.....................pertanto, a parer mio, noi Elbani non ci dovremmo schierare a favore di chi non vuole aumentare la tassa di imbarco/sbarco o di coloro che invece vogliono aumentarla, ma invece convincere i nostri amministratori a cancellarla in toto, in quanto come ben specificato dalle normative, per le amministrazioni locali non è "UN OBBLIGO", ma solo una possibilità come si evince chiaramente dalla recente legge.
113275 messaggi.
A PROPOSITO DI GENI:quelli della toremoby ci dovrebbero spiegare perchè hanno tolto la nave delle 7.30 che permetteva di prendere agevolmente il treno delle 9.20,cosa molto piu difficile invece con quella delle 08.00
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRAN FESTA PER “NANO” ALLA REGIONE TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Il 23 gennaio l'amico Silvano Campeggi, per tutti “nano” ha compiuto 93 anni e li porta molto bene.
Nella sala delle feste di Palazzo Bastogi, sede del Consiglio regionale a Firenze, il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha illustrato al sua personalità di grande disegnatore cartellonista delle più importanti case cinematografiche di Hollywood degli anni d'oro del cinema, 1945-70.
Campeggi è stato intervistato ed ha parlato della sua lunga e fertile vita seguita, come si doveva ad un tale artista, dalla inseparabile consorte Elena.
Il babbo stampatore lo inizia, fin da giovanissimo, allo studio della grafica e del design.
Frequenta la scuola d'arte di Porta Romana a Firenze e studia con Ottone Rosai e Ardengo Soffici.
Alle fine della seconda guerra mondiale riceve un incarico dalla Croce Rossa americana come disegnatore di militari che si erano distinti in battaglia.
Quindi entra in contatto con il cinema americano. Quindi si trasferisce a Roma dove conosce importanti esponenti della cultura moderna.
La Metro Goldwyn Mayer lo contatta per la realizzazione dei manifesti di Via col Vento, Casablanca, un Americano a Parigi, Exodus ecc.
E' stato lo stesso Nano che ha spiegato al folto pubblico presente come procedeva con il suo lavoro: dopo la visione del film gli consegnavano numerose foto di scena tra le quali sceglieva le più rappresentative e quindi passava alla rappresentazione grafica, spesso con pochi tratti liberi e sicuri, con i quali riusciva a dire tutto esaltando gli spettatori.
Ad esempio, il film Ben Hur è subito riconoscibile con i quattro cavalli bianchi rappresentati su uno sfondo monumentale.
Silvano Campeggi è una persona pulita, chiara, semplice e modesta, caratteristiche del genio.
Anche per questo l'ho sempre apprezzato.
Auguri a questo grande “giovane promettente” che da Hollywood è approdato a Pomonte dove passa l'estate.
Italo Bolano
per messaggio 1-2-3
Messaggio 1...Ma che gliene frega a Onorato dei tuoi e nostri problemi o ai suoi dipendenti- collaboratori...basta arrivare a fine mese e (giustamente ) riscuotere .
messaggio 2... e te ne accorgi solo ora di questo tran - tran.
Oltre a quelli che ai citato di favoritismi mettici anche che qualcuno sta lottando in comune per agevolare e far ottenere a prezzi stracciati, concessioni sugli specchi d'acqua del porto di Rio marina....
Si è chiuso beatamente gli occhi su strutture montate in una notte e al mattino condonate....Per costoro , le "Belle Arti " non sono esistite e non esisteranno.
Messaggio 3....Vale il solito discorso del messaggio 1...ma che gliene frega a Onorato e compagni...dei tuoi e nostri problemi....
Il vero è che ci abbiamo un " signor Sindaco " che brilla per la sua latitanza in ogni problema di questo paese ...perchè è compito Suo e della sua Giunta affrontare i problemi che affliggono i suoi cittadini quale quelli che ai citato, o reprimere comportamenti " conniventi " fatti direttamente sotto i suoi occhi e che comunque visibili anche dallo stesso nelle Sue passeggiate....E a questo punto sorge spontanea una domanda : Ma per quale ragione si è candidato ? Però sappiamo oramai chi è stata la maggio parte dei suoi " Sponsor "
[COLOR=darkred][SIZE=5]MUORE DOPO IMMERSIONE SUB A LACONA [/SIZE] [/COLOR]
Un malore durante un'immersione è stato fatale a un sub della Pila, Giuseppe Mossini, 55 anni. Gli amici con lui sono corsi in porto a Campo, ma non è servito a niente. Hanno anche avuto un piccolo incidente con la barca al rientro.
Mossini è il titolare di un diving a Lacona, il Blu Immersion. È uscito subito dopo pranzo con due amici, altri due sub esperti. Pare che Mossini abbia accusato un malore mentre era in immersione. Così è tornato in superficie, forse troppo velocemente. Sarà l'autopsia, comunque, a chiarire le cause del decesso.
La macchina dei soccorsi si è subito messa in moto. Due ambulanze hanno atteso la barca a Marina di Campo e Mossini è arrivato al porto ancora vivo, ma in condizioni disperate. A nulla è servito il lungo massaggio cardiaco, dopo alcuni minuti il sub è deceduto.
Sulla vicenda indagano i carabinieri di Marina di Campo. Gli altri due sub sono stati ascoltati in caserma. La barca del diving, peraltro in cattive condizioni per l'urto contro gli scogli, è stata messa sotto sequestro.
[URL]www.iltirreno.it[/URL]
Legge del 28 dicembre 2015 n°221 art 33--------------
( Gu 18 gennaio 2016 n°13)
CONTRIBUTO DI SBARCO NELLE ISOLE MINORI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI RACCOLTA E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.
Al fine di sostenere e finanziare gli interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti nonché gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nelle isole minori, il comma 3 bis dell’articolo 4 del decreto legislativo*** 14 marzo 2011, n°23, è sostituito dal seguente;
3 BIS- I Comuni che hanno sede giuridica nelle isole minori e i Comuni nel cui territorio insistono isole minori “POSSONO ISTITUIRE”, con regolamento da adottare ai sensi dell’art 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n°446, e successive modificazioni, in alternativa all’imposta di soggiorno di cui al comma 1 del presente articolo, un contributo di sbarco, da applicare fino ad un massimo di 2,50€, ai passeggeri che sbarcano sul territorio dell’isola minore……/
*** IMPOSTA DI SOGGIORNO
I comuni capoluogo di provincia, le unioni dei comuni nonché i comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turisticheo città d’arte,”POSSONO ISTITUIRE” con “DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO” una imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel proprio territorio………………………………….
Spiegatemi perche' la nave di rio marina invece di partire come prima alle 16.25 , un genio ha pensato bene di farla partire alle 16.35 cosi da perdere la coincidenza a Piombino del treno delle ore 17.29 .
Cosi tocca attendere le 18.40
Grazie a tutti coloro che ci aiutano a rendere le cose piu' semplici.
Vergognatevi
Vorrei chiedere il motivo per cui a Rio Marina come al solito abbiamo figli e figliastri.
Diversamente da come sembrerebbe parenti intestatari di licenze di bar e ristorazione sono favoriti in permessi e agevolazioni da amici e parenti che siedono sugli scranni comunali e di uffici del Comune
Occhio perche' la pazienza sta finendo
Vorrei ricordare al Sig. Onorato ed ai suoi dipendenti che la professionalita' si vede da queste cose.
Al Cavo la mancanza dell'Aliscafo dal 9 di Gennaio e' pubblicizzata da cartelli esposti all'interno delle persiane della biglietteria.
Quindi per non essere dementi quando le persiane sono chiuse , a biglietteria chiusa, il cartello non si vede.
Ieri per questo lorivo sono rimasto sul porto 3 ore
Ma ci vuole tanto a mettere un cartello davanti alla biglietteria ?
Vergognatevi
Caro lettore, se fosse una legge imposta dallo stato centrale, non ci sarebbero state tutte queste discussioni per aumentare la stessa di circa il 60%, portandola da 1,50 a 2,50€. Ci sarebbe stato solo l'aumento e oggi non ci sarebbero tutte queste polemiche. Più chiaro di così!!!!!
NON CI IMPORTA NIENTE SE LE STRADE SONO CHIUSE E GLI ANZIANI SONO LIMITATI NEI LORO SPOSTAMENTI. NON CI IMPORTA NIENTE SE LE VIE SONO COSPARSE DI PERICOLI E DI PASSAGGI INSIDIOSI PER I VECCHI ABITANTI DEL CENTRO STORICO.NON CI IMPORTA NIENTE SE I LAVORI SONO FATTI MALE E PAGATI BENE.NON CI IMPORTA NIENTE SE NESSUNO CONTROLLA E SE SI SPERPERANO SOLDI PUBBLICI.
L'IMPORTANTE È CHE CI FANNO COSTRUI UN ALTRO BUNGALOW.
Di tutti quelli che c'erano alla Caletta a venerare l'assessore alla salute della Toscana, quanti in questi ultimi 5 anni si sono fatti visitare o operare nel nostro ospedale? Pochi, li abbiamo visti.
Per loro l'ospedale deve esistere per avere argomenti di discussione e non certo per curarsi, a S. Rocco ci vanno chi non appartiene a nessuna "casta".
La festeggiata ha dispensato serenamente ancora promesse e benedizioni data l'occasione e la pregevole platea sotto scroscianti applausi e calici alzati.
C'era anche il sindaco Bulgaresi a rappresentare l'elba politica grata per quello che la regione sta facendo per l'ospedale e ha messo nel suo borsino altre promesse da far venire l’acquolina in bocca, Tanto di più non riesce a ottenere.
Milvio
Per Asa. E' tre giorni che fuoriesce m....a dai nostri rubinetti. Continuate così è cosa più importante Lavorate Per Noi.
GESTIONE ASSOCIATA..forse gli elbani devono sapere di più.
Tutto questo litigare tra sindaci nasconde qualcosa di strano forse qualcuno contava su quel contributo aggiunto per impegni già presi e che ora sarà difficile mantenerli.
Sindaco Barbetti, se Ferrari ha avuto qualche dubbio, anche a noi cittadini resta qualche perplessità perché propaganda in Italia ne vediamo poca, anzi nulla, all’estero chi fa conoscere l’elba turistica è l’associazione albergatori che va a fare promozione mirate e professionalmente corretta. Questo non dovrebbe farla infuriare ma dovrebbe servire per farle capire che forse c’è qualcosa da regolare nel suo staff perché non significa essere laureati in scienza della comunicazione per conoscere il turismo di una località insulare con l’aggravante che della squadra molti vivono in terra ferma.
Allo stato delle cose, per noi residenti sarebbe opportuno vedere pubblicati i bilanci dettagliati per sapere tutte le spese anche quelle perse fra le righe e siamo convinti che lo apprezzino anche i turisti ai quali offriamo strade non confortevoli, multe a raffica e spiagge sporche e non libere per fare sempre più cassa. Cosa non ci interessa è che lei sindaco Barbetti abbia aiutato Ferrari in campagna elettorale e che al liceo le passava la lezione, si sta parlando di cose serie e delicate per il nostro turismo.
La parola “trasparenza” non è stata ancora cancellata dalla lingua Italiana.
Marco.
Anche se oggi la "FERRARI" non è la prima della classe, è pur sempre l'auto dei sogni. Forza FERRARI, sento già il rombo che si sta avvicinando.....
No caro signore, il contributo di sbarco è figlio di una legge la 221 del 28 dicembre 2015 dove, all' art. 33, viene introdotta questa gabella a cui sono esenti solo i locali e tutti quelli che già pagano le imposte comunali , leggi proprietari di seconde case.
Il governo fa i soliti giochetti, leva l'ICI e carica altre gabelle da altre parti con una logica evidente: pagano i turisti perchè se fanno turismo vuol dire che hanno soldi , poi in sequenza pagano i pensionati e cosi via , d'altronde le catene di sant'Antonio sono invenzioni vecchie e note ma funzionano sempre e infatti i bocconiani e i laureati ad harward l'hanno studiata bene e la applicano: pochi soldi ma chiesti a tutti .Che pena questi governanti che basso profilo, vivere di trucchetti e di giochetti .
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA NOVELLA DELLO STENTO CHE DURA DA TANTO TEMPO E NON FINISCE MAI! [/SIZE] [/COLOR]
E’ passata una settimana e ci risiamo, l’autobotte “ Killer “ ha colpito ancora.
A Portoferraio, sempre in pieno centro storico si è verificato un altro sversamento di gasolio fuoriuscito da una cisterna interrata. I responsabili si sono degnanti in maniera posticcia di ricoprire il gasolio versato sul manto stradale con della sabbia, dopodiché è stato lasciato tutto così e cioè della sabbia impastata al gasolio comprensivo di “ odoraccio “. Questo successivo danneggiamento è avvenuto nonostante l’ esempio dell’ altra cisterna che versava nelle medesime condizioni e di questo fatto ne è già stata pubblicata la notizia con la notifica alle Autorità competenti che forse a mia insaputa, le stesse Autorità si sono mosse per quello che gli compete, quindi con l’ obbiettivo prevedibile il risultato è, che le strade come il mare e così pure tutta la Città di Portoferraio sono in pieno stato di abbandono. In sostanza, i buoni propositi del Sindaco di fronte a questa evidente “ Cultura “ delle rispettive competenze, diventano vani.
I danneggiamenti da inquinanti sia in terra che in mare, analogamente potrebbero accadere anche su l' Isola di Capri, ma chissà per quale motivo, sono convinto che su questa Isola, i provvedimenti in base alle Leggi vigenti, “ stranamente “ verrebbero immediatamente presi e fatti rispettare. Forse Capri appartiene ancora alla Magna Grecia.
E ‘ anacronistico, ma si vedrà dare la caccia ai fumatori che gettano via i mozziconi di sigarette con multe salatissime, lasciando chicchessia tranquillamente ad “ inquinare “ con altre sostanze tossiche sia a terra che in mare.
Giancarlo Amore
BUONGIORNO A TUTTI,
SOLO PER SEGNALARE CHE DEVO RICREDERMI TANTE VOLTE BISOGNA TOCCARE CON MANO. COME POTETE LEGGERE DA MIEI POST PRECEDENTI NON ERO CERTAMENTE UN SIMPATIZZANTE DELL'ARMATORE DELLA MOBY MA CONOSCENDOLO HO CAPITO CHE E' UN GRAND'UOMO DI QUELLI CHE NON ESISTONO PIU'
SALUTI A TUTTI
A proposito del convegno sul "bullismo" girano voci , spero non vere, di atti di bullismo nella scuola media a Portoferraio.
Ripeto non so se vero ,ma se ciò è, spero che le forze dell'ordine facciano un'accurata verifica.
Se qualcuno sa batta un colpo prima che accadano fatti incresciosi.
COMPLIMENTI ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARCIANA E ALL' INVENTORE DELLA RACCOLTA ...PORTA ..TELO DA TE.IN CAMBIO DI UN DISSERVIZIO E AL CONSEGUENTE ABBANDONO DI RIFIUTI OVUNQUE SONO AUMENTATE LE SPESE DEL 30 PER CENTO!!!BRAVI!!