[COLOR=darkblue][SIZE=4]I RAGAZZI DELLO STREET FOOD E GLI ABUSIVI PETULANTI. [/SIZE] [/COLOR]
Non far lavorare i ragazzi degli street food in questi tre mesi estivi applicando alla lettera le norme che regolano il commercio itinerante su aree pubbliche è una brutta pagina per Portoferraio che poco fa per dare lavoro ai giovani anzi, si immerge nei cavilli normativi per soffocare lodevoli iniziative da anni in essere nelle località turistiche e non.
Questi tre gruppi di ragazzi volenterosi e apprezzabili per l'iniziativa senza un lavoro tradizionale, hanno investito tutto i loro risparmi e quelli dei genitori per avere una possibilità di vita lavorativa. Con entusiasmo si sono attrezzati, seguendo le rigide norme igienico-sanitarie, allestendo tre piccoli mezzi per offrire ai residenti e in particolar modo ai turisti, quella tradizione tutta Elbana del polpo lesso e dello spuntino "mordi e fuggi" preferendo prodotti di nicchia.
Ma si sa la nostra città non è preparata a questo e a queste iniziative che possono intrattenere, almeno per lo spuntino, quei turisti che non siamo in grado di convogliarli a visitare le bellezze del centro storico, furgoni e camion permettendo.
Queste tre attività additate dalla Polizia Municipale e dall'attuale Amministrazione, rispettano le leggi del pubblico decoro e fiscali a differenza degli eserciti di abusivi che sostano agli ingressi dei supermercati che oltre ad essere insistenti e petulanti ora, visto che nessuno controlla (comandante Pacini, almeno farsi vedere e chiedere qualche documento) sono invadenti e maleducati e pretendono l'euro del carrello. Se non acconsenti ti trattano male e se sei anziano anche a muso duro.
Quando i furgoncini dei "ragazzi dello spuntino" smontano le attrezzature, la zona da loro occupata non necessita pulizie, dove sostano gli abusivi.....lascio giudicare voi.
Anita (ragazza senza lavoro e con un figlio)
113600 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]TERREMOTO – MARCIANA MARINA RACCOGLIE IN UNA SERA 5000 EURO.
CIUMEI: “ IL PAESE HA PORTATO IN PIAZZA IN PROPRIO CUORE” [/SIZE] [/COLOR]
L’amatriciana della solidarietà di Marciana Marina – così l’hanno chiamata gli organizzatori – ha avuto un grande successo. Infatti la serata, che aveva lo scopo di raccogliere fondi a favore delle zone disastrate dal sisma del 24 Agosto scorso, ha visto la partecipazione di centinaia tra residenti e turisti in vacanza a Marciana Marina.
“Siamo soddisfatti – afferma il Sindaco Andrea Ciumei– in meno di 24 ore abbiamo organizzato un’iniziativa che ha visto unite tutte le realtà del paese , che si sono date da fare per la riuscita della serata. Marciana Marina, ancora una volta, ha dimostrato di avere un cuore grande e l’ha portato in piazza”
Ringrazio ovviamente – continua Ciumei – i commercianti che hanno contribuito fattivamente all’iniziativa, i volontari che hanno lavorato cucinando e servendo più di 50 kg di pasta , le associazioni che hanno fatto da grancassa all’evento: siete motivo di orgoglio ed esempio per tutta l’isola “.
I soldi raccolti , che sono pari ad un importo di 4750 euro, destinato ad aumentare poiché la raccolta fondi continua, verranno integralmente donati dalla Proloco di Marciana Marina alle aree colpite dal sisma tramite bonifici diretti alle tesorerie dei Comuni interessati.
“ Grazie ancora a tutti i partecipanti – conclude il Sindaco - Oggi il piccolo paese di Marciana Marina ha compiuto una cosa assai grande . “
Ieri sera in piazza Matteotti a Capoliveri dalle ore 21 alle ore 24 circa sono state numerosissime le persone intervenute alla pesca di beneficenza organizzata dalla Pubblica Assistenza di Capoliveri.
La catena della solidarietà si è attivata immediatamente per contribuire all'iniziativa,tanto che in poche ore è stata raggiunta la somma di € 1200,00.
La serata sarà ripetuta in data 30 Agosto, sempre in piazza Matteotti a Capoliveri.
I volontari ricordano che la somma sarà devoluta direttamente alle popolazioni colpite da questo mostro che in pochi attimi ha raso a terra tutti i progetti e i sogni dei cittadini del Centro Italia.
Scusate tanto, ma vi sembra normale che il giorno di lutto nazionale venga fatto un CONCERTO IN PIAZZA A PORTO AZZURRO ??? poi si organizza una raccolta fondi per martedì...... mi sembra tanto una toppa... a voi il vostro parere
[COLOR=darkred][SIZE=4]FACCIAMO CHIAREZZA..SULLA RACCOLTA AIUTI UMANITARI
[/SIZE] [/COLOR]
Forse nella mia intervista a tele Elba sono stato frainteso o qualcuno ha fatto finta di non capire perciò tengo a fare questa precisazione molto importante:
Io non ho detto che non si deve raccogliere viveri o coperte o altri generi alimentari ma ho precisato che per ora non si devono portare sui luoghi del terremoto come ha precisato ANPAS Nazionale perchè è tutto inutile portare roba che non sanno dove mettere in quanto sono in allestimento strutture per il recapito della merce perciò confido molto nella popolazione elbana per raccogliere più prodotti possibili attraverso le varie associazioni del territorio ed a questo proposito devo comunicare che il Coordinamento ANPAS delle Pubbliche Assistenze ha aperto da lunedi prossimo in Piazza Gori (davanti all'ingesso del Comune di Portoferraio un fondo (gentilmente concesso dal Sig. Sergio Bicecci), per un centro di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, coperte, vestiario, prodotti per igene personale ecc. e dove tutte le pubbliche Assistenze dell'Elba confluiranno le loro raccolte. La merce raccolta sarà stoccata in attesa che venga richiesta dai luoghi disastrati dal terremoto.
Se il centro di raccolta dovesse essere chiuso i prodotti possono essere portati presso la sede della P.A. Croce Verde a Portoferraio.
Facciamo appello, a volontari, pensionati, a semplici cittadini che volessero darci una mano per stare presso il centro di raccolta e tenerlo aperto più possibile per ricevere i prodotti donati.
Sarebbe poi auspicabile che le raccolte fatte da tutte le Associazioni Elbane, di qualsiasi fede o colore, venissero portate nei luogi disastrati con un unico trasporto per la solidarietà di tutta l'Isola d'Elba unita.
Il Coordinatore Zona Elba
Paolo Magagnini
[COLOR=darkred][SIZE=4]VOLONTARI ELBANI SUL LUOGO DEL DISASTRO [/SIZE] [/COLOR]
Sono arrivati da poche ore i nostri volontari nelle zone del disastro. A loro i nostri migliori auspici di buon lavoro e che Dio gliene renda merito!
Non sarà facile gestire le emozioni di fronte ad una tragedia tanto grande.
Un pensiero ed un grazie anche ai nostri amici Anpas isola d'Elba che si uniranno stamani nello stesso campo base della colonna mobile Regione Toscana.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860)
"LA GIUSTIZIA VUOL ESSERE AMMINISTRATA CON ALTO ANIMO ZELATORE DEL RETTO E DELL'ONESTO,CON MENTE SERENA E SCEVRA DA OGNI PREOCCUPAZIONE " (ENRICO POGGI )
[/SIZE] [/COLOR]
(PRIMA PARTE)
Il 20 maggio 1859 al Governatore militare e civile dell'Elba arriva una circolare da Enrico Poggi(1) ,ministro di giustizia e grazia del governo provvisorio della Toscana. Indirizzando alcune parole alla magistratura ,il neo ministro vuol far conoscere "g11 intendimenti e le vedute" che gli serviranno da guida nell'esercizio del ministero di cui è stato onorato .
"Illustrissimo Signore
Chiamato a far parte del Governo della Toscana nell'ufficio di Ministro di Giustizia e Grazia ,sento il dovere d'indirizzare alla magistratura alcune parole, le quali valgono a dimostrare gl'intendimenti e le vedute che mi serviranno di guida nell'esercizio del ministero di cui sono stato onorato. Debbo al costante affetto per l'Italia e per le politiche di libertà l'essere stato tolto alla vita tranquilla che conducevo da ventun anno nel seno della Magistratura e in mezzo ai diletti miei studi al momento in cui la causa dell'Indipendenza Italiana è risorta con più favorevoli e stupendi auspici.Questo sentimento mi agevola alquanto il modo d'intendere i tempi nuovi che incominciano ed mi muove a far sì che la Magistratura si disponga a prendere il luogo che le si appartiene nell'ordinamento dello Stato e sia riverita nell'universale non solo per la integrità della sua condotta ma eziandio per la estimazione che deve tenerla il Governo. Ad ispirare nei cittadini la piena fiducia nella onesta ed imparziale amministrazione della giustizia un senso morale di rettitudine che guidi e diriga il Magistrato nell'esercizio delle sue delicate funzioni, ed imprima alla sua indole un abitudine di temperanza e di tranquillità. Se la Magistratura risplende per tale virtù,raro è che non riesca a mantenersi in reputazione anco in tempi di sconvolgimenti politici, e non giunge a serbarsi incolume in mezzo a quelle catastrofi sociali in cui governi e governanti soccombono. Né ciò dee recar meraviglia.II retto criterio che guida i Magistrati a ben amministrare la Giustizia lor giova eziandio a ben apprezzare gli avvenimenti politici e a comprendere le cose nuove che si presentano e le necessità di esse,alle quali più facilmente si accomodano in vista di provvedere alla suprema salvezza del civile consorzio.Per queste doti la Magistratura toscana si è sempre distinta; e il favore e il rispetto di cui ogni ordine di cittadini le ha data una non dubbia testimonianza è l'argomento il più chiaro che essa ha ben inteso l'uffizio suo; e mentre si è tenuta aliena dalle parti politiche ,ha fatto conoscere il suo spirito di moderanza che non avversava il progresso sociale e che in cima ad ogni suo affetto stava sempre quello di cooperare coraggiosamente al bene del paese. Io non dubito che sia per spiegare lo stesso zelo ora che si agitano sui campi di battaglia le sorti di questa travagliata nostra patria,l'Italia,che fu cuna delle due più grandi civiltà pagana e cristiana; ora che l'Europa intera ci guarda ed osserva se ci mostriamo degni dei destini a cui la Provvidenza sembra chiamarci. Già la Toscana ha sorpreso l'universale pei modi civili con cui ha compiuto un gran movimento che li condusse a congiungere le sue forze a quello del valoroso Piemonte e del magnanimo Alleato d'Italia per l'indipendenza della patria comune.
Spetta ora ad essa di continuare in questa via di assennatezza in cui è entrata ed a serbare illesa quella fama di civiltà che tanto l'onora al di fuori.Pei Magistrati non è malagevole e sta nel dispiegare la maggiore attività nell'esercizio delle proprie funzioni riaprendo liberamente il cuore a quei sentimenti generosi che danno un più nobile indirizzo alle facoltà intellettuali ,e che giovano a sottrarre l'animo alle cure dei minuti e volgari negozi ,spesse volte cagione di piccole molestie e di meschine inquietitudini. La giustizia vuol essere amministrata con alto animo zelatore del retto e dell'onesto ,con mente serena e scevra da ogni preoccupazione;vuol pazienza nell'ascoltare ,diligenza nell'investigare,sapienza nel risolvere. E quando i Magistrati sanno d'essere pienamente liberi nell'adempimento del loro ufficio e che non corron pericolo d'essere censurati se non mancando al proprio dovere,ciò basta a rassicurarli ed a lasciarli tranquilli nello indefesso studio delle giudiciarie contese." (Affari Generali del Governo dell'Elba 1859-1860 Doc 15-100. Circolari 1-42.Circolare n 15.Archivio storico comune di Portoferraio) 1) Enrico Poggi (1812-1890).Magistrato. Ministro di Grazia e Giustizia prima nel granducato di toscana e poi nel governo provvisorio toscano. Senatore nel senato del regno d'Italia dove ricoprì la carica di ministro senza portafoglio. Poggi, insieme a Ridolfi, all'interno del governo provvisorio toscano, vuole sì l'annessione al regno di Sardegna ma è sostenitore non per una immediata fusione come invece vuole Bettino Ricasoli .
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
...Possibile che non c'è un cecio che v'entri'n.... Se si fa si sbaglia ,se un si fa si sbaglia..Madonna che tristezza..e il tuffo alle ghiaie e i nomadi e il via vai sul porto di rio...ce le meritiamo le "restrizioni" siamo una razza che ha bisogno di una catastrofe per capire quale sono le cose che veramente contano... Pigliatevi pe un orecchio e datevi na patta'ntera..ne giovera' l' umanita' (se così si può definire).
Gli zingari son tornati evviva! a tutto c'è rimedio, nonostante le nostre contumelie noi elbani non facciamo cosi paura! Ora però mi aspetterei un atto di generosità, dai nostri indignati concittadini, ci additavano come zoticoni razzisti .....ora che qualcuna delle vostre seconde case si stà liberando ( dai turisti paganti ovviamente) suvvia date l'esempio, dategli una sistemazione dignitosa, fate qualcosa di concreto e non solo belle parole , in modo che anche noi trogloditi possiamo apprendere cosa sia l’accoglienza, la solidarietà e l’amore per il prossimo , davvero contiamo su di Voi
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SOLIDARIETA' DEL COMITATO CARPANI
[/SIZE] [/COLOR]
Il Direttivo del Comitato di Carpani, in riunione straordinaria visti i recenti gravi avvenimenti che hanno colpito le popolazioni laziali, ha deciso di non annullare la festa da tempo organizzata ai giardini di Carpani sabato 27 agosto e di utilizzare l'intero introito per l'acquisto di vestiario e viveri di prima necessità per alleviare le sofferenze di tanti nostri connazionali
Il Direttivo del Comitato di Carpani
il problema dell'elba è la fauna residente.. andrebbero resettati
Se puoi essere più preciso e dire su quale strada accade tutto quello che te hai riportato così da inquadrare meglio la situazione.Grazie.
[COLOR=darkred][SIZE=5]Polisportiva Elba Rekord sezione Basket [/SIZE] [/COLOR]
Inizia una nuova emozionante stagione di Pallacanestro !!!
La nostra società parteciperà ai campionati provinciali e regionali con ben sei formazioni . lo staff al gran completo, capitanato dal presidente Maurizio Di Giorgi, è composto da otto tecnici qualificati :
Sergio Pedrazzini - Massimo Mansani - Augusto Marinari - Simone Silvino - Massimiliano Olmetti - Dimitri Cunico – Alessio Iacopini e Lorenzo Arnaldi .
Insieme a loro si alleneranno e scenderanno in campo le seguenti formazioni :
Promozione regionale Maschile
Under 16 regionale Femminile
Under 15 regionale maschile
Esordienti provinciale
Aquilotti provinciale
Scoiattoli provinciale
Oltre ai consueti allenamenti nel comune di Portoferraio , sono previsti due corsi di minibasket nei comuni di Capoliveri e Marina di Campo oltre a un progetto scolastico che comprenderà tutte le scuole elementari elbane.
La presentazione delle squadre , gli obiettivi e il programma della prossima stagione verrà illustrato in una riunione aperta a tutti i genitori e gli atleti , giovedì 1 settembre alle ore 19.30 presso il Palazzetto dello Sport di Portoferraio
Sarà gradita la presenza di nuovi atleti e genitori interessati a questo bellissimo sport . Vi aspettiamo !
Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani
Cell.3355326136 email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL]
Pallacanestroelbarekord.it
Sergio Rossi ha ragione quando scrive che per l'Elba e per le Ghiaie occorrono iniziative di ben altro spessore piuttosto di un tuffo in mare collettivo o la festa del Rugby o della Polisportiva e bisogna dire basta con questa patetica Festa dell'Unita. Queste cose sono un po' troppo provinciali per uno dei poli turistici più importanti d'Italia come è l'Isola d'Elba, e pure per le Ghiaie, che meriterebbero una promozione più continuata.
Bravo Sergio,siamo con te!
CARO turista, … isola d’Elba addio.
Venerdì 26 agosto 2016, mi reco alla biglietteria Toremar/Moby di Portoferraio per acquistare un biglietto passeggero per la tratta Portoferraio/Piombino per domattina.
Stranamente non mi viene richiesto nessun documento d’identità ma la sorpresa maggiore sarà l’importo preteso, ben 25.65 euro!
A fronte al mio stupore, mi viene risposto che sabato 27 è considerato altissima stagione, così devo aggiungere ben altri 5.65 euro alla banconota da 20 che avevo già in mano e che ritenevo più che sufficiente.
A questo punto mi sorge spontaneo un dubbio:
Perché in un periodo in cui la security dei porti adibiti al traffico passeggeri è stata innalzata al 2° livello non solo non mi viene chiesto di esibire un documento ma il mio nome non viene nemmeno riportato sul biglietto?
Se non sbaglio il sito della Toremar riporta:
“In ottemperanza alla normativa sulla sicurezza, i nominativi dei passeggeri e delle targhe indicati sui biglietti devono necessariamente corrispondere ai passeggeri ed ai loro veicoli in partenza. In caso contrario le Autorità preposte ai controlli potranno rifiutare sia l'accesso ai varchi portuali che l'imbarco stesso.”
Mentre quello della Moby recita:
“Il biglietto è personale, quindi non è cedibile ed è valido solo per il trasporto indicato”
Dai tristemente reale e dimostrabile finora sposto, mi concedo qualche riflessione del tutto personale ed opinabile, ovvero che come sempre si approfitta della maggior affluenza turistica per “stangare” ben bene anche il singolo passeggero (non oso pensare quanto avrei dovuto pagare se avessi avuto anche l’auto al seguito).
Consapevole che tali comportamenti cadono nel dimenticatoio senza scalfire l’immagine, in questo caso, di una società abile a pubblicizzare sconti e sponsorizzazioni quanto a lasciare traghetti (o aliscafo) fermi in banchina con la scusa del guasto tecnico, concludo che per puro sfizio, con già il biglietto in mano, mi sono recato alla biglietteria Blunavy, che per la stessa tratta e giorno mi han chiesto solo 16 euro!
Direi un ottimo materiale anche per il famoso mistery client tanto attento al capello in terra per quanto riguarda gli alberghi elbani, ma decisamente cieco sul trasporto marittimo locale. (chissà come mai???)
Ringraziando sin d’ora la Vs. Redazione per lo spazio che vorrà concedermi.
Otello T.
ZONE TERREMOTATE, INIZIANO LE PROCESSIONI DEI POLITICI.
Da ieri sono iniziate le preventivate processioni dei politici Romani molte delle quali per visibilità e propaganda politica. Quelle zone hanno bisogno di essere messe in sicurezza nell' immediato e la ricostruzione in breve tempo ed e' per questo che molte volte le visite politiche propagandistiche mangiasoldi non dovrebbero essere ammesse.
Passi il ministro Del Rio e il Presidente Renzi che hanno dato un preciso segnale del Governo e delle Istituzioni. Giusta la visita di domani del Presidente Mattarella accompagnato dal sempre presente Renzi, ma Alfano e la Boldrini non potevano unirsi al corteo del Presidente Mattarella?
In questi giorni seguiranno le visite perditempo e mangiasoldi di molti presidenti di commissioni, di capi gruppo, di consulenti, di sindacati, di associazioni accreditate, di Onlus.di governatori Regionali, di associazioni corporative, insomma tutta gente con a seguito un gran codazzo di collaboratori e di addetti stampa per riprendere le strette di mano e le carezze date ai terremotati e che molte volte non gradiscono perché loro hanno bisogno di ben altro in questo momento di dolore e di speranza. Questa gente dei "Palazzi" oltre a spendere un fiume di quattrini per farsi fotografare per le future campagne elettorali, FANNO PERDERE TEMPO A CHI E' LI PER SCAVARE NELLE MACERIE PER SALVARE VITE UMANE E NON DA FARE DA CICERONI AGLI INCRAVATTATI.
Diego
Amici ambulanti ho letto l'articolo dove ci sono impedimenti per poter lavorare, un consiglio con il cuore il mano, non sprecate la vostra arte in questa isola se avete l'occasione andate via da questa isola tanto è un isola di corrotti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE [/SIZE] [/COLOR]
VENERDI' 26 ore 21:00 - 2D
SABATO 27 ore 21:00 - 3D
DOMENICA 28 ore 21:00 - 2D
MARTEDI' 30 ore 21:00 - 3D
MERCOLEDI' 31 ore 21:00 – 2D
Sempre all'inseguimento della mitica ghianda, Scrat verrà catapultato nello spazio dove, accidentalmente, darà origine ad una serie di eventi cosmici che trasformeranno e minacceranno il mondo dell’Era Glaciale. Per salvarsi Sid, Manny, Diego e il resto del gruppo dovranno abbandonare la loro casa e intraprendere un’avventura ricca di comicità, viaggiando attraverso nuove terre esotiche e incontrando nuovi e coloratissimi personaggi.
PREZZI
Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 18 anni € 5,00
Categorie agevolate € 5,00 - tessere abbonamento 3 ingressi x € 15.00
Supplemento film 3D € 2,00
INFO
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
A proposito di parcheggi, quelli sopra strada all'inizio di via pozzo vecchio dove non trovo mai posto, che tipo di parcheggi sono? Le strisce sono gialle ma non sono a pagamento, il terreno mi risulta essere comunale e quando non sono a pagamento dovrebbero avere le strisce BIANCHE E LIBERI PER TUTTI. Aspetto risposte.
Non si tratta di volere un posto in prima fila .....li non ci fate mettere un ombrellone di un portoferraiese... nemmeno in quarta fila....e uno al mare va dove cavolo li pare ...non glielo devi dire te dove andare !!!!
.
