No c'è bisogno d'insultare nessuno caro FR.
Io per far vivere decorosamente la mia famiglia, cerco di utilizzare al meglio e soprattutto legalmente le risorse e le proprietà che ho a disposizione.
E visto che l'Elba vive al 101% di turismo, spiegaci perchè mai l'accoglienza turistica,come la chiami Tu, non dovrebbe essere usata per far profitto.E per cosa allora,per beneficenza?
Credo poi che tu abbia una visione della situazione economica attuale abbastanza distorta.
Siamo in una crisi economica pesante, se Tu ancora non te ne fossi accorto e non abbiamo certamente bisogno di affondare ulteriormente i bilanci perchè qualcuno come te, che vive nel mondo dei sogni, insista a proporre accoglienze e solidarietà di facciata.
Se proprio hai bisogno di porre in essere tutto questo Tuo sfrenato sentimento verso il prossimo,chiedi di accogliere,GRATUITAMENTE,s'intende,una trentina tra rom e profughi vari nelle Tue proprietà, che spero e credo Tu abbia.
Ne saremmo tutti profondamente ammirati.Dopo averTi visto all'opera però. Nel frattempo, io plaudo comunque, senza se e senza ma, all'iniziativa del Sindaco Ferrari, che finalmente ha preso di petto una situazione di degrado che non possiamo più sopportare.
Buone vacanze
113273 messaggi.
Caro FR un'isola turistica non si può permettere rom ladri o immigrati clandestini mezzi criminali e nullafacenti, personalmente non amo ne gli zingari ne gli immigrati e pur essendo solo un turista plaudo all'iniziativa dei sindaci ....il sudicio, il marcio , io malaffare , le furfanterie se le prendano chi li ama alla follia come Renzi, la Boldrini, Rossi ,,il Papa ma loro stia tranquillo non hanno nulla da temere da zingari ed immigrati loro girano con la scorta, in auto blindate , volano con aerei privati che non pagano e non hanno nulla da temere perchè super protetti oltre che super pagati da NOI Se poi posso un pochino capire gli immigrati non accetto l'etnia rom che pretende di vivere come dei fuorilegge solo di furti , rapine e accattonaggio in campi medioevali miserabili ed infernali per scelta .
è inutile che l'elba si autocelebri come isola non razzista.
E' razzista e basta.
Lo scorso inverno non ha voluto 30 profughi.. 30... non 30 mila.
Questa estate nei confronti di altri cittadini italiani di etnia rom...
E l'Elba compatta si scaglia contro chi fa vedere la realtà e la vera anima elbana.
Altro che accoglienza...
La vera accoglienza non è solo turistica.
L'accoglienza turistica è business, è fatta per fare soldi.
Solo soldi.
Sto aspettando gli insulti.
FR
Il Peria ha lanciato accuse pesanti e precise, roba da procura.
ora le cose sono due: 1) sono vere - 2) non sono vere.
se non sono vere, come sembra, gli attuali amministratori lo denuncino per diffamazione.....solo così si viene a capo della verità!
[COLOR=darkred][SIZE=4]FALSO RUDERE A CAPOLIVERI: UN ANNO DI RECLUSIONE AI TRE IMPUTATI [/SIZE] [/COLOR]
Sono trascorsi poco più di 20 mesi da quando il Corpo Forestale dello Stato, in una località del comune di Capoliveri, ha sequestrato un rudere semidiruto di circa 30 mq. (ed in quel periodo non era stato l’unico) che da lì a poco sarebbe stato trasformato in un fabbricato residenziale di circa 95 mq., a seguito del rilascio del permesso per costruire da parte dell’Amministrazione comunale, riguardante il risanamento conservativo, il recupero tipologico e funzionale del rudere, con l’aggiunta dei locali accessori.
Le indagini espletate dal Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio avevano portato alla conclusione che il rudere fosse “falso”, ossia realizzato in tempi recenti, nonostante la pratica edilizia agli atti del Comune riportasse una testimonianza giurata di due persone che attestavano l’esistenza della struttura, ora rudere, utilizzata ad uso abitativo dai proprietari fin dagli anni ’50.
Le indagini in carico al Sostituto Procuratore della Repubblica della Procura di Livorno dr. Massimo Mannucci, si erano concluse con il rinvio a giudizio di tre persone: il proprietario e i due testimoni, per i reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Era stato nominato, da parte della Procura della Repubblica di Livorno, anche un consulente tecnico per la verifica degli strumenti urbanistici comunali che avevano portato al rilascio del permesso per costruire.
Il 15 luglio 2016 il Tribunale di Livorno, Sezione Distaccata di Portoferraio, ha emesso la sentenza di primo grado, con la quale ha condannato alla pena di anni uno di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali, la committente dei lavori ed i due testimoni.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISSERVIZI ASL
Dopo ben 145 giorni di attesa, l’esame prenotato a marzo 2016 non viene effettuato! [/SIZE] [/COLOR]
L’antefatto risale ai primi di marzo di questo anno, quando mio padre, 82 anni di età, ha avuto problemi di pressione alta per cui il nostro medico curante gli ha prescritto alcuni accertamenti, tra cui un elettrocardiogramma, visita cardiologia e un eco-doppler ai vasi sovra aortici.
In data 9 marzo mi reco al CUP di Portoferraio per prendere appuntamento: la prima data disponibile a Portoferraio per l’eco-doppler è il 1° agosto 2016 (145 giorni di attesa), mentre per la visita cardiologia e ECG andiamo all’8 agosto 2016 (152 giorni di attesa).
Temendo che il protrarsi del tempo possa mettere a repentaglio la salute del mio babbo decido di prendere appuntamento per visita cardiologia presso un poliambulatorio privato; la dottoressa che visita mio padre ci rassicura sul suo stato di salute e ci dice che per il doppler possiamo aspettare fino ad agosto, non ravvisando alcuna situazione di urgenza particolare.
Oggi, 1° agosto 2016, l’appuntamento è alle 12:40, per cui devo prendere un permesso dal lavoro per accompagnare mio padre. Alle 12:30 siamo davanti alla stanza n°20 del primo piano…..ma è chiusa e nessuno risponde. Arriva un anziano signore che conosce mio padre e che ci dice di aver fatto l’esame col Dr. Anelli e infila sotto la porta chiusa l’impegnativa del medico. Alle 12:40 non arriva ancora nessuno, pertanto inizio a chiedere informazioni. Dopo vari tentativi, sali e scendi tra primo e terzo piano, mi suggeriscono di chiedere informazioni al Dr. Anelli che mi riferisce di non essere di turno lui per fare il doppler, indicandomi il nome di un’infermiera da cercare al primo piano per avere chiarimenti. Ma neppure lei c’è.
Riesco finalmente a parlare con un’altra infermiera che mi comunica che le visite sono state addirittura anticipate a maggio e che i pazienti sono stati avvertiti telefonicamente. Scontato dire che forse non sono stati avvertiti proprio tutti…. e anche dallo sfogo dell’infermiera intuisco che non siamo i primi a cadere vittima di questo disservizio. Intanto verifico i recapiti telefonici sulla prenotazione, c’è sia il numero di casa dei miei genitori che il mio cellulare ed entrambi sono corretti.
L’infermiera, mortificata per la situazione, prova anche a chiedere al dr. Anelli la disponibilità a fare l’esame ma è impegnato in reparto; quindi non le resta che darci un nuovo appuntamento, questa volta a breve. Dunque, altro permesso a lavoro, altra gita assolata per il mio babbo ottantaduenne.
Cerco anche di parlare con il Direttore Sanitario per contestare la situazione, ma neppure lui si trova.
E’ davvero una vergogna. Se un cittadino non si presenta ad effettuare una visita viene, giustamente, sanzionato con il pagamento del ticket, perché toglie posto ad altri che ne hanno bisogno, ma cosa succede se l’ASL dopo ben 145 giorni di attesa non effettua la sua prestazione? Assolutamente niente…
Purtroppo, nemmeno l’estrema gentilezza e disponibilità del personale infermieristico che ho incontrato riescono ad alleggerire il mio disappunto.
Rita Pilato
x problematica ex Sindaco Peria ecc.
Mi scusi, Sig Peria , finisce la sua arringa dicendo, che non ce la faranno a farlo star zitto.
Premetto che non mi intendo di politica e tantomeno di politichese, ma non posso credere ai miei occhi quando leggo le cose che scrive, forse dovrebbe rileggersi le richieste della popolazione al tempo del suo incarico e non sto a ribattere le brutte cose fatte dalla sua amministrazione.
In ogni caso dico a tutti, signori la miglior difesa è il silenzio, lasciamolo cuocere nella sua illusione, se non gli diamo spago gli articoli se li scriverà e se li leggerà.
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA LINGUA BATTE DOVE IL DENTE DUOLE [/SIZE] [/COLOR]
Lo sgarbatissimo attacco che mi ha rivolto oggi l'Amministrazione Comunale di Portoferraio mi costringe ad una breve replica, peraltro assolutamente calma e tranquilla di fronte al loro furore. Come avevo facilmente pronosticato non hanno dato una sola risposta di merito alle questioni poste. Si sono limitati ad un tristissimo attacco personale, in perfetto politichese.
Non posso quindi che ribadire tutte le considerazioni già svolte, che, se mi hanno ben letto, erano più attinenti al tema dell'uguaglianza, del pari trattamento di tutti i cittadini, piuttosto che a quello della mera legittimità degli atti. Quello che non capiscono lor signori è che in questi anni il mondo è cambiato vorticosamente. La gente non ce la fa più e c'è una forte rabbia sociale, dovuta al disagio personale e familiare che vive la maggioranza delle persone. Questo disagio induce ad una sorta di rifiuto della politica, dei suoi riti, delle sue ruffianerie, delle sue furbate. La gente ci chiede chiarezza e trasparenza, correttezza e pari trattamento. Cara Giunta di Portoferraio, se la delibera 59 del 2012, una delibera urbanistica del consiglio comunale molto chiara, dice che certi parcheggi non si possono fare, per cambiarla dovete fare una nuova procedura urbanistica. Non potete certamente cavarvela con atti creativi e pasticciati, rispetto ai quali è stata negata ogni possibilità di partecipazione al procedimento da parte dei cittadini. Se rilasciate una concessione demaniale ad un soggetto di mercato, senza piano spiagge e senza pubblica gara, fate qualcosa che non è affatto possibile in base alla legge. Se piantate più di venti pali di divieto di sosta in poche centinaia di metri, rovinate il paesaggio, che è di tutti. Peggio ancora è non far rispettare i divieti imposti e far stare i residenti in coda sotto il sole 10 o 15 minuti per tornare a casa propria. Parlate con la gente, fatevi un'idea. Alla Gattaia avete dato un bene pubblico ad un altro soggetto di mercato, senza alcuna forma di evidenza pubblica, accettando in cambio la donazione di alcuni arredi. Andatevi a guardare gli atti precedenti. Guardate se la destinazione era pubblica o privata. Leggete la stima del canone annuo fatta dall'architetto Fontani. Altro che qualche scrivania e qualche sedia, si trattava di decine e decine di migliaia di euro! Cara Giunta di Portoferraio, perché dite si ad uno e non date la possibilità a tutti di partecipare, di concorrere? Tutti hanno pari diritti e pari dignità. La pubblica amministrazione esiste, come concetto, solo se è trasparente ed imparziale. Nelle poche questioni che ho citato, ma ve ne potrei citare molte altre, io ho visto cancellata questa mia idea di pubblica amministrazione, per la quale ho lottato 10 anni, talvolta persino contro parti della struttura interna. Figuriamoci se ce la fate a farmi star zitto con qualche offesa personale.
X Il vice Sindaco Marini.
Cristina D'Avena incanta Marciana Marina, Marco Ciaponi trionfa a Pomonte, Riccardo Cioni al Cavo, Sara Ferrini a Rio Elba. A Portoferraio invece da giorni va in scena il "Rugantino" con protagonisti il lungo Peria e il "non ci sto" Marini.
Viene spontaneo chiedersi il turista con chi sta????
Finitela per favore, ora a "loro" fra tre anni toccherà a "voi" Uhhhh quanto ci sarà da dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A Peria regalate un pass a vita per quel parcheggio e voi pensate più ai bilanci e non a rispondere alle critiche che in democrazia vanno accettate.
Dopo tanto abbiamo rivisto il Sindaco, era in vacanza??
Ma dei movimenti elettorali un si sa nulla?
Possibile non si muova ancora niente?
Oggi ho portato dei miei amici in vacanza all'Enfola .
La situazione delle macchine parcheggiate era terrificante.
Ho avuto difficolta ad arrivare sul piazzale per farli scendere dalla macchina .
Capisco tutto ma un caos così è indecente.
Ma nessuno degli addetti al traffico va mai a vedere la situazione, è anche una questione di sicurezza o non importa a nessuno.
Io se posso eviterò il luogo.
x il signore che ha scritto x Marini vorrei ricordargli che a roma come a milano siamo abituati a pagare i pargheggi, lei potrà pargheggiare liberamente nella sua zona di residenza ma se va in altra parte della città in linea di massima troverà striscie blu a pagamento. il problema non sono i parcheggi ma il prezzo dei traghetti che è altissimo, i ristoranti che spesso spacciano pesce surgelato per fresco almeno così si legge spesso sui giornali on line locali, mancanza di servizi, mancanza di parcheggi in certe zone costiere, e nello spcifico di portoferraio nessuna manifestazione accettabile, almeno io la penso così
A proposito di eradicazioni a che punto siamo con l'eradicazione dei cinghiali? era il tormentone di 4-5 anni fa.... e pensare che c'era anche qualcuno contrario!
Ecco, ci mancava la ulteriore senza freni botta di perbenismo. Come in una altalena dopo la fase dei fan della cacciata , non degli Unni ma dei Rom. Che dico subito benedico non per i Rom in genere ma per coloro che come la ordinanza del sindaco o dei sindaci ha individuato a violare norme e provvedimenti . E si gentile Perla Azzurra . Cito testualmente il tuo incipi su Elbareport """ Mi ero promessa di non pronunciarmi su tutta la triste faccenda elbana della "deportazione" dei Rom (chi mi conosce davvero non ha poi neanche bisogno che io scriva per filo e per segno tutti gli squallidi punti di una faccenda della quale - umanamente ma soprattutto giuridicamente parlando - mi torna ben poco...). ""
Bene avresti fatto a risparmiarti la tua epistola. E ora ti prendi l'effetto.
Francesismi a parte tu sei come coloro che si schierano pro cacciata. A differenza di loro tu cerchi di entrare anche nell'aspetto giuridico che sarebbe meglio lasciar fare a parentele varie .... O mi sbaglio?
Il tuo discorso e' farcito di perbenismo inutile condito da ritorni al passato che pero' a fronte di chi ha subito ladrocini da questi soggetti che non vogliono lavorare per cultura e vogliono vivere di espedienti lascia aperto un interrogativo a cui nemmeno tu hai dato risposta.
Tu stai da una parte e la rispetto. Rispetta pero' chi sta dall'altra. Nel momento in cui tu entri nel dibattito che ti eri ripromessa ( e bene avresti fatto a mantenere fede al tuo iniziale proposito ) non criticare con francesismi vari perche' diventi piu' falsa o meglio come gli altri. Dove sta la differenza? Che tu la pensi bianca e gli altri nera . Come vedi hai cannato. Lascia perdere dammi retta.
Un amico
Ho sempre pensato e sostenuto che il razzismo non esiste. Vi è però una forma di chiusura e intolleranza verso chi non ha niente da esibire in termini di ricchezza materiale. Certo, come da me già detto, nessuno si è scandalizzato a suo tempo delle tende beduine di Gheddafi nel centro di Roma o come quando in occasione della visita del presidente dell'Iran che ha preteso (pare) e ottenuto di coprire le statue di nudi dei musei capitolini. Questa a mio avviso è la dimostrazione che esiste si un "razzismo" ma NON verso i più abbienti, siano essi italiani, russi, cinesi o Rom. Se poi, magnati extracomunitari comprano squadre di calcio, ecco allora che si fa oggetto di manifesta e accesa ammirazione.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MALE NON FARE ....PAURA NON AVERE.... [/SIZE] [/COLOR]
Le ultime esternazioni dell'ex sindaco Peria sono veramente farneticanti. Scende in campo di nuovo perché Portoferraio ha bisogno, nuovamente, di legalità. E lo fa senza vergogna, dimenticandosi, anzi facendo capire, velatamente, quanto, invece, vada fiero, di tutto ciò che in passato è stato innescato senza alcun fondamento.
Infatti, al di lá della questione dei parcheggi pubblici - nella quale questa Amministrazione ha tutelato un interesse pubblico ed è stata, di fatto, confortata dal TAR e che, di contro, vede il Peria tutelare il proprio interesse privato (non vuole parcheggi davanti a casa) l'ex sindaco descrive questa Amministrazione come qualcosa di losco che agisce ed opera al di fuori delle regole a tutela di interessi di pochi. Vorrebbe far credere ai cittadini che se questa amministrazione sta facendo qualcosa, è perché opera fuori legge; mentre lui, poverello, ha combinato niente per dieci anni, anzi ha fatto tanti danni, solo perché tanto, tanto onesto. Anche il riferimento al tecnico è ridicolo: il tecnico di una amministrazione opera secondo quelle che sono le direttive dei politici, muovendosi, sempre, all'interno delle norme; si dice, infatti, che compito del tecnico è realizzare le idee dei politici, ovviamente, ed è mortificante doverlo scrivere, entro le regole e le norme.
Caro Peria la questione sta in poco posto: tu non volevi parcheggi e non ne hai realizzati.
Con i riferimenti a lobby e amici vari, invece, stai cercando di fare ciò che a suo tempo è stato fatto con l'Amministrazione Ageno e di cui, ancora oggi, alcuni sopportano grandi dolori e tutti noi la vergogna di non essersi indignati di più per l'offesa e il male fatti per NIENTE a dei nostri concittadini; male fatto per pura cattiveria, giochi politici e bramosia di potere.
Bene Peria nonostante tu sia abbastanza grande, non hai ancora capito che le elezioni si vincono e perdono solo con il consenso popolare; poi si governa e poi si viene giudicati , sempre dagli elettori e non dalla magistratura, come pensi te. Concludendo, per ciò che hai scritto
VERGOGNATI; anzi vergognati sia per i dieci anni di niente sia per continuare a scrivere e pensarla in questo modo. Non ci crederai, ma ci sono anche amministratori che hanno il proprio più che dignitoso lavoro, che non hanno terre e palazzi e nemmeno ci ambiscono, ma che tentano, forse non sempre riuscendoci, di amministrare il proprio paese nell'interesse di tutti, onestamente.
Peria continua pure il tuo esilio a Pescia; esilio che ti tieni tanto stretto, nonostante i pesciatini ti abbiano già da tempo invitato a concludere.
L'amministrazione comunale
[COLOR=darkred][SIZE=5]NUOVI CONCERTI DELLA FILARMONICA PIETRI [/SIZE] [/COLOR]
Prosegue l'impegno esitivo della banda Filarmonica Giuseppe Pietri diretta dal maestro Manrico Bacigalupi, reduce da due positivi eventi, uno a Seccheto e l'ultimo a Rio nell'Elba. Mercoledì 3 arriva il concerto al Grigolo e il giorno 19 replay alla Linguella. In questa serie di esibizioni il complesso musicale prosegue con un programma nuovo: oltre ai brani di successo, scenderà in campo anche il coro "Accozzaglia di buontemponi" che canterà alcuni pezzi della tradizione popolare italiana e elbana e ci sarà anche la presenza della nostra Sony Gentini, una giovanissima cantante con una voce unica che interpreterà alcuni brani della Filarmonica. In pista anche i noti ballerini Franco e Antonella, pronti ad offrire un valzer sulle note di Terra Nostra e altri pezzi musicali. "Al Grigolo- spiega Enrica Parlanti, portavoce della Filarmonica- è una serata concordata con la signora Elena, nuova gestrice della struttura, mentre alla Linguella ci siamo intesi con la Cosimo de' Medici e precisamente con il presidente Vittorio Campidoglio ed entrambi gli impegni rientrano nel programma di iniziative che facciamo a favore del Comune di Portoferraio. Tra i due concerti ci sarà anche la nostra partecipazione alla processione liturgica di M.Marina in occasione della festa patronale di Santa Chiara".
La Fondazione Isola d'Elba intende schierarsi in favore della popolazione elbana, nei cui confronti sono state rivolte ingiustificata accuse di razzismo.
La comunità Elbana sin dalle sue origini ha basato la sua cultura sull' accoglienza e sulla tolleranza. La popolazione elbana è peraltro il frutto di incroci di popolazioni di origini e culture diverse che nei secoli hanno deciso di convivere con rispetto per il proprio territorio.
Se oggi il turismo è diventato la principale fonte di lavoro e sostentamento per l’ Elba è proprio perché gli elbani hanno saputo proteggere e tutelare le bellezze naturali ed il patrimonio culturale dell’ isola.
Tra i primari elementi di attrazione per un turismo di qualità però ci sono anche altri elementi fondamentali come la sicurezza e l’igiene pubblica.
La Fondazione si batte per la valorizzazione dell’ Elba sotto ogni aspetto e riteniamo che tutte le situazioni che violano palesemente le regole del vivere civile non siano compatibili con la vocazione turistica , culturale e naturalistica dell’ isola. Dunque ci aspettiamo che il prezioso lavoro delle Autorità pubbliche e delle forze dell’ ordine nella tutela dell’ isola possa essere espletato nei confronti di chiunque venga colto in palese flagranza di reato senza che questo possa essere minimamente influenzato da ragioni di razzismo di qualunque tipo.
Ci auguriamo per questo ampia collaborazione ed appoggio da parte di tutti .
La Fondazione ha appena rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione ed il prossimo periodo ci vedrà particolarmente impegnati sui temi della sicurezza , tutela del patrimonio naturale e valorizzazione turistica.
Fondazione Isola d’Elba Onlus
Io su questa storia dei Rom (eccheppalle però) avrei qualche domanda per il Direttore di Elbareport.
Lei ne fa una questione di principio, evocando i fantasmi del passato e facendo di tutta un'erba un fascio (ora via i Rom, poi i dissidenti, poi quelli e quegli altri), ma lei, sarebbe così gentile da dirci come reagirebbe di fronte ad un mini accampamento, o anche solo allo stazionamento di camper affollati da decine di disgraziati (disgraziati che però scelgono di vivere come vivono) nei pressi di casa sua?
Come reagirebbe di fronte alla spazzatura abbandonata nei pressi della sua abitazione, come reagirebbe di fronte al non remoto rischio di vedere profanato il suo domicilio da gente in cerca di refurtiva?
Aprirebbe loro le porte?
Li inviterebbe a cena?
Continuerebbe a tenere la porta di casa aperta?
Insomma, farebbe finta di niente?
Sinceramente, da quanto scrive, non mi pare proprio uno che le cose le lascia passare così, quindi, davvero, vorrebbe dirci come lei si sarebbe comportato?
Perchè altrimenti qui passiamo tutti per razzisti, per intolleranti e fascisti, solo perchè non vediamo le cose dal suo (illuminato, certo) punto di vista.
Le stesse domande le avrei volute fare ad uno dei suoi plaudenti fan, noto nullafacente riciclatosi come maitre a penser e autoincensante fotografo, ma trattandosi di persona infarcita di sola cultura googlata, preferisco astenermi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL PRIMO AGOSTO A CAPOLIVERI E’ NOTTE BLU…FRA MAGIA ED EMOZIONI [/SIZE] [/COLOR]
Una notte magica, fatta di luci, colori, suoni, effetti speciali e di tanta fantasia ed emozioni…è questa la Notte Blu di Capoliveri.
Un evento che richiama ogni anno migliaia di visitatori e che raccoglie grande entusiasmo e attesa riuscendo a regalare, edizione dopo edizione, sorprese a non finire senza tradire mai la propria essenza con l’ineguagliabile magia del Blu.
Anche in questa edizione 2016, che si ripropone nella notte del 1 agosto, il centro storico di Capoliveri si tingerà del colore intenso del cielo in una notte d’estate e le soprese non mancheranno.
Tanti gli appuntamenti che prevede il programma della serata: attrazioni, intrattenimento, musica dal vivo fino all’alba e anche i misteri del blu delle miniere e della profondità degli abissi.
Volete scoprire di più di questa suggestiva Notte Blu 2016? Indispensabile partecipare, e nell’attesa ecco il programma….anche se il meglio è tutto da vivere!
Notte Blu 2016 - Programma
BLU ARTE
Instagram Challenge #blucapoliveri e #notteblu scatta le foto e inviale sul social network delle polaroid.
Evento in collaborazione con Igers Italia
Notte Blu al Museo del Mare con la “Battaglia Navale” del Polluce (Piazza Palestro)
h 22.00
Trucco di Scena e Nail Art con “Estetica Donna” (Centro storico)
h 24.00
Lancio di 1001 Lanterne