Una riforma elettorale voluta in fretta e furiai e votata da tutti ad eccezione del M5S, ed ora, si vuole fare ricadere la responsabilità del M5S a proposito della formazione del nuovo governo. Forse molti non hanno ancora capito, che gli oltre 10 milioni di elettori che hanno dato il loro consenso al movimento, lo hanno fatto in particolar modo per dare un chiaro segnale di cambiamento, per cui se all'orizzonte non si intravede un vero cambiamento, la strada da percorrere sono nuove elezioni con una nuova riforma elettorale che alla chiusura dello spoglio indichi i vincitori, e il giorno dopo subito al lavoro per risolvere i problemi degli italiani che non sono pochi.
Paolino l'arrotino-
113583 messaggi.
Gli unici contro questa legge come sempre sono i parlamentari del M5S:
Si approva oggi l'aumento del budget per il 2019: la Brexit porterà 46 membri in meno ma 48 milioni di euro in più, + 2,48%, in gran parte a disposizione dei partiti per la campagna elettorale alle porte. No, invece, all'obbligo di note spese puntuali. Basterà dare conto forfettariamente.La notizia ha provocato (poche) reazioni sdegnate. Quasi solitaria, la voce del M5S che al Parlamento europeo non è iscritto ad alcun partito o fondazione e rinuncia ai fondi in questione. Il vicepresidente del Parlamento Ue, Fabio Massimo Castaldo fa notare la contraddizione per cui “in Italia il presidente della Camera Roberto Fico propone tagli a costi e sprechi della politica in Europa si approva l’ennesimo inaccettabile schiaffo dei partiti ai cittadini europei vessati dall’austerità”. Rincara la dose Marco Valli, europarlamentare M5S in commissione Bilancio: “E’ una posizione indifendibile. Abbiamo presentato numerose proposte di tagli, dalla cancellazione delle sovvenzioni a fondazioni e partiti, al taglio di stipendi e indennità accessorie dei deputati, fino al ricalcolo delle pensioni di quest’ultimi su base contributiva. Sono state bocciate lunedì in commissione bilancio”.
Buongiorno perché non si interviene radicalmente anche per i cinghiali che distruggono tutto? Eppure sono razza alloctona come le pernici e i fagiani di Pianosa!
Dall’alto di quale esperienza e pulpito affermi che chi va ai giochi delle isole è solo perché il genitore paga? Ne sei proprio sicuro o spari cazzate così tanto per dire? Propendo decisamente per le seconde, c’è sempre la tendenza ,tipica locale, che qualcuno apra bocca su tutto senza sapere neanche di cosa parla, basta dire qualcosa per dare fiato ai polmoni e soprattutto per andare contro. Vorrei sapere visto che non hai il coraggio di firmarti, chi sei e soprattutto cosa fai nella vita. Te sai come sono state fatte le selezioni? Sai che molti dei ragazzi che partecipano si stanno facendo onore nel loro sport, alcuni anche con risultati eccellenti? Sai dell’impegno profuso dalle società sportive per poter partecipare? Te non sai un cazzo! E allora devi stare zitto/a e fare qualcos’altro invece che digitare sulla testiera di un computer! P.s: caro Faber sai perfettamente che leggo il tuo blog , ma che raramente mi esprimo. Oggi non ho potuto farne a meno, non sopporto chi vuol credere di sapere tutto ed è bastian contrario sempre. Scusami per i toni un po’ accesi Maurizio Ballarini
La sinistra di riomarina visto che la elogiate tanto sarebbe meglio che si mettessero a cuccia come i cani visto che in tutti questi anni soni riusciti ad affondare un paese visto che in precedenza hanno distrutto il cavo economicamente e grazie AL BOSI IN QUESTI ANNI SONO RIUSCITI AD ALZARE UN PO LA TESTA, poi voi volete rappresentare il Pd il partito che per anni hanno fatto gli interessi delle banche e non quello degli operai sicche visto i vari personaggi all interno del pd sarebbe meglio che cambiate bandiera visto che il Pd ha fatto piu fusioni loro che l altoforno di Piombino
[COLOR=darkred][SIZE=4]UTILIZZIAMO PER RACCOGLIERE LE FIRME DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULL’INSULARITA’ I SERVIZI DEMOGRAFICI: [/SIZE] [/COLOR]
Come addetto ai lavori e Delegato sindacale UIL/FPL in relazione ad articoli apparsi in questi giorni sulla stampa locale desidero fare alcune considerazioni per un’attenta riflessione sullo stato delle cose.
In primo luogo desidero portare all'attenzione dei lettori le Funzioni di massima e non certo esaustive dei Servizi Demografici dove operano quei lavoratori conosciuti come quelli che fanno "solo" i certificati:
L’attivita’ istituzionale di competenza dello Stato, con lo svolgimento di tutta l’attivita’ delegata dal Governo ai Comuni per quanto riguarda la funzione elettorale sotto il controllo della Prefettura, la statistica comunale sotto il controllo e la direzione dell’Istat, la gestione dei movimenti dello stato civile delle persone sotto il controllo della Prefettura, la gestione dei movimenti della popolazione in citta’, in Italia, all’estero, la gestione delle liste di leva da tenere sempre pronte per una eventuale nuova coscrizione militare.
In particolare, ed in maniera non esaustiva, il personale effettua i compiti di : gestione sportello anagrafico in front office con la cittadinanza per carte d’identita’, certificazioni, variazioni indirizzo, immigrazioni, emigrazioni, irreperibilita’, aire (anagrafe italiani residenti all’estero), gestione stranieri comunitari ed extra-comunitari, passaggi di proprieta’ beni mobili registrati, gestione senza fissa dimora, gestione anagrafe temporanea, gestione convivenze (in strutture militari ed altro), gestione movimenti anagrafici su portale ina/saia, punto fisco, trasmissione giornaliera dei dati al Centro Nazionale Trapianti sulla Donazione di Organi, statistica anagrafica, comunicazioni periodiche giornaliere e mensili ad enti vari, corrispondenza su richieste di terzi, gestione numerazione civica su variazioni toponomastiche, gestione diritti riscossi allo sportello, gestione predisposizione ANPR (nuova Anagrafe Centralizzata), gestione consultazioni elettorali periodiche con revisioni elettorali straordinarie, gestione revisioni elettorali con n. 2 dinamiche ordinarie e n. 2 semestrali, gestione liste aggiunte europee, comunali, Trento, Bolzano, Val d’Aosta, gestione albo scrutatori, gestione albo presidenti di seggio, gestione albi giudici popolari, gestione interdizioni temporanee e perpetue dal pubblici uffici, gestione statistica elettorale, gestione albo pretorio per pubblicazioni di matrimonio, gestione registri di stato civile, matrimonio, nascita, morte (cremazioni, ecc…), cittadinanze, unioni civili, cessazione matrimonio con divorzio e modifiche dello stesso di fronte all’u.s.c., gestione DAT (testamento biologico), gestione rapporti con consolati ed ambasciate, gestione atti di stato civile formati all’estero, gestione certificazione di stato civile, statistica di stato civile, decessi casellario centrale Roma , decessi p5, gestione rilevazioni varie, gestione censimenti nazionali della popolazione, dell’industria, dei servizi, delle istituzioni pubbliche, dell’agricoltura, indagini multiscopo, eusilc, forza lavoro, salute, numeri civici, eup, consumi delle famiglie, trasmissione statistiche agli uffici comunali del settore interessato, schede mensili statistica regionale sistan. gestione delle liste di leva, gestione ruoli matricolari, informatizzazione registri di stato civile e prosecuzione allineamento codici fiscali e anagrafe con correzione anomalie per a.n.p.r. (anagrafe nazionale popolazione residente), gestione e sviluppo c.i.e. (carta d’identita’ elettronica), ecc……ecc…..ed anche : su delega sindacale autenticazioni firme e verifica iscrizioni nelle liste elettorali su referendum e petizioni popolari su proposte di legge.
A questo punto vediamo cosa precisano le istruzioni operative con le “ note operative dettagliate” del comitato promotore per l’insularita’:
“ 1. I moduli per la raccolta delle firme devono essere vidimati dalle Segreterie comunali o dalle cancellerie del tribunale o della Corte d'appello (spazio in alto a destra del frontespizio). La vidimazione di solito non avviene "istantaneamente". Per cui è utile concordare tempi e percorso con gli uffici preposti.
2. I moduli vidimati nel comune XXXXX possono essere utilizzati solo per raccogliere le firme nel comune XXXXX ma non nel comune YYYYYY. Viceversa, i moduli autenticati dalla cancelleria della Corte d'Appello potranno essere utilizzati nell'ambito dell'intera circoscrizione della stessa (di solito coincide con la Regione).
3. Quando si fanno tavolini bisogna chiedere per tempo l'autorizzazione per l'utilizzo del suolo pubblico ed è necessaria la presenza al tavolino della persona che è autorizzata alla raccolta delle firme.
4. Le firme possono essere autenticate da notai, cancellieri, segretari comunali, e anche dagli organi politici locali (presidenti delle province, sindaci, assessori comunali e provinciali, presidenti dei Consigli comunali e provinciali, presidenti e vicepresidenti dei Consigli circoscrizionali, consiglieri comunali, provinciali e metropolitani).
5. IMPORTANTE: si ribadisce che il consigliere comunale del comune XXXXX nel proprio territorio PUÒ autenticare anche la firma di un cittadino del comune YYYYY (vale a dire di qualunque cittadino che sia iscritto nelle liste elettorali di un comune italiano).
6. II consigliere:
A. deve avere preventivamente comunicato al sindaco o presidente la disponibilità ad effettuare le autentiche per la proposta di legge popolare;
B. può autenticare solo nell'ambito del territorio del comune o della provincia in cui è stato eletto. In calce al modulo bisogna infatti indicare il luogo e la data nel quale le firme sono state apposte e autenticate;
C. è bene che si doti del proprio timbro personale (con nome, cognome e incarico: "Il consigliere comunale") e del timbro tondo del suo ente (comune, provincia o Città metropolitana), che devono essere apposti nei relativi spazi.
7. Man mano che i moduli vengono riempiti si può procedere all'autentica delle firme (in calce ai modulo), prestando attenzione a non scrivere nulla nello spazio riservato al comune per la certificazione, riservato all'Ufficio elettorale del Comune
8. IMPORTANTE: SI RIBADISCE che le firme - un volta autenticate - devono essere certificate dal Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti i firmatari. É NECESSARIO PERTANTO CHE LE FIRME Dl CIASCUN MODULO SIANO SOLTANTO DI ELETTORI Di UN UNICO COMUNE. i moduli autenticati devono infatti essere portati al comune di residenza dei cittadini sottoscrittori (Ufficio elettorale), il quale provvede a CERTIFICARLI scrivendo nell'apposito spazio a fianco di ciascun nominativo il numero di iscrizione nelle liste elettorali.
9. Una volta certificati, i moduli devono essere ritirati e conservati in attesa di essere inviati ai Comitato promotore."
In conclusione, quello che preme sottolineare, in relazione a quanto sopra delineato, e’ che l’attivita’ principale dei servizi demografici (nella stragrande maggioranza dei servizi dei piccoli e medi comuni dove il poco personale, in relazione a tutti i compiti visti sopra, svolge tutte le funzioni), consiste nell’individuazione trascrizione e/o certificazione della presenza nelle liste elettorali dei sottoscrittori delle liste. Tale precipua attivita’ e’ esclusiva e specifica, le altre attivita’, non esclusive, se richieste in maniera massiccia, potrebbero portare a grossi disagi per gli utenti e paralizzare la principale attivita’ istituzionale alla quale sono preposti gli uffici demografici. Analoga considerazione potrebbe essere fatta per le Cancellerie. Quindi, perche’ non andare dal giudice di pace o in tribunale, e da altri soggetti pubblici abilitati?
Tenuto conto anche delle carenze di personale negli uffici demografici ed altri uffici pubblici legittimati a livello nazionale, come le Cancellerie, non a caso sono previste tutta una serie di figure politiche per fare cio’ presso i banchetti posizionati dai comitati promotori delle iniziative.
Comunque, come sempre in prima linea, i Servizi Demografici, non si tirano mai indietro e si fanno sempre carico di risolvere il problemi delle persone che si rivolgono a loro, senza mai promettere.
Ringraziando
Mauro Castaldi Delegato UIL/FPL Comune di Portoferraio
Se qualcuno pensa che io le faccio le mie scuse perche si è sentito toccato si sbaglia , visto che per qualcuno sono diventato l argomento del giorno chi si sente toccato vuol dire che ha la coscienza sporca a differenza di me che riesco sempre a camminare a testa alta perche non ho toccato nessuno in personale anzi ho difeso arrivati a questo punto visto che si e sentito offeso agiro per via legali visto che per conto terzi ha offeso la mia persona dopo di che annuncero a giorni la famosa bumbum
....Sarebbe possibile sapere chi è quel personaggio che è diventato simpatizzante e,forse,elettore, del M5S(ma non "iscritto" sicuramente) che proviene da mille partiti,candidato nella lista Corsini?
Sicuramente nelle elezioni comunali gli elettori non guarderanno certamente l'appartenenza politica/partitica ma bensì nella serietà,onestà,capacità dei candidati.....a parte ovviamente quelli dello zoccolo duro che ci sono nei partiti tradizionali......e che,guarda caso,nelle elezioni politiche sono stati bastonati sonoramente....
Comunque mi auguro che si parli di "cose da fare per il nuovo RIO" piuttosto che pettegolezzi su questo o quel candidato....
Comunque,ritornando al candidato in questione,non credo proprio che possa "contare ed accaparrarsi tutti i voti dei 5S" ANZI..........
Uno dei 600 elettori 5S..CIAO
Premetto di non conoscerla personalmente e di basarmi sulle belle parole sentite da amici e conoscenti riguardo la Sua persona. In un momento storico tanto difficile per il nostro paese che, per scelta di pochi, è stato sottomesso più che annesso a quella che, non molti anni fa, era la propria frazione, sarebbe opportuno avere un Sindaco equidistante dai due campanili, una Giunta equidistante dai tre schieramenti politici ed un Consiglio Comunale equidistante dalle precedenti Amministrazioni dei due defunti Comuni. In poche parole la Sua figura sarebbe perfetta per rappresentare tutto questo, purché convinca, alcuni dei Suoi, a fare non uno, ma almeno quattro passi di lato. La sinistra di Rio Nell'Elba potrebbe appoggiare e votare una Sua lista, nonostante il suo curriculum parli di uno di destra. La sinistra di Rio Marina potrebbe fare altrettanto. Sarebbe l'uomo giusto al momento giusto se trovasse il coraggio di pretendere persone nuove. Gli stessi elettori pentastellati potrebbero riconoscere in Lei una figura nuova. Ci pensi, non ripeta gli errori che sta facendo Salvini che dice di rappresentare il nuovo e di voler cambiare l'Italia e va a braccetto con chi l'ha sfasciata. Buon vento
E' accaduta una cosa molto strana..... Legambiente ha criticato con veemenza un bando di gara fatto dall'ente parco arcipelago toscano.
Quindi si capisce che é molto attenta ciò che l'ente fa e dispone.
Ma nulla ha detto sulla presenza di cacciatori con cani sull'isola di Pianosa...
Quale sarà il perché di tutto ciò ????
Ai posteri l'ardua sentenza
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’INTERPRETAZIONE DELL’ACQUA NEI BENI CULTURALI DELLE NOSTRE ISOLE FORTUNATE COINCIDENZE ED ESEMPI [/SIZE] [/COLOR]
In modo non concordato, con tempi e modalità diverse, è interessante constatare che il tema dei “luoghi d’acqua” è indirettamente protagonista dei quattro progetti ART BONUS esistenti nella provincia di Livorno, e non solo. Art Bonus: un credito d’imposta (65%) per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, cioè uno strumento a sostegno del mecenatismo culturale.
Mare, fontane, fontanelle e cisterne:
Il restauro delle cisterne della Villa romana delle Grotte, iniziato grazie alla sponsorizzazione ASA SpA per la redazione delle indagini archeologiche e architettoniche. Le cisterne sono la chiave di lettura nella costruzione di un complesso residenziale elegante e imponente, dotato di terme private, di grotte e ninfei, piscine e giochi d’acqua (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia* da Fondazione Villa romana delle Grotte);
Il restauro della fontana di Villa Henderson, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno, che, è stato commentato, aveva precedentemente ricevuto un contributo di ASA SpA (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia, relatrice l’archeologa Carolina Megale);
Il restauro di due fontane nelle Residenze Napoleoniche elbane, a cura del Polo Museale della Toscana (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia, relatore il dott. Fabrizio Vallelonga per Art Bonus del MiBact);
Il restauro della chiesa di Sant’Antonio a Capraia, che ogni anno riceve come contributo la quota delle iscrizioni alla regata velica Mini-Giraglia di maggio organizzata dalla Lega Navale Italiana di Capraia (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia da Italia Nostra Arcipelago Toscano con “Arcipelago Cultura” su delega di entrambe le associazioni).
Al di fuori della provincia di Livorno, riveste fondamentale importanza per la storia di Cosmopoli anche la statua di Nettuno, di Bartolomeo Ammannati, davanti a Palazzo Vecchio, commissionata per esaltare i gloriosi traguardi marinari del Granducato. Si legge nella scheda Art Bonus del Comune di Firenze: “La figura di Nettuno, che riprende i tratti di Cosimo I de’ Medici si erge su di un piedistallo decorato con le statue di Scilla e Cariddi al centro della vasca ottagonale che contiene i quattro cavalli del cocchio. Ai suoi piedi stanno tre tritoni intenti a suonare delle tibie che zampillano acqua. Agli angoli della vasca sono presenti i gruppi di divinità marine, ciascuna delle quali ha ai piedi un corteo di ninfe, satiri e fauni in bronzo realizzati da Giambologna.”
Si segnala infine, ma non ultima, una ricerca sulle cisterne e fontanelle di Cosmopoli per il gemellaggio tra scuole nell'ambito de “I Medici: Ritratti, Ville e altri Itinerari Medicei in Toscana”, progetto presentato al Salone Mondiale Turismo UNESCO, adottato da Toscana Promozione Turistica e veicolato da Italia Nostra Toscana. Sulla pagina Facebook della scuola si legge che “le classi 2B e 2D della scuola media di Portoferraio hanno partecipato ad un incontro di presentazione dei progetti. Nella splendida cornice della Villa medicea di Cerreto Guidi, alla presenza dei sindaci di Cerreto e Vinci, degli assessori alla cultura e della referente del progetto, prof.ssa Patrizia Vezzosi, i ragazzi hanno presentato i loro lavori sulle risorse delle fortezze medicee, piante ambiente e acqua. Una giornata importante e molto partecipata, che ha visto protagonisti i nostri ragazzi e che vedrà i ragazzi di Cerreto nostri ospiti. Docenti: Contiero, Rossi, Calonaci e Anselmi.”
*Nota: La giornata di studio di Populonia è stata organizzata sabato 14 luglio da Lions Club Piombino, Museo Etrusco di Populonia Collezione Gasparri, Castello di Populonia, Sistema dei Musei e Parchi della Provincia di Livorno, Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Livorno, Associazione Culturale Past in Progress, Città e Territorio.
Qualcuno ha detto che i giochi delle isole servono a far risaltare i valori dello sport. Complimentoni. In gran parte dei casi ci va infatti chi è meno bravo e la famiglia tira fuori i soldi e non ci va chi è più bravo ma la famiglia non può o non vuole pagare una cifra non certo insignificante per molti bilanci familiari. W lo sport, ma non questo.
Coi noi che stanno circolando, la.lista Corsini, è nuova quanto le navi della Moby. Va bene che stucco e pittura fan miracoli ma mica siamo fessi. Ricordati che lo statuto del movimento cinque stelle ha tra i punti fondamentali il vincolo dei 2 mandati. Te che scrivi saresti al quinto. Sei partito dai DS, per passare a Forza Italia, poi all'UDC, poi con la Meloni. Ora dovresti rappresentare i 5 stelle? Corsini, insieme a voi, non fa paura nemmeno ai bimbi. Dovrete contentarvi dei vostri 600 voti. A tra 5 anni.
XIV TROFEO PESCIOLINO
Sabato 21 e Domenica 22 Aprile torna in scena all’Elba una delle più belle manifestazioni sportive dell’anno il Trofeo Pesciolino. L’evento nato per commemorare la prematura scomparsa di Andrea Scagliotti “JUBA” tiene fede ogni anno di più al suo intento, ricordare e rinnovare l’impegno nel diffondere la disciplina e i valori del rugby nei giovanissimi. Quattordicesima edizione ma l’entusiasmo e l’impegno per la Società Elba rugby con il Comitato organizzatore sono sempre quelli della prima volta, eppure il Torneo ormai è conosciuto in tutta Italia e la corsa alle iscrizioni sottolinea sempre di più, quanto le società rugbistiche nazionali, tengano ad essere presenti. Arriveranno sulla nostra isola più di 1300 persone tra atleti, allenatori e genitori appartenenti a Società provenienti dal Veneto, Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana con una cinquantina di squadre dalla Under 6 alla Under 14 pronte a vivere una due giorni di gioco e di svago. L’appuntamento inizia con l’Under 14 il sabato sul Campo di San Giovanni dalle 09.30 con le gare eliminatorie e dopo il Terzo Tempo le finali e premiazioni. La domenica con lo stesso orario suddivisi tra il Carburo, che ospita il Rugby per l’occasione, e l’ A. Scagliotti si disputeranno le gare delle categorie propaganda che si riuniranno per la festa finale con il tradizionale Terzo Tempo e per la premiazione nelle strutture di San Giovanni.
Leggo sempre più spesso le solite manine che stanno attaccando ironicamente il Corsini . Paura?
Certamente i soliti noti stanno cercando di sollevare polveroni a fronte di nomi nuovi che stanno cercando di candidarsi a Rio.
Paura?
E cosa succederà adesso che sta per arrivare una lista dei 5 Stelle
Paura?
È finita l’era del Bosi e del Canovaro
Basta . Nomi nuovi . Aria nuova
Paura?
I lavori di riqualificazione di via Mellii e XXV luglio a CAPOLIVERI, pare siano in fase di ultimazione. Da un sopralluogo da me fatto, sembra che i marciapiedi oltre che più grandi, non saranno più al pari del manto stradale, visto che il vecchio asfalto è stato totalmente tolto, per cui le bici che percorreranno le due strade in senso contrario, saranno ancora un pericolo per chi invece le usa in modo corretto, oltre per chi invece continuerà a non rispettare il codice della strada. Fino ad oggi non è accaduto niente di grave, mi auguro che non accadrà mai, ma secondo il mio modo di vedere, è solo questione di tempo, purtroppo.
[COLOR=darkred][SIZE=4] XXXVI° ROTARY YOUTH LEADERSHIP AWARDS [/SIZE] [/COLOR]
Si sono aperti ufficialmente alla presenza di numerose autorità civili e militari i XXXVI Rotary Youth Leadership Awards dal tema "Industria 4.0: la nuova sfida per i giovani. Pronti, via". Dopo i saluti del Governatore del Distretto 2071, Prof. Giampaolo Ladu, del Distretto 2072, Maurizio Marcialis, del Presidente del Rotary Club Isola d'Elba, Giorgio Cuneo e del Sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, sono stati premiati i ragazzi dei sei Istituti che hanno partecipato al concorso Legalità e cultura dell'Etica "Illegalità Ambientale: aria, acqua, suolo beni comuni. Proteggerli significa proteggere il nostro futuro". Erano presenti i Dirigenti Scolastici ed i premi sono stati assegnati dalle autorità militari e civili presenti. Al termine della cerimonia, gli 88 ragazzi selezionati si sono presentati e nel pomeriggio hanno assistito alla conferenza del Prof. Giovanni Padroni dal titolo "Sfide e opportunità nei processi di cambiamento tecnologici e socio-economici", cui sono seguite ben 3 ore di question time. Il Congresso terminerà il prossimo sabato.
scusate ma i turisti che vanno in affitto negli appartamenti , come fanno a buttare la spazzatura , se e' e tutto porta a porta ,
loro il kit non c'e l'hanno 🙁
