[COLOR=darkred][SIZE=5]EVENTO DI STRAORDINARIA IMPORTANZA SCIENTIFICA: TARTARUGA MARINA DEPONE LE UOVA SULL'ARENILE DI MARINA DI CAMPO! [/SIZE] [/COLOR]
Durante la notte, il guardiano di uno stabilimento balneare notava una grossa Tartaruga marina intenta a scavare una buca nell'arenile. Il titolare Riccardo Segnini, rendendosi conto dell'eccezionalitร dell'evento, ha subito fatto intervenire lo staff dell'Acquario dell'Elba che, con tutte le dovute cautele e con l'aiuto del personale dei Bagni da Sergio e del Paglicce Beach, sono riusciti a confermare la presenza di un uovo, grande come una pallina da ping pong, apparentemente in perfette condizioni. Impossibile ovviamente sapere quante ne siano state deposte (normalmente un centinaio, per le Tartarughe della specie Caretta caretta) ma sufficiente per confermare l'evento. Immediatamente la buca รจ stata ricoperta e transennata, con la supervisione degli uomini della Capitaneria di Porto.
L'eccezionalitร dell'evento, che potrebbe addirittura ripetersi nei prossimi giorni, รจ di straordinaria importanza scientifica: si tratterebbe non solo della prima nidificazione accertata all'Isola d'Elba, ma anche di quella in assoluto piรน a nord di tutto il bacino del Mediterraneo.
Dopo la messa in sicurezza, si attendono a breve gli interventi di monitoraggio scientifico dell'Osservatorio toscano per la biodiversitร , dell'Arpat e del Parco Nazionale, che con il Presidente Sammuri, ha giร ipotizzato la posa in opera di una telecamera a infrarossi.
La schiusa รจ prevista in un intervallo fra i 45 e i 65 giorni: sicuramente un momento di grande festa per Marina di Campo e per tutta l'Elba!
Yuri Tiberto
Acquario dell'Elba
(foto Acquario dell'Elba)