Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 9:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]PREPARIAMOCI AL GRANDE EVENTO DEL 27 APRILE PROSSIMO. DA FIRENZE ARRIVERANNO ALTRE PROMESSE E UN NUOVO PIANO SANITARIO STUDIATO PER LA RISERVA INDIANA ELBANA. [/SIZE] [/COLOR] Nell'ultimo suo sbarco all'Elba la Signora della sanità regionale ci emozionò per l'attenzione che riponeva per la nostra isola fino a spingersi che avrebbe risolto immediatamente le due questioni più urgenti il malandato e carente pronto soccorso e una inadeguata camera iperbarica. Era il 12 novembre 2015 e tutto è rimasto com'era anzi.... Il pezzo forte di quella gita fu la promessa solenne che per risollevare lo scadimento della sanità Elbana e l'economia dell'isola aveva deciso di fare all'Elba una scuola per infermieri e OSS (operatori socio sanitari). Alla notizia seguirono scroscianti applausi che riecheggiano ancora oggi mentre noi di Elba Salute eravamo allibiti perché quanto ci stava promettendo era una colossale bugia perché per una scuola infermieri serve una università che noi non abbiamo e strutture per ospitare docenti e studenti. Per quella perplessità abbiamo rischiato il totem della tortura. Ora un Direttore ASL viene qui a dirci che ci sarà una commissione d'inchiesta per i fatti del 4 aprile scorso, ma non possono rifondare di sana pianta la centrale operativa del 118 che di emergenza insulare sa ben poco e poi ricercare le responsabilità? Se ci sono 4/5 ambulanze libere e pronte ad intervenire e non vengono attivate vuol dire che qualcosa non funziona come non funziona il protocollo dei rendez-vous a Piombino perché l'ambulanza che traghetta è pagata a km e sulla nave è il battello che ha il contachilometri. Le commissioni d'inchiesta vengono quasi sempre sciolte e le difficoltà oggettive dimenticate. La venuta del 27 aprile servirà a trasmetterci il suo entusiasmo per quel piano sanitario datato 15 dicembre 2017 perché smobilita molte unità di cura dell'ospedale accorpandole in un unico reparto riducendo quindi personale medico e infermieristico. Per le specialità ci sono gli ospedali del continente, ci viene detto, dove la Regione ha concesso servizi come l'emodinamiche, cure preventive, ecografie veloci, ed esami per 12 ora al giorno. Gli Elbani per curarsi e operarsi sull'isola devono aspettare le risorse di rete , così dice il piano sanitario in nostre mani, formate da equipe di medici che però dal giugno 2017 ad oggi non se ne è vista neanche una. E chi verrebbe qui ad operare senza una sub intensiva e rianimazione? Sono i nostri anestesisti che a turno vanno a lavorare a Piombino perché qui non si opera quasi più ed è CHIUSO anche l'ambulatorio di chirurgia. Il piano sanitario modellato per l'utenza di serie "B" che ci presenterà l'Assessore Regionale alla sanità scritto dagli Elbani e da lei consacrato (e ci credo sai che bel risparmio) azzera quasi totalmente la chirurgia; non include nessun servizio ospedaliero per i detenuti di Porto Azzurro; non tratta iniziative per la malattia del secolo la "Ludopatia"; liquida in tre righe le complesse situazioni dell'oncologia; la riabilitazione importantissima per chi si è sottoposto ad intervento chirurgico è liquidata in una riga e mezza; la casa della salute non appare tra le righe forse perché forse a qualcuno sta bene l'affollamento del pronto soccorso; non tratta una ristrutturazione della radiologia ora quasi al collasso come il pronto soccorso e la ginecologia che presto resterà senza medici fissi. Non un cenno per promuovere assunzioni di medici fissi all'Elba, e non un cenno su accrediti e su risorse economiche necessari per la funzionalità del nostro malridotto ospedale che oltre all'azzeramento di vari reparti soffre anche come struttura. L'impressione è che questo piano sanitario è studiato per dare il colpo di grazia alla nostra sanità pubblica pronta per essere imbarcata per scomparire, come altri servizi essenziali, al di la del mare come aveva previsto nel 1997 "Elba 2000" Il cittadino vessato un tempo sapeva a chi rivolgersi ora è solo. Comitato Elba Salute nel CREST. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Per simpatizzante da Per simpatizzante pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 8:14
...Invece di andare dietro ai discorsi di piazza o meglio ai pettegolezzi.....sarebbe meglio che tu esprimessi un giudizio sulla lista Canovaro quando effettivamente verrà presentata ufficialmente e non è per nulla vero che ci saranno personaggi "i soliti noti"........ma solamente persone "oneste,capaci,con a cuore solo gli interessi della collettività riese"..... Comunque il fatto che tu tifi per Corsini la dice già lunga.......ciao
... Toggle this metabox.
LE GRANDI MANOVRE da LE GRANDI MANOVRE pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 7:56
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL PAESE E' PICCOLO E LA GENTE...MORMORA [/SIZE] [/COLOR] Non credo proprio che ai cittadini dotati di un cervello pensante passino inosservate le grandi liti che avvengono a Portoferraio una lotta senza esclusioni di colpi che si sta volgarmente svolgendo per accaparrarsi o conservare un posto al sole alle prossime elezioni 2019 , incontri segreti nelle lande dello Schiopparello , altre riunioni fuori da occhi indiscreti , fronde, contatti approcci e tanto altro, insomma si lotta ci si accapiglia non credo proprio per il benessere ed il rilancio di un paese in completo disfacimento, ma esclusivamente per una poltrona, una sedia, magari uno sgabello o un semplice strapuntino , in ogni caso, solo di posto a sedere in prima , il famoso “posto al sole”. L’offerta è vasta alle volte personalizzata , si promette , si minaccia , ci si vende e si vendono i propri favori per un futuro consenso , tutto questo – ci diranno poi senza pudore alcuno - per dare una futura e innovativa amministrazione al paese di Cosimo , insomma una pre-campagna elettorale , che cerca sotto, sotto di riciclare soliti vecchi abiti logori rigirati più volte. Li immagino questi sensali , mediatori di consensi , che al pari dei poveri vu cumprà discutono il prezzo di una merce taroccata che cercano di spacciare per nuova . Si può essere talmente meschini ? Vi prego dateci tregua almeno fino alla prossima primavera , non parlateci più di politica, di ideali, di appartenenze, di valori, di rilanci e salvifici elisir , ma soprattutto esentateci dalle vostre liti da lavandaie non prendeteci più per il culo ripetendo che i cittadini debbono essere i protagonisti del paese… non ditelo più sarebbe una ulteriore violenza alla nostra intelligenza!.
... Toggle this metabox.
Claudio G. da Claudio G. pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 7:35
[SIZE=4][COLOR=red]Proposta Smaltimento Amianto- Parco, Lions, Fondazione Elba, Albergatori & C , forza, uno scatto di orgoglio e dignità, uscite dai salottini, fatevi sentire CA@@O se vi sta a cuore questo scoglio come dite quando c'è da chiedere!! [/COLOR][/SIZE] Chiunque sia stato educato a rispondere del proprio operato, sa che di fronte ad un problema da risolvere, l'approccio da utilizzare è quello di analizzare il contesto e le esigenze per poi disegnare una o più soluzioni altenative supportate da un rapporto costi-benefici-impatti sui comportanenti. Questo dell'amianto da smaltire correttamente, (valido anche per altri rifiuti pericolosi, ma anche per altre situazioni critiche), è un problema irrisolvibile se lasciato alle sole responsabilità del cittadino ed al suo bonsenso. Possiamo anche squartarci a dare colpe e lanciare anatemi, ma il problema resterebbe irrisolto in tutta la sua gravità. Pertanto, visto che i danni sulla salute dei cittadini sarebbero scontati, sono convinto che le istituzioni quali le amministrazioni comunali per prime, sono obbligate ad intervenire con iniziative efficaci ed efficienti per rimuovere il problema. Del resto hanno tutti i mezzi materiali e giuridici per far operare strutture e mezzi oltre che essere direttamente responsabili della qualità del territorio. I conti con il cittadino 'zozzone', possono essere regolati in mille modi, più o meno saggiamente con la responsabile consapevolezza che il 'regolamento', potente strumento di propaganda, non risolve alcun problema. Claudio G.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 7:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’INITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) ADUNANZA ELETTORALE DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO DEL DI’ 30 E 31 OTTOBRE 1859.VERBALE TERZA PARTE PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI E VALIDITA’ DELLA ELEZIONE [/SIZE] [/COLOR] Il giorno 30 ottobre 1859 nel municipio di Portoferraio è avvenuto un fatto storico importante. E ‘abbandonata l’elezione dei consiglieri quale ottenuta ormai da oltre un secolo col metodo dell’estrazione da una borsa degli aventi diritto ad essere eletti si passa alla elezione tramite il voto a scheda segreta. In questo giorno il gonfaloniere e presidente del seggio, dr Fabio Squarci, presiede la tornata elettorale al seggio posto nella sala consiliare del comune di Portoferraio . Dopo aver presieduto alla votazione , allo scrutinio delle schede, risulta che venti eleggibili hanno superato la soglia di cento voti e così nel verbale si continua “…ultimate le schede .Il Seggio ha proclamato in Consiglieri chi ha riportato la maggiorità dei voti resi ,richiesta dalla Legge,gli ( ) compresi nella lista ,che consta di numero trecentottantaotto eleggibili e sono I Signori Alessandro Lambardi-Fruttuoso Novella-Gavassa Luigi di Lazzaro-Diversi Matteo-Bigeschi CandidoManganaro Giorgio –Squarci dr Fabio-Quartini Giuseppe-Mibelli Domenico-Senno Pellegro di GiovanniTraditi Giovanni-Foresi Francesco Angelo-Gasparri Domenico-Fossi dr Eugenio-Lorenzini dr Aristide-Bigeschi dr Eugenio-Sbarra Giuseppe-Tallinucci Jacopo-Mochi Torello” Dopo aver enumerato chi sono,il Gonfaloniere passa alla dichiarazione di validità della loro elezione : “…gli Elettori essendo cinquecentonovanta ,il concorso di trecentotrenta votanti,superando la metà voluta dall’Art 15 del decreto del de’ 4 settembre prossimo passato,è più che sufficiente per rendere regolare e legale la votazione e il fatto Scrutinio e conseguentemente valida la elezione dei veti Consiglieri ,poco anzi nominati ,comunque l’invito accennasse di dover eleggere in luogo di venti,ventuno Consiglieri. Il Seggio Elettorale coerentemente al disposto degli art 8 e 40 della suddetta legge dei 20 Novembre 1848 porta opinione che gli Eletti in numero di venti bastino a completare il Consiglio di questo Municipio,con forme fu praticato sotto l’influsso della stessa legge nelle Elezioni Comunali di questa Città negli anni 1850,1851 e 1852 (elezioni comunali che avvenivano col metodo dell’imborsazione ndscr,) Si è omesso di notare nel presente verbale gli altri centotrentasette individui che hanno consegnato meno di cento suffragi per ciascuno,considerandoli il Seggio come voti dispersi senza influenza per la regolarità della presente operazione elettorale non avendo tralasciato di trascriverli in apposita nota firmata dai Componenti il Seggio medesimo che rimarrà depositata nell’archivio del GonfaloniereTutto letto e pubblicato in ( ) nella Sala Comunale il presente verbale questo dì 31 ottobre 1859 alle ore due antimeridiane ( ) e firmato dai Componenti il Seggio Elettorale Squarci Gonfaloniere Manganaro Angelo Foresi Giovanni Traditi Pasquale Calderini Dr Aristide Lorenzini Attuario “ Quanto accaduto il giorno 30-31 ottobre 1859 a Portoferraio accade anche in tutta la Toscana. Per la prima volta si procede in tutta la Toscana a rinnovare i consigli comunali col metodo della elezione a scheda segreta . Questo metodo,da allora mai più abbandonato in Toscana, è principio costituente del procedere democratico. Merita essere ricordato con una festa. Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 7:27
... Toggle this metabox.
per MPS:LA BANCA DEI PARTITI da per MPS:LA BANCA DEI PARTITI pubblicato il 14 Aprile 2018 alle 4:24
Hai perfettamente ragione. MPS è banca di partito. E,come vedi ,silenzio assoluto da parte dei partiti sul rendere noto a noi contribuenti che abbiamo salvato questo istituto bancario sul nome dei politci che non hanno restituito i soldi alla banca. Qui scatta la privacy mentre altrove no: due pesi e due misure. E non c'è solo MPS ma probabilmente c'è tutto il sistema bancario che ha dato soldi alla politica. A questa politica che ha portato l'Italia al punto in cui ci troviamo. A questa politica che continua a prendere soldi dalle pensioni che sono diventate bancomat dello stato
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 22:37
Come al solito si vuole fare le nozze coi fichi secchi...la raccolta differenziata è partita e gia' si vedono le carenze del servizio...come si fa a concepire una simile stupidaggine? Mi riferisco al meraviglioso centro raccolta di portoferraio, tralasciando che è in un centro abitato che già la dice tutta ,liquami che con la pioggia vanno ovunque...si può avviare un progetto del genere mettendo a disposizione della popolazione totale di portoferraio un piazzale di 30m x 30 con l'obbligo di entrare uno per volta per consentire a chi è entrato di poter a sua volta uscire? In fila anche per gettare una spazzatura che paghiamo cara... Personale ancora impreparato che neanche sa come debba funzionare la faccenda... Se qualcuno ha necessità di gettare qualche barattolo di vernice deve aprirlo e lasciarlo seccare completamente altrimenti non lo ritirano..un barattolo di smalto a seccare completamente impiega almeno 6 mesi...."mettici la sabbia dentro " mi hanno detto...tanto tra poco è estate e con il caldo fa presto...(Organizzatissimiiiii!!)...la verità è che tutti sappiamo dove finirà la vernice...o nelle tubature o nei nostri poveri boschi... Oppure ce la berremo...Alla salute!
... Toggle this metabox.
X un simpatizzante da X un simpatizzante pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 19:29
Caro Simpatizzante te hai detto a tua e io dico a mia...I Riesi al canovaro non lo vogliono...I simpatizzanti come te dicono che offrono lavoro...ma dove? O meglio chi si deve mettere apposto con il lavoro? I figli di... Mi dispiace per te ma i signori ormai noti con lista canovaro li conosciamo tutti e sinceramente ci sono venuti a noia..spero di cuore che il Bosi non si presenti in lista! Forza corsini
... Toggle this metabox.
Amianto... e granito da Amianto... e granito pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 16:31
La proposta di Claudio per quanto riguarda il problema amianto non è banale, anzi spiegandolo per chi fatica a capire, suggerisce una proposta. Prendendo atto che non essendoci all'Elba un servizio di raccolta, nella consapevolezza della sua presenza in molti luoghi e spesso del suo disfacimento in maniera non idonea, una migliore organizzazione ed una campagna mirata potrebbero essere utili entrambi. Chi se non le amministrazioni possono farsene promotori???? Chi se non ad esempio il Parco può farlo???? Salvo si pretenda che negli anni passati dovessero essere gli improvvidi che ne hanno fatto uso a conoscerne i pericoli. Perché ESA non potrebbero ad un costo "civile" promuover una raccolta???? Al solo beneficio del territorio e degli elbani. Purtroppo siamo abituati alle rottamazioni politiche più favorevoli ai colossi delle auto che al semplice cittadino. Certo come scrive qualcuno questi problemi non toccano ad esempio i politici che hanno spogliato e derubato e distrutto una banca che esiste da prima dell'America, milioni di euro adesso inesigibili, mentre il comune mortale se deve pochi euro viene pignorato da Equitalia.
... Toggle this metabox.
GOLF CLUB ACQUABONA da GOLF CLUB ACQUABONA pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 15:28
Dal 19 al 20 Maggio 2018 appassionati, giovani e famiglie si danno appuntamento all’Elba Golf Club Acquabona in occasione della prima edizione dell’Open Day. Un’opportunità che all’Elba Golf Club Acquabona offre gratuitamente per sfatare il tabù che il golf sia uno sport elitario. Due giorni all’insegna dello sport e del divertimento tra mercatini, appuntamenti per bambini, spettacoli ed enogastronomia. I partecipanti avranno a disposizione l’intera area per provare gratuitamente numerose discipline tra cui tiro con l’arco, foot golf, corsa podistica e ovviamente golf e mini golf. Sarà possibile partecipare direttamente oppure essere semplicemente spettatore di un’incredibile varietà di eventi sportivi come il raduno di moto club, il raduno di moto bike e corsa podistica. E ancora favolosi gonfiabili pronti ad accogliere tutti i bambini, caccie al tesoro, calcio balilla umano e tantissime altre attrazioni che coinvolgeranno grandi e piccini per trascorrere due fantastiche giornate all’insegna dell’avventura e dell'allegria. Protagonisti anche i prodotti e le eccellenze del territorio. L’Open Day sarà infatti anche un’occasione per presentare l’artigianato tipico dell’Isola D’Elba e le eccellenze enogastronomiche locali attraverso deliziosi mercatini a tema. In occasione dell’iniziativa saranno inoltre organizzati tavoli tematici dedicati al golf quale sport che rispetta l’ambiente e valorizza il territorio. Presenzieranno le autorità locali, esperti del settore e non mancheranno ospiti d’eccezione quali il golfista di fama internazionale Sofy Sandalo e il noto sassofonista Jacopo Taddei. Non solo sport e divertimento ma anche solidarietà. L’Elba Golf Club Acquabona ospiterà, infatti, molte Associazioni benefiche territoriali che presenteranno la propria realtà ed illustreranno le diverse opportunità di volontariato offerte. Al termine delle presentazioni, gli interessati potranno raccogliere materiale informativo presso gli stand delle associazioni, chiedere informazioni direttamente ai rappresentanti ed eventualmente aderire alle iniziative proposte. Due giorni per scoprire la magia del golf, la disciplina che allena corpo e mente e permette di giocare a stretto contatto con la natura.
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 14:01
Buon giorno mi chiedo una cosa a portoferraio in banchina sulle navi saldano è casca tutto in mare ora pittura sul rio Marina bella e stamani ero lì che guardavo stucco in mare e pittura ma la capitaneria di porto Non interviene ma questi lavori non vanno fatti in cantiere ci sta che sbaglio povero mare elbano
... Toggle this metabox.
gino di tacco da gino di tacco pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 13:54
X CLAUDIO - AMIANTO Guarda che un bimbo sa che l'amianto e cancerogeno,e tutti dico tutti privati e imprenditori sanno perfettamente che per la distruzione dell'amianto ci sono ditte specializzate che vengono,lo imballano come da normativa vigente e lo portano in Continente dove ci sono centri di raccolta autorizzati. Ma siccome bisogna tirare fuori soldi,allora si fa prima la notte a buttarlo dove meglio torna e così la faccenda si chiude in barba agli onesti. I Comuni dovrebbero intervenire,e sono a conoscenza che se trovano il colpevole parte la denuncia,a controllare meglio di quello che stanno facendo i vari furbetti delinquenti e non accollarsi altre spese oltre a quelle che hanno giornalmente per spazzature buttate anche dal finestrino dell'auto ecc,ecc. Per cortesia un podi educazione e senso civico non guasterebbe !!!!!!!
... Toggle this metabox.
MPS:la banca dei partiti da MPS:la banca dei partiti pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 12:09
LA BANCA DELLA CASTA – MONTEPASCHI NON RIESCE A RECUPERARE 70 MILIONI PRESTATI A PARTITI, UOMINI (E DONNE) POLITICI E LORO PARENTI – LA BANCA LI HA CLASSIFICATI “NO PERFORMING”. CIOE’, DIFFICILMENTE VERRANNO RIMBORSATI – I NOMI? TOP SECRET IN NOME DELLA PRIVACY - MA IL SALVATAGGIO DI MPS L'HA PAGATO LO STATO, CIOE' NOI CONTRIBUENTICome al solito Mps non ha fatto i nomi di questi bidonisti vip, sempre trincerandosi dietro il sacro dogma della privacy. Non si capisce però perchè se un commerciante evade duemila euro è paragonato a un delinquente e i signori del Fisco si divertono a sputtanarlo pubblicamente, mentre un politico truffatore va tutelato dalla gogna mediatica. Se i partiti avessero una dignità si dovrebbero auto-denunciare. Ma è più facile che un ladro restituisca il malloppo...
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 11:43
[COLOR=darkred][SIZE=5]LAVORI ALLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] Procedono i lavori di manutenzione straordinaria della recinzione in metallo dei giardini delle Ghiaie. L'inferriata , successivamente alla sua messa in opera che risale a oltre 15 anni fa, non ha mai ricevuto alcuna manutenzione ed ora la situazione per ripristinarla è molto problematica, con la ruggine che la fa da padrona. Una parte delle recinzione è già stata raschiata , trattata con il convertitore di ruggine e riverniciata. Alcuni tratti irrecuperabili sono stati pazientemente ricostruiti. Il lavoro richiede cura e tempo in modo da poter preservare il manufatto per qualche anno. Nello stesso tempo è stata saldata a metà dell'altezza delle barre verticali e per tutta la lunghezza della recinzione, una fascia metallica in modo da poter rendere impossibile l'allargamento delle barre verticali con conseguenti ingressi “facilitati”. Finalmente , la sera all'ora stabilita ,variabile a seconda della stagione, sarà possibile chiudere i cancelli ed impedire che la notte circolino per il parco strani personaggi e vi siano bivacchi abusivi.
... Toggle this metabox.
i turisti dell'Elba da i turisti dell'Elba pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 10:21
I turisti elbani si dividono in due grosse categorie : proprietari di seconde case e turisti occasionali estivi . Tra i due c'è una grossa differenza perchè gli estivi occasionali fanno guadagnare in particolare gli alberghi e le altre strutture simili , mentre le seconde case danno lavoro a molti per tutto l'anno. In bassa stagione sono le seconde case che contribuiscono all'asfittico bilancio dell'isola per svariate ragioni , eppure questi ultimi che pagano tra l'altro un mucchio di tasse , soldi regalati come la TARI, non sono molto amati. Dopo un periodo lunghissimo di permanenza nell'isola devo concludere che non vedo l'ora di andarmene e chi mi trattiene al momento è il valore deprezzato della casa. Mi spiace dire che ho trovato poca collaborazione dai locali , molti aggressivi, molti sporcaccioni e molti altri disinteressati anche a spiaccicare due chiacchere , tutti invece interessati a spennare a dritta ed a manca . un'isola che ha un ospedale tenuto in vita da medici e altri addetti gloriosi , i problemi storici dell'acqua poco potabile, dei trasporti gestiti in modo spesso piratesco, dai troppi comuni che creano solo confusione , sino alle multe estive ai soli turisti ,ai parcheggi liberi assenti insomma una serie di cose negative che hanno sminuito la bellezza dell'isola eppure il vero turismo funziona con la collaborazione di tutti in primis i turisti stessi che oggi confermano che una settimana in sardegna in albergo eccellente con piscina e servizi da spiaggia e pensione totale costa come due giorni all'elba mezza pensione .....insomma da meditare.
... Toggle this metabox.
Amianto da Amianto pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 10:05
Caro Claudio, ma che film hai visto? Ti rendi conto che ti stai rivolgendo a delle amministrazioni che hanno la testa solo sui parcheggi a pagamento, balzelli con la tassa di sbarco e multe per divieto di sosta soprattutto ora che si avvicina la mattanza estiva. Per l'amianto esistono già le leggi che se osservate, si supera il problema, quindi cosa deve fare l'amministazione? Portoferaiese
... Toggle this metabox.
Amianto da Amianto pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 9:06
[SIZE=5][COLOR=red]Le amministrazioni comunali promuovano una campagna smaltimento amianto[/COLOR][/SIZE] L' amianto non è merce rara ed è disseminato un po' dappertutto, lo dico senza polemica e con spirito costruttivo. Smaltirlo costa un'occhio della testa ed è per questo motivo che tante persone, consapevoli dell'obbligo di smaltimento, cercano di sbarazzarsene o abbandonandolo come 'al Buraccio', o nascondendolo sotto terra e forse anche affondandolo in mare. Ferma restando la condanna senza se e senza ma a questi comportamenti, le amministrazioni Elbane tutte, perfettamente consapevoli della realtà e della bomba ecologica che si sta innescando, hanno il dovere di sensibilizzare/informare i cittadini elbani promuovendo iniziative funzionali allo smaltimento dell'amianto a costi molto inferiori a quelli attuali per un periodo limitato, es. un anno. Così facendo sono sicuro che veramente pochi sarebbero coloro che non approfitterebbero dell'opportunità di smaltire un veleno a tutti gli effetti sostenendo dei costi abbordabili. Claudio G.
... Toggle this metabox.
CCT Nord da CCT Nord pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 8:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERVENTI DI CTT/ONE SULL’ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Al fine di tranquillizzare i cittadini e gli amministratori dei Comuni Elbani vorrei precisare che pur in presenza di alcune problematiche legate principalmente a guasti e ad incidenti subiti dai nostri mezzi, l’azienda ha sempre provveduto ad effettuare servizi con i propri mezzi di scorta cercando di minimizzare i ritardi ed il conseguente disagio prodotto ai nostri utenti. Dai nostri tabulati risultano comunque ritardi che non superano i 10/15 minuti, ma che certamente possono comunque aver creato problemi. Si tratta di disagi per i quali l’azienda si scusa, e che stiamo cercando di ridurre intervenendo sul rinnovamento del parco mezzi in tutti i modo possibili. In attesa dell’arrivo dei nuovi mezzi previsti per il mese di settembre CTT ha infatti inviato sull’isola due mezzi di recente generazione, un terzo è stato inviato per sostituire quello recentemente incidentato e altri saranno certamente inviati in vista della stagione estiva. E’ evidente però che il miglioramento sarà più visibile quando finalmente si vedranno circolare i mezzi nuovi (che l’azienda ha già ordinato e che arriveranno entro il mese di settembre). Nel frattempo ci siamo attivati anche sul versante del miglioramento del servizio all’utenza con l’estensione del servizio di acquisto dei biglietti via SMS all’ambito extraurbano e con la pianificazione del sistema di info-utenza (paline intelligenti). Si tratta di attività che l’azienda svolge anche in collaborazione con il progetto Elbasharing che vede coinvolti molti comuni Elbani, a ulteriore dimostrazione dell’attenzione che l’azienda sta rivolgendo al bacino dell’Isola. Insomma nonostante i ritardi prodotti dalla Gara Regionale, grazie al contratto Ponte siglato a dicembre dalla One Scarl/CTT, un contratto che mancava da anni, all’Elba arriveranno bus e investimenti nella stessa misura di tutto il resto della Toscana. Presidente CTT Nord Presidente One scarl (Dott. Andrea Zavanella)
... Toggle this metabox.
COSTI & BOTTI & da COSTI & BOTTI & pubblicato il 13 Aprile 2018 alle 7:26
Il fatto è che il turista non ha più molti soldi a disposizione, e continuare ad alzare, o meglio, a non abbassare i prezzi, compreso l'abolizione totale della tassa di sbarco, arriverà il momento che in molti dovranno lasciare l'isola-
... Toggle this metabox.