Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
La grande sete, ed è solo l'inizio.. da La grande sete, ed è solo l'inizio.. pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 11:18
Non so che progetto potrebbe essere possibile per risolvere il problema "ACQUA", forse solo un grande, oppure piccoli invasi sparsi per tutta l'isola, ma sicuramente so dove si potrebbe attingere per trovare i fondi, e precisamente dalla tassa di sbarco che in una previsione al ribasso, dovrebbe essere per il 2017 a circa un milione e mezzo di euro. Sono anche sicuro che questa presa di posizione metterebbe tutti d'accordo, sia i turisti, i residenti, gli operatori turistici oltre che la politica elbana. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
COLOMBO WALTER da COLOMBO WALTER pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 11:11
Qualcuno sa dirmi qualcosa circa la situazione della macchia in cima al Capannone, che sembra bruciata?
... Toggle this metabox.
x elezioni longonesi da x elezioni longonesi pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 11:04
l'ignoranza incombe su longone.... per elezioni longonesi... il regolamento urbanistico "variante" riguarda solamente per la revisione e adeguamento al pit , per i cafoni, piano di indirizzo territoriale, dove limita l'edificazione nelle zone agricole e cioe' 0 mc, e piani di lottizzazioni ec... in quanto la volumetria edificatoria e' prevista solamente nelle aree urbane , quindi nada nisba nulla per le zone periferiche.... per quanto pensate voi (poveri cafoni) per la volumetria edificatoria in piu' rispetto a quella prevista dal vecchio regolamento urbanistico, si parlerà all'approvazione del nuovo piano strutturale quindi in tempi di anni 15 dall'ultima approvazione...... ciao
... Toggle this metabox.
RACCOLTA INDIFF. da RACCOLTA INDIFF. pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 9:30
alla riunione tenutasi qualche giorno fa per sapere l'andamento della raccolta indifferenziata a Capoliveri si sono presentate poche persone è vero ma questo poiché c'è stato un ottimo riscontro a Capoliveri e le cose stanno andando bene senza vedere il paese sporco. menomale! infatti secondo gli ultimi sondaggi proprio Capoliveri è il paese che ha meglio risposto a questo esperimento quindi si continuerà con successo.
... Toggle this metabox.
x il burlone di piero in campoi da x il burlone di piero in campoi pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 8:48
lavarsi è indispensabile ma non credo che questa funzione venga espletata nelle piscine , se ci sarà crisi idrica è giusto che tutti partecipino al sacrificio . Far seccare orti è giardini sarebbe uno scempio , l'elba è verdissima, anche se non piove, a dimostrare che l'acqua nel sottosuolo esiste e allora che sindaci, albergatori , asa ed altri titolati si diano una mossa, sono trenta ani che sento dire che mancherà l'acqua in estate e se l'isola vuole vivere di turismo non di dimentichi delle migliaia di proprietsari di seconde case, anche loro turisti, che in assenza di acqua se ne andranno in montagna . In periodi crisi si alle docce ma no alle piscine ad acqua dolce , magari ad acqua di mare ..... e occhio al fiasco di vino 😎
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 8:07
buongiorno, vogliamo parlare oltre che della probabile mancanza dell'acqua anche del costo dei biglietti della nave? qualche sindaco, qualche associazione sta leggendo su cosa sta succedendo e cosa ne pensano i turisti in arrivo?
... Toggle this metabox.
Per grancio frullone da Per grancio frullone pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 7:51
Signor Grancio frullone stia molto attento che alla prima mareggiata finisce schiacciato! !!!! Da molto fastidio da sostenitore della lista Ciumei essere definito "seguace" poiché pur non essendo laureato ho le competenze per poter giudicare come soluzione ottimale un progetto (del concorso di idee) e comprendere che il plastico che è stato realizzato quest 'estate era basato non su un progetto ma su un "piano regolatore portuale" che detta le regole per poter progettare un porto turistico. Per quanto riguarda il nuovo bar e ristorante penso che potrebbe essere preso in gestione da chi ha già un 'attività simile ci ha pensato? Per quanto riguarda poi lo stravolgimento e la cementificazione il progetto vincitore del concorso di idee non mi sembra così impattane. Saluti Un SOSTENITORE della lista insieme per il futuro.
... Toggle this metabox.
mancherà l'acqua questa estate? usiamo il vino! da mancherà l'acqua questa estate? usiamo il vino! pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 7:32
Siamo fortunati a vivere su un'isola di astuti e illuminati Soloni. Ogni volta che c'è un'emergenza ecco che arriva subito il solito anonimo (per modestia o timore di essere acclamato Sindaco a furor di popolo) con un'idea geniale: manca l'acqua? Chiudiamo le piscine degli alberghi e magari vietiamo anche ai turisti di farsi la doccia e se non sono contenti che se ne tornino a casa loro! Che ce ne facciamo di turisti 'giocherelloni' che non possono fare a meno di 'gozzovigliare' in piscina? Che poi vogliono pure lavarsi? Ma che si comprino l'acqua minerale! Con tutte le risorse di cui dispone l'isola d'Elba, chi se ne frega del turismo! E, per carità, che a qualche autorità competente non venga in mente di attuare una volta per tutte opere risolutive di questo annoso problema: i progetti esistono da decenni, ma è molto più semplice mettere a Piombino un bel cartello: SORRY, ELBA CHIUSA PER IDIOZIA PERNICIOSA COLLETTIVA P.S. Se ben ricordo, cinquant'anni fa c'erano almeno le bettoline...Viva la Repubblica!
... Toggle this metabox.
PARTENTI....SOTTO L'OMBRELLONE da PARTENTI....SOTTO L'OMBRELLONE pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 7:13
[COLOR=darkblue][SIZE=5]TUTTI IN PISTA …NESSUNO ESCLUSO [/SIZE] [/COLOR] Ma perchè così tanti pensano di essere adatti a guidare la cosa pubblica? In questa campagna elettorale sotto l’ombrellone continuo a leggere sui media di giovani rampanti e vecchi governanti che ritornano nostalgici in campo con il consueto fiume di promesse e scommesse, condite abbondantemente da cattiverie e accuse. E' paradossale ... Sorrido per non farmi prendere dalla tristezza. Tristezza per tutte queste persone che si propongono non so con quali speranze. Sorrido perché in questa sfida mi appare l'immagine della partenza della Maratona di New York... o quella ancor più simpatica della massa di migliaia di spermatozoi lanciati nella loro folle corsa ... Purtroppo la faccenda è invece molto più seria. Mi chiedo come possano tutte queste persone, di ogni età, sesso, condizione, preparazione e quant'altro, ritenersi in grado di "gestire" e "guidare" un paese. Ho visto ricandidarsi anziani in pensione, casalinghe, e ragazzi di belle speranze , nonché professionisti con cento altri incarichi... Ma scherziamo? Si, scherziamo ……… ridere fa bene alla salute. Ad amministrare un paese fatto di , famiglie, aziende, territorio, ci dovrebbero stare individui preparati allo scopo, laureati che si dedichino a tempo pieno ad una specifica attività, usciti da una lunga scuola e dopo aver passato un adeguato tirocinio. Amministrare è cosa altamente difficile e professionale, di responsabilità dove si vanno a prendere decisioni che ricadono poi sulla gente. Non si affida un trapianto di cuore a chi si è laureato il giorno prima come non sin affida ad un gatto la guardia ad una salumeria , sarebbe come affidare ad un manovale generico la progettazione e costruzione di un grattacielo . Si dice che non c'è più moralità. E' vero, e questo ne è un esempio. Ma oggi , stato docet, si fa così. E allora via alle cose che non sappiamo fare, creando problemi su problemi, facciamo e disfacciamo e rifacciamo ancora che tanto metà della colpa è di chi è venuto prima e metà di chi fa opposizione. E' sparita la responsabilità, tutti per una poltrona possono far tutto, che ci vuole ecchecazzo ! Adesso a voi la palla e...... [COLOR=darkblue][SIZE=4]Buon voto a tutti…… [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 2 Giugno 2017 alle 3:20
[URL=http://www.bancaelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
x Faber da x Faber pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 18:10
Non mi piace sviolinare in genere, però nel suo caso credo che se all'Elba ci fossero una decina di persone con le sue capacità, l'isola sarebbe un paradiso , equilibrio, serietà , caparbietà , senso della giustizia ..doti che renderebbero l'isola bellissima e affascinante di suo, un vero paradiso terrestre. Saluti cordiali
... Toggle this metabox.
mancherà l'acqua questa estate da mancherà l'acqua questa estate pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 15:23
All'elba in estate l'acqua è sempre stato un problema, acqua poca e di scarsa qualità ,ma quest'anno con le precipitazioni scarsissime pare che sarà un problema più grave. I sindaci emettono ordinanze vietando di lavare le auto, di bagnare orti e giardini magari facendo seccare e mandare in rovina lavori e cure di mesi . Non ho mai letto però un divieto per le piscine sia private che degli alberghi, piscine spesso alimentate da pozzi privati ma in regime di crisi entrano anche quelli perchè emungono dal sottosuolo che appartiene a tutti e di fatto penalizzano altre sorgenti vicine di tipo pubblico. Allora se ci saranno ordinanze allarmistiche mi auguro che i sindaci non si dimentichino delle piscine che sono migliaia di metri cubi di acqua usati solo per giocherellare e gozzovigliare, il divieto deve valere per tutti e tutti devono partecipare al sacrificio, non i soliti privati coi loro giardinetti, ortetti e pratini magari curati con amore . Speriamo che piova......
... Toggle this metabox.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:42
Prevedo un futuro nero, nero, nero.... Martina
... Toggle this metabox.
SPAZIO D'ARTE da SPAZIO D'ARTE pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]NUOVA APERTURA DELLO SPAZIO D’ARTE SOTTO LA PIAZZA: TUTTE LE NOVITÀ PER MOSTRE ED EVENTI CULTURALI [/SIZE] [/COLOR] Con la stagione turistica 2017 riapre la Sala espositiva “Spazio d’Arte sotto la Piazza Matteotti” nel cuore del centro storico capoliverese. La sala, adiacente al Museo del Mare e inaugurata nel 2014, ospita mostre d’arte, incontri e iniziative culturali, il tutto in uno dei luoghi storici più suggestivi di Capoliveri. Per poter esporre nello “Spazio d’Arte sotto la Piazza” da quest’anno sarà necessario compilare ed inviare agli uffici competenti un apposito modulo, reperibile sul sito del Comune di Capoliveri, o direttamente presso l’Ufficio Attività Produttive – Sport, Spettacoli e Cultura – SUAP – Area Turismo specificando: il soggetto promotore e le generalità del referente dell’iniziativa, la tipologia di iniziativa da realizzare, la data in cui si intende realizzare l’evento. Per ogni info più dettagliata su modalità di accesso e disponibilità di utilizzo della sala espositiva è possibile contattare gli uffici competenti ai seguenti numeri 0565.967643 – 0565.967637.
... Toggle this metabox.
BEPPE FORESI da BEPPE FORESI pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BONALACCIA ...CANTINA E MIASMI... [/SIZE] [/COLOR] Buonasera, ci risiamo ,io non posso fare lo spazzino e bonificare l'area circostante solo perchè il locale attiguo impestato di miasmi dei cassonetti è di mia proprietà. Beppe Foresi 3287846226
... Toggle this metabox.
PER CRESCERE INSIEME da PER CRESCERE INSIEME pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]Per Crescere Insieme ha incontrato i cittadini per parlare di scuola e servizi scolastici. [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 1 giugno 2017. Nel calendario degli incontri della Lista Civica “Per crescere insieme” di Marciana Marina con le varie categorie di elettori, al fine di recepire esigenze e istanze dei cittadini, non poteva mancare il confronto con i genitori degli alunni delle nostre scuole. La discussione ampia ha toccato anche tematiche non strettamente legate alla scuola, come il sociale o l'immancabile questione porto. Gabriella Allori, la candidata a Sindaco, nella sua introduzione, ha tenuto in particolare a sottolineare la necessità che il Comune, con il Sindaco o un suo delegato, riprenda a partecipare alla Conferenza zonale dell'istruzione, per affrontare in modo comprensoriale i vari problemi della scuola. Infatti, dopo che il nostro Istituto Comprensivo ha perso l'autonomia ed è stato accorpato a quello di Marina di Campo, i due comuni interessati, Marciana Marina e Marciana, con una forma di protesta non molto condivisibile, hanno iniziato a disertare le riunioni della Conferenza. Ha poi passato la parola alle due candidate esperte di tematiche scolastiche: Santina Berti e Paola Bonanno. La prima ha illustrato i problemi annosi delle nostre scuole, che colpiscono specialmente il settore della scuola secondaria di primo grado (scuola media), dove il personale è in gran parte precario. Ha garantito supporto e sensibilità continua verso i problemi della scuola e un referente al quale far capo per qualsiasi esigenza. “La nostra amministrazione - ha detto Santina Berti - farà tutto quello che rientra nelle sue competenze per assicurare ai nostri ragazzi la migliore istruzione possibile. Certo non possiamo promettere inizi di anno scolastico regolari, con tutti gli insegnanti al loro posto, né la continuità, né un dirigente più presente (quello attuale deve occuparsi di 24 plessi sparsi in tutta l'isola!), perché tutto ciò non dipende dal Comune, ma faremo le nostre pressioni per migliorare la situazione e diminuire i disagi”. Paola Bonanno è entrata maggiormente nei dettagli del programma, parlando di monitoraggio degli edifici, al fine di garantire la sicurezza; di contributi che il comune erogherà ad integrazione di quelli sempre inadeguati dello Stato, per assicurare i servizi essenziali e supportare i vari progetti didattici; di un premio in denaro da attribuire agli alunni più meritevoli; di diritto allo studio da garantire anche agli alunni di famiglie economicamente disagiate; di finanziare, previo accordo con gli organi scolastici e l'Asl, interventi di specialisti che trattino tematiche di rilevanza sociale (bullismo, alcolismo e dipendenze varie). E’ stata presentata anche una proposta molto interessante: attivare, nei locali dell'ex comune, che saranno usati come spazi di aggregazione per varie fasce d'età, una forma di supporto scolastico, in cui gli alunni possano essere aiutati a fare i compiti, o a superare qualche difficoltà, mettendo a loro disposizione le competenze e il tempo libero di chiunque si senta in grado di farlo (insegnanti, ragazzi delle superiori, genitori). Negli interventi dei cittadini presenti all’incontro è stata posta l’attenzione sull’importanza del Polo Scolastico che mette insieme tre ordini di scuole: materna, elementare e media. Questo sistema di Istituto comprensivo - che ha dato ottimi risultati per l’ottimizzazione dei servizi con la condivisione di aule specialistiche, delle mensa, della palestra, dei servizi di trasporto - potrebbe essere un modello da esportare in altre zone della Toscana. Un altro intervento ha evidenziato le difficoltà che incontrano gli studenti quando, finite le medie, frequentano gli istituti superiori a Portoferraio con notevoli disagi da un punto di vista dei trasporti e dei costi. Si potrebbe pensare as agevolazioni sia per i trasporti che per la mensa, trovando una sede adeguata per tutti i ragazzi dell’Elba dove possano trascorrere i tempi di interscuola.
... Toggle this metabox.
MS5 Replica a Sammuri da MS5 Replica a Sammuri pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:22
[COLOR=orangered][SIZE=4]M5S REPLICA A SAMMURI "MUFLONE NON È IN ELENCO SPECIE ALLOCTONE INVASIVE, PRESIDENTE IGNORA REGOLAMENTO CHE CITA (SBAGLIANDO)?" [/SIZE] [/COLOR] Firenze 1 giugno 2017. Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5s e prima firmataria della mozione per lo stop alla delibera del Parco Nazionale dell’Arcipelago sull’eradicazione dei mufloni, replica al Presidente Sammuri. “Spiace che Sammuri si fermi al dito e non guardi la luna, ma ancora di più ci rammarica che il Presidente di un Parco Nazionale ignori una normativa che cita. Il Regolamento UE cui si riferisce Sammuri nella sua replica al nostro comunicato - il n.1143/2014 e non il 1403 come sostenuto dal Presidente - consente l’eradicazione rapida di specie esotiche invasive, ma il Presidente dovrebbe sapere che si applica solo a quelle elencate in una specifica lista redatta dall’Unione Europea. E in questa i mufloni non ci sono. Quindi decade una delle basi di legittimità della delibera che contestiamo” segnala Irene Galletti. “In merito poi al parere di ISPRA il discorso è semplice: la normativa nazionale consente abbattimenti nei Parchi Nazionali, non l’eradicazione, e solo per “ricomporre squilibri ecologici accertati dall’Ente Parco”. Su quel “accertati” non ci possiamo accontentare delle garanzie verbali di Sammuri, ma servono documenti tra i quali il parere ISPRA è una fonte di rilievo. Ci fa piacere che il Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano conosca a memoria la legge 394/1991 ma forse, come dicevano le migliori insegnanti a scuola, più che la ripetizione mnemonica serve la comprensione del testo. Se ISPRA ha fornito parere favorevole ce lo faccia avere, lo leggeremo con cura. Sarebbe una prima fonte documentale per giustificare una mattanza che continuiamo a ritenere illegittima e sbagliata” conclude la Cinque Stelle.
... Toggle this metabox.
Consiglio comunale urgente da Consiglio comunale urgente pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:17
E’ convocato il Consiglio Comunale in seduta urgente presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio per LUNEDI’ 5 GIUGNO 2017 alle ore 10:00 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione per MARTEDI’ 6 GIUGNO 2017 alle ore 10:00 con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. D.Lgs.n.118/11 art.3 c.16 - Ripiano del maggior disavanzo di amm.ne derivante dal riaccertamento straordinario dei residui e dal primo accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità di cui all'art.3 c. 7 del d.lgs.n.118/11; 2. Contributo di sbarco – Determinazioni.
... Toggle this metabox.
RADUNO VESPA CLUB da RADUNO VESPA CLUB pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:14
[COLOR=green][SIZE=5]Vespa Club, il 3 e 4 giugno a Capoliveri il Raduno Internazionale, fra gare e tour alla scoperta dell’isola. [/SIZE] [/COLOR] Sabato 3 e domenica 4 giugno a Capoliveri torna il Raduno Internazionale dei Vespa Club. Un incontro per gli appassionati della due ruote più amata di tutti i tempi che si incontreranno nella costa sud est dell’Isola d’Elba per un week end alla scoperta della perla del Tirreno. Sabato 3 giugno alle 10,00 l’appuntamento è sulla spiaggia del Lido di Capoliveri per l’apertura delle iscrizioni e l’esposizione delle splendide Vespe. Alle 17,30, dopo una giornata dedicata al mare e al relax la partenza per il Tour Panoramico “Alla scoperta di Lacona”. Domenica 4 giugno il ritrovo sarà nella piazza di Capoliveri per l’apertura delle iscrizioni al tour panoramico “Alla scoperta della Falconaia”. Alle 14,30 dopo la conviviale in piazza organizzata dal Vespa Club Capoliveri Isola d’Elba, si terrà la leggendaria Gara di Lentezza aperta a tutte le cilindrate che concluderà l’atteso meeting internazionale 2017.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 1 Giugno 2017 alle 14:08
... Toggle this metabox.