Gli ATR 72-600 volano in mezza Europa
Basta anche controllare flightradar24.com e se ne trovano a decine.....
164 milioni di passeggeri transitati per gli aeroporti italiani ,
aeroporti costruiti in mezzo al mare, addosso alle montagne, piste in discesa, a ridosso delle spiagge
Chi non capisce questo, è giusto che vada a zappare le vigne.
Senza girare il mondo, Genova e Venezia hanno l'aeroporto sul mare tanto per capire.....
113253 messaggi.
Oh che bell'insorgere di interessi privati campesi!
E bastato dire che adeguare, che vuol dire allungare la pista, l'aeroporto per trovare ambientalisti per rischio idraulico e rumore e troppi turisti. Io credo che difendano interessi propri, molto materiali e magari immobiliari, legittimo, ma non serve al futuro dell'isola. Forse sarebbe bene verificare con misure scientifiche se inquina più un aeroporto o oltre 100 corse di traghetti giorno e un numero incredibile di auto, quanto incide sul rischio idraulico il mare di casette anche peep finite ai turisti invece di una pista contornata di prati che per realizzarsi ha bisogno prima di sistemare i fossi della piana di pila. Poi occorrerebbe ragionare sul riscaldamento globale che studi indipendenti ci dicono sposterà sia il tempo delle vacanze, sia i luoghi perché alcune destinazioni sono progressivamente invivibili, si pensi ad esempio il mar rosso. Non si tratta di fare venire chissà quali masse aggiuntive di turisti, ma passata la pandemia i numeri non sono favolosi come dicono le statistiche. Occorre spalmare e magari aumentare anche un po' i turisti in un arco ben più lungo dell'anno. Sappiamo bene che 3-4 mesi di appartamenti affittati qualche volta al nero impegnano poco e rendono bene, ma creano poca occupazione diretta e indotta, certamente fanno incassare i supermercati, ma tanti si portano alimenti da casa, i ristoranti languono.
Il problema e fare un ragionamento libero da interessi diretti di bottega sul turismo del futuro. Se si accorciano i giorni di ferie e chiaro che una destinazione che impone da 2 a 4 giorni di viaggio per arrivarci perde di interesse tanto più se la popolazione mondiale si impoverisce (più i pochi ricchi, molti di più i più poveri). Forse i silenti sindaci dovrebbero commissionare un bello studio sul turismo del futuro a qualche società specializzata e su quello aprire un confronto accantonando egoismi. Nel frattempo io sono per non più di 48 coppie di corse al giorno dei traghetti e se i turisti non arrivano a campo pace perché così si respira meglio a Portoferraio! Si da egoista.
Oggi il Presidente Giani ha cambiato le carte in tavola, cioè, chiedendo un allungamento di soli 150mt invece dei 250 minimo previsti dai progetti attuali, e è sceso di modello di aereo da ATR 72 ad ATR 42.
La cosa è RADICALMENTE differente e questo non viene detto o scritto.
Perciò le nuove richieste non sono poi così devastanti dal lato ambientale ed economico, anche se avrà bisogno di un nuovo progetto o di una parte di quelli attuali.
Ho sentito e visto il Montauti nel video pubblicato . Parlavano di aeroporto. Ha tanta paura per il rischio Idraulico del piano della Pila in caso di allungamento pista di 2 o 300 metri.
Peccato che Campo ha almeno tre piani: il pian di qua, il Pian di mezzo e il piano della Pila.
Le alluvioni più pesanti sono sempre state nel pian di qua, quello del paese che i vecchi Sanpieresi chiamavano Il Porto. Oggi una distesa di case pressoché continua, spiaggia compresa.
Ma l'unico rischio Idraulico che ora come ora preoccupa il sindaco è quello della Pila
Ciao, quando parli di adeguamento aeroporto, cosa intendi ? ristrutturazione o allungamento ? Bisogna essere chiari e precisi, x ristutturazione non entro in merito non conoscendo la struttura e l'organizzazione di esso, invece x l'allungamento x l'ennesima volta scrivo avendo letto i 3 progetti, lo puoi allungare ma al momento aerei che portano 80 persone e possono atterrare e decollare in SICUREZZA in entrambi le piste 16 34 non ESISTONO. Gli eventuali lavori durerebbero 4 anni, con costi variabili da 14 a 29 mln di euro, che forse porteranno turisti solo danarosi i quali saranno clienti di soli 4-5 strutture a 4-5 stelle... I numeri dicono questo, poi se la Politica entra in gioco la cosa cambia...e allora assieme agli organi turisti, trasporti e infrastrutture disegneranno un piano di rilancio ELBANO... ma tu ci credi che riescono a coordinarsi ????
Speriamo.....che dopo tutti queste manifestazioni belle o brutte come vogliate....almeno le festività natalizie quest anno ci sia le luminarie......o almeno un qualcosa che faccia sentire le festività......o dobbiamo risparmiare x campo sportivo......sporting e piazzale soda.....?
Ringrazio il Dott. Barbetti per l'attenzione dedicata al nostro progetto Autorə in Vantina.
La prima impressione che ho avuto, probabilmente scaturita dal suo sarcastico 'e qui mi taccio', è che lei abbia usato un tono denigratorio verso il progetto. Ma sarebbe sciocco da parte sua, uomo inizialmente di studi umanistici, denigrare una rassegna letteraria che ha dato visibilità a scrittori e scrittrici dell'Elba e che ha ospitato autori e autrici del calibro di Vera Gheno, Vanessa Roghi e Luca Starita, solo per citarne alcuni/e, nel nostro territorio.
Per cui non mi resta altro che ringraziarla dell'attenzione e delle congratulazioni che ci fa per aver vinto il premio in questione.
Colgo l'occasione per invitarla alla quarta edizione della rassegna, che si terrà l'anno prossimo: sono sicura che ne resterà piacevolmente colpito dall'atmosfera di dialogo, rispetto e confronto che siamo riuscite/i a instaurare in questi anni.
Non le dico il luogo, tanto lo conosce.
Cordialmente,
Prof.ssa Chiara Ridi
Caro isolapocoinnamorato,
rispondo a questo messaggino, secondo me, di basso profilo. Sai dove ha sbagliato il Sindaco di Campo? lo sai? Ha sbagliato a fare il referendum e richiedere ai campesi il loro riassenso, perchè? perchè non ne aveva bisogno. Era stato votato da poco e con oltre il 50% dei voti, con tale risultato avrebbe potuto decidere in tutta tranquillità senza richiedere ulteriori conferme.
Trovo veramente di basso profilo e offensivo dell'intelligenza altrui accostare il Porto di Portoferraio con L'aereoporto di Campo.
E' offensivo dell'intelligenza di tutti non solo dei campesi asserire che l'adeguamento come proposto dell'Aereoporto possa modificare il Turismo dell'Elba, credo invece che possa modificare le tasche di qualcun altro perchè i numeri non cambierebbero di fatto nulla se non lo 0,5% di ulteriori turisti, turisti che credo non manchino visto che i passaggi ponte in un anno arrivano a 3 milioni; un incremento relativo ai nuovi "volatili" interessati dalla modifica aereportuale sarebbe forse di soli 10000 cifra tonda e sovrastimata. Fatti 2 conti e poi se ne riparla... ex segretario...
Non vorrei inoltre che qualcuno barattasse la continuità territoriale con l'adeguamento dell'aereoporto, le due cose non sono attinenti.
Credo tu assomigli ad un sinistrato collegato al sistema che vuol decidere insieme ad un gruppetto di Scemziati per una spesa dei nostri soldi di circa 20 milioni, soldi destinati al nulla.
FORSE SAREBBE OPPORTUNO CHE LA REGIONE DESTINASSE TUTTA QUESTA CIFRA ALLA SANITA' PUBBLICA ELBANA, NON VI PARE??? NON UNA PARTE, TUTTA!!!
saluti
00G
Caro Innamorato dell'Isola d'Elba, mi pare che qui il duro di comprendonio non sia il Sindaco ma chi spaccia l'allungamento della pista come la panacea di tutti i mali elbani, Qualora comunque si addivenisse a questa soluzione gli aerei che potrebbero atterrare e decollare sarebbero sempre comunque quelli da 50 posti. Il guaio è che non ci sono più in giro aeromobili di quel tipo perchè non sono più economicamente sostenibili e le compagnie aeree non li hanno più nel loro parco mezzi.E' chiaro il concetto o lo dobbiamo spiegare con i disegnini come si fa con i bimbi dell'asilo ?????????
Abbiate pazienza parlate e scrivete solo se avete conoscenza delle cose perchè non possiamo perdere tempo con chi superficialmente vive ,pensa e scrive.
Informatevi l aeroporto non ha perfezionato una classificazione base in mancanza di piani di sicurezza su procchio ,
l ATR /2 non potrà decollare o atterrare solo dal mare ,l 'ENAC non si é ancora pronunciata per una realtà diversa da quello che viene prospettato dai soliti camerieri dell argentino.
Noi siamo inseriti in un progetto da 200 milioni per Aereoporti Toscani di proprietà di un Argentino che ha ricevuto dal renziano sindaco di Firenze le chiavi della città di Firenze,
ceo di aereoporti tioscani il renziano Carrai ,notule milionarie di società brasiliane e boliviane e gli stupidi apparecchiano il tavolo e magari servano a tavola.
Ma quando diventerete adulti ....
Ampliamento aeroporto di M. di Campo? La fine dell'Elba isola felice e tranquilla. Che dire poi delle spiagge già sature da luglio a settembre anche con pochi turisti della stagione 2023.
Non è mai esistito al mondo di mettere 50 litri di vino in una damigiana da 30.
MA ULLAVOLETECAPI O NO!!!!
Il sindaco di campo continua a dire no all'adeguamento dell'aeroporto. Lo fa richiamando il risultato di un referendum farlocco, lo fa dicendo che l'area e a rischio idraulico ma non hanno mai impedito di costruire indiscriminatamente case o occupare terreni, lo dicendo che ci sono case da abbattere, ma si possono e si debbono ricostruire a carico pubblico altrove, lo dicendo che si deve spostare la strada che magari se serviva per fare palazzine la faceva spostare, lo fa dicendo che gli aerei disturbano i turisti. Dimentica che i turisti rischiano di arrivare sempre di meno, che le vacanze sono sempre più brevi e fuori estate e quindi bisogna ridurre i tempi di viaggio, lo fa dimenticando che tedesco e svizzeri diminuiscono e non si prendono scandivano o inglesi se non arrivano in aereo, lo fa forse perché privilegia quella fascia grigia di turismo che paga poche tasse e non le fa pagare ai proprietari di case affittate magari anche al nero, lo fa penalizzando gli alberghi come ha fatto nel piano urbanistico.
Ma allora ci fa o ci e'?
Infine ma ha capito che su un'isola c'e' un destino comune?
Con questa sua logica se Portoferraio chiudesse il porto perché danno fastidio troppi traghetti e ne facesse arrivare solo 6 il giorno, il sindaco di campo come porterebbe i turisti a campo? O i portoferraiese devono subire e zitti?
Non sarebbe il caso che qualcuno ci facesse sapere com'è andato il controllo della corte dei conti e quale disastro economico lascia in eredità questa giunta?
Dall'opposizione si potrebbe sapere qualcosa?
se son rose fioriranno.
le parole del presidente della giunta regionale sembrano chiare: l'aeroporto ci vuole, ci mettiamo i soldi, ma anche voi elbani dovete fare la vostra parte. a questo punto è evidente che il sindaco di campo nell'elba non può tirarsi indietro, non può mettersi di traverso.
Se lo fa si assume la responsabilità, non già di non fare un'opera pubblica, ma di determinare il declino del turismo perchè se come dicono importabti studi con il riscaldamento climatico diviene sempre meno attrattiva la vacanza estiva così come divengono meno attrattive le destinazioni turistiche medioorientali e dell'africa settentrionale, se non c'è l'aeroporto come portiamo i turisti nei fine settimana lunghi dai paesi nord europei?
Il sindaco di campo nell'elba è pronto ad assumersi questa responsabilità negativa? ha capito che sono peggio le auto dei voli aerei?
se non lo ha capito, ci sono solo due possibilità o è proprio "duro" come si dice, oppure difende interessi particolari, ma il particolare non è il generale!
Basta uno scroscio di 10 minuti e Portoferraio va in tilt.
I soliti punti allagano e i tombini invece di ricevere cominciano a buttare fuori geyser di bottino.
Ecco uno dei punti è la strada davanti al coppede.
Strada che in periodo fuori stagione è inutile e aggirabile passando dalla strada soprastante o dalla banchina.
Inutile se non fosse per l'autonoleggio che è proprio lì di fianco al coppede.
Ecco vorrei allora come si fa intervenire i vigili e la protezione civile quando allaga quel punto.
Che i vigili intervenissero per fare rispettare il disco orario di due ore che è presente in quella piazza che l'autonoleggio si è fatta propria.
Possibile che il Presidente di una prestigiosa associazione come quella degli Albergatori sappia riconoscere nel solo affitto abusivo degli appartamenti il calo delle presenze?
Ma un po’ di autocritica?!
Notizie sulla visita della Corte dei Conti?
L’autoscuola Elba, con sede in Viale Elba 42, erogherà in data 25 novembre c.a. corso di formazione per l’uso corretto del tachigrafo sia digitale che analogico come da Decreto n. 215 del 12/12/2016 che ne prevede l’obbligatorietà in riferimento al settore trasporto merci e persone conto terzi e conto poprio.
Detto corso avrà la durata di 8 ore.
Per iscrizioni si chiede gentilmente di contattare la segreteria al numero 0565/914630
In comune a Portoferraio abbiamo un assessore che si occupa delle scuole? Noi genitori di casa del duca nel caso ci fosse vorremmo sapere se ha intenzione di fare qualcosa per il tetto, altrimenti si dedichi ad altro.
Riporto un articolo del consigliere Lanera, ormai per questa scuola è un calvario, non bastano lavori di ritocco servono lavori seri e un progetto valido, per ora il nostro amato sindaco ha solo buttato soldi e tempo con lavoretti che servono solo a calmare le critiche.
Di seguito l'articolo di Luigi Lanera
Martedì 24/10 i genitori degli alunni ci segnalano ancora problemi nelle aule della scuola in cui appena il giorno prima sono intervenuti degli operai per eliminare le infiltrazioni di acqua piovana che anche a nostro parere se continue nel tempo potrebbero generare dei distacchi di intonaco dai soffitti delle aule in questione . Sollecitiamo gli uffici preposti a rassicurare i genitori degli alunni che frequentano queste classi interessate dal problema affinché dichiarino ufficialmente l’agibilità delle aule e provvedano in maniera definitiva alla risoluzione di tale inconveniente.
Luigi Lanera * consigliere comunale di minoranza .