Gio. Mag 15th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113288 messaggi.

X isolanointeressato


pubblicato il 16 Maggio 2024

alle
1:14

Quindi lei farebbe gestire i proventi della tassa di sbarco, di circa 5 milioni all"anno, ad una associazione privata? Ne ha già in mente una? Chissà forse sarà l'associazione albergatori, la più indicata.
Credo invece che la tassa di sbarco sia un inutile balzello che fa percepire la nave ancora più cara e colpisce la qualunque anche la fidanzata che viene da fuori Elba. Penso sia più giusta la tassa di soggiorno, utile provente per un comune per curare maggiormente il verde, le spiagge, la pulizia, gli eventi e l'accoglienza in generale, come oramai in tutti i comuni turistici fanno, anche Piombino per dire..
Inutile fare promozione se non curiamo il territorio, inutile fare le fiere in Cecoslovacchia … se non accogliamo i turisti con i fiori nelle aiuole!
Ma si sa all'Elba siamo particolari e disinteressati
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
22:52

La provocatoria proposta del presidente di Federalberghi per passare dalla tassa di soggiorno ad altra forma di tassazione che colpisca anche l'utente non alberghiero ha già fatto discutere. All'elba con la tassa di sbarco c'è una situazione più equa perchè applicata su biglietto nave, tuttavia sis ente parlare di abbandonare la tassa di sbarco in favore della tassa di soggiorno per signolo comune. Una giunglia ed una comnpetizione interna che sarebbe nefasta anche se potrebbe far incassare di più. Però è vero che ci sono i turisti gionalieri e quelli con le barche, soprattutto però verrebbe meno un sistema in qualche modo solidaristico. Gli amministratori eletti il 9 giugno si trovano dunque di fronte a dun bivio: debbono assicurarsi risorse, ma non possono neppure colpire una sola cartegoria quella di chi fa ricettività e peraltro non tutta. Probabilmente debbono prendere l'impegno di discuterne con tutti i cittadini, debbono spiegare bene a cosa è finalizzato l'introito (ad esempionon può essere utilizzato per risanare i bilanci), se è utile mantenere la stagionalità della tassa ovvero se non abbassarla fuori stagione garantendo un differenziale tra chi è vero turista e chi arriva per lavoro occasionalmente o è libero professionista o artigiano e non dipendente, e via discorrendo per finire di discutere su di un modello di gestione che non può essere solo dell'ente pubblico ma forse , per la spesa, di una struttura consortile pubblico-privata, una fondazione, che abbia ben chiaro quali sono i problemi dell'economia turistica.
ma forse sto sognando!
Toggle this metabox.
eleziini pf


da
pf


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
19:30

Per favore diteci anche chi saranno gli assessori esterni, altrimenti le nostre preferenze saranno inutili
Toggle this metabox.
GUGLIO


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
17:08

LEGGO CON SCONCERTO CHE "VOTO SINISTRA PER NON DARLO ALLA DESTRA"…… MA SUI BANCHI DEL COMUNE E SULLO SCRANNO DI SINDACO CI VA LA BANDIERA O LA PERSONA???? FINO A CHE PREVARRA' IL "VA BENE TUTTO PURCHE SIA DEI MIEI" E NON SI PROVA A DARE CREDITO ALLA CAPACITA' DELLA PERSONA SI VA POCO LONTANO….. VAI TIZIANO!!!!!!!!
Toggle this metabox.
Steve jobs


da
Marciana


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
17:01

La bontà del lavoro fatto dal sindaco Barbi è stata talmente evidente, che nessuno dei mezzi politicanti del passato si è sentito all altezza di competere candidandosi contro di lui.
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
15:19

Nonostante il buco di bilancio si continua a finanziare rally, inaugurare il teatro dei vigilanti con ulteriori finanziamenti vari e non avere attenzione per la situazione economica del Comune. Non e' veramente possibile.
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
14:14

Nemmeno a fine mandato riescono a tagliare l’erba e a tappare le buche!!! Figuriamoci dopo!
Non siete capaci di amministrare un territorio questo credo sia agli occhi di tutti. Cambiate lavoro .o per qualcuno incominciate a lavorare altrove. Fatevi ogni tanto un giro per capire che degrado abbiamo in questa città.
Toggle this metabox.
Elba libera


pubblicato il 15 Maggio 2024

alle
13:10

Queste elezioni sanciscono l'ultima possibilità per Portoferraio. Io credo nel buon senso degli elettori. Se le vecchie glorie( che poi obiettivamente tanto glorie non sono) si riciclano continuamente nella lista Zini, Portoferraio dovra' scegliere fra il cambiamento e il nuovo della lista Nocentini o gli stessi della lista Zini che vorrebbero sommare i voti prendendo tutti a bordo. Portoferraio pensaci bene perché questa e' l'ultima possibilita
Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore


pubblicato il 14 Maggio 2024

alle
21:33

Da cittadino,un plauso alle nuove bandiere per il Tribunale,ci vorrebbero nuove anche presso la sezione distaccata della Prefettura e anche negli edifici delle scuole ,tutti le istituzioni presenti sul
territorio quali, INAIL , INPS devono avere le bandiere per il decoro istituzionali .
Toggle this metabox.
Cittadino


da
Pf


pubblicato il 14 Maggio 2024

alle
21:17

Portoferraio paese meraviglioso trascurato in maniera vergognosa.
Anche la situazione finanziaria non è florida anzi siamo vicini al dissesto finanziario.
Allora PERCHÉ ricandidare il sindaco uscente?
PERCHÉ la sinistra si ostina a non capire.
Anni fa essere comunista era una fede, oggi non più e allora spiegatemi.
Personaggi che saltano come grilli da un partito ad un altro, è così cambiata la politica?
Nei piccoli paesi si guarda la persona, si conosce la persona, si stima la persona.
Le liste sarànno tre, e credo che solo una sarà da prendere in considerazione,
Toggle this metabox.
carlo


da
PORTOFERRAIO


pubblicato il 14 Maggio 2024

alle
19:09

buonasera
Messaggio x i Vigili di Portoferraio.
In via Pietro Gori, dietro il Comune di Portoferraio, c 'è un parcheggio dedicato ai disabili ..inutilizzabile, piochè, intestato ad una persona che purtroppo non c'è più . Sul cartello c'è rimasto il numero della concessione e quindi, quel posto è perennemente vuoto…per cortesia, passate di li e rendete quel parcheggio fruibile agli altri disabili….Grazie
Toggle this metabox.
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI


da
PALAZZO BISCOTTERIA


pubblicato il 14 Maggio 2024

alle
15:05

Zini ora vuole fare gli incontri. E fa autocritica, dice abbiamo sbagliato qualcosa nella comunicazione, sono stato troppo rinchiuso. Bravo, è vero.
E queste corse a inaugurare le cose all'ultimo minuto? E questi lavori pubblici tipo taglio d'erba organizzati a corsa? Ma io mi chiedo: come mai un apparato così organizzato come il Piddì si è ridotto all'ultimo momento? Che succede, non vi tornavano i conti? O avete cambiato idea su qualcosa? Bo' speriamo che non sia nulla
Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba


da
Portoferraio


pubblicato il 14 Maggio 2024

alle
11:47

L’AZALEA DELLA RICERCA A PORTOFERRAIO
a cura del Lions Club Isola d’Elba

“Sono pervasa da un senso di emozione e nel contempo di grande soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto, ma soprattutto per la prova di solidarietà e di attenzione al mondo della ricerca dimostrata dalla cittadinanza di Portoferraio e dagli ospiti nell’offrire il loro contributo in cambio della tradizionale Azalea della Ricerca a favore dell’AIRC”.
Sono queste le prime parole che abbiamo raccolto al termine dalla mattinata di domenica 12 maggio dalla lion Barbara Niccolai che da quest’anno, in sostituzione di Paolo Cortini che per lunghi anni ha condotto la manifestazione, ha assunto l’incarico di referente del Lions Club Isola d’Elba per il Comitato Toscana AIRC di Firenze.
Dalla postazione principale di Piazza Cavour e dalla secondaria sul sagrato della Chiesa di S. Giuseppe la distribuzione delle piantine ricevute ha prodotto un ricavato di quasi 6.000 Euro che viene devoluto interamente alla sede AIRC di Firenze.
Il Presidente del Lions Club Isola d’Elba, tradizionale organizzatore dell’evento a Portoferraio, Fabio Chetoni rivolge un sentito ringraziamento per la collaborazione alla buona riuscita della manifestazione all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale, agli operatori ESA e a tutti coloro che hanno voluto offrire il loro contributo a questa nobile causa.

Toggle this metabox.
Capoliveri


pubblicato il 14 Maggio 2024

alle
9:09

Capoliveri, situazione piazzetta Belvedere: sia in estate che in inverno ci sono auto parcheggiate proprio difronte alle scale d'accesso, sotto la scultura "sole/luna" anzi, ad oggi, persiste anche una meravigliosa transenna con auto affiancata…
Qualche giorno fa, ho sentito con le mie orecchie, un commento ironico di alcuni turisti che, volendo ammirare il panorama, si erano recati alla suddetta piazzetta…che tristezza!
Non parliamo poi delle auto che, pochi metri più avanti, si parcheggiano sugli scalini o attaccate ai muri delle case…o meglio…a porte e finestre!
Diciamo che, anche questo, come le "personalizzazioni" dei parcheggi in concessione, di cui ho già accennato in un post qualche tempo fa, è il decoro che il nostro paese ha intenzione di mantenere…
Spero che questo menefreghismo cessi poichè quando i turisti non vanno al mare, girano il paese e tutto ciò non è un bello spettacolo…neanche per noi capoliveresi!!!
Toggle this metabox.
Elettore di Portoferraio


pubblicato il 13 Maggio 2024

alle
15:33

Vedo nella lista Zini un tale Simone Meloni. Ma e' quello che la precedente volta era candidato Sindaco di tutto il centrodestra e che poi ha sostenuto quasi sempre le scelte di Zini e che era iscritto a Forza Italia? E prima a Italia dei valori? Io credo che i ripensamenti politici si possano fare ma questo signore non e' politicamente eccessivo e spudorato?
Toggle this metabox.
Forse voto


da
Portoferraio


pubblicato il 13 Maggio 2024

alle
11:54

Nocentini mi piace. È il nuovo, chi prova a infangarlo in qualche modo fa il suo gioco. Per fidarsi di lui però dovrà dimostrare di essere coerente con quello che dice negli incontri. Ho pochi dubbi sulla sua capacità, può farsi del male soltanto da solo, sbagliando qualcosa.
Toggle this metabox.
Marinese


pubblicato il 13 Maggio 2024

alle
10:15

Invidio i miei amici portoferraiesi che tra pochi giorni avranno la possibilità di cambiare un'amministrazione comunale che si è rivelata fallimentare sotto ogni punto di vista.
Alla Marina siamo messi forse peggio e come se non bastasse dobbiamo tenerci questa giunta fino al 2027! Qualcuno ci aiuti!
Toggle this metabox.
X elettore di sinistra italiana


da
In quanti siete a votare di sinistra ? Due o tre? Chiedo per un'amico


pubblicato il 13 Maggio 2024

alle
8:11

In quanti siete a votare di sinistra italiana ? Due o tre? Chiedo per un'amico
Toggle this metabox.
elettore CENTRO DESTRA


da
PORTOFERRAIO


pubblicato il 13 Maggio 2024

alle
8:05

Caro Elettore di Sinistra Italiana Lo Zini con la banderuola che si e messo dentro e praso per i fondelli una gran parte dei vecchi elettori mi sa' tanto che i voti se li cucca tutti la Merlin. Nella politica ci vuole serieta' e coerenza non dove porta il vento! La poltrona e troppo facile conquistarla cosi'
Riflettete gente riflettete.
Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba


da
Portoferraio


pubblicato il 13 Maggio 2024

alle
7:17

ELBA LIONS BIKING AROUND pedalata cicloturistica aperta a tutti
organizzata dal Lions Club Isola d’Elba a favore dell’Hospice pediatrico Casa Marta

Domenica 12 Maggio il Lions club Isola d’Elba ha dato il via ad una pedalata non competitiva nei sentieri del Bike Park di Capoliveri per far conoscere e reperire fondi a favore della fondazione Casa Marta, futuro
centro di riferimento delle Cure Palliative Pediatriche in Toscana destinato ad accogliere bambini con
patologie croniche-complesse per accompagnarli, insieme alle famiglie, nella delicata fase di passaggio
dall’ospedalizzazione al ritorno al proprio domicilio.
La manifestazione é stata organizzata grazie al patrocinio del comune di Capoliveri al Direttivo ASD
Capoliveri Bike Park che oltre a preparare dei percorsi adatti alla manifestazione ci hanno accompagnato con i loro atleti nonché guide eccezionali, alla Caput Liberum che con la loro guida a fatto conoscere la miniera del Ginevro agli accompagnatori dei bikers, alla Proloco di Capoliveri che con la loro rofessionalità hanno organizzato un ristoro per rifocillare i biker all’arrivo e a tutti i numerosi partecipanti che con le loro bici hanno affrontato i sentieri della Capoliveri Legend Cup.
Al termine della kermesse il presidente del Lions Club Isola d’Elba Fabio Chetoni ha preso la parola per marcare il fine umanitario della manifestazione , ringraziare personalmente tutti per la partecipazione e per dare appuntamento al prossimo anno.

Toggle this metabox.