Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
Controllo del vicinato, sempre più indispensabile da Controllo del vicinato, sempre più indispensabile pubblicato il 21 Marzo 2015 alle 7:30
L'episodio di qualche giorno fa- un ladro entrato in una casa a Portoferraio, ed una signora che è stata spinta alle spalle, con tanta paura della medesima- lascerà, di certo, tracce durature nella vita di questa signora, che, probabilmente, d' ora in avanti avrà mille paure e tanta insicurezza. Forse lo stesso accadrà a chi abita nelle abitazioni vicine. Ma tanti elbani, da Marciana a Longone, da Campo a Rio Marina, sentiranno aumentare, ancor più, l' insicurezza e si chiederanno: ma cosa si può fare? Lo Stato potrebbe intanto aumentare gli organici delle forze dell' ordine ma non lo farà. “Perchè non ci sono soldi”, cosa assolutamente non vera, i soldi ci sono, eccome! Si tratta solo di stabilire le priorità. Intanto, gli elbani e chi vive all' Elba, potrebbero focalizzare l' attenzione sul “ controllo del vicinato” e leggere anche il “sito” , che ci rivela come associazioni di “impauriti volenterosi” nascano sempre più frequenti, in pieno accordo con Carabinieri e Comune. Associazioni che prevedono che i cittadini vadano a giro solo con il cellulare, per guardare e rendersi conto, per quanto possibile, di quello che succede. Ne abbiamo già parlato, continuiamo a dire che si potrà prendere qualche iniziativa se ci sarà una adeguata sensibilizzazione della gente, che deve parlare e valutare. Cercheremo di prendere qualche iniziativa in merito.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 21 Marzo 2015 alle 7:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1739-1801/1815-1860) PORTO REGOLAMENTO DEI SALUTI PER LE NAVI DA GUERRA E LE GALERE ESTERE [/SIZE] [/COLOR] Spannocchi ,governatore di Livorno, nel maggio del 1816 scrive a Strasoldo,governatore militare e civile dell’Elba In questa lettera afferma che il Regolamento dei Saluti gli è stato richiesto dal sig Maggiore Fabbroni della Piazza di Portoferraio ma che lui lo invia al Governatore dell’Elba ,Strasoldo “onde potrà dare a chi spetta gli ordini correlativi perché sia egualmente adottato nei Porti di codesta Isola”. “Eccellenza Contando già felicemente arrivata V.E. in codesta Piazza,ed esigendo la regolarità e la convenienza che dalla sola di lei autorità si diramino gli ordini e le partecipazioni occorrenti fra i suoi subalterni ,io credo opportuno di indirizzare a V.E. la copia del Regolamento dei Saluti che mi ha richiesta con sua lettera del 12 stante codesto Sig.re Maggiore Fabbroni. Questo stesso Regolamento è quello che tuttora qui si pratica,onde V.E. potrà dare a chi spetta gli ordini perché sia egualmente adottato nei Posti di codesta isola. Mi permetta poi che io mi valga di questa circostanza per rassegnarle i sentimenti di quella distinta considerazione e stima Di Vostra Eccellenza Dalla R. Segreteria di Governo di Livorno Lì 16 maggio 1816 Dev.mo Obbl.mo Serv.re Spannocchi” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 1. Carta 26.ASCP) Allegato alla presente lettera è il regolamento dei saluti del granducato di Toscana per l’ingresso delle navi da guerra e di galere estere nel porto di Livorno. Porta la data del 1768 e viene adottato anche al porto di Portoferraio quando l’Elba è annessa al granducato di Toscana dopo la caduta di Napoleone : “Regolamento dei Saluti fra la Piazza di Livorno e le navi da Guerra e Galere Estere. Tutte le navi da Guerra di Teste Coronate,del Gran Signore delle Repubbliche di Venezia e di Olanda,e della Religione di Malta di qualunque rango sieno,dal Grande Ammiraglio fino alle Servili inclusivamente, saluteranno anteriormente la Piazza e lo Stendardo di S.A.R. che sarà inalberato sulla fortezza e gli sarà risposto con egual numero di tiri,restando in libertà è delle medesime il salutare con quel numero che più lor piacerà. La galera Capitana di Genova saluterà anteriormente la Piazza e le sarà risposto con un tiro meno. La Galera Padrona e le Galere Servili di Genova saluteranno pure anteriormente la Piazza e gli sarà risposto con due tiri di meno. Rispetto agli Sciabecchi,barche o altri bastimenti da guerra purchè siano Armamenti Regi e comandati da Uffiziale di Re,si terrò lo stesso metodo che con le Navi o Galere giacchè s’intende fatto il saluto non alla nave o a chi la comanda,ma al Padiglione che è lo stesso sopra qualunque Bastimento. Dai bastimenti Mercantili e Corsari non si esigerà saluto né si inalbererà Stendardo e quando lo facciano,purchè non sia minore di 5 tiri,gli sarà risposto con Mascoli e con la seguente proporzione Di 3 o 4 tiri si renderà zero Di 5 o 6 tiri si renderà 2 Da 6 in 8 “ “ 3 Da 8 in 10 “ “ 4 Da 10 in 12 “ “ 5 Da 12 in 14 “ “ 6 Da 14 in 16 “ “ 7 Da 16 in 18 “ “ 8 Da 18 in 19 “ “ 9 E per ogni saluto maggiore non si renderà più che Mascoli 9. Questo Cerimoniale con I Mercantili e Corsari si praticherà solamente con le Navi o altri Bastimenti che portano casse e vengono segnate dal Fanale; ma alle barche o altri bastimenti non sarà reso verun saluto. I Corsari Barbareschi amici saranno trattati per il saluto come i Bastimenti della Repubblica di Genova. Firenze Lì 24 Maggio 1768 Firmato F.Orsini Rosenberg Per Copia Conforme Il Segretario del Governo di Livorno. Lodovico Pigni (Idem come sopra) Il Mascolo è il classico cannone a mascolo che viene usato per le sparate durante le parate militari I Bastimenti Corsari sono navi armate per combattere e predare in mare altri bastimenti. Sono bastimenti armati di tutto punto per fare la cosidetta “guerra di corsa” che si distingue dalla guerra di corsa dei pirati,della pirateria, perché l’armamento è riconosciuto ed eseguito sotto preciso ordine e regolamento di qualche stato,detto “lettera di marca” o” patente di corsa”. Sono cioè Bastimenti che operano la “guerra di corsa” sotto il controllo dello stato che ha concesso loro di diventare Corsari. F.Orsini Rosenberg è un diplomatico e politico austriaco che fu maggiordomo maggiore del granduca di Toscana Pietro Leopoldo Sciabecco è imbarcazione con tre alberi a vela usato spesso per trasporto merci. Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
MARINA DI CAMPO da MARINA DI CAMPO pubblicato il 21 Marzo 2015 alle 4:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I centri storici della terra di Campo [/SIZE] [/COLOR] Sabato 21 Marzo, alle 17.30, la biblioteca comunale di Campo nell'Elba ospita l'intervento di Giuseppe Massimo Battaglini sulla storia dei primi centri abitati del territorio campese. G. M. Battaglini,storico dell'arte, esperto di architettura e urbanistica militare, già Direttore degli Istituti culturali del Comune di Portoferraio, Direttore del Centro Nazionale di Studi Napoleonici e di Storia dell'Elba, è autore di Cosmopolis, Portoferraio medicea e di numerosi saggi storici.
... Toggle this metabox.
COMITATI TOSCANI SANITA' da COMITATI TOSCANI SANITA' pubblicato il 21 Marzo 2015 alle 4:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA’: I 14 COMITATI TOSCANI CHIEDONO LO STOP AL TAGLIO INSENSIBILE. [/SIZE] [/COLOR] Quando un “grande” tiene la piccola mano di un bambino e la racchiude tutta, sente la stretta fiduciosa di chi si affida a un adulto che potrà proteggerlo. Cosa accade quando quella stretta si allenta e la mano del bambino non trova nessuno ad accoglierla? Ciò che non dovrebbe accadere, accade: un patto generazionale si spezza. Il CREST ha scelto come logo due bambini che vivono nelle zone marginali della regione e non sorridono più, perché la politica socio-sanitaria della Regione Toscana ha lasciato la loro mano. Siamo rimasti perplessi nel leggere la risposta del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in merito alla mancata reperibilità del pediatra all’ospedale di Volterra sollevata dal Sindaco Buselli qualche giorno fa. “NON ci sarebbero davvero GIUSTIFICAZIONI, se dovesse ACCADERE qualcosa che il SISTEMA non ha voluto, o saputo,PREVEDERE”. Questo scrive il primo cittadino di Volterra in uno scambio di post su FaceBook con il presidente Rossi dopo il caso di un bimbo piccolo arrivato al Pronto Soccorso di Volterra 
in stato di incoscienza. Il bambino è stato stabilizzato, intubato e poi trasportato con l’elicottero al Meyer. Erano le 18, quando il pediatra è ancora presente in ospedale. Dalle 20 il Day Service pediatrico è chiuso ed il pediatra non è neppure reperibile. A Volterra, come in molte altre zone della Toscana (Orbetello, Montagna Pistoiese, Lunigiana…) i genitori non troveranno un pediatra nei notturni e nei festivi per curare i loro bambini. Il CREST ha sollevato il problema al momento della discussione del Piano Socio Sanitario Integrato regionale approvato a novembre, ma la politica di maggioranza si è dimostrata assolutamente insensibile. La questione è stata presa a cuore anche dal Garante della Regione Toscana per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ed anche in quel caso è rimasta inascoltata. In sanità si taglia e si “razionalizza” ed i primi a soffrirne in Toscana sono stati proprio i bambini e le donne. I reparti di pediatria sono stati accentrati nei capoluoghi lasciando che l’assistenza pediatrica diventasse a macchia di leopardo sul territorio. I Punti Nascita sono stati chiusi e non si è previsto alcun tipo di assistenza alternativa. Bambini e donne di serie B, che evidentemente non hanno lo stesso diritto alle cure di chi vive in città. Quanto costerà mai al sistema sanitario toscano, che investe in sanità il 70% delle proprie risorse, la reperibilità di un ginecologo o di un pediatra? Che cosa saranno mai poche migliaia di euro per riattivare la reperibilità serale/notturna con il personale dell’aeroporto di La Pila dell’Elba? Quanto vale la sicurezza e la vita di una persona? Si può risparmiare anche su questo? La nostra ministra Lorenzin sogna un ospedale e cure di “genere”, pensate per le donne. In molte aree della Toscana rurale, montana o insulare è un sogno anche l’essere curati e assistiti da chi è stato preparato per farlo e l’unica risposta che il nostro Presidente Rossi sa dare ad una richiesta di attenzione per un problema tanto delicato è un negare in grigio politichese. Evidentemente ha dimenticato cosa si sente a stringere la mano di un bambino. E con lui la sua Giunta ed i suoi consiglieri. [SIZE=1] Associazione Zeno Colò; Associazione Difendiamo l’ospedale di Volterra; SOS Volterra; Comitato Elba Salute; OGM Gruppo d’Opinione in Movimento di Pitigliano; Comitato per la Sanità nella Valle del Serchio; Montagna Pistoiese – E’ qui che voglio vivere; Comitato in Difesa del Cittadino di Barga; Comitato difesa Ospedale Serristori Figline Valdarno; Comitato Salute Casentinese Bibbiena; Comitato pro ospedale di Cecina; Comitato in difesa del diritto alla salute in Lunigiana; Zeri nel Cuore; Comitato per la Sanità Pubblica di Arezzo.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
La stagione non è andata male, l'anno con più turisti di sempre da La stagione non è andata male, l'anno con più turisti di sempre pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 21:17
“Un peccato non riaprirlo” Recensito il 27 luglio 2014 La reception non è in funzione, l'hotel è ottimamente gestito da personale e direzione dell'attiguo hotel ..... ........ , che fanno di gentilezza e garbo il loro pane quotidiano, le camere sono molto spaziose ed il servizio di pulizia è assolutamente meticoloso. Anche la colazione, servita nel patio dell'hotel ..... ........ al quale si accede internamente dal giardino, è pienamente soddisfacente. La distanza dal lungomare di Campo nell'Elba è di circa 150 metri. È veramente un peccato che non si riesca a riaprire questa struttura, almeno per ora. Ha soggiornato in Luglio 2014, viaggiato in coppia
... Toggle this metabox.
I Giganti verdi di Carlo Gasparri da I Giganti verdi di Carlo Gasparri pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 18:06
[COLOR=green][SIZE=4]LE GRANDI BRACCIA DEL LENTISCO DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR] Certamente siamo consapevoli del ritardo all'appuntamento settimanale con Carlo Gasparri ed i suoi Giganti verdi, ma non potevamo privarvi dell’ennesimo impegno del responsabile commissione ambiente della Fondazione Elba, se non altro per rinnovare l’invito ai Sindaci della nostra meravigliosa isola di segnalare le presenze arboree di rilevante importanza nei territori da loro amministrati, questo per rendere il censimento, che il paziente Gasparri sta cercando di completare , più ricco di notizie ed al tempo stesso permettere alla Fondazione Elba, laddove ce ne fosse bisogno, d’intervenire per la loro cura, valorizzazione e manutenzione. Stavolta l’instancabile Carlo ci Porta a Marina di Campo in via del Crino dove in compagnia della sig.ra Giovanna Petri ci mostra un monumentale Lentisco che secondo i ricordi della signora Giovanna annovera più di cento anni, ed oggi divenuto gioia dei bambini che giocano salendo sulle grandi e possenti braccia di questo inusuale gigante. Un'altra testimonianza dunque di come l’ambiente della nostra isola sia ricco di questi veri e propri monumenti della natura da molti dimenticati ma che ci raccontano storie lontane .. cercando di tramandarle ai posteri . Clicca sul link e BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/jtkIZxlpxL4[/URL]
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 14:21
Sabato 21 alle ore 14,45 presso il Palazzetto dello Sport di Portoferraio grande partita di calcio a 5 ELBA '97 - PONTEDERA. I ragazzi elbani tenteranno di fermare la corazzata pisana che si avvia a vincere il campionato. La squadra ha bisogno del solito caloroso pubblico per tentare l'impresa. Vi aspettiamo numerosissimi e chiassosissimi.
... Toggle this metabox.
CAVALLO VELOCE da CAVALLO VELOCE pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 10:52
Buongiorno, non capisco tutto questo silenzio sul caso TOREMAR ma capite che c'è stato un dolo molto grave e non un errore, bisogna fare in fretta l'estate è vicina. Popolo Elbano sveglia Saluti a tutti :bad:
... Toggle this metabox.
Risposta all'amico "elba" da Risposta all'amico "elba" pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 10:22
Caro amico la risposta è semplice: camminando non pubblicizza alcune testate giornalistiche che disconoscono questo guest book non citandolo mai anche quando se ne servono prendendo spunti per i loro articoli . Scriva di sua sponte e vedrà pubblicati tutti i suoi interventi.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 9:12
Il week-end al Cinema Teatro Flamingo è da favola….direttamente dalla Walt Disney, sul grande schermo di Capoliveri arriva la fiaba più amata di tutti i tempi: Cenerentola – Il film. Splendide immagini, e una storia senza tempo per questo capolavoro che sta riscuotendo un grandissimo successo. Ma Domenica sera un’altra importante evento da non perdere: a grande richiesta torna: Il Lago dei Cigni, con il balletto del Bolshoi di Mosca. La replica del grande spettacolo da uno dei più grandi teatri del mondo. CENERENTOLA - il film Proiezioni: Venerdì 20 ore 21.30 – CENERENTOLA Sabato 21 ore 16.00 - 18.30 - 21.30 - CENERENTOLA Domenica 22 ore 15.30 - 18.30 – CENERENTOLA Ingresso: Intero 8,00€ Ridotto fino a 12 anni 3,00€ Ridotto fino a 18 anni 5,00€ Categorie Agevolate 5,00€ abbonamento 3 ingressi 15,00€ Ad ogni proiezione del film in Palio il poster di Cenerentola Domenica 22 ore 21,00 – “Il Lago dei Cigni” – Balletto del corpo di Ballo del Boshoi di Mosca Ingresso: Intero 12,00€ Ridotto 9,00€ Tariffa ridotta per Gruppi e scuole di Danza
... Toggle this metabox.
SE IO FOSSI....... da SE IO FOSSI....... pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 8:07
Se io fossi un giovane laureato con il massimo dei voti e dopo molti sacrifici anche da parte della famiglia in termini economici, lascerei questo paese che non mi merita senza fare più ritorno, trasferendomi in una nazione dove la meritocrazia è una ferrea regola, e un politico si dimette per un comportamento non consono al ruolo che ricopre. Molti nostri giovani lo hanno già fatto, riuscendo anche ad avere posizioni di rilievo, non per una "RACCOMANDAZIONE", ma solo per i loro meriti.
... Toggle this metabox.
Francesco Bosi da Francesco Bosi pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 7:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIO MARINA, BOSI REPLICA A GUERRIERI [/SIZE] [/COLOR] Rispondo volentieri all’amico Guerrieri, Commissario dell’Autorità Portuale Piombino – Elba, con il quale ho sempre intrattenuto ottimi rapporti all’insegna della massima correttezza. Forse egli si è risentito per l’illazione – mai da me avanzata – che la previsione dello stanziamento di 21 ml di euro, per il Porto di Rio Marina e viabilità alternativa, sia stata “stornata” su Piombino. So bene, infatti, che i finanziamenti su Piombino sono stati diversamente reperiti. Ciò che più interessa è che l’A.P. mantenga in essere il proprio progetto per il nuovo Porto di Rio Marina, costato soldi e lungo lavoro, e che i previsti piccoli interventi “in mora” non vengano intesi come sostitutivi e non siano con esso confliggenti. Per quanto riguarda il by-pass del centro abitato – richiesto dal Consiglio Superiore dei LL.PP. – devo precisare che le ipotesi di tracciato erano tre. Quella in località Piè d’Ammone, inizialmente prevista, non venne poi considerata idonea e si lavorò alla più agevole soluzione di raccordo con la P. 26 in zona Rio nell’Elba. Comunque la disputa sul tracciato del by-pass oltre che inutile e dannosa, è in falso problema perché, su questo, gli studi debbono necessariamente essere ripresi con urgenza e definiti anche alla luce dei fenomeni di sinkhole (che interessano i due Comuni di Rio) dai quali non si può più prescindere. Il rischio è quello che le solite e inutili polemiche – alle quali negli anni ci hanno abituato alcuni personaggi di Rio Marina – finiscano per vanificare ogni opportunità di sviluppo con grave danno per tutta la comunità
... Toggle this metabox.
Immigrazione irregolare, basta! da Immigrazione irregolare, basta! pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 7:20
Dopo l'uccisione di quattro italiani- purtroppo, forse, ce ne saranno altri, nel tempo- il Governo sta studiando nuove frasi( es. feroce, crudele, contro la civiltà, contro la vita etc) per poter far capire come stia combattendo il terrorismo. Diamogli una mano, scriviamo a Renzi, Alfano etc e mostriamogli la nostra solidarietà! Qualcuno, le persone più semplice e molto ingenue, pensa invece che non solo l' Italia ma tutta l' Europa dovrebbe fare un'altra cosa: non dovrebbe più accogliere clandestini. Come si fa a controllare le persone se poi ogni giorno ne entrano tante, senza documenti?
... Toggle this metabox.
Cani randagi a San Giovanni da Cani randagi a San Giovanni pubblicato il 20 Marzo 2015 alle 7:00
Cani randagi a San Giovanni Ad Irene, che racconta la sua esperienza su Tenews. Anche a me è capitato tempo fa di fare un' esperienza simile alla tua. Ero andato in quella zona per fare una passeggiata e respirare un po' di aria buona dopo una brutta bronchite. Dalle Terme, dal traversamento che porta alla spiaggia dell' Hotel Airone, ad un certo punto girandomi ho visto un branco di cani randagi che mi seguivano. Impaurito, mi sono affrettato ad andare sul pontile a cui era ancorato un barcone, con l' intenzione di saltarvi sù in caso di aggressione. La barca era però troppo distante e allora mi sono fatto coraggio e rigiratomi ho ripercorso il pontile per dirigermi verso l' Hotel, sempre seguito dal branco: ho cercato di non fare movimenti bruschi, né tanto meno correre e me la sono cavata solo con un bel po' di paura. Sarò pauroso, ma in quella zona che era stata fino allora una delle mie mete preferite per delle salutari passeggiate non sono più andato, soprattutto di mattina presto e quando non circola gente. Stessa cosa mi è capitata sotto Capoliveri. Non parliamo poi della zona del Buraccio. Da allora preferisco strade asfaltate o sentieri sicuri e frequentati da altra gente. Non mi è piaciuta la risposta che ti hanno dato iVigili, sempre pronti in questo come in altri casi a lavarsene le mani!
... Toggle this metabox.
Simar da Simar pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 23:32
Vendo causa inutilizzo TDM 900 fine 2007. Moto regolarmente tagliandata. Perfette condizioni. 24000 km. Info 3381012520
... Toggle this metabox.
Silvia da Silvia pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 23:11
Vendo appartamento a Portoferraio - Località Podere - Zona San Giovanni. L'appartamento si trova al primo piano di in un fabbricato plurifamiliare immerso nel verde. Ideale per chi cerca la vicinanza al centro senza rinuciare alla tranquillità. 95 mq - tre terrazzi. Prezzo interessante. Per informazioni 339/3628478
... Toggle this metabox.
Corrotti si diventa, è anche un problema di educazione e poi di legge da Corrotti si diventa, è anche un problema di educazione e poi di legge pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 20:32
La vicenda del figlio del ministro ciellino Maurizio Lupi è il simbolo del marcio del sistema, forse più ancora della cricca del padre e delle amicizie che muovevano fiumi di denaro e controllavano gli appalti delle grandi opere. In Italia chi dice che le cose altrove funzionano diversamente fa la figura del fesso. Tutto il mondo è paese, ti rispondono. Voi moralisti. Voi ingenui. Voi che sognate paesi virtuosi e credete che altrove non esistano le raccomandazioni, gli appalti siano assegnati grazie a concorsi puliti, la gente venga assunta per merito, i funzionari corrotti vengono rimossi, gli studenti più bravi primeggino, chi non paga le tasse finisca in galera. Voi che godete quando un ministro si dimette perché ha copiato la tesi di laurea. Voi moralisti, bigotti e – diciamolo – anche un po’ rompiscatole. Fatevene una ragione: da che mondo è mondo l’uomo è mosso dai peggiori istinti, dall’interesse bieco, dall’egoismo, dal profitto personale. La virtù non è di questo mondo, e su questo siamo tutti d’accordo. Ma quello che distingue un paese civile da una Repubblica della Banane è che gli istinti peggiori dell’uomo trovano un limite nella legge, che la legge si rispetta e chi viola la legge paga. Sembrerebbe così semplice. Basterebbe partire dalle piccole cose, come fanno qui. Il rispetto della coda, per esempio. Partendo dalla regola basilare che fai parte della fila se ti accodi dall’ultimo posto. Ai miei figli a scuola hanno insegnato a stare in coda e a non copiare. Addirittura non vogliono farsi aiutare con i compiti a casa, perché hanno firmato un contratto di onestà e si sono impegnati a fare i compiti da soli. Lo so, qualcuno starà sghignazzando sotto i baffi. Figurarsi una cosa del genere nelle scuole italiane. Eppure è così, perché corrotti non si nasce, si diventa. Per necessità nella maggior parte del casi. Per disonestà intellettuale, in altri. Come quelli che inneggiano a un falso garantismo. O come quando gente come Ferrara scrive, a proposito di Incalza: “Non sono sicuro che le loro consulenze, i loro modi di lasciarsi attaccate alle mani un po’ di grasso, se è così, se così lo si può dimostrare in un giusto processo, siano illegali. E se illegali, che siano evitabili, o quasi evitabili”. Il grasso, spieghiamolo agli ingenui, è la mazzetta. Inevitabile. Endemica. Per gente come me e Francesco non lo è. Poveri ingenui che siamo.
... Toggle this metabox.
mtb monte perone da mtb monte perone pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 19:36
buonasera, come è ben noto , questo blog, è letto da tutti, da cittadini, amministrazioni comunali, autorità varie ,dipendenti e dirigenti del parco nazionale dell'arcipelago toscano,ecc.....e tutti sanno che il periodo turistico è alle porte. Oggi girando in mtb sul monte perone , percorrendo il sentiero che porta dalla fonte del castagnone fino alle piane al canale (s.piero), sono dovuto scendere ben 8 volte , per la presenza di ben 15 alberi lungo il sentiero e giu all imbocco delle piane al canale ho dovuto rinunciare a proseguire e scendere dalla strada asfaltata perche era davvero impossibile proseguire in bici e a piedi. gli alberi che ostruiscono il sentiero sono talmente tanti, e questi sentieri sono oggetto di passeggiate di turist,i ciclisti ,gente a piedi, di corsa, ecc....faccio appello alle varie amministrazioni che leggono, di provvedere alla rimozione di questi alberi, perche non potremo piu transitare da quel sentiero se non verranno rimossi, ne in bici, ne tanto meno a piedi. grazie dell'attenzione. Saluti da un ciclista che crede nel turismo alternativo........
... Toggle this metabox.
PARASSITI DA ESTIRPARE da PARASSITI DA ESTIRPARE pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 17:59
Spese pazze in Sicilia per i viaggi dei deputati: circa 40mila euro in 3 mesi Con l'entrata in vigore del decreto sulla trasparenza i rimborsi dei deputati sono on line. Da Roma al Qatar: ecco quanto ha dovuto sborsare la Regione Sicilia Anita Sciarra - Gio, 19/03/2015 - 10:15 commenta Spese pazze in Sicilia per i viaggi dei deputati regionali. Numerose le "gite istituzionali" a Roma e Milano, soprattutto week end, ma non mancano le missioni a Santiago di Compostela e in Qatar, per un totale di 37mila euro in soli tre mesi. Quanto è stato invece sborsato precedentemente, non è dato saperlo: sul sito dell’Assemblea regionale siciliana sono stati pubblicati i dati relativi al rimborso spese delle missioni dei deputati, come previsto dal programma triennale per la trasparenza, voluto innanzitutto dal presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone. Ma, come spiega Il Fatto Quotidiano, il decreto sulla trasparenza è in vigore solo dal primo novembre 2014: dei dati relativi al passato non c'è traccia. Il più "spendaccione" tra i parlamentari è proprio lo stesso Ardizzone che in tre mesi si è fatto rimborsare ben 7 missioni, principalmente a Roma, per le elezioni del presidente della Repubblica, ma anche all'estero: in Spagna (2.743 euro) per la conferenza dei presidenti delle assemblee regionali; ma pure a Doha in Qatar (3.233 euro). Ardizzone ha preso, infatti, parte alla spedizione siciliana inviata al Brand Italy, la prima esposizione del made in Italy nel paese arabo, costata alla Regione circa 700mila euro. Nella stessa occasione l'onorevole Pd Bruno Marziano, che in Qatar si è fermato due giorni in più, ha speso ben 5.038 euro. Hanno preso parte agli incontri di aggiornamento sulle politiche europee a Bruxelles, invece, Michele Cimino (ex Grande Sud) e Salvatore Cordaro (Cantiere Popolare) e, per tre giorni di permanenza in Belgio, si sono fatti rimborsare la bellezza di 4.800 euro complessivi. Per lo stesso evento, la democratica Mariella Maggio ha speso, da sola, quasi 2.600 euro. Insomma, chi più ne ha più ne metta. E, se queste sono le spese fatte dopo l'entrata in vigore del decreto sulla trasparenza, verrebbe da chiesdersi quali siano state quelle fatte in precedenza, quando, fuori dal palazzo, nessuno poteva sapere. O, almeno, non così facilmente.
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" da ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" pubblicato il 19 Marzo 2015 alle 15:22
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" - CAMPO NELL'ELBA CONCORSO "LA SCUOLA PER EXPO 2015" L'I. C. "G. GIUSTI" E' TRA LE SCUOLE VINCITRICI! "IL PROGETTO "L'ISOLA ... ALIMENTAZIONE ED IDENTITA' CULTURALE" DEI RAGAZZI DELLA TERZA "A" E DELLA TERZA "B" DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "G. GIUSTI", CURATO DAL PROF. DAVID MARSILI, E' TRA I QUATTRO PROGETTI TOSCANI SELEZIONATI QUALI VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE "LA SCUOLA PER EXPO 2015". IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Enzo Giorgio Fazio
... Toggle this metabox.