Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113584 messaggi.
Silvia da Silvia pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 23:11
Vendo appartamento a Portoferraio - Località Podere - Zona San Giovanni. L'appartamento si trova al primo piano di in un fabbricato plurifamiliare immerso nel verde. Ideale per chi cerca la vicinanza al centro senza rinuciare alla tranquillità. 95 mq - tre terrazzi. Prezzo interessante. Per informazioni 339/3628478
... Toggle this metabox.
Corrotti si diventa, è anche un problema di educazione e poi di legge da Corrotti si diventa, è anche un problema di educazione e poi di legge pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 20:32
La vicenda del figlio del ministro ciellino Maurizio Lupi è il simbolo del marcio del sistema, forse più ancora della cricca del padre e delle amicizie che muovevano fiumi di denaro e controllavano gli appalti delle grandi opere. In Italia chi dice che le cose altrove funzionano diversamente fa la figura del fesso. Tutto il mondo è paese, ti rispondono. Voi moralisti. Voi ingenui. Voi che sognate paesi virtuosi e credete che altrove non esistano le raccomandazioni, gli appalti siano assegnati grazie a concorsi puliti, la gente venga assunta per merito, i funzionari corrotti vengono rimossi, gli studenti più bravi primeggino, chi non paga le tasse finisca in galera. Voi che godete quando un ministro si dimette perché ha copiato la tesi di laurea. Voi moralisti, bigotti e – diciamolo – anche un po’ rompiscatole. Fatevene una ragione: da che mondo è mondo l’uomo è mosso dai peggiori istinti, dall’interesse bieco, dall’egoismo, dal profitto personale. La virtù non è di questo mondo, e su questo siamo tutti d’accordo. Ma quello che distingue un paese civile da una Repubblica della Banane è che gli istinti peggiori dell’uomo trovano un limite nella legge, che la legge si rispetta e chi viola la legge paga. Sembrerebbe così semplice. Basterebbe partire dalle piccole cose, come fanno qui. Il rispetto della coda, per esempio. Partendo dalla regola basilare che fai parte della fila se ti accodi dall’ultimo posto. Ai miei figli a scuola hanno insegnato a stare in coda e a non copiare. Addirittura non vogliono farsi aiutare con i compiti a casa, perché hanno firmato un contratto di onestà e si sono impegnati a fare i compiti da soli. Lo so, qualcuno starà sghignazzando sotto i baffi. Figurarsi una cosa del genere nelle scuole italiane. Eppure è così, perché corrotti non si nasce, si diventa. Per necessità nella maggior parte del casi. Per disonestà intellettuale, in altri. Come quelli che inneggiano a un falso garantismo. O come quando gente come Ferrara scrive, a proposito di Incalza: “Non sono sicuro che le loro consulenze, i loro modi di lasciarsi attaccate alle mani un po’ di grasso, se è così, se così lo si può dimostrare in un giusto processo, siano illegali. E se illegali, che siano evitabili, o quasi evitabili”. Il grasso, spieghiamolo agli ingenui, è la mazzetta. Inevitabile. Endemica. Per gente come me e Francesco non lo è. Poveri ingenui che siamo.
... Toggle this metabox.
mtb monte perone da mtb monte perone pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 19:36
buonasera, come è ben noto , questo blog, è letto da tutti, da cittadini, amministrazioni comunali, autorità varie ,dipendenti e dirigenti del parco nazionale dell'arcipelago toscano,ecc.....e tutti sanno che il periodo turistico è alle porte. Oggi girando in mtb sul monte perone , percorrendo il sentiero che porta dalla fonte del castagnone fino alle piane al canale (s.piero), sono dovuto scendere ben 8 volte , per la presenza di ben 15 alberi lungo il sentiero e giu all imbocco delle piane al canale ho dovuto rinunciare a proseguire e scendere dalla strada asfaltata perche era davvero impossibile proseguire in bici e a piedi. gli alberi che ostruiscono il sentiero sono talmente tanti, e questi sentieri sono oggetto di passeggiate di turist,i ciclisti ,gente a piedi, di corsa, ecc....faccio appello alle varie amministrazioni che leggono, di provvedere alla rimozione di questi alberi, perche non potremo piu transitare da quel sentiero se non verranno rimossi, ne in bici, ne tanto meno a piedi. grazie dell'attenzione. Saluti da un ciclista che crede nel turismo alternativo........
... Toggle this metabox.
PARASSITI DA ESTIRPARE da PARASSITI DA ESTIRPARE pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 17:59
Spese pazze in Sicilia per i viaggi dei deputati: circa 40mila euro in 3 mesi Con l'entrata in vigore del decreto sulla trasparenza i rimborsi dei deputati sono on line. Da Roma al Qatar: ecco quanto ha dovuto sborsare la Regione Sicilia Anita Sciarra - Gio, 19/03/2015 - 10:15 commenta Spese pazze in Sicilia per i viaggi dei deputati regionali. Numerose le "gite istituzionali" a Roma e Milano, soprattutto week end, ma non mancano le missioni a Santiago di Compostela e in Qatar, per un totale di 37mila euro in soli tre mesi. Quanto è stato invece sborsato precedentemente, non è dato saperlo: sul sito dell’Assemblea regionale siciliana sono stati pubblicati i dati relativi al rimborso spese delle missioni dei deputati, come previsto dal programma triennale per la trasparenza, voluto innanzitutto dal presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone. Ma, come spiega Il Fatto Quotidiano, il decreto sulla trasparenza è in vigore solo dal primo novembre 2014: dei dati relativi al passato non c'è traccia. Il più "spendaccione" tra i parlamentari è proprio lo stesso Ardizzone che in tre mesi si è fatto rimborsare ben 7 missioni, principalmente a Roma, per le elezioni del presidente della Repubblica, ma anche all'estero: in Spagna (2.743 euro) per la conferenza dei presidenti delle assemblee regionali; ma pure a Doha in Qatar (3.233 euro). Ardizzone ha preso, infatti, parte alla spedizione siciliana inviata al Brand Italy, la prima esposizione del made in Italy nel paese arabo, costata alla Regione circa 700mila euro. Nella stessa occasione l'onorevole Pd Bruno Marziano, che in Qatar si è fermato due giorni in più, ha speso ben 5.038 euro. Hanno preso parte agli incontri di aggiornamento sulle politiche europee a Bruxelles, invece, Michele Cimino (ex Grande Sud) e Salvatore Cordaro (Cantiere Popolare) e, per tre giorni di permanenza in Belgio, si sono fatti rimborsare la bellezza di 4.800 euro complessivi. Per lo stesso evento, la democratica Mariella Maggio ha speso, da sola, quasi 2.600 euro. Insomma, chi più ne ha più ne metta. E, se queste sono le spese fatte dopo l'entrata in vigore del decreto sulla trasparenza, verrebbe da chiesdersi quali siano state quelle fatte in precedenza, quando, fuori dal palazzo, nessuno poteva sapere. O, almeno, non così facilmente.
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" da ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 15:22
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" - CAMPO NELL'ELBA CONCORSO "LA SCUOLA PER EXPO 2015" L'I. C. "G. GIUSTI" E' TRA LE SCUOLE VINCITRICI! "IL PROGETTO "L'ISOLA ... ALIMENTAZIONE ED IDENTITA' CULTURALE" DEI RAGAZZI DELLA TERZA "A" E DELLA TERZA "B" DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "G. GIUSTI", CURATO DAL PROF. DAVID MARSILI, E' TRA I QUATTRO PROGETTI TOSCANI SELEZIONATI QUALI VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE "LA SCUOLA PER EXPO 2015". IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Enzo Giorgio Fazio
... Toggle this metabox.
LETTERA APERTA AL SINDACO da LETTERA APERTA AL SINDACO pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 15:11
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lettera aperta al Sindaco Lambardi [/SIZE] [/COLOR] Al Sindaco del Comune di Campo nell'Elba Abbiamo constatato che la Sua prima giornata di incontri con le frazioni, iniziata ieri sera a San Piero e finalizzata ad attivare una “Campagna di Ascolto” per raccogliere suggerimenti in ordine alle necessità delle frazioni, non ha avuto grande fortuna in termini di partecipazione in quanto erano presenti solamente cinque cittadini. Certamente a Suo sfavore ha giocato oltre la mancanza di una comunicazione dell'evento in forma cartacea tradizionale, anche la contemporanea presenza di un importante evento sportivo e tali circostanze non Le hanno consentito di raccogliere le tante indicazioni che certamente sarebbero potute arrivare sulle esigenze di quella frazione. Riteniamo però che le segnalazioni che andremo ad elencarle e l'odierno intervento sulla stampa ad opera di Legambiente provvederanno a farLe superare le difficoltà rilevate. Iniziamo dall’intervento di Legambiente avente ad oggetto la presenza di una discarica di rifiuti presso il campo sportivo di San Piero. Siamo certi che, grazie agli impegni da Lei pubblicamente assunti il 6 c.m. in Comune nei confronti dei commercianti sul problema dei rifiuti e volti all’adozione di sistemi di video sorveglianza ed all’attivazione di task-force di agenti di polizia municipale, tali incivili episodi saranno gli ultimi che si verificheranno sul nostro territorio. Speriamo che davvero sia così, e che, quanto prima, si provveda a rimuovere quella discarica. Ed ora passiamo ad evidenziare le criticità che abbiamo rilevato nel territorio di San Piero: − Piazzale Belvedere (Facciatoia) - due lampioni sono spenti ed altrettanti danneggiati, le sei luci basse che avrebbero dovuto illuminare lo spazio sottostante il piazzale sono anch'esse spente. La siepe non è stata potata ed è alta oltre misura impedendo la vista del panorama. Infine, un’altalena è fuori uso; − Museo mineralogico - il tetto è stato danneggiato dal forte vento di fine ottobre ed è ancora da ripristinare; − Museo del granito – si trova ancora nella “storica” situazione di stallo. Sappiamo che attualmente, dopo la fine della Unione dei Comuni, è passato sotto la competenza della Provincia. Ci sbagliamo o Lei è anche Consigliere provinciale? Ci auguriamo che il Suo ricoprire questa doppia veste (o doppia poltrona) possa essere di aiuto alla conclusione di quest’annosa vicenda; − Palestra – le ricordiamo che le problematiche relative alla proprietà dell’immobile sono state definite favorevolmente per il Comune di Campo nell’Elba dall'Amministrazione Segnini nell'aprile 2014 e che pertanto non esistono più impedimenti alla sua corretta destinazione coerente con gli scopi per cui fu costruita. E' Sua intenzione procedere in tal senso? − Parcheggio Pertici - si presenta in uno stato di assoluto abbandono. Le garantiamo che compromette il Suo più volte declamato “effetto cartolina” di tutta l'area circostante. Ciò in quanto rappresenta la primaria zona di sosta del paese ed è molto utilizzata dai suoi visitatori. Di notte molti lampioni rimangono spenti, l'acqua che scende dalla zona a monte staziona sull'asfalto perché non riesce a defluire nella centrale caditoia che è evidentemente completamente intasata. Dallo scorso giugno sono ancora presenti nel parcheggio quattro brutti pali di legno con dei faretti provvisori utilizzati per un torneo di calcio estivo che non sono stati ancora rimossi; − Strade - sia gli asfalti interni, che più quelli di accesso al paese non sono stati manutenzionati e risultano sconnessi. I cartelli indicanti la località sono privi della segnaletica regolamentare. Tale situazione è certamente pericolosa per la circolazione dei veicoli e foriera di possibili incidenti stradali; − Via Badaracchi – è ordinariamente al buio, sebbene sia dotata di impianto di illuminazione. Si accende solo per le grandi occasioni; − Spogliatoi Campo Sportivo - necessitano di un'urgente manutenzione straordinaria. Ci risulta che sia stato assunto dalla Sua Amministrazione uno specifico impegno di intervento condizionato ai successi sportivi della squadra locale. Risultati sportivi che si stanno concretizzando. Complimenti alla squadra per le vittorie che sta ottenendo sul campo ed auguri a tutti noi per la realizzazione degli impegni assunti; − Cimitero - abbiamo volutamente lasciato per ultimo questo argomento, sebbene si tratti dell'inadempienza della Sua Amministrazione più grave da noi riscontrata, perché volevamo attrarre su di esso la massima attenzione Sua e di chi ci legge. Ci risulta che attualmente sono disponibili nel cimitero di San Piero soltanto quattro loculi liberi che consentono una modestissima autonomia per le necessità della frazione e dei territori costieri. L’Amministrazione Segnini aveva approvato e finanziato un intervento che avrebbe consentito la realizzazione di 34 nuovi loculi e una ventina di “ossarini” per il superamento dello stato di emergenza. La realizzazione di tale progetto avrebbe consentito di beneficiare di almeno tre anni per porre in essere interventi strutturali più importanti. Ma, ad oggi, la Sua Amministrazione non è stata neppure in grado di disporne l'appalto. L’Amministrazione Segnini veniva accusata di scarsa sensibilità per le frazioni, mentre ci sembra francamente che sia Lei oggi, pur molto attento in campagna elettorale, ad essere ora “distratto” nel attivare azioni per superare le problematiche delle frazioni come quelle sopra segnalate. Inoltre, non solo ci appare poco attento alla gestione dell'ordinario ma anche poco sensibile a prevedere per San Piero interventi strutturali o progetti di opere pubbliche che, ad esempio, rimuovano l’asfalto nell'interno del paese e lo sostituiscano con granito. Queste non sono chiacchiere ma fatti. Infatti, nel piano triennale delle opere pubbliche approvato dalla Sua maggioranza in Consiglio Comunale si prevede per San Piero solamente un modesto intervento ai Lavatoi, oltretutto alla fine del triennio. Alessandro Galli Walter Martorella Luisa Moretto Vanno Segnini Marina di Campo, 19 marzo 2015
... Toggle this metabox.
caro traghetti da caro traghetti pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 13:01
Come avevo già accennato la TIRRENIA da domani abbasserà il costo dei biglietti.... e le compagnie della tratta Piombino - Elba il famoso supplemento carburante quando lo toglieranno ? [URL]http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2015/03/19/tirrenia-tariffe-giu-sino-al-20_f8279d8d-8c33-4be8-beb6-f80da91a16bf.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Ernesto da Ernesto pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 12:04
Diciamo che potrebbe piovere dentro la scuola marinese. Ma sul fatto che il circolino pd abbia bisogno di un addetto stampa non ci piove sicuramente. Ma chi scrive i comunicati, Luca Giurato? bah..
... Toggle this metabox.
COMPAGNI CHE ASSUMONO da COMPAGNI CHE ASSUMONO pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 11:39
COMPAGNI CHE ASSUMONO - TI CREDO CHE RENZI NON CHIEDE LE DIMISSIONI DI LUPI: L'INCHIESTA SULLE OPERE TRA FIRENZE E L'EMILIA È PIENA DI ESPONENTI PD E LE SOLITE COOP - SPOSETTI: "SÌ, HO CHIESTO ASSUNZIONI. ERA UN'OPERA BUONA" Dalle intercettazioni, la rete di ex-DS che con Incalza e company decide i lavori pubblici in Emilia e Toscana (anche detta: politica) - Non solo il figlio di Lupi, anche gli amici di Sposetti ricevono impieghi: "Se fossi cattolico la chiamerei un'opera buona"... DALLE CARTE SPUNTA IL NOME DEL TESORIERE DS
... Toggle this metabox.
BENVENUTO AGLI OSPITI da BENVENUTO AGLI OSPITI pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 10:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINASCE ALL’ELBA IL CULTO DI PRIAPO [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio dopo aver declinato l’idea di realizzare una statua di benvenuto rappresentante l’imperatore Napoleone Bonaparte ha deciso qui nell'agorà cosmopolitana , per dare il benvenuto agli ospiti , di dedicare alcuni monumenti arborei al Dio Priapo, noto nell'Olimpo per l'enorme creapopoli e lo smisurato glande, ecco quindi che Dopo la stele di Axum restituita all’Etiopia sarà la nostra città a rispolverare i morbosi simboli fallici, inquietanti orpelli che sveleranno ai croceristi durante l’approdo e sbarco alla banchina Alto Fondale, come i nostri governanti “ in fatto di riciclaggio palmizi decapitati, arte e benvenuto non siano secondi a nessuno” Si consiglia vivamente i cittadini e gli ospiti dichiaratamente puritani di procurarsi per la propria difesa personale “Mutande di bandone” quindi passeggiare muro..muro come le bavose. :p
... Toggle this metabox.
Scolaro da Scolaro pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 10:28
Qualcuno puoi dire al Sindaco Ciumei di nn arrampicarsi sugli specchi? Di tetti piani in giro c'è ne sono molti, e tetto piano nn è sinonimo di infiltrazioni. La verità è che i lavori sono stati eseguiti male ma siccome viviamo alla marina dove l'omertà la fa da padrona tutti abbiamo paura di dire chi ha sbagliato. I lavori eseguiti sono garantiti per 10 anni, prendete il tecnico direttore lavori e la ditta e metteteli davanti alle loro responsabilità.......inoltre anche la parte vecchia della scuola ha il tetto piano, ma di infiltrazioni nn ha mai avuto problemi. I soldi Per la coPretura a falde risparmiLi x qualcosa di più utile............magari x gli arredi del nuovo comune (battuta). Speriamo non succeda mai niente ai bambini altrimenti ...... Buona giornata
... Toggle this metabox.
BLUNAVY INAUGURA LA STAGIONE da BLUNAVY INAUGURA LA STAGIONE pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 9:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Il giorno 25/03 sulla Blunavy, la compagnia di navigazione elbana, si terrà l'inaugurazione della stagione estiva alla presenza dei sindaci elbani, autorità locali,Tour operator, l'associazione albergatori e le autorità portuali, i dirigenti della compagnia di navigazione Blunavy. [/SIZE] [/COLOR] Durante la serata, che avrà inizio alle 19,30, verrà presentato da parte dell'associazione culturale Fumetti e dintorni di Fucecchio, un albo speciale di Diabolik, ambientato a Porto Azzurro, " Il Prigioniero di Porto Azzurro", in parte sponsorizzato da Blunavy. I disegni di Riccardo Nunziati ( che fino ad ora era disegnatore di DylanDog ) e la sceneggiatura di Roberto Altariva, con la supervisione della casa editrice Astorina, che non solo ha dato l'ok per questo albo speciale, ma il disegnatore Riccardo Nunziati, grazie a questo lavoro ottenuto dall'associazione culturale Fumetti e dintorni di Fucecchio, ( il presidente è Giovanni Del Rosso ) ha ottenuto grandi elogi, dalla casa editrice stessa e chissà se un giorno potrà diventare disegnatore ufficiale di Diabolik. E' una grande soddisfazione per gli organizzatori Giovanni Del Rosso e Stefania Corti, perchè la loro idea è finalmente approdata. Sarà presente alla serata anche "Eva Kant"in carne ed ossa, rappresentata dalla modella professionista Elisa Tes, di Pontedera, ma vive a Livorno. Con lei abbiamo realizzato il servizio fotografico a fine stagione, a Porto azzurro, inserito poi nella fotogallery dell'albetto. Prossimamente, alla presenza degli sponsor, del disegnatore ( che non ha potuto essere a questo appuntamento ) e di tutti coloro che hanno lavorato a questo albetto speciale,ai tanti appassionati locali, che attraverso questo lavoro, abbiamo scoperto essere in molti, realizzeremo una presentazione anche presso il Comune di Porto Azzurro. Ringraziamo vivamente la compagnia di navigazione Blunavy, che ha creduto in noi e questo albo speciale, verrà regalato ai primi 1500 passeggeri, che porteranno a casa un ricordo originale di Porto Azzurro e dell'isola d'Elba in generale.
... Toggle this metabox.
ercolino da ercolino pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 6:54
Ma l'uragano del 5 marzo alla marina che danni ha fatto?
... Toggle this metabox.
Alfio da Alfio pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 1:02
Io non dico di aggiustare tutte le strade dell'Elba, ci vorrebbe un miracolo, ma almeno quel pezzo di strada a San Giovanni (Portoferraio) dal semaforo alla Chiesina, direzione Porto Azzurro. Fa veramente schifo.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 18 Marzo 2015 alle 22:50
Il commento di un'infermiera, anonima, dopo che le era accaduto qualcosa di particolare durante il turno di lavoro. Oggi a lavoro un paziente quasi totalmente paralizzato mi ha chiesto, con l'insistenza che gli permetteva il poco fiato, un foglio e una penna. Sulle prime ho pensato che stesse vaneggiando a causa della malattia..ero pronta a lasciar cadere quella richiesta o a delegarla.Ma lui mi guardava implorante . "Una penna,devo scrivere una cosa.. " dopo la tac ho preso un foglio e gli ho messo la penna in mano. Ha iniziato a tracciare in tutte le direzioni scarabocchi tremolanti,mi sono resa conto che aveva davvero qualcosa di importante da dire.ho pensato che avesse un bisogno fisiologico,o che chiedesse di essere sollevato con la testa, o una coperta in più,così mi sono offerta di scrivere io ciò che ho pensato volesse comunicare al suo reparto una volta lasciata la radiologia. Mi sono avvicinata e con un filo di voce ha detto:"scrivi TI VOGLIO TANTO BENE ILARIA" poi mi ha guardata e ha sussurrato stremato ,senza più forze :" è mia moglie" gli ho sorriso l'ho scritto e gli ho messo la sua lettera tra le mani. Ha accennato un sorriso pieno di dolore e gratitudine ed è stato riportato via. Grazie signor Alberto, oggi il favore non te l'ho fatto io, ma tu. Mi hai ricordato quanto sia fortunata a poter dire "ti voglio bene" senza fatica, e ancor più, mi hai ricordato che i ritmi forsennati e la grossa mole di lavoro non devono mai permettere di considerarvi solo dei numeri...e che anche quando siamo oberati di lavoro, un minuto per ascoltarvi possiamo, dobbiamo trovarlo. Doretta. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
DanzaMania - ElbArte in Movimento da DanzaMania - ElbArte in Movimento pubblicato il 18 Marzo 2015 alle 21:51
DANZAMANIA: PROGETTO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA “ELBARTE IN MOVIMENTO 2015-2016 “ DanzaMania presenta "ElbArte in Movimento" il nuovo progetto per le scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Portoferraio. Domenica 22 Marzo alle ore 15, evento speciale per i bimbi delle scuole al Teatro dei Vigilanti. Tutti potranno incontrare i protagonisti di Frozen e vivere la magia del mondo di Elsa e Anna di Arendelle con un ospite speciale: Cenerentola. I rappresentanti di tutte le classi delle scuole dell’infanzia e primarie di Portoferraio, hanno ricevuto l’invito a contattare i genitori della propria classe per invitare i bimbi all’evento: possono poi comunicare al contatto indicato il plesso scolastico, la classe di appartenenza, gli accompagnatori (cercando di limitarne il numero all’indispensabile per lasciare più posti ai bimbi), gli insegnanti e il numero dei bimbi che desiderano partecipare, per avere riservati i posti gratuiti in Teatro, entro venerdì 20 Marzo. La Regina Elsa e le due principesse Anna di Arendelle e Cenerentola con i loro compagni d'avventura Olaf, Sven, Kristoff, i fiocchi di neve e i simpaticissimi Troll vi aspettano per giocare insieme! Nel secondo giorno di Primavera, la magia dell'Inverno viene riproposta al teatro dei Vigilanti per presentare il nuovo progetto per il prossimo anno scolastico 2015/2016. Lo spettacolo prevede una replica alle 17.30. Info 3281415412
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 18 Marzo 2015 alle 20:57
Scende all'Elba la prima della classe accompagnata da un notevole seguito di tifosi. Il Pontedera di Mister Sardelli (2 sole sconfitte con 2^ miglior attacco e la miglior difesa del campionato) fa visita all'Elba 97 di Mister Linaldeddu e del capocannoniere del campionato D'Alessio con la consapevolezza che con un pareggio avrebbe vinto il campionato con tre giornate di anticipo. Gli elbani, reduci da un girone di ritorno a dir poco eccezionale che li ha fatti rientrare nel giro dei play off, vorranno vendicare la sonora sconfitta dell'andata e fare lo sgambetto ai primi della classe (come già fatto ai secondi) e sperare in qualche risultato favorevole dagli altri campi. Gli arbitraggi nefasti delle due ultime giornate che li hanno privati di due sacrosante vittorie (a detta degli avversari) hanno aumentato lo spirito di "cattiveria agonistica" nei giovani elbani che sperano nel calore del pubblico e nel tutto esaurito, Importanti i rientri di Capitan Criscuolo e del bomber Ridi Il Pontedera, un vero rullo compressore, in testa fin dalla prima giornata, non avrà senz'altro vita facile sul difficilissimo parquet. Appuntamento Sabato 21 alle ore 14,45 al palazzetto dello Sport di Portoferraio
... Toggle this metabox.
E Renzi ride in faccia al M5S da E Renzi ride in faccia al M5S pubblicato il 18 Marzo 2015 alle 20:44
Duro intervento di Laura Castelli, deputato del M5S, contro Matteo Renzi durante il dibattito sul prossimo Consiglio europeo alla Camera dei Deputati. La Castelli parte dall’Ue: “Questo piano Juncker fa talmente pena che mi viene il dubbio l’abbia scritto lei, presidente Renzi. Sembra che questo governo abbia infettato l’Europa di una peste bubbonica”. Matteo Renzi, durante l’intervento del M5S scambia biglietti con il ministro Poletti e con altri deputati e la Castelli lo riprende: “Lei giustamente viene in Aula per scambiarsi i foglietti con gli altri colleghi, invece che ascoltare i deputati, sarà perchè viene talmente poco qui in aula. Io sono contenata e felice che lei – afferma quando Renzi è intento a sfogliare il libro del vicepresidente della Camera, Simone Baldelli - che legga un libro e che nemmeno alzi la testa, quando un deputato le parla, sta leggendo le intercettazioni di Incalza?”, chiede ironica la Castelli, che tocca poi il tema delle grandi opere: “Lei glielo ha spiegato al vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti che la corruzione nelle grandi opere e la Mafia portano avanti questo paese? Lei glielo ha spiegato che non fa una legge anticorruzione proprio per sostenere le grandi opere ? – chiede il deputato M5S, che continua – Se ancora una volta lei ci parlerà di Tav, di grandi opere tipo Mose, io le assicuro che è a rischio lei e il suo governo” minaccia la Castelli e il Presidente del Consiglio risponde ridendo. “La magistratura andrà avanti a sottolineare come il suo governo gestisce consulenze e soldi degli italiani”. Qui Renzi scuote più volte il capo. Laura Castelli conclude il suo intervento: “Lei Presidente continua a gestire il paese come fosse cosa vostra, continuando così invece di andare in ferie con i voli di stato andrete tutti a Regina Coeli e Poggioreale, a cominciare dai suoi ministri. L’incantesimo si è rotto”. Renzi impegnato con il suo smartphone si rivolge ai deputati democratici che protestano per le parole del Movimento 5 Stelle, e fa spallucce
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 18 Marzo 2015 alle 17:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]MAXI EVENTO SULLA TUTELA AMBIENTALE ALL'ODEON CON I MEGGAGGERI DEL MARE [/SIZE] [/COLOR] Il premio Oscar, Giusi Merli, "La Santa" ne "La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, ha cantato e recitato, tre super prof come Letizia Marsili biologa (Unisi), Marco Bindi agronomo e Emanuele Pace fisico-astronomo (Unifi) hanno regalato lezioni di alto livello sull'ambiente, quindi Márcia Theóphilo, premio Nobel per la letteratura ha offerto una sua poesia recitata da Marcello. Non solo, Cesare Toso, poeta non vedente elbano, ha recitato “Il mare” e ancora, Antonella Albanese, che fa teatro, intervenuta con un suo racconto e l'elenco delle performance è corposo e tutte al top, realizzate al cinema teatro Odeon, lunedì scorso, nella città dei Medici. Una sintesi dell'incontro, magistralmente gestito e programmato da Lina Amelio docente, con l'aiuto di Loris Ranalli e Rachele ex alunna, che ha coinvolto centinaia di ragazzi e docenti del Conti- Ginori, con presentatore Sandro Fogli regista e scrittore. Lo scopo era dire di tutela della natura, scoprendo ancora una volta i Messaggeri del Mare, Lionel Cardin e Pierluigi Costa, coadiuvati da Marco Sartore, Luciano Scarduelli e altri elbani Doc o d'adozione. I due nuotatori senza muta, compiono avventure nel Mediterraneo, a partire da Chiessi nell'Arcipelago, esprimendo amore per il mare e solidarietà a cause sociali e ambientali, come quella recente di Vasto dove hanno detto no, a forza di bracciate nelle acque gelide, agli esperimenti in mare che possono uccidere le balene. E infatti l'evento fiorentino portava il titolo “Save the little whale Gegè” e gli studenti del Conti-Ginori, hanno formato una consulta ambientale, in parallelo con i loro compagni di Vasto del Mattei, per studiare e agire in prima persona per la tutela. Tanti i video proiettati sulle missioni in mare dei due sportivi campioni di solidarietà: “Non cerchiamo record e medaglie, ma crediamo nell'amore e la sintonia col nostro mare- hanno detto i Messaggeri- il mare e il mondo non devono avere confini, e ognuno di noi è chiamato proteggere la natura. Troppi interessi e politiche sbagliate rovinano il pianeta”. I musicisti Luca Puglisi e Stefano Bartoli, hanno arricchito l'appuntamento insieme alla cantante Desii e ha pesato l'intervento di Giuseppe Tanelli, primo presidente del parco nazionale dell'Arcipelago, che ha criticato il Piano di Indirizzo Territoriale, con valenza di Piano Paesaggistico della regione. “Ragazzi attenti, il futuro è vostro, la commissione toscana sull'ambiente sta preparando soluzioni che non aiutano l'ambiente costiero e delle cave”. E determinante nel meeting il contributo di Cecilia Pacini presidente di Italia Nostra sezione Arcipelago, che ha detto di ogni dettaglio della situazione ambientale delle isole con slide, come hanno fatto anche i docenti universitari. Un evento dalle proprietà formative superiori che andrebbe esportato in ogni scuola italiana e non solo.
... Toggle this metabox.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 18 Marzo 2015 alle 16:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]GUIDA SICURA, APPELLO DEL VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR] Altro incontro col progetto "Guida Sicura" fissato per venerdì 20 alla scuola media Pascoli della città medicea e napoleonica, per la prevenzione degli incidenti stradali, e non solo. "Coloro che vi aiuteranno in questo percorso, oltre i docenti - ha detto Fabrizio Antonini, vice presidente del Circolo Pertini, presentando agli studenti il piano culturale nella riunione all'Itcg Cerboni- sono il vice prefetto Giovanni Daveti, la dottoressa Malatia, Carabinieri, Polizia stradale, il Commissariato, ma anche il Sert(servizio tossicodipendenze dell'Asl) che agisce con l'Ufficio educazione sanitaria, quindi all'Automobile club d'Italia, il Team Fasola e l'Autoscuola Del Bruno. Ma proviamo ad andare anche oltre. La nostra associazione crede nell'importanza di potenziare le attività rivolte ai giovani del nostro territorio, affinché nascano vari impegni extra scolastici socializzanti. C'è da creare un clima migliore dal punto di vista esistenziale per tutti i ragazzi ed evitare rischio di emarginazione e le temute devianze. Tutta la comunità elbana deve aderire al progetto".
... Toggle this metabox.