Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
Marinese pubblicato il 18 Gennaio 2024 alle 8:43
Mi sapete dire perché il peschereccio affondato ce l'hanno accollato a noi? Ma i campesi che problemi hanno?
... Toggle this metabox.
X cittadino pubblicato il 17 Gennaio 2024 alle 22:07
Purtroppo l'eliminazione dei dossi andrei cauto, tra 3 mesi siamo punto e a capo,le radici si rifaranno vive e i dossi torneranno.
... Toggle this metabox.
Monte Capanne da Web pubblicato il 17 Gennaio 2024 alle 19:11
Ma che problemi ha la webcam del PNAT in cima al Capanne? È più il tempo che è fuori servizio che il tempo che funziona. Sammuri ha niente da dichiarare? Perché la mi' nonna continua a dire: te l'avevo detto che dura poco il trotto dell'asino. Non vorrei avesse ragione lei.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 17 Gennaio 2024 alle 15:26
Per asfalto strada San Giovanni......!!! Ma che devo dire ha ragione chi dice che senza, il taglio dei pini é lavoro inutile, che sono soldi buttati! Tutto vero ma purtroppo diciamo che almeno il pericolo che comporta una strada piena di dossi avvallamenti è stato eliminato, non sappiamo per quanto le radici dei pini creano di nuovo i problemi, certo non si è tolto il pericolo di caduta pini in caso di vento! Speriamo nella prossima amministrazione! Per il momento prendiamo questo di buono che hanno fatto!!
... Toggle this metabox.
Federico da Portoazzurro pubblicato il 17 Gennaio 2024 alle 11:31
Esercizi chiusi Portoazzurro Condivido anch’io che gli esercizi dovrebbero essere aperti almeno a turni per ammortizzare le spese. Ieri sera era tutto chiuso anche la pizzeria da Giuseppe era aperto solo il kebab che fine abbiamo fatto. La mattina per prendere il giornale mi tocca andare a Portoferraio che fine abbiamo fatto, capisco che il sindaco non può fare niente ma vedendo un paese così deserto non invoglia a fare venire i proprietari delle seconde case e turismo invernale. Che fine abbiamo fatto.....a tutti li piace fare l’estate e poi tenere chiuso ,ma ricordatevi che le stagione sono finite a 60 giorni lavorativi ,si ritornerà a fare i minatori, agricoltori ,e pescatori , muratori Tanto il turismo va saputo fare .....che fine abbiamo fatto......guardate come è turismo a RImini è così si capisce qualcosa, leggevo che in Germania stanno pubblicizzando l’Albania come meta ,anche loro ci anno sorpassato
... Toggle this metabox.
Vittorio Falanca da LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 17 Gennaio 2024 alle 8:25
PREVENZIONE DEL DIABETE 1a TAPPA A SECCHETO DOMENICA 21 GENNAIO Anche quest’anno il Lions Club Isola d’Elba, in collaborazione con USL Toscana Nord Ovest e Misericordie della Toscana, organizza il service “GIORNATE DI PREVENZIONE DEL DIABETE MELLITO TIPO 2” con l’ausilio del Camper della Salute fornito dal Distretto Lions 108LA Toscana. Il primo dei tre interventi previsti per i prossimi mesi avrà luogo domenica 21 gennaio a Seccheto in Piazza della Vittoria dalle ore 9.30 alle 12.30. le operazioni di screening verranno eseguite da personale sanitario specializzato, mentre a cura delle Misericordie dell’Elba verranno eseguiti nel contempo, per chi lo desidera, screening per l’Epatite tipo C. Tutte le operazioni sono effettuate a titolo gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante appuntamento con la prevenzione e la salute. Info Misericordia di Pomonte tel. 0565 906152
... Toggle this metabox.
Pennisi da Livorno pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 21:45
Scusate, ma nella prossima campagna elettorale ferajese, il concetto di legalità sarà centrale o no? Perché la pubblica amministrazione deve essere pulita e imparziale. E i politici non devono pensare al proprio interesse. Oppure no?
... Toggle this metabox.
Ben venga il Messia salvifico da Portoferraio pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 12:11
Speriamo che questa vostra speranza nella venuta del Messia salvifico si concretizzi. Amministrare il pubblico non è come il privato: le pastoie burocratiche e gli impedimenti in poltica sono tali e tanti che anche con la buona volontà spesso non si riesce a superarli.
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 10:42
Amministrare un comune e diverso da guidare una azienda. Il bilancio non lo aggiusti cammin facendo mantenendo il guadagno anche se variano i prezzi dei fornitori, la cosa e un po' diversa e complessa. Comunque è vero che a Portoferraio serve una classe politica nuova a destra come a sinistra. Il problema e che tale rinnovamento da solo non basta, cioè occorre anche cambiare la classe dei burocrati e soprattutto quella di vertice perché sono loro ad aver fatto il bello e cattivo tempo, ad aver occupato l'istituzione determinando pure fortune e sfortune di sindaci, assessori e consiglieri a cui si può dare certamente responsabilità di essere stati deboli e non cambiare quando potevano e dovevano.
... Toggle this metabox.
San giovanni pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 9:25
Asfaltare senza levare i pini è inutile e sono soldi (di chi?) buttati.
... Toggle this metabox.
X portoferraio pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 5:45
Non siamo solo sulla Rai a fare penose figure. Siamo indebitati grazie all’amministrazione Zini e solo un imprenditore capace come Nocentini potrà riportare in un tempo ragionevole i bilanci in pari attenuando al minimo i sacrifici. La minoranza attuale non è in grado di capire chi ha fatto il debito e come risolverlo. Prendono per buono quanto dice Zini .Brancolano nel buio più totale e non hanno persone capaci di risolvere il problema partendo dalle responsabilità e poi proponendo soluzioni. Si mettano da parte.
... Toggle this metabox.
Sindaco di Portoferraio pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 5:36
Tiziano Nocentini metterà consiglieri fidati che potranno seguirlo con armonia nei prossimi 10 anni. Metterà assessori esperti e di peso. Farà un programma onesto ed in linea con il bilancio che troverà e che sta studiando. La vecchia politica andrà in pensione. Queste sono le linee base che girano come indiscrezioni molto attendibili.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro pubblicato il 16 Gennaio 2024 alle 0:27
UNA DOMENICA DIVERSA DOVE LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO E’ UN MOMENTO DI INCONTRI E RICORDI. Ieri sera, domenica 14 gennaio mentre il freddo pungente gelava naso e orecchie, al Circolino di Carpani nell’insolita veste di teatro della cultura, Danilo Alessi ha presentato la sua ultima fatica letteraria “Orme di un viandante nei sentieri del 900” che racconta, attraverso ricerche, studi e ricordi, tante storie di vita sia come uomo di cultura, sia come politico nello scenario dell’Isola d’Elba. Quell’Elba che lo ha visto a nove anni improvvisare un comizio nella sua Rio e tempo dopo accompagnatore privilegiato di Enrico Berlinguer. Negli anni le cronache culturali si sono dedicate a Danilo per i suoi numerosi libri e piacevoli poesie. Quando ho ricevuto l’invito alla presentazione di questo libro, non ho esitato un momento a confermare la mia presenza sicuro di passare, come effettivamente è stato, un paio di ore di cultura e di conoscenza in quanto non posso parlare di ricordi perché io sono un Elbano acquisito anche se da molti anni. Fra un capitolo e un altro si è assistito a interessanti ricordi di fatti e di nomi che molti in sala ricordavano. Sempre fra un capitolo e l’altro, abbiamo assistito anche a emozionanti momenti di danza a noi regalati dai maestri Antonella Colli e Franco Ascione. Non di meno bravi sono stati il duo che hanno intonato bellissime canzoni cantate da una deliziosa voce femminile e suonate da un ottimo giovane musicista. Questa serata con il suo libro ha fatto rivivere a questo anziano signore (io) seppur col pensiero e groppo in gola, i semplici momenti di gioventù quando con amici si giocava nella piazza del quartiere in cui vivevo a Torino alla cavallina, a nascondino, alle monetine contromuro accompagnate da grandi risate e qualche litigata che si esauriva immediatamente al passaggio di qualche ragazza e si faceva a gara a chi le chiedeva e riusciva ad accompagnarla. Ringrazio Danilo Alessi di questi racconti che ci fanno rivivere i momenti semplici e sereni del passato , così come lo ringrazio di aver organizzato questa importante iniziativa culturale simile a quelle di anni fa quando alla vecchia posta del Centro lui e altri nomi della cultura Elbana si cimentavano con delle emozionanti poesie. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Elbano da Pf pubblicato il 15 Gennaio 2024 alle 22:39
Dichiarazione del nostro sindaco, rifacimento del viale di s.Giovanni. la domanda nasce spontanea: CHI PAGA? so che non avrò nessuna risposta ma, sarebbe bello che l'informazione fosse completa. Ma prima non era meglio fare un lavoro completo e necessario? So che i verdi non vogliono il taglio dei pini ma con il vento che abbiamo noi all'Elba cosa aspettiamo una tragedia? Mah staremo un po a vede' credo però sia inutile metterci qualche toppino
... Toggle this metabox.
Monte Capanne da Web pubblicato il 15 Gennaio 2024 alle 21:07
La webcam Pnat ora funziona di nuovo. Meglio cosi. Chissà che scarpinata, per ripararla!
... Toggle this metabox.
Monte Capanne da dal Web pubblicato il 15 Gennaio 2024 alle 15:11
Che è successo alla webcam nuova nuova del PNAT stanotte alle 2.39 in cima al monte Capanne? Non si vede più nulla. La mi' nonna avrebbe detto che è durato poco il trotto dell'asino.
... Toggle this metabox.
Fenio da Capoliveri pubblicato il 15 Gennaio 2024 alle 8:58
Avete rotto con le vostre poesie da remoto...chi provoca e chi risponde....e soprattutto visto che il mio non è un nome comune, usate il vostro di nome x scrivere se avete un briciolo di PALLE!
... Toggle this metabox.
Sindaco portoferraio pubblicato il 15 Gennaio 2024 alle 8:22
Sono molte le voci che si rincorrono sulla composizione delle liste per le prossime elezioni, una di queste prevederebbe una lista con Tiziano Nocentini al comando e possibili consiglieri comunali o assessori estranei fino ad oggi alla politica. Non so se sia vera, ma se da un lato ci libera dei soliti noti attaccati al loro ruolo di politici locali (che locali sono rimasti da sempre e qualche volta nemmeno eletti) da un altro propone cittadini senza esperienza. Speriamo bene, a casa nostra Tiziano avrà pieno appoggio, dobbiamo cancellare gli ultimi 5 anni nefasti.
... Toggle this metabox.
Campese non tonto da CAMPO pubblicato il 14 Gennaio 2024 alle 20:20
A MARO LANDI CONSGLIERE REGIONALE Vedo ogni tante belle foto tue e Famiglia pertanto mi è venuta l'idea di contattarti per chiederti,molto cortesemente se,tra una foto e l'altra,trovi anche il tempo di portare in Consiglio il grosso problema che pongono a noi cittadini Elbani,le attuali sgangherate Compagnie di Navigazione Moby e Toremar. Cerca di trovare una parte del tuo prezioso tempo da dedicare in primis a chi ti ha votato ed anche un po di amorevole buon senso per noi poveri cittadin Elbani!!! Tira fuori gli attributi ed organizza,di concerto con tutti i Sindaci una bella manifestazione se possibile con l'intervento della TV,oppure con grandi giornalate ed invitare anche il Potente Presidente della Regione Sig.Giani,prima delle prossime elezioni.......... Spero Tu mi legga per trarne le conclusioni. Ciao,alle prossime belle foto!!!
... Toggle this metabox.
Parcheggio Piombino da Portoferraio pubblicato il 14 Gennaio 2024 alle 18:47
Vivo a Portoferraio ma, lavorando fuori Elba, usufruisco da oltre 15 anni della possibilità di parcheggiare la mia auto nel parcheggio autorizzati di Poggio Batteria. Normalmente parto dall'Elba il lunedì mattina per far rientro il venerdì sera....per 11 mesi all'anno. Fino a Pasqua il parcheggio è vuoto per metà poi, miracolosamente, si riempie sempre più fino ad arrivare a tassi di completa saturazione nel periodo estivo. Che si tratti di stagionali che vengono a lavorare sull'isola? Ci credo poco. Credo invece che, se ci fosse la volontà, ci sarebbe modo di controllare chi realmente ha diritto di utilizzare quel parcheggio, al di la delle 36 o 72 ore di sosta consentite, già solo monitorando gli accessi durante i vari mesi dell'anno. I comuni potrebbero, volendo, fare la propria parte individuando le false residenze che oltretutto li penalizzano economicamente.
... Toggle this metabox.