Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
le buche stradali da le buche stradali pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 9:58
Leggo delle lamentele per le buche stradali a Portoferraio, bene ma i comuni di marciana e marciana marina non sono da meno , buche che se ci caschi dentro ti ritrovano al disgelo ovvero buche pericolose per tutti ma soprattutto per i ciclisti e i motociclisti e in caso di danni o peggio i comuni sono responsabili in solido
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA da LUIGI LANERA pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 9:36
Egr Sig Franco Il mio riferimento ai proprietari di seconde case che parcheggiano le auto lungo le banchine è solo un esempio di lunga sosta che a mio giudizio danneggiano L economia del centro storico . Che sia suo diritto parcheggiare L auto mi trova pienamente concorde , ma sarebbe opportuno che le auto “ residenti” siano parcheggiate Il luoghi non vitali per L economia del paese . Saluti
... Toggle this metabox.
x Franco (di Roma) da x Franco (di Roma) pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 9:26
Caro Franco, finchè l'italiano dispone di un nero pari ad un terzo del PIL da levarsi di torno, cosa vuoi chi interessi la tassa di sbarco, la monnezza alle stelle, i parcheggi a pagamento l'imu e cosi via, anzi tutto sommato è meglio perchè c'è giro. Questa realtà la conoscono bene gli amministratori e la stragrande maggioranza degli elbani che trafficano col turismo e se ne guardano bene da metterci mano. Caro Franco, 'mal costume, mezzo gaudio', l'elba è piccola, i mascalzoni tanti, per cui il pieno è garantito. Comprì? Comunque una volta che Lanera libera l'Elba dai clandestini, risolveremo anche i tuoi problemi, tranquillo. Pasquino
... Toggle this metabox.
ARCIPELAGO CULTURA da ARCIPELAGO CULTURA pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 9:01
... Toggle this metabox.
AAPPELLO GASTRONOMICO da AAPPELLO GASTRONOMICO pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 8:12
Da rumors, pare che l'unico supermercato presente nel centro storico di CAPOLIVERI non riaprirà più. Non credo proprio che lo stesso non fosse in attivo, per cui faccio un appello ad altre catene di distribuzione presenti sul territorio elbano, affinché venga ripristinato questo servizio.Grazie-
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 8:02
sig. Lanera anche secondo lei i proprietari di seconde case sono polli da spennare? un proprietario di seconda casa con una macchina e la famiglia cosa deve fare x parcheggiare a pf? quanto bisogna pagare al giorno nei parcheggi, vai al mare e paghi il parcheggio arrivi a casa e paghi il parcheggio se lo trovi, paghi la tassa sui fossi anche se non ci sono fossi nel raggio di chilometri, paghi la mondezza per 12 mesi anche se usufruisci del servizio per 1 mese massimo, paghi l'acqua 2 euro anche se non è potabile senza parlare di tassa di sbarco a 5 euro e il costo dei traghetti etc etc . non mi venga a dire che questa è la situazione e se non mi piace posso anche tentare di venderla, non mi parrebbe un discorso sano visto che comunque si usufruisce dei supermercati dei bar e dei ristoranti. l'assessore Bertucci non può secondo me a un mese o poco più dal'inizio della stagione dare il via a certi cambiamenti, se poi si vuole fare cassa con questi mezzi multe comprese va bene basta saperlo e ci si comporterà di conseguenza. io non ho il piacere di conoscere gli amministratori del comune in quanto la mia presenza nell'isola è limitata alle ferie ma se ne avessi l'opportunità mi farei spiegare come ragionano
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 7:00
aumento della tassa di sbarco, parcheggi che costano più di un affitto, tasse su tasse , servizi pari a zero, multe a pioggia? cari amministratori elbani volete che non ci venga più nessuno a visitare la vostra meravigliosa isola bene avete intrapreso la giusta strada.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 3:55
Fdi ritiene sbagliata la decisione dell amministrazione di Portoferraio di far pagare la sosta delle auto anche nel periodo invernale nelle aree portuali del centro . Continuare con questa politica assurda per fare soldi a danno degli abitanti dell Elba , ci obbliga ad una decisa protesta nei confronti di chi abbia voluto questa cosa . Evidenziamo che qualora un cittadino elbano non residente a Pf ,volesse lasciare la propria auto in sosta al parcheggio Alto Fondale per L intera giornata , dovendosi recare a Piombino, gli converrebbe di più traghettare L auto . La giustificazione nel dire che così ci sarà più Ricambio non ci trova d’accordo poiché un semplice disco orario di almeno 12 ore garantite , potrebbe tranquillamente risolvere il problema delle soste settimanali di alcune auto di proprietari di seconde case . La sosta delle barche senza equipaggio in calata tutto L inverno più il pagamento della sosta auto anche in inverno ai parcheggi sulle banchine saranno il colpo mortale per tutte le attività del centro storico di Portoferraio . Ci auguriamo che il sindaco Ferrari riveda questa decisione ed opti per il disco orario . Luigi Lanera segr prov Fdi
... Toggle this metabox.
Nocentini group - Upim da Nocentini group - Upim pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 3:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Upim, oggi la novità sta nell’Outift idee per la moda La proposta sta nell’abbinamento di abiti e accessori indossati dalla persona [/SIZE] [/COLOR] Upim, marchio storico nel mondo dell’ abbigliamento per uomo, donna, bambino, intimo e accessori per la casa, è il punto di riferimento per uno shopping conveniente, accessibile e rivolto alle esigenze delle famiglie. E’ aperto all’isola d’Elba dal 2013 dal gruppo Nocentini. Con Davide Pistolesi responsabile commerciale del gruppo, abbiamo parlato di come oggi con l’avvento anche di internet un’azienda possa qualificarsi e fidelizzare la clientela. “ Certo non è facile - esordisce Pistolesi – bisogna stare sempre vigili, le persone hanno sempre meno tempo, stanno attenti e confrontano la qualità e il prezzo, certo siamo avvantaggiati dal fatto di essere conosciuti, e di avere sempre offerto massima qualità. Upim oltre ad essere apprezzato per gli acquisti di buona fattura e convenienti, tratta anche marche molto conosciute, ne cito una – continua Davide Pistolesi – Croff, leader negli accessori per la casa, ma siamo attenti al mercato che chiede proposte semplici da comprendere e velocità nell’acquisto”. Allora ecco l’Outfit, lo si sente dire spesso da fashion blogger, addetti del settore e ragazze modaiole che amano utilizzare lo slang o le parole inglesi piuttosto che quelle italiane. A volte lo si fa per darsi un tono, altre perché quando si lavora in un determinato settore è quasi d’obbligo utilizzare i termini specialistici che lo caratterizzano. Outfit si intende un insieme di abiti e accessori che si indossano, o si potrebbero indossare. È un termine moderno che sostituisce la parola “mise” che si utilizzava una volta, significa che si sta proponendo un abbinamento abiti-accessori, scarpe comprese, per la giornata o un’occasione particolare. In genere ogni outfit è studiato per offrire non solo idee, ma anche per proporre abbinamenti di capi, calzature e accessori. Al negozio Upim di Carpani, in ogni reparto si trovano molte proposte di abbinamento. “Un servizio per la clientela innovativo che prende spunto da internet solo che da noi hai le persone di riferimento e non una tastiera e uno schermo – ci dice Davide Pistolesi – che fa anche sapere che con l’arrivo della nuova collezione primavera estate 2018 e fino al 30 aprile si può ritirare il “Carnet” personale presentando la Upim Card, e usufruire subito degli sconti che sono importanti: 2 buoni donna -15% sugli housebrand di abbigliamento e intimo 1 buono donna -15% sul marchio accessori Kate Mee 1 buono uomo -15% sugli housebrand di abbigliamento, intimo e accessori 2 buoni uomo -15% sul marchio Blukids 1 buono casa -20% sul marchio Croff 1 buono Premium -20€ su shopping minimo 100€ esclusivamente sui marchi housebrand 1 buono Amico – regala Upimcard gratis”. Upim oggi impiega 7 persone si trova al primo piano del supermercato Conad di Carpani e può vantarsi di essere punto di riferimento per moltissime famiglie elbane che scelgono questo marchio non solo per l’abbigliamento ma anche per le altre proposte sempre eccellenti e convenienti.
... Toggle this metabox.
X capitaneria di porto da X capitaneria di porto pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 19:54
Gentili signori della capitaneria di porto... Vorrei sapere cosa avete da esaltare per la consegna di una scatola si farmaci a Capraia... Quando oggi non siete riusciti a caricare una barella per portare un paziente che rischiava la vita. Prima di fare proclami attrezzatevi e spendete meno risorse per i comunicati stampa
... Toggle this metabox.
Lido da Lido pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 18:32
Dio mio quanti paggi: così diceva tanti anni fa il povero braschi quando in giro per il paese osservava i vari capannelli negli angoli delle strade. La storia si ripete con tutti i nuovi personaggi che ogni giorno attraverso il web con interventi scialbi deturpano l'immagine di rio, ma chi sono costoro?Non credete che avete già fatto abbastanza danni?
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 16:17
Per Parcheggi, Concordo che due ore per chi deve usarli tutti i giorni non sono niente, e anche fare un abbonamento per un cittadino che abita nella periferia e che magari non andrà mai in un mese a P.F. lo trovo non congeniale. Così facendo i negozianti del centro saranno ancora più danneggiati. Prima di usare quel parcheggio a pagamento, meglio usare quello di piazza della Repubblica, prima di tutto per pochi minuti è gratuito , secondo paghi al momento di andare via quindi paghi solo il tempo effettivamente utilizzato, mentre quelli con pagamento al Totem, devi mettere di più di quel che pensi o fare le corse prima che arrivi la vigilessa per scoprire che hai sforato le tue previsioni. E' vero a quel che mi risulta che ora la multa si paga sulla differenza, ma saranno sempre grane che ci faranno perdere tempo. Ora caro Adalberto, mi viene un tremendo dubbio,qualche giorno fa avevo letto che il nuovo Capoguardia voleva rimettere a posto Portoferraio ed i Portoferraiesi, non è che il combattimento è già cominciato? Non siamo già abbastanza "andicappati" dalla nostra insularità? Speriamo bene, ma vedo sempre la situazione peggiorare. Pier
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 15:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]Avaria al “Liburna” – La Guardia costiera recapita farmaci salvavita a Capraia. [/SIZE] [/COLOR] L’avaria alla turbina di uno dei due motori e le condizioni meteorologiche in peggioramento, hanno indotto il comandante del moto traghetto Liburna, partito questa mattina alle 8.30 circa e diretto a Capraia, con 13 passeggeri e 19 membri d’equipaggio, a fare rientro a Livorno. A bordo, oltre a 2 autoveicoli e ad un mezzo commerciale, tra le varie merci, erano presenti anche alcuni farmaci salva vita destinati a residenti. A metà percorso, infatti, dopo la comunicazione alla sala operativa della Guardia costiera livornese con la quale veniva dichiarata l’esistenza di un problema alla turbina dell’apparato motore di destra, la nave ha invertito la rotta per il rientro in porto. All’arrivo, sono scattati immediatamente i controlli degli ispettori della sicurezza della navigazione della Capitaneria di porto labronica e a bordo sono saliti anche i tecnici di una ditta specializzata per le riparazioni. Nel frattempo, un nucleo di militari ha proceduto allo sbarco dei farmaci urgenti e al loro imbarco su una motovedetta della Guardia costiera, immediatamente partita dal porto su richiesta della Prefettura di Livorno alla volta di Capraia. Sull’isola i militari hanno provveduto alla consegna dei medicinali e, contestualmente, ad imbarcare alcune provette contenenti materiale da trasportare altrettanto urgentemente a Livorno per le analisi da svolgersi presso un centro specializzato. Sulla Liburna sono ancora in corso i lavori di ripristino dell’avaria e, fino alla conclusione degli stessi, l’unità rimarrà ferma in porto a disposizione delle autorità di controllo della Capitaneria, nonché per essere sottoposta alle visite di sicurezza previste prima di poterla autorizzare a ristabilire la continuità territoriale.
... Toggle this metabox.
IPSE DIXIT da IPSE DIXIT pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 15:16
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO LA PROPAGANDA PUO FARE GROSSI DANNI ALLA SALUTE DELLE PERSONE [/SIZE] [/COLOR] Il precedente Direttore Sanitario annunciò alle genti e alla stampa riunita che qualora fosse inagibile la piattaforma dell’elisoccorso causa maltempo, a salvare la vita agli Elbani sarebbe stata una “Motovedetta ognitempo” preparata in uno specifico cantiere specializzato per il servizio salva pazienti a spese, come sempre, della comunità. Le sue parole: “Su questa motovedetta è già presente il Kit del soccorso, e abbiamo barelle ad hoc, il gancio solidale che permette, in condizioni avverse, la stabilità della barella dove è posizionato il paziente e persino una “gretta” che permette il recupero in mare delle persone. A giorni – continua il Direttore Sanitario nell’intervista del 20.04.2013 - i medici anestesisti andranno in mare insieme alla capitaneria a svolgere le prove tecniche con questa motovedetta preparata e abilitata al trasporto pazienti” Comitato Elba Salute
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 14:18
Caro Bertucci, le dico subito che visto che lei ha la calcolatrice in mano, dovrebbe fare anche due conti pure lei...... 1) tenga conto che noi residenti paghiamo già le tasse comunali quindi di direi che proprio niente non paghiamo a questo Comune; qualche oretta l'abbiamo già pagata.... 2) Ancora non ha posto/risposto alle innumerevoli domande riguardo ai parcheggi bianchi gratuiti che per Legge devono esistere ogni tot a pagamento, e non tutti raggruppati assieme; questo parcheggio aveva anche e soprattutto questa funzione.... 3) Questo parcheggio serve molto per poter far parcheggiare coloro che nel centro ci lavorano; due ore non servono a nulla...... 4) questo parcheggio serve molto a chi in centro vule andare a fare compere; in questo modo i commercianti vedranno in modo assolutamente ridimensionati i propri guadagni 5) il punto di cui sopra è dato dal fatto che non esistono parcheggi che funzionano da infrastrutture con servizi efficienti per il trasporto navetta in simbiosi che permetta alle persone di raggiungere efficientemente il centro storico Forse io non ci metto la faccia ma almeno lei mediti su quanto sopra così magari potrà fare una scelta migliore e più consona alle esigenze della cittadinanza. Mediti Bertucci, mediti.... basta pensare solo a riscuotere. P.S. Amministrare vuol dire (spero) rispettare e mettere in pratica il volere dei cittadini. O no?
... Toggle this metabox.
M. SOLLAPI da M. SOLLAPI pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 13:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FASE ANALE E FASE FALLICA NEL LINGUAGGIO DI ALCUNI POLITICI ELBANI [/SIZE] [/COLOR] di M. Sollapi Ho letto con interesse l’articolo scritto da Ivano Arrighi sul linguaggio usato da Danilo Alessi tutte le volte che commenta qualcosa che riguarda la vicenda riese. Secondo Arrighi vi si nota, in modo evidente, “una sua chiara propensione poetica e letteraria verso la scatologia cioè un’ evidente e insopprimibile tendenza a scrivere, e parlare di escrementi o delle attività fisiologiche a essi connesse. Arrighi precisa anche come “ sia noto che queste forme patologiche possono portare all'eccitazione erotica in presenza di atti defecativi o di escrementi.” Vorrei solo aggiungere qualcosa in generale, senza collegarlo Sig. Alessi che neanche conosco. Questo fenomeno potrebbe avere origini diverse, ma se volessimo rimanere nel più semplice e classico per capire meglio, dovremmo affidarci a Freud che per primo ha studiato il problema e ne colloca le origini nell’immaginario infantile spesso ricco di riferimenti sessuali ed escrementali. Come è noto, Freud individua alcune fasi nello sviluppo del bambino. Prima viene la fase orale (piacere di succhiare). Poi la fase anale che è la fase che ci interessa. Il bambino vede la cacca come un prodotto, come il risultato di un suo atto creativo “da offrire al mondo”, come qualcuno ha detto. Ecco perché il bambino ha un buon rapporto con la cacca. Ma, per quanto sembri strano, questo rapporto influenzerà il suo carattere. Infatti, se vive quella fase anale in modo eccessivamente permissivo, cioè che può defecare dove gli capita senza nessun dica nulla, allora il suo carattere sarà “ anale espulsivo”: svilupperà una personalità estremamente disordinata, a volte crudele e distruttiva. Se invece il bambino sarà costretto ad un eccessivo ordine impostogli dai genitori, allora il suo carattere sarà “anale ritentivo” e sarà caratterizzato dal gusto della precisione, dalla cura dei dettagli. Sarà un buon organizzatore e ossessionato dall’ordine e dall'igiene. Quindi visto che, che come ho detto conosco poco Alessi, ma abbastanza, per capire che è una persona ben organizzata, capace di scrivere romanzi di centinaia di pagine, quindi portato ad analizzare dettagli con precisione ecc , azzarderei che siamo di fronte un carattere “anale ritentivo”. E siccome secondo l’analisi di Arrighi nel suo linguaggio, riaffiora anche certa violenza e durezza , è possibile che ci sia qualcosa di irrisolto nella “fase fallica”. Ma questo non lo approfondiremo perché ci porterebbe troppo lontano e costituirebbe una sfida alla pazienza dei lettori. Comunque, a mio parere, si si tratta di un personaggio che forse poteva fare qualcosa più impegnativo che limitarsi a fare il sindaco di un piccolo comune. Comunque per coloro che volessero approfondire ecco un’ opera fondamentale: “ La costruction du réel chez l’enfant” Jean Piaget. Neuchatel, 1936.( Non credo che sia stata tradotta). E ancora: “Perception or Form in Biological and Man- made Sistem” di Forester. E infine, soprattutto sulla violenza nel linguaggio: “Violence à la lumière des processus adolescents”. Bergeret J. (1984).
... Toggle this metabox.
porto da porto pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 13:34
Ma il PD non ha niente da commentare sull'esito della vicenda del porto ??????? Il PD Longonese che si era esposto criticando l'azione del Sindaco Papi, e tuonando sui giornali " chi pagherà le spese legali ?" ora non ha niente da dire???? Dopo non essersi nemmeno presentato alle ultime elezioni comunali e dopo aver sposato la strada della privatizzazione del porto (all'epoca il Pd in minoranza consiliare non ha alzato un dito contro ), che ora il TAR sentenzia essere stata diciamo " errata" , NON SAREBBE IL CASO CHE IL CIRCOLO PD DI PORTO AZZURRO SI PRENDESSE LE SUE RESPONSABILITA' E TRAESSE LE CONSEGUENZE ???? Se quel "progetto" fosse andato a buon fine, ora chi avrebbe versato nelle casse comunali i 250.000 all'anno che sarebbero venuti a mancare ?
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 13:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SIAMO A DISPOSIZIONE PER CHIARIMENTI E SPIEGAZIONI [/SIZE] [/COLOR] Salve, di solito quando faccio una cosa spero di farla bene ma a volte sbaglio, e penso di farla a favore della città, e ci metto tanta volontà e la faccia, probabilmente dovremmo entrare in merito a questa scelta e a spiegare bene come cambieranno i parcheggi fino a quando inizierà ad entrare in vigore il pagamento all'Alto Fondale, Calata depositi e Linguella, l'unica cosa che voglio far notare a chi si lamenta, è che il residente che farà un abbonamento da 20 euro, dal ! ottobre al 30 maggio, avrà il parcheggio gratis per due ore quindi i 20 euro vanno divisi in 8 mesi, non penso sia una cifra esorbitante da criticare, in cambio avremmo una rotazione di auto, che oggi non c'è, perché se passiamo all'alto fondale dalle 9 in poi non abbiamo più posto dove parcheggiare invece con questa soluzione tutti i residenti che si vorranno recare in Centro avranno una sorta di parcheggio con abbonamento x due ore. Prendete una calcolatrice e verificate se ognuno di noi un giorno a settimana si reca nei parcheggi a pagamento per solo un ora e poi moltiplicate per 8 mesi e ditemi se pagate più o meno della cifra corrispondente all'abbonamento. Poi come ho detto ieri in conferenza stampa, siamo aperti a qualunque suggerimento, io e il Comandante siamo quasi tutte le mattine in ufficio quindi a disposizione dei cittadini che avranno dei suggerimenti oppure che vorranno delle risposte. Grazie Adalberto Bertucci
... Toggle this metabox.
UN ELBANA IN SPAGNA da UN ELBANA IN SPAGNA pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 10:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LE SUGGESTIVE IMMAGINI DELLA SEMANA SANTA IN SPAGNA SCATTATE DA UN ELBANA [/SIZE] [/COLOR] Alcune tra le immagini più suggestive della Semana santa in Spagna, dove tradizioni religiose e folklore si fondono, realizzate per TPI. dalla fotografa Aurora Farina di Portoferraio Isola d’Elba In Spagna la Semana santa è considerata la festività religiosa più importante. In tutte le città spagnole, in particolar modo in Andalusia, nella settimana che precede la Pasqua si tengono processioni e altri riti religiosi che ricordano la passione di Gesù Cristo. Numerosissime sono le confraternite coinvolte. Pubblichiamo alcune foto di Aurora Per vedere tutto il servizio clicca il link [URL]https://www.tpi.it/foto/semana-santa-malaga-spagna-aurora-farina-foto/[/URL]
... Toggle this metabox.
Per Concommercio da Per Concommercio pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 10:09
...ma mi sbaglio o la "liberalizzazione del commercio,compresi ore lavorate 24 su 24,è stata decretata da MONTI e dai partiti(PD/FI in primis) che lo hanno sostenuto? Quindi oggi non bisogna meravigliarsi più di tanto se le conseguenze sono quelle che l'Associazione Confcommercio ha evidenziato,in modo particolare con la chiusura dei piccoli negozi,parte importante della vita sociale dei quartieri e delle città....... Però mi sorge spontanea una domanda:Quali battaglie politiche ha fatto La Confcommercio,insieme ad altre Assoc.per eliminare questa legge di liberalizzazione? Sono passati la bellezza di 7 anni .......piangere oggi mi sembrano lacrime di coccodrillo......
... Toggle this metabox.