Lun. Nov 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
IL CANTICO dei GRILLI da IL CANTICO dei GRILLI pubblicato il 9 Aprile 2015 alle 8:14
Quanti interventi per mettere in risalto i molti problemi dell'Italia e della nostra Isola. Sicuramente però i responsabili di questa situazione hanno nome cognome ed indirizzo, pertanto mi guarderò bene di delegare ancora gli stessi che si sono succeduti alla guida dei governi locali, regionali e nazionali negli ultimi 20 anni, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, vedi SANITA', TRASPORTI, SCUOLA ecc. Comincio con le regionali, e da Elbano credo che ho ben validi motivi........ Per me i discorsi e le belle parole in particolar modo qualche settimana prima del voto, non mi incantano più, e l'asino che è un animale intelligente nonostante la fama di essere il contrario, un ci casca più.
... Toggle this metabox.
Stefano Montauti da Stefano Montauti pubblicato il 9 Aprile 2015 alle 7:45
La famiglia Tantillo Montauti ringrazia gli amici, i parenti e tutti coloro che hanno condiviso il dolore per la prematura scomparsa dell’amato “Tani”. Un ringraziamento particolare a tutti i colleghi della Guardia di Finanza di Portoferraio e Piombino che, sin dai primi momenti, hanno stretto la nostra famiglia in un fraterno abbraccio; ai Carabinieri della Stazione di Marina di Campo, comandati dal caro amico Maresciallo Pinna, ed ai soccorritori che hanno fatto veramente il possibile per strappare il nostro caro al proprio destino. Famiglia Tantillo Montauti
... Toggle this metabox.
Assurdità di immigrati e edili dell'est europa da Assurdità di immigrati e edili dell'est europa pubblicato il 9 Aprile 2015 alle 7:00
Facciamo un po' di chiarezza levando di torno il solito buonismo all'italiana che serve solo a fare confusione. Gli edili dell'est fanno una grande concorrenza perchè praticano prezzi inferiori ad un terzo rispetto agli italiani. Loro però non lavorano in regola con le leggi italiane, adottano i "contratti bulgari" , ovvero 12-14 ore di lavoro al giorno sia che ci sia il solleone che piova a dirotto con personale magari clandestino e non in regola con le regole dell'immigrazione , non adottano i sistemi di protezione come caschi, guanti , occhiali, cinture anti caduta, non pagano i sabati e le domeniche lavorate e forse o anche senza forse , smaltiscono i detriti lasciandoli per strada . Questa è la concorrenza sleale dell'est Europa. Gli immigrati: questi non sanno fare niente di buono e di onesto , gli uomini spacciano , rubano e quelli più seri si fanno sfruttare nel lavoro; le donne ahimè sanno solo battere le strade . In America gli immigrati erano selezionati in base alle specializzazioni che richiedeva il paese e non prese alla ca@@o di cane come noi , scartati i malati e accettati solo i sani che sapevano lavorare. Noi buonisti invece amiamo tutti dagli zingari , oltre 200.000 in Italia che vivono di furti e di accattonaggio e che non si vogliono integrare per principio e che incitano i minori a chiedere le elemosine e/o a rubacchiare in giro, etnia molto amata dal Papa e dalla Boldrini che , notoriamente , non vivono in campi rom o nelle roulotte abbandonate. Ecco queste sono le differenze , con l'aggravante che immigrati e comunitari dell'est pesano sul bilancio statale perché noi buonisti li curiamo e li manteniamo , spesso favorendoli ai nostri figli disgraziati.
... Toggle this metabox.
campo nell'elba da campo nell'elba pubblicato il 9 Aprile 2015 alle 6:27
albergo nel comune di campo nell'elba cerca cameriere/a di sala dal 01.06.p.v. al 15.09.p.v. non disponibile alloggio - orario dalle 08,00 alle 15,00
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 9 Aprile 2015 alle 6:26
Il viaggio più bello fu dentro il frastuono di lui che ammiccava ...nostalgico protagonista suo malgrado apparso verso quel vuoto che tanto esprimeva ...l'estate arrivo nel Sole splendente ..caloroso ..di mare infinito di rose appena fiorite dal profumo inequivocabile puro e fresco della freschezza di un assoluto tutto suo ....la marcia narrò l'atto di costui impalpabile guerriero del niente preso da se combattuto vinto e deriso ma la pioggia cadde e strisciante s'alzo nudo nuovo e pronto disse:"buongiorno piccolo uomo"salto e diresse lo sguardo per camminare ...dritto con la meta disegnata dentro al suo quadro variopinto e molto colorato di struttura.....
... Toggle this metabox.
La favata quotidiana da La favata quotidiana pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 20:50
PER ESIGENZE DI MERCATO NASCE "LA FAVATA QUOTIDIANA" NUOVA TESTATA ONLINE DIRETTORE RENZIE NOTIZIE DI OGGI.... GIA' SENTITE E SENTITE E SENTITE.. Def, bozza: "Con la crescita ci saranno più lavoro e meno disoccupati" "Il tasso di disoccupazione scenderà all'11,2% nel 2017 e fino al 10,5% nel 2019". Più crescita possibile per il taglio delle tasse 14:17 - La politica economica del governo è orientata a "irrobustire" la ripresa, che porterà "un deciso recupero dell'occupazione nel prossimo triennio". E' quanto si legge nella bozza del Def: il quadro programmatico prevede il tasso di disoccupazione in calo al 12,3% quest'anno (dal 12,7% del 2014), all'11,2% nel 2017 e fino al 10,5% nel 2019. Nel dettaglio il quadro programmatico prevede un tasso di disoccupazione al 12,3% nel 2015, all'11,7% nel 2016, all'11,2% nel 2017, al 10,9% nel 2018 per arrivare al 10,5% nel 2019. "Possibile più crescita per il taglio delle tasse" - Le stime del Def "riflettono valutazioni prudenziali" ma a settembre, con la nota di Aggiornamento "il governo non esclude che sia possibile indicare un tasso di crescita più elevato" che "offrirebbe margini più ampi per la riduzione della pressione fiscale", si legge nella premessa del Def, nella bozza esaminata in Consiglio dei ministri. "Tagliando" annuale su sconti fisco, via i doppioni" - Arriva il "tagliando annuale" degli sconti fiscali: nella bozza del Def si spiega che si introduce il "rapporto annuale" sulle detrazioni, per "identificare" quelle "non giustificate" o "che costituiscono una duplicazione" per "eliminarle o riformarle", fatte salve alcune priorità come quelle da lavoro dipendente o per carichi familiari. Padoan: "Parole d'ordine è meno tasse e più lavoro" - "Le parole d'ordine sono meno tasse e più lavoro", ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan dopo che martedì il Cdm ha fatto il primo esame preliminare del Def. Padoan ha di nuovo assicurato che non ci saranno aumenti della pressione fiscale perché "i rischi saranno eliminati".
... Toggle this metabox.
Proprietario seconda casa da Proprietario seconda casa pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 18:34
Al Comune di Campo nell' Elba chiedo come possa essere possibile che il giorno di Pasquetta siano state fatte una miriade di multe alle auto, compresa la mia sulla strada di Cavoli.Avete già pochi turisti se continuate così ne avrete ancora meno, io capisco che bisogna far rispettare le regole ma un po' di buon senso non sarebbe male.Il problema è che non ci sono parcheggi e le strade sono ridotte da terzo mondo, visto che fate tante multe almeno mettete le strade in modo decente.
... Toggle this metabox.
Assurdità da Assurdità pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 18:09
Sarebbe bene prima di scrivere, informarsi bene. Negli ultimi dieci anni in Italia hanno trovato lavoro qualche milione di immigrati, principalmente dai paesi dell'est, arrivano dalla Albania, Romania, Moldavia, Turchia. Principalmente in edilizia ma anche in moltissime altre attività, spesso manuali. Persone anche con esperienze ed ottima propensione al lavoro. E' dato di oggi che le nuove imprese che si iscrivono, cioè aprono una partita iva, da soggetti non italiani, continuano a crescere a due numeri percentuale. A dimostrare che le opportunità ci sono, forse richiedono piegare un pochino la schiena, manovra da anni disgustosa agli italiani. All'Elba la situazione è identica e forse maggiore. Anche qui a dimostrazione che il lavoro e le opportunità ci sono, purtroppo alcune comportano impiego a tempo indeterminato ed anche questo contrasta con la locale filosofia tailandese.
... Toggle this metabox.
Maddavvero? da Maddavvero? pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 16:17
Un'isola che ha preferito pagare 8 amministrazioni anziché una sola che si lamenta della burocrazia. Un'isola che si scaglia contro il Tirreno per aver chiesto informazioni sulla gestione associata poi si lamenta della trasparenza del governo. Un'isola dove è impossibile fare impresa perché tutti sono contro tutti poi si unisce contro dei disgraziati. Un'isola in cui dopo la mezzanotte l'estate tutti a letto che vuole competere con Salento, Riviera, Sardegna, Versilia e per aumentare il gap fa discariche abusive a destra e manca. Un'isola che per essere raggiunta da un non residente necessita di mezzi che hanno lo stesso prezzo di un volo low costa a/r per Ibiza, Canarie e i posti citati in precedenza. Siete solo la caricatura di voi stessi.
... Toggle this metabox.
APPUNTAMENTO ALLA GRAN GUARDIA da APPUNTAMENTO ALLA GRAN GUARDIA pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 15:12
Domenica 12 Aprile alle ore 17.30, presso la Sala della Gran Guardia di Portoferraio, sarà inaugurata l’esposizione di una serie di acquerelli di Marcello Camici intitolata “Attraverso le scalinate di Portoferraio”. Personaggio oltremodo eclettico, Camici si è accostato alla pittura alla fine degli anni 80 e, con rara costanza, ha continuato a coltivare questa sua passione nel corso del tempo. Guidato da un occhio attento e da una grande conoscenza delle specificità del territorio, Marcello Camici ha deciso di rendere omaggio alla propria città immortalando, attraverso la delicatezza dell’acquerello, le numerose scalinate che si possono apprezzare passeggiando tra un vicolo e l’altro. La mostra, curata da Alice Betti e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Portoferraio, si potrà visitare fino a domenica 19 Aprile.
... Toggle this metabox.
Teatro dei Vigilanti da Teatro dei Vigilanti pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 14:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI compagnia ALESSANDRO BENVENUTI , NINO FORMICOLA [/SIZE] [/COLOR] Teatro dei Vigilanti domenica 12 aprile ore 21.15 Ultimo appuntamento della fortunata stagione teatrale dei Vigilanti organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Dopo l’applauditissimo spettacolo LAVORI IN CORSO dei comici milanesi Ale e Franz che ha incontrato un grande favore di pubblico, il palcoscenico del teatro napoleonico è pronto ad accogliere, domenica 12 aprile alle ore 21.15 un’altra coppia di bravissimi attori teatrali: Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, che accompagnati dal giovane e talentuoso Francesco Gabrielli, saranno protagonisti della piece teatrale dal titolo TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI. Dopo un interminabile successo a Londra, prima nei teatri off e in seguito per quasi un decennio da record al Teatro Criterion di Piccadilly Circus ed ancora in tour da più di vent’anni, per la prima volta in Italia, lo spettacolo che ha divertito fino alle lacrime decine di migliaia di spettatori di tutto il mondo! Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: come condensare l’opera omnia del Bardo, ben 37 opere, in 90 minuti? O raccontare l’‘Amleto’ in 43’’? L’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l’adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, è stata affidata, in questa ripresa, a questi due grandi attori, che con la loro ironia e il loro stile unico e divertente, assieme a Francesco Gabrielli, hanno raccolto la sfida e ci faranno rivivere tutte le opere del grande Shakespeare in una versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica! Prevendita biglietti: da sabato 4 aprile presso la sede della Cosimo de’Medici calata Mazzini 37. Lunedi, mercoledì, giovedi e sabato ore 9 – 14; martedì e venerdi ore 9 – 12 e 17 – 19. Info 0565 944024
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 14:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL PRESIDENTE ROSSI RISPONDE AL COMITATO ELBA SALUTE CHE INCONTRERA’ IL 30 APRILE ALL’ELBA. [/SIZE] Gentile signor Francesco Semeraro ; Comitato Elba Salute Ho letto la sua mail e mi preme ribadire quanto è più volte emerso: la Regione ha investito e secondo i piani concordati con i Sindaci continuerà ad investire sulla sanità all'Elba perché vogliamo che l’isola continui ad essere sicura. Mi fa piacere inoltre informarla che il 30 Aprile sarò proprio all'Isola d'Elba per un'iniziativa in vista delle prossime elezione. In quell'occasione incontrerò i cittadini e potrò ribadire sia il nostro impegno per il futuro sia quanto è stato fatto per la sanità all'Elba. Colgo l'occasione per augurare a lei a tutti componenti del comitato e alle vostre famiglie Buona Pasqua, Enrico Rossi [/COLOR] La mail di Elba Salute indirizzata al presidente Rossi: [COLOR=darkblue][SIZE=4]PRESIDENTE ROSSI, AI SOFFERENTI E AGLI ANZIANI SI PENSA POCO. [/SIZE] [/COLOR] Signor Presidente, non è civile per una sanità come quella Toscana che si considera ai primi posti nel Paese Italia che un anziano sofferente è lasciato 6/8 ore in una stanzetta del pronto soccorso di Portoferraio dove hanno murato le finestre e quindi senza poter usufruire di una minima aerazione mentre altri pazienti, in attesa di essere ricoverati, defecano e vomitano. Non è civile parcheggiare degenti in vari reparti come la chirurgia perché la medicina è satura fino all'inverosimile causa la cancellazione 40 posti letto. Non è civile anzi, è disumano che molti pazienti oncologici in preda a forti dolori debbano rivolgersi al Pronto Soccorso perché è quasi inesistente la terapia del dolore a domicilio. Non è civile tenere al Pronto Soccorso ore e ore i pazienti in attesa del referto radiologico perché all'Elba l'unico medico stanziale è in procinto di pensionamento. Non è civile avere un servizio elisoccorso che in caso di maltempo serale e notturno non può garantire i trasferimenti salvavita perché la Sua ASL6 ha revocato la reperibilità al personale dell’aeroporto che incidevano sul bilancio aziendale per una somma di circa 30 mila euro l’anno. Signor Presidente, lei è convinto della sua politica sanitaria che autorizza i trasferimenti multipli con l'elicottero? Se non ci fosse stato il secondo paziente grave, l’altra domenica l’elicottero sarebbe partito comunque? Si rende conto dell'assurdità sia umana che organizzativa dei trasferimenti multipli? Signor Presidente, nascere e vivere all'Elba, in montagna o nelle zone periferiche senza rischiare la vita, non può essere oggetto di trattativa politica. Signor Presidente, più considerazione per questa Isola così piena di potenzialità quanto di difficoltà. Signor Presidente, si confronti con noi cittadini, forse potremmo darle qualche utile suggerimento Francesco Semeraro​ Comitato Elba Salute nel CREST
... Toggle this metabox.
APERTURA FORTE INGLESE da APERTURA FORTE INGLESE pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 13:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]9 APRILE- INIZIO APERTURA SETTIMANALE DEL FORTE INGLESE – CONFERENZA E VISITA GUIDATA [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 9 aprile verrà inaugurata l’apertura settimanale al pubblico del Forte Inglese. Per l’occasione, alle ore 17,00 la dott.ssa Gloria Peria e l’Arch. Elisabetta Coltelli terranno una conferenza introduttiva sulla storia dell’edificio e una visita guidata al Forte Inglese. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza con particolare invito alle guide turistiche che dovranno, in futuro, accompagnare i visitatori. Il Forte Inglese che in seguito al restauro presenta un piano terra di 439 metri quadrati, comprensivo di sale espositive, bar, accettazione, bagni e locali di servizio e un primo piano da 132 metri quadrati con sale espositive oltre al locale degli affreschi, sarà quindi aperto al pubblico ogni giovedì della settimana dal 9 aprile al 3 settembre con i seguenti orari: • ogni giovedì dal 9 aprile al 25 giugno - ore 9.00/ 12.30 e ore 15.00 / 17.30; • ogni giovedì dal 2 luglio al 3 settembre - ore 9.00/12.30; Le scuole potranno visitarlo su prenotazione da effettuarsi presso la Biblioteca Foresiana al n. di tel. 0565 937371 o tramite email indirizzata a [EMAIL]biblioteca@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]. Sarà, comunque, cura dell’Amministrazione Comunale far sì che il Forte Inglese sia aperto più giorni durante la settimana affinché diventi un luogo vivo, a disposizione dei cittadini e un centro culturale sede di convegni ,eventi e mostre. E’ in fase di studio la valutazione di una gestione futura del Forte Inglese che permetta la valorizzazione e la fruizione del sito in un’ottica comprendente la totalità dei siti storici di proprietà comunale. ROBERTO MARINI ASSESSORATO ALLA CULTURA E TURISMO
... Toggle this metabox.
Stanlio & Ollio da Stanlio & Ollio pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 12:00
Def, Renzi: ‘Niente tagli né aumento delle tasse’ Padoan: ‘Nel 2018 addio al debito pubblico’ Documento di economia e finanza, venerdì l’ok. Il premier: “Da spending 10 miliardi, possiamo arrivare a 20. Eliminate clausole di salvaguardia”. Pil 2015 a +0,7%, 1,4% nel 2016, 1,5% nel 2017 “Non ci sono alla vista né aumenti di tassazione né tagli ai servizi”. L’assicurazione è di Matteo Renzi che al termine del consiglio dei ministri ha presentato le linee guida del Documento di economia e finanza. “C’è bisogno di dimagrire un po’ per la macchina pubblica – aggiunge – ma se i sacrifici li fa la politica non è un problema”. E il ministro Padoan annuncia la fine dell’incubo debito pubblico per il 2018 VIDEO – DE MAGISTRIS: “A NAPOLI RISCHIO TAGLI PER 100 MILIONI, È INSOSTENIBILE”
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 11:29
Per tutti quelli che si lamentano... se gli italiani stanno male, non lavorano, pagano troppe tasse ad uno stato inefficiente.. mi spiegate perchè ve la prendete con gli immigrati? Fate la rivoluzione! Prendete un'arma ed iniziate contro chi ha portato l'Italia al punto che dite voi. Facile prendersela con i deboli per mascherare la propria vigliaccheria! Invece con i soldi in banca, la casuccia su un bel tramonto, la barca, la pensione della nonna, il lavoro stagionale (tre mesi) che va vivere tutto l'anno..... è bello scrivere... eh?
... Toggle this metabox.
LO SBRENDOLO da LO SBRENDOLO pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 10:37
[SIZE=1] AVEVO CAPITO MALE O NELLA SETTIMANA SANTA DOVEVA PARTIRE LO STRAORDINARIO SERVIZIO PORTA A PORTA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI MARCIANA,SUGGERITO DAL TIZIO DEL LAGO DI GARDA? GIROVAGANDO NEL MARCIANESE MI PARE CHE LA SITUAZIONE SIA PEGGIORATA. A POMONTE CONTINUA L' ESPOSIZIONE DI OGNI BEN DI DIO NELL' ORTI E NELLE SCARPATE. LUNGO LA PROVINCIALE PER MARCIANA, QUASI IN OGNI FRAZIONE NON MANCANO DISCARICHE DI ETERNIT E RACCOLTE DI MATERIALE VARIO VICINO AI CASSONETTI. I FOSSI SONO PIENI DI CALCINACCI E MATERIALI EDILI ABBANDONATI DA COLORO CHE COSTRUISCONO SENZA SOSTA, DOMENICA COMPRESA FREGANDOSENE DELLE REGOLE. NELLE ZONE PERIFERICHE DI PROCCHIO CI SONO VEICOLI ABBANDONATI DA ANNI E NESSUNO SI IMPEGNA A RIMUOVERLI- QUALCHE VOLTA BASTEREBBE...SOLO COPIARE LE BUONE AZIONI CHE COMPIONO COLORO CHE AMANO L'AMBIENTE PER OTTENERE UN RISULTATO DECENTE. NON DIMENTICHIAMOCI CHE ALL'ELBA, COSI' COME NEL MARCIANESE VIVIAMO GRAZIE AL TURISMO. NON BASTA AUMENTARE LA TASSA DI SBARCO.... [/SIZE]
... Toggle this metabox.
IL PRESIDENTE CERCA CASA da IL PRESIDENTE CERCA CASA pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 10:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MASSIMO FERRERO CERCA CASA ALL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Ieri sulla nave che da Piombino faceva rotta per Portoferraio i passeggeri hanno avuto come piacevole compagno di viaggio il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero che ha accettato di buon grado domande e battute da parte di alcuni giovani, sempre sorridente e sempre pronto allo scherzo il presidente Ferrero ha confessato di essere in gita di affari con la famiglia , perchè è sua intenzione acquistare una casa all'Elba nel versante occidentale dell'isola.
... Toggle this metabox.
X assurdità da X assurdità pubblicato il 8 Aprile 2015 alle 7:07
Ci sono delle notevoli differenze tra l'emigrazione degli europei verso le Americhe e le differenze sono che gli emigranti avevano voglia di lavorare ed erano artigiani , commercianti, operai , piccoli imprenditori e , cosa molto importante che fa la differenza con ora , è che le Americhe erano e sono paesi ricchi che cercavano mano d'opera . L'Italia è solio un paese di ladri e di corrotti , dove i nostri giovani laureati non trovano lavoro perchè la politica si è mangiata il paese , paese che vive di tasse e di debiti con emissione continua di titoli di stato . Noi non ci possiamo permettere questa invasione incontrollata perchè oltre alla criminalità , gli immigrati sono un costo per il loro mantenimento , fuori e dentro le carceri ( il 50% dei carcerati sono immigrati ) e per le spese sanitarie ormai alle stelle che obbligano a chiudere gli ospedali come quello elbano. Siamo in estrema sintesi , un paese di imbecilli buonisti e benpensanti e facciamo i grandi alle faccia delle frange più deboli che sono i nostri giovani i pensionati , i disoccupati etc.
... Toggle this metabox.
Assurdità da Assurdità pubblicato il 7 Aprile 2015 alle 21:45
Credo che spesso si parli di emigrazione ed immigrazione con troppa superficialità. Nei secoli il mondo intero ha vissuto l'una e l'altra situazione. Im particolare l'Italia è stata forse maggiormente un popolo di emigranti che di immigrati. C'era una tratta marittima diretta da Palermo per l'America. Perfino la Germania ed altri paesi del nord Europa hanno avuto notevoli migrazioni. Oggi forse l'errore è non regolare tali flussi o lasciare che entrino fra tante persone in cerca di un futuro anche soggetti malavitosi, magari pochi ma lesivi della nostra sicurezza. Non deve venir meno comunque un mondo multirazziale a cui non possiamo esimerci per meri calcoli di convenienza. Per il resto negli ultimo 25 anni la destra e la sinistra hanno governato esattamente per lo stesso tempo, anzi forse la sinistra maggiormente. Infatti da essa proviene la mia delusione maggiore, falsa paladina delle fasce deboli si è insinuata ovunque e in questi giorni recepiamo con quali logiche e con quali strategie economiche. Quando racconto una barzelletta..... intercettano Fassino..... il sinistro dice: ABBIAMO UNA BANCA!!!!!! E finisce che si becca anche un rimborso per danno!!!!!! Ora c'è una altra vittima, un tal Baffino, vuoi vedere che gli tocca un rimborso danni per lesa CANTINA??????? Per questo ho chiarissimo a chi NON andrà il mio voto.
... Toggle this metabox.
PERCHÉ NON APRIRE UNA SEDE DELL’ANTICORRUZIONE IN TOSCANA? da PERCHÉ NON APRIRE UNA SEDE DELL’ANTICORRUZIONE IN TOSCANA? pubblicato il 7 Aprile 2015 alle 19:46
PERCHÉ NON APRIRE UNA SEDE DELL’ANTICORRUZIONE IN TOSCANA? DOPO I CASI MPS E BANCA ETRURIA, I FORNITORI DEI MONDIALI DI CICLISMO A FIRENZE NEL 2013 (CON RENZI SINDACO) NON SONO STATI PAGATI E FANNO CAUSA E' fissata per il prossimo mese di giugno una nuova udienza al tribunale di Firenze al quale si sono rivolti una ventina di imprenditori che dichiarano di avere un credito con il Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2013 - Il Comune di Firenze: “Rispettati tutti gli obblighi nei confronti del Comitato organizzatore dei Mondiali”…
... Toggle this metabox.