[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHIUSO IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE DDI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA [/SIZE] [/COLOR]
Sono 126 le domande presentate al Comune di Portoferraio a chiusura del bando per la formazione della graduatoria inerente l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblicadi proprietà del Comune al termine prefissato dello scorso 31 ottobre.
Un numero apparentemente elevato, ma che in realtà è di ben 60 in meno (il 32%) rispetto alle 186 presentate nel 2012.
“Si tratta di un primo risultato soddisfacente – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Adalberto Bertucci – dovuto sicuramente alle nuove disposizioni contenute nella Legge Regionale che ha rivisto i criteri di domanda per l’assegnazione degli alloggi popolari, alle quali abbiamo adeguato il nostro bando aggiungendo ulteriori criteri di verifica dei requisiti e delle eventuali proprietà dei cittadini che richiedono accesso alla graduatoria”.
“Ora la nostra l’ufficio preparerà la commissione che andrà proprio a verificare le domande presentate – ha aggiunto Bertucci – ed è molto probabile che ci sarà una ulteriore scrematura, che potrebbe portare il numero delle richieste ad una dimensione più vicina al nostro preventivato obbiettivo, ma non tralasciando la reale situazione di emergenza abitativa del nostro comune”.
La nuova graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Portoferraio potrebbe quindi essere pronta per la pubblicazione nei primi mesi del 2018
Portoferraio, 23 novembre 2017
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NATO PER IL MARE [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 25 Novembre alle ore 18.00 sarà presentato alla Gattaia il libro “Nato per il Mare”, scritto dall’esperto mondiale in ecologia marina Francesco Cinelli, Professore dell’Università di Pisa. Moderatore d’eccezione sarà il pluricampione Carlo Gasparri. L’evento, organizzato dal Rotary Club Isola d’Elba con il Patrocinio del Comune di Portoferraio, è aperto al pubblico e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
[COLOR=red] [SIZE=3]Una riflessione soft, da famiglia, non consigliata agli uomini duri, quelli d'attacco per intendersi.[/SIZE][/COLOR]
A tutti gli amici che, verosimilmente, potranno obiettare che la dissalazione dell' acqua marina, per produrre acqua dolce, è un procedimento che va contro le regole della Natura, vorrei ricordare che la Natura è generosa e benigna nei confronti dell' Uomo e, pertanto, Le si può chiedere, attraverso la correttezza etica della Scienza e della Tecnologia, quanto è necessario per i bisogni degli Esseri Umani, avendo, tuttavia, sempre presente davanti a noi l' avvertenza di Francesco Bacone, secondo il quale
"PER COMANDARE LA NATURA, BISOGNA OBBEDIRLE"
Francis Bacon
tratto da Tucioli Savonesi: Aldo Pastore

Vorrei che giudicaste il vostro movimento con la stessa durezza con cui giudicate le restanti forze politiche.
Ammesso ma non concesso, per non fare di tutta l'erba un fascio, che:
- PD e PDL siano ladri collusi e in combutta
- FI e Lega sono solamente prodotti della TV che parlano alle pance della gente
- La sinistra radicale è inconsistente
- La destra destra è rimasta in attesa del ritorno del DVCE e ai "quando c'era LVI"
Io non voterei MAI per voi, perché siete solo un'alternativa alle forze di cui sopra, non per l'italia.
Una forza che sa dire solo no; una forza che si ASTIENE su tutte le questioni dei diritti civili (almeno quelli sopra prendono posizione); Una forza che cambia i suoi fondamenti come fa comodo (su questo avete imparato benissimo); una Giocattolo in mano a Beppe capo supremo; Una forza che a livello comunale non sta facendo nè i miracoli promessi né molto bene, al massimo un mediocre compito.
Evito l'elenco di tutte le figure di merda che avete collezionato e di ricordarvi che le vostre proposte di legge sono state bellissime perchè sicuri di non farle passare, quindi buone per la campagna elettorale (lo dimostra il fatto che proposte simili o sugli stessi temi hanno preso secchi no da parte vostra se presentate da altri).
In soldoni, se voglio lo schifo al governo voto quello originale. Anche questa volta mi tocca annullare la scheda elettorale.
P.S.
Non detenete la verità assoluta, datevi meno toni quando postate.
Ho avuto la fortuna vi visitare l'Isola di Malta e le sue fortezze risalenti al periodo vittoriano. Le fortezze che , come le nostre , difendevano gli ingressi via mare alla capitale La Valletta , sono oggi completamente restaurate , i visitatori sono trasportati con comodi autobus di linea fin davanti l'ingresso dove una gentile addetta che parla correttamente almeno tre lingue vi accoglierà , sempre sorridente , porgendovi le mappe con i percorsi e le attrattive del sito. Con la moderna guida multimediale , farete il giro completo della ( e ) fortezza ( e ) fermandovi ad ammirare quanto spiegato. A orari precisi , un allarme suonerà per invitarvi , gratuitamente , alle dimostrazioni di figuranti che , nelle divise del tempo con tanto di casco coloniale , illustreranno come si svolgeva la vita , gli addestramenti , insomma com'era organizzato e difeso un forte ... Costo del biglietto di ingresso circa 15 euro a testa... Visitatori ogni giorno estate e inverno .... invece di farci tanti voli pindarici su come allungare la stagione turistica , sfruttiamo quello che già abbiamo!!!! ah si è vero: siamo in italia , troppo semplice da realizzare !!!!!
Che soddisfazione!!!!! A RIO Marina é stato eletto il nuovo segretario del PD di Renzi nella persona di Marchetti Lorenzo, è bello vedere che la rottamazione e il rinnovamento siano arrivati anche qui. A fatto cappotto, 13 voti su 13, tanti sono rimasti. Vergognatevi. Non vi è bastato distruggere il partito!! Non siete riusciti, per la prima volta dal dopo guerra, a formare una lista preferendo fare gli zerbini di cotanto sindaco. Ma anche se andate in giro con fare da intellettuali non in....te più nessuno. Un saluto e un ringraziamento alla redazione.
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL DIRETTORE MARITTIMO DELLA TOSCANA IN VISITA ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
Mercoledì 22 novembre il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, si è recato in visita ufficiale presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio. Accolto dal Comandante della Capitaneria C.F. (CP) Riccardo COZZANI, il Direttore Marittimo ha subito incontrato il Vice Prefetto Vicario per gli Affari dell’Elba, dott. Giovanni Daveti, e il Sindaco di Portoferraio dott. Mario Ferrari, rinsaldando così quei rapporti di disponibilità e collaborazione del personale in divisa con le istituzioni civili, per il rispetto della legalità e la tutela del bene comune. In seguito, l’Ammiraglio Tarzia, ha voluto incontrare tutti gli uomini e le donne della Capitaneria elbana – che rappresentano una componente importante degli oltre 450 militari dipendenti dalla Direzione Marittima della Toscana. Ad essi l’alto Ufficiale ha ricordato il ruolo centrale e strategico dell’Elba nello scenario marittimo toscano, invitandoli a proseguire il loro lavoro con riguardo alle competenze proprie che, per legge, sono riconosciute in capo alle Capitanerie di Porto, in particolar modo sugli aspetti legati al contrasto degli abusivismi demaniali e alla salvaguardia della tutela ambientale
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA SCOMPARSA DI PIETRO PAOLINI [/SIZE] [/COLOR]
Oggi il cuore di Pietro ha cessato di battere.
Per tutti noi di paese – e non solo- è una perdita gravissima , repentina e, in parte, inaspettata.
Anche se lo vedevamo da tempo con qualche acciacco, non immaginavamo che ci avrebbe lasciato così presto.
Ora , non potendo più raffrontarsi con lui , ci rifugiamo nei ricordi più vicini , ripercorriamo con la mente i momenti più significativi trascorsi insieme e elaboriamo le più vive riflessioni.
Pietro lo dobbiamo ricordare soprattutto come un buon padre di famiglia ,un amico, un sapiente imprenditore, che ha saputo valorizzare tutto quanto rientrava nelle sue attività.
Ha ricoperto anche il ruolo di assessore nell’Amministrazione Comunale parecchi anni fa.
Ma tra tutti gli impegni di cui si è fatto carico ce ne è stato uno di particolare importanza per cui il ricordo rimarrà a lungo: la costituzione e la guida dell’Associazione Pubblica Assistenza di Marciana Marina.
Dobbiamo riconoscergli di aver avuto il merito di darle inizio in mezzo a molteplici difficoltà nel lontano 1989,confortato da alcuni “pionieri” che hanno condiviso questa sua iniziativa e che hanno costituito un prezioso aiuto almeno in queste prime fasi di costruzione.
Pietro ha continuato a gestire l’associazione come Presidente, riscuotendo la fiducia delle assemblee e ricambiando la stima con il suo impegno teso a migliorare il sodalizio, imponendosi e superando i momenti critici che , lungo il percorso,non sono mancati.
L’ha portata avanti per oltre 25 anni, sobbarcandosi le responsabilità e gli’impegni richiesti dall’assumere un ruolo di tal fatta.
Da qualche tempo aveva lasciato il testimone ai più giovani , con i quali comunque era rimasto sempre in contatto.
Oggi la “sua “ associazione, partita con il minimo delle risorse possibili può vantare di possedere una sede di proprietà, un parco mezzi invidiabile, un gruppo di validi operatori e un bilancio in attivo; il tutto costruito con il contributo di molti .
Si è riusciti tra tutti a creare un servizio ormai riconosciuto e indispensabile per la collettività.
Questo è stato l’obiettivo di Pietro in tutti questi anni di militanza , perseguito con quella sua personale determinazione che tutti gli abbiamo sempre riconosciuto.
Questa idealmente può essere considerata l’ eredità che ci ha lasciato.
La sua scomparsa naturalmente ci lascia un vuoto difficile da colmare , ci mancheranno anche la sua perspicacia e la sua semplicità operativa .
Ci mancherà soprattutto la sua preziosa esperienza e la sua capacità organizzativa nei momenti di aggregazione.
Se noi vogliamo continuare il suo percorso non possiamo rifugiarci solo nel ricordo dei molteplici episodi vissuti con lui,dovremo invece far tesoro del suo esempio di pieno impegno nel sociale, orientato a realizzare il bene comune.
Se sapremo far rivivere nei nostri comportamenti questi principi allora siamo sicuri che rivivrà in positivo anche il ricordo di Pietro.; un caro amico che ci ha lasciati.
Luciano Giorni
di Luigi Di Maio
Eugenio Scalfari ieri sera a Di Martedì su La7: "Tra Berlusconi e Di Maio scelgo Berlusconi". A Scalfari va il mio personale ringraziamento: ci ha confermato come si comporterà il “sistema” nei prossimi mesi. Sanno che il PD non ha speranza e l'unico che può garantire che tutto resti com'è, oppure torni addirittura indietro, è Berlusconi.
Dopo 20 anni di campagna antiberlusconiana, dopo il bavaglio, le 10 domande, le tante parole al vento sul conflitto di interessi, adesso il fondatore de La Repubblica ci confessa che in fondo era tutta una farsa. Noi lo abbiamo sempre detto. Ricordate? Pdl e pdmenoelle sono sempre stati complici, funzionali l’uno all’altro per garantirsi potere a vicenda e tenere in piedi lo stesso vecchio sistema.
L'Italia però non ha più bisogno del passato, né di Berlusconi né di Scalfari. Ha bisogno del futuro, di una vita migliore. E ne ha anche diritto. L'unica forza politica in grado di dare nuovo slancio all’Italia e discontinuità con questo brutto passato è il MoVimento 5 Stelle. E se a Berlusconi e Scalfari questo non piace ce ne faremo una ragione.
SMARRITO CANE SPIAGGIA DI PROCCHIO-CAMPO ALL'AIA:
Si comunica che in data 22.11.2017 ore 16 circa, è stato smarrito un cane di piccola taglia aventi le seguenti caratteristiche:
nome: ZORA
eta: 3 anni circa
colore: bianco/nero
sesso : femmina
peso: 9 kg circa
con microchip
nel caso fosse ritrovato , si prega di contattare la polizia municipale elba occidentale ai seguenti recapiti:
0565/901163
3351309616 - 3351309617
[EMAIL]poliziamunicipale@comune.marciana.li.it[/EMAIL]
Buongiorno, ho una casetta all'Elba dove passo un po di quel poco tempo libero che ho, quasi sempre nel periodo estivo e so che l'acqua è uno dei grossi problemi che assillano la gran parte dei presenti soprattutto nel periodo estivo.
Insegno materie scientifiche in un istituto tecnico vicino Livorno per cui sono attratta dalle questioni tecniche relative al trasporto idrico che vengono messe in evidenza a piu riprese su questo blog.
Non voglio dilungarmi, ma lette con interesse le osservazioni di Meneghin, Riese e soprattutto quelle di 'Remigio da Varagine' mi sono convinta che non esiste soluzione al problema se prima non viene revisionata tutta la rete idrica. Da quello che ho capito, la rete non ce la farebbe mai a distribuire la quantità che serve durante il periodo estivo anche se fosse disponibile un mare di acqua dolce potabile, vuoi per l'entità delle perdite, ma soprattutto perchè non dimensionata per distribuire circa 70.000 mc/gg ad una pressione tale da servire tutti gli insediamenti.
Mi sono fatta un'idea fasulla? Spero di si, altrimenti mi spiego perchè nessuno ha pensato alla costruzione di un grosso serbatoio di scorta, cioè, sarebbe inutile.
Loredana
rispondo al Messaggio 87690 del Sig. di Campo, vede caro Sig. prima di digitare qualcosa sulla tastiera in risposta ad una problematica, bisognerebbe che uno recepisse quel che c'è scritto, perchè evidentemente il leggere non basta. La sua proposta di autoclave è la stessa che io ho chiamato pompa, ed il problema se leggeva ancora bene è che ha un costo di esercizio, questo per chiarire che per dare acqua non si può dare l'acqua con il secchio e dire io lacqua te l'ho data, quella di una certa pressione è d'obbligo, come ha costatato l'addetto ASA in effetti è bassa.
Ripeto tutto il discorso che ora viene avvalorato anche dalla sua affermazione che sono tanti ad averla questa benedetta autoclave, non servirebbe la dove le tubazioni non fossero colabrodi o tubazioni vecchie o non adeguate che riescono a malapena ad agguantare 1 Atm o poco più, il bello è che qualche anno fa dovetti mettere un regolatore di pressione, anzi ne ho cambiati 3 nel tempo perchè con la nostra bella acqua si bloccavano,
Vedi strano ora serve il contrario, ci sarà pure un motivo!
Ringrazio al contempo il Sig. Meneghin , per come cerca di combattere questa cosa che sicuramente e come andare contro i mulini a vento .
Buona giornata
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MELOMANIA PORTUALE [/SIZE] [/COLOR]
Ogni giorno sul porto agli amanti dell'opera lirica pare risentire quella melodia che Cio-Cio-San (Butterfly), rivolgendosi alla cameriera Suzuki intona dolcemente a ricordarci .. ”un po’ per celia un po’ per non morir “ Che l’opera lirica del grande compositore Lucchese Giacomo Puccini rivive imperitura ogni giorno sul palcoscenico portuale della vecchia cosmopoli…questa sì che è arte!
[COLOR=darkblue] Un bel dì, vedremo
levarsi un fil di fumo
dall'estremo confin del mare.
E poi la nave appare........ [/COLOR]
Foto tratta da facebook di Paolo Calcara
[COLOR=darkred][SIZE=4]NESSUNO PARLI.... MUSICA E ARTE OLTRE LA PAROLA [/SIZE] [/COLOR]
"Mercoledì 22 novembre l'Istituto Comprensivo di Portoferraio, con la Scuola Media Pascoli, ha partecipato alla giornata indetta dal MIUR "Nessun...parli. Musica e arte, oltre la parola".
Scopo della giornata è stato quello di valorizzare forme di apprendimento diverse dall'ascoltare o dal parlare, e privilegiare lo sviluppo delle abilità artistiche, musicali, ritmiche , sportive e manuali.
I ragazzi hanno sperimentato, a rotazione, laboratori di danza hip hop, ritmo, musica e karaoke, photo editing, acquerelli, produzione di addobbi natalizi e creazione di gioielli , attività di ginnastica artistica in palestra; usando materiali di riciclo e sperimentando tecniche innovative, anche digitali.
Il divertimento è stato tanto, ma soprattutto i ragazzi hanno mostrato grande interesse ed attenzione verso un nuovo modo di fare scuola, che li pone sempre più come soggetti attivi nel processo di crescita.
Quella sperimentata oggi è stata, sicuramente, una modalità efficace per incrementare lo spirito di gruppo tra alunni e docenti, nell'ottica di una scuola vista come palestra di partecipazione attiva e di collaborazione tra tutti i soggetti della comunità scolastica."
X GAT
Se i nostri Sindaci vogliono fare il bene dell' Elba e se hanno a disposizione 3 Milioni da dividere li investano sull' AEROPORTO e sulle LINEE AEREE.
Questo è il futuro.
Ciao
IL DESANIZZATORE, SENZA SERBATOIO ANNESSO, NON SERVIRÀ A NULLA
Egregio Riese
Dal suo ultimo messaggio mi ricredo e vi percepisco molto buon senso ed obbiettività Nel mentre io non ritengo assolutamente valide le sue frasi 'buone probabilità' o divine provvidenze. in quanto vi sono molte realizzazioni di opere importanti forse più di quelle in oggetto e che si basano, con buoni risultati, sulla piovosità statistica che, nel caso dell’Elba, stabilisce che l’acqua piovana sarebbe ampiamente sufficiente allo scopo, avrei molte delucidazioni da opporre che però sarebbero solo ripetizioni di quanto da mè ripetutamente sostenuto. Voglio invece soffermarmi su una sua importante conclusione. Lei, molto opportunamente afferma una verità incontrovertibile, basilare che è la seguente: senza un grande serbatoio all’Elba non si conclude nulla. Questa è una grande verità da sbandierare con tutti i mezzi possibili.
Quindi la ripeto: senza serbatoio l’Elba non risolve i suoi problemi idropotabili. Inutile arrabattarsi in mille infingimenti essendo sicuramente ed assolutamente questa l’opera da costruire subito, per prima. Il ragionamento mi pare ovvio,logico, lapalissiano.
Questo lo dovrebbero capire prima di tutti i cittadini elbani in quanto spetta a loro pretendere ed ottenere che si eviti di commettere errori madornali invece si cominci ad attuare per prime le opere necessarie e funzionali rinviando al dopo quelle velleitarie come un dissalatore che, se non munito di serbatoio, non serve a nulla mentre il grande serbatoio, anche da solo, darà da subito un notevole contributo.
domani a capoliveri i sindaci sceglieranno come dividersi quasi 3 milioni di €, non male direi.
ecco l'articolo completo [URL=http://gestioneassociataelba.altervista.org/gestione-associata-isola-delba-2017-quasi-3-milioni-ricavi/]http://gestioneassociataelba.altervista.org/gestione-associata-isola-delba-2017-quasi-3-milioni-ricavi/[/URL]
Perchè non prova a rivolgersi ad un idraulico? Magari installando un’autoclave, risolve il problema come hanno fatto qualche migliaia di persone.
Saluti
Le mie battute, bagaglio di una irrinunciabile cultura goliardica-livornese, non vogliono minimamente 'ridicolizzare' il suo progetto che reputo invece ineccepibile, come ho gia detto, da un punto di vista ingegneristico.
Non concordo sull' efficienza della soluzione, quella dei 25 Km di tunnel, per il semplice fatto che la pioggia è una variabile così critica e sempre più critica, da non poter giustificare impegni progettuali di tale portata all'insegna della continuità e dell'autosufficienza idrica. In ingegneria sono richieste garanzie piuttosto che 'buone probabilità' o divine provvidenze. Ecco che la strada della continuità e dell'autosufficienza non può essere altro che quella sicura della progressiva produzione garantita dai dissalatori,non a caso oggi al centro dell'attenzione di tutto il mondo. E' evidente che la nostra rete vada sistemata e resa efficiente e che si debba anche continuare ad attingere acqua di produzione classica, ma saremmo dei ciechi e sordi se non riconoscessimo che il paradigma delle fonti dell'approvvigionamento idrico è ribaltato cosi da considerare la dissalazione sistema primario e acque meteoriche, sistema secondario.
Concordo pienamente con lei sulla assoluta necessità di dotarsi di un invaso-volano da almeno 200.000-300.000 mc a garanzia della piena continuità del servizio e unica soluzione percorribile per far fronte alle punte estive che altrimenti rimarrebbero insoddisfatte. Francamente mi preoccupa il quasi silenzio su questo punto che, a meno di clamorose cantonate di valutazione, a me pare essere il fattore critico di successo per un corretto esercizio.
Riese