Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA da NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA pubblicato il 13 Luglio 2015 alle 14:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Notte dellโ€™Archeologia allโ€™Open Air Museum di Italo Bolano [/SIZE] [/COLOR] scritto da International Art Center Torna anche questโ€™anno la โ€œNotte dellโ€™Archeologiaโ€ iniziativa della Regione Toscana e si terrร  giovedรฌ 16 luglio alle ore 21,30 presso lโ€™Open Air Museum di Italo Bolano a San Martino. Relatore Leonardo Giovanni Terreni, archeologo conservatore del vetro antico e direttore della rivista Milliarium che parlerร  su โ€œVetro e Alimentazione: l'Elba e le vie del vetro in etร  Romanaโ€. Terreni ci guiderร  attraverso le vie percorse dal vetro nel Mediterraneo in epoca romana. Dai commerci delle materie prime ai viaggi dei primi artigiani con le canne da soffio, fino a valutare le potenzialitร  archeologiche dellโ€™isola dโ€™Elba, posta in eccezionale posizione strategica e ancora non sufficientemente documentata per questo specifico settore. In particolare ci parlerร  dell'uso del vetro come contenitore innovativo per gli alimenti, tanto da modificare le abitudini quotidiane nel mondo romano. Nellโ€™anno dellโ€™EXPO dedicato allโ€™alimentazione sarร  interessante scoprire lโ€™origine antica di questo โ€œcontenitoreโ€ oggi indispensabile per la diffusione e la conservazione degli alimenti. Il tutto avverrร  nella magica cornice notturna dell'Open Air Museum Italo Bolano e dei suoi monumenti illuminati che creano uno scenario arcaico, fuori dal tempo e che saranno visitabili subito dopo la conferenza, grazie alla disponibilitร  e alla presenza del Maestro Italo Bolano. La serata รจ organizzata con il patrocinio del Comune di Portoferraio, con la collaborazione dellโ€™Assessorato alla Cultura. Tutti sono invitati.
... Toggle this metabox.