Chi pensava ad un finale in crescendo da parte di zini & C ha visto le speranze svanire. Ci hanno provato a fare qualche lavoro ma non ci siamo, la pioggia ha messo a nudo la gestione approssimativa della nostra giunta.
Le scuole medie con palestra che assomiglia ad una piscina, un ramo della scuola chiuso per inagibilità (siamo sicuri che il resto della scuola è sicuro?), le strade che stanno saltando come i birilli del bowling, buche vergognose per un paese civile.
Una domanda, le decine di persone che vivevano nel Coppede' che fine hanno fatto? Che soluzione è stata attuata?
Una risposta me la sono data da sola, sono stati buttati fuori ed abbandonati al loro destino, avranno trovato soluzioni di emergenza occupando i capannoni abbandonati o alcuni fondi in zona portuale.
Paese govermato in modo indegno
113399 messaggi.
Prevedo un estate di grave siccità se non piove un pochino, poverannoi.
Abbiamo il paese pieno di buche pericolosissime!!!! Ma è possibile che nessuno faccia nulla???? Ma fatevi un po’ di giri nei comuni che funzionano!!! Assessori prendere ripetizioni da chi sa lavorare! Siete disastrosi sotto tutti i punti di vista! Arriva presto giugno ti prego!!!!!
Invito il sindaco a farsi un giro alla palestra delle medie, palestra sottoposta a lavori in estate, con lavori consegnati in ritardo, in cui da lunedì entra acqua a secchiate.
Ma non vi vergognate? Ora capisco perché le scuole vengono chiuse, perché non sono sicure!!
Toscana
Provincia
Comune
Come lavorano bene questi del pd, proprio bene!
Non so chi abbia suggerito quella pubblicità di whatsapp "ditelo a Tiziano", perché fa veramente ridere, ed è diventata oggetto di vignette sarcastiche in varie chat.
Detto questo, forse invece di aspettare messaggi sul cell o su facebook, sarebbe meglio che scendesse dal piedistallo e si confrontasse in mezzo alla gente, per le piazze, in mezzo alla strada, in qualche bar, e si facesse vedere in carne ed ossa, come del resto fanno tutti i suoi avversari.
In questo caso dimostra solo la sua insicurezza nel volersi confrontare vis a vis con le persone e così facendo non riesce ad attirare a se eventuali elettori indecisi.
Anche la formazione di 15 commissioni, dimostrano la non conoscenza del territorio che vuole andare ad amministrare, di non conoscere la situazione del tessuto sociale , di non conoscere
la macchina comunale nella sua complessità, dei bisogni reali di noi comuni cittadini abitanti di un paese allo sbando.
Infine , i nomi che ne derivano dal tam tam quotidiano, non sono tanto vergini alla politica e all'amministrazione comunale.
Si parla di ex sindaci, ex presidenti di consiglio comunale, di ex assessori, di attuali consiglieri.
Ma quello che mi dispiace di più , si parla anche di compagni di sventura, evidentemente la storia non insegna, ma la storia si ripete nel tempo.....
Il mio umile consiglio, per uno che si appresta a voler diventare sindaco del capoluogo Elbano è di uscire dai mega uffici e ascoltare di meno chi pensa sempre di avere la verità in mano e tuffarsi nella quotidianità delle persone ed ascoltare la gente comune altrimenti lascerà intendere quello che la gente ha sempre pensato, io sono io e voi non siete un c...
Il Sindaco di Portoferraio, con comunicato stampa spiega le ragioni per cui in caso di allerta arancione decide di emettere un ordinanza di chiusura scuole. La spiegazione sembra accettabile così detta! Però delle domande mi sorgono spontanee….come mai in alcune ragioni nonostante le allerte le scuole non chiudono mai o quasi? Forse perché in quelle regioni, in quei comuni hanno lavorato per mettere in sicurezza il territorio? Forse perché nelle scuole non ci piove? Forse perché gli alberi pericolosi vengono tagliati? Forse perché gli immobili vengono tenuti decorosi e non cascano persiane o tegole? Troppo facile chiudere la gente in casa! Lavorate per il territorio e fatelo bene!!!!
L'intervento di Bertucci è solo un post elettorale, la situazione era bene nota, poi lui è uno di quei politici che naviga le acque comunali da secoli, in maggioranza o in opposizione.
Per quanto mi riguarda a partire da Zini per continuare con Pellegrini (pare sarebbe la nuova vice sindaco, proprio nuova non direi), poi continuerei con e l'accozzaglia che hanno creato per contrastare Nocentini.
Questo giro vi mandiamo tutti a casa.
dice il saggio;fate il dissalatore,perchè all'elba non piove più
Se Nocentini voleva rovinarsi la faccia doveva presentare una lista proprio come si dice presenterà.
E ora chi l'ha più lungo se lo tiri.
Deh, ci voleva il Bertucci per denunciare che pioveva a scuola? La sua interpellanza è arrivata dopo dieci comunicati, lo sapevano già anche a Marciana Alta. Non commento oltre.
Basta destra, basta sinistra. In tutte le liste ci sono personaggi noti che hanno già avuto la possibilità di governare Portoferraio e i risultati sono agli occhi di tutti! Io voto il nuovo! Io voto una persona che ancora non ha provato ad amministrare il paese! A lui l’onere e l’onore di governarci! Uomo elegante, educato e capace!!!
Solo queste doti lo rendono superiore anni luce rispetto ai suoi avversari.
Da cittadino vorrei il mio paese pulito, sicuro e con dei servizi adeguati all’epoca in cui viviamo. I candidati spesso parlano di cose grandi ma a noi mancano le cose basilari. Abbiamo le strade da terzo mondo, campi minati dove le buche padroneggiano. sporco e erba ovunque.. il mio sindaco ideale deve amare il suo paese e curarlo! I miei assessori ideali devono lavorare perché ciò che vediamo oggi sia solo un brutto ricordo! Nelle scuole piove ovunque, le navi non partono per risparmiare al primo venticello! Potrei continuare a oltranza ma queste piccole cose farebbero la differenza
Vorrei ringraziare il consigliere comunale Adalberto Bertucci per aver denunciato la situazione disastrosa della scuola media, stamani un amico professore mi ha riferito che stamani sono andati i tecnici e in soli 30 minuti sono stati ripristinati i termosifoni che da mesi non funzionavano, qui di cosa vuol dire questo? Che vi dovete solo vergognare.
Quindi da oggi basta dirlo e sicuramente verrà fatto.
Questa giunta sta provando a convincerci in questi ultimi giorni a riconfermarla al governo di Portoferraio, e lo fa provando a fare ciò che fino ad oggi non è stato fatto, ma mancanza di soldi e di capacità portano a risultati disastrosi.
Si fanno i lavori alle medie e al primo giorno di temporale il tetto fa acqua da tutte le parti, si tappano le buche per le strade con lavori approssimativi e appena piove le toppe saltano.
Non siete in grado di governare Portoferraio fatevene una ragione.
il dissalatore va avanti e toh strano piove e anche tanto e così magari il deposito sotto il capanne si sarebbe riempito,con acqua di ottima qualità
PS nei prossimi giorni arriverà altra pioggia
TRIBUNALE ALL' ELBA. ANCORA UNA PROROGA, CIOE' BICCHIERE MEZZO VUOTO
GUIDO RETALI
Ancora una proroga per il tribunale di Portoferraio, fino al 31.12.2024. Considerato che era quasi un atto dovuto, questa proroga è sostanzialmente un insuccesso. Invece di stabilizzare definitivamente il Tribunale , c' è stato questo provvedimento stiracchiato, che serve a ben poco. E al momento, infatti, il presidente del Tribunale di Livorno ha deciso che si fa quasi tutto a Livorno, salvo le udienze per gli sfratti. Partiamo intanto da un concetto: il Tribunale non si istituisce in ogni piccola isola , ma in ogni piccola isola dove c'è tanto lavoro, cioè tanto contenzioso legale che sfocia in processi. E' chiaro, ad esempio, che non si può mettere un Tribunale a Capraia oppure a Ventotene o a Vulcano etc dove di contenzioso ce n'è ben poco (poichè gli abitanti sono pochi) .
All' Elba il tribunale c'è sempre stato perchè c' era da fare tanto e tenere i processi a Livorno comporta grande movimento di persone , ore per gli spostamenti, disagio per le condizioni meteomarine. Meglio un giudice all' Elba. Teniamo presente che Tribunale all' Elba non significa necessariamente un giudice fisso, continuativamente in loco. Basta qualche giorno al mese di presenza( ripeto : qualche giorno al mese), poi tante cose si fanno anche da Livorno, in ipotesi.
Si pensi anche ai carabinieri, polizia di Stato, agenti di polizia municipale che invece di recarsi a Portoferraio- e quindi vicinissimi al posto di lavoro- devono andare a Livorno. Quelle persone , il giorno dell' udienza non lavoreranno di certo, poichè varie ore del tempo giornaliero lo passeranno in viaggio. E le notifiche da farsi in giornata, per scadenza dei termini o altro? Vanno chieste a Livorno e l 'ufficiale giudiziario viene velocemente, il giorno stesso della richiesta , all' Elba a farle? Improbabile e anche lui quel giorno, comunque, lo occuperà con qualche ora di viaggio. E non sempre, potrà venire immediatamente all' Elba. Problema non dappoco, anche quello dei testimoni, che devono andare a Livorno. Testimoniare è un dovere giuridico ed un dovere civico ma siamo sicuri che tutti avranno la voglia, il desiderio, la disponibilità ad andare a Livorno?
Tribunale all' Elba significa dunque che una media mensile di 30/40 persone dovranno andare a Livorno, mentre una persona ( il giudice) potrebbe stare fisso all' Elba e risparmiare il disagio del viaggio a 30/40 persone al mese. Ma anche , in un' ottica di risparmio per lo Stato, stare almeno 20 giorni al mese a Livorno e qualcuno all' Elba. C'è anche un lavoro degli uffici , fuori Elba o Elba il tempo da dedicare al lavoro , è sempre quello. Lo stabile ce lo mette il Comune di Portoferraio e alla pulizia può pensare il Comune di Portoferraio. Ed anche per questo,nessuno costo per lo Stato.
Bicchiere dunque, mezzo vuoto. Fra qualche mese, sarà bene tornare sull'argomento.
Credo che questa Giunta verrà, ahimè, ricordata a lungo da noi ferajesi. Il compito della nuova amministrazione sarà quello di ridare credibilità ad una macchina amministrativa inceppata, una scatola vuota a tratti ingovernabile.
Sono sicuro che uno dei monumenti che rimarranno in memoria della giunta uscente sia il Peep di Val di Denari.
Ho dei cari amici che ci abitano, e loro quasi affettuosamente chiamano il loro complesso residenziale, pagato tra l'altro dei bei soldoni,
Un nome che fa ben riflettere sui lavori incompiuti e le opere di urbanizzazione che dovevano essere e che invece non sono state.
Promesse anche del sindaco in prima persona per cercare di rimediare a dei disastri progettuali anche di più ampio carattere che inficiano sull'intera viabilità del quartiere in questione.
Tutto fermo, tutto rimandato dai tecnici dell'ufficio comunale, ad una data da destinarsi. Nella speranza che il nuovo sindaco prenda a cuore la questione, questa come molte altre che riversano la nostra Cosmopoli in uno stallo che dura ormai da troppi anni.
Legambiente che commenta e critica il piano strutturale del comune di Capoliveri... Senza parole da parte di chi non si è mai espresso contro il mostro del dissalatore o quando lo ha fatto, lo ha fatto a favore.
Già... il dissalatore non è impattante, è ecosostenibile, non si poteva individuare sito migliore della piana di Mola e della spiaggia di Lido. Fra qualche anno arriveranno presso l'impianto anche le papere che ora si limitano alla zona umida....
Ci sono città con limite velocità a 30klm
Dicono per salvare vite umane....però per una risonanza devi aspettare 10mesi..
Siamo tutti schedati...però per richiedere un passaporto di vogliono mesi
Pallepiene
Da cittadino votante, sono basito di vedere che dentro la scuola di Portoferraio piove copiosamente dal soffitto bagnando le lampade accese presenti nel soffitto, ma non stanno facendo tutti i lavori di ristrutturazione dell'istituto S. Pertino, ma dove è la sicurezza degli ambienti scolastici e per l'incolumità dei nostri ragazzi Che vergogna...quante chiacchiere e normativa inutile.