x cittadino, si non per far polemica giustamente , sono daccordo delle cose più importanti, ma in questo momento lo è anche quello, perchè come ho scritto una volta ...andati non ci sono più.
Per le mie idee basate sul cartello non ho capito cosa hai dedotto, anche perchè lo hanno messo dalla redazione, sia questo che la parte sardegna del post precedente, secodo me ha arricchito il post, e li ho anche ringraziati.
Se posso essere più chiaro, il Parco è una bella cosa, ma come è accaduto in passato che un certo Signore direttore del parco ci ha definiti un gorillaio e che dovremmo essere trasferiti tutti ecco questo da uno che viene da "fuori" non lo accetto,
Quindi per essere chiaro, Parco si ma che sia PARCO, scusate il gioco di sinonimi, quando invece si sperpera e si decide per conto proprio sicuramente meglio niente,
113259 messaggi.
Campo solare estivo. Il Commissario ha deliberato in data 12 maggio l’assegnazione di un contributo pari a 25.000€, 5.000 in meno rispetto all'anno scorso. Pare che le casse comunali non siano troppo in buona salute. Non potendo al momento fare altro, ci auguriamo che si proceda celermente al bando dando al più presto delle certezze alle tante famiglie per le quali questo servizio è semplicemente essenziale.
Davide Montauti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ACQUA GRANDA
In scena ai Vigilanti venerdì 19 maggio alle 21.15 a cura del lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR]
Opera lirica insignita del premio ABBIATI (oscar italiano della lirica) con la quale è stata inaugurata la stagione 2016-2017 al Gran Teatro La Fenice di Venezia..
L’incasso destinato all’acquisto di un cane guida per l’Elba
Il Lions Club dell'Isola d'Elba, con il patrocinio del Comune di Portoferraio e in collaborazione con il Gran Teatro La Fenice e l’Associazione Culturale Compagnia de Calza “I Antichi” di Venezia, presenta lo spettacolo “Acqua Granda” di Roberto Bianchin, ambientato nell’alluvione di Venezia del 1966 e tratto dal libro omonimo dell’autore.
L’opera, in parole, immagini, musica e canti, andrà in scena al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio venerdì 19 maggio 2017 alle ore 21.15.
Fra gli attori, oltre allo stesso autore, Marino Sartori, veneziano come gli altri artisti, ma elbano di adozione.
L'incasso della serata sarà devoluto a un progetto Lions per l’acquisto di un cane guida per l’Elba.
Gli appassionati e la cittadinanza in genere è invitata a partecipare.
CORRIERE ELBANO - CURIOSITA'
Mi chiedo se i circa 280 distributori sparsi negli otto comuni su suolo pubblico pagano la tassa di occupazione e quella sulla pubblicità
Qualcuno lo sa?
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MARELBA 2017 - 11a edizione di attività legate al mare [/SIZE] [/COLOR]
Anche quest' anno dal 22 al 26 giugno si ripeterà la manifestazione Marelba, sempre con il duplice aspetto delle iniziative per disabili (Progetto ICARO) e degli eventi sportivi propriamente detti. Tante saranno quest'anno le novità, per migliorare ancora questa manifestazione, giunta ormai all' 11° anno consecutivo.
Da una parte i ragazzi disabili, pur continuando ad avere qualche iniziativa dedicata specificamente a loro, saranno chiamati a partecipare, ciascuno secondo le proprie possibilità, anche alle iniziative previste per gli altri (gara di pesca, gara di nuoto, prove di vela, dimostrazione di salvataggio in mare con unità cinofile). Questo nell'ottica di una maggiore integrazione di questi nostri amici. Ciò sarà anche favorito dal fatto che quest' anno il gruppo ospite di ragazzi disabili sarà il gruppo EFESTO di Rosignano, facente parte da tempo degli Special Olympics, giochi che hanno appunto questa filosofia come principio trainante.
Inoltre il tradizionale appuntamento del campionato elbano di nuoto vedrà la partecipazione di delegazioni di tutti i comuni elbani che vorranno partecipare, così da farne un vero e proprio Palio Natatorio del comini dell' Isola. Ciò con lo scopo di far diventare ancora di più tale manifestazione un evento corale di tutta l' Isola.
Numerosi saranno come sempre gli sport e le attività legate al mare: gare di pesca da banchina e da natante, beach volley, gare di nuoto, regate veliche, dimostrazioni di salvataggio in mare.... e quest'anno anche spazio al costume e alla storia con rievocazioni storiche e tiro con l'arco.
Seguiteci per scoprire a breve il programma dettagliato, ma organizzate già di venire e partecipare a tutte le nostre attività perchè sono, come sempre, tutte gratuite!!!
Alessandro Davini
INTRAMOENIA
Nel 1999 il governo d'Alema con Rosy Bindi ministro della sanità imposero al sistema sanitario italian pubblico l'ennesima riforma.
Si obbligarono tutti i medici dipenedenti del servizio sanitario pubblico a scegliere tra attivita liebro professionale dentro le mura o fuori le mura dell'ospedale con un' premio 'in denaro a chi sceglieva intra moenia.
Tutta la sinistra plaudeva la riforma anche chi ora come il governatore Rossi propone di eliminarla.
La legge prevedeva inoltre che le aziende sanitarie dovessero predisporre spazi (ambulatori)all'interno dell'ospedale per poter espletare questa attività libero professionale fuori dell'orario del lavoro.
E' successo poi assai spesso che questi spazi non sono mai stati realizzati da parte dell'azienda sanitaria e da qui è nata la "Intramoenia allargata" cioè la ricerca di spazi in strutture private. Per decenni il parlamento nazionale ha accettato questa situazione e sempre approvato questa intramoenia allargata.
Inoltre è accaduto talvolta che i controlli dell'attività libero professionale fuori dall'orario di lavoro non fossero stretti da parte dell'azienda sanitaria per cui alcuni medici hanno potuto svolgere attività libero nell'orario di lavoro.
Per risposta al messaggio di pier
Il mio protestare era solo perchè da giorni non si parla altro che di mufloni, quando ci sono cose molto più importanti
come traghetti ecc.ecc.
E' vero anche ospedale e strade sono cose importanti e mi troverai sempre disponibile.
Ma non su mufloni e cinghiali sono animali che fanno danni
con questo non voglio entrare in polemica perchè mi e bastato vedere il cartello per intuire le tue idee. Saluti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’AZALEA DELLA RICERCA
a cura del Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR]
È tangibile fra i soci del Lions Club Isola d’Elba la soddisfazione per la riuscita della manifestazione dell’Azalea della Ricerca a favore dell’AIRC, organizzata a Portoferraio in coincidenza con la Giornata della Festa della Mamma.
“Non avevamo dubbi- commentano i responsabili del sodalizio -sulla tempestività dimostrata dalla cittadinanza e dagli ospiti nel rispondere a questo annuale appuntamento con la solidarietà”.
Per la cronaca, dalla postazione principale di piazza Cavour e da quella secondaria di supporto allestita a Carpani sul sagrato della Chiesa di S. Giuseppe, sono state distribuite 300 piantine e raccolto l’importo di Euro 4.622,00 interamente devoluto al Comitato Toscana AIRC.
Il Lions Club Isola d’Elba ringrazia l’Amministrazione Comunale, la Polizia Municipale, gli operatori ESA e quanti si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento giunto quest’anno alla sua 33a edizione.
A me gli elbani mi fanno ridere, ne hanno sempre una.
Mi fa impazzire, e lo dico da elettore di sinistra (quella vera, infatti mi tocca annullare sempre le schede), la poca riconoscenza verso il Simoni e il Ciumei. A quanto pare risistemare i conti di un comune prossimo al fallimento o porre sistematicamente un comune così piccolo come protagonista tra le località italiane non basta.
Mi fanno anche ridere quelli che "la fuga dei cervelli è un problema" e poi deridono dei giovani che fanno una lista propria perchè....giovani!
Altro che mufloni, dovrebbero eradicare ma noi!
E' bene che si parli non solo dell'eradicazione dei mufloni ma anche delle altre eradicazione in atto da parte dell'ente Parco.
Su l'isola di Pianosa é in atto e proseguirà ad ottobre l'eradicazione di fagiani, pernici, ricci di macchia mentre quella delle lepri si é interrotta perché in corso d'opera a seguito di analisi la lepre Pianosina é risultata rara.
Che si faccia la guerra ai topi passi pure, ma animali che sicuramente su quella piccola isola si sono integrati da molti decenni non si capisce, non é giusto ed é uno sperpero di denaro pubblico.
Facciamo in modo che questa strage finisca uccidere non é un buon metodo . Meditate gente meditate.
MUFLONI O TRAGHETTI
Avete mai notato che sul Corriere Erbano c'è sempre un grande spazio dedicato al Parco ? Forse un legame tra i prezzi di Moby e Toremar e la voglia di eradicare del Parco , c'è. Qualcuno sostiene che sia il Parco che Moby abbiano come obbiettivo quello di dirottare i flussi turistici da altre parti. Io non ci credo ma certamente è vero che fanno di tutto per riuscirci. Comunque per i traghetti l'unica cosa che possiamo fare è sostenere Blu Navy , che senza sovvenzioni pubbliche costa molto meno e per noi residenti circa la metà.
Il discorso di Semeraro, che si scaglia contro l’intramoenia, richiede un minimo di approfondimento per evitare che ragionamenti più o meno volutamente superficiali, possano mettere in cattiva luce professionisti del settore che hanno, come unica colpa, quella di lavorare.
Partiamo dal prezzo. Di una visita specialistica in regime di intramoenia, ad esempio di 85 euro, chiaramente fatturata, al medico resta circa 45 euro nette, sulle quali, sua volta, deve pagare giustamente le tasse. Se tale prestazione viene paragonata a quelle di artigiani o di altre figure lavorative (penso all’idraulico, ad un manutentore, meccanico ecc.), non mi sembra che ci sia una speculazione economica eccessiva, soprattutto a fronte dell’alta specializzazione e del delicato ruolo del medico.
Le prestazioni in intramoenia, effettuate da un medico dell’ASL, vengono effettuate fuori dall’orario del lavoro, con molte restrizioni dal parte dell’azienda e sono un libero arbitrio del professionista che, anziché stare in famiglia o andare a pesca, ritiene opportuno allungare il proprio orario di lavoro per rendere un ulteriore servizio alla comunità che, come è giusto che sia, deve avere un riconoscimento economico.
Analizziamo, come ulteriore punto, l’intramoenia come presunta fonte di corruzione e disuguaglianza, come ipotizzato da Semeraro.
Qui il discorso è estremamente delicato. Se Semeraro è a conoscenza di fenomeni corruttivi intorno all’intramoenia vada a denunciarli, altrimenti sarebbe meglio tacere, onde evitare una denuncia di diffamazione, che non sarebbe certamente fuori luogo, vista la gravità dell’accusa.
Sulla diseguaglianza, anche qui c’è da fare un’analisi più approfondita. Se c’è disuguaglianza perché ci sono categorie che si possono permettere visite a pagamento ed altre no, questo vale per TUTTA L’ATTIVITA’ PRIVATA, non solo l’intramoenia. Quindi riguarderebbe anche tutte quelle valenti strutture private che erogano servizi sanitari all’Elba, con professionisti in pensione o in regime di extramoenia. Quale è la differenza? L’unica differenza è che, mentre nel primo caso le strutture private fanno legittimo business, nel caso dell’intromoenia gli utili sono reinvestiti dall’ASL in iniziative di salute pubblica.
Tanto dovevo.
x Cittadino e Napoleone, scusate, ma cosa c'entra il costo dei traghetti, sicuramente è un problema grande non lo metto in dubbio, ma allora dovremmo parlare solo di quello?
Che dire dell'ospedale, dell'acqua,delle strade, del degrado ecc.ecc.ecc, questo dei mufloni è un'altro problema, fa parte di quel ecc. ecc. ecc.
Questo è sorto ora, gli altri sono anni che ci sono, si parla solo di quale colore andrà sul seggiolone, ognuno promette mari e monti e poi ci prendono solo in giro, penso converrete su questo.
Per come presentate il problema costo navi dovremmo parlare solo di quello? quindi ora è il momento di affrontare questo, perchè una volta uccisi o eradicati, non torneranno più in vita.
Quello che chiedevo con l'altro messaggio perchè tutto assieme questa sviscerata lotta a eliminarli, sicuramente quei 300000 euro hanno una buona parte di responsabilità.
Credo di aver capito bene, che non si è nemmeno presa la briga di chiedere ((Sardegna) se a qualcuno interessano, meglio uccidere e via si intasca soldi e si chiude l'affare.
meditate gente... meditate, ha detto bene qualche altra persona, fra un pò tocchera a polli conigli ecc ecc .
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA', ABOLIRE L'INTRAMOENIA... FONTE DI DISEGUAGLIANZA E CORRUZIONE. [/SIZE] [/COLOR]
Abolendo la libera professione in ospedale (intramoenia) fonte di diseguaglianza e di corruzione, d'incanto spariranno le liste di attesa - dice il Governatore della Toscana ENRICO ROSSI - e gli utenti non si sentiranno più rispondere "a pagamento si fa prima". Di ben altro avviso è l'Assessore Regionale alla Sanità convinta che i medici migliori negli ospedali sono quelli che praticano la libera professione e non quelli che quotidianamente assistono i pazienti nel pubblico accontentandosi della paga mensile guadagnata con fatica e umiltà.
STOP al mercimonio della salute, la libera professione svolta in ospedale in alcuni casi quintuplica lo stipendio dello specialista il quale lascia all'Azienda Sanitaria solo una piccola percentuale per i locali che usa per visitare usufruendo però di enormi agevolazioni che se visitasse nel proprio ambulatorio esterno non avrebbe quali: percorsi agevolati come tempistica in alcuni esami diagnostici, l'uso di materiale e attrezzatura di ambulatorio e di farmaci provenienti, a seconda dei casi, da reparti o ambulatori di cui molto spesso si perde la tracciabilità benché sono prelevati con un codice di servizio che il libero professionista non ha ma li mette a disposizione dell'utente pagante.
Qualche tempo fa un farmaco dalla provenienza non accertata ha sconvolto con decessi anomali molte famiglie della costa oltremare e anche Elbana. I farmaci, il materiale di reparto e di ambulatorio devono servire per l'uso per il quale sono stati prelevati e NON per chi pratica un'attività di libera professione solo perché si svolge in ospedale.
L'Elbano che fa sangue dalla bocca o dal sedere e vive del solo stipendio o pensione, di certo non potrà partecipare alle sedute intramoenia allargate a più specialità del 16 e 17 maggio con parcelle che si aggirano a €. 180,00 per le colonscopie e € 96 /120 per l'ortopedia e via discorrendo con altre specializzazioni. Queste giornate si ripetono frequentemente nel nostro ospedale mentre lui, il paziente monoreddito o di pensione, dovrà aspettare mesi e mesi sperando che non sia troppo tardi perché accelerando gli accertamenti si anticipano anche esami specifici conoscitivi e terapie mirate.
Questa selezione inumana dove si tende a dividere gli ammalati in due categorie, chi può permettersi le visite a pagamento e quindi una tempestiva diagnosi e terapia e chi non ha la possibilità di spendere per una visita privata e deve attendere molti mesi per conoscere il suo stato di salute.. Queste diseguaglianze devono CESSARE e le possono fermare solo i SINDACI purché lo vogliano..
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Salve sono il marito di una donna alla prima gravidanza, mia moglie ha una gravidanza non tranquilla quindi si è recata varie volta al p.s forse anche per Inesperienza. Si è sentita dire che lei ha fatto troppi accessi per cose inutili , alla Fine aveva un infezione scoperta dopo mesi, inoltre settimana scorsa ci rechiamo all' ospedale perché aveva Delle contrazioni si sente risponde in modo scortese e poco carino dal ginecologo che poteva rimanere a casa perché in un quarto d'ora ora di tracciato non le ha avute . Ora. Mi chiedo io se una persona si fa seguire Al consultorio ed ha un problema non si ha il numero di ginecologo su. E il fine settimana sei abbandonata a te stessa, ti viene detto che puoi andare in reparto e ti trattano da pezzente perché non paghi 100/120 euro a visita, vi sembra normale ??
MUFLONI , CINGHIALI O GORILLA
Vi ricordate quando fino a pochi anni fà i Mufloni erano il simbolo del Parco , fotografati dappertutto ? Sembravano animali sacri.
Vi ricordate quando fino a poco tempo fa se un cacciatore sparava ad un Muflone , era equiparato al peggior terrorista ?
Oggi li vogliono eradicare ma c'è un motivo ! Scientifico !
Circa 300.000Euro.
eh sì il problema politico del momento so' questi becchi di mufloni, ieri i turisti hanno pagato novanta euro per un viaggio di un'auto e due persone, finchè vengono li spenniamo a tutta forza ... poi si vedrà ...
Alitalia insegna ... 04 giugno 2015 Le vicende di Alitalia come metafora dell'Italia. Alitalia, Renzi: "Allacciate le cinture, ora l'Italia decolla davvero ... e l'Elba segue a ruota la Ferari nel burone ...
E' proprio vero caro Cittadino; questi si preoccupano dei becchi. Quando non verrà più nessuno per il costo vergognoso dei biglietti per attraversare il Canale, conteremo quanti cavalloni arrivano da Capo Corso col Ponente.
Credo che agli Elbani servirebbero 5 anni di fame, in modo da farci ritornare alla realtà effettuale,altro che mufloni.
Mostriamo il nostro sostegno alle nostre suore! In nome del rispetto per la popolazione, chiediamo che vengano chiariti i motivi della loro partenza. E al di là di quelli, cerchiamo di fare il possibile per trovare una soluzione per farle restare (senza inutili polemiche o strumentalizzazioni). #LasciateciLeNostreSuore
Scusate tanto ma ci si preoccupa, tanto dello sterminio dei mufloni....
Ma nessuno si preoccupa di quanto costa il biglietto passeggero navi toremar Moby ieri 14 maggio 4 persone andata e ritorno 120,00 euro senza auto.
Vergognoso, come può una famiglia venire all'elba per un fine settimana con questi costi, se poi porta l'auto non ne parliamo.
Scusate non avevo capito, forse se perdiamo il turismo tutti si daranno all'allevamento dei mufloni ecco il motivo...