Caro amico,
io non sono di Cavoli, e ho solo portato degli ospiti diversamente abili al mare a Cavoli trovandomi bloccato nel mezzo della ripida salita per dei deficienti che devono caricare e scaricare le loro cose del mare e le persone, comunque vedremo quando arriveranno i migranti a Campo nell'Elba se sarete ancora tutti soddisfatti del Commissario Prefettizio e ringrazierete quei sette che si sono dimessi e hanno fatto decadere il consiglio comunale.
I Migranti a Campo nell'Elba
P.S.
Per dirigere il traffico basta mandare qualcuno di quei tanti che lavorano negli uffici comunali ...
Grazie Sig. Prianti e buona giornata!
113256 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Elba PhotoFest - Campo nell'Elba 10 agosto 2016 [/SIZE] [/COLOR]
A causa del commissariamento del Comune di Campo nell'Elba (unico ente finanziatore della manifestazione in oggetto), informiamo che purtroppo siamo costretti ad annullare l'evento dell'Elba PhotoFest 2016 con tutte le manifestazioni ad esso collegate in quanto, a 22 giorni dall'inaugurazione, il Commissario nominato ha ritenuto di dover modificare le decisioni a suo tempo prese dall'Amministrazione precedente, tagliando drasticamente il finanziamento.
Nell'incontro che abbiamo avuto ci è stato prospettato un eccessivo ridimensionamento del progetto che è già in fase conclusiva, senza peraltro alcuna garanzia o tempi certi.
Accettando queste condizioni ci saremmo trovati nella difficile posizione di dover fare scelte che non riteniamo giusto fare e che avrebbero snaturato l'essenza di Elba PhotoFest.
L'organizzazione, iniziata un anno fa, era già alla fase finale ed in attesa delle opere di artisti di livello internazionale come Alberto Ghizzi Panizza (Nikon School, ed opere su Discovery Channel, Daily Record, Daily Telegraph, Daily Mail, Metro, Huffington post, Le Matin, The Guardian online, sul Times, Vanity Fair, Gazzetta di Parma, La Repubblica, Panorama e molte altre), Filppo Venturi (premiato al Sony World Photography Awards), Zoe Vincenti (pubblicazioni su National Geographic Traveller USA/Cina/ India, D-la Repubblica, The Oprah Magazine, Wirtshafts Woche, Cosmopolitan, Elle, Wired, Touring, Rolling Stone, Internazionale, Sportweek. Dal giugno 2016 entra a far parte dell’agenzia fotografica LUZ) e Monica Bonacina (“senzaSENSOunico”,1° edizione “ExpoPhoto2015”, Hangzhou, Cina, Novembre 2015).
Ringraziamo, oltre i fotografi appena citati, tutti coloro che hanno aderito al Concorso/Circuito Off inviando i propri lavori, gli esercizi commerciali di Marina di Campo che avevano dato gratuitamente la loro disponibilità ad ospitare le mostre del Circuito Off, la Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni Elbani, e tutti coloro che dall'inizio ci hanno sostenuto.
Elba PhotoFest
Collettivo Phoft
Circolo Culturale Le Macinelle
MUM Museo Mineralogico Luigi Celleri
X strada di cavoli
Che magari si debba trovare una soluzione agli ingorghi della strada di accesso alla spiaggia di Cavoli va bene ma che si pretenda di avere un vigile tutto il giorno a Cavoli per
favorire il sali-scendi a 50 metri di strada mi sembra assurdo,anche perchè fatevi dire quanti vigili abbiamo per Marina di Campo,quanti sono imboscati negli uffici di Procchio,e quanti effettuano servizio attivo per le strade.Se sono bene informato al servizio attivo sono TRE.
Altro che a Cavoli,ci vorrebbero si ma a Campo a partire dalla Rotonda della Serra fino al Porto,per multare tutti quei maledetti che viaggiano a velocità doppia di quella cosentita.Caro signore di Cavoli,ci vuole un bel muso,forse non ti bastano gli incassi estivi.....falli fermare in alto e venire a "zampa".Ciao......
Per turista marcianese! Le rispondo firmandomi chiaramente per sottolineare con lei le cattiverie dirette a due scuole della quale una,cioè Musicantoelba non faceva nessun saggio,ma solo da intervallo per consentire dei cambi d'abito ! La nostra collaborazione e' sempre stata questa e lei che di sicuro non è un turista conosce benissimo ! Loro ballano ed hanno bisogno di spazio quindi sul palco il minimo necessario ! Se lei venisse a vedere invece i nostri spettacoli capirebbe che non sono saggi ! Tanta cattiveria nei confronti di ragazzi che non stanno per strada,persone che lavorano e la sera passano ore chiusi nelle scuole ! Comunque la prossima volta si firmino si presenti io sono Fratini Giovanna insegnante di canto ,cantante lirica e madre di Marco Ciaponi applaudito in teatri importanti come la Scala se gla conosce ,tenore di fama nazionale ed internazionale ! Cari saluti e non si arrabbi per così poco
resto allibito dai prezzi carburanti sul porto di marina di campo,circa + di 11 centesimi rispetto alla strada nonostante sia la stessa compagnia....
Per il Commissario Prefettizio di Campo nell'Elba
Eccellenza,
abbiamo visto che il suo primo atto è stato la revoca dell'ordinanza sul divieto di accampamento nel territorio comunale, come richiesto dalla Prefettura di Livorno dopo il caso dell'accampamento sgomberato a Portoferraio, ma per quanto riguarda la strada di accesso alla spiaggia di Cavoli regolato da semaforo cosa pensa di fare?
I turisti si fermano per carico-scarico in mezzo alla strada e bloccano il traffico in salita e in discesa, il tempo in cui il semaforo è verde è breve e l'ingorgo garantito.
Toglierà il semaforo?
Toglierà i pali che fanno da marciapiede ai pedoni riducendo la strada a corsia unica?
Metterà un poliziotto fisso a dirigere il traffico e insegnare l'educazione ai turisti, l'educazione purtroppo non la vendono al supermercato ...
Cavoli
Mai come questo anno 2016 ho visto persone con cani al seguito anche di grossa taglia che al guinzaglio e senza museruola passeggiano indisturbati nelle piazze e vie di Capoliveri, passando a pochi centimetri dalle persone, anziani, bambini e neonati in carrozzina. Quasi tutti i giorni si legge sui giornali di persone e bambini azzannate dai cani, per cui sarebbe opportuno far rispettare le regole che esistono e sono ben chiare.
E anche oggi nella bella spiaggia di Procchio si è potuto assistere ad uno scorrazzare dei gommoni della scuola di vela ad una velocità elevatissima dentro la corsia delimitata dalle boe. Come è possibile che la Capitaneria di Porto o chi per lei non veda questa situazione.
Cavolo, un po' di buon senso e rispetto delle regole ci vuole.
Una volta tanto che i sindaci fanno una cosa giusta, spesso accusati di essere imboscati o fermi, ci pensano i prefetti a remare contro . Camper , roulotte e mezzi similari hanno poco senso all'Elba dove ci sono strade minuscole e tortuose e in particolare non ci sono aree attrezzate per la loro sosta per non parlare del sudicio che provocano con i reflui organici e con i rifiuti vari vista ormai la raccolta differenziata in uso, con assenza di contenitori stradali idonei e infatti i rifiuti per strada sono molti e bene in vista. I sindaci hanno il polso della situazione reale, altri solo politichese da 4 soldi
Teniamoci pronti, perchè , magari fra non molto, arriveranno tanti migranti anche all' Elba. Si era parlato della ex caserma Tesei, perchè in parte inutilizzata, e chissà che a settembre/ ottobre qualcuno non torni alla carica, riparlando ancora di questa caserma. Intanto, in provincia si cerca di piazzarne qualcuno nei vari paesi, anche perchè la politica del Governo Renzi( più che politica, sembra una cosa assolutamente infame ai danni del popolo) mira a farli entrare tutti, in continuazione, e si sa, sono milioni, bisognerà pur metterli da qualche parte. Degli italiani e toscani che dormono all' aperto, che si arrangino, è un problema loro.
In provincia , al momento, si registrano proteste a Livorno, perchè si parla di nuovi insediamenti in Via Verdi, e ci sono voci anche di possibili arrivi a Piombino. Intanto, ricordiamo, ogni 1000 arrivi sono 12 milioni l' anno , che si potrebbero utilizzare per gli italiani sofferenti,
Una domanda: ma quanti sono gli italiani che, in Toscana , dormono all' aperto?
anche quest'anno la notte blu ha fatto registrare un gran numero di visitatori ma per chi se la fosse persa gli consiglio di fare un giretto per la piazza la sera dopo le 9 e vi garantisco che assisterete ai nostri cari fenomeni da circo che tra risate, grida e urla di ogni tipo trascorrono qualche ora prendendo in giro i passanti. mi meraviglio che questo bel gruppetto di donzelle non abbiano niente di meglio da fare che oziare in un angolo della piazzetta a ridere, ridere, ridere, ridere e ridere senza motivi. la pena maggiore me la fanno quei poveri bambini obbligati a sostare con loro durante l'ora di demenza! se le incappate inoltre non date loro spago sennò ce le puppiamo fino alla festa dell'uva!
Sull'APE.. possono salire anche i nati nel 52, che per errore non avevo incluso.
Povero brodo !
non sono italiani ,uno il paravento paraculo è italiano e sono una banda non solitaria che gira per razionalizzare i colpi di volta in volta compiuti in zona ,ieri erano a lacona ,oggi ? magari vicino a casa tua buonista coglione.
[COLOR=darkred][SIZE=4] REVOCA ORDINANZA SINDACALE N.36 DEL 15.07.2016 - DIVIETO DI ACCAMPAMENTO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
IL COMMISSARIO PREFETTIZIO [/SIZE] [/COLOR]
Richiamata l’Ordinanza sindacale n.36 del 15.07.2016 con la quale è stato ordinato il divieto permanente di sosta 0/24, per il periodo dal 15 luglio al 31 dicembre 2016, su tutto il territorio comunale, di campeggi abusivi di roulottes e mezzi similari, comunque denominati e trasformati in abitazione, ancorché temporanea, nonché di tende o di qualsiasi altra attrezzatura o materiale idoneo a consentire l’alloggiamento o il giaciglio di persone, fatte salve le occupazioni debitamente autorizzate;
Rilevato che la Prefettura di Livorno con nota del 21 luglio 2016 Prot.32126 ha richiesto di provvedere ad annullare l’Ordinanza sopra richiamata in quanto non pienamente conforme a quanto previsto dall’art.54 del D.Lgs. n.267/00;
Atteso altresì che nell’Ordinanza di cui trattasi non si ravvisano i presupposti di contingibilità ed urgenza previsti dal sopra citato art.54 del D.Lgs. n. 267/00;
Ritenuto di dover pertanto procedere ad una revoca dell’atto in precedenza adottato, demandando ad apposita disposizione da inserire all’interno del Regolamento Comunale delle Procedure di rilascio, rinnovo e revoca degli atti di concessione per l’occupazione dispazi ed aree pubbliche, quanto statuito nella predetta Ordinanza;
Visti:
- il D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000;
- la Legge n.241/90;
O R D I N A
la revoca del precedente Provvedimento sindacale n.36 del 15.07.2016, di divieto permanente di sosta 0/24, per il periodo dal 15 luglio al 31 dicembre 2016, su tutto il territorio comunale, di campeggi abusivi di roulottes e mezzi similari, comunque denominati e trasformati in abitazione, ancorché temporanea, nonché di tende o di qualsiasi altra attrezzatura o materiale idoneo a consentire l’alloggiamento o il giaciglio di persone, fatte salve le occupazioni debitamente autorizzate
DISPONE
Che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’albo pretorio dell’Ente e sul sito istituzionale e che la stessa sia trasmessa per opportuna notizia a:
Prefettura di Livorno
Commissariato Pubblica Sicurezza di Portoferraio;
Comando Compagnia Carabinieri di Portoferraio;
Comando Compagnia Guardia di Finanza di Portoferraio;
Comando Capitaneria di Porto di Portoferraio;
Comando Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio;
Comando Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Portoferraio;
Comando Stazione Carabinieri di Campo nell’Elba;
copia informatica per consultazione
Comando Gestione Associata di Polizia Municipale “Elba Occidentale”.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASL, TOGLIAMO L'OCULISTA ALL'ELBA TROPPI TURISTI. [/SIZE] [/COLOR]
ASSURDO E VERGOGNOSO, nel momento di maggior affluenza di turisti e quindi di maggior sforzo per rendere la nostra Isola più appetibile turisticamente, l'ASL decide che dal 4 al 23 agosto di togliere l'oculista dall'ospedale Elbano e, se gli Elbani o gli ospiti necessitano di cure possono raggiungere l'ospedale di Piombino dove un oculista è sempre presente .
Questa scorrettezza è gravissima e contrasta con quanto ha dichiarato ieri l'Assessore Regionale alla Salute "La Regione è attenta alla sanità Elbana poiché le presenze rispetto all'inverno aumentano di dieci volta passando da 32.000 a 350.000", però ci chiede, con titoloni sui giornali, di esultare perché noi Elbani abbiamo dato un alloggio a un medico della costa però CI TOGLIE uno specialista di cui non se ne può fare a meno sempreché non paghi uno dei tanti oculisti privati che crogiolano per queste assurde e forse volute decisioni.
Già siamo penalizzati dai tagli estivi che in una logica turistica come la nostra i servizi ospedalieri e territoriali dovrebbero essere potenziati e non ridotti, ma per Dio qui si eliminano servizi ambulatoriali importanti come l'oculistica e l'odontoiatria che resterà chiusa dal 8 al 26 agosto.
Sarebbe opportuno che i SINDACI quali responsabili della salute delle proprie comunità e degli ospiti in vacanza, battessero i pugni sul tavolo ASL e Regione per dire che il Turista è linfa vitale per la nostra sopravivenza e come tale dobbiamo almeno garantirgli sul territorio, dei servizi medici di base e di primo intervento e non di sentirci "pregni" perché hanno coniato per noi il nome di "Distretto"
Comitato Elba Salute
(Francesco Semeraro)
Tutto mi sarei aspettato che andare in pensione con l'APE, io che da sempre ho avuto un debole per la LAMBRETTA, questa volta però io come molti altri, saranno ben felici di salirci....,pare molto presto, addirittura già dalla rinfrescata e prima della festa dell'uva di Capoliveri.
Chissà come sarà contento il padrone della barca affondata a Campo di tutti quei ringraziamenti .
La domanda interessante però è: CHI PAGA ??????
l'ordinanza per opere abusive è sull'albo pretorio online