se l'elicottero è dell'enel o di terna lo utilizzano per controllare lo stato degli isolatori o altre parti in tensioni con la thermovision all'infrarosso per individusre le parti più calde e quindi deficitarie di isolamento o sovraccaricate ....saluti
113395 messaggi.
L'elicottero in questione dovrebbe essere stato affittato dall'ENEL o TERNA per controllare lo stato delle linee di alta tensione installate sul territorio Elbano.
Sta girando un eli rosso su S. Giovanni / bucine mi sembra abbia fotocamere installate fuori... chi è ? che vole ? qualcuna sa ?
Ma allora vogliamo parlare delle lepri che sono state catturate e anche sparate e poi si sono accorti che era una specie particolare, che dire dall'abbattimento cruento di fagiani e pernici (circa 200) .....
Si vuole prendere il posto della natura con risultati quanto mai dubbi per favorire una specie animale al posto di altre ,e poi perché ucciderle??
Siamo uomini non "Dio".
P.S.
Sarei tanto curioso di sapere cosa ne pensano le varie associazioni ambientaliste in merito.
Grazie!
XBEBE BENE.
Caro/a prima dare un parere bisognerebbe informarsi sul problema
Si inizia male, anzi malissimo. Caro anonimo dal vero? nome Federico! intanto Gabriella non fu assessore ma consigliere. Poi ragionare ancora con sinistra e destra fa di chiunque , per un paese di nemmeno 2000 anime, un ingenuo che "ignora". La sinistra "abdica" non si può sentire: secondo te deve esserci una lista di comunisti in ogni comune?? e chi te l'ha detto poi che abdica in maniera "condizionata"? Così come la "destra" di...che paroloni, che differenze ci saranno mai per amministrare un paesino minuscolo. Semplicemente trattasi di una lista civica ben strutturata riunita intorno a un programma condiviso. punto. Giocate di meno a fare i politici, non siamo a Milano o Roma.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Gadget tecnico di prestigio alla Capoliveri Legend Cup, una maglia tecnica Pissei2017 [/SIZE] [/COLOR]
Le sorprese della Capoliveri Legend Cup 2017 non finiscono mai. Definito in questi giorni un rapporto di collaborazione con Pissei, la nota azienda di abbigliamento tecnico nata negli anni ’70 per dare forma a una grande passione familiare per il ciclismo, che entra nel novero degli sponsor ufficiali della manifestazione.
L’accordo ha portato a un eccezionale sviluppo, ovvero l’inserimento nel pacco gara di un capo tecnico personalizzato di alta qualità, Pissei significa indossare un “Cuore Italiano”.
Sarà una maglia tecnica Pissei, 100% Microbava di Poliestere, su cui verrà realizzata la stampa sublimatica personalizzata per la Capoliveri Legend Cup, con applicata una targhetta originale per l’evento. Il capo che vi permetterà di portare a casa un prestigioso gadget da indossare con orgoglio, a testimonianza della vostra impresa di essere entrati a far parte della leggenda!
La maglia sarà inclusa nel pacco gara di tutti gli iscritti, ad esclusione degli abbonati ai circuiti, i quali potranno farne richiesta e prenotazione sul sito alla scelta del percorso, al costo di 15 euro: [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/sceltapercorso.asp[/URL]
Un altro tassello si aggiunge così al già grande obbiettivo della Capoliveri Legend 2017, una gara che non potrete dimenticare!
Non perdere l’occasione di “ENTRARE NELLA LEGGENDA”, iscriviti subito!
Capoliveri Bike Park
Iscrizioni e info: [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL]
Se è vero che il cittadino competente e bravo come dici te non ha tempo e voglia per amministrare la cosa pubblica, è fuori di dubbio che operatori ed imprenditori il tempo lo trovano, eccome!
Quindi la morale è che o il cittadino si da da fare e la smette di fare il piagnone, oppure zitti e mosca e tutti dietro ai pifferai.
Capito mi hai?
Campese
[COLOR=darkred][SIZE=4]POLISPORTIVA ELBA REKORD SEZIONE BASKET
Le ragazze del basket ritornano alla vittoria espugnando il campo di una agguerrita Versilia. [/SIZE] [/COLOR]
Versilia 2000 33
Pallacanestro Elba Rekord 42
La cronaca:
Primi due quarti da dimenticare , la squadra è apparsa contratta , in attacco lenta e prevedibile , in difesa meno aggressiva del solito , ha favorito le lente avversarie che andavano alla conclusione da sotto grazie alla loro pivot decisamente più alta delle nostre . Dopo il riposo lungo , durante il quale il coach ha provveduto a dare “una svegliata “ alla squadra , le ragazze sono scese in campo con un’ altra determinazione , rapide a partire in contropiede e decise negli interventi difensivi , una bravissima Arianna Barberio ha dimostrato tutto il suo valore andando ripetutamente a segno da sotto , mettendo finalmente a frutto il lavoro svolto durante la settimana. Durante la frazione finale , vinta nettamente per 14 a 6 , abbiamo giocato di squadra , tutte le ragazze , comprese quelle sedute in panchina, hanno sostenuto il gruppo senza farsi condizionare dal pubblico avversario che ha tentato ripetutamente di interferire nella direzione arbitrale .
Domenica prossima siamo di riposo per favorire la convocazione nelle azzurrine regionali di Matilde Piacentini e Francesca Filippini , il nostro campionato riprende domenica 9 aprile alle ore 15.00 al Palazzetto contro la forte formazione del Figline Valdarno .
Il Tabellino:
Filippini Francesca 12 , Barberio Arianna 9, Marinari Gaia 4 , Furnari Claudia 6 , Gatti Ilaria 11, Piacentini Matilde, Lupi Costanza , Retali Benedetta , Caironi Roberta , Posini Alessia .
Il problema è che uno riservato, preparato, capace ed istruito col cavolo che si infila in quel ginepraio 16 ore al giorno sacrificando famiglia ed eventuale impiego per 5 lunghissimi anni non accontentando nessuno perché non ci sono le risorse umane né economiche per fare qualcosa.
Purtroppo saremo costretti a votare il meno peggio anche questa volta accontentandosi di chi ha più tempo da impiegare alla causa comune.
PROSSIME ELEZIONI
Da quanto è dato capire,i capannelli ante-elezioni non sono molti,però un dato è certo:molti cittadini Campesi,Ponzesi,Siciliani,Albanesi,Sardi,Marocchini ecc.ecc.hanno tutti un obiettivo:"l'interesse personale" anzitutto,quello generale per il bene di Campo viene in seconda linea.Si ti voterò però dopo.......Si ti voterò ma dopo porto il conto.......Non importa chi mandare ad amministrare,se serio,riservato,istruito,capace ecc.ecc. l'importante è che sia al servizio di chi lo vota.
Questa purtroppo sembra essere la situazione al momento.
Ma questi signori hanno un po di coscienza e amor proprio o pensano soltanto a rimpinguare le tasche ??
Attenzione,i Campesi Tonti potrebbero anche rinsavire !!
[COLOR=orangered][SIZE=4]
M5S, RADAR/PIANOSA "SPENTO E TELECAMERE NON SI SA CHI LE MONITORI. PARCO VA TUTELATO DA ATTIVITA' ILLECITE, REGIONE SI ATTIVI" [/SIZE] [/COLOR]
Firenze 28 marzo 2017. “La vigilanza dello spazio marino del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano è un tema importante che la Regione Toscana deve affrontare. Pesca di frodo ed altre forme di attività illecita possono infatti nuocere ad un patrimonio inestimabile. Ad oggi invece gli interventi posti in essere sembrano raccontare quantomeno un certo difetto di governo del problema” commenta Enrico Cantone, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago, firmatario di un’interrogazione sul tema.
“Nel 2009 fu installato a Pianosa un radar a tale scopo, spento sei anni dopo perché inutile: grazie al radar la Capitaneria poteva infatti visualizzare un potenziale trasgressore ma difettava per 9 mesi l’anno di una motovedetta capace di intervenire. Vista la giustificazione ci ha sempre incuriosito il fatto che si sia scelto di spegnere il radar per poi spendere 1 milione di euro in diverse telecamere, alcune delle quali termiche, capaci di fornire l’immagine in tempo reale di quanto stesse avvenendo nell’area. Se infatti il problema era la capacità di intervento, forse sarebbe convenuto più spendere gli importi in tal senso e del resto ancora non ci è chiaro chi debba monitorare queste immagini” prosegue il Cinque Stelle.
“A questo punto vorremmo capire se la Regione, oltre a partecipare alla nomina del Presidente del Parco, presta attenzione alle sue sorti ed in particolare alla questione della sua vigilanza marina. A tal proposito siamo ancora in attesa della risposta della Giunta sulle intense attività dell’imbarcazione NATO, Alliance, a ridosso dell’Isola d’Elba e di Pianosa, dove si incagliò 12 anni fa. Ricordiamo infatti che la Alliance è stata più volte associata alla morte di alcuni cetacei transitanti nell’arcipelago al punto da imporre all’Organizzazione del Patto Atlantico almeno una risposta per la quale chiedemmo verifica” conclude Cantone.
Sono contento per quanto si sta facendo per Mola per preservare l'ambiente e gli animale.
Pero che su Pianosa isola si è sparato a fagiani e pernici va tutto bene e lo chiamano progetto "Life".
Mi augurerei che il Dott. Daveti possa informarsi compiutamente su cosa è stato fatto e quanti animali sono stati uccisi.
E'questo é il modo di difendere l'ambiente ???
P.S. Per chi non ci crede ci sono testimonianze , oppure basta chiedere agli Agenti della Polizia Provinciale.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E’ convocata la riunione della Commissione Affari Istituzionali per MERCOLEDI’ 29 MARZO 2017 ALLE ORE 12,30 [/SIZE] [/COLOR]
Presso la Sala Giunta del Comune per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1) Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 28/06/2012 “Modifiche al Regolamento Darsena Medicea e relativa tariffe - approvazione” - MODIFICHE ALLE RELATIVE TARIFFE
2) Modifica al Regolamento Generale delle Entrate e delle Sanzioni Amministrative in Materia di Tributi Comunali;
3) Approvazione modifica Statuto "Isola D'Elba Ambiente Srl" (Idea Srl) per adeguamento al D.Lgs. n. 175/2016;
4) Approvazione Nuovo Regolamento per il Servizio Economato
5) Biblioteca Comunale: Approvazione Schema di Convenzione per la gestione e lo sviluppo del sistema documentario del territorio livornese (2017-2019);
6) Proroga Gestione Associata Turismo – Determinazioni;
7) Convenzione per la gestione associata tra i comuni tra i Comuni di Campo nell’Elba, Portoferraio, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell’Elba per la gestione delle funzioni in materia di turismo e la costituzione di un servizio locale per la qualificazione del prodotto turistico e la predisposizione di azione e progettazione ricadente in programmi europei – Approvazione modifica del Regolamento e aggiornamento imposta tassa di sbarco 2017;
8) presa d’atto dell’iscrizione all’Albo dell’Associazione denominata, “La Gabbia dei Folli”
Distinti saluti,
Il Presidente Adalberto Bertucci
[COLOR=darkred][SIZE=4]BILANCI...SBILANCI..MORE E CITAZIONI [/SIZE] [/COLOR]
di Ivano Arrighi
Rio Nell'Elba. - Il 13 marzo 2017 alla fine di un percorso fatto da: messe in mora dal comune citazioni da parte della procura della Corte dei Conti, inviti a presentare atti a propria difesa (probabilmente non ritenuti sufficienti), è stata fissata l'udienza al giorno 11/11/2017 per ben 15 persone fra amministratori, tecnici e funzionari di due passate amministrazioni fra il 2008 ed il 2012.
I fatti contestati sono relativi ad un mutuo acceso e ottenuto per costruire un parcheggio, irrealizzabile perché in parte progettato su area a elevato rischio idrogeologico, i cui inutili interessi hanno provocato ai Riesi un danno erariale di circa 60.000 €.
Circa una settimana dopo, il 22 marzo, Simonetta Simoni, Luigi Paoli e Catalina Schezzini, da Elbareport hanno attaccato l'attuale amministrazione chiedendone le dimissioni, dichiarando che De Santi sbaglia ad attribuire colpe alle passate amministrazioni, cioè le loro.
Dicono:
"Ora basta.
Nel 2009 Rio Elba aveva un bilancio di €.2.694.612,66 ( totale dei tre titoli delle entrate al rendiconto ), con un rateo di mutui di €.451.654,01, cifra che rispettava abbondantemente i limiti percentuali stabiliti dalla legge."
A sostegno della bontà della loro modo di amministrare, forse in risposta al rinvio a giudizio che ha colpito 15 persone delle passate amministrazioni, hanno preso i dati di bilancio dell'ultimo mandato, il 2009, sciorinandoli come se fossero d'oro, forse dimenticando che lo stesso bilancio era stato costruito ancora alla "vecchia maniera".
La risposta a quei dati la fornisce la relazione del Dr. Eller, senior specialist del Centro Studi Enti Locali, super esperto del settore, una laurea, due master e diverse specializzazioni negli Stati Uniti. Eller è stato anche alto dirigente in numerose istituzioni ed enti locali.
Ripreso dalla relazione del Dr. Luca Eller Vainicher di dicembre 2015
"è opinione degli analisti, sempre sulla base delle cifre, che dalla fine del 2009 i nuovi amministratori 2009-2014 provassero in qualche maniera ad affrontare le questioni di Bilancio con una certa energia e forza;
naturalmente l’eredità ricevuta dai precedenti amministratori 1999-2009 era molto pesante:
basti dire che mentre nel 1999 la restituzione mutui e gli interessi passivi dovevano essere finanziati per 96mila euro all’anno, nel 2009 servivano risorse per ben 451mila euro annui;
nel quasi quintuplicare questa particolare e durevole Spesa, chi aveva amministrato nel 1999-2009 aveva deciso di lasciare un grossissimo fardello alla nuova Giunta comunale e sulle spalle dei cittadini; ma in specie a carico delle generazioni riesi poiché, per ottenere i propri obiettivi politico-amministrativi, si era costruito una sorta di “giogo” finanziario sul Comune di Rio nell’Elba con effetti perduranti, duole constatare, non solo 5 anni fa, ma anche nell’oggi, e così ancora nel futuro;
gli amministratori del decennio “d’oro” passavano, ma i debiti restavano;
a riconferma dell’opinione tecnica qui espressa, il Comune di Rio nell’Elba nel 2009 sottoscriveva mutui passivi solo per 99mila euro, ovvero in forte controtendenza non incrementava il debito già esistente, ma lo riduceva (99mila sottoscritti - 273mila restituiti) = 174mila euro in meno di debito a lungo termine; davvero scelte di natura politico-amministrativa da ritenersi all’epoca finanziariamente prudenti e sagge, delle quali tecnicamente complimentarsi; purtroppo, duole constatare, non sempre riconfermate nel proseguo;
Bilancio 2009:
"Omissis ... Ora, dovremmo considerare anche gli anomali accertamenti di quasi 372mila euro effettuati tra le Entrate correnti, sotto il Titolo 3° “Entrate extratributarie”, Capitolo 463, articolo 2, anno 2009 “Rimborsi spese per opere finanziate” che dovevano essere accertati in Entrata C/Capitale e Spesi per investimenti e non certo in parte corrente; infatti, se ottengo un altro finanziamento sulla stessa opera l’importo andrà a scalare il debito del mutuo o dovrà andare a finanziare un altro investimento, ma non certo potrà andare a finanziare “anomala” Spesa corrente;
la questione è, a parere degli analisti, piuttosto grave"
Omissis ... " questa evidenza, che pare proprio si possa contabilmente definire anomala iscrizione nel “Bilancio Corrente” anziché nel “Bilancio Straordinario”, valse poi in competenza 2009 un ammontare di ben +372mila euro come accertati, quindi il 16,0% delle Entrate correnti (2,695 mln/euro – 0,372 mln/euro = 2,323 mln/euro di coerenti accertamenti)
Omissis ... " Svolto questo ragionamento tecnico, di conformità e di regolarità, perveniamo così ad un possibile totale da 425mila euro che anziché andare a finanziare la Spesa in C/Capitale in sostanza avrebbero finanziato Spesa corrente;
nel complesso pare così di assistere ad una presumibile parziale anomala alterazione del Bilancio che implementò di un significativo +18,7% le Entrate correnti di competenza (2.695mila euro – 0.425mila euro = 2.270mila euro effettivi) non utilizzate propriamente per gli investimenti, bensì per sostenere Spesa corrente che viceversa non avrebbe avuto copertura finanziaria in Bilancio e che, quindi, non si sarebbe potuta sostenere ed effettuare; ci ripetiamo come negli anni passati, ma l’importo e il peso relativo sono sempre così elevati da lasciare sconcertati;
intendiamoci, anche in precedenza si era operato in tal modo, ma la sorpresa resta sempre molto forte considerata la metodicità del fenomeno rilevato nel tempo e nonostante fosse subentrata una nuova Giunta comunale;
Omissis ... Però, se rettificassimo le Entrate correnti del valore di 425mila euro sopra discusso, diventerebbero 2,270 mln/euro, allora scopriremmo che tale “disavanzo” di 80mila euro diverrebbe un “deficit” di (2,270 – 2,775) = - 505mila euro e del 22,2%. Oltre 500mila euro di perdita. Una cifra altissima"
Luca Eller Vainicher
C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare)
Ivano Arrighi
Ancora inverno stamattina 28.03.2017 agli Alzi di Marina di Campo, alle 07,36 brina e 4°C, come c'era anche nella settimana dal 11 al 16 marzo 2017 alle 07,00 di mattina, brina.
[COLOR=darkred][SIZE=4]E' REATO FAR SOFFRIRE IL PAZIENTE. (legge 38 del 2010) [/SIZE] [/COLOR]
Per la colonscopia e gastroscopia abbiamo diritto alla sedazione perché l'ansia, l'agitazione e l'inquietudine non aiutano ad affrontare in maniera collaborativa l'indagine endoscopica.
L'esame con sedazione va deciso con il medico di famiglia che oltre a decretarne l'appropriatezza è l'unico in grado di stabilire l'emotività dell'assistito che deve affrontare l'esame endoscopico e decidere se deve farla con o senza sedazione. Nel caso si verificasse una forte impressionabilità prima dell'esame e la sedazione non fosse riportata nell'impegnativa, il paziente potrà richiederla allo specialista perché l'obiettivo della sedazione è l'abolizione/riduzione del disagio e del dolore. Il paziente non sedato più delle volte e per ovvi motivi non collabora all'indagine in corso correndo così il rischio di non far terminare l'esame oppure di rischiare danni lesivi alla mucosa esaminata durante il tragitto della sonda che in casi estremi può provocare perforazioni irrimediabili che solo un ospedale d'eccellenza e attrezzato in tempi stretti può risolvere.
In queste settimane dopo molte lamentele di esami dolorosi alcuni dei quali non portati al termine abbiamo monitorato il reparto "Endoscopie" che opera un giorno alla settimana e dove lo specialista proveniente dal Continente esegue tra colonscopie e gastroscopie 11 esami nella mattinata (quasi uno ogni mezz'ora). Un esame di tale delicatezza dovrebbe essere anticipato da un colloquio tranquillizzante tra lo specialista e il paziente utile al medico non solo per conoscere le ragioni per le quali il degente si sottopone a una indagine endoscopica ma anche per valutarne lo stato apprensivo e ansioso che manifesta in quel momento perché conscio che da lì a poco deve resistere a sonde infilate in gola o nel sedere.
In mezz'ora anche gli operai della catena di montaggio FIAT si rifiuterebbero di procedere, senza le dovute precauzioni, nel lavoro per non danneggiare la vettura. Evidentemente per l'AUSL l'utente Elbano è meno di una "cosa" e quindi deve soffrire e tacere per ridurre le liste di attesa e lo dimostra anche una documentazione Aziendale dove si legge che dal 3 febbraio al 7 marzo 2017 in solo 11 giorni operativi, sono stati eseguiti 99 esami endoscopici (50 colonscopie e 49 gastroscopie) senza nessuna sedazione cosciente.
PER LA "RETE" SIAMO DEI NUMERI NON ESSERE UMANI.
FAR SOFFRIRE IL PAZIENTE E' REATO e l'Elbano non ha bisogno di medici esterni che esercitano a cottimo con l'orario della nave in tasca e l'orologio sempre a vista, ma di medici che lo esaminino con umanità e senza provocarle sofferenza.
Non provare dolore fisico è un diritto di ogni essere vivente.
Comitato Elba Salute
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CORSO PER ASPIRANTI CACCIATORI [/SIZE] [/COLOR]
Informiamo che la Federcaccia Isola d'Elba organizza un corso per aspiranti cacciatori per il conseguimento del porto d'armi ad uso venatorio.
Il corso si svolgerà a Portoferraio ed inizierà nella prima settimana di aprile 2017.
L'esame è previsto nel mese di maggio 2017
Le lezioni bisettimanali (martedì e venerdì) si svolgeranno dalle ore 21.00 alle 23.00
Agli Iscritti verranno forniti i CD con i testi per la preparazione all'esame.
Possono iscriversi sia uomini che donne che nel mese di maggio 2017 abbiano compiuto i 18 anni.
Per informazioni ed iscrizioni signor Romeo Francesco cell. 329 3332415
F.I.d.C.
Isola d'Elba
[COLOR=firebrick][SIZE=3]Attenzione: ultim'ora[/SIZE] [/COLOR]
Sembra che la sinistra abbia abdicato a Marciana Marina. Nessuna lista ma l'appoggio condizionato alla Destra di Gabriella Allori, ex AN e assessore di Ciumei.