
da
MAURO MEONI
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
15:20
da
LOTTERIA 2009
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
14:44
[COLOR=darkred]LA SERATA E’ STATA UN SUCCESSO, UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO I LAVORI DEI BAMBINI DELLE SCUOLE MATERNE CHE HANNO FATTO DA SCENOGRAFIA [/COLOR]
Il biglietto n°0305, abbinato al primo premio della Lotteria di Natale, era fra quelli posti in vendita in un negozio di Via Carducci , a Portoferraio, che però ne aveva venduti solo alcuni; gli altri sono stati venduti in piazza poco prima dell’estrazione.
Fino ad ora reclamati solo tre premi: il secondo, un motorino, che è stato vinto da un turista di Grosseto; il quinto – un navigatore satellitare – da una persona di Carpani, a Portoferraio, il settimo – un lettore DVD – è stato vinto da una persona residente a Pontedera.
Ma che cosa succede se non si reclama il premio entro 5 giorni? “Il regolamento delle lotterie ONlus- ci ha spiegato il presidente della Croce Verde Paolo Magagnini – prevederebbe che il premio vada reclamato entro 5 giorni, ma noi restiamo a disposizione del fortunato vincitore anche nei giorni successivi”. Potrebbe essere quindi una persona che magari si trova in vacanza, o che non ha ancora controllato i propri tagliandi.
Il successo – l’ennesimo – della serata spettacolo della lotteria è stato sancito anche quest’anno dalla diretta di Tele Tirreno Elba.
Spettacolo nello spettacolo, la partecipazione dei bambini delle scuole materne portoferraiesi. Belli davvero gli striscioni realizzati, localizzando il tema del Natale nelle situazioni più disparate, da quella più tradizionale dell’albero per finire in fondo al mare. I ragazzi sono venuti in piazza anche durante l’allestimento, a fotografare gli striscioni, e molti di loro erano presenti anche alla serata. Fra l’altro, i bambini dell’asilo di San Rocco hanno fatto gli straordinari, ed hanno scandito con dei cartelli realizzati da loro il primo lancio pubblicitario della trasmissione in diretta tv. A disposizione c’erano 10 buoni acquisto da cinquanta euro ciascuno offerti dai negozi del gruppo Nocentini, che avrebbero dovuto andare al migliore striscione . “Ma abbiamo deciso di premiare tutti – ci ha detto Paolo Magagnini – per il grande impegno e l’entusiasmo dimostrato, così come abbiamo deciso di far diventare la loro partecipazione un punto fermo delle prossime edizioni.
da
Foresi
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
13:54
da
rossa
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
13:16
la magistratura ha fato una bella figurona e con loro quei 4 alienati che ci credevano !!
la cosa più incredibile è che quei mesi di vita passati in galera a chi li ha fatti ingiustamente non glieli restituirà nessuno !!! E POI LA SINISTRA HA IL MUSO DI CRITICARE BERLUSCONI CHE VUOLE FARE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA
anche se quelle persone chiederanno e otterrano il risarcimento dei danni morali quei soldi non se li leveranno di tasca i magistrati che hanno autorizzato l'arresto in quel modo vergognoso ma i citttadini !!!questa è un'altra schifezza !!!
da
Capoliveri
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
11:35
GIULIANO – GABRIELE E FAMIGLIE
da
marina
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
9:37
Purtroppo l'immboilismo invernale è anche mentale,nel senso che coloro che godono di questo sussidio offerto dall Stato Italiano non approfittano del tempo che hanno a disposizione per formarsi , migliorare e proporsi nel mondo del lavoro con professionalità piu' definite.
Credo che il tempo vada sfruttato per crescere e non per appoggiarsi deresponsabilizzandosi e facendo i discorsi soliti:"lo sanno tutti che da settembre chiude tutto",
E' il senso di resposabilità che manca prima di tutto verso se stessi e poi verso il lavoro,è l'etica che dovrebbe impedire ad una persona di prendere la disoccupazione quando poi sta lavorando " a nero".
Ma queste 2 parole responsabilità ed etica nella mente delle persone sono sparite da tempo.
Impariamo a pensare che le scelte che facciamo ci riguardano e si rispercuotono sulla nostra vita, ognuno di noi è la società e ognuno d noi deve provvedere a se stesso… ingegnandosi come dicevano i nostri nonni….che la disoccupazione non l'hanno mai presa!!!
da
Luigi_Rispoli
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
8:43
[URL]http://it.youtube.com/watch?v=mzfkSTNnZgk&feature=related[/URL]
da
REDAZIONE INFORMA
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
5:19
Ci scusiamo con i naviganti, che invitiamo a postare ugulamente i loro messaggi , che saranno online appena terminati i lavori.
Grazie della comprensione
La redazione
da
e la coerenza?
pubblicato il 14 Gennaio 2009
alle
1:29
ora parlano di nuovo di riduzione di comuni. ma allora perchè quando l'hanno proposta per rio e marciana non andava bene? perchè l'hanno proposta gli altri?
ma insomma, un po' di coerenza!
da
x chi lavora
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
20:08
Io conosco tanti imprenditori elbani che offrono lavoro agli stagionali a condizioni inaccettabili in ongli altra parte d italia!
Hai mai sentito parlare di stagionali che lavorano 8-10-12 ore al giorno 7 giorni su 7?che prendono 1200-1400 euro x 60-80 ore settimanali anziche 40!
Magari in alberghi dove ad agosto chiedono 100 euro a notte (all isola sono la maggior parte).
Magari gli imprenditori elbani pensano proprio alla disoccupazione quando fanno gli stipendi"io ti do 1200 euro e poi ne prendi altri 600-700 dallo stato.
Io conosco tanti stagionali che in 6 mesi arrivano a fare quasi le ore di un normale operaio che lavora 12 mesi ma con stipendi ridicoli.Io ero uno di quelli!
da
bugliolo
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
19:35
da
L'ATTESA
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
19:12
“La verità – per Bosi – è che la Regione ha penalizzato le isole, e ciò che è grave è che riuscita a trovare nei sindaci amici degli strenui difensori – non delle comunità amministrate ma – degli interessi di parte. E oltretutto, e la cosa è scorretta istituzionalmente, hanno fatto impegnare degli organi in scadenza in decisioni impegnative di lungo periodo. L’Unione dei Comuni non è uno strumento utile all’Elba, ma una foglia di fico che copre la vergogna di quella scelta sbagliata"
Domando a miei concittadini: avremo mai un Sindaco di questo livello nel nostro comune? Quanti anni ancora dovremo aspettare?
A voi (ed al cielo) l'ardua sentenza!
Portoferraiese
da
ECHO X Carlo
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
19:11
da
Greesp
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
17:50
COMMINATE SANZIONI PER UN TOTALE DI OLTRE 4MILA EURO
Nel corso di una serie di servizi mirati alla repressione delle violazioni in materia di transito fuori strada con veicoli a motore, sono stati identificati e sanzionati nei giorni scorsi dodici motociclisti che con i loro mezzi transitavano sui sentieri e sui percorsi all’interno dei quali era vietato il passaggio.
I servizi, svolti sia nel territorio all’interno dei confini del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che nelle aree esterne, sono stati effettuati anche in vari comuni dell’isola d’Elba. Durante il servizio è stato sanzionato anche il proprietario di un autoveicolo che era entrato in una zona nella quale non risultava consentito il l'accesso. L’importo complessivo delle sanzioni comminate risulta pari a 4.472 euro. Erano state diverse le segnalazioni di cittadini che lamentavano notevoli disagi, sia per le situazioni di pericolo che si creavano, sia per il disturbo provocato dai mezzi che passavano su percorsi sterrati in aree extraurbane. Anche per le prossime settimane è prevista l’organizzazione di servizi simili, che oltretutto provocano fenomeni di danneggiamento del fondo dei sentieri, e di dissesto idrogeologico.
da
disoccupato
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
17:41
E secondo me quello che dice M.M. è giustissimo e lo condivido pienamente.
Trovo squallido invece l'intervento del Meoni….che scusatemi ma sembra da libro cuore.
E' da anni oramai (sob) che la gente gioca con la disoccupazione, e credetemi la maggiorparte la prende continuando a lavorare (quando lavora) al nero …xchè più conveniente.
Ancora disoccupato
da
X marcella amadio
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
17:28
DOPO LO TSUNAMI il giorno dopo i thailandesi e i turisti stavano gia' palando e rimettendo a posto
QUAL'E' IL TERZO MONDO'
D'accordo e' successo quello che e' successo ma invece di guardare e fotografare xche' non prendiamo la pala in mano e spaliamo?
firmato chi lavora
da
Carlo X ECHO
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
16:58
Considerato lo strumento di comunicazione che stiamo usando e soprattutto per rispetto di chi si fa il mazzo tanto per farci chiaccherare, dovremmo sforzarci un po’ perché i nostri interventi non finiscano come discussioni fra “briachi”, cioè giri a vuoto, ma possano in qualche caso dare qualche piccolo contributo.
L’anomalia sta nella impossibilità di sviluppare correttamente un argomento causa la delegittimazione reciproca, a prescindere, dei dati di partenza del problema anche quando questi dati sono oggettivi e non derivati da ipotesi soggettive od opinioni.
Essendo la delegittimazione dell’evidenza gettando sull’altro l’onere della prova purtroppo diventato costume nazionale , ogni questione per quanto semplice e chiara con questa anomalia diventa irrisolvibile.
Questo vuol dire che le argomentazioni con una grande componente scientifica come questa (… sul clima), non hanno senso e non possono proseguire se prive di un dato oggettivo di partenza condiviso.
Carlo
da
x meoni
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
16:17
io ho lavorato 5mesi e prendo circa 1700 euro di disoccupazione per gli altri 7 mesi che non lavoro cioè 250 euro al mese…secondo voi preferisco la disoccupazione o un lavoro a tempo indeterminato????
da
X marcella amadio
pubblicato il 13 Gennaio 2009
alle
15:14
Basterebbe che ogni parigino spazzasse davanti casa sua!
Prendiamo esempio quando sporchiamo la nostra bella Isola!
A proposito chi scrive e' ''chi lavora'' che ora si e' stufata (xche' sono una donna) della disquisizione sui disoccupati: parliamo di ambiente adesso?