Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
omicronn da omicronn pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 9:50
Chiamo il numero ASA per segnalare i guasti nel corso della mattinata e segnalo una perdita d'acqua in strada in prossimità dell'ingresso di casa mia. Nel primo pomeriggio prontamente vengono gli Addetti, accertano che la perdita è effettivamente di acqua dell'acquedotto, poi mi chiedono se la strada è comunale o privata: rispondo che la strada è vicinale (privata) ma ad uso pubblico quindi usufruibile da chiunque. A quel punto, con rammarico sincero, i Tecnici ASA mi comunicano che non possono intervenire per riparare la perdita ma che la riparazione la devo fare io a spese mie come prevede un regolamento intercomunale in vigore ad oggi. Mi domando allora tutti i soldi che pago di ogni tipo di tassa che passa per il capo di chi comanda, cosa le pago a fare? Quando ho costruito la casa, la condotta dell'acqua l'ho fatta a spese mie, però, al momento delle pratiche d'allacciamento, mi è stato comunicato che la stessa fino al contatore sarebbe diventata di proprietà,al tempo, dell'Acquedotti. Ma allora come c…..o funziona in questo paese? Dobbiamo tenere in casa sempre un secchio di vasellina !? Si ho paura che con meno di un secchio non ci si cava!!!!!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 8:59
... Toggle this metabox.
COMMISSIONE BILANCIO DEMANIO E PATRIMONIO da COMMISSIONE BILANCIO DEMANIO E PATRIMONIO pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 8:17
... Toggle this metabox.
L'ARTE DI ITALO BOLANO da L'ARTE DI ITALO BOLANO pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 8:11
[COLOR=darkred][SIZE=4]Dalla mostra di Bolano al Museo internazionale d'Arte moderna [/SIZE] [/COLOR] Sabato 25 scorso, alla Telemaco Signorini di Portoferraio si sono incontrati artisti, galleristi e tanto pubblico per amore della cultura e dell'Arte. Una delle rare serate con un' emozionante atmosfera di vera cultura. Nella mostra Bolano ha esposto una sessantina di opere tra quelle recenti ed altre che hanno rappresentato i suoi quattro cicli pittorici: Cristo, Napoleone Mario Luzi e la Donna Isola, opere che saranno esposte dal Comune di Prato in un nuovo Museo d'Arte Moderna sorto sopra il chiostro trecentesco di San Domenico. Questa pittura, di forti segni neri e contrasti, esprime nei vari soggetti la drammaticità del pittore che, appunto, si definisce un romantico-drammatico per la sua vita piena di emozioni, sensazioni e visioni del mondo. L'Assessore alla cultura Roberto Marini, dopo aver illustrato le qualità del nostro Maestro, ha annunciato uno degli eventi più importanti che Portoferraio sta per realizzare in collaborazione con Italo Bolano: un Museo internazionale d'Arte Moderna anche attraverso le donazioni di moltissime opere che Bolano intende lasciare alla Città di Portoferraio. Questo Museo porterà il nome di Bolano ma è aperto a tutti i più noti artisti del passato e del presente. Il maestro elbano possiede una collezione nella quale figurano, tra gli altri, opere di Emil Schumaker, Guttuso, Nina Melova ed altri che donerà al Museo stesso. Si stanno studiando gli spazi possibili nella città. Al momento, in attesa della collocazione ottimale, il Museo avrà il suo inizio con una esposizione permanente di ceramiche in alcuni spazi del Forte Falcone. Bolano intende anche offrire la sua esperienza, frutto di studi svolti a Gerusalemme, Parigi, Madrid e New York, nel campo dell'arredo urbano. Molti suoi interventi nelle piazze li ha già realizzati nel territorio della Val d'Aosta, a Milano, in Svizzera e in Toscana. Ha preso quindi la parola il prof. Alberto Brandani, Presidente del premio letterario Raffaello Brignetti, per presentare il nuovo libro sulla vita e le opere del Maestro, edito da Skira. Brandani ha sapientemente illustrato, con poche ed efficaci parole, i motivi che hanno legato l'artista a personaggi storici, come Napoleone e Mario Luzi nonché alla figura del Cristo e della sua “Elba”, la Donna Isola. Egli ha saputo coniugare nel tempo, con la pittura, la storia, la poesia e la bellezza con le figure femminili legate simbolicamente alla nostra bella Isola. La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio.
... Toggle this metabox.
EVENTI FUORI EXPO 2015 da EVENTI FUORI EXPO 2015 pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 8:00
[COLOR=darkred][SIZE=4] "L' UOMO TRA CIBO E ARCHITETTURA" . [/SIZE] [/COLOR] Buongiorno, Con grande orgoglio che vi presento la brochure e la locandina, degli eventi che la nostra Sezione INBAR Livorno e Arcipelago Toscano, con il patrocinio di EXPO 2015, ha organizzato in occasione del progetto FUORI EXPO . Si tratta di una serie di incontri serali aventi come tema "L' UOMO TRA CIBO E ARCHITETTURA" . Le serate si svolgeranno all'Isola d'Elba 5 date (29 luglio e 9 agosto Sant'Ilario Piazza della Chiesa, 4 agosto e 22 agosto Marina di Campo Piazza Dante Alighieri, 20 agosto Portoferraio Sala Gran Guardia) ed a Piombino 2 date (6 agosto e 27 agosto Piombino Rivellino). Sono infine previsti due tour (agosto e settembre) presso un cantina posta nel Comune di Castagneto Carducci (LI), realizzata con criteri di bioarchitettura. Massimiliano Pardi Segretario della Sezione di Livorno e Arcipelago Toscano 57037 - Portoferraio (LI) Via Carducci, 166 Tel +39 (0)565 915494 Fax +39 (0)0565 917903 cell. 335352959 [EMAIL]livorno@bioarchitettura.it[/EMAIL] INBAR - Istituto Nazionale di BioARrchitettura Sede legale I - 00187 Roma via del carmine 3 [URL]www.bioarchitettura.it[/URL] [EMAIL]info@bioarchitettura.it[/EMAIL] [URL]www.facebook.com/#[/URL]!/group.php?gid=127718810588832amiani
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 7:34
Riscontro "X ASA - Messaggio 74156 del 26.07.2015, 08:49" Ha ragione ASA nel non rispondere per il motivo che non può farlo in quanto il destino idrico elbano delle prossime settimane non dipende affatto dalla ASA stessa ma dipende solo da una cosa imponderabile e cioè dal tempo. Di fronte a questa assoluta incertezza non esistono riposte plausibili. Sicuramente se la siccità durerà a lungo saranno guai seri, se invece arriveranno le grandi piogge , allora e solo allora ASA potrà trionfalmente annunciare (come l'anno scorso) : nonostante la eccezionale siccità ce l'abbiamo fatta ed abbiamo alimentato correttamente tutta l'utenza . Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
Ma che figura di m...@ da Ma che figura di m...@ pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 7:09
Ma è stato necessario l'elisoccorso a Livorno per accertamenti. "La Tac è rotta" Secondo quanto riferiscono i soccorritori, infatti, la Tac di Portoferraio è da tre giorni inservibile E meno male che non è successo a un ricco turisto russo o cinese, altrimenti si poteva pubblicizzare anche all'estero la sanità toscana dai bilanci e buchi certificati .... E come diceva Totò: e io pago ! Il viaggio dell'elicottero. Viva il Re ! Viva il Granduca !
... Toggle this metabox.
MAMMA HO PERSO IL MARCIAPIEDE... da MAMMA HO PERSO IL MARCIAPIEDE... pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 7:03
[COLOR=darkred][SIZE=5] ….CHI PUO’ DARTI DI PIU’….? [/SIZE] [/COLOR] Viale T.Tesei alberi Senza potatura, la vegetazione invade le strade: marciapiedi impraticabili pedoni a rischio.... Il verde cittadino…„Ce n’è troppo poco dove dovrebbe essere rigoglioso, abbonda invece dove sarebbe meglio fosse contenuto, anche a tutela della sicurezza delle persone, nel caso che vi sottoponiamo si tratta di vere e proprie barriere architettoniche. Portoferraio e la sua vegetazione sembrano avere un rapporto conflittuale e , a quanto pare, irrisolvibile, basta guardare il Viale Tesei nel tratto che conduce alla Coop, che anche se recita uno slogan …può darti di tutto e di più…non può garantire la sicurezza dei suoi ospiti alle prese con esuberanti fronde di alberi e cespugli che non importa se pertinenza comunale o proprietà privata , il fatto è che ostacolano e mettono in pericolo non poco i pedoni. Come documentato nelle foto, senza potatura, i rami degli alberi ornamentali hanno preso il sopravvento riducendo la visibilità e l'accessibilità per anziani e persone diversamente abili in questa strada ad alto traffico …. sembra impossibile che nessuno fra gli organi addetti al controllo non possa intervenire magari invitando i confinanti e/o usufruttuari a tagliare i rami che in più parti rendono problematico il passaggio pedonale ». Per il resto della città ci sia consentito per pudore, stendere una lamiera pietosa in quanto un velo non basterebbe.....
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 6:56
x Pino e volume musica. Anche io la penso alla stessa maniera, in una piazza non siamo in discoteca, dove la gente si scatena in balli ecc. Racconto una sera a PortoAzzurro. Io e mia moglie, arriviamo in Piazza e sul palco, c'è una brava cantante con una musica veramente piacevole, si una musica da compagnia . Facciamo un giretto e poi decidiamo di sederci a prendere un bel bicchierone di quei gelati elaborati, ma appena seduti, la musica è cambiata, volume alle stelle e musica da "discoteca" non riusciamo quasi a parlarci dal volume alto della stessa. Insomma per farla breve ci siamo ingozzati di corsa il gelato e siamo andati via. Come Pino mi chiedo, ma che bisogno c'è se quella musica è suonata per quella zona, si perchè per il paese c'erano altri che suonavano, di produrla a quei volumi, che bello sarebbe avere una piacevole musica di sottofondo che accompagni i discorsi di chi sta ad un tavolo e non li faccia fuggire.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 27 Luglio 2015 alle 6:42
Vorrei ringraziare l'angolo della pizza che mi ha tenuto sveglio fino alle tre di mattina con quel bigliardino e gli urlanti giocatori....grazie!!!!!
... Toggle this metabox.
x nolo di granito da x nolo di granito pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 22:43
quello che è giusto o sbagliato ,non sta ne a me , ne a lei giudicarlo...ci pensa la capitaneria che è competente in materia.. lei guardi di essere dalla parte del giusto e non dovrà temere niente..ammesso che lo sia saluti
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 20:20
ma perchè ilvolume della musica deve essere così alto da poterlo sentire dal bar roma a via ninci? ma se si potessero abbassare i decibel un pò non sarebbe male. comunque aspettiamo mezzanotte per dormire tanto loro domani mattina dormono e qualche altro va a lavorare
... Toggle this metabox.
AUTORI IN PORTO 2015 da AUTORI IN PORTO 2015 pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 18:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCONTRO CON LEONARDO GORI DAL LIBRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Pur con un’afa opprimente e una umidità da far mancare il respiro, anche sabato sera, 25 luglio, il “LIBRAIO” ci ha offerto il terzo incontro nella cornice degli “Autori in Porto”. Come di consueto ad attenderci Silvana Schedoni titolare della Thriller gallery e l’amico “Faber” intento a svuotare un calice di buon vino rosso mentre al suo fianco prendeva posto il protagonista della serata, Leonardo Gori. Di questo giovane scrittore Fiorentino, da taluni indicato come uno degli scrittori più apprezzabili di questo genere, ricordiamo “Nero di Maggio” ambientato a Firenze nel 1938 all’epoca della visita di Hitler e Mussolini alla città; “Il Passaggio”; “lo Specchio Nero” e “L’angelo del Fango” con cui ha vinto il premio Scerbanenco. Il personaggio che identifica questo giovane scrittore di libri “Gialli” è il Colonnello Bruno Arcieri, un servitore dello Stato critico forte e leale che dello Stato ha condiviso disastri e ambiguità. Con lui lo scrittore, nella sua fantasia, ha già avuto un incontro trenta anni prima, quindi nel 1938, quando il colonnello Arcieri era un burbero, ma preciso Maresciallo dei Carabinieri. Gori non s’identifica in lui perché è convinto che un personaggio sia un insieme di tanti tasselli che formano il mosaico e cosa bellissima è che lui individua Firenze non come teatro del romanzo ma come “personaggio” della narrazione. Leonardo Gori, come quasi tutti gli scrittori di “Gialli” ha lasciato il Thriller per qualche tempo per scrivere dei romanzi uno dei quali, a mio giudizio, bellissimo (Bloody Mary) che narra la storia di un amore impossibile tra immigrati nell’Italia degradata dalle ecomafie. Nel “giallo” – dice Gori – è proibito barare, tutti i fili devono essere intrecciati, i nodi sciolti, i rebus risolti perché dopo la parola FINE nella mente del lettore nessun punto deve rimanere oscuro. Questo scrittore elegante e piuttosto riservato ha sempre preferito parlare di sé attraverso il suo amato personaggio Bruno Arcieri. Silvana Schedoni, Fabrizio…..Grazie della bella e interessante serata. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
GIORGIO da GIORGIO pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 16:28
X Grazia Ulivieri Anche io condivido in pieno il tuo scritto,hanno mancato di ricordarti come la fondatrice ed ottima amministratrice della nostra Pubblica Assistenza.Quello che hai fatto te difficilmente lo faranno gli attuali amministratori,anche se,partire in discesa è molto più facile che partire in salita !!!! Brava e ringraziamenti da parte mia e della famiglia. Giorgio Montauti
... Toggle this metabox.
PRECIPITA IN UNA SCARPATA da PRECIPITA IN UNA SCARPATA pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 15:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ASSURDO INCIDENTE ALL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Va a fare la pipì a bordo strada, scavalca il guard rail ma non si rende conto che al di là c'è il burrone: un volo tremendo di 5 metri. Vittima dell'incidente un ragazzo livornese di 25 anni in vacanza all'Elba. Il giovane alle 4.30 di domenica 26 luglio è uscito da una discoteca a Portoferraio e, prima di riprendere l'auto e andare a casa, ha avuto la necessità di espletare il bisogno fisiologico. Quindi, per non stare in strada, ha deciso di andare al di là del guard rail, ma ha messo un piede in fallo, non rendendosi conto della presenza di uno strapiombo: una specie di fosso per la raccolta dell'acqua, molto profondo. Il giovane è caduto rovinosamente per la scarpata, andando giù per 5 metri. L'impatto è stato durissimo tanto che il sospetto è che il 25enne si sia fratturato la cervicale. Un trauma grave per cui, dopo le cure sul posto all'Elba da parte dei soccorsi locali, è stato necessario il trasporto di urgenza all'ospedale di Livorno, che è avvenuto verso le 11 di domenica.
... Toggle this metabox.
CERCO CASA da CERCO CASA pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 15:34
Cerco casa in affitto con contratto annuale con due camere, piccolo giardino e posti auto; siamo una coppia con due bambini di 7 mesi. (no condominio) Zona Portoferraio Arch.Alessandro Pastorelli [EMAIL]arch.pastorelli@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Grazia ULIVIERI da Grazia ULIVIERI pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 14:23
Desidero ringraziare tutte le persone che, in seguito alla pubblicazione della mia lettera aperta al Presidente della Pubblica Assistenza di Campo nell’Elba del 19 luglio 2015, personalmente, ed attraverso i vari mezzi di comunicazione, mi hanno dimostrato stima ed affetto, a conferma che le cose fatte con dedizione meritano rispetto. Grazie di cuore Grazia ULIVIERI
... Toggle this metabox.
foresi da foresi pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 13:54
Oggi commemorazione di Teseo Tesei organizzata dall associazione La Torre ,come da volantino,invito inviato precedentemente . Campo nell'elba 74 anni di viltà.
... Toggle this metabox.
Alessandro Di Pede da Alessandro Di Pede pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 11:16
Ringrazio il proprietario del terreno, di cui alla mia precedente, per aver provveduto a tagliare l'erba, ciò indipendentemente se sollecitato o meno da quanto da me scritto. Spero che sia di buon esempio per altri compresa l'amministrazione comunale. Alessandro Di Pede
... Toggle this metabox.
X Elbano e costituzionalisti improvvisati da X Elbano e costituzionalisti improvvisati pubblicato il 26 Luglio 2015 alle 9:38
Ti ringrazio per il consiglio, con questo caldo stare all'ombra è la cosa più sensata, poi non vorrei fare arrabbiare quelli di Studio Aperto che fanno un servizio sul caldo estivo ogni giorno. Ti do un consiglio anche io, che puoi essere libero di prendere o meno, quando vai al mare e ti metti sotto l'ombrellone, per ammazzare il tempo, leggiti un libro, personalmente ti consiglio questo: [URL]http://www.libreriauniversitaria.it/compendio-diritto-tributario-tesauro-francesco/libro/9788859810032[/URL] Se poi vuoi anche farti un'idea sull'Art. 16 della Costituzione il buon Brocardi fa questa chiara analisi: [URL]http://www.brocardi.it/costituzione/parte-i/titolo-i/art16.html[/URL]
... Toggle this metabox.