Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
Semafori e geni da Semafori e geni pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 17:58
È si..non devi essere un gran genio..le macchine sono fatte per muoversi se si fermano e creano file ci sarà qualcosa che le fa fermare tipo...tipo..un semaforo! Ho capito perche non verrà mai fatto,se i cervelli so quelli di "troppe auto, ancora un mesetto di sopportazione e poi se ne vanno,non c'è spazio ecc ecc..auuuuh...povero mondo
... Toggle this metabox.
POLIZIA MUNICIPALE PORTOFERRAIO da POLIZIA MUNICIPALE PORTOFERRAIO pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 17:28
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROROGATO IL PERIODO DI RISCHIO INCENDI [/SIZE] [/COLOR] In considerazione dell’andamento delle condizioni meteo climatiche, la Regione Toscana ha prorogato il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi fino al 15 Settembre 2016 compreso (decreto 8020/23-08-2016). Continua, quindi, ad essere in vigore il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali, ma anche quello di accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate, per le quali vanno comunque osservate dettagliate prescrizioni. Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio
... Toggle this metabox.
Per Villa San Martino.... da Per Villa San Martino.... pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 16:39
quella è solo l' ultima delle recensioni...quelle prima sono ancora peggio....ma è così da sempre ... Mi vien da pensare che gli unici tutelati non siano la storia o il personaggio, ma i custodi ed il loro sindacato....peccato !!!!
... Toggle this metabox.
VOLERE E POTERE...... da VOLERE E POTERE...... pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 16:38
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL PICCOLO PARCO GIOCHI DI PIAZZA DANTE RESTITUITO AI BAMBINI [/SIZE] [/COLOR] Lo aveva promesso alle famiglie ed ai bambini , Enzo aveva detto loro che avrebbe ripristinato in toto la piccola oasi attrezzata di Piazza Dante che versava in condizioni a dir poco pericolose . In piena autonomia senza scomodare la politica Vincenzo Fornino con la collaborazione di un pugno di volontari che si sono prestati alla bisogna , ( come si fa a dire di no a Enzo) facendosi forte del materiale offerto dai vari ferramenta di Portoferraio Mancini, Muntoni, Barbadori e non dimenticando il consorzio agrario di S. Giovanni di Giacomelli, in una mattinata è riuscito, coinvolgendo anche il camioncino di Esa a pulire tutto il giardini restituendo decoro ai giochi che sono stati riverniciati ex-novo e le panchine che Giancarlo Amore ha rimesso in sicurezza , fatto sta che già dal pomeriggio gli spazi sono tornati nella disponibilità dei bambini ed hanno fatto tornare il sorriso ai genitori… Ancora una dimostrazione di attaccamento alla propria città in un momento politico arruffone e litigioso….lo abbiamo sempre detto - l’umiltà paga sempre - ed anche stavolta con il sorriso e la volontà che lo contraddistingue , Fornino , senza apparire e senza nessun altra ragione che non sia quella di restituire giustizia e decoro ad un meraviglioso paese troppo spesso abbandonato, e come consuetudine senza che nessuno dei grandi politicanti domani spenda una parola di elogio, ha dato a tutti noi una lezione di civiltà e di voglia di fare …il suo compenso sarà la riconoscenza dei cittadini ed il sorriso dei bambini che sono tornati a vivere in sicurezza il loro piccolo ma importante parco giochi. Grazie Enzo e grazie ai volontari
... Toggle this metabox.
altro Riese da altro Riese pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 16:14
LE REGOLE VANNO RISPETTATE ! QUANDO SI COMINCIA A NON RISPETTARLE E' PERCHE CHI E' PREPOSTO A VIGILARE "NON LO FA' " !!! SU QUESTO NON CI PIOVE E NOI RIESI DICEMOCELO PURE...PER BONA PARTE DELL'ANNO VIVEMO BENE, SEMO POCHI E NESSUNO SI INFASTIDISCE ; COME FAI D'ESTATE A PERDERE IL VIZIETTO..?.ECCO DA DOVE NASCONO I PROBLEMI. FATE I BUONI !
... Toggle this metabox.
Max Gazzè in concerto da Max Gazzè in concerto pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 16:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Max Gazzè in concerto a Marciana Marina il 29 agosto – L’artista romano è il re delle radio dell’estate 2016 con il tormentone “Ti sembra normale” [/SIZE] [/COLOR] Sarà Max Gazzè a concludere alla grande l’estate degli eventi musicali all’Isola d’Elba. Il suo concerto è stato programmato per lunedì 29 agosto in Piazza della Chiesa a Marciana Marina. Con un album, Maximilian, dopo un anno ancora in top ten e un singolo, Ti sembra normale, re delle radio italiane, per Max Gazzè è un momento magico. Per rendersene conto basta vederlo in uno dei suoi affollatissimi concerti di questa estate, che culmineranno a ottobre in un tour che toccherà Toronto, New York, Tokyo, Los Angeles, Shanghai, ecc. "Ci siamo concessi un investimento sulla produzione, con uno spettacolo ricco e un gran bel suono - dice Max in una intervista a Repubblica - c'è grande soddisfazione. E poi al terzo singolo rientrare ancora una volta alto in classifica con l'album è sorprendente". Il 2016 per Max Gazzè è decisamente un anno d’oro. “Ti sembra normale” è il terzo estratto dall’album “Maximilian”, già Disco d’Oro – segue il tormentone “La vita com’è”, il più trasmesso nel 2015 (che ha raggiunto 23 milioni di visualizzazioni su Youtube, traccia certificata disco di platino) e l’ultima hit in ordine cronologico, “Mille volta ancora”. La formazione che accompagnerà Max in tour è composta da Giorgio Baldi alle chitarre, Clemente Ferrari alle tastiere, Cristiano Micalizzi alla batteria e Max ‘Dedo’ De Domenico agli strumenti a fiato. Il Maximilian Tour si preannuncia spettacolare e ricco di novità multimediali: la meravigliosa scenografia curata da Camilla Ferrari farà da sfondo ai video scelti appositamente da Max insieme a Nicola Saponaro, contenuti video interattivi che accompagneranno le sue esibizioni durante il live. Due gli album che faranno da perno alla scaletta: l’ultimo - “Maximilian” – ed il primo, “Contro un’onda del mare”, che quest’anno celebra i vent’anni dalla pubblicazione, il disco d’esordio col quale Max si affacciava sulla nuova scena musicale italiana, spiccando già per le tematiche insolite dei testi e l’originalità e la cura della composizione. A questo straordinario album di debutto è dedicato quindi uno speciale tributo all’interno della scaletta del concerto. Non mancheranno, tuttavia, pezzi storici del suo eccezionale repertorio. L’organizzazione dell’evento è della Pro Loco e del Comune di Marciana Marina.
... Toggle this metabox.
Per chi difende i Nomadi da Per chi difende i Nomadi pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 15:31
A tutti coloro che difendono lor signori. Cosa mi dite di fronte all'arresto dei 2 nomadi romani beccati a rubare dai Cc di Portoferraio in ville case e con furti di auto? Per tutti i benpensanti Grazie ai Carabinieri
... Toggle this metabox.
Sempre per la rotonda da Sempre per la rotonda pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 14:36
Credo che prima di ragionare su modifiche alle partenze delle navi in altri porti , che è tutto da verificare... In tutte le parti d'europa gli incroci con o senza semafori vengono trasformati in rotonde sia per rallentare la velocità delle auto o moto che per rendere l'incrocio più snello. Solo qui quando si parla di rotonde si trovano mille scuse per non farle . Siamo proprio strani, o proprietari dei terreni interessati ???
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 14:11
Un commento su Trip advisor della Villa San Martino : Scomodo l'accesso. Dopo una salita di tre quattrocento metri ti aspetta una rampa di scale ed una arrampicata per arrivare a vedere un casolare con mobili antichi e nessuna capacità di seguire una storia affascinante. Così come è mi meraviglio che si spendano soldi per mantenerla aperta pagare il personale. Uno stato di semi abbandono degli esterni della "villa". Ma poi chiamarla villa mi sembra davvero troppo. Davvero tempo , fatica e soldi buttati. CHIUDERE, CHIUDERE, CHIUDERE!!!!!!!! Cos' elbani vi salvate la faccia.........
... Toggle this metabox.
Per Riese da sempre da Riese da sempre da Per Riese da sempre da Riese da sempre pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 13:32
Caro compaesano da come scrivi mi sembri essere uno dei Soliti noti come tu li definisci. Se tu o i soliti noti hanno il permesso ( e a me riese come te NON mi risulta caissimo ) che problema c'e'. Nessun problema. Se il pensionato deve fare benzina o deve prendersi un caffe al moletto lo faccia se autorizzato se passa con moto o macchina altrimenti una bella passeggiata salutare . Poi i caffe non sono venduti solo al moletto. Mi sa caro Riese da sempre che tu voglia come al solito criticare l'ondata di cambiamento che si vuole portare . Perche' violare sempre le leggi e le norme? Ma la voglimao fare finita una volta per tutte? Il paese non e' vostro o tuo o dei pochi ma di tutti e anche di quelli come me che Riesi da sempre non violano le norme E questo lo dovresti sapere Grazie alla redazione per la pubblicazione
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 13:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA GUARDIA COSTIERA ANCORA DECISIVA NELLA TUTELA DELLA VITA UMANA IN MARE . [/SIZE] [/COLOR] Il 21 agosto la Capitaneria di Porto di Portoferraio è stata impegnata in un'intensa attività di soccorso realizzata sia nel versante settentrionale che in quello meridionale del Compartimento marittimo di giurisdizione. Ben 3 gli interventi posti in essere da parte della motovedetta Sar CP 805. In particolare, alle 19:30 circa l'ufficio circondariale di Piombino ci segnalava il mancato rientro di un bagnante nei pressi del porto di San Vincenzo. Immediato l'intervento dell'unità navale di soccorso di Portoferraio che si dirigeva sul posto. Il bagnante veniva ritrovato in ottime condizioni di salute e la vicenda si chiudeva con esito positivo. Più tardi la sala operativa della Capitaneria, alle 23:30 riceveva una comunicazione sul canale 16 tra Livorno radio e l'imbarcazione da diporto Goghigo che, in conseguenza di un urto con degli scogli nei pressi di Punta Ala, aveva un uomo a mare e richiedeva pertanto il tempestivo soccorso della Guardia Costiera. Veniva disposto l'immediato intervento della MV SAR CP 805 che, procedendo alla massima velocità riusciva, grazie al lancio da parte dell'imbarcazione di 2 razzi rossi, ad individuare tempestivamente la stessa. Mentre l'uomo a mare riusciva a risalire sull'imbarcazione senza accusare alcun problema di salute, l'imbarcazione veniva raggiunta anche da personale dell'ufficio locale marittimo di Castiglione della Pescaia. Si prowedeva a porre in sicurezza la stessa, a trarre in salvo tutte le persone a bordo e, dopo aver accertato l'assenza di rilevanti danni allo scafo, l'unità veniva rimorchiata dal locale gruppo ormeggiatori e ricoverata nel porto di Punta Ala. Intorno alle 01:20 la C.O. di Livorno ci segnalava la richiesta di assistenza avanzata da un'imbarcazione a vela con motore in avaria con a bordo 6 persone tra cui un bambino a sud di Porto Azzurro. La MV CP 805 di Portoferraio veniva dirottata sul punto. Intercettata l'imbarcazione, dopo aver constatato l'ottimo stato di salute delle persone a bordo, forniva assistenza alla stessa consentendo l'ormeggio in sicurezza nella rada del porto di Porto Azzurro. Tutte le attività terminavano alle ore 06:00 con il rientro in Capitaneria della MV CP 805, dopo una giornata di intenso lavoro finalizzato alla salvaguardia della vita umana in mare ed al controllo del rispetto delle norme che disciplinano la sicurezza della navigazione in linea con le direttive del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. PORTOFERRAIO 23/8/2016
... Toggle this metabox.
Riese da sempre da Riese da sempre pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 12:49
Buonasera, sapete come andrà a finire con queste sollecitazioni a punire i transiti non autorizzati sul porto di Rio ?...si beccherà una multa il pensionato che porterà una tanica di benzina sulla barca, magari in motorino restando in sosta per dieci minuti o chi si Andrà a bere un caffè al Moletto. I soliti noti , potete stare tranquilli , (mi sembra di capire che non vi stiano molto simpatici) non li toccherà nessuno..anche perché hanno i permessi...Quindi per risolvere il problema basta una transenna amovibile all'inizio dell'accesso et voilà..nessuno passa più se non per emergenza..
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 12:43
Di problemi per la viabilità ce ne sono tanto semaforo chiosco distributore banca tabacchi coop vivaio night club pescheria brico ecc.... Tutti intralciano e rallentano e creano incidenti più o meno gravi vent'anni fa c erano solo le cose importanti distributori e un chiosco ora sono 4 in 600 metri
... Toggle this metabox.
rotonda o semaforo da rotonda o semaforo pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 10:53
Non bisogna essere dei geni per capire che il problema delle lunghe file non sono i semafori o le rotonde, ma bensì le auto che in certi periodi dell'anno, e in certe ore del giorno (partenze-arrivi portuali) sono davvero troppe, e allora le cose sono due, o limitare gli arrivi delle auto, o potenziare i porti di Cavo, Rio marina e la riapertura del porto di Porto azzurro, delle due una.
... Toggle this metabox.
SANTE X CONCITTADINO da SANTE X CONCITTADINO pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 10:52
e tanto ce n'e mille di questi "punti ahu'" sulle spiagge citate..beviti un caffè vedrai che la tua appuntita intuizione ti guiderà..l'appropriazione indebita è sotto gli occhi di tutti..a buon intenditore poche parole..
... Toggle this metabox.
Pe.r Antipopulista da Pe.r Antipopulista pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 9:57
Nessuno attacca la persona del Delegato , viene giustamente sollevato un problema sotto l'occhio di tutti. La totale assenza sul porto di controlli giono e sera di divise bianche , di controlli serali su vetture che vanno e vengono come ieri sera sul porto , di mancanza di sanzioni per chi viola. Tutto assente da sempre e tutti i giorni. Purtroppo questa e' la realta riese che piaccia o no La cosa da domandarsi e' se a Portoferraio sappiano. Esposti ne sono stati fatti ma si latita ancora
... Toggle this metabox.
per antipopulista da per antipopulista pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 9:47
Ma tu...ndo vivi !! Nessuno mette in dubbio la serieta' di nessuno ; ma negare che il porto è abbandonato a se stesso è inconfutabile a meno di essere un soggetto interessato a che le cose vadano come stanno andando !! E guarda caso L'Autorità preposta a che l'area portuale venga rispettata è proprio il Delegato !! Le lamentele vengono da più parti.....altro che rapporti personali deteriorati e croce addosso....Chi è pagato con le nostre tasse deve fare il suo lavoro e non voltarsi dall'altra parte !! Un saluto alla redazione
... Toggle this metabox.
rotonda da rotonda pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 9:25
Caro inc@zz@to: Della rotonda al posto del semaforo ormai se ne parla da anni ma , credo, non esiste neanche il progetto. Perché ,è uno dei misteri della fede di Portoferraio. Dovendo fare degli espropri di terreno , forse , si dice ma chi sà,non si vuole disturbare gli amici degli amici e quindi semaforo per sempre. Però puoi sempre sperare in un miracolo.
... Toggle this metabox.
Conteti loro da Conteti loro pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 8:42
È stato un successo, dicono gli addetti ai lavori della festa dell'unità, siete convinti? Se va bene a voi!!!!il guaio è , che tale festa viene immediatamente dopo una vera festa, quella del rugby. La differenza e troppa x non fare confronti. Ho letto il pensiero di un vecchio compagno, non sei solo a pensare che ormai sarebbe più dignitoso non farla più. I ricordi che abbiamo delle feste anni 70/80. Sono ben altri, come dici te non c'è più il maialino, il gioco del tappo, con quel gioco portavi a casa piante stupende, ma è troppo difficile rifare tutto come una volta? I nuovi compagni non hanno partecipato alle vecchie feste? I nuovi compagni si sono annaccquati come tutta la sinistra? Comunque asseriscono che è stato un successo. ...CONTENTI LORO
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 23 Agosto 2016 alle 8:41
X Giancarlo Amore Ciao Giancarlo , apprezzo “spesso” ciò che scrivi , a volte no, non sono daccordo perché vai un po' agli estremi delle cose, questa volta solo per certi versi hai ragione, rimuovere i cartelli a chi tocca? E i controllori si va beh! Ma Ti rendi conto quante cose ci sarebbero da vedere di molto più importante che non due cartelli rimasti . Una cosa devo dirti, che escluso i lavori suggeriti da Te e poi eseguiti, non mi pare Tu abbia mai elogiato qualche opera fatta a favore di noi cittadini e non sto a dire da questa o da quella amministrazione .A volte un elogio è di grande incoraggiamento per chi lavora. Ora è vero che il codice della strada non prevede cartelli, forse siamo ancora arretrati, in U.S.A ci sono proprio cartelli con scritto chi provvede alla manutenzione di certi pezzi di strada e su strade di grande comunicazione, e dico, gli vogliamo dare una contropartita? Tu scrivi:Per “ GIUSTIZIA “, quello che desidero far osservare e comprendere, è il fatto che da tempo, Noi Cittadini ci adoperiamo affinché i Responsabili prendano dei provvedimenti per offrire quello che la Legge prescrive per quanto riguarda la messa in sicurezza delle rotatorie, NOI CITTADINI ???? Non mi pare siate o siamo in molti , comunque proponete allo stato Italiano di modificare il codice, visto che non ci sono soldi per la manutenzione , potremmo con i cartelli provvedere anche alla sicurezza oltre la visibilità. Ancora scrivi: Per rispetto e delicatezza verso di Noi che ci adoperiamo nel risanare la pericolosa situazione stradale, queste Aziende potevano benissimo offrire il Loro importante contributo assieme al Nostro, per spronare il Comune con il fine di mettere definitivamente in sicurezza queste rotonde e passaggi pedonali. Dopo e solo dopo essere sicuri che sia stato fatto il massimo nel garantire la sicurezza stradale, potevano posizionare questi cartelli pubblicitari diciamo “ legali “. Ma di che parli!!! Le aziende dovevano dire al comune quel che deve fare e poi mettere i cartelli, e siiiii hai voglia Te, che poi non sono informato, mi chiedo ma quelle rotatorie appartengono al comune o alla provincia? Nel tal caso è tutta un'altra storia. Poi te la prendi con Elba Rugby , una soc. che fa della passione una ragione di vita per tanti ragazzi, che magari andrebbero a fare qualche cosa che … lasciamo stare. Anche Te sei uno di quelli che se c'è una perdita d'acqua lo scrive su camminando ? Perché non telefonare al diretto interessato, esempio puoi contattare Elba Rugby e far notare loro la dimenticanza dei cartelli, pensa come sarebbe più carino per tutti. Dai fra un po' il caldo finisce la gente se ne va e troverai un po' di pace, forse... perché anche d'inverno sei in … azione . Come dicono gli inglesi Keep Calm and quite Ciao Pier, Elbano da sempre
... Toggle this metabox.