Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Adonella Anselmi da Adonella Anselmi pubblicato il 16 Marzo 2015 alle 15:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGETTO I GIOVANI SENTINELLE DELLA LEGALITAโ€™ allโ€™Isola dโ€™Elba [/SIZE] [/COLOR] Martedรฌ 17 marzo alle ore 9.30 presso la sala De Lauger si svolgerร  un importante incontro tra le Istituzioni locali del Comune di Portoferraio e diverse classi delle scuole medie dellโ€™Istituto Comprensivo e dellโ€™Istituto Cerboni. Lโ€™incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si inserisce nel progetto nazionale della Fondazione Antonino Caponnetto dal titolo I GIOVANI SENTINELLE DELLA LEGALITAโ€™ (sostenuto in parte dalla Regione Toscana, Protocollo di Intesa con Il M.I.U.R. e la Fondazione Caponnetto) al quale lโ€™assessorato allโ€™Istruzione del Comune di Portoferraio ha aderito anche questโ€™anno. I GIOVANI SENTINELLE DELLA LEGALITAโ€™ nasce nel 2009 in Toscana. Oggi, a distanza di qualche anno, รจ un progetto importante che si snoda a livello nazionale in molte regioni dโ€™Italia, tra cui Toscana, Veneto, Friuli, Piemonte con unโ€™adesione massiccia di scuole medie, Istituti superiori e scuole Primarie. Questo progetto intende promuovere il dialogo tra i giovani e le istituzioni. Lo scopo principale รจ stimolare e mettere a valore il protagonismo degli studenti per ribadire una volta in piรน la centralitร  della scuola pubblica e del lavoro che si svolge all'interno di essa. Ai ragazzi รจ stato proposto di occuparsi di un tema, a loro particolarmente caro, che riguarda il territorio in cui vivono. In piena autonomia e con la guida dei propri insegnanti, le classi hanno avviato unโ€™ attivitร  di ricerca fatta di osservazione e di produzione di materiale. Lโ€™incontro del 17 marzo รจ importante perchรฉ gli studenti discuteranno e si confronteranno sul tema da loro scelto , in un'assemblea pubblica, con gli amministratori locali e i cittadini. Dopo aver esposto il proprio punto di vista dibatteranno con gli altri due soggetti per avere delle risposte precise e puntuali, in modo che da questo scambio scaturiscano risposte condivise. La Fondazione Antonino Caponnetto ha la funzione di tutor con il compito di far dialogare, dibattere e confrontare i giovani con chi ha il governo delle Istituzioni Locali. Lโ€™incontro di martedรฌ 17 marzo รจ il primo con gli Amministratori Comunali, e saranno presenti : lโ€™assessore allโ€™istruzione Adonella Anselmi, lโ€™assessore alle politiche giovanili Laura Berti, il consigliere comunale con delega al verde pubblico Riccardo Nurra ed il Responsabile nazionale del settore scuola della Fondazione Caponnetto Sig. Domenico Bilotta. Le scuole partecipanti al Progetto sono le classi seconde della scuola media di Portoferraio e due classi dellโ€™Istituto superiore Cerboni A ribadire lโ€™importanza di dar voce ai giovani, di sottolineare il valore del loro impegno e di quello dei professori che li hanno accompagnati in questo percorso di crescita e di compartecipazione alla vita pubblica, รจ invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Vanno ricordate le parole del Giudice Antonino Caponnetto indirizzate ai giovani che amava tanto: โ€œragazzi godetevi la vita, innamoratevi, siate felici ma diventate partigiani di questa nuova resistenza, la resistenza dei valori, la resistenza degli ideali. Non abbiate mai paura di pensare, di denunciare e di agire da uomini liberi e consapevoli. State attenti, siate vigili, siate sentinelle di voi stessi! Lโ€™avvenire รจ nelle vostre mani. Ricordatelo sempre!โ€ Adonella Anselmi, assessore All'Istruzione Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.