Mer. Mag 28th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113320 messaggi.

calimero


da
calimero


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
18:22

Voglio intervenire sulla richiesta di Abrsnada a proposito di Archipelagus Lines.
Da informazioni recentissime sembra e dico sembra, che stia procedendo tutto regolarmente tanto che le navi sarebbero in navigazione per raggiungere Livorno- dove sarebbe già tutto predisposto per iniziare il servizio a primavera.
A livello locale,a quanto è dato sapere ,avrebbero già chiesto di affittare un fondo per la biglietteria. Dobbiamo augurarci tutti ,e sottolineo tutti ,che il progetto possa andare in porto così da smentire qualche voce isolata che approfitterebbe volentieri di un esito negativo. dell'operazione per screditare qualcuno che comunque si è dato da fare.

Aspettiamo e vedremo……

Toggle this metabox.
Abrsnada


da
Abrsnada


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
17:09

Nessuno ha risposto, provo a riproporlo.

[COLOR=blue][SIZE=3]ARCHIPELAGUS LINES, UN BLUFF? [/SIZE] [/COLOR]

Il presidente dell'associazione albergatori, Antonini, unitamente al Sig. Sardi, rappresentante Hapag-Lloyd in italia, avevano annunciato in pompa magna, la presentazione della terza compagnia di navigazione per novembre 2008 e l'inizio attività dal 1° marzo 2009. Ad oggi non solo non è stata presentata (linee, prenotazioni, orari, prezzi) ma non se ne parla nemmeno più. Che sia l'ennesimo Bluff?
Chi sa qualcosa lo dica.Grazie

Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi


da
Stefano Martinenghi


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
16:03

Caro Yuri,
non per mettere il sale sulla piaga, ma non vorrei tu avessi a pentirti della frase "demagogia dell'impossibile" riguardo il progetto della Provincia dell'Elba Arcipelago. Ma attendiamo di vedere evaso dal Parlamento il dispositivo definitivo sul "Federalismo Fiscale" che farà chiarezza sull'esistenza delle Province e poi ne parliamo; è stato votato dalla Camera ed a giorni passerà al Senato.

Dopodichè, se le province resteranno passerò da te per darti della "favalessa", altrimenti per sentirmelo dire:
ciò ch'è giusto è giusto.

Nel primo caso però, metti in fresco del bianco di quello bòno che io porto le acciughe e durante la merenda ti spiego come possiamo concretamente ottenere – con un po' di organizzazione, preparazione e scaltrezza – la nostra Provincia dell'Elba Arcipelago. A te pare impossibile, invece è possibile. Se è vero che non stai a destra nè a sinistra, ed hai quel tanto di muso che serve, ti convincerai anche tu.

Bada che le acciughe mèttono sete e ricordo che spacchi il capello in 27 prima di convincerti……per cui regolati con il vino da porre in fresco.

A presto,
Stefano Martinenghi

Toggle this metabox.
X Selassié e Socrate


da
X Selassié e Socrate


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
15:30

Cari Selassié e Socrate (Epicuro si è disperso),
la "gestione associata" dei comuni permette di ottenere finanziamenti per progetti sovracomunali oppure erogare servizi alla cittadinanza. questo è corretto e auspicabile.
Il problema non è l'antipolitica, il problema è la gestione del denaro pubblico per reali ed effettive necessità… più è lunga e lontana la catena di comando e più soldi vengono spesi in progetti inutili… o consulenze o convegni sull'insularità o sul turismo delle isole.
Questa prmavera si è svolto per esempio un convegno sulle isole minori… sapete dirmi quanto è costato far parlare e assistere poche decine di partecipanti?
La Regione e la Provincia continuano a buttare soldi in cagate pazzesche…
le isole minori che problemi avranno?
Chiediamolo a Zichichi o Rita Levi Montalcini!
Catalano direbbe che solo isole con meno popolazione di quelle grandi e hanno meno servizi della terraferma e tanti problemi di trasporti.
DATECI I SOLDI PER PROMUOVERE L'ISOLA, ORGANIZZARE FESTIVAL MUSICALI E AVVENIMENTI SPORTIVI E CULTURALI DEGNI DI NOTA!
Poi chiedeteci pure il rendiconto delle spese effettuate e delle presenze turistiche ottenute.
Zenone
Toggle this metabox.
Comune unico?


da
Comune unico?


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
15:17

Sono finiti i tempi in cui a Pomonte non si sapeva quello che succedeva a Portoferraio e per avere notizie di un parente emigrato in america ci volevano due mesi o tre (sempre poi che si sapesse leggere).
Oggi il MONDO è un vero e proprio condominio di abitanti rissosi e intolleranti, dal momento che stiamo parlando di utopie, perchè non puntare diretamente ad un MONDO unico? Visto che oggi per andare in America, ci vuole più o meno lo stesso tempo che per andare a Pomonte ieri?
Toggle this metabox.
SCIOPERO


da
SCIOPERO


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
14:49

[SIZE=4][COLOR=darkblue]Sciopero di 24 ore in tutti i porti italiani [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Protesta dei sindacati dopo incidente mortale alla Spezia [/COLOR]

Uno sciopero di 24 ore in tutti i porti italiani dalla mezzanotte di domani e' stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. La decisione. dopo l'incidente mortale avvenuto stamani alla Spezia. 'Il lavoro e la sicurezza dei lavoratori sono le priorita' dei porti su cui devono intervenire urgentemente il Governo e le autorita' competenti'', affermano in una nota i sindacati. Chiesto un incontro urgentissimo non piu' rinviabile ai Ministeri del Lavoro e dei Trasporti
21 Gennaio 2009

Ansa

Toggle this metabox.
selassiè


da
selassiè


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
12:08

Caro Socrate potresti per favore spiegartmi meglio il passaggio dei fondi verso il comune come avviene?
Toggle this metabox.
Yuri Tiberto


da
Yuri Tiberto


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
11:30

Il Comune Unico come esclusiva della Sinistra?
Boh, io non direi… a meno che, per esempio, Arcipelago Libero non sia un covo di sovversivi bolscevichi…
Certo che, per chi come me mantiene una sostanziale equidistanza dai due principali schieramenti, finché sarà solo la Sinistra a darsi da fare per dare la parola alla gente con un democratico e decisivo referendum… diventa più facile condividere l'articolo di Sinistra Democratica che non gli scritti di chi ci definisce beceri illusionisti.

Comunque grazie all'anonimo amico che su TEnews mi ha definito "simpatico ma politicamente sprovveduto": come vignettista, mi fa davvero piacere il complimento.
Anche perché ribadisco per l'ennesima volta che non sempre le mie vignette riflettono un pensiero politico… altrimenti potrebbe sembrare che ce l'abbia, chessò.. con Tozzi.. 😀 😀
(ciao Presidé.. oggiù, so' in astinenza.. che è 'sto silenzio? O esterna un po'… vuoi proprio rovinarmi la carriera…. hai visto ganzi i tuoi amici della CE?.. hihihihi…. bellini i grattacieli di Bari…. però noi dobbiamo sta' attenti a non perdere il diplomino per Montecristo… 🙂 )

Nel caso specifico, invece, ho proprio espresso il mio preciso pensiero (che non escludo sia "sprovveduto": resto un purista della politica fatta "col cuore" e non con la calcolatrice..).
Il centrodestra elbano "dorme". E profondamente, anche. Ora poi che l'udc ballonzola nel limbo, siamo più vicini al coma che al pisolino. Sarà un caso che 5 comuni, l'ex-CM ecc. ecc. siano in mano agli amici della sinistra… in un'isola che dovrebbe teoricamente essere una coccolatissima (da Roma) enclave di centrodestra?
La questione Comune Unico non può essere messa in secondo piano. Si può non concordare, ed è assolutamente legittimo. Soprattutto, si può cercare di ipotizzare una formula che accontenti il maggior numero di persone, senza intaccare i diritti dei singoli campanili.
Ma in periodo di crisi è indispensabile cercare l'unità e abbandonare la cultura dell'orticello, senza la demagogia dell'impossibile (Stefano, io sarei anche d'accordo per la Provincia.. ma sappiamo in due che non succederà mai… bisognava svegliarsi prima..) e senza attaccarsi ai palliativi distributori di poltroncine come le unioni degli arcipelaghi comunali e simili.
L'isola è una, e serve una gestione unitaria. Le risorse non sono infinite, né le nostre, ne quelle che ci possono arrivare da fuori. Le prime vanno curate e preservate, e le seconde vanno difese con le unghie e coi denti. Sicilia e Sardegna hanno appena ottenuto fondi speciali in quanto "penalizzate dall'insularità". A noi, come sempre, e per restare in ambito siculo, …. 'sta ceppa di min..a. Chi dobbiamo ringraziare? Aspettiamo ci levino anche la Toremar, e che finiscano per tagliarci, oltre a tutti i servizi di base, anche quel che resta dei nostri poveri sfrantecati ammenicoli?

Ripeto: a me non me ne può fregà de meno, del centrodestra come del centrosinistra. Penso però che la soddisfazione delle aspirazioni della gente sia, al di là dei colori, una impellente necessità. Siamo stufi dei battibecchi sulle poltrone, degli auto-goal, dell'immobilismo totale. Se sull'isola esiste una netta maggioranza di centrodestra, che almeno provi a capire e a conquistare i suoi elettori anche a livello locale. Altrimenti, non si lamenti se qualcuno, pur continuando a preferire Tremonti a Bersani e Brunetta a Pecoraro, si accontenterà di un Totano (piccolo.. 😀 ) oggi senza sperare nel Dentice di un ipotetico domani…. 🙂

Ps: su facebook possiamo cominciare a contarci… visto che siamo "poche decine", dovremmo fare in fretta…
[url]http://www.facebook.com/group.php?gid=46232222723&ref=mf[/url]

Toggle this metabox.
Rotellini Gabriele


da
Rotellini Gabriele


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
10:51

Per Thor,

Ti ringrazio del tuo post, il parlarne di quest’argomento è sicuramente importante, visto che l’Elba e gli elbani vivono su questo tipo di economia. Vorrei fare una precisazione, Lacona è sempre stata la meta preferita dei turisti che soggiornano all’elba ed è stata la località in cui le strutture aprivano per prime e chiudevano per ultime. Da qualche anno a questa parte stanno cercando di ingessarla e penalizzarla fortemente. Guarda caso nel piano del parco 3 delle 4 spiagge principali si trovano all’interno del parco e sono classificate in modo penalizzante se questo venisse confermato. Ogni volta che ritorno da un viaggio cerco di guardare con gli occhi del turista, mi godo la traversata, scendo dalle nave e non trovo niente d’accogliente tutto anonimo, senza parlare dello stato delle strade ( le buche, gli argini sempre sporchi ), fortunatamente lo splendido paesaggio che mi appare dopo mi ripaga dalla delusione avuta. Io mi chiedo a volte, MA I NOSTRI AMMINISTRATORI NON LO VEDONO LO STATO DELLE COSE ? QUANDO ESCONO DI CASA CHIUDONO GLI OCCHI? Il loro compito non dovrebbe essere al servizio della gente ? Perchè fanno finta di nulla e danno sempre la colpa agli altri…… Io amo l’Elba, ma vederla in queste condizioni mi piange il cuore, nella mia attività ci metto anima e corpo, ma a volte è difficile andare avanti. Ho letto i numerosi post che riguardano le prossime imminenti elezioni, alcune sono piene di astio verso gli altri, ma io mi chiedo a chi giova il clima pesante che si sta creando? A NESSUNO, anzi noi povera gente che si spacca la schiena e si vive il territorio ogni giorno siamo sempre penalizzati. Intanto i soliti politici si creano enti per non mollare la poltrona, ma non hanno una morale ? BOH. Prima quando c’era il periodo delle cosiddette “ Vacche grasse “ tutti andavano d’amore e d’accordo, adesso che la gente viene a mancare si scannano tutti. Cerchiamo tutti insieme di risollevare la situazione. Mi piacerebbe che la prossima amministrazione di Capoliveri sia per tutti, e che le storie di gelosia siano solo un ricordo, i problemi che abbiamo noi a Lacona ce l’anno in tutto il territorio del comune, nessuno escluso. Affrontiamo questi problemi insieme e se ne risolverebbero tanti altri. Caro Thor, ti ripeto io amo l’Elba, non la cambierei con nessuna destinazione al mondo. A presto.

Toggle this metabox.
ossenti


da
ossenti


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
10:50

la gente si era già rotta le scatole,di favoritismi,abusivismi,e condoni vari.A questa amministrazione che non ha trasformato il paese,ma ciò che ha fatto di positivo,l'ha fatto nella legalità,e ho detto tutto.Anzi quasi tutto.La precedente amministrazione non ha trasformato il paese,in una Montecarlo,ma è andata a Montecarlo con le rispettive famiglie,per una spesa totale di circa 170.000 euro,con i soldi dellla comunità montana (nostri) e le natiche sulle poltrone comunali..li dovemo rimette li? eh no a voglia di rimanecci PAOLO BALLERINI 😎
Toggle this metabox.
elbana


da
elbana


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
10:38

X GUASTI TELECOM
Anch'io nella stessa situazione, zona Portoferraio, senza telefono da circa un mese, fatto diverse lamentele al 187, inoltrato fax di reclamo, niente….nessuna risposta…..
Toggle this metabox.
Guasti Telecom


da
Guasti Telecom


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
8:49

In risposta alla lettera pubblicata su tenews, rispondo al Sig. Berni che mi trovo nella sua stessa situazione da + di 1 mese…………. il telefono è sempre muto , ogni volta che contatto la telecom ( ogni 2-3 giorni ) mi dicono che nel giro di 1-2 giorni sarà tutto risolto…invece……
Anche io mi ero chiesto se è supponibile un a interruzione di pubblico servizio, e sto valutando per una eventuale denuncia, se ci sono altri utenti in queste condizioni fatevi sentire su camminando.
Ciao e grazie per l'ospitalità
Toggle this metabox.
CARA MINA VAGANTE


da
CARA MINA VAGANTE


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
8:28

Cara Mina Vagante,
Non è che tu “le ruspe non le hai mai viste anche perché…”. Tu le ruspe non le hai mai viste semplicemente perché queste intervengono un mese prima che inizi la stagione e tre mesi prima che tu cominci a frequentare la spiaggia. E fai bene a ritardare, visto che ordinariamente, prima di mostrarti in costume devi smaltire parecchia roba!
Riguardo alle calette che tu nomini e che consideri alla stregua di spiagge, non so che dirti. Forse le puliscono e forse no, ma sarebbe un peccato se le lasciassero invase dalle canne. Speriamo nel buonsenso dell’assessore!
Toggle this metabox.
Boia chi molla


da
Boia chi molla


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
8:23

"BOIA CHI MOLLA!!!" …la poltrona.

BATTEZZATA L'UNIONE DEI (SEI) COMUNI ISOLANI
FIRMATA LA COSTITUZIONE DEL NUOVO ENTE COMPRENSORIALE. MARTEDI 27 LA PRIMA ASSEMBLEA CON ELEZIONE DI PRESIDENTE E GIUNTA. I NOMI DEI CONSIGLIERI. AD ALESSI LA GUIDA TEMPORANEA. IL REBUS DELL'ESECUTIVO

Toggle this metabox.
IlVicinato


da
IlVicinato


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
7:27

[COLOR=blue]SONO SOLTANTO UNO, non posso fare tutto, ma comunque posso fare qualcosa. Una legge sulle isole minori è un’occasione da non perdere [/COLOR] – [SIZE=3]Leggi i due post di Fabrizio Prianti su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/SIZE]
Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI


da
AIGLONVIAGGI


pubblicato il 21 Gennaio 2009

alle
5:28

Toggle this metabox.
THOR


da
THOR


pubblicato il 20 Gennaio 2009

alle
23:32

Caro Gabriele Rotellini purtroppo il tempo del turismo all' ELBA e' finito anni fa' quando eravamo + piccoli. Lacona purtroppo e' un grande esempio. La prossima stagione sara' vergognosa come quella passata durata si e no 7-10 giorni e il resto fatta d persone che portano un guadagno molto limitato. Il grande e importante turismo va solo nel blocco della biodola xche' il resto dell' Isola non e' pronto. Percio' se certi signori non si mettono in testa che x andare avanti com' e' sempre stato qui c vuole qualsiasi categoria. Ormai da anni la stragrande maggioranza degli albergatori sa solo piangere come certi personaggi delle navi che sono tra i primi responsabili d questa fine. Una regione e una provincia con le quali non abbiamo niente o pochissimo a che fare. Leggi- stupido ambientalismo magari fatto dove non serve e viceversa- appalti scandalosi dati a tutti e quasi mai agli elbani -vincoli e almeno 5 giunte che a tutto pensano ma non hai problemi veri. Se facciamo questo comune unico saremo ancora + schiavi. Questo e' possibile solo distaccandoci totalmente dalla regione. Leggendo sicuramente c'e' chi si scandalizzera' forse x paura d perdere qualcosa o xche' affezzionato politicamente alla provincia ecc ecc. Basterebbe solo guardarsi nel cuore e indietro nel tempo x capire se si ama quest'Isola veramente ma e' + facile amare il portafoglio e stupide convinsioni
Toggle this metabox.
Per Romana 7 G


da
Per Romana 7 G


pubblicato il 20 Gennaio 2009

alle
23:11

La cornacchia libberale

[COLOR=darkblue][SIZE=1]Una cornacchia nera come un tizzo,
nata e cresciuta drento 'na chiesola,
siccome je pijo lo schiribbizzo
de fa' la libberale e d'uscì sola,
s'infarinò le penne e scappò via
dar finestrino de la sacrestia.

Ammalappena se trovò per aria
coll'ale aperte in faccia a la natura,
sentì quant'era bella e necessaria
la vera libbertà senza tintura:
l'intese così bene che je venne
come un rimorso e se sgrullò le penne.

Naturarmente, doppo la sgrullata,
metà de la farina se n''agnede,
ma la metà rimase appiccicata
come una prova de la malafede.
– Oh! – disse allora – mo' l'ho fatta bella!
So' bianca e nera come un purcinella…

– E se resti così farai furore:
– je disse un Merlo – forse te diranno
che sei l'ucello d'un conservatore,
ma nun te crede che te faccia danno:
la mezza tinta adesso va de moda
puro fra l'animali senza coda.

Oggi che la coscenza nazzionale
s'adatta a le finzioni de la vita,
oggi ch'er prete è mezzo libberale
e er libberale è mezzo gesuita,
se resti mezza bianca e mezza nera
vedrai che t'assicuri la cariera.[/SIZE] [/COLOR]

Toggle this metabox.
curioso george


da
curioso george


pubblicato il 20 Gennaio 2009

alle
22:06

Qualcuno mi sa' dire perche i lavori del famigerato centro pollifunzionale di Capolioveri che andavano molto a rilento, sono ora fermi da piu' di un mese.
Sara' mica l'ennesimo subappalto con il botto ?
Toggle this metabox.
I numeri del rinnovamento campese


da
I numeri del rinnovamento campese


pubblicato il 20 Gennaio 2009

alle
21:51

Dopo tanti interventi di miei celebri colleghi filosofi vorrei far 2 conti per evidenziare che il "rinnovamento" in un piccolo comune è ciò che il mio amico Zenone classificherebbe come "Teorema della presa per il fondelli".
Campo ha circa 4300 abitanti, poco più di 3000 elettori.
quando si presentano 3 liste per 3 legislature in pratica ruotano al loro interno circa 150 nominativi. Di cui la metà sono sempre i soliti a destra, a sinistra e a "ribaltone incrociato" (si passa da uno schieramento all'altro con una certa disinvoltura, ma questo è il Teorema della Faccia come il …)
"TEOREMA DELLA PRESA PER I FONDELLI"
– dati 150 nominativi in un piccolo comune che si dibattono in 3 liste per 3 legislature, considerandone il legame di parentela con tecnici, impiegati comunali, geometri e precedenti amministratori, moltiplicando per il numero dei cugini di primo e secondo grado con terreni edificabili si ottiene l'ampiezza del Piano Regolatore che è uguale a K tendente all'infinito e politicamente trasversale (cioè una costante, reiterato nel tempo e abbastanza ampio volumetricamente e ben desiderato da tutte le forze politiche) –
Epicuro e Socrate cosa ne pensate?
E' realismo o anti-politica
Toggle this metabox.