Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
CAPOLIVERESE D.O.C.G e autoctono da CAPOLIVERESE D.O.C.G e autoctono pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 12:41
Caro amico Campese, Innanzitutto ti devo ringraziare per aver preso le nostre difese, devo dirti però che i Capoliveresi di una volta purtroppo non esistono più, siamo è vero diventati un po più ricchi, ma il prezzo pagato sempre a mio avviso è stato altissimo.....Io personalmente avevo risposto, ma purtroppo e non ho capito la ragione, il mio messaggio non è passato, peraltro non offensivo, mettendo bene in evidenza e spiegando cosa io intendo quando mi chiamano duro Capoliverese. Riprovo a inviarne una parte. Significato di DURO: Che resiste all'azione deformante, erosiva, intrusiva di forze esterne, che si intacca o si scalfisce difficilmente, che resiste alla pressione, che non cede, e il diamante che è il minerale più caro al mondo, è anche il più DURO!!!!!!!
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 11:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]PARCHEGGI PULLMAN PRIMO FLOP STAGIONALE [/SIZE] [/COLOR] Portoferrraio Banchina Alto Fondale. Arrivano i primi pullman e il parcheggio a Loro riservato è occupato. Il pullman parcheggiato in maniera posticcia, ha sostato tutto il pomeriggio con l’autista pronto alla manovra nel caso che qualche auto volesse uscire. La situazione, ha impedito la libertà all’autista di potersi rilassare magari con un sonnellino, di andare a fare un giro o fermarsi a bere o altro. E siamo solo all’inizio della stagione turistica. Pertanto l’Amministrazione Comunale deve farsi carico di organizzare che tutti i pullman, dispongono di un numero di telefono relativo alle urgenze, in maniera di attivare personale idoneo preposto a risolvere i problemi nella forma piu’ rapida possibile. Sarebbe anche il caso di ridisegnare il parcheggio. Ricordo che un elevata percentuale di pullman che viene a farci visita, si “intramaglia” spesso con i cartelli di indicazione purtroppo non compresi, auto in divieto di sosta, che tolgono la possibilità di fare un buon “ormeggio”etcc. Questo comporta il bloccaggio del traffico e quello che ne consegue. Nel frattempo, i curiosi Turisti dei rispettivi pullman, sono andati in giro per visitare Portoferraio trovando…..Il Museo della Linguella aperto, Forte Falcone aperto, Forte Inglese aperto, Villa dei Mulini aperta, le buche nelle strade aperte, i vasi dei fiori aperti, gli ex Arsenali aperti, negozi del Centro Storico aperti,le palme aperte,Ospedale aperto, spiaggia di Capo Bianco aperta, spiaggia del Grigolo aperta, Comando di Polizia Municipale aperto, Ufficio per la tutela e la valorizzazione del Centro Storico aperto, Piscina Comunale aperta, Torre della Gran guardia aperta, strada del Carburo aperta(al traffico navale), gli scarichi fognari in mare aperti. Tutto questo dimostra che lo slogan “Portoferraio Città Aperta” è appropriato. GianCarlo Amore
... Toggle this metabox.
SOMARAIO da SOMARAIO pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 11:21
Mi spiace molto che il sig. Spinetti Bruno si sia irritato per ciò che ho scritto, tanto da darmi del somaro! Questo mi rende felice e mi fa molto divertire, più della "festa" stessa. Inoltre fa capire di aver centrato in pieno l'obiettivo. La sua analisi sulla mia personalità non le permetterebbe un master in psicologia, tuttavia ha provato a dare un senso alle sue frustrazioni. Io da parte mia ho espresso una mia sensazione e ascoltando in giro ho preso atto che non ero l'unico. Le polemiche si fanno dando seguito alle medesime. Gli ricambio volentieri i suoi saluti, Suo Somaraio
... Toggle this metabox.
spinetti bruno da spinetti bruno pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 9:58
Vorrei rispondere a quel signore che si firma I Somarai. .....che il primo somaro è lui...precisiamo ..non è una competizione gastronomica è solo una festa di paese alla quale tutto il comune partecipa,noi non ci siamo mai sentiti in competizione con nessuno e mai ci sentiremo,come sono sicuro che anche gli altri la pensino come me... se poi ti sei sentito escluso...fattene una ragione...tutti gli anni la solita polemica....E Basta.....la prossima volta firmati con nome e cognome.. che se ci vediamo possiamo parlarne...un GRAZIE a tutti.......e in culo a chi ci vuole male...... Spinetti Bruno
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 9:34
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Nuovi appuntamenti imperdibili al “Cinema Teatro Flamingo” questa settimana [/SIZE] [/COLOR] OGGI....Mercoledì 4 marzo alle ore 21,30 Ultima proiezione per l’esilarante “Non sposate le mie figlie” spettacolo unico con ingresso a soli € 5,00 Giovedì 5 marzo il musical “Le Perle dell’Arcipelago” che vedrà protagonisti i “Ragazzi del Foresi” Doppio spettacolo ore 16,30 – ore 21,15 Ingresso € 5,00 – Gratuito per gli studenti dell’istituto “Raffaello Foresi” Domenica 8 marzo “Festa della Donna”, non mancate all’appuntamento con il film che è valso il Premio Oscar come miglior attrice alla protagonista Julianne Moore “Still Alice” Per tutte le donne, ingresso gratuito ore 15,30 (consigliata la prenotazione) Info e Prenotazioni 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
ANDAR PER SENTIERI da ANDAR PER SENTIERI pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 9:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SABATO GRANDE TRAVERSATA ELBANA COL GRUPPO ANDAR PER SENTIERI [/SIZE] [/COLOR] È arrivato il momento tanto atteso più volte richiesto da vari escursionisti che aderiscono al gruppo “Andar per sentieri”: sarà compiuta la Grande traversata elbana (Gte). Renato Giombini, Nello Tarea e Cinzia Battaglia hanno varato il programma delle camminate del mese di marzo, vari appuntamenti che poi si replicano con mete diverse per tutto l'anno, per immergersi nella natura elbana con appuntamenti fissati di solito ogni sabato. Questa volta è stato deciso di affrontare il Gte, che partendo da Cavo, con il sentiero più antico, da cui si diramano tutti gli altri esistenti, si arriva a Pomonte con il percorso completo da est ad ovest. “Faremo questa esperienza impegnativa ma di grande soddisfazione - commentano i trekkers – ci saranno tre tappe; la prima sabato 7 marzo che porterà da Cavo a Casa Marchetti verso Campo ai Peri, quindi dopo sette giorni ci ritroveremo e sarà la volta del tragitto da Campo ai Peri a Procchio e infine l'ultima tappa tra 15 giorni che farà arrivare fino a Pomonte “. L'adesione a questa escursione, come tutte le altre, è libera e gratuita. “Siamo un gruppo di amici – commenta Cinzia Battaglia, guida ambientale - che nel corso dei mesi e degli anni è diventato capace di avere quasi 700 affiliati, come si può vedere nel nostro spazio facebook “Andar per sentieri”. Un modo di godere il paradiso naturalistico e storico dell'isola, di controllare il territorio e di stare in compagnia piacevolmente”. Questo sotto il programma della prima tappa; per gli altri appuntamenti consultare Fb ed anche lo spazio [URL]http://issuu.com/freeweekelbaedition/docs/fw_w_2_2015[/URL] dove vengono riportate anche tali escursioni, SABATO 7 MARZO 2015 “GRANDE TRAVERSATA ELBANA 1^ TAPPA : CAVO – CASA MARCHETTI” Ritrovo alle ore 7.45 in località Casa Marchetti – Campo ai Peri, e sullo stradone del Buraccio si parcheggiano le auto. Si aspetta il bus che parte da Portoferraio alle ore 8 e arriva dopo 15 minuti, e arriva a Cavo alle ore 9,10. Quindi partenza della prima tappa della Gte (Grande traversata elbana) col seguente percorso: CAVO LUNGOMARE; MAUSOLEO; MONTE GROSSO; AIA DI CACIO; MONTE STREGA; CIMA DEL MONTE; MONTE CASTELLO; LE PIANE DELLA MADONNA; STRADONE PER IL BURACCIO; CASA MARCHETTI; Arrivo alle auto intorno alle ore 17.30 Difficoltà: MOLTO-IMPEGNATIVO Pranzo al sacco.
... Toggle this metabox.
I MESSAGGERI DEL MARE da I MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 8:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]MESSAGGERI ANCHE NEL SITO DELL'EXPO E PREPARANO NUOVE MISSIONI [/SIZE] [/COLOR] Vetrina di livello mondiale per i Messaggeri del Mare presenti nel sito dell'Expo milanese e intanto i campioni che nuotano per cause di solidarietà stanno preparando la loro partecipazione a due eventi: uno fiorentino al cinema Teatro Odeon e l'altro a Vasto per l'ennesima nuotata ecologica senza muta. Le missioni di Lionel Cardin e Pierluigi Costa, e il loro team, sono quindi ora visibili a tutte le latitudini, ancora di più, perché andando a cliccare all'indirizzo internet [URL]http://www.coalizione.it/xcoalia0.htm[/URL] sul menu di sinistra nello spazio “Enti speciali” c'è la voce “Enti e associazioni” ecco che si può aprire un elenco e tra i primi segnalati si legge "Portoferraio, Messaggeri del mare”. “Cliccando sulla nostra voce si entra nel nostro sito, una bella soddisfazione -dicono Lionel e Pierluigi- questo fatto riconosce l'importanza delle nostre attività. E' vincente la nostra azione perché abbiniamo l'amore per la tutela ambientale, alle nuotate di solidarietà a 360 gradi che vogliono stimolare tutti a impegnarsi per conquistare un mondo migliore”. Ecco che da tale spazio web, legato all'Expo, chiunque può scoprire le varie nuotate nell'Arcipelago Toscano dei due sportivi, la missione nel mar Ligure in favore dei bimbi del Gaslini o quella in Puglia per la difesa degli olivi secolari e tutte le altre. Ora i due alfieri del mare stanno per partecipare il 16 marzo a Firenze ad un evento gestito dalla docente Lina Amelio, pure lei aderente alla neonata associazione dei Messaggeri di cui è presidente Costa, e si tratta di un incontro con scolaresche e personaggi calibro internazionale di cui saranno dati presto i dettagli. Due giorni prima ci sarà una nuotata ecologica dei Messaggeri a Vasto in Abruzzo, per lanciare messaggi in difesa delle balene.
... Toggle this metabox.
I Somarai da I Somarai pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 8:52
La festa dei somari si è tradotta da Palio umoristico ad una sorta di competizione eno-gastronomica, in cui tutte le contrade gareggiano per primeggiare sui piatti messi a disposizione degli avventori alla suddetta festa. Si è cosi perso quello che la "festa" sarebbe dovuta essere. E cioè il Palio umoristico dei Somari, con giochi danze e divertimento. A parte un paio di Rioni, che si sono proposti con pochi, ma sostanziali e tradizionali piatti tipici, per il resto sembrava di essere ad una festa dell'unità. Allo stand di contrada balestrate, si partiva dall'antipasto per finire al cannolo! Oltretutto gli organizzatori hanno ben definito e delimitato il perimetro della manifestazione, che iniziava dalla piazza del comune e finiva a metà di via Marconi. Tagliando fuori, di fatto le attività di mezzo paese. E' stata proprio una Festa da Somari!
... Toggle this metabox.
L'AMICO DI FAMIGLIA da L'AMICO DI FAMIGLIA pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 8:30
... Toggle this metabox.
nome teatro da nome teatro pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 6:53
"Un teatro dedicato a Renato Cioni? Arriva il sì da tre elbani su quattro" da te news E' normale che sia così cari miei, questa a differenza delle due passate, è un amministrazione fatta da CITTADINI Portoferraiesi con profondo legame con il territorio. Non da chi si fa tirare i fili da Firenze dall'amichetto Rossi e ci ha fatto togliere anche l'ospedale. A TUTTA FORZA MARIO!
... Toggle this metabox.
x un campere da x un campere pubblicato il 4 Marzo 2015 alle 5:09
Veramente io non ho nulla contro i capoliveresi , mi faceva un po' rabbia un capoliverese , uno solo, quello che insiste rasentando la paranoia con sintomi psicotici ossessivo/compulsivi per il reddito di cittadinanza ; invece rispetto e stima per tutti gli altri suoi concittadini .Forse lei non aveva seguito la lunga discussione tra me e il capoliverese ostinato con la regalia di cittadinanza , mentre altri capoliveresi si, questa , forse , è la ragione per cui nessuno di loro si è sentito offeso ed ha pensato di intervenire.
... Toggle this metabox.
Ospedale di Capri,ed ospedale di Portoferraio da Ospedale di Capri,ed ospedale di Portoferraio pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 22:24
Oggi il telegiornale su rete 4,mostrava le immagini dell'isola di Capri,e l'indignazione dei suoi 13000 abitanti,perchè non avrebbero il suo ospedale molto attrezzato.e carente di personale,e dicevano che nel periodo estivo le presenze sull'Isola superavao le 30.000 presenze.Ma badate bene che non parlavano di chiusura,anzi la ASL le avrebbe fornito macchinari e,personale qualificato.Mentre da noi qui all'Elba parlano di chiusura,quando siamo come abitanti 3 volte di più che a Capri,ed il numero di presenze giornaliere estive supera di almeno di 13 volte le loro (circa 400.000) e parliamo di chiuderlo!!! Occhio ragazzi che una volta chiuso non lo rivedremo più,ed i nostri cari saranno portati a Piombino che per fargli visita dovremo andare con il traghetto,(mare permettendo)e mangiarci la giornate per far visita all'ammalato,e sperare che il mare sia calmo per tornare a casa alla sera.Facciamoci sentire noi popolo non fidiamoci dei nostri amministratori,a loro interessa solo ed esclusivamente le poltroncine di questi 8 inutili COMUNI. Invece di pagare la tassa incostituzionale sui fossi,paghiamo la stessa cifra si ma per mantenere vivo il nostro centenario e utile ospedale.Facciamoci sentire prima che sia troppo tardi: Saluti da un elbano orgoglioso e doc.
... Toggle this metabox.
Davide Bertini da Davide Bertini pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 20:40
Ampi locali uso uffici ristrutturati, Portoferraio Affitto ampio locale di circa 70 mq, costituito da grande sala d'ingresso/attesa con possibilità di reception e di altre postazioni di lavoro o utilizzabile per svariati altri usi professionali, n' 2 locali ad uso ufficio o altri usi professionali, n' 2 ripostigli esclusivi dei 2 locali con accesso indipendente dagli stessi, bagno con antibagno completo di tutti gli accessori (doccia inclusa). E' stato tutto totalmente ristrutturato a fondo nel 2011, risultando praticamente pari al nuovo (infissi esterni ed interni inclusi). Stanza ampie e luminose con impianti (elettrico, internet, telefono, linea dati) totalmente nuovi e collegati tutti in rete. Riscaldamento con stufa a pellet, oltre ad avere il condizionatore per il periodo estivo (tutto nuovo), lasciati nei locali. Luci e lampade lasciate nello stabile (se richieste). Possibilità di lasciare tutto o in parte il mobilio (su richiesta, da valutare a parte). Resede esterna condominiale, ma con possibilità di utilizzo praticamente esclusivo per posteggio 2 auto + moto/scooter. Zona tranquillissima ed al centro della zona pi sfruttata del paese (tutti i servizi necessari sono vicinissimi), in adiacenza all'area dell'ospedale e dell'ASL. Tipologia di contratto da concordare. Classe energetica: G (da riverificare). Per info e foto contattare Davide: 328.9759649 - [EMAIL]davidebertini@ngi.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
ernestino da ernestino pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 20:25
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2015/03/03/expo-2015-la-regione-si-dimentica-l-elba-e-l-arcipelago-57912/[/URL] ............. E SE NOI ELBANI A QUESTO PUNTO CI DIMENTICASSIMO DI ANDARE A VOTARE ........ ...........A COSA SERVE? .... NON ESISTIAMO DATEMI RETTA, STAMOCENE IN CASA, NON PARTECIPIAMO ALL'INGRASSAMENTO DI CHIAPPE DI QUESTI 4 P_ZZ_ _I _ER_A
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 19:55
x messaggio 71216 del 3.3.2015 Lei caro signore conosce ben poco degli Elbani ed in particolare dei"Capoliveresi" Mi fa ridere,ma anche incazzare,quando si riferisce a Capoliveri dicendo che dovrebbero lavorare 365 giorni l'anno invece di bighellonare ecc.ecc. Ma lo sa Lei come sono cresciuti i Capoliveresi,giornate e nottate nelle miniere a rischiare la vita,a tempo libero impegnati nei campi e nelle vigne,a 50 anni sembravano già vecchi per quanto avevano lavorato,poi è arrivato il Turismo e a Capoliveri sono stati i primi a capire cosa voleva dire ed hanno iniziato a costruire bungalow,Pensioni e Alberghi lavorando come nessun altro.Persone laboriose,oneste e perspicaci,ed io mi permetto di dirlo perchè ho vissuto e lavorato, a Capoliveri per 5 anni,Lei come si permette di definirli fannulloni ecc.ecc. Mi faccio meraviglia che nessun Capoliverese Le abbia risposto prima di me,o i Capoliveresi non sono più come ai miei tempi ?
... Toggle this metabox.
Rossi: infermieri stressati, da Rossi: infermieri stressati, pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 18:57
Rossi: infermieri stressati, in corsia ci vogliono giovani operatori sanitari Violenta polemica tra il presidente della Regione, i sindacati e la più importante associazione (Ipasvi) di una categoria che in Toscana comprende 35mila dipendenti delle Asl. Il segretario Carbocci: noi laureati e specializzati, gli operatori socio sanitari (Oss) non possono intervenire sui pazienti Infermieri, Cisl contro Enrico Rossi: "Smantellare i servizi non risolve i problemi" Il sindacato interviene con una dura nota dopo le dichiarazioni del presidente della Regione sul ricambio generazionale in corsia
... Toggle this metabox.
Disoccupation da Disoccupation pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 18:57
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere "Superato". Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi delle'incompetenza. L'inconveniente delle persone e delle Nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d'uscita. Senza la crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze. Parlare di crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è esaltare il conformismo, invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla. Albert Einstein Composta venerdì 10 febbraio 2012 da PensieriParole
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 18:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]E ADESSO CHE I BUOI SONO FUGGITI...CHIUDIAMO LE STALLE [/SIZE] [/COLOR] Ho letto un articolo importante dal titolo “allarme per le palme dell’Elba sul punteruolo rosso”. La Regione ed il Comune di Portoferraio per il giorno 6 marzo hanno organizzato un incontro per parlarne. Questo tipo di allarme che è stato ora nuovamente reso noto,è il classico allarme che si da,dopo che sono scappati i buoi dalle stalle.Ma meglio tardi che mai. Se l’allarme viene dato quando il pericolo è all’inizio,ci sono migliori probabilità di buona riuscita. In questi anni ho dedicato una serie di articoli sulle palme,qualcuno di questi,con mia grande soddisfazione,esaltava la bellezza di questi importanti tesori sparsi per tutta l’Elba,tre di questi articoli li ho confezionati su misura per l’Autorita Portuale Piombino,reclamando per la deprecabile situazione dei palmizi tipo “washingtonia” che si trovano sulla nuova banchina,ed infine il 14 ottobre 2011 ho lanciato un allarme alle persone competenti,per quanto riguarda il punteruolo rosso,come questo breve e sintetico scritto riportato nel suddetto articolo: “Ma veniamo alla domanda pertinente e per me importante visto che non ho le giuste conoscenze:Il Mammozzone in oggetto,è in queste condizioni a causa del famoso punteruolo rosso??spero di no e se fosse così sarebbe un pericolo per tutte le altre piante??sarebbe utile a mio parere un gradito intervento,magari da un "Camminatore"esperto per poter chiarire meglio la situazione.” Questo,si che poteva essere un buon campanello di allarme se qualcuno l’avesse ascoltato. Ma veniamo al “punto”.A proposito di punti,ricordo che per l’indifferenza e per voler sempre nascondere le magagne,per continuare a fare piu’ soldi possibile,l’Isola d’Elba è divenuta grave fonte di inquinamento del mare,così come segnalata sulle maggiori riviste mondiali per quanto riguarda l’ambiente,come PUNTO ROSSO,che vuol dire assenza totale di depuratori per le acque fognarie. Quindi mi auguro che,quello che non è stato fatto fino ad oggi verso il punteruolo rosso,alla fine non diventi tale e quale al metodo del “punto rosso”. Se così fosse,nessuno tranne me si potrà lamentare. Detto questo,elenco i dati che ho riscontrato e sicuramente saranno utili se affrontati adeguatamente. Le palme “attaccate”vengono abbattute dopo mesi,dando così grandi possibilità agli stessi coleotteri di continuare così a moltiplicarsi. Ogni palma infetta contiene centinaia di larve.Quindi ad oggi c’è qui a Portoferraio,un esercito di miglia di coleotteri (dell’ISIS),pronti a marciare su tutto il territorio Elbano.Praticamente come una”Guerra Santa”. Ci sono persone che si adoperano anche con sacrificio economico,per difendere le proprie palme potandole nei modi corretti previsti dalla Legge e trattandole con i dovuti prodotti chimici.Nel contempo altre persone,magari non avendo possibilità economiche o non volendo pagare le cifre che sono elevate,tagliano le proprie palme e le disperdono nei fossi o discariche abusive.E,non è difficile vedere verso sera,passare in barba alle Leggi,furgoni carichi di foglie di palme e alcune di queste cadendo,le possiamo trovare anche lungo le strade.C’è anche chi,ha potato le palme gettando la potatura in un vicino fosso,forse non sapendo che,anche soltanto tagliando alcune foglie,si innesca un processo chimico aerosolico,che viene rilevato dai coleotteri a km. di distanza.Le foto che ho scattato girando l’isola,oltre ad essere compromettenti per questi “bischeri”,fanno capire la gravità della situazione. Delle tante bellissime zone che l’Elba offre,abbiamo pericolosamente vicino a Portoferraio,circa km.4,le Loc. di Scaglieri,Biodola e Forno,che insieme detengono un patrimonio di oltre 150 palme in piena minaccia. La Gente di questa zona,nel corso degli anni,ha fatto sacrifici per creare con queste palme un paesaggio unico,che Noi tutti ringraziando ne godiamo gli effetti paesaggistici. Se queste palme vengono “attaccate”,la quota economica da affrontare per il loro smaltimento è molto elevata. Dopo che le palme saranno rimosse, dovrebbero essere sostituite con alberi o altro,per mantenere inalterato quel paesaggio eccezionale, creato in tanti anni di lavoro. Quindi,secondo me,i sacrifici sarebbero davvero troppi e lo Stato dovrebbe impegnarsi per essere di aiuto anche economico verso questa Gente,affinché la suggestiva coreografia paesaggistica,rimanga ancora la piu’ bella di sempre. Questo è a mio giudizio il principio che dovrebbe essere adottato su tutto il territorio Elbano.Quindi un enorme impegno oltre che per i Sindaci, dovrebbe anche coinvolgere le Opposizioni Politiche e la gente comune. La foto mostra una discarica di Portoferraio,una delle piu’ conosciute, dove le foglie sono rimaste li per oltre 70 giorni prima di essere rimosse e per questo dono,i Coleotteri sentitamente ringraziano. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Discariche abusive e telecamere da Discariche abusive e telecamere pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 17:25
Naturalmente voi volete inventare l'acqua calda che invece l'hanno scoperta tanti anni fa. Certo che non si possono mettere telecamere in tutti i posti ma i Comuni un po' più svegli , parlo della terra ferma e del nord in particolare, quando è nata la raccolta differenziata ,che nessuno voleva fare e tutti lascavano tutto in giro , hanno messo telecamere mobili rilocabili opportunamente occultaste o irraggiungibili . Queste telecamere vengono spostate e messe senza preavvisi a nessuno e se hanno funzionato in Lombardia che è un po' più grande del vostro scoglio , funzioneranno anche all'Elba. Di solito i materiali sono edili , o rottami vari e vengono messi in aree aperte e raggiungibili con autocarri oppure scaricate nei canali e non mi pare che all'Elba ce ne siano una infinità. Questi posti diventano usuali e noti agli inquinatori che non vanno a caccia di posti con il lanternino.Siete solo degli sfaticati, vi fa paura fare tutto anche le cose semplici che tutti fanno senza mugugnare , trovate sempre appigli per non fare o per rimandare.
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 17:08
x disoccupazioni dimezzate basta mi arrendo ; non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire... ma dimmi una cosa vedo che c'e l'hai con renzi il figlio segreto della wanna marchi (come lo ha definito domenica giorgia meloni). come mai poi ti rifai ha un post della moretto che poi sarebbe del pd dello stesso renzi ; qual cosa non torna....
... Toggle this metabox.