Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
x antonio da x antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 8:35
Non so come possa ancora insistere con questa naspi per gli stagionali. IL decreto legge è questo [URL]http://www.governo.it/governoinforma/documenti/cdm_20141224/nuova_aspi_20141224.pdf[/URL] Non è tratto da repubblica,corriere,o panorama!
... Toggle this metabox.
ElbaPanoramica - Google Street View nel tuo locale da ElbaPanoramica - Google Street View nel tuo locale pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 7:30
Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico e sono il fotografo certificato Google Business View per l'Isola d'Elba. Per chi non conoscere il servizio, brevemente, Google Business View è il servizio che permette di creare dei tour virtuali di un’attività commerciale, completamente navigabili online e realizzati con scatti fotografici di alta qualità a 360 gradi e pubblicati in Street View. Eccone alcuni esempi già realizzati: - Ristorante Bagni Orano [URL]www.goo.gl/R3sgkB[/URL] - Negozio il Coccio Arredamenti di Lacona [URL]www.goo.gl/j6mpdC[/URL] Perchè realizzarli? Qui i motivi: [URL]www.elbapanoramica.it/perche-farlo-ecco-i-vantaggi/[/URL] Per la realizzazione, Non ci sono costi d'abbonamento! Contattatemi senza impegno e potrò fornire tutti i dettagli! Buon inizio stagione!! 🙂
... Toggle this metabox.
x disoccupato da x disoccupato pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 7:19
I comunisti non ammetteranno mai i loro errori, per loro chi sbaglia sono solo gli altri e quello che fanno loro è indispensabile per risolvere gli errori altrui. Vorrei sapere come fanno a non vedere certe cose e a difendere l'indifendibile...
... Toggle this metabox.
marisa da marisa pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 6:42
per messaggio 71297....quello che dici è verissimo....ma la cattiveria della gente...oltrepassa i limiti....se ne accorgeranno in inverno ,quando i negozi saranno vuoti..non hanno ancora capito ,che è un cane che si morde la coda,a rimetterci saranno tutti....
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 6:37
x messaggio 71289 e vari allora te lo ripeto la naspi 2015 non andra' a toccare i stagionali (io mi sono informato ulteriormente ) anzi da un punto di vista del sussidio sara' migliore della precedente aspi arrivera' a coprire i 12 mesi addiritura perche' non riuscisse a trovare lavoro , cosi come l'asdi ecc. poi se la vuoi buttare in politica sono anchio contrario a renzi e a tutte le sue leggi farlocche . e ti dico che io mi schiero con salvini e propio ieri su raidue sul programma virus gli dicevano che lui non avrebbe preso i voti dai moderati ecc. salvini gli ha detto ma chi sono i moderati???? io ho incontrato gli artigiani,notai , avvocati ,negozianti ecc . quelli che sono definiti moderati ; ma non mi sembravano tanto moderati erano di molto incazzati (scusate il francese).
... Toggle this metabox.
X NASPI da X NASPI pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 5:16
Ma se le 2500 più le 2600 persone che vivono di indennità si cercassero un lavoro stabile a tempi indeterminato sulla terra ferma non sarebbe meglio che continuare a chiedere l'elemosina in questo modo umiliante ? A Melfi ci sono 1900 posti ,900 all'agenzia delle entrate, poi tra OVS , navi passeggeri e altri annunci che ho diligentemente qui riportato giorni fa, si arriva quasi a 5000 potenziali posti veri di lavoro . Certo addio barchetta, addio pesca dei totani, addio funghi sul Capanne , addio settimana bianca o giretti nei paesi esotici a spese4 dei contribuenti . Ormai vi siete abituati a vivere in questo modo indecoroso e la vostra insistenza fa capire che ormai , purtroppo, vi ci siete abituati, ma non è questo il modo di vivere . Se vi daranno il reddito di cittadinanza , state tranquilli che lo Stato i soldi li prenderà da un'altra parte, dalla benzina , dai tabacchi , insomma da altre tasse e il vs reddito andrà sulla gobba di tutti per mantenere a voi degli stupidi e anacronistici privilegi. All'estero hanno il reddito ma hanno il lavoro, noi non abbiamo il lavoro o meglio non lo vogliamo ma in compenso abbiamo/vogliamo il reddito . :bad:
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 3:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFERENZA DEI SINDACI ELBANI [/SIZE] [/COLOR] Ieri sera giovedì 5 marzo, abbiamo assistito, finalmente, al travaglio per far nascere l'atteso piano sanitario dell'Elba. E' vero, abbiamo superato i nove mesi ma forse siamo al buono, c'e' da aspettare ancora una settimana per il parto vero e proprio ma il travaglio e' iniziato ieri sera e l'ostetrica non e' la rete. Non ci interessa il sesso ma spero che si chiami Elba. Francesco Semeraro Comitato Elba salute
... Toggle this metabox.
NASPI da NASPI pubblicato il 6 Marzo 2015 alle 0:25
Da un articolo del tirreno del 2012 emerge che ben 2600 persone all'Elba percipiscono la ormai vecchia aspi per un importo totale in 6 mesi di circa 14 milioni, cui vanno aggiunti altri 6 milioni circa della mini aspi percepita da altre 2500 persone. In pratica nell'economia ebana invernale ben 20 milioni di euro vengono spesi nelle varie attività da circa 5 mila persone, ovvero un sesto della popolazione residente. Con la nuova NASPI l'importo sarebbe dimezzato, con ben 10 milioni in meno in circolazione nel periodo invernale. Be fate voi i conti se il danno è solo per gli stagionali o se ben più esteso. Grazie Renzi. Grazie PD.
... Toggle this metabox.
dololaro elbano da dololaro elbano pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 22:30
mi rifaccio ai post precedenti di chi voleva una moneta complementare all'elba lo trovata io !!!! proponiamo l'ilvaex copio e incollo da libero: In momenti di crisi arrivano le idee migliori. In Sardegna sarà successo così, perché circa 2500 imprenditori non utilizzano più l'euro ma il Sardex. Cos'è Sardex - E' una moneta complementare e supplementare, capace di affiancarsi a quella tradizionale. Le aziende dell'isola, attraverso l'utilizzo di una unità di conto digitale, hanno la possibilità di sostenersi a vicenda, finanziandosi reciprocamente. Mancosu ha detto al quotidiano il Giornale: "Il nostro progetto, partito in silenzio adesso è stato sposato anche da altre regioni. Diversi imprenditori ci hanno contattato per far parte del nostro circuito in tutta Italia, da nord a sud. Ad esempio negli ultimi dodici mesi il circuito è partito in altre regioni. Il Sardex è già stato esportato in Veneto (Venex), Piemonte (Piemex), Emilia Romagna (Liberex), Marche (Marchex), Lazio (Tibex), nella zona del Sannio (Samex) e in Sicilia (Sicanex)".
... Toggle this metabox.
ElbaPanoramica - Google Street View nel proprio locale da ElbaPanoramica - Google Street View nel proprio locale pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 21:16
Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico e sono il fotografo certificato Google Business View per l'Isola d'Elba. Per chi non conoscere il servizio, brevemente, Google Business View è il servizio che permette di creare dei tour virtuali di un’attività commerciale, completamente navigabili online e realizzati con scatti fotografici di alta qualità a 360 gradi e pubblicati in Street View. Eccone alcuni esempi già realizzati: - Ristorante Bagni Orano [URL]http://goo.gl/R3sgkB[/URL] - Negozio il Coccio Arredamenti di Lacona [URL]http://goo.gl/j6mpdC[/URL] Perchè realizzarli? Qui i motivi: [URL]http://elbapanoramica.it/perche-farlo-ecco-i-vantaggi/[/URL] Per la realizzazione, Non ci sono costi d'abbonamento! Contattatemi senza impegno e potrò fornire tutti i dettagli! Buon inizio stagione!! 🙂
... Toggle this metabox.
Capoliverese duro 2 da Capoliverese duro 2 pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 21:15
La mia definizione sul capoliverese che è duro per natura, non è riferita a nessun commento perchè non ho seguito nessuna discussione,leggendo quà e là ho visto scritto una definizione di duro...come un diamante e quindi non si scalfisce...e sorridendo ho scritto la mia di versione. Ribadisco che quando i vecchi si riferivano ad una persona "ignorante"...dicevano: Ma si duro! Ciò era anche riferito a chi insisteva nel proprio errore...ossia, il duro non è solo chi non viene scalfito, ma anche chi rimane sulle stesse posizione anche se spesso sono sbagliate. Nessun riferimento a persone o cose 😀
... Toggle this metabox.
disoccupazioni dimezzate da disoccupazioni dimezzate pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 20:48
Ma secondo voi era giusto mandare in mezzo alla strada centinaia di deputati e senatori? Infatti Renzi ci deve aver ripensato,ci sono altre caste da scardinare,iniziamo dai disoccupati. #L'Italia che cambia
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 19:23
qualcuno può rispondere a questa domanda: perchè nei 5 anni di scuola ragioneria "itc cerboni" anni 73/78 i professori che venivano da livorno non hanno mai saltato un giorno di lezione? Eppure le mareggiate c'erano anche a quei tempi!
... Toggle this metabox.
disoccupato da disoccupato pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 18:20
Allora? dove sono i vari Antonio, e granito di san Piero che dicevano che per gli stagionali non sarebbe cambiato nulla e che addirittura avrebbero aumentato l importo percepito? Avete niente da dichiarare? apparte il fatto di voler difendere un governo che per vestire Piero ha spogliato Paolo creando ancora una guerra dei poveri? E i vari sindacati e esponenti del pd locale non hanno niente da dichiarare? E tutti i sindaci? Niente tutti zitti. Solo il M5S come al solito cerca di fare qualcosa per i cittadini in difficoltà.
... Toggle this metabox.
Adonella Anselmi da Adonella Anselmi pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 18:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]"Festa" della donna, ma non solo... [/SIZE] [/COLOR] Domenica 8 marzo in gran parte del mondo si celebra la Giornata internazionale della Donna, indetta per la prima volta negli USA nel 1909. Molti pensano che sia la ricorrenza di un rogo in una fabbrica tessile del 1908, in cui morirono 130 donne; per alcuni è il ricordo dello sciopero delle donne russe contro la prima guerra mondiale; altri celebrano le grandi battaglie del femminismo internazionale, o le "conquiste" che nel corso del '900 hanno visto le donne sempre meno represse e più emancipate, libere, forti. Celebrata in Europa dagli anni Venti, in Italia ha coinciso con il 1946 , anno in cui le Italiane hanno votato per la prima volta, e si è trasformata nei decenni seguenti fino a perdere, spesso, di sostanza per divenire mera apparenza o sfrenato esibizionismo di chi, con le Donne vere, ha poco a che fare. Al di là delle celebrazioni, dei cortei, delle cene conviviali in cui spesso questa ricorrenza si trasforma - o si deforma - mi preme invece ricordare il valore, la forza, i sentimenti , i sogni e le speranze di tutte le donne. Figlie, madri, single, mogli che sempre di più, per fortuna, in buona parte del mondo possono godere di istruzione, di lavoro, di una famiglia - quale che sia - di mezzi e strumenti per imporsi, per far valere le proprie opinioni, per mostrare agli altri quanto valgono e cosa sono capaci di fare. Queste donne, nelle loro infinite sfaccettature, saranno celebrate e valorizzate per tutta la giornata di domenica, a Portoferraio, nel corso di "Femmineinfestival", che coinvolgerà l'universo donna in un viaggio, anche storico, attraverso le varie realtà al femminile, coinvolgendo donne di tutte le età , perfino le "piccole donne del futuro", con eventi, mostre, spettacoli e rappresentazioni. Ma un pensiero, ed una dolorosa riflessione, va ovviamente a quelle donne che non possono godere di tutto questo: donne oltraggiate, considerate inferiori e sottomesse all'uomo, relegate ai margini della società, nascoste al mondo...donne negate. A tutte loro deve andare il nostro pensiero, e l'augurio che , in un futuro vicino, veramente TUTTE le donne possano festeggiare la ricorrenza dell'8 marzo. Adonella Anselmi, Assessore alle Pari Opportunita' Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
AFFITTASI FONDO ALLE GHIAIE da AFFITTASI FONDO ALLE GHIAIE pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 17:06
" Affittasi interessante Fondo commerciale posto in Portoferraio Via Cairoli N. 21 (Le Ghiaie) di m.q.60 circa. Per informazioni tel n. 333/1701255 ".
... Toggle this metabox.
x ernesto da x ernesto pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 17:04
Ernesto ma ti hanno chiamato o ci sei venuto da solo? marinesi bigotti!! sei cosi' convinto che il ciumei & company riusciranno a mettere in sicurezza il porto con il nuovo progetto? secondo me bigotto marinese riusciranno solo a far si che si porti via mezzo paese..... Un ultima osservazione come mai dal cvmm sono a favore di ciumei che ha dichiarato pubblicamente che se riuscirà nei suoi intenti lo toglierà.... E la risacca ci sarà sempre anche se lo chiudono completamente. grazie per lo spazio e povera marciana marina
... Toggle this metabox.
ANCORA DISAGI SUL PORTO da ANCORA DISAGI SUL PORTO pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 15:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANCORA BLOCCATE LE COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE PER IL FORTE VENTO ED IL MARE IN BURRASCA [/SIZE] [/COLOR] Ore 16 p.m Ancora bloccati tutti i traghetti tra Piombino e l'Isola d'Elba. Raffiche di vento e mare forza 7 hanno fatto decidere già da stamani di interrompere i collegamenti via mare. Il vento, cominciato nella notte , ha preso ulteriormente forza prima dell'alba . Così poco prima delle 6 di stamani le Capitanerie di Piombino e dell'Elba hanno stabilito di bloccare i traghetti. L'unica nave ad aver compiuto la traversata, seppur con difficoltà e impiegando molto tempo per arrivare, è la Moby Lally partita alle 6,10 da Piombino e arrivata a Portoferraio. Poi lo stop. Il maltempo ha impedito il trasferimento a Portoferraio di numerosi lavoratori pendolari. I disagi, al momento proseguono ed una lunga fila di automezzi e passeggeri staziona sul porto nella speranza di una partenza che si auspica dovrebbe avvenire ( tempo permettendo) dopo le 19.
... Toggle this metabox.
X 71270 da X 71270 pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 15:27
Hai torto te. A proposito, di cosa parlavi? Comunque hai torto ora e anche in futuro. Ripeto anche se non so di cosa parli, ma è lo stesso, non hai ragione. Perché? Perché lo dico io!!!!!! O allora??????
... Toggle this metabox.
GRANDE ENDURO ALL'ELBA da GRANDE ENDURO ALL'ELBA pubblicato il 5 Marzo 2015 alle 15:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Trent’anni dopo la Six Days il grande enduro torna all’Elba – [/SIZE] [/COLOR] Oltre 170 piloti di alto livello in gara, l’uomo da battere è il francese Antoine Meo. Un premio per il miglior pilota elbano in memoria di Jairo Piccinini. Ma il fiore all’occhiello degli organizzatori è il rispetto dell’ambiente. Era il 1981 quando l’Isola D’Elba divenne l’epicentro dell’Enduro Mondiale. A catapultare questa perla del Tirreno sul palcoscenico internazionale dell’offroad la gara per eccellenza del fuoristrada: la Sei Giorni. Un’edizione indimenticabile che vide il trionfo, sia nel Trofeo che nel Vaso, della nazionale italiana formata da piloti che hanno fatto la storia del nostro sport come Gualtiero Brissoni, Alessandro Gritti, Luigi Medardo, Gianangelo Croci, Augusto Taiocchi, Andrea Marinoni, Angelo Signorelli, Gianpiero Findanno, Cesare Bernardi e Franco Gualdi, attuale coordinatore nazionale enduro. Sono passati oltre trent’anni da quando le ruote tassellate di tutto il mondo raggiunsero l’Isola D’Elba; domenica 8 marzo, il territorio elbano è pronto a tornare protagonista dell’Enduro con la terza prova del Campionato Italiano Assoluti d’Italia/Coppa Italia. Quasi 170 i piloti iscritti per una gara che è già entrata nella storia; i migliori atleti del panorama mondiale, già protagonisti nella prima tappa del tricolore dello scorso 21-22 febbraio a Lignano Sabbiadoro, stanno per approdare a Portoferraio, sede logistica della manifestazione. Alla direzione gara il Moto club Isola d’Elba, sodalizio capitanato da Stefano Frassini, e che dal 2010 sta svolgendo un costante e brillante lavoro per far ritornare il territorio elbano ai vertici dell’offroad internazionale. A quindici giorni dall’esordio in Friuli Venezia Giulia con una formula del tutto inusuale per l’Enduro, ma che ha riscosso un grande successo, sia tra gli addetti ai lavori, sia tra il pubblico, giunto numeroso per assistere ad una prova davvero spettacolare, si ritorna alla “classica regolarità”. Tre le speciali disposte lungo un percorso di circa 60 km tra sentieri spettacolari e panorami mozzafiato. Partenza da piazza Cavour alle ore 8.30 di domenica mattina; dopo circa 8 km di trasferimento si raggiungerà la prima prova speciale, il Cross Test. Oltre alle naturali difficoltà di un terreno in contropendenza, i piloti dovranno cimentarsi altresì con alcuni ostacoli artificiali, quali sassi, tronchi e salti, predisposti dall’organizzazione. A seguire, in località Vecchio Papa, sarà situato il C.O. con assistenza, che anticipa una lunga ed impervia prova in linea, caratterizzata da un fondo morbido/sabbioso, con passaggi in mulattiera e sottobosco, per concludere con tratti che costeggiano il mare. Speciale con vista panoramica assicurata, ma occhio a non distrarsi! Altri nove chilometri separeranno i concorrenti dall’ultima prova, l’Extreme Test. Duemila metri di pura tecnica; partenza veloce e poi scogli, pietraie e canali metteranno in luce le abilità dei concorrenti, che dovranno mettere in campo tutta la loro preparazione enduristica. Il tutto sarà ripetuto per quattro volte, con un totale di 240 km. Ma l’Isola d’Elba non è solo competizione. E’ sempre più forte il legame tra Enduro e rispetto dell’ambiente che sta portando il fuoristrada tricolore ad una pratica molto più consapevole e attenta nei confronti del territorio. A dimostrarlo sono proprio gli organizzatori della terza prova del Campionato Assoluti d’Italia/Coppa Italia 2015 che per l’occasione hanno collaborato con l’Ente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per la realizzazione di una gara che vedrà l’attraversamento di una parte del parco dell’isola; l’autorizzazione al passaggio è arrivato dopo un’attenta e approfondita analisi con il Corpo Forestale dello Stato. Questo importante accordo è la conferma che fare Enduro si può, con il rispetto delle regole. Ricco il programma che farà da contorno alla gara vera e propria; venerdì 6 marzo alle ore 17.00 presso la Sala Telemaco Signorini (sede anche della direzione gara) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento, mentre per sabato 7 marzo la Proloco locale, in collaborazione con i locali del centro, hanno organizzato una serata all’insegna della musica, con concerti all’aperto. Premio speciale inoltre per il miglior pilota elbano in gara; il Motoclub renderà omaggio a Jairo Piccinini, socio del moto club scomparso prematuramente lo scorso ottobre in un incidente motociclistico, con un memorial che sarà consegnato al pilota più veloce in gara. Passando alla situazione in campionato, nella generale vediamo il dominio incontrastato di Antoine Meo. Il pilota KTM Farioli è saldo in prima posizione con un punteggio pieno di 40 punti; alle spalle il compagno di squadra Matthew Phillips, mentre al terzo posto troviamo Aigar Leok, alfiere TM. Interessante la lotta tra i giovani enduristi che prendono parte della classe E1. Al comando al momento troviamo Alessandro Battig su Honda del Team Redmoto, seguito in seconda posizione da Gianluca Martini (Yamaha Miglio Yamahalube) e in terza da Rudy Moroni (Sherco CH Racing). Nella E2 è partito con due vittorie nette Alex Salvini (Honda Redmoto), primo con 40 punti. Alle sue spalle Nicolò Mori (KTM Farioli), pronto a contrastarlo su un terreno di gara più “Enduro” rispetto alla particolare gara di Lignano. Terzo posto per Vanni Cominotto (KTM). In testa alle E3 troviamo Thomas Oldrati (BBM Husqvarna Italia), anche lui al vertice grazie a due vittorie; come visto nella prova friulana, Oldrati dovrà stare ben attento agli avversari, che lo seguono a pochi punti e che all’Isola D’Elba non si faranno certamente sfuggire l’occasione per avvicinarsi al portacolori Fiamme Oro. Da tener d’occhio saranno sicuramente Manuel Monni (TM Racing), Oscar Balletti (KTM Farioli) e Deny Philippaerts (Beta Boano), attualmente secondo, terzo e quarto in graduatoria. Tra i giovani della Youth spicca in prima posizione Emanuele Facchetti (KTM), new entry della pattuglia enduristica. Il bergamasco dovrà fare i conti con una contusione al dito che non gli renderà semplice la trasferta elbana. A seguirlo, con 34 e 30 punti, i due portacolori del Team Italia Mirko Spandre (KTM Farioli) e Jordi Gardiol (KTM Cabutti). La Junior è guidata da Giacomo Redondi su Beta che precede Davide Soreca (Beta Boano) e Nicolò Bruschi (Honda). La categoria Stranieri rispecchia la classifica assoluta; da sottolineare la partenza tutta in salita del vincitore 2014 Johnny Aubert rallentato in questo inizio di campionato da alcune noie meccaniche. Nei Club al comando la pattuglia del moto club Sebino, primi con 113 punti davanti al G.S. Fiamme Oro e al Trial David Fornaroli. Nella Coppa Italia la situazione in ogni categoria è davvero combattuta. Nella Cadetti gradino più alto del podio per Fabio Gobbi (KTM GP Motorsport), seguito da Maurizio Martinelli (KTM GP Motorsport) e Alberto Capoferri (Yamaha Norelli BG). Nella Junior, con una vittoria e un terzo posto a Lignano troviamo in prima posizione Marco Montelaghi (KTM) e Igor Sonzogni (KTM), entrambi con 35 punti. Alle spalle dei due leader Edoardo Lazzarini (Husqvarna Rigo Racing), a 7 lunghezze di distacco. Tra i Senior primo posto occupato da Andreas Pfeifer (Gas Gas) seguito a pochi punti da Alberto Cicalò (Yamaha) e Francesco Pasqualetti (TM), mentre tra i Major il podio è composto da Simone Fiaccadori (Husqvarna), Maurizio Zigliani (KTM) e Mirko Colombo (KTM). Immancabile l’appuntamento con l’X-Cup Brema-Honda Redmoto che anche per questa seconda tappa stagionale vedrà i nostri alfieri dalle due ruote tassellate sfidarsi nell’impegnativo tracciato dell’extreme test. A Lignano il primo round è stato vinto da Antoine Meo, ma la strada verso la vittoria finale è ancora lunga. Chi sarà l’uomo Xtreme dell’Isola d’Elba?
... Toggle this metabox.