Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
PEZZE, TOPPE E TOPPINI da PEZZE, TOPPE E TOPPINI pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 9:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RISPARMIARE SULLE TOPPE AL CULO [/SIZE] [/COLOR] Oggi a Portoferraio qualcuno annacquava qualche sporadico ramoscello verde sopravvissuto tra il secco delle piante ..il sole era già alto… qualche passante scuotendo la testa ha mormorato – è come mettere le patate nell’acqua bollente…LESSANO! Molto tempo fa, raccontano che il Padreterno si prese lo sfizio di costruire un mondo , in una settimana lo mise assieme e ce lo consegnò in condizioni tutto sommato soddisfacenti, almeno stando a quanto se ne legge; ma i nostri avi quasi subito si dettero da fare per metterci del loro. Poi non ci siamo più fermati.... e si vede. Ognuno fa la sua parte, compreso chi dovrebbe dare l'esempio. Cominciando dai sindaci che dovrebbe dare il buon esempio, ma incolpano tutti per giustificarsi di una cattiva amministrazione, la crisi, quelli che c'erano prima ecc. Un po' quello che succedeva, a Peppone nel libro di Guareschi, quando va a inveire con la folla sotto le finestre del sindaco, fino a che il Brusco non gli dà una gomitata in un fianco dicendogli, "ma che brontoli, il sindaco sei tu". L'unica differenza è che nella realtà i nostri amministratori non possono contare sull'apporto di un gomito saggio, e continuano ad accampare scuse e addossare ad altri le responsabilità.i. Ma questo non è che una minima parte del verbale che andrebbe steso per censire tutte le bizzarrìe che ogni giorno in particolare sulla nostra isola riusciamo a combinare, senza neppure un briciolo del comune senso del ridicolo per ridere di noi stessi. Anzi, quando qualcuno come noi “fuori dalle righe” lo fa notare, si prende pure, se va bene, un colpo di vaffa….. se va peggio una querela. Insomma abbiamo le pezze al culo ma invece che cambiare d’abito aggiungiamo altre pezze!
... Toggle this metabox.
ASD..... S'E' Cheto da ASD..... S'E' Cheto pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 8:51
... Toggle this metabox.
CALDO E AFA IN ARRIVO da CALDO E AFA IN ARRIVO pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 8:45
[COLOR=darkred][SIZE=4] IN ARRIVO LA GRANDE CANICOLA ESTIVA [/SIZE] [/COLOR] Da oggi ci dicono i meteorologi temperature a livello di guardia su tutto l'arcipelago Toscano Leggendo qua e la le previsioni del tempo , risaltano le dichiarazioni degli esperti che si sono spinti fino a usare definizioni terrorizzanti come "massa di aria rovente" per definire quello che da oggi e per tutto il weekend colpirà l'Italia. Insomma , il caldo non ci lascerà, almeno per quanto riguarda il centro e il sud Italia fino alla metà di luglio. Al nord invece sono previsti passaggi di turbolenze e piogge che renderanno meno pesante il caldo in arrivo. L'apice è previsto da domani mercoledì fino a sabato con temperature che andranno dai 35 gradi fino a sfiorare i 40. La regione che sarà più colpita dall'ondata di caldo in arrivo è la Sardegna e l’arcipelago Toscano . Ma non è ancora finita, secondo gli esperti questa estate sarà caratterizzata da una alternanza continua di bel tempo e veloci momenti di piogge e momenti torridi che produrranno afa e umidità elevate dando vita a un autentico clima tropicale. E' della massima importanza ricordare a tutti di prestare la massima attenzione ai soggetti a rischio, anziani e bambini.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 8:23
sapientino olyus forse sei uno di quei camionisti che prendono il controsenso dato che ti alteri cosi???io non mi rodo,mi INCAZZO perchè la gente fa la furba e mette a rischio l'incolumità degli altri ....io ci passo venti 20 al giorno per lavoro, non sto a grattarmi come magari fai te che dormi visto che ci hai messo 5 giorni a rispondere....
... Toggle this metabox.
Consip, gli sprechi del nuovo ad Marroni quando era alla sanità toscana da Consip, gli sprechi del nuovo ad Marroni quando era alla sanità toscana pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 8:02
Consip, gli sprechi del nuovo ad Marroni quando era alla sanità toscana Il curriculum del manager toscano scelto da Matteo Renzi per guidare la società che dovrebbe far risparmiare soldi allo Stato Da assessore alla Salute della Regione Toscana alla poltrona di amministratore delegato della Consip, la centrale acquisti della Pubblica amministrazione italiana che presidia 40 miliardi di euro annui. Un salto notevole quello compiuto da Luigi Marroni lo scorso 12 giugno, chiamato a Roma dal ministero dell’Economia per volere del premier Matteo Renzi. Un altro toscano importato nei Palazzi della Capitale. L’ex assessore della giunta di Enrico Rossi non ha però alcuna esperienza di bilanci o spesa pubblica. Ingegnere meccanico, nato nel 1957 a Castelnuovo Berardenga, nel Chianti senese, Marroni ha lavorato nel gruppo Fiat, è stato consigliere di New Holland Italia e presidente del consiglio di sorveglianza di Cnh Austria. Nel febbraio 2004 è entrato nella Asl di Firenze e da allora nella sanità è sempre rimasto, inciampando nella vicenda degli immobili fantasma della Asl toscana. Nel 2009 lo Stato trasferì 8 milioni di euro di finanziamento per realizzare ambulatori ritenuti “immediatamente realizzabili” così come comunicato dai vertici sanitari regionali. Ma così non era, tanto che ancora oggi nulla è stato fatto. In questi sei anni una parte di quei fondi è stata però utilizzata ma non per gli ambulatori, bensì per immobili adibiti ad altra destinazione. Sulla vicenda è stato aperto un fascicolo d’indagine dalla Procura di Firenze a seguito di diversi esposti presentati da comitati di cittadini rimasti senza ambulatori territoriali. E la nomina di Marroni alla Consip ha riacceso anche l’interesse delle opposizioni politiche in Regione. Anche perché la sua nomina ha stupito tutti: non solo perché inattesa, ma soprattutto per le reali capacità di Marroni a ricoprire un incarico simile. A sollevare dubbi in particolare è Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia che ha ben seguito anche la questione degli immobili fantasma. Donzelli sintetizza così l’ascesa dell’ex assessore: “Ha fatto carriera con lo spreco di soldi pubblici”. La gestione degli immobili Asl, accusa, “è stata cialtrona se non truffaldina”. La commissione regionale d’inchiesta, insediata appositamente la scorsa primavera, ha individuato diverse irregolarità: “Lavori affidati senza appalto, destinazioni d’uso cambiate in corso, proprietari che in un caso hanno venduto l’immobile alla Regione un giorno prima di averlo acquistato, dichiarazioni di immediata utilizzabilità affidate quando ancora c’era soltanto un campo ed era tutto da costruire, appalti assegnati con selezioni pubbliche poco trasparenti”. Le Aziende sanitarie sono una croce per la giunta Rossi: anche il governatore è infatti indagato per un buco da 300 milioni nei conti del presidio di Massa Carrara. Accusato di falso, Rossi è stato coinvolto dall’ex direttore amministrativo, in primo grado condannato a 5 anni e mezzo per peculato, mentre lo scorso gennaio è stato assolto l’ex direttore generale. Il presidente della Regione si è sempre difeso sostenendo di essere stato il primo a denunciare tutto portando la documentazione alla magistratura. Gli immobili fantasma e il buco di bilancio della Asl di Massa sarebbero liquidabili come pasticci locali, vicende confinate nelle province toscane, se non fosse che Marroni oggi è a Roma, chiamato a guidare la cassa della pubblica amministrazione italiana, non proprio una Asl di periferia. La Consip, per dare un’idea, nel 2014 ha presidiato una spesa di 38 miliardi di euro e bandito gare per 13 miliardi 554 milioni in forte aumento rispetto agli anni precedenti: nel 2011 la spesa ammontava a 27, 5 miliardi per 3,7 banditi. Questo perché nell’aprile 2014 il governo Renzi ha cambiato il quadro normativo affidando alla Consip il ruolo di attore principale del sistema nazionale degli approvvigionamenti. Un bell’impegno per un ex assessore alla Salute.
... Toggle this metabox.
CI HA LASCIATO UN AMICO da CI HA LASCIATO UN AMICO pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 7:13
Ciao Meros Stanotte ci hai lasciato , i tuoi amici che ironicamente si definivano gli “Ever green” vogliono ricordarti quale possente maestro forgiatore o ripercorre i tuoi racconti di gioventù, quando con malcelato orgoglio raccontavi la convocazione alle olimpiadi con l’armo dei vogatori della marina…ti ricordiamo durante le nostre frequenti cene tra vecchi amici quando davi sfogo alle tue bonarie sfuriate, e agitando il bastone minaccioso, te la prendevi con politici ed amministratori… Ci sarebbe da scrivere mille pagine di ricordi sulla tua vita Meros ma .... prima che la commozione abbia il sopravvento vogliamo salutarti come facevamo ogni fine cena… Ciao Merosse alla prossima …te intanto apparecchia!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 6:09
Il babbo di Milena ci ha lasciato. Alla famiglia Micheli porgo le piu' sentite condoglianze. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
SPI CGIL da SPI CGIL pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 3:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] CASE DELLA SALUTE: LO SPI CGIL PREPARA UN CONVEGNO E RACCOGLIE FIRME [/SIZE] [/COLOR] Prosegue l'iniziativa del sindacato pensionati dell'isola d'Elba, che rivendica la realizzazione delle Case della salute e per questo prepara anche un convegno sulla tematica. Gli attivisti sono guidati da Maria Mibelli, segretaria dello Spi Cgil locale, che ha sede in via della Fonderia nella città medicea. Qualche giorno addietro i sindacalisti hanno raccolto oltre 200 nfirme in tre ore, presso il supermercato Unicoop Tirreno di viale Tesei, segno evidente che la gente vuole le nuove strutture. “Il nostro impegno prosegue per tutta l'estate- commenta Mibelli - nraccogliendo altre adesioni nella nostra sede, secondo gli orari che sono evidenziati nel nostro sito internet [URL]www.pensionaticgilelba.org[/URL]; chiunque può venire a sottoscrivere la richiesta e anche nella zona di Rio Marina i nostri attivisti sono costantemente impegnati a raccogliere altre sottoscrizioni. Un'azione del genere è svolta in tutta la provincia, per cui è presumibile che a settembre, quando terminerà l'impegno, saranno migliaia le firme raccolte. I responsabili provinciali del nostro sindacato preparano, d'intesa con noi, per l'autunno, un convegno all'isola d'Elba sulla tematica della sanità”. Le Case della Salute, sono ritenute dallo Spi Cgil, un punto essenziale per le cure primarie e permettono una relazione diretta tra l'assistenza e la rete ospedaliera elbana. Strutture che riuniscono medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e il personale dell'azienda sanitaria locale, prevedendo sostanzialmente l'integrazione multidisciplinare tra i professionisti per dare una risposta veloce ed univoca ai bisogni del cittadino, con l’obiettivo di creare percorsi chiari ed efficaci.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 3:26
[COLOR=darkred][SIZE=4] DOMANI 1 LUGLIO PARTE LA NUOVA SANITA’ REGIONALE. SINDACI TOSCANI A FIRENZE A CONCLAVE CON I NUOVI DIRIGENTI…I NOSTRI NO. [/SIZE] [/COLOR] Se il buon giorno si vede dal mattino possiamo dedurre che anche questi nuovi dirigenti quali l’assessore alla salute Stefania Saccardi e la nuova figura istituzionale di “Commissario di Area vasta” che sostituirà il Dottor Porfido signora Maria Teresa De Lauretis fanno ben capire, non invitando nessun Sindaco Elbano, che l’Elba non è nei loro pensieri e nei loro progetti di migliorare la sanità Isolana. A Firenze il 24 giugno, su invito del rieletto Presidente, erano presenti tutti i Sindaci della Regione ESCLUSI i nostri 8, chissà se questa volta si faranno sentire. Dobbiamo smetterla di avere timori reverenziali chiedendo “per favore ci ascolti” o “siate buoni con noi poveri Isolani” dobbiamo pretendere i nostri diritti sanitari gravati dall’insularità ma nel contempo le nostre richieste devono essere mirate all’emergenza/urgenza e alla riqualificazione del nostro ospedale, a ospedale di “Base” declassato dai predecessori di chi ora non prende atto che anche l’Isola d’Elba ha delle Istituzioni locali a cui devono rispetto per la comunità che rappresentano. RICORDIAMOCI CHE IL NOSTRO PIL E’ UN GHIOTTO TESORETTO PER LA REGIONE TOSCANA. SINDACI ELBANI, LA VOSTRA FASCIA VI OBBLIGA A RAPPRESENTARCI ANCHE IN REGIONE. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
olyus da olyus pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 20:28
PER VALDANA visto che non ha nulla da fare che scrivere in ogni forum tante cavolate perché non ti ci metti te gratuitamente a fare da vigile a questi autisti le targhe magari le prendo anche io qualche centinaia di metri più avanti datti da fare e non stare ore e ore roderti il fegato...
... Toggle this metabox.
Famiglia Gasparri da Famiglia Gasparri pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 20:17
Andrea e Patrizia genitori di Emma, ringraziano di cuore le insegnanti della Scuola Materna San Giuseppe Nuovo: Emanuela, Mirella, Alessia, Tiziana, Elvia, Elena e Donatella e le collaboratrici Sonia e Alberta per l'Amore, il grande impegno, l'ottimo insegnamento dato e dimostrato a nostra figlia nei sereni e felici 4 anni trascorsi con loro. Hanno dimostrato veramente di amare il loro lavoro e i bambini, facendo in modo che i genitori fossero sereni tranquilli sapendoli in mani amorevoli e fidate. Con immensa stima e un grande abbraccio a tutte Famiglia Gasparri
... Toggle this metabox.
SFIDUCIATO da SFIDUCIATO pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 19:44
PEGGIO DEL PERIA E' IMPOSSIBILE!! HA FATTO DANNI IRREVERSIBILI!!! UN FLAGELLO, NEMMENO ATTILA!!! Certo che quelli di ora, pur mettendocela tutta, non stanno certo facendo bene. Diamogli ancora un po' di tempo, ma la veggo buia! Sono sfiduciato...
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 19:28
E' proprio vero questa amministraziome ha fatto peggio.del Peria? Ma mi dite che cosa ha fatto? Il Peria in dieci anni ha fatto poco ma questa proprio nulla. Anzi una cosa e' stata fatta quella di spostare i dirigenti in altri enti per poi richiamarli perche' erano nella c...a Dite voi
... Toggle this metabox.
lupi simone da lupi simone pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 19:19
vorrei rispondere al PD di rio marina visto che vi lamentate per i bidoni situati nel porto e negli spiazzi di rio marina perche non pensate di dire al sindaco galli di diminuire il traffico marittimo dove ogni giorno passano piu di 400 macchine insieme alla nave del cavo visto e considerato il problema che le nostre srtade non possono sopportare questo traffico, che sembra di essere nel far west quando passavano le carovane.per quanto riguarda i bidoni sarebbe meglio che i riesi imparassero dagli altri paesi a fare la raccolta differenziata,un altra proposta ma il muro della valle perche non lo buttiamo giu?
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 17:41
Stiamo cercando nella zona di Lacona una gatta adulta di colore bianco che si chiama Ambra , riconoscibile perche' a causa di un incidente le manca una zampa posteriore . Chiunque l' avesse vista o messa in sicurezza contatti immediatamente i volontari dell' Enpa al 347/0745529 , grazie della collaborazione
... Toggle this metabox.
X sfiduciato da X sfiduciato pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 17:32
Certo vi vuole un bel muso a fare certe affermazioni....siete riusciti a fare peggio del peria!!!! Andate tutti a casa.....altro che comune unico!! Se questa amministrazione avesse governato tutta l'Elba eravamo del gatto!! È proprio vero al peggio non c'è mai fine...
... Toggle this metabox.
Al quarto giorno l'ADSL è " resuscitato " .... da Al quarto giorno l'ADSL è " resuscitato " .... pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 17:13
Grazie alla SIME al quarto giorno l'ADSL è " resuscitato " .... Grazie Sig. Prianti, Καλησπέρα! Kali̱spéra! Buona serata! in greco ....
... Toggle this metabox.
SFIDUCIATO da SFIDUCIATO pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 16:54
Il Peria dice: "L'Elba si presenta in modo indecoroso". Probabilmente ha ragione ma lo lasci dire a qualcun altro. Lui non può parlare, l'erba gli cresceva anche in ufficio! E poi se penso che con i soldi spesi per fare la gattaia, che rimarrà lì vuota a far bella mostra di sé per l'eternità, si sarebbero potute asfaltare tutte le strade dell'Elba... lasciamo perde' va' sennò mi parte un travaso di bile... Dieci anni di disastri non solo ambientali... alla Biscotteria ha fatto in modo che si creasse un clima tale che i rapporti interpersonali fra colleghi/e di lavoro sono andati a farsi benedire... e parecchi saranno difficilmente recuperabili. UN DISASTRO A 360°!!! TACCIA PER SEMPRE!!!!!
... Toggle this metabox.
PARCO DELL'ARCIPELAGO TOSCANO da PARCO DELL'ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 16:42
[COLOR=green][SIZE=4] “Bilancio di Sostenibilità del Parco”. Il valore del Parco per la salvaguardia, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio naturalistico e ambientale [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 1 luglio, ore 17.30 presso la sede del Parco, Località Enfola Portoferraio, Isola d’Elba Il primo Bilancio di Sostenibilità del Parco Nazionale Arcipelago Toscano è giunto al traguardo. Con la pubblicazione del documento si mette a disposizione della Comunità, di chi ci vive, ci lavora e lo visita uno strumento di conoscenza e di trasparenza sul ruolo del Parco, le sue caratteristiche distintive, il suo funzionamento, l’impiego delle risorse, i risultati e gli effetti prodotti dalle attività svolte. Una base informativa completa, chiara ed esaustiva per verificare la coerenza delle scelte e delle attività con la missione e gli obiettivi istituzionali e per valutare la performance complessiva dell’Ente sulle tre dimensioni - ambientale, sociale, ed economica – alla luce delle aspettative degli stakeholder. Il Bilancio di Sostenibilità del PNAT sarà presentato ai cittadini, agli Amministratori locali, agli operatori turistici, alle realtà imprenditoriali del territorio e alle Associazioni. Sono previste testimonianze che illustreranno gli esiti di azioni del Parco rendicontate nel Bilancio di sostenibilità. Partecipano alla presentazione: Giampiero Sammuri, Presidente PNAT Franca Zanichelli Direttore del Parco Cristiana Rogate, AD di Refe
... Toggle this metabox.
Solo il rumore del mare da Solo il rumore del mare pubblicato il 29 Giugno 2015 alle 16:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LIBRI A PORTO AZZURRO [/SIZE] [/COLOR] A seguito della presentazione del 12 giugno 2015, alla quale numerosissimi hanno partecipato, sarà da adesso disponibile nelle librerie, dopo ritardi dovuti a imprevisti, ''Solo il rumore del mare. Porto Azzurro storie, emorie e aneddoti'' (Edizioni il Foglio), il libro di Fabrizio Grazioso a carattere storico e folkloristico che ripercorre la storia di Porto Azzurro dalle origini al dopoguerra. Un lungo lavoro reso possibile non solo dalle testimonianze degli anziani, ma anche dai segreti nonché singolari ''fatti'' custoditi dagli archivi storici, con i quali il giovane ha dovuto confrontarsi. Tra le curiosità trapelate alla presentazione si può citare l'inedita corrsipondenza proveniente dall'archivio spagnolo di Simancas che vorrebbe la Fortezza costruita non, come si crede, nel 1603, bensì nel 1604; il sito denominato ''Calvario'' in quanto addetto alle pene di morte; la fantesca che riuscì a sventare la presa di Longone... storie grandi, dunque, che hanno attraversato il nostro mare, unite a storie minori, perché la ''Storia'', vecchia signora, ha bisogno, per camminare, dell'aneddoto, suo bastone!
... Toggle this metabox.