[COLOR=darkblue][SIZE=4]RECORD MONDIALE BAGNO NOTTURNO IN CONTEMPORANEA [/SIZE] [/COLOR]
La bellissima e illuminata Spiaggia delle Ghiaie sarà lo scenario per il record di bagnonotturno in contemporanea. Tutti sono invitati a partecipare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]REGOLAMENTO [/SIZE] [/COLOR] per tutti i partecipanti al tentativo di record del maggior numero di persone che effettuano un “Bagno in notturna” in contemporanea.
Tutti i partecipanti sono tenuti a leggere le condizioni di partecipazione e condividere l’impegno per il raggiungimento di questo record mondiale.
La partecipazione è gratuita e possono partecipare tutti, i bambini e i minori sono i benvenuti e potranno essere conteggiati per il record ma solo a condizione che siano accompagnati dai genitori o da persone maggiorenni.
- Le iscrizioni avranno luogo direttamente sulla spiaggia delle Ghiaie a partire dalle ore 20:30.
- Per la partecipazione occorre ritirare nei punti di accoglienza predisposti la contromarca che dà diritto all’ingresso nella zona riservata ai partecipanti. I minorenni dovranno entrare accompagnati. Inoltre è necessario iscrivere il proprio nome sugli appositi tabelloni predisposti. A tal fine, ai sensi della Legge sulla privacy n. 196 del 2003, con la partecipazione all’evento e l’accettazione di questo regolamento, si ritiene conferita l’autorizzazione dei partecipanti (e dei genitori, in caso di minori) ad effettuare foto e video e consenso all’utilizzo del proprio nominativo, della propria immagine, registrata a mezzo audio/foto/video, per la diffusione attraverso ogni supporto cartaceo e virtuale, Intenet, tv, social media, mezzi di informazione.
- Dopo le operazioni di registrazione e ingresso nel recinto “bagnanti” e dalle ore 22:30 tutti i partecipanti dovranno essere pronti per entrare in acqua e posizionarsi quindi nei pressi della battigia.
- Alle ore 23:00 verrà utilizzato un segnale acustico ad alto volume per dare inizio alla prova.
I partecipanti potranno cominciare ad entrare in acqua dove dovranno rimanere fino al nuovo segnale acustico che segnalerà che tutti i bagnanti sono effettivamente in acqua e che il record è stato raggiunto.
- Essendo un tentativo di “simultanea” è necessario che tutti i partecipanti restino in acqua fino al segnale convenuto.
- Sarà un’esperienza unica ed indimenticabile ma vi preghiamo di valutare prima e attentamente la vostra condizione fisica e procedere con la massima attenzione e cautela ed evitare azioni che possano mettere a rischio la vostra o la altrui incolumità. L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazioni.
- NOTE UTILI
- Per qualsiasi emergenza o soccorso sarà presente il servizio di Protezione Civile delle Associazioni di volontariato.
- Non sono previste zone o aree di custodia di oggetti personali.
========================
Partecipa anche tu
Contribuisci al raggiungimento
del record mondiale!
=========================
113399 messaggi.
Ma i Vigili a Capoliveri che fanno?
Ci lamentiamo della situazione del porto di Rio Marina, dando addosso al Galli, e qui con chi ce la prendiamo? Con Barbetti. Insomma di tutti questi sindaci non se ne salva uno. Il fatto è che una cosa è gestire il potere, un'altra il criticarlo.
Turchia, fuori 38mila detenuti
"Servono celle per i golpisti"
Anche questi da noi?
[COLOR=darkred][SIZE=4]RALLY ELBA STORICO: MOBY E TOREMAR PARTNER DELL’EVENTO TARIFFE SPECIALI PER I PARTECIPANTI ALLA COMPETIZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Livorno, 17 agosto 2016 – Moby e Toremar confermano il loro impegno a sostegno dei grandi eventi in Toscana. Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori sono partner del XXVIII Rally Elba Storico, che si svolgerà dal 15 al 17 settembre prossimi, ed offriranno tariffe speciali a chi parteciperà alla competizione. Il Rally Elba Storico, ormai un classico per l’Isola più grande dell’arcipelago toscano, unisce il fascino della competizione sportiva con la possibilità di ammirare le bellezze del territorio, rappresentando quindi un volano importante per il turismo. Moby, partner di questo evento dal lontano 2004, insieme a Toremar offre la possibilità ai partecipanti di viaggiare -a tariffe agevolate valide per le seguenti tratte: Andata: Piombino – Portoferraio: dall’8 al 17 settembre. Ritorno: Portoferraio – Piombino: dal 15 al 20 settembre 2016. Per qualsiasi informazione sulla disponibilità dei posti e sulle modalità di applicazione degli sconti, è possibile chiamare al numero unico 199.30.30.40*, o scrivere ai seguenti indirizzi: [EMAIL]moby.portoferraio@moby.it[/EMAIL];moby.bologna@moby.it; [EMAIL]moby.firenze@moby.it[/EMAIL]; [EMAIL]moby.milano@moby.it[/EMAIL]; [EMAIL]moby.roma@moby.it[/EMAIL]. Toremar, insieme a Moby, è il Ponte per l’Elba. Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori sono le uniche che assicurano tutto l’anno i collegamenti con l’Isola d’Elba, garantendo fino a 100 partenze al giorno nel periodo di alta stagione, con partenze ogni trenta minuti. Collegamenti 365 giorni all’anno anche con Cavo e Rio Marina.
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE [/SIZE] [/COLOR]
Ieri sera al "canyon" sul Volterraio ingorgo di auto, grossa difficoltà di transito e pericolo di incidenti, accentuato dall'aumento del traffico di ferragosto.
Ma un semaforo, anche provvisorio tipo quelli da cantiere, per fare il senso alternato almeno nel periodo di punta, non sarebbe il caso ?
SINDACO ....Basta solo un poco di buona volontà per poter evitare domani di versare ancora lacrime...
Ancora una tragedia, questa volta viene da Catania, dove un bimbo è stato sbranato ed ucciso dai PROPRI CANI.
A CAPOLIVERI invece come da me già riportato, i cani (ANCHE DI GROSSA TAGLIA) passeggiano tranquilli a guinzaglio senza museruola a pochissimi centimetri dalle persone, dai bambini e neonati in carrozzino. Da sempre, prima che accada l'irreparabile, è meglio prevenire, in riferimento anche alle chiarissime normative a cui tutti i possessori di cani si devono attenere, nessuno escluso.
X Campesino:
è sempre molto facile fare i ricchi con i soldi degli altri , vero?
Specialmente quando si vogliono le cose gratis.
Vorrei portare a conoscenza (ennesima volta) le nostre istituzioni , comune , capitaneria ecc. che alla spiaggia di Pomonte ( relitto) non esiste uno spazio libero ma tutto è occupato da quelli che hanno in concessione UNO SPAZIO e che invece affittano sdraio e ombrelloni occupano la spiaggia già dalle sette del mattino e alle 18 tale spazio pubblico viene occupato dai pedalò tirati a riva.
X COME SI FA IL TURISMO
Sono d'accordo con quanto tu dici circa il problema del traffico che si riversa,obbligatoriamente in P.zza Torino.
Questo è il frutto di poca lungimiranza da parte dei vari Sindaci avuti fin'ora,ma anche per interessi del tutto personali da parte di alcune famiglie che si sono sempre battute per non avere la deviazione,più volte sostenuta e tentata dal dottore ,di spostare l'entrata dietro il vecchio cimitero.
Primo fra tutti quel signore che sbraita e sentenzia spesso su questo blog in quanto la strada sarebbe passata a confine della sua proprietà !
Ma dato che va dicendo che si candiderà alle prossime elezioni,lui certamente troverà una soluzione,come fece per la portualità,AUGURI...............................
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL PROF. CARLO ALBERTO GARZONIO È STATO NOMINATO DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA PRESSO L'UNIVERSITÀ DI FIRENZE [/SIZE] [/COLOR]
Si apprende con grande piacere che il prof. Carlo Alberto Garzonio, ordinario di Geologia Applicata presso l'Università di Firenze, nonché Presidente del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e, da alcuni mesi, Presidente dell'Associazione Ilva-Isola d'Elba, è stato nominato direttore del Dipartimento di Scienze della Terra presso lo stesso Ateneo.
Al prof. Garzonio, che da qualche anno sta conducendo importanti ricerche geologiche nella nostra isola e in particolare nel massiccio del Capanne, giungano le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro da parte del consiglio direttivo e di tutti i soci della nostra associazione.
Associazione Ilva-Isola d'Elba
A proposito della Festa di Cavoli, quando viene organizzato uno spettacolo anche a pagamento, giustamente l’autorizzazione è subordinata a particolari condizioni le quali definiscono il numero massimo di partecipanti, la stessa cosa vale per i locali pubblici. Ha perfettamente ragione quel genitore, perchè é vero che non è possibile autorizzare un simile evento senza le dovute cautele e sicurezza per i giovani che vi partecipano. Senza un servizio di vigilanza appropriata, permettendo ai giovani di mettere a repentaglio la loro vita, erogare alcolici e super alcolici a minorenni, forse qualche cane annusatore non ci stava male. Insomma, è giusto organizzare eventi di divertimento per i giovani, ma forse chi ne è preposto, farebbe bene ad attivare tutte le condizioni essenziali perché alla fine sia davvero divertimento e non degenerazione
X Festa Cavoli:
c'è chi crede che la spiaggia sia privata. Sta alle istituzioni prendere i provvedimenti del caso.
X FESTA DI CAVOLI
PURTROPPO LE FESTE DEI GIOVANI SONO QUESTE,AVRESTE DOVUTO VEDERE LA MATTINA SUCCESSIVA COSA C'ERA SULLA SPIAGGIA,NEL PARCHEGGIO ED IN STRADA....UNA VERGOGNA.CHIEDETE A CHI HA PROVVEDUTO A RIPULIRE QUANTE BOTTIGLIE DI BIRRA HANNO RACCATTATO E GIA'CHE CI SIETE CHIEDETE ANCHE QUANTO COSTAVA UNA BOTTIGLIETTA....HO VISTO LE FOTO:UN CARNAIO INDESCRIVIBILE,BASTA NON DICO ALTRO !
Come si fa il turismo, dove sono i parcheggi, che si aspetta a sistemare e aprire come l'anno scorso tutto lo stagno dietro le medie e la posta, un grande parcheggio serve se dovete far venire una marea di gente con tutte le case popolari per turisti costruite e poi eliminare la rotonda davanti alla conad e dopo più di trenta anni ancora non c'e' un'altra strada per uscire da Marina di Campo senza passare dall'imbuto di Piazzetta Torino, ieri sera c'era chi doveva lavorare e andare a prendere i turisti al porto arrivati con l'aereo dal Nord Europa, è rimasto bloccato nel traffico a lungo, i turisti sono arrivati a Pisa, non all'aeroporto internazionale della Regione Toscana alla Pila, gli aerei atterrano a Pisa, i "giocattoli" alla Pila, il collegamento con il bus e il treno e il bus per arrivare a Piombino, è, scusate il francesismo, di merd@, come quella che hanno tirato al Presidente della Regione Toscana, d'altronde qui a Campo hanno fatto la pista ciclabile per La Pila, un'obbrobrio, ci passano a fatica due biciclette, asfalto rattoppato con asfalto a freddo, erba alta, un solo Albergo con la A maiuscola alla Pila, una marea di biciclette vanno dall'aeroporto internazionale della Pila alla Playa di Marina di Campo Beach, e meno male che il vecchio sindaco non è riuscita a farla anche dagli Alzi la pista ciclabile togliendo metà della vecchia strada provinciale come alla Pila e il traffico delle auto, dove arriverebbe la coda, a Cavoli e S.Piero, deviazione per S.Ilario-La Pila, un intasamento da ambo le parti, come anche quell'incrocio di merd@, fatto alla Pila già da tanti anni.
Per fare turismo ci vogliono le strade, i parcheggi, le piste ciclabili , ma fatte a regola d'arte da chi se ne intende, non da chi se ne intende a sprecare i soldi ...
Finchè la barca va, dal 20 giugno al 10 settembre si continua a spennare i turisti che non vanno in Egitto e in Tunisia, grazie all'ISIS :
Basta ca ce sta 'o sole,
ca c'è rimasto 'o mare,
na nénna a core a core,
na canzone pe' cantá.
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto,
chi ha dato, ha dato, ha dato,
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!.
Ormai per via Guerrazzi il parcheggio in doppia fila e diventato consuetudine insieme a chi non ha il tagliando o parcheggi a spina di pesce, non si potrebbe intervenire visto che la polizia municipale per uscire da Portoferraio deve necessariamente passare per questa via?
Possibile che nessuno parli della festa (Festa??? direi degenero) che si è tenuta ieri a Cavoli? Fiumi di giovani minorenni e no in preda ai fumi dell'alcool che deliravano sulle strade, autobus stracolmi di ragazzi che facevano fatica a circolare, bottiglie ovunque, vomito ovunque, sporcizia ovunque, ma questo è divertimento? e la sicurezza??? siamo sicuri che una spiaggia di carne umana come era ieri fosse sicura??Riflessione di un genitore qualunque.
Caro Fabrizio ho già segnalato ai carabinieri di Rio marina e sto preparando querela per l'individuo del post 80691, la prego prima di pubblicare di verificare lo stato di salute e fisico di chi scrive e lancia accuse verso tutto è tutti, Fabrizio ha verificato chi è costui prima di pubblicare cose così infamanti? Lo farebbe con chiunque?
Sig. D'Auria
Controllato e verificato lo scrivente del post da Lei contestato, che tra l'altro ha espresso lo stesso post sul suo profilo facebook e quindi si è assunto la responsabilità di quanto affermato, il mio compito è quello di pubblicare i post ( anche di natura... forte) dopo averne appurato la provenienza , che come in questo specifico caso, allontana la redazione da qualsiasi rivendicazione.
PS
(Dimenticavo , non sono un medico per valutare lo stato di salute fisico e psichico dell'estensore come Lei ironicamente chiede )
[COLOR=darkred][SIZE=4]IN MEMORIA DI DANTE CASABRUNA [/SIZE] [/COLOR]
Anche Dante se ne è andato. In un altro mondo, in Cielo, magari in Paradiso. Ma Dante non ha mai creduto nell'aldilà, figuriamoci nel Paradiso. Dante si è spento nel giorno di Santa Chiara lontano dal suo paese, ma con l' ultimo pensiero rivolto proprio alla sua amata Marciana Marina, invocata prima di spirare.
Eccellente professore di arte nelle scuole medie, Dante ha insegnato a intere generazioni di Marinesi.
Ci piace ricordarlo docente, pittore, poeta, ma soprattutto amico di tanti e amato dai più, schietto e leale, anarchico e ateo, talvolta irriverente ma sempre con simpatia e senza volgarità.
Ciao, Dante. In noi vivrà il tuo caro ricordo, alle future generazioni rimarranno le tue belle e profonde poesie.
La Comunità di Marciana Marina.
Il vecchio limone*
Già da ier sera t'eran pronti al lato
la vanga, l'ascia, l'erpice, il piccone,
pronti per te, vetusto mio limone,
che più di settant'anni hai vegetato.
Io, bimbo, qui nell'orto soleggiato,
ti vidi rigoglioso, od in tenzone
coi forti vènti diacci d'aquilone
scagliare i rami al ciel ottenebrato.
Molti anni sono scorsi ed è già morta
la cara gente mia, che conoscesti
prima di me; non vedi, tutto muore!
Ed io ti seguirò, ciò mi conforta;
ma mentre batto l'ascia sui tuoi cesti,
un agro sento in gola, e più nel cuore.
*Dante Casabruna, Elegie elbane. Ed. Nuova Fortezza 1996
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Modifiche alla circolazione in occasione de “Il tuffo notturno più numeroso del mondo” presso la spiaggia delle Ghiaie
GIOVEDI’ 18 AGOSTO 2016 [/SIZE] [/COLOR]
In occasione del “Il tuffo notturno più numeroso del mondo” verrà adottato il seguente provvedimento:
Divieto di transito e sosta in Via Cairoli e nell’area di parcheggio antistante il p.e. “LA BUSSOLA” dalle ore 20.30 alle ore 24.00 di Giovedì 18 Agosto 2016.
Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio