Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FACCIAMO CHIAREZZA da FACCIAMO CHIAREZZA pubblicato il 20 Giugno 2017 alle 9:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]MAGAGNINI RISPONDE [/SIZE] [/COLOR] E-Mail: [EMAIL]p.magagnini@alice.it[/EMAIL] Vorrei fare un po di chiarezza sulla mia conferenza stampa di venerdi scorso per il trasporto delle ambulanze sui traghetti per Piombino e ritorno: A parte il fatto che, oltre che ad intervenire come Presidente della Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio, il mio intervento era come Coordinatore delle Pubbliche Assistenze Elbane ANPAS (ma credo di interpretare anche il pensiero di alre Associazioni come Misericordie e Croce Rossa) e non come scritto da qualche testata โ€œ Croce Verde, scontro con la Blu Navy โ€œ anche perchรฉ giovedi scorso รจ stata lasciata a terra sul porto di Piombino una ambulanza della Misericordia con malato a bordo, proprio dalla Blu Nay. La risposta del Direttore della Blu Navy, Dott. Morace, che io ho conosciuto telefonicamente proprio venerdi mattina, devo dire persona molto educata e comprensiva il quale mi ha spiegato molto bene le difficoltร  che ha il comandante ad imbarcare qualsiasi mezzo che abbia persone a bordo e devono stare in garage, in base ad una Legge della navigazione, come a suo tempo รจ stato gentile il Dott. Savarese per la Moby e la Toremar cosi come il direttore della Corsicaferries. Tutto questo lo capisco e posso anche condividerlo ma cari signori, lโ€™Elba, per come funziona il nostro ospedale ha bisogno di traghetti che trasportino ambulanze con malati a bordo per varie visite mediche in continente, e credetemi a volte partiamo con la nave delle ore 5 e rientriamo con la nave delle ore 15 o 16 e nessuno puรฒ immaginare cosa sia per un malato sostare su una barella di ambulanza per 9 10 ore, ed a volte, perchรฉ non veniamo imbarcati, ancora altro tempo sul porto di Piombino, a parte poi i malati che devono per forza fare terapia a Livorno tutti i giorni per minimo 30 giorni, su e giรน con qualsiasi tempo e mare grosso, ne va della loro vita. Io non ce lโ€™ho con Blu Navy, con Toremar, con Moby, con Elba Ferries, o con il loro personale, che sono anche molto disponibili e gentili con i volontari, nel cercare di mettere piรน possibile a suo agio una ambulanza con paziente a bordo, quando veniamo imbarcati, ce lโ€™ho con chi permette di far viaggiare navi senza autorizzazione al trasporto di ambulanze, con malato a bordo, e non credo, e ne sono convinto, che i suoi Comandanti facciano dispetti alle persone malate lasciandoli a terra. Sicuramente avranno la loro responsabilitร  di bordo. Le nostre ambulanze prima di entrare in servizio, hanno bisogno, del collaudo del 118 e devono avere tutte le caratteristiche che prevede la Legge 25 (defibrillatore, ossigeno, respiratore, aria condizionata ecc. ecc.) altrimentri non possono fare servizio sanitario cosรฌ come qualsiasi mezzo che trasporta persone, perchรฉ le navi non devono farlo? Della mia conferenza stampa alcune testate sono state corrette nel riportare tutto quello che ho detto e lo ribadisco, alcune non hanno voluto o saputo riportare la mia intervista correttamente. Una cosa รจ certa, non รจ la P.A. Croce Verde che ce lโ€™ha con la Blu Navy (come scritto) ma tutto il movimento delle Pubbliche Assistenze che io rappresento. Spero che nei prossimi giorni, e nelle prossime riunioni, e di questo faccio appello a tutte le forze politiche, alla Regione, allโ€™Autoritร  Portuale, alla Conferenza dei Sindaci, alla ASL, ai Comitati perchรฉ, riusciamo, tutti insieme a risolvere un grande problema per lโ€™Isola dโ€™Elba: quello del trasporto dei malati (che purtroppo sono molti) in continente per visite mediche, senza che i volontari debbano discutere con il personale dei traghetti. Paolo Magagnini Coordinatore ANPAS Pubbliche Assistenze Elbane
... Toggle this metabox.