Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113405 messaggi.
capoliveri e feste da capoliveri e feste pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 16:40
anche quest'anno la notte blu ha fatto registrare un gran numero di visitatori ma per chi se la fosse persa gli consiglio di fare un giretto per la piazza la sera dopo le 9 e vi garantisco che assisterete ai nostri cari fenomeni da circo che tra risate, grida e urla di ogni tipo trascorrono qualche ora prendendo in giro i passanti. mi meraviglio che questo bel gruppetto di donzelle non abbiano niente di meglio da fare che oziare in un angolo della piazzetta a ridere, ridere, ridere, ridere e ridere senza motivi. la pena maggiore me la fanno quei poveri bambini obbligati a sostare con loro durante l'ora di demenza! se le incappate inoltre non date loro spago sennò ce le puppiamo fino alla festa dell'uva!
... Toggle this metabox.
APE da APE pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 15:54
Sull'APE.. possono salire anche i nati nel 52, che per errore non avevo incluso.
... Toggle this metabox.
foresi da foresi pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 15:50
Povero brodo ! non sono italiani ,uno il paravento paraculo è italiano e sono una banda non solitaria che gira per razionalizzare i colpi di volta in volta compiuti in zona ,ieri erano a lacona ,oggi ? magari vicino a casa tua buonista coglione.
... Toggle this metabox.
REVOCATA ORDINANZA DIVIETO DI ACCAMPAMENTO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE da REVOCATA ORDINANZA DIVIETO DI ACCAMPAMENTO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 13:56
[COLOR=darkred][SIZE=4] REVOCA ORDINANZA SINDACALE N.36 DEL 15.07.2016 - DIVIETO DI ACCAMPAMENTO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE IL COMMISSARIO PREFETTIZIO [/SIZE] [/COLOR] Richiamata l’Ordinanza sindacale n.36 del 15.07.2016 con la quale è stato ordinato il divieto permanente di sosta 0/24, per il periodo dal 15 luglio al 31 dicembre 2016, su tutto il territorio comunale, di campeggi abusivi di roulottes e mezzi similari, comunque denominati e trasformati in abitazione, ancorché temporanea, nonché di tende o di qualsiasi altra attrezzatura o materiale idoneo a consentire l’alloggiamento o il giaciglio di persone, fatte salve le occupazioni debitamente autorizzate; Rilevato che la Prefettura di Livorno con nota del 21 luglio 2016 Prot.32126 ha richiesto di provvedere ad annullare l’Ordinanza sopra richiamata in quanto non pienamente conforme a quanto previsto dall’art.54 del D.Lgs. n.267/00; Atteso altresì che nell’Ordinanza di cui trattasi non si ravvisano i presupposti di contingibilità ed urgenza previsti dal sopra citato art.54 del D.Lgs. n. 267/00; Ritenuto di dover pertanto procedere ad una revoca dell’atto in precedenza adottato, demandando ad apposita disposizione da inserire all’interno del Regolamento Comunale delle Procedure di rilascio, rinnovo e revoca degli atti di concessione per l’occupazione dispazi ed aree pubbliche, quanto statuito nella predetta Ordinanza; Visti: - il D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000; - la Legge n.241/90; O R D I N A la revoca del precedente Provvedimento sindacale n.36 del 15.07.2016, di divieto permanente di sosta 0/24, per il periodo dal 15 luglio al 31 dicembre 2016, su tutto il territorio comunale, di campeggi abusivi di roulottes e mezzi similari, comunque denominati e trasformati in abitazione, ancorché temporanea, nonché di tende o di qualsiasi altra attrezzatura o materiale idoneo a consentire l’alloggiamento o il giaciglio di persone, fatte salve le occupazioni debitamente autorizzate DISPONE Che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’albo pretorio dell’Ente e sul sito istituzionale e che la stessa sia trasmessa per opportuna notizia a:  Prefettura di Livorno  Commissariato Pubblica Sicurezza di Portoferraio;  Comando Compagnia Carabinieri di Portoferraio;  Comando Compagnia Guardia di Finanza di Portoferraio;  Comando Capitaneria di Porto di Portoferraio;  Comando Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio;  Comando Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Portoferraio;  Comando Stazione Carabinieri di Campo nell’Elba; copia informatica per consultazione  Comando Gestione Associata di Polizia Municipale “Elba Occidentale”.
... Toggle this metabox.
Recupero Yacht campo Elba da Recupero Yacht campo Elba pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 13:42
La società Nautica Lavinia per l’aiuto e la collaborazione ricevuti durante le delicate operazioni di recupero dello yacht di 16 metri modello Mochi 51, affondata la notte del sei agosto nel golfo di Marina di Campo, intende ringraziare pubblicamente il comandante C° 1ª Cl. Np Alberti Marco, il comandante della Capitaneria di Portoferraio C.F. (CP) Emilio Casale, che ha seguito personalmente le operazioni, la Polizia Municipale di Campo nell’Elba, il Comune di Campo nell’Elba nella persona del Commissario prefettizio Massimo Di Donato, il comandante dell’Arma dei Carabinieri Dr. Antonio Pinna, la Elba Yacht Assistance di Marciana Marina, la ditta Bertocci Montaggi srl, il Marina di Campo Diving, il Sig. Fabio Pizzetti, il Sig. Mauro Baschieri, l’Info point di sorveglianza del porto di Marina di Campo, gli operai del cantiere Battaglini coadiuvati dall’esperienza di Antonio Battaglini e tutti coloro che si sono prestati affinché l’operazione andasse a buon fine. Un ringraziamento speciale va alla Soc. Coop. Gruppo Ormeggiatori dell’Isola d’Elba nelle persone del Presidente Alessandro Belmonte e degli ormeggiatori Sig. Feola Franco e Sig. Rossi Andrea. Grazie alla partecipazione di tutti, l’imbarcazione è stata trasportata al cantiere navale Battaglini di Campo nell’Elba. Campo nell’Elba, 09/08/2016 Nautica Lavinia srl via Pian di Mezzo, 176 57034, Campo nell’Elba (Li)
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 13:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASL, TOGLIAMO L'OCULISTA ALL'ELBA TROPPI TURISTI. [/SIZE] [/COLOR] ASSURDO E VERGOGNOSO, nel momento di maggior affluenza di turisti e quindi di maggior sforzo per rendere la nostra Isola più appetibile turisticamente, l'ASL decide che dal 4 al 23 agosto di togliere l'oculista dall'ospedale Elbano e, se gli Elbani o gli ospiti necessitano di cure possono raggiungere l'ospedale di Piombino dove un oculista è sempre presente . Questa scorrettezza è gravissima e contrasta con quanto ha dichiarato ieri l'Assessore Regionale alla Salute "La Regione è attenta alla sanità Elbana poiché le presenze rispetto all'inverno aumentano di dieci volta passando da 32.000 a 350.000", però ci chiede, con titoloni sui giornali, di esultare perché noi Elbani abbiamo dato un alloggio a un medico della costa però CI TOGLIE uno specialista di cui non se ne può fare a meno sempreché non paghi uno dei tanti oculisti privati che crogiolano per queste assurde e forse volute decisioni. Già siamo penalizzati dai tagli estivi che in una logica turistica come la nostra i servizi ospedalieri e territoriali dovrebbero essere potenziati e non ridotti, ma per Dio qui si eliminano servizi ambulatoriali importanti come l'oculistica e l'odontoiatria che resterà chiusa dal 8 al 26 agosto. Sarebbe opportuno che i SINDACI quali responsabili della salute delle proprie comunità e degli ospiti in vacanza, battessero i pugni sul tavolo ASL e Regione per dire che il Turista è linfa vitale per la nostra sopravivenza e come tale dobbiamo almeno garantirgli sul territorio, dei servizi medici di base e di primo intervento e non di sentirci "pregni" perché hanno coniato per noi il nome di "Distretto" Comitato Elba Salute (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
50-51 e 53-- da 50-51 e 53-- pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 13:27
Tutto mi sarei aspettato che andare in pensione con l'APE, io che da sempre ho avuto un debole per la LAMBRETTA, questa volta però io come molti altri, saranno ben felici di salirci....,pare molto presto, addirittura già dalla rinfrescata e prima della festa dell'uva di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
allegro navigante da allegro navigante pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 12:54
Chissà come sarà contento il padrone della barca affondata a Campo di tutti quei ringraziamenti . La domanda interessante però è: CHI PAGA ??????
... Toggle this metabox.
campeggi abusivi da campeggi abusivi pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 11:56
l'ordinanza per opere abusive è sull'albo pretorio online
... Toggle this metabox.
x CAMPEGGI ABUSIVI da x CAMPEGGI ABUSIVI pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 11:31
Scusami e te come fai a saperlo?? una denuncia non è pubblica a meno che qualcuno l ha resa o la renderà pubblica. Fornisci ulteriori spiegazioni, grazie ellemme
... Toggle this metabox.
X Segnalazione da X Segnalazione pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 11:15
Ho capito a chi ti riferisci . Bisogna Correre per prenderlo , ma correre correre, altrimenti scappa ancora. Spero che questa volta lo fermino. A Portoferraio gia' lo sanno ma vedrai che prima o poi lo beccano anche qui. Tutti lo sanno , nessuno al solito lo dice Meglio che vada a lavorare , vai . Ma no lo fa.
... Toggle this metabox.
Antonello Marchese da Antonello Marchese pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 10:20
Fari dell’Isola d’Elba 2017 E’ appena uscito il calendario “ Fari dell’Isola d’Elba, 2017”, con le immagini di Antonello Marchese: una raccolta di suggestive fotografie delle "sentinelle del mare" presenti lungo le coste dell'Isola d'Elba e su alcuni isolotti che la circondano. Tramonti infuocati, violente burrasche che innalzano le onde più grandi, coraggiose navi tra i marosi, magnifici velieri dalle mille vele, le calme di agosto e i colori degli arcobaleni che si stemperano nel blu dei flutti: sono questi alcuni degli scenari che circondano le strutture di segnalamento marittimo, affascinanti, silenziose e luminose testimoni dello scorrere del tempo, del susseguirsi dei giorni e delle stagioni, del mutare del vento e delle condizioni marine. Sulle pagine della pregiata pubblicazione, che vanta il patrocinio dell’associazione Italia Nostra sezione dell’Arcipelago Toscano, figurano 12 emozionanti scatti , per accompagnare tutto il 2017, con i fari isolani: visioni ricercate e studiate dagli occhi di Marchese, appassionato fotografo della natura e dei paesaggi marini, già coautore insieme a Laura Jelmini e Annamaria Lilla Mariotti, dei testi e autore delle foto dell’importante volume “Fari di Toscana” pubblicato da Debatte Editore (2011). Antonello Marchese, giornalista pubblicista e fotografo, guida turistica e guida ambientale escursionistica, Guida Ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dai primi anni ’90 illustra e valorizza, con testi ed immagini, la bellezza dei paesaggi elbani e dell’intero Arcipelago, mettendone in evidenza gli aspetti storici, culturali e naturalistici. L’autore ha al suo attivo, oltre a numerose collaborazioni con foto e testi a riviste locali e nazionali, la realizzazione di diversi libri e guide illustrate sull’Elba e sull’Arcipelago. Tra queste sono “Isola d’Elba, Spiagge” (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2003); “Isola d’Elba e Arcipelago Toscano” (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2005); “Elba, fascino di un’isola” (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2007), la realizzazione dei reportage fotografici del libro “Giardini nell’Isola d’Elba” (Olschki Editore, Firenze, 2006), il volume di divulgazione naturalistica “Balene all’Elba” (Sempre Editrice, Firenze 2010), “Piante della costa dell’Arcipelago Toscano” (Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Portoferraio, 2012); “Portoferraio, porto sicuro nella storia della Toscana” (Aska Edizioni, Firenze, 2013). Con LoGisma editore ha pubblicato il piccolo volume di narrativa “Lo Schiopparello e altri racconti” (2015). [URL=http://elbareport.it/eventi-societa/item/22299-fari-dell%E2%80%99isola-d%E2%80%99elba-12-emozionanti-scatti-per-il-calendario-2017]http://elbareport.it/eventi-societa/item/22299-fari-dell%E2%80%99isola-d%E2%80%99elba-12-emozionanti-scatti-per-il-calendario-2017[/URL]
... Toggle this metabox.
Campeggi abusivi da Campeggi abusivi pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 10:08
Detto fatto! Denunciati i titolari dell'ultimo campeggio camper abusivo campese....il commissario non scherza!
... Toggle this metabox.
M.M. da M.M. pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 9:51
X segnalazione Consiglierei alla signora, testimone del taccheggio al Conad, di rivolgersi direttamente al sindaco di Portoferraio. Come la signora certamente saprà, il primo cittadino ha invitato due famiglie Rom ad accomodarsi fuori dall'isola per diversi motivi, tra cui furti di pastine al supermercato. Non son certa dell'esito positivo in tal senso, anche perché molti sono i campeggiatori che sostano in aree non autorizzate e per loro nessun provvedimento punitivo è stato preso, vista l'appartenenza ad etnie diverse da quella Rom. Comunque tentar non nuoce.
... Toggle this metabox.
Assoc.Punto di fuga da Assoc.Punto di fuga pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 8:57
“LA DUPLICE ARMONIA DEL SEGNO E DEL COLORE” Nell'ambito della bella iniziativa estiva “ARTE PER AMORE” , mostre di pittura e serate dedicate alla poesia, che si sta svolgendo attualmente presso il Palazzo ex poste italiane nel centro storico di Portoferraio, si inaugura mercoledì 10 agosto alle ore 21,30, la personale del “fabbricante di sogni colorati” alias Mauro Fontanelli. L'artista, ritorna nel capoluogo elbano dopo cinque anni dall'ultima mostra presentata, nell'ambito della quale riscontrò un notevole consenso di critica e presenza di pubblico. In questo evento, saranno presentate nuove ricerche artistiche e lavori che hanno già ottenuto riconoscimenti e premi in varie iniziative artistiche nazionali ed estere, ripercorrendo gli ultimi sedici anni di attività, quella della maturità artistica. La mostra rimarrà aperta tutte le sere dalle ore 21,00 alle ore 24,00 fino al 21 agosto, nell'ambito della quale è stata prevista anche una serata , quella del 16 agosto, dedicata alla poesia, con l'intervento di vari autori, in un coinvolgimento totale di armonia, di segno e di colore.
... Toggle this metabox.
p.s da p.s pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 8:05
IO ORMEGGIO..TU ORMEGGI...EGLI ORMEGGIA... dovendo lasciare il posto barca che avevo regolarmente in affitto contemporaneamente alla pulizia di san giovanni, viste le ordinanze ed il codice di navigazione, non potendo quindi per legge lasciare la barca incustodita all'ancora , su consiglio ed ordine delle istituzioni, e non essendo disponibile altrove un posto barca autorizzato, ho tolto la mia pilotina dal mare per metterla nel mio orto.....poi dopo giorni vado a san giovanni e....sorpresa!!!!! Tutte le barche sono ancora li....doverosamente all'ancora e senza nessuno a bordo...umhhhhh forse i loro proprietari non hanno l'orto. :bad: :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
X X ELBANO da X X ELBANO pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 7:50
Evidentemente non hai colto la nemmeno tanto sottile ironia... Confermo quanto scritto la prima volta! E anche la seconda...
... Toggle this metabox.
E per l'ospedale dell'Elba? da E per l'ospedale dell'Elba? pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 7:30
Il Tar boccia l'ampliamento di Peretola "Per Petetola ricorreremo al Consiglio di Stato" "Questa sentenza non può fermare il nuovo aeroporto", così il presidente della Regione Rossi sull'accoglimento del Tar del ricorso per Peretola FIRENZE — "La sentenza del Tar, a mio parere, confonde la valutazione strategica con la valutazione di impatto ambientale, che deve essere fatta a Roma a livello nazionale. Per questo faremo senz'altro ricorso al Consiglio di Stato, convinti delle nostre buone ragioni". Lo afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in merito all'accoglimento da parte del Tar della Toscana del ricorso presentato dai comitati contro l'aeroporto di Firenze. "E' evidente che questa sentenza non può fermare la procedura già in essere per la realizzazione del nuovo aeroporto - aggiunge -, su cui continuerà il mio impegno personale e della Giunta regionale che presiedo". Per il governatore "è normale che in decisioni così importanti, in questo paese possano verificarsi incidenti amministrativi, ma questi non possono ne' rimettere in discussione, ne' rallentare decisioni politiche che sono state assunte con attenta ponderazione di tutti gli aspetti. Noi andiamo avanti per la realizzazione del''aeroporto, aumentando la nostra attenzione". L'assessore toscano ai trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha sottolineato che "leggeremo bene la sentenza e valuteremo l''opportunità di fare ricorso al Consiglio di Stato. La volontà politica di realizzare la nuova pista" dell''aeroporto di Firenze, "c'è, e faremo tutti i passaggi giuridici e politici necessari per far rispettare questa che è una volontà" ma anche una "necessità" per lo sviluppo della Toscana tutta.
... Toggle this metabox.
X ELBANO da X ELBANO pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 6:35
Vedo che ti sei informato Ora dovresti rileggerti quello che hai scritto la prima volta e magari, se vuoi, chiedere scusa a qualcuno probabilmente accusato ingiustamente.
... Toggle this metabox.
FILARMONICA G.PIETRI da FILARMONICA G.PIETRI pubblicato il 9 Agosto 2016 alle 3:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TUTTI AL GRIGOLO!..... [/SIZE] [/COLOR] ...era il grido che echeggiava per le viuzze del centro storico di Portoferraio un po’ di anni fa...significava che avrebbe avuto luogo sul piazzale, al di là del tunnel imboccato da via dell’Amore, un incontro di calcio tra squadre improvvisate dove era messa a dura prova la tenuta delle scarpe e degli stinchi. TUTTI AL GRIGOLO!... e' riecheggiato poco meno di una settimana fa, ma l’appuntamento era quello che lanciava agli amici la Filarmonica G.Pietri per un concertino. La scelta del Grigolo è stata fatta con gran piacere sia per l'ospitalita' della signora Elena ma anche per tutti i ricordi che questo luogo ci evocava nella mente. Ma torniamo al tema. Alle 21,30 il maestro Bacigalupi alzava la bacchetta, contava fino a quattro e via con "La vita è bella" . Applausi a non finire ed ecco materializzarsi un gruppo di persone : babbi , mamme , bambini e maestre della Scuola Elementare di S.Rocco che cominciavano a cantare di uve fogarine, di magnaccioni (qui merita una menzione particolare per il tenore che chiama l'oste ),di reginelle , crozze, ciuri e fazzolettini. Ecco presentato il coro improvvisato degli sconvolti....no mi sbaglio… degli sciabordati....nemmeno… ah ecco, ci siamo, dei buontemponi, quella simpatica “Accozzaglia di buontemponi” che con la banda si diverte a cantare canzoni della nostra tradizione popolare. Ma c'era pure Sony una graziosa moretta che ha deliziato la platea con belle canzoni conosciute da tutti (vi basti” O sole mio”). Poi anche i ballerini Franco ed Antonella ci hanno trasmesso la loro grazia ed eleganza interpretando un bellissimo valzer “The second waltz” suonato dalla banda. E per finire, due ciliegine: “La canzone alle bimbe elbane” e “La canzone della rificolona” scritte dal maestro G.Pietri. Finiva così una meravigliosa serata condotta con maestria (non poteva essere altrimenti) dalle maestre Enrica e Filomena al Grigolo, tra gli applausi, i complimenti e.....la crostata di Rita. Alla prossima. Luciano Paolini (Presidente e musicante della Filarmonica)
... Toggle this metabox.