Tutto mi sarei aspettato che andare in pensione con l'APE, io che da sempre ho avuto un debole per la LAMBRETTA, questa volta però io come molti altri, saranno ben felici di salirci....,pare molto presto, addirittura già dalla rinfrescata e prima della festa dell'uva di Capoliveri.
113399 messaggi.
Chissà come sarà contento il padrone della barca affondata a Campo di tutti quei ringraziamenti .
La domanda interessante però è: CHI PAGA ??????
l'ordinanza per opere abusive è sull'albo pretorio online
Scusami e te come fai a saperlo?? una denuncia non è pubblica a meno che qualcuno l ha resa o la renderà pubblica.
Fornisci ulteriori spiegazioni, grazie
ellemme
Ho capito a chi ti riferisci . Bisogna Correre per prenderlo , ma correre correre, altrimenti scappa ancora. Spero che questa volta lo fermino. A Portoferraio gia' lo sanno ma vedrai che prima o poi lo beccano anche qui.
Tutti lo sanno , nessuno al solito lo dice
Meglio che vada a lavorare , vai . Ma no lo fa.
Fari dell’Isola d’Elba 2017
E’ appena uscito il calendario “ Fari dell’Isola d’Elba, 2017”, con le immagini di Antonello Marchese: una raccolta di suggestive fotografie delle "sentinelle del mare" presenti lungo le coste dell'Isola d'Elba e su alcuni isolotti che la circondano. Tramonti infuocati, violente burrasche che innalzano le onde più grandi, coraggiose navi tra i marosi, magnifici velieri dalle mille vele, le calme di agosto e i colori degli arcobaleni che si stemperano nel blu dei flutti: sono questi alcuni degli scenari che circondano le strutture di segnalamento marittimo, affascinanti, silenziose e luminose testimoni dello scorrere del tempo, del susseguirsi dei giorni e delle stagioni, del mutare del vento e delle condizioni marine.
Sulle pagine della pregiata pubblicazione, che vanta il patrocinio dell’associazione Italia Nostra sezione dell’Arcipelago Toscano, figurano 12 emozionanti scatti , per accompagnare tutto il 2017, con i fari isolani: visioni ricercate e studiate dagli occhi di Marchese, appassionato fotografo della natura e dei paesaggi marini, già coautore insieme a Laura Jelmini e Annamaria Lilla Mariotti, dei testi e autore delle foto dell’importante volume “Fari di Toscana” pubblicato da Debatte Editore (2011).
Antonello Marchese, giornalista pubblicista e fotografo, guida turistica e guida ambientale escursionistica, Guida Ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dai primi anni ’90 illustra e valorizza, con testi ed immagini, la bellezza dei paesaggi elbani e dell’intero Arcipelago, mettendone in evidenza gli aspetti storici, culturali e naturalistici. L’autore ha al suo attivo, oltre a numerose collaborazioni con foto e testi a riviste locali e nazionali, la realizzazione di diversi libri e guide illustrate sull’Elba e sull’Arcipelago. Tra queste sono “Isola d’Elba, Spiagge” (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2003); “Isola d’Elba e Arcipelago Toscano” (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2005); “Elba, fascino di un’isola” (Spot Line Editrice, Portoferraio, 2007), la realizzazione dei reportage fotografici del libro “Giardini nell’Isola d’Elba” (Olschki Editore, Firenze, 2006), il volume di divulgazione naturalistica “Balene all’Elba” (Sempre Editrice, Firenze 2010), “Piante della costa dell’Arcipelago Toscano” (Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Portoferraio, 2012); “Portoferraio, porto sicuro nella storia della Toscana” (Aska Edizioni, Firenze, 2013). Con LoGisma editore ha pubblicato il piccolo volume di narrativa “Lo Schiopparello e altri racconti” (2015).
[URL=http://elbareport.it/eventi-societa/item/22299-fari-dell%E2%80%99isola-d%E2%80%99elba-12-emozionanti-scatti-per-il-calendario-2017]http://elbareport.it/eventi-societa/item/22299-fari-dell%E2%80%99isola-d%E2%80%99elba-12-emozionanti-scatti-per-il-calendario-2017[/URL]
Detto fatto! Denunciati i titolari dell'ultimo campeggio camper abusivo campese....il commissario non scherza!
X segnalazione
Consiglierei alla signora, testimone del taccheggio al Conad, di rivolgersi direttamente al sindaco di Portoferraio. Come la signora certamente saprà, il primo cittadino ha invitato due famiglie Rom ad accomodarsi fuori dall'isola per diversi motivi, tra cui furti di pastine al supermercato.
Non son certa dell'esito positivo in tal senso, anche perché molti sono i campeggiatori che sostano in aree non autorizzate e per loro nessun provvedimento punitivo è stato preso, vista l'appartenenza ad etnie diverse da quella Rom.
Comunque tentar non nuoce.
“LA DUPLICE ARMONIA DEL SEGNO E DEL COLORE”
Nell'ambito della bella iniziativa estiva “ARTE PER AMORE” , mostre di pittura e serate dedicate alla poesia, che si sta svolgendo attualmente presso il Palazzo ex poste italiane nel centro storico di Portoferraio, si inaugura mercoledì 10 agosto alle ore 21,30, la personale del “fabbricante di sogni colorati” alias Mauro Fontanelli. L'artista, ritorna nel capoluogo elbano dopo cinque anni dall'ultima mostra presentata, nell'ambito della quale riscontrò un notevole consenso di critica e presenza di pubblico.
In questo evento, saranno presentate nuove ricerche artistiche e lavori che hanno già ottenuto riconoscimenti e premi in varie iniziative artistiche nazionali ed estere, ripercorrendo gli ultimi sedici anni di attività, quella della maturità artistica. La mostra rimarrà aperta tutte le sere dalle ore 21,00 alle ore 24,00 fino al 21 agosto, nell'ambito della quale è stata prevista anche una serata , quella del 16 agosto, dedicata alla poesia, con l'intervento di vari autori, in un coinvolgimento totale di armonia, di segno e di colore.
IO ORMEGGIO..TU ORMEGGI...EGLI ORMEGGIA...
dovendo lasciare il posto barca che avevo regolarmente in affitto contemporaneamente alla pulizia di san giovanni, viste le ordinanze ed il codice di navigazione, non potendo quindi per legge lasciare la barca incustodita all'ancora , su consiglio ed ordine delle istituzioni, e non essendo disponibile altrove un posto barca autorizzato, ho tolto la mia pilotina dal mare per metterla nel mio orto.....poi dopo giorni vado a san giovanni e....sorpresa!!!!! Tutte le barche sono ancora li....doverosamente all'ancora e senza nessuno a bordo...umhhhhh forse i loro proprietari non hanno l'orto. :bad: :bad: :bad: :bad:
Evidentemente non hai colto la nemmeno tanto sottile ironia...
Confermo quanto scritto la prima volta!
E anche la seconda...
Il Tar boccia l'ampliamento di Peretola
"Per Petetola ricorreremo al Consiglio di Stato"
"Questa sentenza non può fermare il nuovo aeroporto", così il presidente della Regione Rossi sull'accoglimento del Tar del ricorso per Peretola
FIRENZE — "La sentenza del Tar, a mio parere, confonde la valutazione strategica con la valutazione di impatto ambientale, che deve essere fatta a Roma a livello nazionale. Per questo faremo senz'altro ricorso al Consiglio di Stato, convinti delle nostre buone ragioni".
Lo afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in merito all'accoglimento da parte del Tar della Toscana del ricorso presentato dai comitati contro l'aeroporto di Firenze.
"E' evidente che questa sentenza non può fermare la procedura già in essere per la realizzazione del nuovo aeroporto - aggiunge -, su cui continuerà il mio impegno personale e della Giunta regionale che presiedo".
Per il governatore "è normale che in decisioni così importanti, in questo paese possano verificarsi incidenti amministrativi, ma questi non possono ne' rimettere in discussione, ne' rallentare decisioni politiche che sono state assunte con attenta ponderazione di tutti gli aspetti. Noi andiamo avanti per la realizzazione del''aeroporto, aumentando la nostra attenzione".
L'assessore toscano ai trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha sottolineato che "leggeremo bene la sentenza e valuteremo l''opportunità di fare ricorso al Consiglio di Stato. La volontà politica di realizzare la nuova pista" dell''aeroporto di Firenze, "c'è, e faremo tutti i passaggi giuridici e politici necessari per far rispettare questa che è una volontà" ma anche una "necessità" per lo sviluppo della Toscana tutta.
Vedo che ti sei informato
Ora dovresti rileggerti quello che hai scritto la prima volta e magari, se vuoi, chiedere scusa a qualcuno probabilmente accusato ingiustamente.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TUTTI AL GRIGOLO!..... [/SIZE] [/COLOR]
...era il grido che echeggiava per le viuzze del centro storico di Portoferraio un po’ di anni fa...significava che avrebbe avuto luogo sul piazzale, al di là del tunnel imboccato da via dell’Amore, un incontro di calcio tra squadre improvvisate dove era messa a dura prova la tenuta delle scarpe e degli stinchi. TUTTI AL GRIGOLO!... e' riecheggiato poco meno di una settimana fa, ma l’appuntamento era quello che lanciava agli amici la Filarmonica G.Pietri per un concertino. La scelta del Grigolo è stata fatta con gran piacere sia per l'ospitalita' della signora Elena ma anche per tutti i ricordi che questo luogo ci evocava nella mente.
Ma torniamo al tema.
Alle 21,30 il maestro Bacigalupi alzava la bacchetta, contava fino a quattro e via con "La vita è bella" . Applausi a non finire ed ecco materializzarsi un gruppo di persone : babbi , mamme , bambini e maestre della Scuola Elementare di S.Rocco che cominciavano a cantare di uve fogarine, di magnaccioni (qui merita una menzione particolare per il tenore che chiama l'oste ),di reginelle , crozze, ciuri e fazzolettini. Ecco presentato il coro improvvisato degli sconvolti....no mi sbaglio… degli sciabordati....nemmeno… ah ecco, ci siamo, dei buontemponi, quella simpatica “Accozzaglia di buontemponi” che con la banda si diverte a cantare canzoni della nostra tradizione popolare. Ma c'era pure Sony una graziosa moretta che ha deliziato la platea con belle canzoni conosciute da tutti (vi basti” O sole mio”). Poi anche i ballerini Franco ed Antonella ci hanno trasmesso la loro grazia ed eleganza interpretando un bellissimo valzer “The second waltz” suonato dalla banda. E per finire, due ciliegine: “La canzone alle bimbe elbane” e “La canzone della rificolona” scritte dal maestro G.Pietri.
Finiva così una meravigliosa serata condotta con maestria (non poteva essere altrimenti) dalle maestre Enrica e Filomena al Grigolo, tra gli applausi, i complimenti e.....la crostata di Rita.
Alla prossima.
Luciano Paolini (Presidente e musicante della Filarmonica)
Voglio fare una segnalazione .
Oggi pomeriggio al Conad di Rio Marina si aggirava all'interno una persona gia' segnalata per taccheggio in altri Conad come quello di Portoferraio. Voglio avvertire i titolari perche' questa persona gia' diverse volte e' stata vista portare oggetti fuori e fermata in tempo ma mai denunciata dagli altri esercizi.
Ma cosa aspettate a denunciarlo e a fare in modo che invece di non lavorare e guadagnarsi i soldi in modo lecito eviti di rubare o asportare cose che gli altri pagano?
E dire che questo signore e' sposato ed ha anche figli
Agite prima che potete.
Io ho solo detto che passando dalla rotonda coop ho visto e sentito un caprone col giubbotto giallo fosforescente urlare e bestemmiare contro un turista che probabilmente aveva solo il torto di aver sbagliato fila d'imbarco o qualcosa di simile.
Non ce l'avevo mica con te che mi rispondi ma con quel cretino che urlava e bestemmiava... imbecilli così dovrebbero essere imbarcati sulla prima nave col foglio di via e gli andrebbe vietato l'ingresso all'Elba per vent'anni minimo!!
MA NON CE L'AVEVO MICA CON TE CHE SICURAMENTE SEI UN BRAVO RAGAZZO, CE L'AVEVO CON QUEL CAPRONE...
x parcheggi liberi , ho notato che chi trova un parcheggio libero- striscie bianche, molto difficilmente lo lascia libero, qui a portoferraio ci sono macchine parcheggiate da giorni per non dire mesi quindi o si paga tutti o non paga nessuno, altrimenti ci saranno sempre i soliti furbi
MI risulta che i parcheggi a pagamento -BLU- per essere regolari, devono esserci nelle vicinanze P. liberi -BIANCHI- non invadere la carreggiata di marcia in entrata ed in uscita, e con l'ultima legge di stabilità, la possibilità di pagare elettronicamente -bancomat o carta di credito-. Questi P. -blu- hanno tutti questi requisiti? Inoltre, all'INNAMORATA e a LIDO di CAPOLIVERI, esistono parcheggi liberi?
Foresi.... quindi erano italiani.... sono stati arrestati? E cosa c'entrano i buonisti?
Carissimo Signor Tanghetti, analizzando il brano "La Donna Migliore" non ho potuto fare a meno di notare la presenza di un intervallo di tritono (LA - MIb) che si ripete più e più volte, in maniera ossessiva. Ora, Lei ben saprà che tale intervallo veniva considerato blasfemo già nell'antichità, tanto che nelle musiche sacre era bandito e addirittura definito l'intervallo del Diavolo. Ho già incaricato il mio ufficio stampa di andare a fondo sulla questione ed una copia cartacea della spartito è già stata imbarcata sulla Toremar delle ore 12:00. Auspico che i quotidiani Elbani non si facciano sfuggire questo ennesimo scoop, così da sopravvivere almeno fino a Settembre. Quanto a me ho già richiesto un esorcismo preventivo al parroco delle mie zone. Lei è il Maligno, non ci sono più dubbi. Un caro saluto, TM.