Dom. Mag 25th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113315 messaggi.

MUSICHETTA IN VIA MATTEOTTI


da
CAPOLIVERI DAL PONTE DI RIPITINO


pubblicato il 3 Agosto 2023

alle
9:11

È possibile sapere quanto è costata realmente la musichetta in VIA MATTEOTTI del primo agosto? Si parla di una consistente cifra, ma si sa, la gente esagera sempre.
Toggle this metabox.
X consiglieri di minoranza


da
Portoferraio


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
18:58

Sarà possibile invece dare uno sguardo ai bilanci della partecipata Cosimo?
Perche contro ogni legge sulla trasparenza sul sito della società nel reparto trasparenza
I bilanci si fermano al 2020
Davvero curioso
Sarebbe bello capire meglio questa gestione
che sotto gli occhi di tutti sta dando evidenti risultati "eccellenti" della manutenzione del verde e dei poli museali o degli impianti sportivi come le ghiaie.
Ma questa società ha anche degli amministratori?
Vediamo se qualcuno ci darà un segnale o magari sentiremo la corte dei conti che ne pensa a riguardo
Toggle this metabox.
Non sparate sulla CR


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
17:07

Che brutta giornata oggi Ruggé!!! Vedé tutta la piazza così piena deve esse stato un colpo al cuore!! Ammettilo che avresti sperato e immaginato altro da parte di questa banda di dilettanti allo sbaraglio!!! E invece… Vedi devi smettela di gufare… Non funziona più. E poi che ti metti a scrive… Che non ti commenta nessuno per paura… Oggiú Ruggé, non soffrirai di amnesia? O se quando c'eri tu un si poteva parlà, un sì poteva sta al bar con tizio e Caio, tutta l'Elba ti doveva dí che eri bravo solo tu… Oggiú oggiú ora c'è una pace sociale che solo tu, chiuso in codesto recinto, non vedi… I mancati mi piace e i mancati commenti ai tu post sono dovuti al fatto che come si dice in piazza "un conti più nulla," "un si più nessuno" e come dici tu sei in pensione (? 🤔). Fra un anno ti rincadidi, lo sapemo, ti sei annoiato troppo sti du anni, ma sta attento a un rimané solo con i re magi… Perché c'è anco sto rischio. Dici che un ti denunceno… Oggiú Ruggé, un so cattivi questi, un l'hai ancora capito… Un c'è stata manco 'na purga in questi du anni anco se ci sarebbe voluta… . Mi sa che un n' hanno trovato in comune, le avevi usate tutte tu… Ohi Ruggé che tenerezza mi fai… O vattene al mare che con questo solleone poi si sbarella… Un c'hai lo iotte? Oh vai.. Prendi il largo che ti rilassi. Ti arrabbi che un ti considereno… O un ti considera quello in Regione che t'ha preso il posto, che tutti li giorni lo nomini, figureti se ti rispondeno questi?…. E poi ti immagini se ti respondessero… Ohi ohi.
Ti voglio bene, Ruggé ma piantela!!!!
Toggle this metabox.
Per isolanoinnamorato


da
Capoliveri


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
12:21

Mi complimento…. Hai scritto una disanima reale ed onesta per quanto possa o meno piacere, ove alberghi obiettività. Sono molte le cose da migliorare. Abbattendo le contrapposizioni politiche e personalistiche. Serve umiltà ed autocritica, pur considerando illusorio un perenne aumento di presenze. Magari in inverno qualche dibattito e confronto fra tutto gli interessati, senza verticismi o illuminati, non sarebbe disdicevole. Antonio
Toggle this metabox.
Zini


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
12:21

Quindi anche lo schifo del grigolo è colpa di quelli prima.
Per quello che ho capito il caos può essere datatato 2018, l'attuale giunta non c'era, fino a qui ci siamo.
2019 cambio giunta, cosa viene fatto, niente
2020 dopo un anno di governo cosa viene fatto, niente
2021 due anni di governo, viene fatto qualcosa, NO
2022 al terzo anno magari avranno capito che qualcosa ca fatto, ma non viene fatto niente
2023 siamo all'ultimo anno, ancora non è stato fatto niente ma finalmente si capisce la la colpa è di quelli prima, ormai il tempo per fare qualcosa sta scadendo. Lasceremo lo schifo ma la colpa non è nostra.

Da domani se faccio una cazzata a lavoro darò la colpa a chi è andato in pensione e che io ho sostituito.

Andate a casa che voi non siete adatti al ruolo.

Toggle this metabox.
Scritto da Ruggero barbetti su Facebook


da
Capoliveri


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
11:10

Rispondo volentieri a Tiziana cercando di essere esaustivo anche in considerazione che sono un ex amministratore della Cosa Pubblica, oggi in pensione.
1) Da Sindaco di Capoliveri non ho mai fatto politica ma ho cercato di amministrare la cosa pubblica guardando sempre al Bene Comune.
2) Il mio giudizio su chi amministra oggi Capoliveri può sembrare acredine ma le garantisco che non sbaglio. Con la mia esperienza di 24 anni di sindaco mi basta leggere l'Albo pretorio del comune per farmi un'idea di quello che stanno combinando. Magari ad un occhio poco attento o inesperto può sembrare che sia tutto regolare ma non è così. Si domandi perchè nessuno mi ha mai risposto e neanche denunciato per quello che dico e scrivo. Eppure le mie sono accuse gravi ma fanno finta di nulla perchè sanno che non scrivo cose non vere e una eventuale denuncia nei miei confronti corrisponderebbe ad una loro autodenuncia dato che per difendermi dovrei portare le prove di quanto asserisco da 3 anni…..
3) Per quanto riguarda il turismo il vero e più evidente problema è che da 3 anni non viene fatta promozione turistica per intercettare potenziali clienti che potrebbero scegliere l'Elba. Fanno tante feste, qualcuna anche di livello, ma le feste sono per i turisti che sono già sull'Isola e si sono colpevolmente dimenticati di investire sulla promozione per portarli all'Isola che è incredibilmente vuota. E parlo con cognizione di causa: i soldi per la promozione sono spariti e si danno mance e mancette a destra e sinistra per mantenere il consenso e non avere critiche. Guardi tutti i giornali online o no e si domandi perchè non c'è una critica alla Gestione associata del Turismo. Poi vada a vedere l'Albo pretorio del comune e così lo capisce.
4) Se l'Elba è una delle poche destinazione balneari che perde così tanto turismo la ragione più ovvia è che non si fa promozione e non si va ad intercettare quella domanda che potrebbe venire sulla nostra isola: soprattutto la Toscana e tutto il Centro Nord Italia, Svizzera, Germania, Austria, Francia e Olanda in primis. Continuando così torneremo ai dati pre Gat e soprattutto pre Contributo di sbarco. 4.000.000€ che oggi servono a pagare la struttura e a dividere i soldi tra i comuni oltre alle mancette di cui sopra.
5) Cara Tiziana, secondo lei è meglio la scelta che ho fatto da buon capoliverese e cioè quello che io scriva quello che penso sui social o sui giornali o che tutti i giorni vada dai carabinieri a denunciare i misfatti compiuti da questa amministrazione?
Toggle this metabox.
x padrone di casa


da
la marina


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
11:05

Speriamo riesca a darla via presto la casa, e se non riesce si affidi alle varie agenzie di compravendita che ci sono in paese, alla marina non abbiamo bisogno di gente come lei e siete parecchi. Avete fatto si che amministrazioni disponibili accettassero questo ricatto da parte vostra per far si che marciana Marina da salotto dell'isola d'elba sia diventata invece un ricovero, un dormitorio, dove mangi (poco) spendi tanto e poi a letto. Volevo solo ricordare che siamo un paese turistico, viviamo di turismo.
Inoltre abbiamo già l'handicap di una pro loco poco propensa a far festa, mettiamoci anche persone come lei e andremo tutti di nuovo a zappare quel poco di terra che è rimasta.
nel frattempo pensate al nome da dare alle tartarughine.
gubbay
Toggle this metabox.
NOTTE IN BIANCO, ALTRO CHE BLU.


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
10:43

Manifestazione riuscitissima della "NOTTE IN BIANCO…" Un paese con residenti e turisti svegliati in piena notte da urla e schiamazzi da ragazzini dopo la "musichetta" costata pare non poco.. Grazie, almeno io alle prossime tra pochi mesi me lo ricorderò.
Toggle this metabox.
Mah


da
Capoliveri


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
10:21

Strada Morcone, Pareti, Innamorata? Ma quella della Madonna delle Grazie l'avete vista?!
Mai stata asfaltata come si deve da non si sa quanti decenni…
Ogni tanto una toppa e via!!!!
Saranno 10 giorni che ci sono quattro cartelli abbandonanti a sè stessi per evitare che le auto prendano buche o qualche motorino cada a causa del terriccio presente sul "manto stradale".
E' una vergogna!!!
Oltre alla strada ridotta in condizioni pietose, da qualche anno è stata tolta anche la navetta che collega Madonna delle Grazie a Capoliveri.Non commento.
Visto che ci sono parlerei anche della spiaggia: caletta tranquilla e poco conosciuta che potrebbe essere anche piacevole se anch'essa non fosse oggetto di un menefreghismo colossale. Non è più una spiaggia, è diventata un ammasso di sassi e, dopo l'ultima mareggiata, di alghe.
Ai miei tempi, almeno della spiaggia, c'era più cura.
Tutto questo mi stupisce…
Oltre ad esservi numerose strutture turistiche ed abitazioni, ogni sabato viene celebrata la santa messa al Santuario.
Possibile che nessuno si interessi della situazione?
Amministratori cari, se ci siete battete un colpo e valorizzate un pò la zona poichè non esistono solo Morcone, Pareti, Innamorata, Naregno…ma anche Madonna delle Grazie fa parte di Capoliveri!!!!
Mah…"Sono cambiati i suonatori ma la musica è sempre la stessa…".
Toggle this metabox.
Più ombrelloni meno spiaggie


da
Corriere dela sera


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
9:41

i

Il rapporto di Legambiente: rischio inondazioni anche in Versilia e in Maremma
Più ombrelloni ma meno spiagge e il mare si sta «mangiando» l’Elba

Entro il 2100 quasi due chilometri della costa di Marina di Campo, all’Elba, potrebbero finire sott’acqua. Stesso rischio che c’è in Versilia, a Cecina, Follonica, Grosseto e nella zona del porto di Massa. Gli scogli si consumano, mentre il mare si scalda, si alza e fa sparire ombrelloni. Le cause sono diverse, dai cambiamenti climatici alla cementificazione sfrenata fino ai tassi record di occupazione delle spiagge (il 52,7% è in concessione, dieci punti sopra la media nazionale).

Secondo il rapporto Spiagge 2023 di Legambiente, il livello del mare aumenterà di un metro entro la fine del secolo. Per quanto riguarda l’erosione costiera, invece, dal 2006 al 2019 si sono modificati 110 chilometri di costa, ovvero il 38% del totale, e di questi sono 40 i chilometri spariti. Significa che la Toscana non è tra le regioni in cui l’erosione ha superato la porzione di costa in avanzamento (70 chilometri), ma non significa che non ci sia da preoccuparsi. Anche perché ci sono località in cui il mare si sta mangiando la spiaggia un metro alla volta, come nel Comune di Massa.

«La nostra è la situazione più critica, anche perché abbiamo a che fare con 8 chilometri di costa» sostiene Itala Tenerani del consorzio dei balneari locali. «La spiaggia è in diminuzione ormai da 70 anni, ma nell’ultimo decennio c’è stata un’accelerata paurosa nonostante i numerosi interventi di rifacimenti. Nelle zone più critiche la mareggiata della scorsa settimana si è portata via anche due file di ombrelloni. I proprietari dei bagni non sanno dove piantare gli ombrelloni che erano stati prenotati dai clienti per il mese di agosto e per i quali adesso non c’è più spazio».

I cambiamenti climatici hanno anche intensificato gli eventi estremi e il comune di Massa è quello che ne ha subiti di più insieme a Carrara, Livorno e Grosseto «Su 8 chilometri di costa — dice ancora Itala Tenerani — ce ne sono 6 protetti da barriere artificiali che però non riescono a contenere le onde o per il modo in cui sono stati progettati, oppure perché avrebbero bisogno di manutenzione. I casi più difficili sono a Marina di Massa, Ronchi, Partaccia e Poveromo, dove metà della spiaggia che era stata portata da Viareggio è già sparita in mare. L’erosione — prosegue — è figlia di tante cause diverse, ma è iniziata con il porto di Carrara che ha bloccato la sabbia “naturale”, proveniente dal fiume Magra. Adesso lo vogliono ampliare e noi siamo molto preoccupati».

In Toscana il consumo di suolo costiero è concentrato tra Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara (30.353 ettari) ed è cresciuto del 3,45%, al di sotto del valore medio nazionale (5,96%). Stabili i numeri sulle concessioni: 5090, di cui 1481 per gli stabilimenti balneari, con record di occupazione oltre il 90% in Versilia, dov’è impossibile vedere spiagge libere. «La linea di costa è la cartina tornasole più evidente della gravità della crisi climatica. Il riscaldamento delle temperature marine, ad esempio, ha anche portato a tante nidificazioni toscane della Caretta caretta, specie di tartaruga a suo agio a latitudini meridionali» conclude Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana.

Toggle this metabox.
Viabilità e turismo


pubblicato il 2 Agosto 2023

alle
8:59

Salve, ho visto con piacere il progetto della nuova rotatoria a Procchio di fronte all' ECOMOSTRO , ben venga se aiuta e migliora la circolazione, l'unico neo è che elimina alcuni parcheggi , i quali nel periodo non turistico non se ne risentirà la mancanza, e anche se sono in leggero calo le presenze, mancheranno in periodo turistico.
Invece per il calo turistico non è preoccupante il dato negativo, ma lo è sopratutto il non voler vedere cosa non và !!!!
Avete provato a fare i turisti a casa vostra??? Avete un'ISOLA INCREDIBILMENTE BELLA e la trattate male, il prezzo elevato se è corrisposto al servizio è lecito e apprezzato, A portoferraio aumentate l'IMU ..perciò chi ha una seconda casa/attività pagherà di più …. prezzi navi impegnativi.
Vedete voi ….pure i supermercati hanno dei prezzi cospiqui rispetto al "continente"(tranne uno che li ha uguali in tutta italia ).
Leggo in quest blog da anni che moltissimi si lamentano delle strade con le buche le quali pur se segnalate non vengono prese in considerazione , rifiuti sparsi dai cinghiali sempre più numerosi e pericolosi se li incontri in scooter (tanto lo sò prima o poi il necrologio ci scappa )…. e la situazione non migliora ricordando ai quattro venti che non bisogna dare il cibo a questi ugulati…..
Buona continuazione a VOI tutti … e meditate.
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
23:37

La nota di Federalberghi – Confcommercio Isola d’Elba, mette fine alle voci che giravano da tempo. La stagione, almeno fino ad oggi non è andata bene. Le previsioni sono che ci possa essere un recupero ad agosto, ma probabilmente sarà tardivo ed insufficiente per raggiungere i livelli del 2022.
Si potrebbe azzardare alla fine un -4%, non una frana perché nel 2022 c’era stato “il rimbalzo post covid”, ma nemmeno poco, quantomeno un dato che questa volta deve preoccupare. Anche perché significa che probabilmente qualcuno ha perso il 3, 2, ma c’è anche qualcuno che ha perso oltre il 6, veramente significativo.
Ora, si tratta di cercare di recuperare, ma soprattutto c’è una raccomandazione da fare. Non si inizi la solita “zolfa” delle accuse incrociate. Caro traghetti, non caro alberghi, caro prezzi dei ristoranti, erosione presenze alberghiere da alloggi vacanze magari anche non denunciate e aumento dei B&B, mancanza di attrezzature per lo svago, invecchiamento della clientela, pochi servizi per i giovani e così andare.
Sicuramente l’esito è la sommatoria di più fattori. Allora si tratta di fare una riflessione ed un confronto serio, dove tutti si mettono in gioco e dove tutti debbono sapere di portare qualche responsabilità, dove tutti debbono avere contezza che probabilmente il capitale iniziale, sole e mare belli è esaurito o comunque ha competitor di valore. Dove tutti debbono essere consapevoli che contano le difficoltà di accesso, i tempi di accesso, i costi.
Tutto questo fa si che per esempio che perdurando una ottusa opposizione all’adeguamento della struttura aeroportuale, che magari si farà ma ci vorrà ancora tempo, non si ripeta la gara della continuità territoriale navale del 2014, ma si finanzi il passeggero, non il vettore perché è evidente che spazio di mercato c’è se alla fine i vettori privati costano meno della Toremar!
Poi c’è il capitolo promozione e forse i sindaci debbono smettere di pensare di intascare la tassa di sbarco per pagare feste e sagre e per dedicarsi a seri programmi di promozione affidati a soggetti esperti, testimonial conosciuti, ad un rapporto positivo con il mondo del giornalismo.
Infine ma non ultimo c’è il capitolo della ricettività, dove qualità e prezzo ormai la fanno da padrona. Puoi anche chiedere molto, ma devi dare molto per qualità dell’infrastruttura e del servizio, analogamente la ristorazione deve probabilmente smettere di voler strafare con menu – romanzo e tornare alla semplicità appetibile e concorrenziale che non vuol dire dare cibo spazzatura, ma tornare all’origine della cultura gastronomica senza inseguire improbabili manifestazioni di nouvelle cousine o cucina diversamente e variamente creativa.
Riuscirà l’isola a discutere senza accapigliarsi tra furbi che pensano di essere comunque più furbi degli altri? Riuscirà a rinunciare agli scontri rappresentati come politici o culturali, ma sostanzialmente figli di specifici personali interessi magari di piccola bottega?
Riuscirà a capire che non è più tempo di aspettare, ma di mettersi in gioco e probabilmente fa arrivare alla ribalta una nuova classe dirigente (che sia ben chiaro non vuol dire cambiare schieramenti politici, vuol dire proprio cambiare personale politico, ovunque)?
Toggle this metabox.
CAPOLIVERI PARETI


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
21:03

Non so quanto costerà la musichetta di questa sera in VIA MATTEOTTI A CAPOLIVERI, mentre la strada per Morcone-Pareti e Innamorata è ormai classificata BUCHE CON STRADA.
Toggle this metabox.
Enfola


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
20:38

Et voilà, il primo agosto parte la sperimentazione del senso unico alternato!
Parcheggi fatti secondo una regola cervellotica, non ne capisco proprio la logica, li avrei messi tutti sul lato mare.
In uscita dal parcheggio chi mi garantisce di evitare un frontale? Secondo me da abolire subito, troppo pericoloso.
Ne fate poche ma quelle poche le fate male.
Toggle this metabox.
condotto


da
portoferraio


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
18:44

Portoferraio Rinasce… siamo ad agosto e lo stato delle strade e relativa segnaletica è in uno stato mai visto. Neppure alla nuova rotatoria a fagiolo, mentre viene, al momento, tagliata l'erba, la segnaletica è inesistente con pericolo di scontro per chi viene da P.Azzurro diretto a Lacona e chi da P.ferraio va verso P.Azzurro.
Ma la cosa più bella e che quando fanno qualche cosa, da semplice deve diventare assurda, ridicola e pericolosa. Parlo del nuovo senso unico alternato all' Enfola- Per anni le macchine che no trovavano parcheggio nella piazza si parcheggiavano al lato strada senza creare ostacolo alla circolazione in ambo i sensi. Da ieri ci sono due semafori per alternare il transito, ma LA cosa ridicola e pericolosa, e che i parcheggi predisposti risultano essere tra i due semafori per cui chi deve partire da detti stalli NON SA di che colore soni i semafori, tra l'altro, quello a monte molto distante dal primo stallo- Certo non per criticare, ma se avessero lasciato le cose come due anni fa avremmo (come contribuenti) speso meno e rese le cose piu semplici e sicure.
Toggle this metabox.
CAPOLIVERI DISCOTECA ALL'APERTO.


da
CAPOLIVERI CON I TAPPI ALLE ORECCHIE.


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
12:29

È importante organizzare eventi, ma ancora più importante è che dopo l'evento di questa sera a CAPOLIVERI non accadano fatti di vandalismo dopo la fine dell'evento che gli stessi organizzatori dovrebbero prevenire. Spero tanto che coloro i quali hanno voluto questo tipo di intrattenimento come questa sera siano edotti di questo tipo di problematica e fare in modo che non accada niente di spiacevole intesi come danni alla cosa pubblica e ai privati.
Toggle this metabox.
Avv. Paolo Di Tursi


da
Portoferraio


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
12:07

Ogni promessa è debito.
Nel silenzio generale, escluso lo scrivente ed alcuni Consiglieri di minoranza, la Giunta nel Consiglio di ieri sera ha approvato un simpatico aumento di imposte per mezzo milione di euro, vista anche la felice stagione turistica.
Il Sindaco ha assunto tutta la paternità dell’aumento (questo merito è tutto loro) senza stranamente dare la colpa all’Amministrazione precedente.
Per il resto, sono stati approvati debiti fuori bilancio per € 119.813,34 per cause perse dal Comune e spese aggiuntive derivanti dal non aver saldato i debiti per tempo, tanto paga Pantalone con l’aumento delle imposte.
In merito all’interrogazione sui parcheggi nel centro storico, ieri sera abbiamo appreso che la Giunta ha approvato il nuovo disciplinare.
Vedremo presto cosa ha partorito.
Toggle this metabox.
Avv. Paolo Di Tursi


da
Portoferraio


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
12:05

La Giunta Zini mantiene le promesse, ed aumenta I.M.U. e addizionale I.R.P.E.F. per mezzo milione di euro.

Ogni promessa è debito.
Nel silenzio generale, escluso lo scrivente ed alcuni Consiglieri di minoranza, la Giunta nel Consiglio di ieri sera ha approvato un simpatico aumento di imposte per mezzo milione di euro, vista anche la felice stagione turistica.
Il Sindaco ha assunto tutta la paternità dell’aumento (questo merito è tutto loro) senza stranamente dare la colpa all’Amministrazione precedente.
Per il resto, sono stati approvati debiti fuori bilancio per € 119.813,34 per cause perse dal Comune e spese aggiuntive derivanti dal non aver saldato i debiti per tempo, tanto paga Pantalone con l’aumento delle imposte.
In merito all’interrogazione sui parcheggi nel centro storico, ieri sera abbiamo appreso che la Giunta ha approvato il nuovo disciplinare.
Vedremo presto cosa ha partorito.

Toggle this metabox.
C'era una volta la politica


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
10:47

Toggle this metabox.
X POLTRONE SOFA'


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 1 Agosto 2023

alle
10:06

NON TI VA BENE LA VIA TITO SPERI MA NON DICI NIENTE SULLA PIAZZA(MATTEOTTI) A POCHI METRI DI DISTANZA CHE A CAUSA DEI TAVOLI, DIVANI E SEDIE ITINERANTI È DIVENTATA UNA STRETTA VIA PER NON PARLARE DELLA MUSICA A PALLA DI ALCUNI BAR CHE DISTURBANO LA QUIETE DEI TURISTI CHE PER INTERLOQUIRE SI DEVONO DOTARE DI MEGAFONO.
CMQ SIA IL 2024 È VICINISSIMO E LA DELUSIONE😭 SARÀ MOLTO FORTE. 😱😭
Toggle this metabox.