
da
Portoferraio
pubblicato il 28 Maggio 2024
alle
19:21
da
Capoliveri
pubblicato il 28 Maggio 2024
alle
14:45
pubblicato il 28 Maggio 2024
alle
12:45
pubblicato il 28 Maggio 2024
alle
12:05
Questo significherebbe bloccare tutti i progetti e le iniziative che potrebbero migliorare la nostra città fino alle prossime elezioni utili.
Ci sono varie interpretazioni a questo ma non me ne viene in mente neanche una gentile , mi verrebbe da dire la cosa di paglia è parecchio lunga, attenzione che se piglia fuoco fa un fiammone
da
ISOLA D'ELBA
pubblicato il 28 Maggio 2024
alle
8:40
proprio da coloro che l'alternativa non sono riusciti a crearla…
e che invece di fare mea culpa.. continuano a predicare l'astensione..
il non voto..il voto nullo..
e a Tifare x il Commissariamento…
Dimostrazione trasparente di quanto poco attaccamento hanno verso Capoliveri .
Amministrazione attuale che ha commesso e commmettera' errori …come tutte le Amministrazioni precedenti e future.. e che una sana , sincera e appassionata Opposizione avrebbe dovuto controllare , ostacolare x questioni ritenute sbagliate , e supportare su questioni ritenute giuste..
Interroghiamoci su questo.. perche' il ruolo dell'opposizione che rema sempre contro, o ancor peggio l'assenza completa di opposizione,
non e' questione di mancanza democratica .. piuttosto e' segno di mancanza di personalita' validi con sano attaccamento al Paese..
Attaccamento che dovrebbe essere al Bene Pubblico e non a personalismi e interessi privati come invece dimostrano i fatti recenti.
Fabio
pubblicato il 28 Maggio 2024
alle
7:27
In politica vale tutto ma datevi una regolata
da
Firenze
pubblicato il 27 Maggio 2024
alle
19:33
A Capoliveri mi dicono tiri un’aria strana: un silenzio che serpeggia fra i vicoli antichi e scende dal colle fino a coprire quel di Calamita e via via fino a Lacona e tutto inghiotte. Tutto tace. Solo rintocchi delle campane della chiesa grande e nulla più.
Un evento unico nel suo genere manda questa volta gli elettori a votare una scheda sola. Ma sarà vero? Ma come, mi dicono il paese toscano che più di tutti si fregia o almeno si fregiava di essere un fiero riferimento di battibecchi infuocati a colpi di liste civiche di sinistra/destra e destra/sinistra e adesso il nulla? Il paese va a votare per la prima volta senza un tributo alla giusta e democratica competizione?
Ma attenzione.
Mi dicono i miei referenti insigni che i cittadini sono disorientati e alcuni anche adirati e si stanno organizzando per votare in ogni caso tirando fuori dall’armadio la dignità che sempre ha fatto di Capoliveri un indomito borgo. Ebbene io che sono stato un politico e filosofo d’altri tempi arso sul rogo ma poi riabilitato voglio porgere a questo paese illustre un piccolo saggio di democrazia.
Voglio ricordare innanzi tutto ai cittadini che se per uno strano caso non si è riusciti a comporre un’alternativa, questi hanno il diritto di comportarsi come meglio credono e vogliono liberamente e udite udite, possono agire questa volta in tre modi diversi per esprimere la loro sacrosanta opinione:
possono rimanere a casa e non votare; in questo modo tuttavia non parteciperanno a quel 40% di elettori che votanti o non votanti servono a rendere valida l’elezione; ma questo è un loro diritto come lo è sempre stato e nessuno potrà far nulla per censurare persone che per una ragione o per l’altra non vogliono andare a votare; oppure dobbiamo pensare che i cittadini saranno costretti al seggio elettorale per timore di qualche ritorsione? Giammai, questo non è possibile in un paese democratico dove tutti sono uguali e hanno gli stessi diritti;
possono andare a votare e votare per Montagna; ma questo è un loro diritto e nessuno potrà far nulla per censuare persone che una ragione o per l’altra vogliono a andare a votare per Montagna e la sua squadra di competenti e portatori di valori;
possono andare a votare e non votare per Montagna e quindi lasciare la sacra scheda, bianca e vergine segno di rifiuto ovvero possono annullarla con lo sfregio dell’orrido turpiloquio o l’incanto di un cuore colmo d’amore; ma questo è un loro diritto e nessuno potrà far nulla per censurare o punire persone che una ragione o per l’altra non vogliono votare per Montagna e la sua squadra di competenti e portatori di valori.
E se Montagna, dopo aver attratto almeno il 40% degli aventi diritto al voto, raggiungerà anche il 50% dei voti di chi sarà andato a votare, allora democrazia sarà fatta e avrà vinto il migliore come giusto che sia, ma ad armi pari. E nessuno si sogni di approfittare del fatto che vi è una sola lista per permettersi di limitare il diritto di voto o di non voto comunque espresso dai cittadini e dalle cittadine di un paese democratico.
Mi dicono i bene informati che viene fatto serpeggiare in paese il timore del commissario prefettizio che verrebbe a Capoliveri se Montagna non fosse eletto. Il Commissario chi è costui? Non certo Maigret che pure mi dicono simpatico e arguto, ma un funzionario dello stato che potrebbe avere più cervello di tanti politici dell’ultima ora e che rimarrebbe un anno visto che nel 2025 si tornerà a votare.
E allora cari capoliveresi vi lascio con una frase celebre che tanto mi piacque e tanto mi costò: tiranno è nome di uomo di mala vita, e pessimo tra tutti gli altri uomini, che per forza sopra tutti vuole regnare.
pubblicato il 27 Maggio 2024
alle
19:31
da
Portoferraio – Via dell'Amore
pubblicato il 27 Maggio 2024
alle
11:01
da
Capoliveri
pubblicato il 27 Maggio 2024
alle
7:44
da
PORTOFERRAIO
pubblicato il 27 Maggio 2024
alle
7:35
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
17:05
da
pf
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
15:30
da
Capoliveri
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
14:21
mi rivolgo a voi con sincerità e con il desiderio di fare la differenza per la nostra comunità.
L'8 e il 9 giugno abbiamo un appuntamento cruciale: le elezioni comunali. È un momento in cui ognuno di noi può dare un contributo fondamentale al futuro del nostro comune.
Comprendo che vi sia disaffezione al voto e che molti di voi abbiano perso fiducia nelle istituzioni.
Tuttavia, oggi è più importante che mai far sentire la nostra voce. Andare a votare è un atto di responsabilità e di partecipazione attiva alla vita della nostra comunità.
Se non raggiungiamo il quorum del 50%, il comune di Capoliveri sarà gestito da un Commissario Prefettizio, che si occuperà solo dell'ordinaria amministrazione. Questo significherebbe bloccare tutti i progetti e le iniziative che potrebbero migliorare la nostra città fino alle prossime elezioni utili.
La nostra lista, "Walter Montagna Sindaco", è una lista civica ed è formata da persone competenti e appassionate, pronte a lavorare per voi e con voi.
Abbiamo idee concrete e innovative per il futuro ma per realizzarle abbiamo bisogno del vostro sostegno.
Vi invito quindi calorosamente a recarvi alle urne e a dare la vostra preferenza ai candidati della lista "Walter Montagna Sindaco".
La vostra partecipazione è essenziale per garantire un futuro migliore al nostro comune.
Insieme possiamo costruire qualcosa di cui essere orgogliosi.
Grazie per la vostra attenzione e per il vostro impegno.
Con stima,
Gabriele Rotellini
da
Capoliveri
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
12:54
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
11:59
da
li
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
11:08
L'assenza di risposta ovviamente si commenta da se e non resta che dire: povera portoferraio!
da
da Capoliveri
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
10:31
da
Portoferraio
pubblicato il 25 Maggio 2024
alle
10:22
Tutti dicono,tutti promettono,tutti si dicono migliore degli avversari ma nessuno illustra un programma di recupero del paese.
Bello farci sognare ma oltre ad ascoltare cosa realmente farà chi andrà alla biscotteria? Secondo me con il buco che abbiamo non si tapperanno nemmeno le buche. È inutile farsi belli con il guru dei bilanci (che da quello che si legge fuori elba cosi guru non sembra sia) è inutile accusare le amministrazioni precedenti e attuali,vorrei leggere da parte di rutti e tre un programma sincero e convincente che possa realmente realizzarsi. In tutte le liste leggo nomi di giovani titolati ma la loro giovane età non porta all'esperienza oltre ai soliti noti che abbiamo già avuto modo di vedere all'opera con i risultati che sono davanti agli occhi di tutti noi portoferraiesi, ci sono personaggi che prima erano di un partito e adesso con un altro,ci sono gli ex,quelli che lavorano in sordina,insomma le solite situazioni che negli anni dopo la giunta Ageno hanno portato il paese nella situazione attuale.Oggi servono persone realmente capaci e con esperienza non giovani titolati che devono ancora farsela e non è certo questo il posto adatto ed il periodo per farlo,personaggi che in altri comuni ed in questo ci sono già stati e sappiamo i risultati ottenuti.Non basteranno certamente 5 anni per sistemare il paese ed è per questo che i candidati non si possono promettere se poi non possono mantenere.
Io da tanti anni sono annoiato
oltre che deluso di sentire promesse e discorsi, le parole le porta via il vento e le biciclette i livornesi. Non credo che quel giorno andrò a votare almeno che qualcuno dei 3 in questi giorni mi sorprenda e mi faccia cambiare idea ma credo sia difficile.