Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ISOLA PIENA DI GRILLI.. da ISOLA PIENA DI GRILLI.. pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 13:44
Io sono per una isola piena di grilli, rane, rospi, ranocchi e lucciole, quelle vere, che in estate illuminano la campagna. E' anni che sento sempre la solita musica, e il 31 maggio voglio dare un senso al mio voto e provare veramente a cambiare, ma non il cavalletto porta spartito, ma lo spartito, ed ascoltare nuova musica, che a mio avviso negli ultimi venti anni non si è evoluta per niente, anzi, è diventata noiosa ed inascoltabile. IL MARCHESE del GRILLO
... Toggle this metabox.
Luca Cosimi x Andrea da Luca Cosimi x Andrea pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 13:32
Ciao Andrea grazie per il commento. Concordo con te che sulle navi è stato fatto uno schifo, il "quasi" monopolio della Moby è dannosissimo, perchè i prezzi alti comportano meno turisti e meno capacità di spesa degli stessi che vengono. Ritengo che ci voglia un intervento dell'europa per ristabilire una concorrenza adeguata che faccia scendere i prezzi. Per quanto riguarda l'edilizia, io mi riferisco anche agli alberghi. Mettere una tassazione nulla sulla categoria D elbana (magari anche solo per un periodo di 5 anni) e la possibilità di ristrutturare con incentivi volumetrici e/o fiscali dà la possibilità di rinnovare le strutture e renderle più al passo con i tempi. Dati gli spazi elbani limitati, bisogna puntare ad avere strutture alberghiere di qualità e non mega villaggi "espansivi", quindi nessuna speculazione in tal senso. Sulle spiagge concordo con te che ci vorrebbe più equilibrio tra privato e pubblico. Alla biodola è una situazione a dir poco paradossale: nello spazio dove potrebbero mettere sia ombrelloni a noleggio che ombrello di individui liberi, già alle 8 di mattina è tutto occupato in modo strategico. Eì così, vero? Vogliamo parlare anche dei trasporti pubblici tra comuni e per le spiagge?!? diciamo che si potrebbe fare di più. Una domanda: fino a ora dove sono finiti i soldi della gestione associata?
... Toggle this metabox.
Biblioteca ragazzi da Biblioteca ragazzi pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 13:31
In occasione della Festa della mamma, la sezione ragazzi della biblioteca comunale foresiana, gestita da Arca cooperativa sociale, organizza giovedì 7 maggio, dalle 16.00 alle 18.00, letture a tema. L’iniziativa, che si svolgerà al 2° piano del Centro culturale De Laugier, è gratuita e rivolta a tutti i bambini dai 3 a 9 anni, accompagnati dalle mamme. Arca cooperativa sociale
... Toggle this metabox.
IL RITORNO DI NAPOLEONE da IL RITORNO DI NAPOLEONE pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 13:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Inaugurato il ritorno di Napoleone [/SIZE] [/COLOR] Italo Bolano dona un grande tela alla città Sono tornate, a festeggiare Napoleone in punta di pennello, le opere di Italo Bolano alla Telemaco Signorini. Si tratta di una rassegna di circa 50 tele che segnano lo svolgersi della pittura dell'artista elbano da quadri più figurativi a quadri quasi astratti dove il pensiero di Napoleone appare visibile. E' proprio la caratteristica di Italo Bolano di rendere visibile l'invisibile. Accompagnate da gigantografie alcune opere puntualizzano i luoghi e gli eventi vissuti da Napoleone come quella illustrante la piana di Waterloo, paesaggio che a lungo ha meditato l'artista sul luogo. Altre immagini, come quella della madre Letizia e della bellissima sorella Paolina, attorniano un grande quadro di quasi due metri illustrante l'Imperatore, questa volta figurativamente, in una sua espressione triste e dolce, con particolari di Portoferraio. L'opera spicca accanto all'alloro e alla bandiera elbana. Una folla di visitatori ha partecipato all'inaugurazione. Un grazie particolare va anche ai personaggi in costume dell'epoca napoleonica guidati dallo scenografo Leonello Balestrini. Immancabile la sontuosa figura del Generale Bertrand accompagnato dalla consorte, che ogni anno sosta lungamente sull'Isola. La professoressa Licia Baldi ha parlato dei sentimenti dell'artista espressi sulla tela spontaneamente e con grande sicurezza ed ha illustrato la figura dell'Imperatore attraverso le parole di una testimone dell'epoca che lo conobbe. Durante l'inaugurazione Italo Bolano ha voluto donare al comune di Portoferraio, rappresentato dall'Assessore alla cultura Roberto Marini, un grande quadro raffigurante la darsena medicea e napoleonica. La mostra si sta per concludere ma Napoleone riapparirà in una veste nuova insieme agli altri tre cicli pittorici di Bolano – Cristo, Luzi e la donna isola – in una mostra nella seconda metà di luglio. I.A.C.
... Toggle this metabox.
LA SORGENTE DEGLI ALZI da LA SORGENTE DEGLI ALZI pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 13:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHIARE DOLCI FRESCHE ACQUE [/SIZE] [/COLOR] Da ieri sera 05 maggio 2015 la perdita d'acqua in via degli alzi ha già riempito il fosso lato strada ed è arrivata al fosso del lecceto, sembra che sia ulteriormente aumentata, arriverà di questo passo fino al fosso degli alzi e al mare. Utenti state sereni, tanto le perdite si pagano tutti, un po' per uno all'italiana, e io pago. "Se sbaglio mi corrigerete" ....
... Toggle this metabox.
Luca Cosimi - Forza Italia da Luca Cosimi - Forza Italia pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 13:03
1) La proposta di Fratelli d'Italia è corretta ed è vero che ne parla da più tempo. Mi prendo la responsabilità di condividerla, al di là di quello che pensano nel partito in cui sono. Tra l'altro mi avrebbe fatto piacere che tutto il centrodestra/destra avesse corso in alleanza alle regionali. 2) Sono liberista, quindi contro gli aiuti di Stato in genere. Elba Porto Franco non è un aiuto di stato, perchè non vengono dati incentivi, ma andrebbero a ridursi le tasse. Anche in questo caso vorrei che le tasse siano più basse in tutta Italia, ma per farlo bisogna tagliare gli enti inutili, gli sprechi, le municipalizzate, gli aiuti alle cooperative rosse, alle "associazioni" farlocche e cos' via. Tra gli sprechi ci sono anche i privilegi che vengono dati a certe regioni a statuto speciale, ma volete mettere come il federalismo del trentino sia differente dagli sprechi della sicilia? 3) Rispetto al discorso precedente l'ospedale elbano è una situazione a parte. Se si guardasse solo all'efficienza economica dura e cruda andrebbe trasformato in un semplice ambulatorio di base. In questo caso per dare una qualità della vita elevata agli elbani e pari agli standard continentali, investire nell'ospedale (anche migliorando il livello rispetto all'attuale) è fondamentale e socialmente utile. La proposta dell'elicottero 24h di Rossi è fine a se stessa. 4) Per quanto riguarda la legge Merlin, la regolarizzazione è all'ordine del giorno. Oggi è stata rilanciata l'idea di un referendum su scala nazionale.
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 12:36
Luchino come dicono a Roma STACCE! Dovresti sapere che all' Elba il senso dell'umorismo non manca, ma diciamocelo, cemento soldi e prostituzione, il "sesso, droga e Rock'n'roll" di Arcore anni 90 ormai è fuori moda. Per rendere l' Elba la terza isola di Italia, il traino della costa, la punta di diamante del Tirreno o come la vuoi chiamare la zona franca non serve. Partiamo da Modello semplice semplice: il turista viene, usufruisce, spende e se ne va. Allora il turista viene e trova la nave mega costosa, collo di bottiglia che il continente ha voluto per tutelare la costa. Uno su mille ce la fa e trova alberghi chiusi, alberghi fatiscenti o Rimasti negli anni 70, spiagge sempre più private, tassisti che tengono in ostaggio i locali, prezzi delle case alle stelle, musica che finisce a mezzanotte etc etc praticamente una classe imprenditoriale che fa ridere. Per risparmiare si fa la spesa al supermercato quindi non spende. Se ne va pregando di non tornare più, alla prossima in Croazia che è tanto bella o in Grecia che ci si diverte. La verità è questa.
... Toggle this metabox.
coerenza da coerenza pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 12:01
Ringrazio i compaesani, finalmente una linea! La proposta di un casino e di un casinò all'Elba, indipendentemente dall'accento, mi pare una soluzione coerente e soprattutto in linea. Era ora!
... Toggle this metabox.
ELBA da ELBA pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 11:00
Per risolvere i problemi dell'Isola, non ci vuole casini, casinò o metrò, ma ci vuole li risciò, perchè oggi senza lilleri un si lallera, e loro, quelli dei risciò, del comitato centrale, bandiere rosse e comunisti, hanno molti lilleri, con le loro aziende di stato che si comprano tutto, mentre noi, con un sistema agli antipodi, e il debito pubblico alle stelle, siamo a terra e con le pezze al culo, per chi se le può permettere, con il PIL che aumenta e i disoccupati che in riferimento al PIL dovrebbero diminuire, mentre gli stessi sono in aumento. Ora, ditemi voi se tutto questo è normale.
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 10:27
Chissà perchè Ischia che è la terza isola italiana per popolazione non chiede la zona franca? Basta con gli aiuti dello Stato all'Isola d'Elba! Bloccano lo sviluppo, bloccano il pensiero, bloccano la voglia di intraprendere, bloccano la voglia di crescere!!
... Toggle this metabox.
x Luca Cosimi da x Luca Cosimi pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 9:12
Egr Sig COSIMI Siamo in campagna elettorale , ma la prego di non utilizzare la proposta di Elba Zona Franca pe r i suoi fini elettorali........La proposta di legge e stata presentata in parlamento dai deputati di Fratelli D IItalia An e venerdi viene anche Giorgia Meloni per sostenere la nostra proposta............I suoi referenti politici regionali e nazionali dellà Elba non gli importa nulla.
... Toggle this metabox.
x x naspi da x x naspi pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 8:53
lo stesso admin del gruppo si indignato per la totale indifferenza che ci è stata all'elba per la questione naspi, quindi sono molto informato... e ho parlato da stagionale quale sono, totale menefreghismo...
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA Capoliveri da PUBBLICA ASSISTENZA Capoliveri pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 8:18
img src="https://www.camminando.org/FOTO_12/permille.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left" >
... Toggle this metabox.
Luca Cosimi da Luca Cosimi pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 8:10
Negli ultimi giorni si è molto dibattuto sulla mia proposta di inserire nell'ambito dell'Elba come Porto Franco una deroga alla legge Merlin e alla realizzazione di un casinò, oltre a una tassazione bassa speciale. L'idea di rendere l'isola, terza in Italia, un territorio franco è già stata proposta negli anni dal centrodestra, quindi io ripropongo con forza il progetto: è la soluzione migliore per dare ai residenti una qualità della vita adeguata e prospettive di sviluppo concrete. Il focus è la tassazione speciale: imu 0 sulla prima casa con restituzione del mancato gettito ai comuni, federalismo comunale per le tasse sulla seconda casa e sulle strutture di categoria D (capannoni, alberghi) così che tutti gli introiti possano rimanere all'Elba invece di emigrare a Roma, irap 0, iva ridotta. Così l'Elba farà da traino per tutto il rilancio del turismo nella costa degli Etruschi. Inoltre se la politica è affrontare e dare soluzione ai grandi temi sociali io penso sia giusto fare proposte senza ipocrisia. Rispetto al tema della legge Merlin, ritengo la famiglia elemento basilare, costruttivo della nostra società, indispensabile per trasmettere valori e rispetto, ma non posso nascondermi dietro un velo di silenzio di fronte al problema della prostituzione. Dietro ad essa si celano la tratta di giovani donne, il racket mafioso, la violenza nella sua accezione più ampia, il degrado di molte periferie delle nostre citta. In diversi paesi europei compresa la cattolicissima Spagna e la tanto decantata Germania esistono leggi che regolano la prostituzione a tutela delle donne. I miei interventi hanno lo scopo di sollevare il problema e proporre una soluzione politica in linea con le più moderne legislazioni europee. L'ipocrisia di Renzi, del PD e di alcune fasce della società è considerare il valore della prostituzione "al nero" per il calcolo del PIL, sanzionare i clienti nelle strade, ma non dare risposte politiche adeguate. In questa prospettiva, si colloca la proposta elbana, comprensiva di potenziamento aeroporto, ospedale e collegamenti. Questa ha lo scopo di individuare un territorio che, accanto alle indubbie bellezze naturali, storiche e culturali, sicuramente da privilegiare e valorizzare ulteriormente, possa collocarsi nella elite delle mete più ambite del Mediterraneo. L'Elba può diventare alternativa e concorrente rispetto ad isole come Ibiza, Formentera e Mykonos . Sul tema del gioco d'azzardo legato al Casinò, ritengo importante spiegare la mia posizione individuando alcuni punti salienti. La repressione e i divieti hanno storicamente portato solo al proliferare della criminalità organizzata e alla ricerca di soluzioni al di fuori della legge. Poi la diffusione di slot machine e giochi on line ha contribuito a creare forme di dipendenza difficilmente individuabili e gestibili a livello sociosanitario. Talvolta in questo modo rimangono coinvolti minorenni lasciando alle famiglie tutto il carico del problema. Infine, essendo un settore dell'economia fonte di introiti per i comuni (e per tutti quelli che ci lavorano), il casinò contribuisce a creare sviluppo del territorio. Luca Cosimi per Forza Italia
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Maggio 2015 alle 3:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGRAMMAZIONE DI MERCOLEDI' 6 MAGGIO AL CINEMA TEATRO FLAMINGO - CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred][SIZE=5]AVENGERS 2 - AGE OF ULTRON 3D [/SIZE] [/COLOR] Orari e Prezzi Mercoledì 6 ore 21.30 Prezzi Comprensivi di Supplemento 3D: Intero 10,00€ Ridotto inferiore a 18 anni 7,00€ Categorie Agevolate 7,00€ Mercoledì 7,00€ Possessori Tessera o Abbonamento Amici del Flamingo 7,00€ - Ricordiamo che l'abbonamento 3x15 non può essere utilizzato per visioni di film in 3D ma dà il diritto alla tariffa scontata di 7,00€ anzichè 10,00
... Toggle this metabox.
X naspi da X naspi pubblicato il 5 Maggio 2015 alle 21:10
almeno tu ti informassi prima di scrivere cavolate! I sindacati come i media ecc se ne sono infischiati della naspi. Tra qualche giorno dovrebbe arrivare una circolare inps che dovrebbe cambiare/ rimandare la naspi in particolare l articolo 5 . SIcuramente i sindacati faranno a gara per prendersi i meriti. Invece pare che si sia formato un gruppo e che i rappresentanti siano andati a roma.E questo non quando la naspi è entrata in vigore ma gia 2 mesi fa. Un altra occasione per sparare sugli stagionali. Però hai perso un altra occasione per stare zitto
... Toggle this metabox.
Perdita d'acqua x ASA ? da Perdita d'acqua x ASA ? pubblicato il 5 Maggio 2015 alle 19:49
Perdita d'acqua x ASA ? Con stupore stasera notiamo una sorgente d'acqua che butta dalla strada e riempie il fosso a lato strada in via degli alzi, a pochi metri di distanza dalla perdita di settembre ultimo scorso vicino a un cancello, il vecchio tubo di ferro non fu riparato e fu messo in servizio quello nuovo in polietilene, ma sembra sia già rotto, forse c'e' troppa pressione? I turisti, nonostante i proclami renziani che hanno contagiato anche gli elbani, non sono ancora arrivati in via degli alzi marina di campo e non c'e' consumo. Grazie Sig. Prianti
... Toggle this metabox.
Renzi a Bolzano, M5S: “Volo di Stato per sé e parlamentari per i comizi Pd” da Renzi a Bolzano, M5S: “Volo di Stato per sé e parlamentari per i comizi Pd” pubblicato il 5 Maggio 2015 alle 16:07
Renzi a Bolzano, M5S : “Volo di Stato per sé e parlamentari per i comizi Pd” Il presidente del Consiglio è in Trentino Alto Adige per una giornata di appuntamenti istituzionali e per presenziare a tre comizi di partito in vista delle prossime elezioni. Il deputato Fraccaro: "Due aerei, uno per lui e i deputati e uno per il suo staff, pagati con i soldi pubblici". Il deputato di Sel Florian Kronbichler ha rifiutato il passaggio da Roma: "Confonde i piani: visita dai chiari scopi politici" 5 maggio 2015
... Toggle this metabox.
Per PUNTI DI VISTA da Per PUNTI DI VISTA pubblicato il 5 Maggio 2015 alle 15:36
Anch'io spererei quello che dici te, ma i fatti ci hanno già dimostrato che non succederà. La Mancuso è solo uno specchietto per le allodole. E ce lo ha detto il Presidentissimo stesso quando, credendo di fare non si sa quale dichiarazione propagandistica, ha affermato che in caso di vittoria sarà il PIOMBINESE Gianni Anselmi il Consigliere regionale delegato agli affari per l'Elba. Per cui la Mancuso, anche se venisse eletta, conterebbe (giusto per farti un esempio) come Bersani alla Camera ieri pomeriggio, ovvero meno di zero. E tutto ciò a prescindere dal fatto che la Mancuso fino all'altro giorno sia stata un'oppositrice di Rossi, cambiando bandiera con una disinvoltura quasi disarmante. Un Elbano, se vuole bene alla sua terra, non deve e non può votare Rossi. Punto. E questo a prescindere dal partito che rappresenti, da chi si metta in lista, dalla simpatia riposta in Renzi, ecc.... Io non sono, non sono mai stato e mai sarò per il Movimento 5 Stelle, ma se fossero loro ad arrivare al ballottaggio contro il Presidentissimo, a quel punto li voterei. L'Elba avrebbe solo da guadagnare da un cambio al vertice, anche perché fare peggio di così nei nostri confronti è veramente impossibile. Perchè #NON SUCCEDE, MA SE SUCCEDE...
... Toggle this metabox.
LETTERA AL GOVERNATORE da LETTERA AL GOVERNATORE pubblicato il 5 Maggio 2015 alle 14:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SLETTERA APERTA AL GOVERNATORE DR. ENRICO ROSSI [/SIZE] [/COLOR] Sig. Governatore Il contenuto della sua conferenza stampa del 30 aprile 2015 in tema di sanità elbana è inevitabilmente in gran parte condivisibile: oggi, volendo riorganizzare un sistema sanitario, non si può più prescindere dal prendere in considerazione l’aspetto legislativo, quello normativo vigente in base agli accordi Stato Regioni e quello economico; ma soprattutto oggi non possiamo prescindere da un dato fondamentale in tema di sanità, la casistica, concetto che Lei ha più volte ripetuto durate il suo intervento, e che non è legata al problema solo del risparmio, ma anche e soprattutto alla capacità di fare le cose, capacità che si acquisisce solo con il numero di interventi eseguiti, e che diviene fondamentale anche per conservare quella manualità che consente qualità e sicurezza. Come vede quindi condividiamo gran parte del suo discorso e non le chiediamo personale sanitario addetto unicamente all’Elba per una casistica irrisoria, come ampiamente ci dimostrano i numeri relativi alle necessità otoiatriche, oculistiche, urologiche, sia per attività ambulatoriali, sia per tutto quello che può essere chirurgicamente programmato. E non le chiediamo Unità Operative complesse come cardiochirurgia, neurochirurgia o chirurgia toracica, o una ortopedia full time. Ma ci sono alcuni “però” che durante l’incontro con la comunità elbana non sono stati affrontati, dei “però” che avrebbero dovuto essere sollevati non perché siamo in campagna elettorale, ma solo perché riguardano la salute e la vita dei cittadini elbani. Forse lei non sa che attualmente all’Elba l’uso dell’elisoccorso non è esclusivo per le patologie che richiedono elevate specializzazioni, ma se ne richiede l’utilizzo anche per interventi che con un diversa organizzazione potrebbero essere eseguiti in loco, anzi interventi che dovrebbero eseguiti in loco per due semplici ragioni: la prima è che si tratta di interventi che vengono regolarmente eseguiti in altri ospedali come Piombino e Cecina, che non sono certo centri di raccolta ad elevata specializzazione, costringendo quindi pazienti e familiari al disagio di trasferimenti che richiedono un impegno economico ed organizzativo gravosi; la seconda, e ben più importante, è che, in riferimento a quella più volte citata sicurezza per la vita dei cittadini, e per la quale lei non guarderebbe a spese, si sono realizzati, e si realizzeranno sempre, ritardi nel trasferimento con aggravamento dello stato di salute e messa in pericolo della vita dei pazienti. Un intervento chirurgico urgente affrontato con un ritardo di 5 ore, come è successo e come potrebbe riaccadere, può fare la differenza tra la vita e non. Ben vengano dunque più piazzole per l’elisoccorso, ben venga l’elisoccorso H24 sul territorio elbano, si riattivi la reperibilità all’aeroporto della Pila che una maldestra gestione precedente aveva eliminato, ma faccia si che questa non sia l’unica valida innovazione sanitaria per il nostro territorio. Il primo impegno pertanto che le chiediamo è quello di rivisitare e riorganizzare il servizio dell’emergenza urgenza sia territoriale sia ospedaliera che non sia affidato solo all’elisoccorso, ma in grado di affrontare i problemi chirurgici che attualmente gli elbani non cercano nei centri specialistici, bensì in ospedali periferici come Piombino. Se questa riqualificazione debba poi passare attraverso l’utilizzo delle risorse aziendali ha poca importanza, l’importante è che vive sull’isola, per un problema di sicurezza e di praticità, possa essere trattato nel proprio ospedale per quelle patologie trattabili in loco, e da personale ad elevate capacità professionali. Lei in più occasioni ha esposto dati statistici sanitari ed economici: metodica non solo non criticabile, ma fondamentale per una buona organizzazione. Allora saprà certamente che dall’Elba ogni anno escono 5 milioni di euro per interventi con DRG minore di 1. Si è mai domandato perché? La risposta non è una sola, ma sicuramente dobbiamo pensare che se una qualche fuga è fisiologica, 5 milioni di euro di fughe dal territorio, che divengono circa 8 se si considerano spese di traghettazione, ristoro ed ore di lavoro perdute dai familiari dei pazienti, esprimono una sofferenza locale che un amministratore attento dovrebbe considerare non solo per il disagio dei cittadini che amministra, ma anche e soprattutto per una spesa aziendale sostenuta senza, probabilmente, adeguata corresponsione di qualità prestazionale. E questo è il secondo aspetto sul quale le chiediamo un impegno preciso, contrastare gli interessi lobbistici ed economici che spingono pazienti verso altri ospedali, e ridare al nostro ospedale quella potenzialità operativa che oggi gli elbani devono cercano altrove. Il terzo punto sul quale chiediamo il suo formale impegno è una maggiore attenzione per quelle fondamentali prestazioni che possono alleviare il disagio sanitario degli elbani, come le mancate viste specialistiche o esami diagnostici, per l’interruzione delle liste di prenotazione, come è accaduto in un recente passato, e come è tutt’oggi per la diagnostica gastroenterologica; Infine sig. Governatore le dobbiamo segnalare il fatto che in questi mesi abbiamo inviato ripetute richieste ufficiali all’assessore della sanità Marroni per un incontro nel quale sollevare i problemi che le abbiamo ora evidenziato, per discuterne, per sollecitare iniziative, magari per avere solo promesse; di contro il silenzio più assoluto, silenzio che dà luogo all’idea di una scarsa considerazione e genera difficoltà collaborative. Noi, sempre tenendo presenti le casistiche, le necessità di spesa e le normative nazionali, continueremo a farLe presenti le nostre debolezze sanitarie, le nostre piccole e grandi difficoltà e le nostre necessità legate alla nostra insularità, un privilegio, come Lei lo ha definito, ma anche un disagio che non può essere pagato con la salute. Il Sindaco, la Giunta ed i consiglieri di maggioranza del Comune di Portoferraio colgono l’occasione per inviarLe i più cordiali saluti. Il Sindaco Dr. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.