Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
Centenario Caduti della Grande Guerra da Centenario Caduti della Grande Guerra pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 10:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Centenario Caduti della Grande Guerra di Marina di Campo Cannoniere scelto - Pilade Galeazzi 27 sett. 1915-2015 [/SIZE] [/COLOR] Si preannunciava come una tranquilla giornata di fine estate quella del 27 settembre 1915 nella base militare di Brindisi. Ancorate nel porto di quella che era considerata una base strategica per la Regia Marina, erano presenti numerose navi da battaglia e naviglio minore. Sulla Corazzata Benedetto Brin si era appena conclusa la cerimonia dell'alza Bandiera ed il picchetto d'onore, con in testa l'ufficiale di picchetto, stava rientrando sottocoperta. Improvvisamente una tremenda esplosione scuote tutta la nave, una colonna di fiamme e fumo, materiali, armamenti e uomini viene scagliata verso il cielo azzurro della base. Ai primi soccorritori giunti sotto bordo si presenta una scena apocalittica: la nave e' semi affondata, devastata in tutta la parte poppiera. I cadaveri dei componenti l'equipaggio sono stati scagliati a centinai di metri di distanza e vengono pietosamente raccolti dai marinai delle motobarche! Dei 943 uomini dell'equipaggio, dopo una mattinata convulsa nella ricerca di feriti ustionati e corpi straziati, si conteranno ben 456 morti. Tra questi morti anche un giovanissimo marinaio di Marina di Campo, aveva appena compiuto diciannove anni , il suo nome era Pilade Galeazzi. Era nato a Campo il primo settembre 1896 da Ganni Elvira sposata con il capitano marittimo Egisto Galeazzi. Da pochi mesi chiamato alle armi negli equipaggi della Regia Marina, gli venne affidata la categoria di Cannoniere Scelto. È' ipotizzabile che in quella sfortunata mattina del 27 settembre 1915 fosse al suo posto di servizio presso le torri dei cannoni di poppa. La tremenda deflagrazione dovuta alla esplosione della santabarbara spezzò la sua giovane vita insieme a quella di altri 455 sfortunati servitori della Patria. A cento anni dalla sua scomparsa è doveroso che la collettività della Marina di Campo ricordi questo suo figlio, il primo marinaio caduto dall'inizio del conflitto, con un fiore è una preghiera. Proprio con l'intento di NON DIMENTICARE, il giorno 27 p.v. a cento anni dalla sua scomparsa, nel Camposanto Monumentale di Marina di Campo, verrà issata la Bandiera a mezz'asta e, sulla lapide che ricorda il giovane Cannoniere Scelto Pilade Galeazzi verrà posto un fiore. Giorgio Giusti, Gruppo Storico Culturale "La Torre" Marina di Campo
... Toggle this metabox.
Sempre per Profughi all' Elba da Sempre per Profughi all' Elba pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 10:18
La notizia della collocazione dei 100 profughi nella piana di Mola, non trova ufficialmente riscontro alcuno. I sindaci c' è scritto sul "Tirreno" non ne sanno nulla. E' vero però che il prefetto, quando i Comuni si dimostrano disponibili, li spedisci di corsa nei territori di loro competenza. Quando non sono disponibili ce li manda ugualmente a muso duro! Questa è la democrazia! Ma vi immaginate 100 immigrati che se ne vanno in giro fra Porto Azzurro e Capoliveri, non avendo nulla da fare? Una cinquantina che si aggirta per le strade, le piazze, i bar, i moli del nostro paese e altrettanti per Capoliveri? E scommetto che le mamme coi loro bimbi non andrebbero più in piazza o comincerebbero ad aver paura di uscire per le strade del paese, soprattutto dopo una certa ora: così ci insegnano i luoghi in cui vengono insediati. E che fanno giorno e notte? Ve lo lascio immaginare. E il controllo del territorio a chi va? A quei quattro gatti di vigili e carabinieri dei due paesi? Suvvia rendetevi conto dell' insostenibilità della situazione. Ma perché Piano di Mola e nò Portoferraio o Marina di Campo col suo esteso territorio pianeggiante che ben si presta a inevitabili nuovi insediamenti abitativi. E poi chi provvede a fornirgli cibo, servizi, attrezzature, i Sindaci dei due paesi? Oppure nominano un Commissario starordinario ad hoc? Siamo in Italia e tutto può accadere, anche l' assurdo.
... Toggle this metabox.
25.09.2015, ancora presenze in aumento, di cinghiali .... da 25.09.2015, ancora presenze in aumento, di cinghiali .... pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 10:16
25.09.2015, ancora presenze in aumento, cinghiali .... Ma i turisti, che hanno paura dei cinghiali, ritorneranno? Buongiorno Sig. Prianti, da quello che ho capito sembra che la competenza in merito ai cinghiali in zona abitata sia della Polizia della Provincia di Livorno, e a tal proposito come consigliatomi ho richiesto all'ATC LI 10 una gabbia per la cattura dei cinghiali, anche se pare che al momento non ce ne siano di disponibili e non sappiamo nemmeno se ne abbiamo diritto e quindi neanche quando ci verrà eventualmente data, comunque i turisti sono basiti dalle incursioni dei cinghiali che arrivano ormai a scavare a due metri dalle porte ai limiti dei terrazzi piastrellati, abbiamo fotografato tutto con le date delle ultime incursioni, il 12-14-17-19-21-22-25 settembre 2015 ed abbiamo anche fotografato la strada comunale via degli alzi da cui si accede sia al parcheggio che all'hotel con le tracce dei cinghiali a bordo strada e nel fosso di scolo delle acque piovane sempre a bordo strada ma nella parte opposta. Quindi ci dispiace contraddire il Premier non eletto Renzi, ma le provincie non sono state abolite, esistono sempre anche se credo gli si è cambiato nome, ma penso che sicuramente gli sono stati tagliati i fondi a disposizione e ne vedremo i risultati nel prossimo futuro, intanto si devono spendere tanti soldi per un nuovo aereo, migliore, per il presidente del consiglio Renzi. Ma i turisti che hanno paura dei cinghiali ritorneranno? Anche la mattina del 22.09.2015 ne ho incontrato ancora uno alle 06,40 che stava entrando nel giardino dell'hotel, e non scappa sentendo l'uomo, anzi digrigna i denti. Una buona giornata! G.Ori H.R. P.S. A me personalmente non interessa un bel niente che il Parco ne prelevi 1.200 all'anno, qui da noi il problema diventa ogni giorno sempre più grave ....
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO comunica da POLIZIA DI STATO comunica pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 10:15
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI "BLU" da PARCHEGGI "BLU" pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 7:41
Forse non tutti sanno, che nel realizzare un’area di sosta a pagamento il Comune deve offrire nell’immediata vicinanza uno spazio adibito alla sosta NON CUSTODITA o senza dispositivi di controllo di durata sosta. Questo perché lo prevede il CdS, in modo da rendere regolamentare le "strisce blu". La riforma costituzionale del 2001 ha dato ai Comuni italiani piena autonomia su come amministrare le proprie entrate, tra cui sono compresi anche i guadagni provenienti dai parcheggi a pagamento. Quindi ogni Comune può realizzare aree di sosta a pagamento tenendo conto che queste devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico. Come chiarito dalla circolare (prot. N° 1712 del 30.03.2012) del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, devono esserci parcheggi liberi nelle vicinanze delle strisce blu. In caso di violazione di una delle due norme (ubicazione e vicinanza dei parcheggi gratuiti), "i verbali notificati sono da considerare illegittimi", e lo si può contestare anche per quanto riguarda i tempi della sosta, in quanto se si parcheggia sulle strisce blu per un tempo superiore a quello indicato dal grattino si deve pagare solo un'integrazione.
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 3:01
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pallacanestro Elba Rekord -Under 14 Torneo interregionale [/SIZE] [/COLOR] Domenica 27 settembre , la formazione elbana prenderà parte al torneo organizzato dal Fidenza Basket con la partecipazione delle formazioni del Paderno Basket e del Piacenza Basket Club. Questi i convocati : Simone Di Giorgi , Pastorelli Daniele , Ballarini Riccardo , Randazzo Simone, Isolani Alessio , Filippini Francesca, Gatti Ilaria ,Gaia Marinari , Colandrea Lorenzo , Arnaldi Matteo , Pieruzzini Alessandro , Barsotti Giacomo , Ferrini Antonio , Olmetti Michael , Martorella Niccolo’ , Cova Tommaso . All. Marinari Augusto- Silvino Simone Forza Elba Rekord !
... Toggle this metabox.
ELBA PHOTO FEST da ELBA PHOTO FEST pubblicato il 25 Settembre 2015 alle 2:57
E dopo lunga e sofferta riunione di quasi 4 ore, la giuria della 1^ Maratona Fotografica dell'Elba PhotoFest è giunta al risultato finale. Desideriamo innanzitutto ringraziare i partecipanti che hanno scorrazzato in su e in giù per il comune per tutta la giornata di domenica con impegno e con passione per realizzare le foto sui 5 temi proposti (Gente di Campo - Anche i muri parlano - Ma il cielo è sempre più blu - 25 sfumature di grigio e Machi di mare brand). Poi il ringraziamento va agli sponsor che hanno donato i premi per l'evento( Villa Pareti Capoliveri e Machi di Mare). Vi premettiamo che nella distribuzione dei premi eviteremo le doppie assegnazioni (nel caso di un vincitore in più categorie, in una di esse verrà premiato il secondo arrivato). Ed ecco le classifiche: Vincitore assoluto per il miglior lavoro: PAOLO CALCARA (2^ Anna Maria Segnini - 3^ Giulia Ristuccia). -Tema "Machi di Mare Brand": 1° LORENZO MORETTI (2^ Giulia Ristuccia - 3^ Melissa Beneforti) - Tema "Gente di Campo": 1^ ANNA MARIA SEGNINI (2° Fabio Colli - 3^ Angela Beneforti) - Tema "Anche i muri parlano": 1^ MARGHERITA NERI (2^ Giulia Ristuccia - 3^ Anna Maria Segnini) - Tema "Ma il cielo è sempre più blu": 1° PAOLO CALCARA (2^ Daniela Sozzi - 3^ Anna Maria Segnini) - Tema "25 Sfumature di grigio": 1^ ANNA MARIA SEGNINI (2^ Maria Giusi Canova - 3° Paolo Calcara) - Migliore foto: FABIO COLLI - La premiazione avverrà Mercoledì 30 settembre a Marina di Campo alle 21.30 all' dell'Hotel Select. Siete invitati a partecipare ! (la foto allegata è quella di Fabio Colli).
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 20:20
A questo punto i nostri quattro eroi dovrebbero dimettersi od iscriversi al PD almeno completerebbero l'opera...!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 Che figura...!!
... Toggle this metabox.
Elettore Campese da Elettore Campese pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 16:55
Le ultime vicende accadute in seno alla maggioranza da noi delegata ad amministrarci, il tutto giustificandolo per un più organico gruppo operativo. A quanto appare spostare l'asse politico in maniera non proprio corretta, rinnegando accordi precedenti presi per ottenere come poi è avvenuto, un indiscutibile successo elettorale , costituendo un gruppo unico apertamente PD imponendolo d'imperio a tutto l'elettorato campese sia una cosa più che normale. Se quanto accaduto è esclusivamente a favore dell'elettorato campese e non sete di potere o attaccamento alla poltrona o atto d'imperio, per dissipare dubbi il gruppo formatosi dovrebbe avere il giusto riconoscimento politico attraverso tornata elettorale. tenuto conto che due anni sono passati e ben poco si può fare nei tre anni restanti', iniziare con il piede giusto 5 anni di mandato , significa portare a compimento opere ed iniziative vecchie e nuove con maggiore certezza, togliendo ogni dubbio e possibile strumentalizzazione politica dei fatti in occasione delle elezioni amministrative in programma nella prossima primavera....
... Toggle this metabox.
Per Zì Marchese da Per Zì Marchese pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 16:35
Marchesaccio... direbbe Benigni. Con due favate chiappi venti piccioni. E tre pensioni. Mentre a Livorno direbbero GANZO DE'....E SEI SENZA NULLA.... Coerenza, nella vita ci vuole coerenza, fatti e non parole. Non è un caso che mentre tu frigni altra gente fa, per gli altri. Mai piaciuti i Generali, che stanno nele retrovie a comandare gli eroi in prima linea. Se trovo la lampada in maniera coercitiva ti impongo a casa tua una famiglia di profughi, che SIA BEN INTESO meritano un mare di accoglienza, non con la tastiera del PC, frugandosi!!!!! Però, come dici tu, SE TI ANNOI, una sera invece che a totani poi andà anco all'accampamento profughi....... Comunque e ti devi annoià di molto se passi il tempo nella speranza di una risposta, bisogno di approvazione........ di protagonismo, dell'altrui pensiero.... Ciao Marchesaccio......
... Toggle this metabox.
!00 a Mola! da !00 a Mola! pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 16:01
Mi sa caro, che dici un' enorme corbelleria! In una zona come Mola che è considerata zona di pregio ambientale sistemarci 100 profughi e una ventina in paese? E ti pare che il tuo Barbetti se ne sarebbe stato zitto! Suvvia non diffondere notizie false per creare allarme sociale in quelli che temono per la stabilità sociale del territorio!
... Toggle this metabox.
per M. del Grillo da per M. del Grillo pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 15:58
Caro marchese del grillo : fatti una bella maglietta con scritto : il marchese sono io.... cosi' da essere facilmente individuato : voglio proprio vedere quante volte ti vedrò a fare / dare assistenza , incoraggiamento , calore ed accoglienza agli immigrati che metteranno , guarda guarda a mola proprio nel tuo comune .... voglio proprio vedere .... stavolta poche ciance caro il mio sbruffone con 2 pensioni, gli immigrati ti toccano per davvero !!!!!!!! a TE e al caro sindaco Barbetti !!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
x il marchese e altri che chiedono dei profughi da x il marchese e altri che chiedono dei profughi pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 15:30
si, alla fine arriveranno ad ottobre circa un centinaio di profughi e verranno sistemati nell'area di mola quindi all'entrata di Capoliveri e forse una ventina all'interno del paese. ormai sono in tutta italia e quindi era normale che un gruppetto approdasse anche da noi!
... Toggle this metabox.
A Marchese del Grillo da A Marchese del Grillo pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 15:29
Marchese, beato te che hai 2 pensioni! Certo te le sei guadagnate! Pensa che c'è chi non ne ha nemmeno una! Guarda gli esodati, da anni senza stipendio né pensione! Il bello è che il Governo non trova i soldi per dargli un minimo di reddito (No di cittadinanza: altro tuo cavallo di battaglia!!!) e lo sai perché? Perché con quelli che servirebbero per dare un po' di dignità e giustizia sociale a chi ha lavorato anche per più di 35 anni, ci deve mantenere i tuoi cari immigrati clandestini! Prima loro, poverini! I tuoi disgraziati compatrioti si arrangino come possono: dormano in macchina, sotto i ponti, mangino alla Caritas, se ce ne hanno una vicina, chiedano l' elemosina! Stai tranquillo a noi ciechi razzisti il tuo governatore Rossi, non da' retta: lui deve ancora far carriera politica e tenersi buoni i tuoi Renzi e Alfano! Certo, se tra poco te li manderano sotto casa, in quel del Piano di Mola, voglio vedere come ti darai da fare per tenergli compagnia e soddisfare eventuali altri loro bisogni aggiuntivi! Dovrai finalmente uscire fuori dall' anonimato! Ma siamo sicuri che sei di Capoliveri? Buono! Due pensioni e solo moglie, magari con detrazione fiscale per coniuge a carico! Ti dico la verità! Mi sei quasi quasi simpatico!
... Toggle this metabox.
ORARI SCUOLE/ MENSE SCOLASTICHE da ORARI SCUOLE/ MENSE SCOLASTICHE pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 14:51
“L’Amministrazione Comunale di Portoferraio, in risposta a molteplici richieste di chiarimenti, precisa che gli orari scolastici e le date di iniziofine mensa sono autonomamente determinati dall’Istituto Scolastico. E’ onere dell’Ente Locale fornire il servizio di mensa qualora l’orario scolastico si estenda al pomeriggio, ma stabilire la data d’iniziofine dei rientri pomeridiani non è facoltà del Comune, per il quale nulla osta a che il servizio mensa inizi fin dal primo giorno di scuola. Anche date di avvio dell’orario prolungato differenziate per scuola o per classe/sezione sono stabilite dal Consiglio d’Istituto” Assessorato all’istruzione, Ufficio Scuola e Nidi
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 14:46
[COLOR=darkred][SIZE=4] A Capoliveri, il 25 settembre, un “Viaggio nel Libero Pensiero” per ricordare Pietro Gori [/SIZE] [/COLOR] Un incontro per ricordare la figura del grande anarchico Pietro Gori è quello in programma a Capoliveri per la giornata di domani venerdì 25 settembre alle ore 20,30 nella suggestiva cornice del cinema teatro Flamingo . Capoliveri dedicherà all’avvocato anarchico una serata con il drammaturgo, attore e cantautore Pierfrancesco Poggi, diventato noto al grande pubblico per le sue performance radiofoniche nel programma Black Out (Radio Due) insieme a Fabio Fazio e Simona Marchini. L’artista toscano presenterà al pubblico di Capoliveri il suo "Viaggio nel libero pensiero" ricordando così la memoria dell’anarchico Gori. Pietro Gori, nato a Messina, ma di origine elbane - il padre era nativo di Sant’Ilario - è stato uno personaggi più interessanti del XIX° secolo. A Livorno, dove si era trasferito in giovane età con la famiglia, inizio’ la sua attività sociale e politica aderendo al movimento anarchico che lo vide diventare uno dei suoi più importanti esponenti. Laurea in giurisprudenza conseguita a Pisa, fu avvocato - lavorò presso lo studio legale di Filippo Turati – ed anche giornalista, poeta, drammaturgo e saggista. Ma la sua passione era la politica, per questa passione terrà conferenze in Italia e all’estero parlando ovunque di libertà, uguaglianza e di un futuro in una società fondata su giustizia e responsabilità individuale. Fu un rivoluzionario, soprattutto nelle idee e per questo perseguitato durante la sua breve vita. Dopo la sua morte, avvenuta a 46 anni, a Portoferraio, i funerali durarono tre giorni. Ovunque, strade, piazze, epitaffi ricordano ancora oggi la sua memoria.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 13:31
Se la disamina del Bonini su TENEWS rappresenta il vero, siamo di fronte al tafazzismo più alto che Campo abbia mai visto. Questi novelli Rommel de noantri,ovvero i Rinacenti Campesi, si sarebbero fatti uccellare come pivelli dai propri rappresentanti in Consiglio Comunale rimanendo con quattro mosche in mano ? Due le ipotesi : polli allo stato puro o fini tessitori di oscure trame ? Campese
... Toggle this metabox.
MIGRANTI A MOLA da MIGRANTI A MOLA pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 12:19
Come mi aspettavo nessuna risposta al mio messaggio. Segno evidente che ho colpito nel segno.... PS- Sono in pensione (ne ho 2) + una (moglie) per cui ne formica ne grillo, io ho già dato e in questo momento raccolgo. Se dovessero arrivare a Mola i migranti, ho anche molto tempo a disposizione e qualche volta mi annoio, per cui...., aspetto l'evento. Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 11:41
Per il grillo della rocca,la formica disse al grillo è tutta l'estate che suoni e canti senza fa un ca....volo ora che è quasi finita voglio un pò vedere cosa canterai questo inverno forse ballerai ??? senza offese
... Toggle this metabox.
RSA DI SAN GIOVANNI da RSA DI SAN GIOVANNI pubblicato il 24 Settembre 2015 alle 11:02
[COLOR=darkred][SIZE=4] FESTA DI FINE ESTATE ALLA RSA DI SAN GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR] Una festa in famiglia, una grande famiglia di circa 30 ospiti e quindi anche i dipendenti, gli amici e i parenti, si sono riuniti di recente alla Rsa ( residenza sanitaria assistenziale) di San Giovanni, per vivere la festa di fine estate. Un evento arricchito da un rinfresco offerto da Nocentini Group ed è intervenuto anche Bruno Polidori che ha cantato e animato la giornata con canzoni e musiche di tutti i tipi, che sono riuscite a rallegrare tutti quanti i presenti. Molti si sono uniti facendo coro o addirittura sono diventati leader impossessandosi del microfono. Ed è anche esplosa la frenesia del ballo in cui è stata protagonista Patrizia Bernini, insieme alle colleghe della Rsa, ospiti e parenti. “Un momento davvero ben riuscito- commenta Letizia Di Quirico la dirigente- ringraziamo chi ha contribuito e tutti coloro che hanno partecipato. Sono molto importanti questi momenti condivisi nella nostra struttura, e per potenziare la convivialità gestiamo vari impegni socioculturali per tutto l'anno. Auspichiamo nella crescente partecipazione di chiunque voglia essere con noi a condividere le varie attività”. COMUNICATO RSA SAN GIOVANNI
... Toggle this metabox.