Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
per "X nero" pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 11:14
Ha elencato solo una marea di luoghi comuni finalizzati a pulirsi la coscienza, nulla di più. Lei dovrebbe chiedere perdono per le castronerie che ha detto. Dovrebbe chiedere scusa a chi lavora sul serio, anche nel pubblico, nonostante gli amministratori politici che non danno risorse e attenzione. Dovrebbe chiedere scusa per la storia del "senza nero non si vive", si fidi che a fine mese ci arriva, anche se non si può pagare la Berlina o la seconda casa. Concordo sulle tasse troppo alte, sulla difficoltà di fare impresa, sul sacrosanto diritto di mettersi i soldi guadagnati col sudore in tasca etc etc, ma se lei si crogiola nell'illegalità è automaticamente un cancro. E, repetita iuvant, sono parte del cancro anche i lamentini che dicono di sapere e non denunciano. Se non si è parte della soluzione, si è sempre parte del problema.
... Toggle this metabox.
Lode alla coerenza di Giorgia Meloni da Capoliveri pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 11:06
Giorgia, capisco il uo dissenso. Anche Salvini sta programmando di entrare al governo e chiede che alcuni ministeri siano attribuiti alla Lega. Ammiro la tua coerenza. Se si fosse andato al voto, come tu chiedi, avresti preso una marea di voti. Non è che adesso Draghi potrà mettere d' accordo PD e Lega che hanno progetti politici opposti su un' infinità di campi, come ad es., uno per tutti, il problema dell' immigrazione. E come faranno i Cinque stelle a rinunciare al loro portabandiera: il reddito di cittadinanza? E Berlusconi davvero accetterà la patrimoniale? Si potrebbe continuare. Tutti a calarsi le braghe davanti a Draghi. Ma non è detto che un bravo governatore della banca Europea, abbia la capacità di portare avanti una squadra di governo tanto eterogenea. Ho l' impressione che duri poco. Te, Giorgia, lo hai capito e non hai voluto turlupinare i tuoi elettori.
... Toggle this metabox.
PASSEGGIANDO CON PASQUINO pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 10:57
[COLOR=darkblue][SIZE=3] C’ERA UNA VOLTA LA “CITTÀ ROSA” [/SIZE] [/COLOR] Oggi I Pasquini di Cosmopoli, vogliono dare uno sguardo a quella meravigliosa pietra calcarea rosa, estratta a partire dal XVIII secolo dalle vicine cave di Punta Pina e Punta degli Scalpellini i due promontori che chiudono la vicina insenatura di Bagnaia . Particolarità che illo tempore aveva fatto guadagnare alla cittadina il nome di “Città rosa”.Credeteci oggi è difficile per noi raccontare la Cosmopoli rinascimentale perché il degrado sta cancellando le radici della nostra storia sotto gli occhi di chi dovrebbe ma non vuole , vi invito con noi ad un giro per la città percorrendo alcune delle storiche vie del centro storico e documentando il disamore dei nostri politici verso un patrimonio storico culturale immenso , che identificava Cosmopoli in raro Monumento di bellezza unica….. Lasceremo solo la parola alle immagini non vogliamo commentare perché sarebbero troppe le parole e i moccoli da spendere e rischieremmo facili querele da chi colpevole del degrado fa come Ponzio Pilato “se ne lava le mani”… Guardate e giudicate ... poi magari se avete coraggio e tempo leggetevi l’ultimo "libro dei sogni " dato alle stampe.la settimana scorsa . Grandi idee consuete esternazioni e grandi promesse che Trilussa avrebbe così commentato: E poi parlò de li principi suoi: e allora pianse e pianse così bene che quasi ce rideva puro lui.
... Toggle this metabox.
X nero pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 9:59
Tutti d'accordo che il nero non dovrebbe esistere! Tutti d'accordo che le tasse dovrebbero essere sostenibili! Tutti d'accordo che senza nero non sopravvivi! Tutti d'accordo che chi parla di nero ha un lavoro da dipendente! Tutti d'accordo che i dipendenti pubblici lavorano la metà di un dipendente privato! Tutti d'accordo che questa ultima affermazione sia uguale a fare del nero, anzi peggio perché viene creato anche un disservizio! Tutti d'accordo che tutti lavoratori dipendenti e autonomi frodano le tasse o le ore di lavoro ! Tutti d'accordo che questa parlarne è solo fiato sprecato! In conclusione siamo tutti colpevoli in un modo o nell'altro e tutti evasori in un modo o nell'altro!
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 6:36
Desidero proporre a tutti i camminatori, pasquini e non pasquini, l’ascolto di “lampi di pensiero quotidiano” Clicca https://youtu.be/Z4k1SGLdaxw
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2021 alle 5:17
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 5 Febbraio 2021 Oggi si registrano 3 NUOVI CASI POSITIVI: - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro; - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ✔Ricordiamo che la Toscana resterà in Zona GIALLA ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Beyfin pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 22:02
Chiedo ai gestori dei carburanti beyfin, il risparmio che ci avevate promesso quando pensate di metterlo in atto? Al momento l'unico risultato ottenuto è il rischio chiusura del deposito costiero e i disagi passati e futuri (ho una barca a mola e mi avete fatto venire voglia di venderla) di un approvigionamento non sicuro, ma il risparmio non arriva. Tante chiacchere poca sostanza e le istituzioni rimangono mute
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 21:05
Per fiesta Portolongone Il casinò ci vogliono le strutture alberghiere,i locale di classe con personale professionisti ,negozi con grande firme di classe ,gli alberghi a l’isola sono indietro anni luce .fiesta ma l'hai girato il mondo basta che vai in Francia e prendi un hotel 5 stelle poi vieni a l’isola è ti fai una domanda Apposto del casinò era meglio in trattoria e giocavi a briscola e scopa Saluti da Beppe asso di mattoni
... Toggle this metabox.
Per cacciatori di nero da Portoferraio pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 19:14
Mi permetto di aggiungere alle sue corrette affermazioni che: - Le tasse che evadono gli altri le paghiamo noi - Le strutture in nero non assumono nessuno, quelle regolari possono farlo (e magari assumere un nostro figlio) - Le strutture in nero sono squalificano l’immagine dell’Isola - Le strutture regolari dovrebbero garantire (e quasi sempre lo fanno ) un minimo di misure anti COVID, quelle in nero sicuramente mai - Le strutture in nero praticano un’attività commercialmente scorretta - Un cluster di COVID in una struttura regolare viene immediatamente bloccato e la struttura messa in quarantena, un cluster in una struttura in nero può provocare un disastro (e se scappa via il turismo ci rimette il barista, il pizzaiolo, il tabaccaio, la parrucchiera, in pratica quasi tutti) E’ evidente come TUTTI siano al corrente della cosa, ed è evidente come il problema sia sentito e reale soprattutto in una situazione come questa. Il silenzio delle istituzione e dei rappresentati politici è assordante.
... Toggle this metabox.
Vincenzo Enzo Fornino pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 17:12
SCUSI SINDACO LA MACCHINA DOVE LA METTE IL RESIDENTE DEL CENTRO STORICO ? Gli abitanti delle vie interne del centro storico abbandonati e inascoltati da una amministrazione assente, arrogante e disordinata. Ormai sono mesi che la situazione parcheggi nel centro storico ( e non solo) e’ invivibile, macchine posteggiate ovunque mentre i poveri residenti al rientro dal lavoro o da altre commissioni non hanno e non trovano un posto auto dove poter parcheggiare e di conseguenza il diritto di andare a come dovrebbe di norma ogni normale cittadino. Invece di trovare soluzioni il comune cosa fa’? Toglie posti e non da’ alternative di posteggio, il primo che si alza la mattina detta legge e loro subito ubbidiscono e visto che nessuno del comune abita in centro storico, e quindi non capisce il nostro disagio di abitanti, e da buon dipendente risponde al suo capo OBBEDISCO! Sono state chiuse diverse vie con l’impossibilita’ di usufruire dei parcheggi riservati ai residenti del centro, sono state date concessioni provvisorie ormai divenute diritti acquisiti che hanno tolto ulteriori parcheggi, e tutto senza nessuna spiegazione ovvero come si suol dire in questi casi ed a ragione D’IMPERIO ! Ma una buona amministrazione non sarebbe opportuno far effettuare dei controlli da parte della polizia municipale controllando i tagliandi esposti sul cruscotto relativi all’ultimo censimento del 2018 dove ognuno di noi ha pagato 15.00 euro ad auto con relativa documentazione e attestazione di residenza o proprieta’. Di solito ogni amministrazione quando toglie dovrebbe avere gia’ realizzato dei servizi alternativi alla problematica, invece la nostra toglie e basta creando ulteriori disagi. Si naviga ormai a lume di naso e il Capitano è assente!
... Toggle this metabox.
Fiesta da Porto azzurro pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 16:00
Diceva bene Papi a suo tempo quando voleva farci un bel casinò con vista mare lassù in cima...e invece c e un villaggio da ringraziare anche questa volta....
... Toggle this metabox.
Cacciatori di Nero pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 15:05
Ma tutta questa gente che pontifica sul Nero (che è una piaga che va combattuta fino alla fine), dicendo di sapere cose o di persone ha mai fatto una segnalazione alla GDF? perchè qui sembra che tutti sappiano tutto, ma stiano ad aspettare che altri facciano la prima mossa. Le tasse evase, se ancora non lo avete capito, ce le mettiamo noi dalle nostre tasche!
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 15:02
DIRITTO DI REPLICA E DI CORREZIONE DI NOTIZIA NON VERA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/martinenghi.JPG[/IMGSX] Spettabile Redazione de Il Tirreno, ho letto solo ieri il vostro articolo nella cronaca dell'Elba di fine gennaio dal titolo: "La Cassazione boccia il progetto del maxi pergolato di Fetovaia" a firma Luca Centini, che contiene informazioni non esatte. Oltretutto lesive il buon nome della mia persona e dell'azienda turistica di famiglia "Bagni Barbatoja", impiantata da mio padre Italo nel 1961. Una delle perle dell'offerta turistica Elbana, che il Corriere della Sera nel luglio 2019 ha inserito fra i sette più esclusivi stabilimenti balneari del Mediterraneo. Ciò premesso, la notizia va corretta per le seguenti ragioni. 1) Non è vero, come titolato, che "la Cassazione boccia il progetto del maxi pergolato di Fetovaia", dal momento che era chiamata a valutare la sola legittimità della sentenza del Consiglio di Stato citata nell'articolo da noi impugnata. Perchè ha stabilito che nella fascia di rispetto di mt. 10 dall'argine del fosso non possono essere realizzate, oltre a nuove costruzioni edili (vietate dalla legge), anche manufatti precari amovibili (invece consentiti dalla legge). La Cassazione ha invece sentenziato che il Consiglio di Stato ha interpretato lo spirito della legge del 1904 che vieta NUOVE costruzioni nella fascia di rispetto applicandolo al caso concreto nei limiti delle proprie competenze. Ne ne prendiamo atto senza drammi, sia perchè i Bagni Barbatoja sono ubicati all'esterno di tale fascia di rispetto, sia perchè il progetto di riqualificazione è stato autorizzato dai 5 enti competenti (Commissione ambiente del Comune, Soprintendenza, Capitaneria di Porto, Dogana della Guardia di Finanza, USL) ed eseguito nel rispetto della sentenza del Consiglio di Stato contestata e dei titoli richiesti dal Comune. Al quale a suo tempo è stata trasmessa - ma forse se n'è dimenticato - nuova CIL con planimetrie che non prevedono il chiosco amovibile autorizzato nella fascia di rispetto prima della sentenza del Consiglio di Stato, che non è mai stato posato; CIL che dunque ha superato la CILA del 2018 citata nell'articolo. 2) Non è vero che "a breve dovranno essere eseguite due ordinanze di demolizione" dal momento che, essendo tali ordinanze del tutto infondate nei presupposti in fatto e in diritto (sia per l'esistenza delle CIL, sia per l'inesistenza provata in perizia delle sottofondazioni denunciate), le ordinanze sono state impugnate al TAR e se ne attende l'annullamento. Senza addentrarmi in tecnicismi che annoiano il lettore è bene si sappia che si sta parlando di un pergolato smontabile in legno di castagno e cannicciato poggiato sulla sabbia a sostegno di vite ansonica, che per questo la legge considera privo di rilevanza edilizia e dunque non può essere ingiunto di demolizione come se si trattasse di una costruzione edilizia abusiva. Ci tengo a precisarlo perchè non è più l'epoca pioneristica delle costruzioni abusive in spiaggia poi sanate dai comuni - come il massiccio edificio del concorrente sulla spiaggia che nella foto dell'articolo contestato si vede dietro il nostro pergolato - e noi siamo molto scrupolosi nell'osservanza delle leggi a tutela dell'ambiente. La vera ricchezza dell'Elba e di noi operatori turistici da preservare. 3) Non è vero che "buona parte delle strutture oggetto della concessione demaniale non rispettavano la distanza dagli argini del fosso", dal momento che, come s'è detto, l'unico nuovo chiosco in concessione che non l'avrebbe rispettata, non è stato installato. 4) Non è vero infine che lo scrivente "ha cercato di avviare (senza fortuna) un dialogo con il Comune per un eventuale spostamento della struttura", dal momento che la struttura come s'è visto è legittima, è autorizzata nelle pluridecennali concessioni demaniali e sta bene dov'è. E' vero invece che la Barbatoja 1961 srl si è offerta di dotare la spiaggia su propri terreni confinanti con la stessa e a proprie spese - decine di migliaia di euro - dei w.c. e delle docce pubbliche che incredibilmente ancora mancano in una località affollata in stagione come Fetovaia (assenza incivile che costringe migliaia di turisti a rilasciare le deiezioni in mare...); e si è offerta di eseguire ugualmente a proprie spese - centinaia di migliaia di euro - le opere idrauliche pubbliche per la definitiva messa in sicurezza dell'area (compreso un ponte carrabile per le auto); senza avere ancora ricevuto risposta. Che è dovuta perchè un Sindaco non può rifiutare offerte economiche ingenti a beneficio della collettività e del bilancio comunale senza giustificazioni, a prescindere da chi le formula. Per queste ragioni possiamo tranquillizzare le 20 famiglie Elbane alle quali assicuriamo da anni il lavoro senza ricorso alla cassa integrazione, i nostri fornitori e i nostri affezionati clienti, che la stagione estiva 2021 si svolgerà come sempre, meglio di sempre (covid permettendo). E avvisiamo chi dovesse abusare dei propri poteri che ne risponderà nelle sedi opportune, anche a titolo personale. Infine, poichè mi si cita giustamente come uno dei promotori del Comune dell'Isola d'Elba, questa vicenda scandalosa dimostra ancora una volta che la terza Isola Italiana non può più essere ostaggio di sette piccoli comuni con sette sindaci al servizio di piccoli interessi locali che ne affossano lo sviluppo. Per miopia, incompetenza o peggio. A Campo ostacolando l'ampliamento dell'aeroporto che ci aprirebbe al mondo perchè "disturberebbe", e la riqualificazione a spese del privato dell'offerta turistica di Fetovaia, una delle mete del turismo Elbano. Per quanto precede, in considerazione dei buoni rapporti sempre intrattenuti con il vostro giornale, si confida che codesta redazione pubblichi queste precisazioni per ripristinare la verità dei fatti nel rispetto dei lettori, dedicandovi lo stesso spazio riservato all'articolo contestato come prevede la normativa. Cordiali saluti, Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere comunale pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 12:12
PER ESA DUE PESI E DUE MISURE ? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/sudicio.JPG[/IMGSX] Dopo aver segnalato ai responsabili Esa la discarica abusiva sulla strada provinciale , ed in bella vista , in località Acquarilli ho chiesto un intervento, ma ho ricevuto una risposta negativa da parte del direttore di Esa il quale si giustificava dicendomi che loro non sono autorizzati allo smaltimento di determinati rifiuti come ad esempio La carta catramata . Oggi leggiamo sul giornale che la stessa Esa si è resa disponibile per aiutare i volontari che assieme al sig De Simone hanno raccolto dei materiali abbandonati lungo dei sentieri . A parte il fatto che non mi è chiara questa differenza di “ attenzione “ alle segnalazioni , ma voglio evidenziare il fatto che L azienda Esa , a mio giudizio politico e di consigliere comunale, ha delle lacune di servizio poiché ritengo che tale struttura debba far fronte in autonomia alla soluzione della problematica degli abbandoni dei rifiuti , senza che si debba ricorrere al supporto dei volontari . In conclusione ritengo che , come già segnalato anche per il mancato spazzamento quotidiano di alcune strade comunali e la mancanza di un numero adeguato di cestini lungo le nostre strade , la dirigenza di questa azienda non mi soddisfa . Luigi Lanera Fdi consigliere comunale.
... Toggle this metabox.
SERGIO BICECCI pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 11:29
[COLOR=darkblue][SIZE=2] NAUTICA DA DIPORTO E AEROPORTO, LE MEDICINE PER LA PANDEMIA PROGETTUALE ELBANA – [/SIZE] [/COLOR] Sergio Bicecci: sul primo argomento non può essere una sola amministrazione a decidere per tutta l’isola. Sul secondo vedano gli attuali Amministratori, non è mai troppo tardi” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bicecci.JPG[/IMGSX] Potrebbe sembrare che l’Elba subisca un po’ troppo gli effetti della Pandemia che ci ha colpiti. E’vero, stiamo attraversando un brutto e lungo periodo che, in alcuni casi e secondo alcuni studiosi potrebbe indurre ad un pessimismo tale da compromettere la qualità stessa della vita. Tutti potremmo esserne colpiti, sia i privati cittadini come coloro che gestiscono la Cosa Pubblica. Sarà forse questo uno dei motivi per il quale tante aspettative restano perennemente eluse? Non credo proprio ma, siccome stiamo parlando di uomini, per il prossimo futuro non dovremmo trascurarne la possibilità. Infatti, questo nefasto periodo è nato soltanto un anno fa e non era davvero necessario il Covid 19 per accorgerci di un morbo che ci affligge ormai da decenni. E questo sì che possiamo definirlo Pandemia! Si tratta della incapacità progettuale delle tante (troppe) Amministrazioni della nostra Isola. Ne scrivo al plurale perché non è pensabile, intanto, che un qualsiasi progetto infrastrutturale non debba interessare tutto il Territorio, ma solo una parte di questo. Per chiarire meglio: viabilità, parcheggi, trasporti marittimi e terrestri, Porti, Ospedale e nel Capoluogo non dimentichiamo quel cancro nel tessuto urbano che è il vecchio cinema Pietri. Non certamente ultimo l’aeroporto di Marina di Campo, motivo di acceso dibatto sui vari social debbono necessariamente costituire un unicum. Sono tutte infrastrutture non parcellizzabili e determinanti tanto il valore sul mercato della nostra Isola quanto la migliore accessibilità e logistica interna. Penso sia arrivato veramente il tempo, per gli Addetti ai Lavori, di cambiare atteggiamento di fronte ai tanti problemi irrisolti, di fronte ad un mondo che muterà in cerca di una futura sopravvivenza, quale che sia il modus per perseguirla. Per ciò che concerne l’Aeroporto di Marina di Campo pongo un quesito: sarà mai possibile lasciare ad una sola parte di questa Isola la decisione finale? Come si può accettare che l’idea di un suo potenziale sviluppo, che poggi su un buon progetto, magari firmato da un archistar anche per le strutture a terra, non si insinui nelle pigre menti dei Gestori della Cosa Pubblica, nessuno escluso? la mancanza di fantasia, di coraggio, impediscono una chiara visione del futuro che ci posizioni al pari di altre Isole, Procida docet (capitale europea della cultura). Altro ancora: disponiamo, immeritatamente, di un golfo (Portoferraio) descritto come il più sicuro del Mediterraneo, dove avrebbe potuto essere realizzata una Marina capace di accogliere centinaia di imbarcazioni grandi, medie e piccole. Una opportunità questa che avrebbe sicuramente risollevato l’economia non solo del Capoluogo, ma dell’intera isola. Si pensi soltanto all’enorme movimento di proprietari, manutentori, equipaggi. Si pensi alla rivalutazione dei ristoranti, degli alberghi fino alle piccole Pensioni e affittacamere. Si pensi al commercio, al valore degli immobili e quant’altro si possa immaginare. Niente di tutto ciò. Poi alziamo lo sguardo e vediamo ( basta guardare questo link… cliccando qui https://www.youtube.com/watch?v=81T3TcOKA9g ) cosa si progetta proprio a lato del porto di Piombino. Non sarà facile non sentirsi in difetto per quanti hanno avuto l’opportunità di dover pensare oltre la quotidianità e progettare invece il futuro. Non c’è dubbio alcuno, il Porto della Chiusa a Piombino vedrà la luce! Si rifletta sul conseguente riflesso negativo arrecato alla nostra isola! Si potrebbe eccepire quanto sia facile criticare e proporre adesso l’idea di un progetto tanto importante, visto il periodo di crisi totale politico-socio-economica. Scrissi già e non lo ripeterò qui cosa suggerii, in passato, a quel Sindaco gentiluomo che si chiamava Mario Pompei Scelza, preoccupato per la chiusura dell’allora Cementeria (anni 70/75). Cinquant’anni dopo siamo ancora fermi al palo, e questa prospettiva di dover uscire dalla crisi più grande del XXI secolo potrebbe ridarci lo sprint per far ripartire con progetti importanti e determinanti che interessino, oltre a quanto ricordato, anche la cultura, le tradizioni, la storia dai Medici (ab urbe condita), a Napoleone. Facciamolo! andiamo nel futuro! Non è e non sarà mai troppo tardi per cominciare. Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.
MUTUO AIUTO ANTI-FUMO pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 9:50
[COLOR=darkred][SIZE=2] AL VIA IL NONO GRUPPO DI MUTUO AIUTO ANTIFUMO IN VIDEOCONFERENZA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/fumo.JPG[/IMGSX] Martedì 16 febbraio 2021 inizierà il nono gruppo di mutuo aiuto antifumo, coordinato dal facilitatore Matteo Balatresi in collaborazione con Franca Stampacchia. Il corso avverrà per via telematica, non essendo possibile svolgerlo in presenza, a causa della situazione pandemica da Covid 19. La precedente edizione svoltasi con la stessa modalità è stata molto gradita da parte dei partecipanti, permettendo di raggiungere anche le persone che abitano in località periferiche dell’Isola. Il corso è dedicato a coloro che desiderano smettere di fumare ma hanno difficoltà ad affrontare da soli questo passaggio delicato. Il percorso interessante e stimolante, come hanno riferito alcuni partecipanti dei corsi precedenti, può essere un valido supporto. Circa il 50% di coloro che hanno partecipato ai corsi precedenti ha smesso di fumare; a distanza di un anno il 40% non ha ripreso a fumare. L’OMS, nella giornata mondiale senza tabacco 2020, segnalava che l’uso di tabacco è responsabile del 25% di tutti i decessi per cancro a livello globale. La nicotina e prodotti del tabacco aumentano anche il rischio di malattie cardiovascolari e polmonari. Oltre 1 milione di persone muoiono ogni anno nel mondo per l'esposizione al fumo passivo. Scelte salutari sono particolarmente importanti in questo momento poiché i primi studi disponibili mostrano un rischio di malattia Covid-19 più severa tra i fumatori. Si stima che siano attribuibili al fumo di tabacco oltre 93 mila morti l’anno nel nostro Paese; più del 25% di questi decessi è compreso tra i 35 ed i 65 anni di età. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel maggio 2020, segnalava che durante il lockdown era diminuito il numero di fumatori di sigarette tradizionali, passando dal 23,3% al 21,9%, ma era aumentato il consumo medio di sigarette passando dal 10,9% al 12,7%, in quanto i fumatori che non erano riusciti smettere, avevano aumentato il numero di sigarette fumate, sia tradizionali, sia elettroniche. Il corso di mutuo aiuto antifumo è gratuito. Ci sono ancora alcuni posti disponibili. Per informazioni ed eventuali iscrizioni gratuite telefonare al numero 347 357 4927. Questo corso è inserito nell’ambito del progetto di prevenzione del fumo passivo: “Se fumi tu, fuma anche il tuo bambino”, realizzato dalla Commissione Sanità della Fondazione onlus Isola d’Elba con il patrocinio dell’ASL Nord Ovest, iniziato il 1 maggio 2016. Non fumare è una scelta d’amore Commissione Sanità della Fondazione Onlus Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
X IL NERO da TURISTA pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 9:06
Per stanare almeno un pò, forse fare controlli incrociati con il consumo di acqua ed elettricità e questo è possibile spesso senza andare di casa in casa visto che i dati della corrente sono online... Poi sul traghetto chiedere dove vado tramite foglietto , ... quello regolare scriverà senza problemi, il non regolare finchè non è di legge scriverà bugie....
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 5:34
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 4 Febbraio 2021 Oggi si registrano 3 NUOVI CASI POSITIVI: - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro; - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio. ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Aldo da Portoazzuro pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 22:30
Virus covid 19 Con rammarico il virus in questa settimana ha aggredito anche il nostro comune...per tutti i miei paesani stiamo attenti che con questo maledetto virus non ci si scherza. Interpellanza per tutti il sindaci dell'elba l'anno scorso era un isola felice con solo 13 casi? Come mai tutti questi positivi vengano fuori ora??? Per l'avvicinarsi dell'estate spero che non avvenga come l'anno scorso...distanziamento pari a 0...centri storici affollati e navette con turisti come a Lampedusa...ristoranti affollati...e qui vi do la conclusione non avendo un'ospedale attrezzato per il covid che fine faremo??? COSA È MEGLIO I TURISTI O LA NOSTRA SALUTE??? Un saluto da Aldino che pensa alla propria salute e a quella di tutti gli elbani
... Toggle this metabox.
Nero da Portoferrajo pubblicato il 4 Febbraio 2021 alle 21:50
Il nero , lavoro o affitto o incasso , è il segreto di pulcinella. Pensate che la GDF non sappia ??? Sanno tutto... Eccome , ma la cosa passa perché dall'alto la vogliono far passare , è la seconda economia tollerata e voluta , fai contento il popolino e avrai i tuoi voti... Con buonapace dell'economia nazionale e del sottoscritto che , dipendente , paga il 38 per cento di contributi... Saranno anche pochi ,qualcuno potrà obiettare, per me sono tanti e non posso rifarmi col nero.. A proposito qualcuno che affitta in nero di mia conoscenza allunga la mano appena il turista arriva all'appartamento affittato !!!! Tanti , maledetti e.... Subito !!!!!
... Toggle this metabox.