Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113405 messaggi.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 19:40
U 13 Pallacanestro Elba vs Pallacanestro Piombino Va in scena il ritorno del Derby del Canale, attesissimo confronto tra due squadre quadrate e dalle formazioni speculari. Gli elbani si imposero all’andata 54-56, in una partita rocambolesca che li ha visti rincorrere anche ben 20 punti di svantaggio. In palio la vittoria del girone ed il passaggio alla prima fascia nella seconda fase. Vi aspettiamo tutti alla Tensostruttura di San Giovanni, per tifare i nostri ragazzi, sabato 30 alle 17.00
... Toggle this metabox.
Andrea Gelsi Sindaco da Andrea Gelsi Sindaco pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 19:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]A CAPOLIVERI PIÙ SICUREZZA E TUTELA DEL PATRIMONIO PUBBLICO E PRIVATO. DODICI TELECAMERE PRONTE A SORVEGLIARE IL CENTRO ABITATO DEL PAESE. GELSI “PIÙ SICUREZZA E ORDINE PER TUTTI”. [/SIZE] [/COLOR] Nuovissime telecamere con tecnologia all’avanguardia vigileranno sul centro abitato di Capoliveri per favorire la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio pubblico. L’impianto comunale di videosorveglianza, già in fase di istallazione, è stato voluto dalla Giunta guidata dal sindaco Gelsi che ha deliberato la realizzazione di questo importante intervento per il controllo e la sicurezza del paese. L’investimento complessivo supera i 154.000 euro, di cui oltre 77.000 finanziati grazie al contributo previsto erogato dal Ministero dell’Interno ai sensi della Legge 48 del 2017 “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana e l’istallazione di sistemi di videosorveglianza”. La ditta appaltatrice si è aggiudicata la realizzazione dei lavori con un importo di 62.340,73 euro e sta terminando l’installazione delle telecamere che “presto - sottolinea il primo cittadino di Capoliveri – saranno operative. “L’intervento si tradurrà in un supporto concreto alle forze di polizia nell’attività di prevenzione e contrasto delle illegalità, soprattutto per soddisfare le esigenze più volte manifestata nel tempo da parte dei cittadini di un maggiore e più efficace salvaguardia dei beni pubblici e privati e di un più generale tutela della sicurezza collettiva. “Il paese sarà ancora più sicuro e protetto – conclude il Sindaco Andrea Gelsi”. Le zone videosorvegliate con dodici postazioni fisse saranno quelle di: Piazza Matteotti; Piazza Garibaldi; Anfiteatro La Vantina; Via Roma; Via Gori; nonché la zona di viabilità periferica comprendente Viale Australia, la strada provinciale 31, Via Circonvallazione e le località Vigne Vecchie e Le Lecce.
... Toggle this metabox.
Conte di Montecristo da Conte di Montecristo pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 13:45
ottimo il comunicato delle associazione economiche. Ed insistono sull'aeroporto... forse perche' va di moda? L'aeroporto dell'Elba e' l'aeroporto internazionale di Pisa. Volenti o nolenti lo diventera' nel prossimo futuro. Tanto vale iniziare a far pubblicita' da subito e risparmiare i soldi per opere piu' concrete... due su tutte... strade adeguate alle auto automatizzate a livello 3, la gestione associata della polizia municipale.
... Toggle this metabox.
Barbetti per la Regione da Barbetti per la Regione pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 13:12
Quando nel 2015 Barbetti si candidò in Regione prese più o meno 2.500 voti di preferenza e arrivò primo nella Provincia di Livorno battendo il segretario provinciale di Forza Italia. Poi non scattò il seggio per lui e per Forza Italia nella nostra Provincia perchè Forza Italia in Toscana passò dal 20% al 10%. Ma questa è un altra storia. E comunque alle prossime elezioni vedremo chi sarà l'elbano che prenderà più preferenze. Io comunque punto su Barbetti.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 12:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]“SISTEMA ELBA” OVVERO IL GRANDE ASSENTE. [/SIZE] [/COLOR] Lo invocano a chiare lettere le categorie economiche, questo paradigmatico processo gestionale che consente ad altri territori, sicuramente meno privilegiati del nostro, di affrontare le difficili sfide imposte da un’economia asfittica come quella che da anni sta attanagliando il Bel Paese. Purtroppo i nostri amministratori locali non sembrerebbero curarsene molto e proseguono imperterriti con la solita liturgia dei personalismi e degli ineffabili distinguo, all’ombra dei rispettivi campanili. Un balletto che ha sempre contraddistinto negativamente la nostra isola, fatto di un passo avanti e due indietro, che ultimamente sembra riproporsi in maniera ancora più acuta e preoccupante, soprattutto in quell’agone politico-amministrativo rappresentato dalla Gestione Associata del Turismo. Si avvicendano i protagonisti, ma lo scenario rimane invariato: una endemica miopia prospettica che antepone le esigenze localistiche ad una programmatica visione d’insieme, in grado di sostenere a livello comprensoriale le imprese ed il mondo del lavoro elbano. La mission della GAT dovrebbe essere proprio questa: promuovere lo sviluppo dell’Isola d’Elba come un unicum, un solo marchio territoriale senza frazionamenti e incoerenti slegature per quanto concerne le strategie programmatiche e gli investimenti, ma fatto di un’offerta ampia e sfaccettata che costituisce una risorsa per l’intero sistema. E invece no, siamo punto e a capo! Lo dimostrano le ultime vicende legate allo stanziamento del Fondo di Garanzia per l’aeroporto, a supporto di nuovi voli con destinazioni strategiche ai fini turistici. E’ bastato il niet di un solo sindaco per bloccare l’operazione, senza la buona volontà di indicare soluzioni alternative. Così come risulta quantomeno inopportuna e patetica la promozione all’estero di un singolo comune elbano, quasi a voler palesare al mondo l’incapacità di un’azione coesa e di squadra. Questa è l’ennesima riprova di quanto incida negativamente sul territorio questo frazionamento amministrativo, che le Associazioni di categoria hanno cercato di superare proponendo qualche anno fa un referendum per il Comune Unico. Purtroppo questi empasse nella gestione degli aspetti strutturali ed infrastrutturali (porti, aeroporto, strade e trasporti a terra, ospedale, approvvigionamento idrico, politiche di accoglienza turistica, ecc.) causano imperdonabili ritardi su tutti gli asset fondamentali per lo sviluppo dell’economia elbana. L’auspicio è che dal tavolo della GAT esca la fumata bianca e un rinnovato impegno per superare le deleterie logiche campanilistiche, a favore della valorizzazione dell’Elba nel suo insieme, con scelte tempestive e rispondenti all’identità territoriale. Non a caso si parla di Ambito turistico dell’Isola d’Elba, che è lo strumento previsto dalle normative regionali in tema di politiche dell’accoglienza, rendendo partecipe il tessuto economico e sociale. Su questo strumento e su un maggiore coinvolgimento delle rappresentanze degli operatori turistici si devono basare gli investimenti del contributo di sbarco (no all’Imposta comunale di Soggiorno!), con una adeguata programmazione per lo sviluppo futuro del turismo di questo territorio. Diversamente, si produrranno degli inevitabili danni al sistema economico locale, dei quali prima o poi qualcuno sarà chiamato a rispondere. Le scriventi associazioni auspicano pertanto la capacità dei sindaci di ritrovare un’unità di intenti all’interno della GAT, destinando una quota del Contributo di sbarco a sostegno dello sviluppo dell’aeroporto, in quanto misura immediata ed indispensabile per l’economia turistica. Qualora non vi fosse una dimostrazione di coesione programmatica, non vi sarebbe migliore soluzione che riproporre agli elbani il Comune Unico, ritenendo i tempi maturi per non essere rappresentati da sette diversi comuni, ma riuniti sotto un unico vero valore: l’Isola d’Elba. CONFCOMMERCIO ELBA CONFESERCENTI C.N.A ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ELBANI COLDIRETTI FAITA CAMPEGGIATORI
... Toggle this metabox.
E Salvini è contro la Tax Plastic da E Salvini è contro la Tax Plastic pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 12:09
Supermercati, plastica monouso sempre più usata per frutta e verdura. “Eppure costa il 43% in più”. Greenpeace: “Danno ambientale enorme” Secondo i dati di PlasticsEurope, il 39,7% della domanda di plastica totale è destinata agli imballaggi, presenti in quantità anche nel reparto più immediatamente associato alla freschezza e alla natura: l’ortofrutta. Compresi (anzi soprattutto) i biologici. Rispetto allo scorso anno, i consumatori hanno speso il 3,2% in più per le confezioni già pronte e il 4% in meno per i prodotti sfusi. Così gran parte dei marchi della grande distribuzione non ha interesse a cambiare rotta e non vuole nemmeno commentare. Greenpeace: "Nel monouso l'imballaggio è la parte più consistente". Ismea: "I confezionati costano mediamente il 43% in più degli sfusi"
... Toggle this metabox.
XBarbetti elezione regione da XBarbetti elezione regione pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 11:21
L'ipotesi candidatura di Barbetti alla Regione,la vedo alquanto improponibile, perché già 5 anni fa,appoggiato da Forza Italia,prese una sonora sconfitta,figuriamoci adesso
... Toggle this metabox.
CONFETTO SALVINI: BASTA LA PAROLA! da CONFETTO SALVINI: BASTA LA PAROLA! pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 11:16
"Ma che confusione intorno a Salvini... State sereni cari post- catto - social - intellettual-liberal - comunisti che alle prossime votazioni quel Salvini li' , che vi piaccia o no , ne piglia una valanga di voti !!!" "Salvini ha portato la sinistra italiana al delirio....State sereni, alle prossime elezioni vi purga, fatevene una ragione" Cari visionari, vi ricordate di quando Renzi prese (e non solo in base a sondaggi) il 41%? Ubriacato da questo successo, voleva fare il dittatore con un referendum che gli avrebbe consentito le peggiori porcate. In che posto lo prese invece? Esattamente dove lo prenderà Salvini che adesso chiede i pieni poteri per poi purgarci a dovere. State sereni anche voi, gli italiani avranno pure la memoria corta, ma di chi ci ha già purgato per un ventennio prima con il Duce e poi con Berlusconi se lo ricordano bene e non credo proprio che vorranno ripetere l'esperimento per la terza volta. .
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 11:07
devo dire che barbetti mi sta antipatico,ma comunque per me è l'unico che ha delle capacità per rappresentarci in regione
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 10:29
è arrivata la fattura dell'ASA, oltre a pagare circa 2,30 euro a mc x il servizio di acquedotto, 0,4 servizio di fognatura, pago più di 1 euro x il servizio di depurazione, qualcuno che ne sa più di me mi potrebbe spiegare perchè pur pagando il servizio di depurazione l'acqua esce marrone, togliendo il filtrino escono palline di ferro etc etc? credo che sia oltremodo ingiusto avere tariffe differenti tra residenti e non, l'acqua è un bene comune e la stessa acqua dei signori residenti ai piani superiori è la stessa che arriva al mio piano pur non essendo residente, però noi siamo i ricchi (magari fosse)
... Toggle this metabox.
dieffe da dieffe pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 9:57
Colui il quale vincendo democraticamente le elezioni amministrative potrà formare il nuovo governo del paese è tenuto a governare per il bene dell'intera nazione. Mi sembra un termine pesante e inappropriato PURGARE, forse di derivazione calcistica? Ovviamente non ci sono evidenze di un collegamento con chi nel ventennio purgava veramente gli avversari politici. o no?
... Toggle this metabox.
PISCINA CHIUSA..... TRA PROGETTI E PROMESSE da PISCINA CHIUSA..... TRA PROGETTI E PROMESSE pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 9:53
Torna in cronaca il “problema” piscina di Portoferraio e ci riporta alla mente quello che scriveva sui media Sabato il 25 Novembre 2017 l’assessore Adalberto Bertucci [COLOR=darkblue][SIZE=4]IL COMUNE DI PORTOFERRAIO PENSA AD UNA NUOVA PISCINA [/SIZE] [/COLOR] L’amministrazione comunale di Portoferraio ha intenzione di realizzare una nuova piscina. La realizzazione dell’opera è legata ad una importante opportunità rappresentata dalla disponibilità di finanziamenti a fondo perduto da parte del CONI e della Federazione Italiana Nuoto, ai quali il comune potrebbe attingere in tempi brevissimi presentando una opportuna progettazione. Nella mattinata di venerdì 24 novembre, per verificare questa possibilità, è arrivato all’Elba un funzionario della Federazione Italiana Nuoto Segretario della Commissione Impianti Sportivi del CONI Geom. Colaiacomo Maurizio, accompagnato da Mario Fracassi, presidente provinciale della FIN, e da Claudio Bianchi, fiduciario CONI di zona. Due i sopralluoghi effettuati, insieme al sindaco Mario Ferrari e alla giunta portoferraiese: uno alla zona degli impianti sportivi delle Ghiaie, visionando l’attuale struttura con l’ipotesi di un ampliamento della struttura esistente, ed uno nella zona dell’ex campo sportivo della Bricchetteria. Per motivi legati non solo alla presenza di vincolo paesaggistico/architettonici nella zona delle Ghiaie ma anche alla logistica ed alla vicinanza di scuole, porto ed altri impianti sportivi, la scelta dell’ubicazione della nuova struttura è caduta sulla Bricchetteria. Il progetto preliminare, che dovrà essere presentato entro il prossimo 15 dicembre, riguarda la realizzazione di una struttura coperta in grado di ospitare una piscina dalle dimensioni di 25 metri per 16, idonea per manifestazioni natatorie nazionali e internazionali, oltre che per gare di pallanuoto fino alla serie A femminile e alla serie B maschile. “Avevamo in mente questa cosa fin dall’inizio della legislatura – ha commentato l’assessore allo sport Adalberto Bertucci – ora che si è presentata questa opportunità cercheremo in ogni modo di perseguirla, per dare in maniera definitiva una risposta alla sempre crescente richiesta di pratica degli sport natatori non solo da parte dei cittadini di Portoferraio ma di tutta l’isola”. A questo punto sarebbe opportuno che l'amico ex vice-sindaco Bertucci ci delucidasse sui perchè e percome tutto è caduto nell'oblio...
... Toggle this metabox.
Barbetti Elezioni Regione da Barbetti Elezioni Regione pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 8:49
Ho sentito che Barbetti sarà sicuramente candidato alle regionali del prossimo anno ma non ho capito e nessuno ha saputo dirmelo se sarà candidato della Lega o di Fratelli d'Italia. C'è chi parla anche di un suo incarico di assessore in caso di vittoria del centro destra. Qualcuno sa qualcosa? Io comunque voterò per Barbetti, l'unico che ha le capacità di rappresentarci in Regione.
... Toggle this metabox.
CARA VECCHIA TELEVISIONE da CARA VECCHIA TELEVISIONE pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 7:31
[COLOR=darkred][SIZE=5]C'ERA UNA VOLTA ...LA TELEVISIONE [/SIZE] [/COLOR] Il lamento si propaga e diventa un coro che ripete tristemente …ma dove è finita la nostra vecchia e gloriosa televisione? Finisce così tra critiche e lamentele , l'epoca d'oro dell'informazione sul piccolo schermo fatta di notizie , attualità , dibattiti live , ma soprattutto sono scomparsi i ruspanti ma validi cronisti di una squadra coraggiosa che per trent’anni ha rappresentato le variegate realtà della nostra isola producendo centinaia di scontri a viso aperto con politici e istituzioni senza timori reverenziali rischiando inimicizie, querele e ritorsioni Acqua passata….oggi ed è sotto gli occhi di tutti come si faccia solo incetta di comunicati stampa, notizie copia-incollate da facebook o da altri social , niente di originale, niente più opinionisti, niente più avvocati del diavolo che tenevano inchiodato lo spettatore davanti al teleschermo, oggi è tutto un fattore di incassi , di economie con format acquistati all’ingrosso che sfociano inesorabilmente in infinite strip pubblicitarie che nessuno ormai vede . I cittadini ormai si affidano ad alcuni social , quelli che almeno mostrano di avere il coraggio di essere ancora la voce critica dei cittadini per denunciare disagi e carenze….. social che nonostante i comunicati stampa e le consuete notizie locali , non hanno mai abbandonato quella vecchia linea editoriale di critica e satira verace anche se un po’ guascona, che aveva contraddistinto per tanti anni la nostra piccola emittente portavoce insuperabile dei cittadini……e amaramente con grande nostalgia il sacco dei ricordi aumenta..
... Toggle this metabox.
sardine da sardine pubblicato il 28 Novembre 2019 alle 21:12
Salvini ha portato la sinistra italiana al delirio, ogni occasione è buona per attaccarlo e gridare al fascismo, ormai anche adottare un gatto bianco è diventato pericoloso, passi per xenofobo. State sereni, alle prossime elezioni vi purga, fatevene una ragione
... Toggle this metabox.
SPESE..... da SPESE..... pubblicato il 28 Novembre 2019 alle 18:04
Non credo proprio che un parlamentare della repubblica abbia dei problemi economici per pagarsi una gita in elicottero visto le loro paghe, ma in questo caso noi elbani, comuni mortali di ogni schieramento politico abbiamo un trattamento migliore rispetto a loro.., e accade spesso che dall'Elba siamo elitrasportati gratuitamente per farci curare nei vari ospedali della regione. UHAOOO- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
BARBETTI E LEGA da BARBETTI E LEGA pubblicato il 28 Novembre 2019 alle 17:54
LE PROSSIME REGIONALI CI VUOLE UN ELBANO CON LE PALLE DA MANDARE A FIRENZE E ALL'ELBA BARBETTI È IL NUMERO 1. #IOVOTOBARBETTI
... Toggle this metabox.
Salvini ..Salvini da Salvini ..Salvini pubblicato il 28 Novembre 2019 alle 17:49
Ma che confusione intorno a Salvini...le sardine che sbattono come se le stessero friggendo vive, se viene con l'elicottero o in barca a remi.. Ma che , forse avete paura di qualcosa ??? State sereni cari post- catto - social - intellettual-liberal - comunisti che alle prossime votazioni quel Salvini li' , che vi piaccia o no , ne piglia una valanga di voti !!!
... Toggle this metabox.
salvini all'elba e non solo da salvini all'elba e non solo pubblicato il 28 Novembre 2019 alle 16:23
Giusto il tuo ragionamento, giusto se il volo è un volo statale, se usa un elicottero preso a noleggio pagato da lui o dalla lega, credo che sia tutto regolare.
... Toggle this metabox.
Andrea Gelsi Sindaco da Andrea Gelsi Sindaco pubblicato il 28 Novembre 2019 alle 16:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA GIUNTA GELSI DIMEZZA IL COSTO DEI BUONI PASTI PER ASILO NIDO, SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIE DI CAPOLIVERI CHE SCENDE A DUE EURO. GELSI, “COSTI RIDOTTI PER TUTTI CON UN SERVIZIO DI QUALITÀ SUPERIORE” [/SIZE] [/COLOR] E’ questa la deliberazione adottata dalla Giunta guidata dal sindaco Andrea Gelsi, dopo l’affidamento del servizio di refezione scolastica alla Caput Liberum società di servizi di proprietà del Comune. “Una decisione possibile – spiega il Sindaco Gelsi – grazie al risparmio conseguito con l’adozione di questa novità nella gestione del servizio di refezione scolastica, a fronte anche di una maggiore qualità del servizio offerto. In base alle previsioni di bilancio, dal 1° dicembre 2019 il costo del pasto è stato stabilito in 2 euro per tutti i bambini dell’asilo nido e della scuola d’infanzia statale. Dal 1° gennaio 2020, quando scadrà il contratto con l’attuale gestore del servizio, il costo del buono di refezione scolastica sarà, invece, di due euro anche per le scuole elementari e medie”. “Mi preme qui anche sottolineare – spiega il sindaco di Capoliveri - che l’asilo nido comunale, aperto dal mese di settembre 2019 nell’ambito del piano educativo “0-6” e rivolto specificatamente ai bambini dai 15 mesi ai 2 anni e mezzo di età, grazie anche alla dedizione e professionalità del personale che vi opera, ha avuto grande successo e sono state rifiutate domande di bambini non residenti per indisponibilità di posti. I costi di questo servizio per l’ente (che in totale ammontano ad euro 111.384 per tutto l’anno scolastico), considerando le entrate legate alla retta di frequenza, al costo del buono pasto e ai contributi regionali, si riducono a circa 39.000 euro. Riteniamo che questo sia un servizio rilevante da un punto di vista educativo per la collettività –prosegue Gelsi - ad un costo mensile per le famiglie estremamente ridotto rispetto ad altre realtà. Invitiamo, dunque, tutti i cittadini interessati a partecipare al bando per l’offerta educativa per l’anno scolastico 2020-2021 che, per le nuove iscrizioni, sarà aperto tra i mesi di gennaio/febbraio 2020”.
... Toggle this metabox.