Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Dissalatore da Capoliveri pubblicato il 8 Gennaio 2023 alle 11:30
Quanta mediocrità e e quanta falsità in quelle persone prestate alla causa faziosa del no-dissalatore che per gran parte sono state e sono ancora causa ed artefici dello scempio vergognoso della piana di Mola e del Lido. E con quale faccia tosta si autoproclamano ambientalisti e paladini della qualità del territorio! N.F.
... Toggle this metabox.
Per Legambiente da Rio pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 23:53
Attendiamo aggiornamenti sui pipistrelli. Sicuramente avete già chiesto un rinvio dell'inizio lavori per fare le verifiche del caso e appena ci saranno sviluppi fate sapere ai cittadini. Grazie, da un iscritto
... Toggle this metabox.
ornella vai da Capoliveri pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 21:42
In data odierna è stato pubblicato un interessante articolo dell’Assessore alla tutela dell’ambiente del Comune Di Capoliveri, Avv. Laura Di Fazio, che chiarisce ulteriormente la vicenda del dissalatore. Gli amministratori capoliveresi chiamano in campo le responsabilità di tutte le autorità preposte alla tutela dell’ambiente. Dal 4 gennaio ASA Spa sta realizzando sulla spiaggia di Lido una strada in materiale plastico di cinque metri di larghezza e 225 metri di lunghezza per sopperire al clamoroso errore progettuale fatto nel 2017 allorché nessuno dei progettisti del dissalatore di Mola si rese conto dell’inutilizzabilità, per il cantiere del dissalatore, della strada di Lido che dispone di una sola corsia di marcia. Infatti per interrare le tubazioni di collegamento del dissalatore alla “camera” di carico dell’acqua salina e di scarico della salamoia in mare, la strada di Lido sarà completamente interessata dai lavori di demolizione impedendo ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni, ai mezzi di soccorso e a quelli di cantiere di transitarvi. Di fronte alle ennesime legittime obiezioni dell’Amministrazione comunale di Capoliveri, la società aveva cercato in corsa una soluzione a dir poco rocambolesca imponendo la realizzazione della viabilità provvisoria che oggi tutti vediamo sulla spiaggia di Lido e che crea non poco sconcerto per la sgradevolezza e soprattutto per l’assurdità di vedere realizzata una specie di autostrada su una delle spiagge più belle ed importanti dell’isola d’Elba con sbanchi di sabbia e distruzione dell’equilibrio stratigrafico dell’arenile in barba a ogni più elementare principio di salvaguardia dell’ambiente. Per necessaria e doverosa chiarezza occorre spiegare a chi legge che l’attuale Amministrazione, fra l’altro con la delibera di Giunta n. 191 dell’8.8.2022, aveva rappresentato ad ASA l’inopportunità/impraticabilità della soluzione trovata per la sua evidente pericolosità e dannosità per l’arenile. Il 7 ottobre dello scorso anno, ASA ha chiesto all’Amministrazione un’ordinanza di chiusura della strada di Lido dal 15.11.2022, istanza che è stata respinta dal Comune a firma del Sindaco all’epoca responsabile della Polizia Municipale, sul presupposto della mancata richiesta del necessario titolo edilizio. Di conseguenza ASA ha notificato al Comune di Capoliveri una Comunicazione di Inizio Lavori con cui lo si informava dell’inizio delle opere a far data dal 15.11.2022. L’Amministrazione comunale ritenuto che una semplice comunicazione, non necessitante di alcuna valutazione tecnica e di merito da parte dell’Ente ricevente, non costituisse titolo edilizio idoneo alla realizzazione di un’infrastruttura viaria, lunga circa 225 metri e larga 4,80 metri in area vincolata soprattutto se destinata all’uso pubblico ed alla circolazione anche dei mezzi pesanti del cantiere ha quindi sospeso i lavori della c.d. passerella con l’ordinanza del n. 73/2022 del 9.11.2022 a firma del responsabile del servizio. Per tutta risposta l’ASA ha impugnato di fronte al TAR Toscana l’ordinanza del Comune chiedendo l’annullamento dell’atto oltre alla richiesta di condanna del Comune a risarcire svariati milioni di euro Nel difendersi in giudizio l’Amministrazione di Capoliveri oltre che sostenere l’impostazione giuridica dell’ordinanza che aveva sospeso i lavori, ha evidenziato la forte pericolosità dell’opera per le persone, allegando alle proprie difese immagini e filmati eloquentissimi e da cui risulta che l’area dove oggi passa la strada temporanea è spesso interessata da mareggiate e da straripamento dei fossi verificatisi anche pochi giorni prima della discussione dell’istanza cautelare, immagini che mostrano appunto le mareggiate e lo straripamento del fossi che immettono sull’arenile massacrato. E’ storia che il TAR della Toscana con provvedimento del 21.12.2022 ha accolto la sospensiva promossa dall’ASA esprimendosi in via d’urgenza e stabilendo che per realizzare detta strada a doppia corsia sulla spiaggia non serve un provvedimento abilitativo diverso dalla semplice Comunicazione di Inizio Lavori diversamente da quanto sostenuto dall’Amministrazione del Comune di Capoliveri, non entrando nel merito della pericolosità né dell’impatto dell’opera. L’Amministrazione ha preso atto del provvedimento giudiziario immediatamente esecutivo rispettando come dovuto il deliberato. Queste le premesse e lo svolgersi dei fatti che hanno condotto alla realizzazione della viabilità temporanea con conseguente scempio della spiaggia: oggi assistiamo increduli alle immagini che destano indignazione. Tuttavia ciò che fa più impressione e suscita sconcerto è che dalla scorsa estate assistiamo allo sventramento della piccola pianura di Mola, alla devastazione di una delle più belle spiagge del Comune di Capoliveri, in una zona centrale dell’Isola d’Elba, senza che nessuno degli Enti, e soprattutto la Regione Toscana a cui da ultimo sono stati rivolti atti ufficiali di contrasto dall’attuale Amministrazione comunale, abbiano avuto un minimo ripensamento circa l’evidente errore di realizzare un’opera assurda, poco meditata persino nella progettazione del cantiere, che finirà per distruggere uno dei più importanti territori dell’isola. Si parla di tutela dell’insularità, di tutela dell’ambiente e si consente invece di andare avanti su un progetto che contrasta in tutto e per tutto contro i principi affermati da leggi dello Stato e dalla Costituzione italiana e contro la ragionevolezza, progettando un impianto industriale nel pieno di un territorio agricolo come un pugno nello stomaco e soprattutto condannando alla distruzione una delle più belle spiagge dell’isola e la flora e la fauna del Golfo Stella. E’ grave che nessuno riesca ad assumersi la responsabilità di fermare un’opera sbagliata, visibile a tutti, che porta alla distruzione di una delle spiagge naturalisticamente più importanti dell’Isola. E ciò tra l’altro mettendo in campo un’opera di vero e proprio sciacallaggio mediatico accusando l’attuale Amministrazione e l’attuale Sindaco di Capoliveri di non aver fatto e di non fare tutto il possibile per tutelare il territorio, non solo comunale bensì nazionale, nella completa solitudine e con un evidente squilibrio di forze a difesa del patrimonio di tutti: questo è veramente troppo da sopportare e non sarà più sopportato. Avv. Laura Di Fazio Assessore alla tutela dell’Ambiente del Comune di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Laura Di Fazio da Capoliveri pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 21:14
Dal 4 gennaio ASA Spa sta realizzando sulla spiaggia di Lido una strada in materiale plastico di cinque metri di larghezza e 225 metri di lunghezza per sopperire al clamoroso errore progettuale fatto nel 2017 allorché nessuno dei progettisti del dissalatore di Mola si rese conto dell’inutilizzabilità, per il cantiere del dissalatore, della strada di Lido che dispone di una sola corsia di marcia. Infatti per interrare le tubazioni di collegamento del dissalatore alla “camera” di carico dell’acqua salina e di scarico della salamoia in mare, la strada di Lido sarà completamente interessata dai lavori di demolizione impedendo ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni, ai mezzi di soccorso e a quelli di cantiere di transitarvi. Di fronte alle ennesime legittime obiezioni dell’Amministrazione comunale di Capoliveri, la società aveva cercato in corsa una soluzione a dir poco rocambolesca imponendo la realizzazione della viabilità provvisoria che oggi tutti vediamo sulla spiaggia di Lido e che crea non poco sconcerto per la sgradevolezza e soprattutto per l’assurdità di vedere realizzata una specie di autostrada su una delle spiagge più belle ed importanti dell’isola d’Elba con sbanchi di sabbia e distruzione dell’equilibrio stratigrafico dell’arenile in barba a ogni più elementare principio di salvaguardia dell’ambiente. Per necessaria e doverosa chiarezza occorre spiegare a chi legge che l’attuale Amministrazione, fra l’altro con la delibera di Giunta n. 191 dell’8.8.2022, aveva rappresentato ad ASA l’inopportunità/impraticabilità della soluzione trovata per la sua evidente pericolosità e dannosità per l’arenile. Il 7 ottobre dello scorso anno, ASA ha chiesto all’Amministrazione un’ordinanza di chiusura della strada di Lido dal 15.11.2022, istanza che è stata respinta dal Comune a firma del Sindaco all’epoca responsabile della Polizia Municipale, sul presupposto della mancata richiesta del necessario titolo edilizio. Di conseguenza ASA ha notificato al Comune di Capoliveri una Comunicazione di Inizio Lavori con cui lo si informava dell’inizio delle opere a far data dal 15.11.2022. L’Amministrazione comunale ritenuto che una semplice comunicazione, non necessitante di alcuna valutazione tecnica e di merito da parte dell’Ente ricevente, non costituisse titolo edilizio idoneo alla realizzazione di un’infrastruttura viaria, lunga circa 225 metri e larga 4,80 metri in area vincolata soprattutto se destinata all’uso pubblico ed alla circolazione anche dei mezzi pesanti del cantiere ha quindi sospeso i lavori della c.d. passerella con l’ordinanza del n. 73/2022 del 9.11.2022 a firma del responsabile del servizio. Per tutta risposta l’ASA ha impugnato di fronte al TAR Toscana l’ordinanza del Comune chiedendo l’annullamento dell’atto oltre alla richiesta di condanna del Comune a risarcire svariati milioni di euro Nel difendersi in giudizio l’Amministrazione di Capoliveri oltre che sostenere l’impostazione giuridica dell’ordinanza che aveva sospeso i lavori, ha evidenziato la forte pericolosità dell’opera per le persone, allegando alle proprie difese immagini e filmati eloquentissimi e da cui risulta che l’area dove oggi passa la strada temporanea è spesso interessata da mareggiate e da straripamento dei fossi verificatisi anche pochi giorni prima della discussione dell’istanza cautelare, immagini che mostrano appunto le mareggiate e lo straripamento del fossi che immettono sull’arenile massacrato. E’ storia che il TAR della Toscana con provvedimento del 21.12.2022 ha accolto la sospensiva promossa dall’ASA esprimendosi in via d’urgenza e stabilendo che per realizzare detta strada a doppia corsia sulla spiaggia non serve un provvedimento abilitativo diverso dalla semplice Comunicazione di Inizio Lavori diversamente da quanto sostenuto dall’Amministrazione del Comune di Capoliveri, non entrando nel merito della pericolosità né dell’impatto dell’opera. L’Amministrazione ha preso atto del provvedimento giudiziario immediatamente esecutivo rispettando come dovuto il deliberato. Queste le premesse e lo svolgersi dei fatti che hanno condotto alla realizzazione della viabilità temporanea con conseguente scempio della spiaggia: oggi assistiamo increduli alle immagini che destano indignazione. Tuttavia ciò che fa più impressione e suscita sconcerto è che dalla scorsa estate assistiamo allo sventramento della piccola pianura di Mola, alla devastazione di una delle più belle spiagge del Comune di Capoliveri, in una zona centrale dell’Isola d’Elba, senza che nessuno degli Enti, e soprattutto la Regione Toscana a cui da ultimo sono stati rivolti atti ufficiali di contrasto dall’attuale Amministrazione comunale, abbiano avuto un minimo ripensamento circa l’evidente errore di realizzare un’opera assurda, poco meditata persino nella progettazione del cantiere, che finirà per distruggere uno dei più importanti territori dell’isola. Si parla di tutela dell’insularità, di tutela dell’ambiente e si consente invece di andare avanti su un progetto che contrasta in tutto e per tutto contro i principi affermati da leggi dello Stato e dalla Costituzione italiana e contro la ragionevolezza, progettando un impianto industriale nel pieno di un territorio agricolo come un pugno nello stomaco e soprattutto condannando alla distruzione una delle più belle spiagge dell’isola e la flora e la fauna del Golfo Stella. E’ grave che nessuno riesca ad assumersi la responsabilità di fermare un’opera sbagliata, visibile a tutti, che porta alla distruzione di una delle spiagge naturalisticamente più importanti dell’Isola. E ciò tra l’altro mettendo in campo un’opera di vero e proprio sciacallaggio mediatico accusando l’attuale Amministrazione e l’attuale Sindaco di Capoliveri di non aver fatto e di non fare tutto il possibile per tutelare il territorio, non solo comunale bensì nazionale, nella completa solitudine e con un evidente squilibrio di forze a difesa del patrimonio di tutti: questo è veramente troppo da sopportare e non sarà più sopportato. Avv. Laura Di Fazio Assessore alla tutela dell’Ambiente del Comune di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Memo da Capoliveri pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 19:35
Sono un piccolo pesce di nome Nemo che non ha fatto niente di male a nessuno. Allora mi domando, Perché voi umani mi trattate così? Distruggendo il mio habitat fate male anche a voi stessi. Ma non lo capite che siete andati ben oltre il limite, prima il dissalatore ora una strada sulla spiaggia. Vi ricordo che il mare è casa mia, voi umani dovreste avere più rispetto per gli altri, soprattutto per quelli piccoli e indifesi come me. Personalmente non conosco il signor Tar Toscana, ma colui o colei, nel dare torto al comune, non ha tenuto conto di me che ci vivo in mare e che trovo profondamente sbagliato che una strada transiti a pochi centimetri dal mio soggiorno. Noi pesci non tolleriamo la salamoia e gli acidi che una certa asa vuole disperdere in mare, a casa mia. Saremmo costretti a spostarci altrove. E pensare che per arrivare nel golfo stella mi sono trasferito da molto lontano. Sembrava un paradiso, acqua limpida, praterie di posidonia, e poi mi dicevano che la signora regione Toscana era estrenua difensore dell'ambiente. Il mio padrone di casa (il mare) ad ottobre e novembre aveva già dato qualche segnale di cosa potrebbe accadere costruendo una strada dove le onde arrivano senza problemi. Il signor tar Toscana non ha tenuto conto che in mare o in prossimità del mare comanda il mare e il vento.
... Toggle this metabox.
Enzo Di Meco da Piombino pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 18:03
L'INCOMPRESO Deve essere dura per un Campione del Mondo come Lui doversi misurare con i "cavernicoli" (come li definisce il fenomeno) che vorrebbe e dovrebbe rappresentare. Confesso che sono ansioso di conoscerLo di persona. A "breve" lo incontrerò nelle aule di Giustizia. Il buon Lionel mi ha offerto quella che ritengo una preziosa opportunità. PoterLo ascoltare ed ammirare nel suo splendore con tanto di "mantello" e dosi abbondanti di livore verso chiunque si permetta di commentare il suo operato. Potrebbe essere una occasione per vederLo centrare la "porta". Chissà che non venga acquistato dal Qatar
... Toggle this metabox.
I decibel del dissalatore da Mola pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 17:01
Al signore che afferma" per chiarire "ha"* chi scrive del rumore del dissalatore: A cosa corrispondono 70 decibel? Esempi 70 Aspirapolvere a 1 m; radio ad alto volume 60 Ufficio rumoroso, radio, conversazione Se uno ha, e diversi ce l' hanno, l' abitazione nei pressi del mostro, non resterà altro che cambiare casa! *Un po' di ripasso della grammatica ti ci vorrebbe!
... Toggle this metabox.
X x rumore pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 16:51
Ma che paragone idiota hai fatto? Hai per caso il dissalatore in camera da letto? Accendi il cervello prima di scrivere
... Toggle this metabox.
Rumore pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 15:30
L’intensità del rumore diminuisce quadraticamente con la distanza. Due persone che parlano ad alta voce in casa danno fastidio, due persone che parlano ad alta voce a 100 m molto meno, due persone che parlano ad alta voce a 200 m si sentono un quarto che a 100 m. O pensate che il dissalatore ve lo facciano in casa?
... Toggle this metabox.
Per Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 12:49
Si possono fare tanti discorsi e si può dire ciò che si vuole, ma che con la nuova presidentessa la musica sia cambiata è un dato di fatto ed è visibile a chiunque. Non solo Jessica sta onorando il suo mandato con tanta passione, ma come si vede dai post su Facebook gode anche del pieno appoggio dell'amministrazione comunale, visto che hanno presenziato personalmente all'ultimo evento. Una Pro Loco che agisce all'unisono con l'amministrazione ha 10 volte l'impatto di una che va per conto suo, e la Muti come presidentessa è riuscita sia a tenere salde le redini dell'associazione sia a compattare tutto il Comune dalla sua parte e di conseguenza dalla parte di chi fruisce di tutto ciò, cioè noi.
... Toggle this metabox.
Porto di Rio, “Questa giunta segue la politica del cucchiaio” da VIVIRIO TERRA NOSTRA pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 12:33
E’ davvero singolare leggere nel comunicato nel quale si annuncia la rinuncia del privato alla proposta di project financing sul porto di Rio Marina, che il Sindaco accampi la causa ad un “ clima sfavorevole che si è creato attorno alla proposta”, citando sia le critiche mosse dalle minoranze che dall’Autorità Portuale,quando invece dovrebbe intonare il mea culpa per il fatto di mettere sempre in campo procedure dalle premesse sconclusionate e difficilmente attuabili. Cosa che è successa altre volte nel passato, e ultimamente con il recente primo appalto degli Spiazzi, annullato al privato vincitore perché legato da parentela con un ex funzionario (romano) scelto direttamente dal Sindaco. Vogliamo parlare poi della concessione della Casa del Pescatore a Bagnaia, anche questa rinunciata? Vogliamo parlare della pletora di segretari comunali e funzionari vincitori di concorso, che appena annusata l’aria, sono fuggiti a gambe levate? Dobbiamo continuare o basta così? Il fatto è che questa Giunta pasticciona ed inefficace, non ha le dritte giuste per governare anche un piccolo comune come Rio: pensano che due balli in piazza e tre alberi di Natale “facciano primavera”. Fortunatamente i cittadini se ne stano accorgendo, e non solo essi. Fortunatamente è stato evitato che il porto fosse dato via per trent’anni ad un tozzo di pane. E non è vero, come dice il Sindaco, che adesso “non ci lamentiamo se gli investitori portano altrove le loro risorse”: gli investitori, sono sempre tutti bene accettati da questa comunità. Basta adottare le procedure giuste, basta non stare mai sul filo del rasoio come questa Giunta ci ha dimostrato in innumerevoli occasioni. Il fatto è che seguono la politica del cucchiaio: non ne infilano una per bene! Marcello Barghini Cinzia Battaglia Umberto Canovaro Fortunato Fortunati Mirco Giordani TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 12:24
Mi sembra che il dibattito attorno al potabilizzatore prenda una brutta piega. Volano parole, forse dal "sen fuggite", un pò pese e minacce di querele. Ammesso e non concesso che nella vicenda del potabilizzatore il Comune di Capoliveri abbia avuto lo stesso peso del Comune di Piombino sul progetto di rigassificatore, va quantomeno dimostrato estendendo atti; di vero c'è che quando si parla di realizzare un intervento di pubblica utilità che travalica l'utilità esclusivamente locale, si scatenano proteste e contestazioni. Come se il mondo fosse finito al confine comunale, dimenticando che che se un comune è in un certo stato o modo è perchè ci sono altri che magari sopportano un impianto smaltimento rifiuti, una infrastruttura come un porto e il conseguente transito, talvolta abnorme, di automezzi. Da questa piccola osservazione si deriva che la vicenda del potabilizzatore sia sostanzialmente utilizzata per una faida locale che coinvolge chi si occupa o si è occupato di politica. Poi, ovviamente, se ci sono comportamenti scorretti o parole sbagliate, sta ad altri verificare, valutare e giudicare. Ma per l'utilità generale del potabilizzatore sarebbe molto più utile chiedere che si faccia presto, che si attuino interventi di mitigazione e monitoraggio in particolare per quanto riguarda le potenziali conseguenze dello scarico a mare della salamoia, fermo restando che pare logico domandare anche se non c'erano e non ci sono possibilità di riuso di questa.
... Toggle this metabox.
X rumore dissalatore pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 19:57
Prendo due dati Dissalatore 72 decibel Due persone che parlano 60 decibel Che bello dormire e vivere in casa con due persone che ti parlano ad alta voce (dobbiamo salire di 12 decibel) per 24 ore senza mai darti tregua Il problema forse non sarà quello ma anche quello
... Toggle this metabox.
Spiaggia di Lido - Ci fate o ci siete? pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 15:30
Scusate, ma che c’avete tanto con la spiaggia di Lido e la strada x le opere del dissalatore? La “strada” null’altro sono che dei pannelli di materiale sintetico appoggiati sulla sabbia, che verranno tolti appena i lavori saranno finiti lasciando la spiaggia bella liscia, e magari più pulita di prima. Brutti certamente, ma nulla di più. Nulla è stato spostato, neanche la sabbia, se non qualche legno e detriti portati dal mare. Se c’avete a cuore la spiaggia del Lido, andate a vedere lo schifo che si è accumulato con le acque del fosso sotto il Doge. Andare a vedere le case fra il Lido e le Calanchiole, che spuntano regolari come funghi ogni anno! E se ci si sposta dal Lido un po’ più in là, si cominciano a trovare le discariche abusive….. Questa è la vera schifezza
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 12:24
Da poche ore è arrivata la triste notizia della prematura scomparsa di Gianluca Vialli. Pochi giorni fa si è visto l'immensa folla al funerale di Pele'. Indubbiamente calcisticamente parlando la differenza è stata enorme, ma avevano una cosa che li distingueva entrambi e alla pari, erano due persone perbene.
... Toggle this metabox.
Dissaltore, "ecco come stanno le cose" pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 11:47
Premetto che da ormai due anni e mezzo non ho più ruoli istituzionali nel Comune di Capoliveri anche se attualmente sono componente del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Sono, in pratica, un politico in panchina ma anche un osservatore della politica capoliverese ed elbana e in relazione ad alcuni messaggi apparsi su camminando.org vorrei ricordare, ai pochi ancora rimasti che scrivono a favore dell'attuale disastrosa amministrazione e che contemporaneamente continuano ad incolpare il sottoscritto come responsabile della realizzazione del dissalatore, che in campagna elettorale, quando vi hanno raccontato che avrebbero fermato la realizzazione del dissalatore, vi hanno preso in giro perchè alla luce dei fatti in questi due anni e mezzo nulla hanno fatto per bloccare l'opera che nel silenzio generale continua ad andare avanti. Altro che il promesso incatenamento davanti ai cancelli. La realtà è che il dissalatore è la fotocopia esatta del rigassificatore di Piombino dove tutti abbiamo visto quanto abbia influito il Comune di Piombino sulla sua realizzazione. Certo che se io o Andrea Gelsi avessimo oggi ricoperto la carica di Sindaco, lo scempio che riguarda la strada sulla spiaggia di Lido non sarebbe mai stato commesso. Ma i nostri amministratori sono troppo impegnati ad occuparsi, legittimamente, del loro lavoro che guarda caso coincide con quello dell'edilizia privata del comune, per cui, poco, molto poco, gli interessa di bloccare il dissalatore. A memoria, vi ricordate un comunicato stampa o un'intervista o un semplice intervento del Vice Sindaco sulle iniziative da lui intraprese per bloccare il dissalatore, lui che è stato l'artefice della nascita di quella lista che si professava contraria all'opera? Come ho detto pubblicamente più volte e come ho dichiarato in una seduta del Consiglio comunale, riportato a verbale, la vera motivazione della nascita di quella lista era il fatto che loro volevano il CONTROLLO DELL'EDILIZIA, DELL'EDILIZIA, DELL'EDILIZIA. E questo lo possono testimoniare tutti coloro che dalla nostra parte hanno vissuto quel periodo. Abbiamo addirittura il Sindaco che ha esultato quando il TAR ha dato torto al Comune e ragione ad ASA permettendo così la realizzazione dell'opera. Non so a che ora gli sia stata fatta l'intervista dai giornalisti ma evidentemente in quel momento non doveva essere troppo lucido. O almeno me lo auguro perchè diversamente ci sarebbe da preoccuparsi per la sua comprensione della realtà dei fatti che lo coinvolgono come amministratore pubblico. Per ultimo, ma non ultimo per importanza, Montagna è stato per 5 anni presidente del Consiglio comunale e 5 anni consigliere comunale mentre Cardelli è stato 10 anni assessore, ambedue dal 2009 al 2019 e il sottoscritto era Sindaco. In tutti questi anni non gli ho mai sentito dire, nè manifestare pubblicamente, una parola contro la realizzazione del dissalatore a Lido di Capoliveri. Mai e poi mai. E non fatevi raccontare, come sembrerebbe che dicano, che loro non sapevano... E vi sfido anche a trovare una dichiarazione contro l'opera se non fatta durante la campagna elettorale quando servivano i voti di cittadini che si sono fidati in buonafede di questi approfittatori e ammaliatori con false promesse (eccetto quelle edilizie: ooohhh che ti serve?). Tutto quanto sopra per dire che da ora in avanti denuncerò nelle sedi competenti tutti coloro che con firma o anonimamente continueranno falsamente a scrivere che il Sindaco Barbetti in qualità, al tempo, di Rappresentante legale dell'Ente è il responsabile della realizzazione del dissalatore. E' a tutti noto, anche se qualcuno fa finta di non saperlo, che il Sindaco Barbetti e il Comune di Capoliveri non hanno mai approvato un atto a favore della realizzazione del dissalatore. Le mie idee personali non avevano nulla a che fare con il mio ruolo istituzionale di Sindaco. Certo, c'è e ci sarà sempre qualche stupido che sventolerà una qualche delibera che nulla ha a che fare con l'iter di approvazione del dissalatore, ma anche di questo ne risponderà nelle sedi opportune. Chi non lo ha voluto capire con le buone d'ora in avanti lo capirà in tribunale perchè mi sono proprio rotto le scatole di cotante falsità. Anno nuovo, vita nuova. Ad Maiora Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Basìto pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 11:31
Io rimango basìto. Fate tanto puzzo per un TAPPETO PROVVISORIO steso sulla sabbia per un paio di mesi invernali. A marzo lo tolgono, dopo un paio di settimane fra vento e mare nessuno si accorgerà neanche che è esistito. Il rumore del dissalatore è modesto ma soprattutto al di là della rumorosità intrinseca il fastidio dipende ovviamente dalla distanza. Viene realizzato dove campeggi non ce ne sono. Nel frattempo si continua a costruire ovunque edifici che rimarranno vuoti per almeno nove mesi all'anno e si continua a gettare rifiuti ovunque, ma questo va bene e nessuno dice niente perché a farlo non è la cattivissima ASA né i piombinesi che stanno sempre a complottare contro l'Elba né la malvagia Regione Toscana, ma gli elbani.
... Toggle this metabox.
Paolo T. da Rio Marina pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 11:29
Vorrei esprimere il mio disappunto su quello che sta succedendo a Rio per le elezioni che si andranno a svolgere prossimamente. Il Sindaco frettolosamente aveva deciso il bene della cittadina riese proponendo una soluzione che sicuramente avrebbe portato un pò di vita a Rio e dintorni, ma naturalmente si sono rivoltati tutti contro, ora io vorrei chiedere a tutti quelli che sono contrari all'idea del Sindaco, se hanno altre soluzioni per risollevare il nostro paese, se l'avete ditele, non basta sempre dire di no, bisogna assumersi le responsabilità. Mi piacerebbe che l'unica persona quotata per fare il Sindaco facesse un intervento sull'argomento, sono sicuro che lui come riese doc potrebbe avere qualche suggerimento. Aspetto che Fortunato faccia un suo intervento.
... Toggle this metabox.
All'ex sindaco Barbetti da Portoferraio pubblicato il 6 Gennaio 2023 alle 2:02
Egregio Dott. Barbetti, talvolta, come questa sera, mi imbatto nei suoi post. Mi permetto di risponderle pur non conoscendola personalmente. Negli anni in cui ha rivestito cariche politiche diverse l'ho letta e ascoltata con un certo distacco ma, in parte anche interessato in quanto mio figlio da Portoferraio dopo essersi sposato si è trasferito, da diversi anni, a Capoliveri. In ogni suo intervento non potevo non notare il suo impeto, la sua passione politica (se così poteva essere definita) e a volte la sua perspicacia. Allo stesso tempo, leggendo, non potevo bypassare le frequenti frasi forti, i termini pesanti e offensivi, taglienti destinati soprattutto ai suoi avversari politici. Onestamente, le confesso, che proprio queste ultime caratteristiche mi spingevano a desistere o ad abbandonare la lettura dei suoi post, delle sue interviste, dei suoi interventi, per un senso di fastidio poiché non confacenti al il mio modello etico e morale di uomo prestato alla politica. Stasera, a distanza di mesi, forse anni, leggendo il suo post, ho riprovato lo stesso senso di fastidio. Mi permetto, spero non rischiando una querela o di essere trascinato in tribunale, di chiederle quale sia il motivo vero, profondo che la spinge ad invitare al silenzio taluni soggetti che esprimono le loro idee, un apprezzamento, una critica verso la sua persona quando lei tale usus scribendi lo ha fatto suo da sempre. Se ritiene che qualcuno menta nei suoi confronti, chieda la prova di ciò che viene affermato ma non minacci con fine intimidatorio . Lei continua ad offendere, sul personale, uomini che, come sottolinea, sono stati con lei, nella sua amministrazione, per decenni, che quindi lei ha scelto e, immagino, apprezzato per le loro qualità umane, politiche, per le loro competenze utili a livello amministrativo, che come lessi in un suo articolo avrebbe voluto nuovamente nella sua lista elettorale e che ora , senza mezzi termini, disprezza e denigra soltanto perché, come si legge benissimo tra le righe, si sono permessi di fare una lista diversa, concorrente alla sua. Con le parole lei dott. Barbetti offende anche i suoi ex cittadini, l'intelligenza, la capacità intellettiva dei suoi ex cittadini. E sí, perché non può dire che i Capoliveresi si sono fatti abbindolare, sono caduti nella trappola di chi aveva prospettato loro la falsa promessa di salvarli dal mostruoso dissalatore...tutto ciò non denota rispetto verso i suoi paesani. Al contrario, umilmente, sono convinto che i cittadini abbiano compreso, riflettuto e, non creduto ingenuamente (o in cambio di promesse di altro genere ,come lei allude) bensí sperato di essere sostenuti, appoggiati, tutelati dal il nuovo sindaco e dalla nuova amministrazione. Oggi tutti sanno cosa hanno fatto, quanto si siano battuti e cosa abbiano anche rischiato gli attuali amministratori e il sindaco Montagna nel contrastare l'enorme potere che nel tempo hanno acquistato ASA+Regione. Tutti a Capoliveri sanno che il parere del TAR non segnerà la fine della battaglia. Il comune continuerà a battersi e i cittadini questo lo apprezzano e non si pentiranno di aver scelto la lista opposta alla sua. I cittadini sentono vicina questa amministrazione, tutti, in piazza, nei bar (come con un pizzico di sarcasmo ricorda lei) hanno un rapporto costante con il sindaco, con gli assessori, con i consiglieri. La trasparenza è tangibile, la buona fede è tangibile, le preoccupazioni dei cittadini sono le stesse dell'amministrazione e viceversa. Forse a lei è mancato proprio questo, il contatto con i cittadini, la trasparenza, la condivisione. Perché allora invece di inveire, di minacciare, di bloccare il pensiero critico, di offendere chi la critica, chi non condivide le sue idee e le sue posizioni non si ferma un attimo, facendo un lungo respiro, magari iniziando a fare una sana e costruttiva autocritica, cercando di trovare una soluzione, sempre che ci sia, contro l'opera scellerata del dissalatore? Lei non dovrebbe gioire se ASA va avanti con i lavori, se I'attuale sindaco rischia di pagare milioni di danni ad ASA per il non rilascio di questa o quella concessione. Lei dovrebbe stare al loro fianco, dovrebbe spingere su quella parte politica, che è la stessa di cui lei fa parte, che ha promesso ma che per adesso non mantiene, dovrebbe sostenere i Capoliveresi anche se ormai non è più sindaco. Il narcisismo, l'autocelebrazione, la superbia è soprattutto quell'uso del linguaggio e del lessico non le fanno onore. Non è mai tardi per cambiare nella vita... Almeno ci provi. Non ha importanza se i Capoliveresi non la vorranno più come sindaco, non penso questo sia un problema insormontabile per lei. Cambiando atteggiamento potrebbe dimostrare la sua partecipazione, la sua vicinanza a tanti cittadini che non l'hanno percepita durante gli anni in cui ha rivestito la carica di sindaco Cordialmente I.S.
... Toggle this metabox.
Per Di Meco e Elezioni da Rio pubblicato il 5 Gennaio 2023 alle 22:59
Sarebbe l'epilogo migliore. Indolore per tutti e nobile via d'uscita per chi per Rio è forse sprecato e certamente inadeguato. L'unico ad insistere è quello che da niente è diventato imprenditore di successo ma dovrà farsene una ragione o trovare un altro cavallo.
... Toggle this metabox.