Scandalo Asl Firenze, Rossi (Pd) vs Gomez: “Non rispondo a lei e a ciò che scrive sul suo giornale”
Polemica a tinte forti tra il direttore de ilfattoquotidiano.it, Peter Gomez, e il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi (Pd), durante L’Aria che tira, su La7. Il tema dello scontro è lo scandalo legato agli sprechi dell’Asl 10 di Firenze. Nel 2009 lo Stato concede alla Regione Toscana 8 milioni di euro per la realizzazione di strutture pubbliche che avrebbero dovuto ospitare pazienti o ambulatori. In questo quadro, rientra un edificio, che avrebbe dovuto accogliere malati psichici. Il 19 gennaio 2010 l’Asl acquista la palazzina al prezzo di oltre 4 milioni di euro, prezzo ben superiore a quello di mercato, dalla società immobiliare New Abitare, che non ne era ancora proprietaria e che la comprò il giorno dopo (a un prezzo 3 volte inferiore) dalla Alfa Toscana Immobiliare. Si trattò di una compravendita avvenuta in sole 24 ore, costata all’Asl di Firenze una minusvalenza di 3 milioni di euro. Attualmente la palazzina è completamente abbandonata. Enrico Rossi, all’epoca dei fatti assessore della Sanità, si dichiara fiducioso nel lavoro della magistratura. Dopo un duello vivace con Giovanni Donzelli, candidato alla presidenza della Regione Toscana per Fratelli d’Italia, Rossi affronta Gomez, che osserva: “E’ evidente che è stato commesso un errore marchiano rispetto ai soldi dei cittadini. Chi ha deciso di acquistare quell’immobile a quel prezzo? Cosa intende fare Rossi nei confronti dell’amministratore pubblico che ha causato questo sperpero di soldi pubblici?”. “Ci interesseremo della cosa” – risponde il governatore, difendendo la sanità nella sua regione – “E’ giusto aspettare di capire quello che succede“. Il direttore del fattoquotidiano.it ribatte: “Spariscono 2 milioni e mezzo di euro e lei non se ne occupa?“. Rossi insorge: “Gomez, stia calmo. Lei avrà la risposta che deve avere dal presidente della Regione Toscana, che pensava di venire qui per parlare dei problemi della sanità dei cittadini e non di essere messo all’indice su una vicenda particolare. Non rispondo certo a lei e a quello che scrive sul suo giornale“
113581 messaggi.
Per il Falco costa ovest la tabella la trovi sul sito dell' uncem
[URL]www.uncemtoscana.it[/URL]
Faber, comprendo la critica che conferma i dubbi che erano sorti in me rileggendo il tutto...siamo noiosi, basta così!
E a te, famose du' risate e finiamola qui, ormai l'oggetto si è spostato sul contenzioso e abbiamo quasi dimenticato l'argomento...
Buone ronde
ora la disputa si sposta sugli integrali, le derivate e i limiti , bene era il mio pane all'università analisi 1 , analisi 2 , geometria 1, geometria 2,complementi di matematica , fisica 1 e 2 , chimica 1 e chimica organica , controlli numerici grafici e elettronici. Solo che poi che 40 anni ho fatto il manager d'azienda e mi ricordo più poco specialmente gli integrali doppi curvilinei , adoravo lo studio di funzioni . Vorrà dire che ad agosto mi farà delle ripetizioni , però se lei ha fatto le serali o ha preso una laurea in Albania mi rifiuto.Si ricordi di non aumentare la derivata del calore diviso la temperatura assoluta in gradi kelvin ,per gli amici l'entropia.
...e comincio anche a pensare che, se qualcuno avesse voglia di leggere la nostra disputa, la troverebbe tremendamente noiosa...
pps: prima che tu ti accanisca, controbatte mi è venuto con 2 b
[COLOR=darkred] Amici miei non me ne vogliate ..... ma perché non vi riposate un attimo, oppure vi scambiate le vostre mail private e dibattete quanto e come vi pare senza obbligare i camminatori ad essere spettatori di commenti, interessanti e profondi quanto vogliamo , ma
in pratica sono come il Bolero di Ravel ...ripetitivi... [/COLOR]
oh misterioso interlocutore, metti almeno uno pseudonimo altrimenti sono costretto ogni volta a riconoscerti unicamente dal tuo essere categorico e prepotente...se tu avessi modo di affrontare con un po' di leggerezza le cose profonde e riuscissi a affrontare in profondità le cose apparentemente leggere, se tu avessi meno convinzioni e soprattutto riuscissi a sorridere con autoironia sulle tue stesse affermazioni, se tu attendessi almeno un momento prima di apporre etichette (abito in zone popolari, non avrei mai fatto una facoltà come Scienze Politiche, di fisica e matematica ne mastico probabilmente più di te...non ne hai azzeccata una) e ti fermassi a riflettere su quanto scritto dagli altri, se tu ti chiedessi quanto sono attendibili, nel contenuto e nella forma, alcune notizie che ci propinano (mi ha fatto pensare ultimamente come Cesare Battisti, che era solo un assassino aggregatosi ai terroristi solo per spargere sangue, viene visto all'estero come un rifugiato politico!), se tu avessi meno un atteggiamento da Palazzo Venezia e riuscissi almeno ad essere divertente nelle tue esternazioni da cinepanettone...ecco, forse allora ci sarebbe modo di trattare gli argomenti in discussione con serenità...
Ma tu sei preda dei venti, il tuo percorso di vita probabilmente non ti ha portato a leggere la realtà con strumenti adeguati e sei costretto, per avere una rappresentazione del mondo che ti circonda, a sposare altrui letture...confondi due argomenti distinti saltellando da uno all'altro e biascicando le solite invettive, ti alteri in maniera esagerata quando qualcuno controbbatte quanto esponi e ne fai una cosa personale...
Forse tutta questa energia e questo spirito collaborativo potrebbero essere investiti in maniera diversa, per esempio nel sostenere ed aiutare invece che nell'accusare e catechizzare il prossimo...
ps: se ti senti tanto ferrato con i numeri ad agosto ci facciamo qualche integrale doppio, così vediamo...
Rhino ha le sue opinioni e le opinioni devono essere rispettate. Quello che a tanta gente non è però chiaro è che se lui ritiene che in Italia vada tutto bene, tutto tranquillo, mai un furto, mai un ladro che entra negli appartamenti, mai una persona anziana che possa uscire di casa, fiduciosa che “tanto, non gli succederà niente”, mentre , poi, le cose vanno diversamente.
Sicuramente ci sono altri gravi problemi in Italia, lavoro che manca, gente che dorme all' aperto, nelle stazioni, sotto i cartoni, anziani senza assistenza , e chi più ne ha, più ne metta. E allora? Per quale motivo, se si può fare qualche controllo del vicinato, con telefono e basta, salvo il guardarsi intorno, non dobbiamo farlo? Per quale motivo se gente di un paese decide di aprire gli occhi con una certa organizzazione , dobbiamo pensare che questi si trasformeranno- inevitabilmente- in picchiatori, gruppi di violenti , assetati solo di sangue che non pensano ad altro se non a fare del male al prossimo?
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1815-1860) CERIMONIALE PER L’INGRESSO IN DARSENA DEGLI UFFICIALI DI MARINA [/SIZE] [/COLOR]
Il documento sotto riportato è molto interessante poiché è il cerimoniale che viene usato nei porti del granducato di Toscana Asburgo Lorena per accogliere gli ufficiali della nave che entra nella darsena.
E’ inoltre un documento che indica esattamente quale fosse ritenuto il rango ricoperto da ciascuno di questi ufficiali in rapporto al quale erano dovuti gli onori militari.
Si va da un semplice saluto ad un complesso cerimoniale di “complimento” e/o di” visita”.
“ I Grandi Ammiragli venendo a terra saranno salutati all’ingresso della Darsena con 18 tiri di cannone.Se li manderà un Guardia di cento uomini all’Alloggio con un Capitano e la Bandiera.
La Guarnigione anderà sull’arme ed i Corpi di Guardia gli faranno la Parata a tamburo battente.
Il Governatore andrà il primo a fargli visita al loro Alloggio con comitiva di Ufficiali che gli verrà subito resa nel modo inteso dal Grand-Ammiraglio.
Gli Ammiragli,Capitani Generali e Marescialli che comandano Armate di Mare ed il Generale dellle Galere di Malta avranno l’istesso trattamento personale del Grand-Ammiraglio.
I Vice Ammiragli e Tenenti Generali che comandano armate di mare saranno salutati all’ingresso in Darsena con 12 tiri; la Guarnigione non anderà all’Armi ,né se gli manderà la Guardia ma i Corpi di Guardia faranno la Parata e le sentinelle presenteranno le armi.
Faranno la prima visita al Governatore che gliela restituirà subito con Comitiva di Ufficiali proporzionata a
quella che avrà seco condotta il Vice- Ammiraglio.
I Retro Ammiragli e i Capi-Squadra non saranno salutati all’ingresso in Darsena ed solamente avranno la Parata dei Corpi di Guardia e le Sentinelle gli presenteranno le armi;faranno la prima visita al Governatore che gliela restituirà con piccolo intervallo e con ristretta Comitiva di Ufficiali quale sarà minore al Capo Squadra che al Vice-Ammiraglio.
Se i Capitani delle Navi e Galere faranno la visita al Governatore questo gliela restituirà con suo comodo e privatamente. Le sentinelle gli presenteranno le armi quando saranno vestiti della loro uniforme.
All’arrivo delle navi da Guerra di qualunque rango anderà il Capitano della Bocca in persona a riconoscerle alla Spiaggia ed offrirà ai Comandanti tutta l’assistenza e i comodi che può dare il Porto contenendosi secondo le istruzioni che gli saranno date.
Se i Comandanti prima di scendere a terra manderanno un complimento al Governatore per qualche loro Uffiziale il Governatore manderà a restituirglielo ed avrà riguardo al rango dei Comandanti per determinare
il rango dell’Uffiziale che spedirà a rendere il Complimento.
Ai Grandi Ammiragli e Ammiragli se manderanno un Uffiziale di non minore rango di Capitano di Nave,spedirà il Maggiore della Piazza ed agli altri fino al Capo Squadra inclusivi,un Capitano della Guarnigione ancorchè mandino il Complimento per un Primo Tenente di Vascello il di cui rango corrisponde a quello di Capitano d’Infanteria.
Se i Comandanti valuteranno anteriormente la Piazza avrà luogo tutto il pieno trattamento personale qui sopra.
Se poi non fosse fatto il Saluto,cesseranno tutti gli onori militari ma si farà nonostante il Cerimoniale di Complimento e di Visita nel modo prescritto ed il Governatore gli userà ogni attenzione mentre in tutto il
restante mostrino il dovuto rispetto per S.A.R. e per la sua Piazza.
Il medesimo Cerimoniale di sopra ordinato usarsi con gli Ammiragli dovrà praticarsi anche con gli Ambasciatori Regi,Generali Comandanti e Marescialli quando questi venghino dalla parte di mare poiché
venendo dalla parte di terra S.A.R. darà l’ordine all’occorrenza al Governatore come si deva rispetto a loro contenere.
Dato in Pisa lì 21 Gennaio 1771
Firmato Pietro Leopoldo
Firmato V. Alberti”
(Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 5.Carta 265.ASCP)
Il documento è del 1771 ed è il cerimoniale adottato dal granducato di toscana che viene restaurato dopo la caduta di Napoleone anche al porto di Portoferraio. Pietro Leopoldo è Leopoldo II Asburgo Lorena ,granduca di Toscana col nome Pietro Leopoldo I di Toscana (dal 1765 al 1790) e poi imperatore del sacro romano impero , re d’Ungheria e di Boemia (dal 1790 al 1792).
V. Alberti è Gian Vincenzo degli Alberti,reggente la soprintendenza degli affari di Livorno e del suo porto (dal 1765).
Marcello Camici
ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
10 anni al Foresi, 8 anni a Pisa a scienze politiche solo per capire la differenza tra apostrofo, accento, dieresi e altre minchiate espresse solo per sfoggiare una cultura basso profilo invito a commentare e criticare alcune fatti. Il controllo di vicinato è un banale e democratico darsi una mano e collaborare con le forze dell'ordine mentre voi lo avete scambiato per le squadracce a deriva fascista . Ministri della giustizia e dell'interno denunciano un aumento vorticoso "esponenziale " ( poi le spiego cosa vuol dire esponenziale..) della criminalità con più di 1000 reati al giorno e voi due commentate che è tutto tranquillo e che vivete felici e contenti e soprattutto tranquilli quando tutti i cittadini hanno paura . Vorreste dare soldi come reddito di cittadinanza, soldi regalati fannulloni, quando i pochi soldi che lo stato potrebbe spendere andrebbero mirati al lavoro ,alla scuola, alla cultura, agli ospedali. Non avete fatto un commento sullo scempio della TARi e TASI , tasse che paghiamo senza avere un servizio adeguato (tariffe piene per un mese di spazzatura su 12 mesi ) , vi limitate a ironizzare ed a estremizzare .Mi invita a leggere libri , ma cosa ne sa lei di cosa leggo io , voi scienziati dell'apostrofo con le vostre esibizioni di cultura contribuite solo all'aumento del disordine molecolare dell'universo di cui l'entropia ne è una valida misura .
mancherà l'accento , mancherà l'apostrofo perché scrivo di corsa e non faccio la correzione ortografica come lei per dimostrare la cultura solo classica da scienze politiche ,però una cosa è certa lei non è mai entrato nel vivo delle mie osservazioni è sempre rimasto ironico galleggiando su luoghi comuni , mai ha provato a contestare le mie affermazioni , mai ha cercato di dire quella cosa non è vera perché, lei forse legge troppi libri ma guardi che se va in libreria scopre che scrivono la Littizzetto, Vespa e altri cialtroni e quindi anche li attenzione .
PER MARCIANESE DI GIU'
DOVE HAI TROVATO LO SCHEMA CHE HAI PUBBLICATO?
GRAZIE.
Carissimo Sindaco di Marciana,Sarebbe ora che prenda in seria considerazione quello che da anni viene detto;Bisogna mettere un parapetto sul MOLO alto di Sant'Andrea prima che ci scappi il Morto!!!!!! basta un parapetto di legno,per questo bastano 2/3000 euro e non credo che un Comune si perda per tale spesa.Se non vediamo tale piccolissima opera e piccolissima spesa,saremo costretti ad intervenire con un esposto al Prefetto ed alla Magistratura,e nel frattempo ritenere codesta amministrazione responsabile se dovesse accadere qualche incidente.Spero che facciate il lavoro oppure chiudete il passaggio ed il grave pericolo.
Ti tolgo ogni dubbio, evidenza vuole l'apostrofo...scusami sai, ma mi ritengo autorizzato a dare dell'ignorante a chi mi chiama cretino...smettila di dire minchiate e soprattutto usa quei tre neuroni, scuotili bene nel vuoto circostante e ragiona: se fossi stato un pariolino, come insinui, secondo te avrei assunto questa posizione? Leggiti qualche libro, va...
Volevi scendere su questo piano?
Eccomi...
cari riesi e elbani non preoccupatevi che abbiamo un esperto di voragini, che vi darà i soldi per studiare tutto quello che volete, tanto mica sono soldi suoi, in effetti mi pare dalle parti di Massa il buco è rimasto a lungo sotto studio per capire come riuscire a colmarlo e a farla franca. Tanto gli italiani e gli elbani abboccano sempre, votano per una squadra o per l'altra ma mi sembra che siano sempre gli stessi a fare la formazione, e poi come i ladri di Pisa, si litiga di giorno e di notte si va insieme a rubare?
C'è chi ancora in Italia insiste nel dire che tutto va bene , che tutto funziona, che la criminalità è una invenzione mia e di qualche politico , beato lui che vive in luoghi ameni, a me leggendo le cronache mi pare che siano bollettini di guerra e sono convinto che pene esemplari porterebbero ad una riduzione dei reati, pene esemplari ed una giustizia più efficiente e correttiva e non buonista come ora , essere troppo buoni è un po' essere coglioni .Non si scandalizzi nessuno se do del cretino a idee cretine è inevitabile e mi pare pe5sinogiusto specialmente quando si nega la evidenza con ottusa caparbietà .
Un altro innocente, un bravo ragazzo, informatore farmaceutico impegnato nel sociale 118,come ce ne sono tanti ancora nel nostro paese, ha avuto la disgrazia di trovarsi davanti uno straniero ubriaco, già espulso nel 2007 per furti compiuti in varie città italiane, ma tornato a maggio sbarcando da Lampedusa....
A Terni l'altra notte si è compiuto l'ennesimo Delitto di Stato, così va' chiamato l'atroce delitto compiuto con una bottiglia conficcata nel collo al povero giovane italiano..... tutto questo perchè la persona straniera già espulsa e rientrata come clandestino.... avendo avuta respinta la domanda di "asilo politico" era in attesa di risposta per ricorso presentato.
MA QUALE RICORSO?? SE APPURATO CHE ERA GIA' STATO ESPULSO COSA C'ERA ANCORA DA DECIDERE??
un figlio, un amico, un ragazzo che ha studiato ha pagato con la propria vita...la negligenza, l'inefficienza,il falso buonismo dell'accoglienza a tutti e per tutti!
Con quale coraggio, potranno i responsabili di questa situazione guardare i faccia i Suoi poveri genitori.
P.s vedremo quanto sconterà in carcere!
Rimango sempre esterefatto quando assisto alle vicende elbane.
Mi ricorda tanto un altro sindaco, un certo Roberto.........
Inutile sottolineare che una parte politica, sempre la stessa, si inchina con rispetto non agli elbani ma al partito.
Credo gli amici Riesi meritano ben altro.
Ormai dovrebbero aver imparato che il colore conta.
E Rossi???? Promette che finanzierà gli studi, non capisce che quello che si vuole è una strada funzionale e funzionante.
Facciamo una riflessione..... ma se il problema era a Piombino??
Ah, persona sin tropPo educata...ma sei autorizzato da chi? Io ho parlato di idee a mio avviso pericolose, che rischiano tra l'altro di concretizzarsi in forma ridicola...sull'imbecillità delle altrui idee, dispensatore di saggezza, prego astenersi. Controbattere si può a tempo indeterminato, l'imbecillità, anche da chi se ne intende assai, non deve essere etichettata su alcun pensiero...almeno se si vuole continuare la discussione, altrimenti ci diamo degli imbecilli uno con l'altro ma non ne vedo nè la necessità nè l'utilità, e soprattutto non rinforziamo l'esempio rissoso e caciarone che tanti politici, anche locali, ci danno...
Non sono sicuro che quanto affermato sia vero e mi spiego. Nei paesi dell'est Europa ad esempio esiste la certezza della pena e chi va in galera espia in modo esemplare ovvero quelle carceri sono veramente dure , altro che i nostri ostelli a tre stelle dove i galeotti hanno praticamente tutto. Conclusione: la delinquenza dell'est Europa è venuta quasi tutta da noi , grazie a mortadella, le nostre carceri sono piene al 50% di delinquenti che vengono da quei paesi e quei paesi nel frattempo , liberati si della loro delinquenza, sono diventate oasi felici dove si vive e si lavora bene , dato questo oggettivo e non filosofico visto che attori e personaggi del cinema e tv emigrano laggiù .
Ora questo non può essere un caso , è invece la certezza della pena laggiù e la incertezza della pena da noi buonisti e permessivi su tutto . La deriva che ha preso il nostro paese è veramente preoccupante , non sono più rapine nei pollai ma attacchi con mitra e con metodi militari , banche sventrate da esplosioni , autostrade bloccate da camion incendiati per rapinare porta valori , una specie di guerra in piccolo . Negare queste cose è negare l'evidenza . Certo è che aver depenalizzato i reati minori non è certo stato un atto intelligente, fatto solo perchè le carceri sono sovraffollate , è stato un atto che incentiverà a commettere resati perchè impuniti. Hanno intercettato una telefonata di ladri rumeni alle mogli: " rubare in Italia è una pacchia, è facilissimo e se ti prendono non ti fanno niente; cosa vuoi che ti rubi amore ?" .
Allora mi chiedo forse chi vive ai Parioli o ai Prati, zone super protette e controllate non avverte questi fatti ma li legge i giornali ?
Ribadisco siamo in campagna elettorale, in piena propaganda e c'è chi ambisce al posto in regione, del resto che hanno fatto i sindaci elbani per l'ospedale civile elbano e per tutto il resto che non va all'Elba ?
L'Elba naviga a vista e se il last minute va male sai che risate ....
