[COLOR=darkred][SIZE=4]GUIDA SICURA, APPELLO DEL VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR]
Altro incontro col progetto "Guida Sicura" fissato per venerdì 20 alla scuola media Pascoli della città medicea e napoleonica, per la prevenzione degli incidenti stradali, e non solo. "Coloro che vi aiuteranno in questo percorso, oltre i docenti - ha detto Fabrizio Antonini, vice presidente del Circolo Pertini, presentando agli studenti il piano culturale nella riunione all'Itcg Cerboni- sono il vice prefetto Giovanni Daveti, la dottoressa Malatia, Carabinieri, Polizia stradale, il Commissariato, ma anche il Sert(servizio tossicodipendenze dell'Asl) che agisce con l'Ufficio educazione sanitaria, quindi all'Automobile club d'Italia, il Team Fasola e l'Autoscuola Del Bruno. Ma proviamo ad andare anche oltre.
La nostra associazione crede nell'importanza di potenziare le attività rivolte ai giovani del nostro territorio, affinché nascano vari impegni extra scolastici socializzanti. C'è da creare un clima migliore dal punto di vista esistenziale per tutti i ragazzi ed evitare rischio di emarginazione e le temute devianze. Tutta la comunità elbana deve aderire al progetto".
113265 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"Robot, internet delle cose e start-up innovative". Sabato all'Hotel Airone conferenza di Daniele Mazzei al Rotary [/SIZE] [/COLOR]
C'è un giovane elbano laureato in Ingegneria Biomedica, con dottorato in Automatica Robotica e Bioingegneria che potrebbe essere fra i fautori del cambiamento del nostro imminente futuro.
Parliamo di Daniele Mazzei, 33 anni, di Porto Azzurro, oggi uno dei quattro ricercatori dell'Università di Pisa impegnato a studiare la possibile interrelazione fra l'uomo e la macchina con lo scopo di trasformare elettrodomestici e macchinari di uso comune in macchine intelligenti capaci di intercettare le esigenze, i gusti, le necessità di coloro che le utilizzano.
Nei prossimi anni gli strumenti di cui ci serviamo ogni giorno saranno sempre più in contatto fra loro, autonomi, capaci di "riscoprirsi" macchine dotate di intelligenza propria, ma per permettere a queste macchine di essere davvero efficaci è necessario studiare anche la possibilità che sussista un'empatia fra macchina e uomo.
Per saperne di più su questo mondo affascinante a noi sempre più vicino, il dott. Daniele Mazzei, sarà ospite del Rotary Club isola d'Elba questo sabato, 21 marzo, all'incontro pubblico dal titolo "Robot, internet delle cose e start-up innovative". L'appuntamento è presso la sala conferenze dell'Hotel Airone di Portoferraio in loc. San Giovanni alle 18,30.
Ingresso Libero.
Caro Federico, nel tuo articolo pubblicato su Elbareport "VORAGINI: IL PD ELBANO ATTACCA LE STRUMENTALIZZAZIONI DEL CENTRO-DESTRA" , tra le altre cose dici: 'riteniamo inconcludenti e infrottuose le posizioni sostenute da alcuni rappresentanti del centrodestra elbano di strumentalizzazione a fini elettorali della vicenda del Piano, con lo scopo di innalzare barriere di sfiducia e incomunicabilità verso la Regione'.
Vorresti essere così gentile da chiarire chi sono questi ‘alcuni rappresentanti del centrodestra autori di strumentalizzazioni’ e quali sarebbero queste strumentalizzazioni? Sono dei personaggi fra coloro che hanno organizzato e sostenuto il presidio del piano? Chiariscilo per favore, così come dovrebbe farlo Pino Coluccia che gioca di sponda sul Tirreno ediz. Piombino- Elba dove, con un articolo "Mi impegno per sbloccare il problema del Piano" , scrive:
'Nel comitato per il Piano c,'è chi partecipa al presidio e sottoscrive l'appello...... etc. seguonono le lodi ....', poi aggiunge ' Poi ci sono quelli che partecipano al comitato "per essere contro" (contro il presidente della regione, contro il sindaco di Rio Marina, contro il partito democratico) facilmente individuabili. Sono questi vecchi mestieranti della politica locale e nuovi rampanti ed anche certigiornalisti della carta stampata e on line o blogger politicanti locali che usano questi strumenti come gogne telematiche. Etc etc.'
Se voi non farete chiarezza su chi sono questi soggetti a cui ammiccate e su cosa avrebbero detto o fatto dall’interno dell’organizzazione, legittimate chi vi sente, me per primo persona di Sinistra, quella buona e non Renzista per intendersi e organizzatore-sostenitore del Presidio, a pensare che state tentando in tutti i modi di buttare la questione sul politico becero poichè non avete avuto nè iniziativa, nè coraggio di sostenere questa causa fin dall'inizio. Forse, caro Federico e caro Pino, è stata sottovalutata la probabilità di successo e la determinazione delle persone promotrici la cui volontà è stata ed è solo quella di fare pressione sulla Regione Toscana perché venissero stanziati soldi per avviare a soluzione i problemi del Piano e non certo per fare strani sgambetti. Sarebbe comunque stupido escludere che a qualcuno non possa essere passata per la testa l’idea di fare lo sgambetto come è certo che da adesso in poi di questi soggeti ne salteranno fuori a iosa. E’ fisiologico, ma ciò che è certo è che il tutto, fino ad oggi, è stato condotto con onestà intellettuale e nel modo più corretto possibile fuori da calcoli di bottega. Consiglio ai politicanti di far davvero politica e non cavalcare le problematiche del Piano, perlomeno questo tipo di problematica, per dividere la gente per poi contarsi. Basta con queste pratiche propagandistiche stantie, logore ed inconcludenti. Datevi da fare perché i problemi comuni siano affrontati con determinazione e con lo stesso spirito da tutte le forze politiche, materia su cui dividersi e scazzottarsi ce n’è da butta via, ma per favore, lasciamo stare il Piano che non c’entra proprio niente.
Riese
" segnalate movimenti sospetti " è questo l'appello di un sindaco toscano ai i suoi concittadini per cercare di arginare il fenomeno crescente di furti a cui le forze dell'ordine non riescono a porre un freno. Ora mi aspetto che " qualcuno" che di solito non propone niente di suo ma che interviene solo per criticare quello che scrivono gli altri ,se ne esca con le sue solite filosofie da 4 soldi.
PS: lui sa a chi mi rivolgo ovviamente ... 😎
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori intendo esporre alcuni quesiti in merito alla questione "al piano di Rio Marina" mi sembra che alcuni anni orsono la Menarini farmaceutica era intenzionata ad aprire una fabbrica e poi non se ne fece nulla, poi nella zona mi pare sono presenti:
1. immobile centrale Enel;
2. immobile pompe dell'acquedotto condotta sottomarina;
3. immobile sede Coop;
4. immobile lavanderia;
5. immobili case popolari ecc.
la mia domanda è: ma sono stati eseguiti studi geologici? o la zona è diventata friabile tutto improvvisamente? le istituzioni hanno fatto tutto il possibile nelle loro competenze? non è una critica ma poiché il Sindaco ha varie responsabilità come il Sociale, Sicurezza Pubblica ecc. a mio parere dovrebbe chiedere l'intervento del Genio Pontieri, costruire un ponte, in attesa di qualcosa di definitivo, non dovrebbe essere impossibile per loro. Meditate saluti.
"VISITA MEDICA SPECIALISTICA NEFROLOGICA per valutazione e cura della insufficienza renale,calcolosi renale,infezioni delle vie urinarie,prostatiti .Esecuzione di ecografie reni e apparato urinario.
VISITA MEDICA SPECIALISTICA CARDIOLOGICA con elettrocardiogramma, ecocardiogramma, ecocolordoppler arterioso vasi cerobroafferenti e arti inferiori, ecocolordoppler venoso arti inferiori.
Dr. Marcello Camici.
Telefonare 340 7666427 "
Carissimi,facendo come si dice;il conto della Serva.Si deduce che:Il debito pubblico aumenta,le tasse aumentano i Comuni aumentano i suoi 50 balzelli,ed i soldi non bastano mai,mai.Ma sapete il perchè di tutti questi aumenti??perchè aumentano i LADRI,ogni lavoro pubblico viene a costare alla fine 10 volte di più di quello preventivato,perchè tutti vogliono la loro fetta.Ditemi dove andremo a finire!!! con questi che si ingozzano,e non hanno vergogna di niente.Comunque si paga e, ci fanno sopravvivere,ma ben presto verranno e ci estorcono le tasse,e sicuramente ci daranno un fracco di manganellate,statene certi,ormai manca solo questo.
Hai fatto un intervento con molte contraddizioni, che sei solo te a capirlo. Sei partito dall'essere salutato sempre, che portano rispetto, e non si capisce a chi, poi che hanno le idee chiare, e anche qui non si capisce rispetto a cosa, poi fai riferimento al tempo perso, l'ottimismo e hai finito con il pregiudizio, e anche qui non si capisce il riferimento. L'unica cosa chiara è il saluto che contraccambio, e io domani continuerò ad essere salutato, con la primavera alle porte. Anzi, domani no perché sono in continente, ma dopodomani si.
X Su disoccupazione : "Semplice, se non prendiamo la disoccupazione come prima si taglia su tutto :stop andare ristoranti, bar e vestiti, solo spese necessarie come cibo . torniamo indietro di cento anni, l'economia così non riparte".
ANCORA PIU' SEMPLICE : CERCHI LAVORO TUTTO L'ANNO E NON TI GRATTI PER SEI MESI O MEGLIO NON LAVORI AL NERO SEI MESI!!!!!!!
Così i soldini per andare al ristorante, al bar e per comprarti i vestiti nuovi li hai .
Ma vuoi mettre sei mesi a ralla.....
DEVE FINIRE GONZOLANDIA, NON CI SONO PIU' RISORSE .
IN una comunità è bello essere salutati in tutte e quattro le stagioni.
Significa che portano rispetto, hanno le idee chiare e sanno che sarebbe solo tempo perso.
Ancora più bello, vivere con ottimismo e senza pregiudizi.
Un saluto.
Offresi grande camera,molto luminosa e in palazzo signorile, a studente, zona via Redi, Firenze con uso bagno e cucina - Tel. 340 8493256
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A Capoliveri arrivano le agevolazioni tariffarie sul servizio idrico per le utenze deboli. [/SIZE] [/COLOR]
C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda:
Il Responsabile dei servizi sociali del Comune di Capoliveri rende noto che con Determinazione n. 291 del 17/03/2015 è stato pubblicato l’avviso “Agevolazioni tariffarie a carattere sociale per le utenze deboli del servizio idrico integrato-conferenza territoriale n.5” in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Municipale n.68 del 12/03/2015.
Fino al 31/03/2015 alle ore 13.00 sarà possibile presentare domanda di rimborso sulla spesa del servizio idrico sostenuta nell'anno 2014.
Per partecipare occorre essere residenti nel territorio comunale, essere titolari di un'utenza idrica nel territorio comunale e avere un indicatore ISEE in corso di validità non superiore ad € 7.500,00.
All’istanza, da presentare al protocollo del Comune di Capoliveri mediante modulistica allegata, devono essere allegate le bollette per la fornitura idrica relative all’annualità 2014 e il certificato ISEE valido.
ll beneficio sarà concesso anche agli utenti residenti in condomini con contatori centralizzati con semplice dichiarazione dell'amministratore o del responsabile condominiale della spesa sostenuta.
Il beneficio sarà attribuito solo ed esclusivamente in assenza di situazioni di morosità, fatte salve le situazioni di morosità incolpevole o per le quali l’utente possa dimostrare, anche attraverso una auto certificazione, di aver contestato entro i termini di scadenza le bollette oggetto di morosità.
L’avviso e il modello da compilare per presentare l’istanza, al link del Comune di Capoliveri
[URL]http://goo.gl/8O8y9F[/URL]
Appello ai lavoratori stagionali, unitevi al gruppo che vi indica il link,
per firmare la petizione, ci sono persone da tutta italia:
[URL]https://www.facebook.com/groups/LAVORATORISTAGIONALI/[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Ho presentato una mozione a DIO ..scrive Gentili dalla Marina.... [/SIZE] [/COLOR]
Risponde Ciumei parafrasando Forbes.... Quando La critica, come la carità , dovrebbe cominciare a casa propria.
Esilarante, lo dico sinceramente. È sempre gradevole leggere interventi di spirito per rappresentare le difficoltà oggettive che ogni amministrazione quotidianamente si trova a fronteggiare.
Purtroppo per noi, titolati ad amministrare, quest'inverno ha presentato il conto con decine di emergenze prontamente fronteggiate e risolte - il tetto del palazzetto, il tetto di parte del cimitero, la Fenicetta, il Cotone, gli spogliatoi del campo sportivo, la spiaggia de La Marina, parte del tetto del municipio... - mentre altre, per vari motivi, ancora da risolvere ma che lo saranno a breve.
Fra queste, logicamente, la realizzazione della falda inclinata sul tetto - progettato piano - della scuola, per consentire alle abbondanti piogge il regolare deflusso, oltre che la potatura dei pini che con gli aghi intasano le grondaie e i discendenti del medesimo tetto.
Già dalla settimana prossima, tempo permettendo, si interverrà. Ora: capisco la voglia di ironizzare, capisco che l'opposizione svolga il suo ruolo, e capisco perfino che l'applauso dei sodali faccia sempre piacere. Ma l'occasione è ghiotta: oltre alle infiltrazioni in una porzione di tetto della scuola, è a conoscenza il Gentili che il cinema sia chiuso? Corrisponde al vero che il Gentili, consulente del lavoro, svolge attività di commercialista per l'ex gestore del cinema? È a conoscenza il Gentili, e da quando, che il proiettore del cinema non sia più in loco e quale sia il motivo? E che il Comune abbia nominato un avvocato per dirimere la questione con possibili inquietanti risvolti a danno del Comune, il Gentili lo sa? Su questa questione è zitto come un topo; chissà, forse per ottenere risposte a queste domande avrà presentato un'interpellanza al Potentissimo.
O forse no... Forse sa già tutto
Non solo molti mi salutano quando li incrocio, ma ora mi salutano anche da lontano, ed ho scoperto anche il motivo. E' primavera.
Ma non si è mai pensato un momento al fatto che forse solo circa il 30% degli stagionali sono giovani ed è bene che girino il mondo, ed il restante 70% sono persone con moglie e figli che vivono stabilmente sull'Isola, e che non si possono permettere di andare nemmeno a Baratti? Ma poi, perché tutto questo accanimento verso coloro i quali non hanno la fortuna di avere un lavoro a tempo indeterminato, con tutto quello che comporta la situazione di lavoratore stagionale che non arriva a fare più di 4/5 mesi e che non si permetterà più neanche di andare a mangiare una pizza? Io, che non sono uno stagionale, non sono certo felice di conoscere persone che oggi hanno delle difficoltà e che a causa di quanto qui descritto, sono palesemente preoccupati per il futuro loro, e dei propri familiari.
Bravo Barbetti, questa volta hai fatto la mossa giusta e se riuscirai (in qualsiasi modo) ad ottenere ciò che tutti gli Elbani sognano ormai da anni...tanto di cappello. Io per primo sarò fiero di te (...è successo di rado...).Perciò incrociamo le dita.
Però siccome non mi considero uno stolto e neanche una pecorella del tuo gregge, mi sorge spontanea una domanda:
se eri consapevole che potesse esistere anche questa "strada" per salvare il nostro ospedale, perché non l'hai intrapresa 3/4 anni fa quando i tuoi colleghi si battevano con forme di protesta che poi non hanno portato a niente?
Scusa se penso male ma credo che allora la "poltroncina" alla regione non fosse ancora un tuo obiettivo quindi.....per diversi anni hai ignorato il diritto alla salute dei tuoi cittadini e soltanto oggi (???) te ne sei ricordato!!!!
Queste righe solo per farti capire che io ancora una volta non ci casco, anche se, ti ripeto, vorrei con tutto il cuore che tu raggiungessi l'obiettivo!!!! 🙂
Copio e incollo anche questo mio, di alcuni mesi fa.
LA CORRUZIONE
Messaggio 69684 del 13.12.2014, 14:30
Provenienza: CAPOLIVERI
Ora, non dico che contro la corruzione e l'appropriazione indebita si dovrebbe essere in linea con le pene* della Cina che vengono inflitte alle persone che si macchiano di reati simili, ma secondo me, e credo di interpretare il pensiero di molti Italiani, il modo migliore per combattere la corruzione sarebbe; L'aumento della pena fino ad un massimo di 15 anni, “ l'abolizione della prescrizione per questo specifico reato" il patteggiamento con uno sconto di pena fino ad un massimo di 1/2 degli anni da passare tutti obbligatoriamente in carcere, restituzione del maltolto con multe pari ed oltre la cifra sottratta con relativi interessi di legge e mora (come per tutti quei cittadini che si vedono recapitare le cartelle esattoriali, che non si prescrivono mai, e spesso impossibilitati a pagarle per perdita di lavoro, gravi accadimenti familiari, malattia o causa crisi) e interdizione a vita del soggetto dai pubblici uffici. Ma ci vuole tanto a capire tutto questo, o vogliamo continuare ad essere uno dei paesi più corrotti in Europa ed in buona posizione a livello mondiale?
* In Cina è prevista la pena capitale o in alternativa il carcere a vita.