Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI da GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 15:18
Si comunica che, per previste condizioni meteo avverse, la manifestazione annunciata per sabato 21 novembre p.v., in occasione della ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi , sarà posticipata a sabato 28 novembre ore 10,00 presso il Parco delle Ghiaie e alle ore 15,00 presso i Giardini di Carpani. l Consigliere Delegato al Verde Pubblico Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
SOLIDARIETA' AI FRATELLI FRANCESI da SOLIDARIETA' AI FRATELLI FRANCESI pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 15:13
Il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari altri sindaci e amministratori elbani insieme alle rappresentanze di Capitaneria di porto e forze dell'ordine oggi al molo Elba, davanti ad un esiguo gruppo di cittadini hanno voluto manifestare i sentimenti di solidarietà e affettuosa vicinanza alla Francia , condannando, con ferma determinazione, la barbarie e la follia nata da un completamente travisato significato del termine di religione, manifestando solidarietà e apertura all'infinito al vincolo di fratellanza tra tutti gli esseri viventi del mondo. Garofani bianchi, rossi e blu sono stati simbolicamente gettati in mare dai bambini presenti.
... Toggle this metabox.
Molo Elba da Molo Elba pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 14:43
X Vomito I signori che citi e i loro compagni di partito, non erano presenti neanche alla commemorazione del bombardamento su Portoferraio e all'affondamento dello Sgarallino perchè la storia e i morti se non sono sovietici non contano nulla anche se la Siberia di Stalin ancora oggi urla di dolore. Aspettiamoci un commento dello Zini non presente perchè prostrato al muro del pianto a lapidarsi per aver perso anche la vice presidenza della conferenza dei sindaci provinciali come per dire che non è forza Italia che fa una politica fallimentare. Il rispetto del passato è memoria e storia. Doppio vomito
... Toggle this metabox.
vomito... da vomito... pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 11:59
Neppure in un momento di raccoglimento si riesce a non far polemiche inutili, è proprio nell'indole di questa razza viscida politica che sta sulla sinistra e denigra tutto ciò che viene fatto. Cari Paolo, Massimo, Giovanni... ma non vi vergognate minimanente per i discorsi che avete fatto in un momento di raccoglimento... ogni occasione per far polemica è buona. ...per un cannone...
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 11:56
Manifestazione al molo Elba ... una pena. Mi sono vergognato.
... Toggle this metabox.
i giganti di argilla da i giganti di argilla pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 11:28
leggo con stupore e anche un pò di vergogna che nostri militari in libano , dentro un blindato, si fanno fregare la mitragliatrice da balordi locali. Non hanno potuto sparare con la mitragliatrice per regole di ingaggio scritte da piccioni , potevano solo sparare con le pistole in aria, come al carnevale di Viareggio, regole o no , una bella mitragliata era più che giustificata vista l'aggressione mentre ora hanno solo fatto una figura da imbecilli.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 11:12
x questi sono, via dall'Italia senza se e senza ma
... Toggle this metabox.
SPETTACOLO PER BAMBINI da SPETTACOLO PER BAMBINI pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 10:24
Giovedì 19 novembre al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri ore 16.00. Sul palco la Compagnia Teatro Stabile di Grosseto con lo spettacolo “Marcovaldo”.
... Toggle this metabox.
Squadra anticrimine di Portoferraio da Squadra anticrimine di Portoferraio pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 8:54
[COLOR=darkred][SIZE=5] UN UOMO ARRESTATO PER SPACCIO DI STUPEFACENTI A RIO MARINA [/SIZE] [/COLOR] Nella mattina di ieri , gli uomini dell’Anticrimine del Commissariato di Portoferraio hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Varese al termine di una vasta operazione antidroga che ha interessato il nord Italia , conclusasi con l’arresto di 7 persone. Il reato contestato è di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso tra di loro. A seguito di accertamenti e di un attento sopralluogo, veniva individuata in Rio Marina l’abitazione ove una delle persone da arrestare, Pasquale FORTUNATO , 43 anni, originario di Varese. Pertanto, all’alba di ieri gli uomini della Polizia di Stato di Portoferraio , irrompevano nell’abitazione del FORTUNATO , traendolo in arresto. Nel corso della perquisizione venivano rinvenuti 100 grammi di hashish e modica quantità di cocaina, nonché 20 grammi di mannitolo ed un bilancino di precisione; tutti elementi che lasciano intendere senza ombra di dubbio l’attività di spaccio del FORTUNATO. Pertanto lo stesso veniva tratto in arresto anche per il rinvenimento di droga ai fini di spaccio. Accompagnato in Commissariato, dopo le formalità di rito ed il fotosegnalamento , veniva associato alla Casa circondariale di Livorno a disposizione di quella Autorità Giudiziaria.
... Toggle this metabox.
Questi sono da Questi sono pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 5:02
Varese, studentesse musulmane escono dalla classe durante il minuto di silenzio per Parigi Mercoledì 18 Novembre 2015, 11:19 Alcune studentesse musulmane sono uscite dall'aula di una scuola di Varese, rifiutandosi di partecipare insieme ai compagni e all'insegnante al minuto di silenzio di lunedì scorso per commemorare la vittime degli attentati di Parigi. Sull'episodio, riportato oggi dal quotidiano 'La Prealpina', sono in corso accertamenti da parte della Digos di Varese, che ha ricevuto una segnalazione. Le ragazzine frequentano la classe prima all'Istituto tecnico commerciale Daverio, dove lunedì le lezioni si sono interrotte per il minuto di silenzio osservato nelle scuole di tutta Italia. Sono in corso quindi accertamenti sulle motivazioni della decisione delle studentesse, in una scuola frequentata da diversi ragazzi di religione islamica.
... Toggle this metabox.
TUO DI RISPARMIA CON NOI da TUO DI RISPARMIA CON NOI pubblicato il 19 Novembre 2015 alle 4:27
... Toggle this metabox.
Commissione sanità del Consiglio regionale da Commissione sanità del Consiglio regionale pubblicato il 18 Novembre 2015 alle 17:27
[COLOR=darkred][SIZE=5] Stefano Mugnai attacca la nuova legge sulla sanità [/SIZE] [/COLOR] «Un pasticcio al quadrato che punta solo a evitare il referendum abrogativo: ecco cos’ha varato oggi la giunta regionale con la riforma della riforma del sistema sanitario toscano»: a parlare in questi termini è il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (capogruppo Forza Italia) nel giorno in cui la giunta regionale ha varato la nuova legge di riforma della sanità. «Verificheremo ovviamente gli atti in commissione – argomenta Mugnai – ma è ovvio che i tempi concessi per questa riforma sono ancor più esigui di quanto non lo fossero quelli graziosamente elargiti per la legge 28/2015 approvata nel marzo scorso. In più, questa nuova legge nulla cambia se non in peggio, applicando toppe e rammendi su una coperta che è già corta e lisa al solo scopo di schivare, con una specie di gioco delle tre carte in cui perdenti sono sempre i cittadini, il referendum abrogativo. Così si aggira la democrazia e si imbavagliano i toscani. D’altronde in questi mesi è stato un susseguirsi di tentativi di ostruzionismo, ultimo quello per il recepimento delle oltre 55mila firme a sostegno del referendum. E ora questo. Ci aspettavamo il peggio dalla giunta, e il peggio è arrivato. Sappiano però che non solo noi, ma anche pezzi importanti della società toscana sono pronti a dare battaglia fino in fondo avendo chiaro che questo ultimo atto altro non è che un escamotage».
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 18 Novembre 2015 alle 16:22
Anche Portoferraio vuole abbracciare la capitale francese. L’amministrazione comunale, dopo le bandiere a mezz’asta sul balcone della biscotteria, ha deciso di commemorare la strage di Parigi presso il molo Elba domani 19 Novembre alle ore 12.00. Tutta la cittadinanza, in particolar modo le scuole, è invitata a partecipare. Il raccoglimento verrà concluso con tre salve di cannone. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
stagione teatrale serale 2015 2016 da stagione teatrale serale 2015 2016 pubblicato il 18 Novembre 2015 alle 16:19
L’amministrazione comunale di Portoferraio, assessorato alla cultura e al turismo , presenterà mercoledì 25 novembre ore 12 presso la Sala della Gran Guardia, il cartellone della stagione teatrale serale 2015 2016 del Teatro dei Vigilanti . Per gli abbonati alla passata edizione 2014 2015 sarà possibile rinnovare l’abbonamento a partire da sabato 21 novembre fino a venerdì 27, presso la sede della Cosimo de’Medici nei seguenti orari:lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 14.00; martedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00, info 0565 944024. Da sabato 28 si aprirà la campagna abbonamenti per i nuovi abbonati fino a venerdì 4 dicembre Assessore alla cultura e al turismo Roberto Marini
... Toggle this metabox.
Campese Calcio da Campese Calcio pubblicato il 18 Novembre 2015 alle 10:40
Buongiorno vorrei far presente a colui che ricopre la carica di presidente della campese che lei non è Dio sceso in terra!!! Sarebbe educato da parte sua salutare i genitori che vengono a portare i propri figli al campo sportivo perchè fino a prova contraria abbiamo pagato per farli divertire. Invece caro presidente... lei... tutte le volte che la salutiamo non si degna mai di rispondere. Grazie un genitore
... Toggle this metabox.
La predizione Fallace da La predizione Fallace pubblicato il 18 Novembre 2015 alle 8:13
Alla Cosimo dei Medici il Cda si dimette e alla Pro Loco idem con il Direttivo. Evidente che c'è da spostare qualcuno al Campidoglio della compartecipata più importante di Pf..perché come ben si sa sono i meriti e le capacità i requisiti più importanti da avere per fare "carriera". E l'esperienza maturata con la precedente gestione conferma tutto ciò. Ovviamente chi avanza oggi è chi ha "fatto" bene in passato...cosa non si sa ma tant'è...che
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Novembre 2015 alle 3:39
... Toggle this metabox.
AI VIGILI URBANI DI PORTOFERRAIO da AI VIGILI URBANI DI PORTOFERRAIO pubblicato il 17 Novembre 2015 alle 20:52
In questo periodo di grandi e drammatici accadimenti forse sembrerà una sciocchezza ma comunque è fastidioso e sopratutto potenzialmente pericoloso: vorrei segnalare ai vigili urbani di Portoferraio che di fronte al Bar "La vela" di fronte al vecchio Bar Royal (incrocio molto trafficato) e di fronte all'Agenzia SNAI delle Ghiaie impera il posteggio selvaggio che spesso rende molto difficile e, ripeto, pericolosa la circolazione. Ora la "stagione" è finita e con essa la sacralità del posteggio selvaggio del turista che deve essere sopportato. Insomma la vogliamo fare qualche bella multa o no? Oppure aspettiamo l'incidente?
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 17 Novembre 2015 alle 18:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA’, FINALMENTE AVREMO PIU’ SICUREZZA CLINICA NEL NOSTRO OSPEDALE. [/SIZE] [/COLOR] Dal prossimo 25 novembre il personale medico e infermieristico degli ospedali deve rispettare la normativa Europea 2003/88/CE che prevede, senza possibilità di deroghe, 11 ore di riposo tra un turno e l’altro. Finalmente non avremo più maxi turni al pronto soccorso e nei reparti come la radiologia e l’ortopedia che per mancanza cronica di medici obbliga alcuni di loro a 4 turni ininterrotti tra ambulatorio, guardia, reperibilità mentre il primario a scavalco del reparto è quasi sconosciuto agli Elbani benché contribuiscono al suo stipendio. Giusta l’applicazione della normativa sia per i medici sia per i pazienti. Per i medici, per evitare errori legati alla stanchezza con conseguenti azioni legali di rivalsa da parte degli assistiti, per i pazienti, che hanno tutto il diritto di ricevere prestazioni mediche “eccellenti” da parte di medici “non stressati dal lavoro”. Questa legge in ritardo di 13 anni, finalmente pone fine ai turni massacranti nelle corsie e ci permetterà di avere medici più riposati e più attenti ai pazienti. Inoltre si avrà una netta riduzione degli eventi avversi. I servizi sanitari in Toscana sono a rischio caos perché la riforma del Sistema Sanitario Regionale prevede nuovi tagli del personale di circa 1.500 “esuberi” stimati tra medici e infermieri. Nel nostro ospedale per scarsezza degli organici, finora tamponate dalla buona volontà dei medici e degli infermieri, causerà un crollo delle prestazioni non urgenti, soprattutto a livello ambulatoriale, scoppieranno le liste di attesa perché molti turni rischiano di rimanere scoperti e gli interventi programmati saranno dilazionati. La razionalizzazione delle risorse non ha però impedito alla Regione di rinnovare le convenzioni con il privato per 250 milioni di euro per i prossimi tre anni, ancor prima di riorganizzare il servizio. Comitato Elba Salute
... Toggle this metabox.
Portoferraiese. da Portoferraiese. pubblicato il 17 Novembre 2015 alle 17:35
Caro ELBANO, io non giudico solo la giunta "Ferrari"..io ho solo detto che in 2 anni non HANNO FATTO NIENTE, ( VEDI LAVORI PUBBLICI) ma la giunta "Peria", come quella di " ferrari", Non ha fatto quasi Niente...anzi... qualcosa l'ha fatta..... ha lasciato un enorme degrado e trascuratezza del centro storico... e molti casini dappertutto..... E NON MI VENITE A DIRE.. Ha rifatto il Falcone, Il forte Inglese, ecc... quelle son cose " palliative" se poi dopo a restauro finito, non si sfruttano ma si tengono chiuse. Purtroppo sto constatando che... sia la giunta Peria che quella Ferrari... alla fine morale della favola.. si criticano... ma ENTRAMBI sono " uguali"... l'unica cosa che li accomuna fino ad ora è lo " 0" come numero... per quello che hanno fatto e che stanno " facendo"....per il bene del paese... 🙁 unico mio dilemma: ma chi ci mettiamo per far si che tutta la macchina comunale funzioni a dovere??? ... eh..... bella domanda.....
... Toggle this metabox.