Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Guinness World Records da Guinness World Records pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 15:00
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 14:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]APPELLO PER ADOZIONE URGENTE [/SIZE] [/COLOR] L'associazione Animal Project cerca adozione urgente per due gattine di circa 4 mesi. Sono due bellissime gattine "tartarugate", la mamma le ha partorite vicino ad una struttura pubblica di Portoferraio. Una volontaria ha provato a dare loro una vita migliore, anziché quella di strada, ma ad oggi nessuno ha mai voluto conoscerle... Sono simpatiche e vanno d'accordo con cani e altri animali. La nostra associazione si trova in estrema difficoltà ad oggi, non abbiamo richieste di adozione da molto e ci ritroviamo con ben 6 gatti in stallo da oltre un mese e mezzo. Visto che nessuna amministrazione ad oggi si é ancora degnata di donarci una piccola struttura, queste due gattine, se non troveranno adozione entro il 30 agosto dovranno essere reimmesse nel luogo in cui sono state prelevate.. Una vera tristezza, dopo che si sono abituate alla casa e alle coccole per quasi due mesi... Aiutateci per favore! Garantiamo sterilizzazione per entrambe. Per info 3292279296 Simona, oppure Lisa 3200361475. Grazie. Animal Project
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 13:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Questa sera, Venerdì 19 agosto ore 22,00 Cinema Teatro Flamingo [/SIZE] [/COLOR] “Quo Vado?” il film di Checco Zalone Quo vado? racconta la storia di Checco (Zalone), un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c'è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l'ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell'ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa... PREZZI Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 18 anni € 5,00 Categorie agevolate € 5,00 - tessere abbonamento 3 ingressi x € 15.00 Supplemento film 3D € 2,00 INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
Grazie ASA da Grazie ASA pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 12:16
Telefonato stamani alle 9.00 ad ASA per segnalare una perdita d' acqua in Vicolo Montecristo a Porto Azzurro: alle ore 14.00 sono intervenuti e stanno effettuando la riparazione! Anche le altre volte l' intervento di ASA è stato "immediato"! Non capisco come ci si fa a lamentare dell' Ente! Almeno che quelli che si lamentano non siano quelli che non contattano il gestore, attendendo che gli addetti si accorgano da soli del guasto. Ancora grazie. B.M.
... Toggle this metabox.
Attentissimo da Attentissimo pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 11:00
Quel tipo che si agita tanto e sempre in agosto evidentemente non ha altro da fare, ci prende pure per fessi oltre che duri. Lui se li scrive e poi se li commenta e'di una evidenza netta. Della serie me la canto e me la suono ma per favore. Ringrazio Prianti se pubblica.
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 10:47
Vorrei approfittare di questo spazio per fare una domanda alla direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Portoferraio. Può darsi che tale situazione sia già stata risolta, ma la domanda rimane pertinente e se qualcuno mi vorrà rispondere ne sarei molto felice.Dopo aver letto la comunicazione della direzione sanitaria sul giornale online Tirreno Elba news, relativamente al fermo Tac, ad un certo punto si legge(riporto testualmente)...."approfondimento diagnostico tramite Tac che comunque, lo ricordiamo, non è un apparecchiatura salva-vita e in molti casi può essere sostituita da altri tipi di accertamento...". La mia domanda è: a quali accertamenti si fa riferimento? E di questi, quali sono nel nostro presidio? Ad esempio, se c'è un trauma cranico più o meno importante, quali sono nel nostro ospedale gli altri accertamenti possibili?In attesa di una risposta, ringrazio e auguro una buona giornata.
... Toggle this metabox.
lettore da lettore pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 9:47
Non credo tocchi alla Capitaneria di Portoferraio vedere cosa succede nel porto di Rio Marina ! Abbiamo anche Noi qui a Rio Marina un Delegato......ma purtroppo a mio avviso ,ci vede poco o non vuol vedere ! Scivolo imbarcazioni sempre occupato da qualcosa come auto carrelli gommoni e moto d'acqua, sempre dei soliti noti così come la banchina di transito, sono anni che ci stazionano sempre le solite barche ormeggiate col "vai e vieni ". Per non parlare della spiaggia dove sono parcheggiate un'accozzaglia di natanti nel più completo stile anarchico, il tutto condito di erbacce e sporco in genere !! Ci sono natanti che escono con decine di persone a bordo,,,,Siamo sicuri che abbiano i requisiti in regola e le dotazioni per tutte quelle persone ? E i concessionari dei servizi sul porto....sono in regola di tutto ? Allora, lettore attento, credi ancora che debbano essere quelli di Portoferraio ad occuparsi dello specchio di acqua portuale di Rio marina ?
... Toggle this metabox.
Per Fornino da Per Fornino pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 9:34
Complimenti a Fornino e gli altri volenterosi che hanno pulito il tratto di strada sotto il 64, ma la domanda viene spontanea: se un gruppo di sei persone riesce solo in due ore e mezzo a pulire lo schifo di mesi e mesi di incuria, una manutenzione costante da parte di chi dovrebbe eseguirla non dico giornalmente ma sicuramente calendarizzata, non renderebbe di più e poi a chi spetta? Comune , provincia, Parco? E gli operai degli stessi enti non potrebbero farla loro? Inoltre farei partecipare i proprietari della discoteca visto che il 90% delle bottiglie esce proprio dal loro locale, ma forse sogno e quello che sarebbe normalità da noi diventa intervento straordinario, saluti statali!
... Toggle this metabox.
AEROPORTO da AEROPORTO pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 9:31
Sento parlare spesso che l'Elba si deve munire di un aeroporto internazionale per allungare la stagione e per portare più turisti sull'isola. Per quanto riguarda la stagionalità, sicuramente sarà una cosa positiva, mentre per quanto riguarda le attività ricettive, a mio parere sarà un buon affare per le grandi e medie strutture, mentre chi arriverà sull'isola con l'auto, gioco forza, i prezzi dei traghetti subiranno una impennata non indifferente, per cui tutte le piccole strutture che non sono poche e spesso con pochi posti letto, sempre a mio parere, subiranno un danno non indifferente.
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 7:53
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CONTRO L'INCIVILTA' OGNI PROMESSA DIVENTA DEBITO [/SIZE] [/COLOR] Come promesso, nella prima mattinata di oggi un gruppo di 8 volontari si è recato lungo la strada provinciale nel tratto Biodola-Chiesina per la pulizia dei cigli stradali ancora abbruttiti da spazzatura di ogni genere. In 2 ore e mezzo sono stati raccolti 25 grandi sacchi neri per un totale di circa 250 chili di immondizia, di cui un buon 85% derivante dai frequentatori della vicina discoteca (bottiglie e lattine di birra e bibite varie, bicchieri di plastica e di vetro, cannucce, bottiglie di vino e liquori vari molto probabilmente acquistati prima di recarsi "a ballare"), ed il restante 15% costituito da rifiuti generici (copertoni di auto, cartacce, bottigliette d'acqua, scarti di cibo, scatole di carta, preservativi etc) ed una piccola discarica abusiva sottostrada (alleghiamo foto). Ringraziamo tutti i volontari intervenuti ( Serena Nastri, Piero Marinari, Aldo Sardi, Ridi Stefano, Polastri Sergio, Federico Mortula) nonostante l'orario e gli impegni lavorativi/personali (ritrovo ore 6.00 presso il bivio della Biodola), i quali non hanno esitato a mettere a disposizione i propri mezzi (Riccardo Bardi) e le proprie attrezzature per la buona riuscita dell'operazione volta a migliorare l'immagine della nostra bella isola. Affinché non rimanga un gesto isolato, per non curare solo i sintomi, ma la malattia stessa, contestualmente a questa iniziativa il Comune provvederà ad emanare un comunicato agli esercenti che si affacciano su quel tratto stradale, affinché si preoccupino loro stessi di gestire meglio la situazione, per mantenere un'immagine pulita e decorosa della loro attività e della nostra isola. Il consigliere comunale Vincenzo Enzo Fornino
... Toggle this metabox.
Attento lettore da Attento lettore pubblicato il 19 Agosto 2016 alle 7:46
Leggo ora su camminando un comunicato della,Capitaneria di Porto di Portoferraio che tra le altre cose recita"" Così solo nelle giornate dal 13 e 16 di agosto sono stati complessivamente impiegati '78 militari, con 18 mezzi nautici e 21 mezzi terrestri, dislocati lungo i punti strategici del litorale elbano. Attenzione dedicata innanzitutto alla prevenzione, in mare e sulle spiagge, al fine di evitare spiacevoli incidenti, ma anche controlli mirati per impedire e reprimere abusi o illeciti di sorta"" Si ma a Rio Marina non venite mai a controllare se chi staziona e attracca in porto sia veramente autorizzato e se nel porto le barche ormeggiate abbiano tutte le autorizzazioni o se sul,porto chi entra e esce sia autorizzato. Un controllo ogni tanto anche qui non farebbe male Grazie
... Toggle this metabox.
Sostenitore Riese da Sostenitore Riese pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 22:07
Sig. Contini qui a Rio Marina non siamo tutti uguali. Siamo riesi , gente dura ma i piu' sono onesti. Lei fa bene a parlare e a dire le cose che noi non siamo capaci a dire e per questo io e altri la sosteniamo anche con chi la critica . Perche' non prova a candidarsi o a fare una lista civica. Sarebbero in tanti a seguirla mi creda e forse molti finalmente capiranno che dobbiamo ascoltare per far ricrescere e rianimare il paese. Continui a scrivere . Argomenti non ne mancano. Dalla viabilita'', alla pulizia delle strade e delle spiagge, dal Porto alla Svamar , dalla Pro Loco alla sistemazione del piano del commercio, Al porto turistico . Noi la sosterremo Vada avanti Il Club dei suoi sostenitori
... Toggle this metabox.
Curioso da Curioso pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 21:58
FATEMI CAPIRE, CI SARA' ANCHE MARINI? Stasera ai giardini delle Ghiaie iniziera' la festa dell'Unita' e come tutte le manifestazioni che si svolgono nella nostra citta' sono aperte con un discorso, in verita' sempre uguale, dal vice Sindaco Marini. Fara' lo stesso anche stasera? Per fortuna che non e' stato eletto Sindaco altrimenti lo avremmo trovato tutti i giorni a pranzo a ricordarci che se si mangia e' merito suo. Beppe
... Toggle this metabox.
taleElbano da taleElbano pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 20:35
Vorrei scrivere .. -dei due semafori che mettono in crisi tutta l'Elba e basterebbe qualche addetto al traffico... -dei materiali che galleggiano in mare(plastiche, cotonfioc, pallini bianchi di sapone) e che i bagnanti spostano dovendoci nuotare in mezzo... -del puzzo di bottino che pervade tutti i centri abitati -dei Camion che trasportano spazzatura nauseabonda o simili e impestano l'aria o addirittura il TRAGHETTO!! -dell'Ospedale e dei tempi biblici che ci costringono ad andare a pagamento(dallo stesso dottore e nella stessa struttura..)o ad aspettare la sentenza del Fato -del ghetto degli Orti "liberato" dall'immondizia a nostre spese con Sindaco e Consigliere in prima linea.. ma con gli abusivi ancora tutti li'... anzi anco peggio... -delle strutture sportive abbandonate e rese fatiscenti dalla "gestione" di fantocci incompetenti ingordi e collusi. -delle strisce bianche della segnaletica stradale fatta con vernice scadente o semplicemente troppo diluita.. -dei punti blu e dei loro "impresari" mardole ,di sinistra e con ruoli multipli e palesi incompatibilità.. -dei nostri nuovi e vecchi Amministratori intenti ad accusarsi a vicenda senza riuscire a compiere NIENTE di quanto promesso a gran voce in tempo di elezioni ..Vorrei scrivere di tutto cio' e di tanto altro ma ,con tutto il rispetto per coloro che ci si dedicano o ci lavorano ,credo che fino a quando mi limitero' a scrivere sul blog non vedro' risolte alcuna delle tante situazioni descritte..
... Toggle this metabox.
riese deluso da riese deluso pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 18:46
Ho soltanto una domanda al Signor Sindaco . Che cosa l'ha spinto a questa sceneggiata sulle graduatorie per i residenti dei posti barca ? Perchè ha lasciato passare tutto questo tempo e addirittura andare al primo di settembre per esporla. Meno male che Lei si definisce un "decisionista " (puro stile Renziano....in tutto e per tutto ). Io sento una gran puzza di monopolio in arrivo..... Ma nella Sua Giunta......c'è per caso qualcuno in conflitto di interessi ?? Ma di concreto....cosa ha fatto per il Paese ?
... Toggle this metabox.
PULIZIA CENTRO STORICO da PULIZIA CENTRO STORICO pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 17:45
[COLOR=darkred][SIZE=5]ESA e pulizia urbana. [/SIZE] [/COLOR] La pulizia urbana è questione non facile: da una parte necessiterebbe un maggior rispetto da parte dell’utente/cittadino verso la cosa pubblica e dall’altra una responsabilizzazione degli addetti verso gli interventi urgenti. L’isola vive di turismo e siamo nel pieno della stagione turistica. I paesi come Portoferraio per questi pochi mesi dovrebbero essere sempre tirati a lucido, costantemente. Ma così non è… Cito solo un esempio fra i molti che si riscontrano nel centro storico: nell’area dei cassonetti alle Galeazze, da molti giorni, il lastricato in granito si presenta lercio di liquidi oleosi, è veramente uno spettacolo desolante; i turisti che passano di là per compere, negozi o solo svago ne restano allibiti: e purtroppo si porteranno dietro il perenne ricordo di una città sudicia. Rimarcando pesantemente l’inciviltà di coloro che ne sono stati causa, si deve però richiamare l’azienda ESA - che ha in carico "i servizi di tutela e decoro del territorio " (sic!) ad avere la sensibilità per capire che in situazioni di questo tipo l’intervento deve essere rapido e risolutivo, prima che venga segnalato dai cittadini a mezzo stampa. Forse l’azienda non ha formato agli addetti? O forse non c’è il necessario controllo della loro attività? O forse c’è solo disinteresse collettivo, del controllato e del controllore? Però nel bel sito istituzionale, ben fatto, si legge: Il servizio di spazzamento manuale e meccanizzato viene svolto giornalmente e potenziato con la stagione estiva ed è calibrato secondo variabili specifiche sia geografiche che demografiche. Molte belle parole ma poca sostanza Qualcuno dei responsabili, per ciò pagati, dovrà ordinare un immediato intervento di pulizia. Perché se ognuno si “gira dall’altra parte” per non vedere, le cose potranno solo peggiorare! Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 16:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL FERRAGOSTO DI PREVENZIONE, CONTROLLI E SOCCORSI DELLA GUARDIA COSTIERA ELBANA. [/SIZE] [/COLOR] Il lungo ponte di ferragosto, come prevedibile, ha registrato il massimo afflusso di turisti sull'isola e il consueto affollamento in mare da parte di centinaia di imbarcazioni di vacanzieri. Ciò naturalmente coincide anche con il periodo di maggiore attenzione da parte della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Portoferraio che, nell'ambito dell'operazione estiva "Mare Sicuro" già in atto da diverse settimane e prevista sino al termine della stagione estiva, in questi giorni ha messo in campo la massima concentrazione di uomini e mezzi. Così solo nelle giornate dal 13 e 16 di agosto sono stati complessivamente impiegati '78 militari, con 18 mezzi nautici e 21 mezzi terrestri, dislocati lungo i punti strategici del litorale elbano. Attenzione dedicata innanzitutto alla prevenzione, in mare e sulle spiagge, al fine di evitare spiacevoli incidenti, ma anche controlli mirati per impedire e reprimere abusi o illeciti di sorta. In particolare è stata verificata la regolarità di molti stabilimenti balneari, sia dal punto di vista del rispetto delle norme sul demanio marittimo che da quelle per la sicurezza della balneazione; sono stati ispezionati numerosi punti di ristorazione a tutela dell'osservanza delle prescrizioni in materia di commercializzazione del prodotto ittico; non poche contestazioni amministrative sono state elevate nei confronti di unità da diporto all'interno dell'area di mare riservata alla balneazione, comportamento questo che mette a serio rischio la sicurezza dei bagnanti. Inoltre, relativamente all'attività di controllo in materia ambientale, nel mese di agosto. la motovedetta CP 553 della Guardia Costiera ha effettuato un costante pattugliamento delle acque dell'area marina protetta di Pianosa, navigando per più di 90 ore, percorrendo 990 miglia e riscontrando ben 12 violazioni delle norme che interdicono l'isola per un miglio marino e sequestrando, nei mari adiacenti, 3 reti da pesca (2 palamiti e 1 tramaglio) lunghe in totale circa 1300 metri. Non sono mancati infine gli interventi di assistenza e soccorso più o meno difficili a favore soprattutto di diportisti coinvolti in avarie e sinistri marittimi, nonché le attività dei mezzi navali dipendenti finalizzati a consentire agli elicotteri e agli aerei della Protezione Civile di prelevare acqua di mare per estinguere i numerosi incendi che hanno colpito il versante occidentale dell'isola d'Elba (Chiessi, Pomonte e Fetovaia) in questi ultimi giorni e al contempo mirati a tutelare l'incolumità di unità navali e bagnanti in transito nelle zone di prelievo.
... Toggle this metabox.
PORTO AZZURRO ESTATE 2016 da PORTO AZZURRO ESTATE 2016 pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 15:57
Il Comune di Porto Azzurro, sabato 20 agosto, organizza la NOTTE AZZURRA. Dalle ore 18,30 le Associazioni paesane organizzeranno stands gastronomici in Piazza e Banchina Matteotti e Lungomare Paride Adami. A seguire tanta bella musica in diversi punti del Paese, partendo da Via Veneto, per arrivare al Lungomare Paride Adami, passando da Via Vitaliani, Via D’Alarcon, coinvolgendo anche il centro storico e Piazza Matteotti. Dalle ore 23:00 in Piazza Matteotti “meravigliosi spettacoli dietro i ventagli della Notte Azzurra” e nelle acque del porto turistico antistante un omaggio speciale agli ospiti dell’approdo. A partire dalle ore 24,00 fino alle ore 03,00 in Piazza Matteotti, intrattenimento musicale e artistico in compagnia dei DJ Simone Scalabrini e Francesco Follati e della Compagnia StarDust. Saranno messi a disposizione, oltre ai parcheggi già esistenti, ulteriori spazi (vedi cartina allegata) dove poter lasciare il proprio mezzo e tramite navette gratuite dalle ore 18,30 alle 02,00 potrete raggiungere il centro della festa. Per il parcheggio n. 1 consultare l’ordinanza della Polizia Municipale n. 43.
... Toggle this metabox.
MARCELLO BRESCIANI DJ da MARCELLO BRESCIANI DJ pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 15:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 21 AGOSTO A CAPOLIVERI “URLANDO CONTRO IL CIELO”, DISCO MUSIC CON MARCO BRESCIANI DJ [/SIZE] [/COLOR] Serata da non perdere domenica 21 agosto a Capoliveri. La musica dance arriva in piazza con una serata di disco music che si preannuncia indimenticabile visto che alla consolle ci sarà l’inimitabile Marco Bresciani DJ. Un nome una garanzia per gli amanti della disco music, Bresciani è nato artisticamente in Verisilia dove ha spopolato sin dagli esordi della sua carriera iniziata negli anni ’80. Un vero e proprio trascinatore di folle, insignito per otto anni consecutivi del premio “Pegaso” come disc jockey più popolare della Toscana, e del Premio Biblos Oscar come migliore DJ animatore. Marco Bresciani promette grande musica e divertimento per accendere la notte nella suggestiva piazza di Capoliveri. Bresciani DJ è stato fondatore del gruppo Radiorama con il quale ha realizzato pezzi come “Aliens”, “Chance to desire”, “Desire” che ne hanno coronato il successo in Italia e all’estero, un successo confermato dalla “Hit” “Judicta” uscita con il gruppo “Modello n. 4” fondato insieme del grande comico toscano Giorgio Panariello. Una carriera ricca di successi, dunque e uno stile inconfondibile insieme a tanta tanta energia che faranno vibrare la piazza di Capoliveri il 21 agosto, dove Marco Bresciani si esibirà insieme a Simo e Ciccio DJ Resident per regalare a tutti grandi emozioni. Ingresso libero.
... Toggle this metabox.
Per Peria la pace della suo oasi verde è finita. da Per Peria la pace della suo oasi verde è finita. pubblicato il 18 Agosto 2016 alle 15:21
Caro Peria, la tua oasi di tranquillità è finita: quella di Sansone è una delle spiagge più rinomate e frequentate: rassegnati: anche per te, come per noi poveri cristi che abitiamo nei centri abitati o lungo le strade più trafficate dell' isola, un po' di frastuono e di smog.
... Toggle this metabox.