Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 17:35
LE STRADE E LA LORO STORIA C’è indignazione per lo stravolgimento del sentiero rimercojo nel marcianese perché è storia e cultura di un territorio e c’è anche reprimenda e protesta sia verso chi materialmente ha prodotto il disastro(sembra una ditta per conto di TIM) sia verso chi avrebbe dovuto controllare per impedire che ciò non avvenisse.(sembra comune di Marciana e parco nazionale dell’arcipelago toscano) Ora il nostro è uno strano paese. Giustamente levate di scudi per rimercojo ma per tante altre strade danneggiate,monumenti abbandonati dove c’è storia e cultura ? Via del Carmine(già via Carlo Alberto) a Portoferraio, conduce alla villa dei Mulini. E’una via ricca di storia. E’ un rettilineo di asfalto nero circondato da marciapiedi di color rosa per le pietre con cui furono costruiti. Se i marciapiedi sono fatti di pietra rosa,chissà come era la strada? La risposta sembra venire dalle foto dove si vede ancora il vecchio selciato di via del Carmine con le pietre rosa,le stesse del marciapiede (vedi foto allegate di via del Carmine ). Marcello Camici
... Toggle this metabox.
VAL DI DENARI pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 16:48
Tornando alla questione Val di Denari e prendendo spunto dall’articolo di ieri scritto da uno dei 600 Pasquini, è interessante riscontrare come appunto le polemiche relative alla strada di accesso al PEEP siano tutte da individuare in un periodo dove il Sindaco era Mario Ferrari. Numerose sono le lettere scritte dal Consorzio Val di Denari che si possono trovare pubblicate nei vari quotidiani online: 04.09.2016 Il pasticcio della strada Val di Denari – Problemi Irrisolti il Consorzio protesta 11.01.2017 Proteste dei residenti in Val di Denari 12.02.2017 La giunta non capisce cosa le si contesta (scritto dalla minoranza PD) 12.09.2017 Il Sindaco tace e i consorziati si arrabbiano 05.10.2017 Lettera aperta n.3 a un sindaco che non risponde 24.11.2017 Capitolo ennesimo- Continua l’ostinato mutismo del Ferrari Con l’elezione del sindaco Zini invece pare che il problema sia stato risolto e tal riguardo si trova solo un trafiletto pubblicato in data 26.08.2019 ed intitolato Incontro avuto dal Consorzio con l’amministrazione comunale. Pare quindi che con la nuova amministrazione la strada non interessi più a nessuno ed il Consorzio Val di Denari si sia infilato in un silenzio, simile a quello del Ferrari del 2017 A pensar male si fa peccato....
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. da CAPOLIVERI pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 16:03
Solo in Italia si poteva e si può pensare una crisi di governo in tempo di coronavirus. L'unica cosa positiva in tutto questo, è che sono stati TUTTI, sia a destra, centro e sinistra, a farmi svegliare una vera pace dei sensi.. POLITICA iniziata già da tempo. PS- Consiglierei al prossimo governo di dirottare dal recovery found, (quest'ultimo a mio avviso la vera causa della crisi), i 37 miliardi di euro sulla sanità pubblica, e cioè la stessa cifra che TUTTI, sia a DX, CENTRO E SX hanno tagliato negli ultimi anni.
... Toggle this metabox.
CAI - Sottosezione Isola d’Elba pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 15:36
CAI - Sottosezione Isola d'Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cai.JPG[/IMGSX] SABATO 30 gennaio ultima tappa della GTE Patresi-Cavo: dall'Aia di Cacio a Cavo Capogita: Vincenzo Anselmi, tel. 335 1803359 Luogo ritrovo: Aia di Cacio, sulla strada fra Rio e Nisporto; coordinate GPS 42.825700, 10.401763 (30-40 minuti a piedi da Rio Elba) Orario ritrovo: 9.00 Ascesa totale: 300 m Lunghezza: 9,5 km Tempo di percorrenza: 3 ore Difficoltà: E - escursionistico Con la quinta breve tappa ha termine l'escursione del Cai Elba lungo la Grande Traversata Elbana, partita da Patresi percorrendo il ramo nord. Giunti a Cavo, chi non ha mezzi propri può rientrare con l'autobus 117: https://livorno.cttnord.it/Download.aspx?t=1&fn=117.pdf Per chi ha piacere, dopo l'escursione si può pranzare a Rio Marina. ***RISERVATO SOCI CAI!*** Per iscriversi alla Sottosezione Isola d'Elba: www.caielba.it/tesseramenti-2021 Comunicare in anticipo la partecipazione al capogita o a info@caielba.it CAI – Sottosezione Isola d’Elba www.caielba.it su Facebook: www.facebook.com/groups/148443275641273
... Toggle this metabox.
MA DOVE SI VOLE ANDA' da Pf pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 15:16
Certo è iun grosso disagio avere una macchina di una marca x e non trovare nel giro di 15/20 km da casa l officina autorizzata, ciò limita troppo le possibilità di fare turismo. Qualcuno ha espresso un opinione, legittimissimo. Beh, ogni volta che vado in montagna in Alto Adige (li lo sapranno fare turismo??) o in Valle d'Aosta o in una qualunque valle con impianti sciistici secondo voi trovo tutte le officine autorizzate di tutte le Marche conosciute nel raggio di 20km??? Sembrava di leggere post di una persona anche competente, e magari qui crede lo sia...ecco, credo sia proprio questo il problema dell'isola. Una immensa incompetenza di fondo in ogni ambito, ricoperta da ricchezza economica. Ma quanto vi piacerà apparire e lasciarvelo puntellare nel di dietro...boia che popolino sempre più misero!!!
... Toggle this metabox.
X Ornella Vai pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 13:08
Cara Ornella, non si tratta di offrire servizi minimi. Purtroppo ad oggi all'Elba non esiste un'autofficina autorizzata Renault, Dacia e Nissan. Ma come da sempre non esiste un'autofficina autorizzata BMW, Mercedes, Land Rover, Mitsubishi e chi più ne ha più ne metta.. Viviamo in un'isola con i suoi pro ed i suoi contro
... Toggle this metabox.
X Adriano Luperini pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 13:05
Ma secondo lei chi si vuole prendere la briga di formare un governo mettendoci la faccia direttamente? Anche tutta la gente che parla di elezioni, fa semplice campagna elettorale, perchè in minoranza si può fare i galletti, ma poi al nodo governo vanno prese le decisioni e questo scontenta sempre qualcuno. L'unica cosa che fa gola è gestire il recovery found, che sarà la più grande manovra espansionistica dal dopoguerra. Abbiamo tutti una certa età e a prescindere dal credo politico non dobbiamo cadere dal pero. P.S. A tutti quelli che hanno votato la riduzione dei parlamentari PRIMA della nuova legge elettorale, preparatevi a un gigante "VE L'AVEVAMO DETTO"
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE ELBAMARE pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 12:15
[COLOR=darkblue][SIZE=3] TRE CETACEI SPIAGGIATI IN POCHI GIORNI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/delfi.JPG[/IMGSX] Tra giovedì 21 e lunedì 25 gennaio si sono verificati tre nuovi spiaggiamenti lungo le coste dell’isola d’Elba. Si tratta di due stenelle e di un tursiope i qui rilievi sono già stati effettuati dall'Associazione Elbamare. Per gli esemplari di stenella si è provveduto al trasferimento delle carcasse all'Università di Siena per gli esami necroscopici mentre per il tursiope è stato autorizzato lo smaltimento poiché si presentava in avanzato stato di decomposizione. In poco più di un mese, solo all’Elba, sono otto i cetacei rinvenuti spiaggiati e questo numero così elevato in un breve periodo di tempo desta non poiché preoccupazioni riguardo allo stato di salute della popolazione di stenelle e tursiopi presenti nel mare elbano, che, ricordiamo, si trova all'interno del Santuario dei Cetacei Pelagos. Le cause di tali decessi sono ancora sconosciute, ma sono attualmente in corso gli accertamentic da parte di ARPAT Livorno, Univeristà di Siena e Istituto di Zooproflassi Toscana Lazio della sede di Pisa. Come associazione partner dell’Osservatorio Toscano per la Biodiveristà, i nostri volontari sono sempre pronti ad intervenire per ogni spiaggiamento, ma l’inusuale frequenza che si sta verificando in questo periodo è sconvolgente e vorremmo trovare un modo per proteggere questi animali che tutti noi amiamo. In caso di un’epidemia sappiamo di non avere gli strumenti per azioni immediate e dobbiamo invece ricordare che ogni disastro ecologico, piccolo o grande che sia, è fortemente legato alle sconsiderate azioni dell’uomo. Proprio per evitare tutto ciò dobbiamo adottare immediatamente una serie di comportamenti tesi alla salvaguardia e al buon mantenimento del nostro pianeta. Sono molte le influenze antropiche che vanno ad interferire ion la vita degli animali marini e dei cetacei in particolare, per questo è importante rendersi che molti dei nostri comportamenti quotidiani si negativamente sull'ambiente che ci ricorda in particolare sul nostro mare. Quando volgiamo lo sguardo verso il mare vediamo un’immensa distesa blu, che ii trasmette pace, armonia e serenità. Crediamo di trovarli al cospetto di un ambiente sano e incontaminato. Nella realtà il blu purtroppo è solo una coperta che troppo spesso viene utilizzata, alla stessa stregua del tappeto sotto cui nascondere ogni tipo di rifiuto, come racconta l’adagio “lontano dagli occhi lontano dal cuore”. I rifiuti di varia natura non si vedono sotto il tappeto ma continuano ad esistere e danneggiano irrimediabilmente il nostro pianeta. Basta spingerli nel blu profondo per ammirare meravigliosi fondali ricchi di biodiversità, ma sempre più spesso ii imbattiamo, durante le nostre immersioni in vere e proprie discariche sommerse dove le correnti sottomarine tendono ad accumulare rifiuti provenienti da ogni luogo. Questi rifiuti sono per lo più composti da materie plastiche, come sacchetti e stoviglie usa e getta che finiscono per essere scambiati per cibo dai cetacei e dalle tartarughe marine, da materiali per la pesca come reti e lenze abbandonate dove gli animali marini possono restare intrappolati e andare incontro a morte certa. Non possiamo dimenticare inoltre le ormai famose microplastiche, che si formano dal disgregamento dei rifiuti più grandi, le quali vengono ingerite accidentalmente dai paesi e quindi arrivano sulle nostre tavole. Purtroppo l’inquinamento del mare non si limita alla presenza dei rifiuti solidi. C’è anche un altro tipo di inquinamento che non è visibile ai nostri occhi e per questo è ancora più insidioso. Si tratta delle sostanze che avvelenano lentamente fino alla morte gli animali marini ma anche l’uomo. Si tratta delle concentrazioni di pesticidi, diserbanti e altre sostanze di cui abusiamo quotidianamente e che col dilavamento finiscono in mare. Il recupero e lo studio di questi esemplari morti ii mette di fronte alle tante forme di inquinamento che l'uomo continua a usare senza logica minando alla salute globale. Biologi ed ecologi da anni fanno importanti studi sull'accumulo nei tessuti dei cetacei di questi prodotti come DDT e altre sostanze bandite da alcuni paesi ma consentite in altri. Dobbiamo diventare cittadini consapevoli fin dall'acquisto di ciò che poi ributteremo nella nostra una grande casa. Perché quando il tutto finisce nel terreno e in mare, toglierli è pressoché impossibile. Per questa serie di motivi ii rivolgiamo a tutti voi per sensibilizzarvi ad adottare delle buone pratiche che consentiranno una maggiore salvaguardia del nostro ecosistema. Dei semplici atti di buona volontà che tutti possiamo intraprendere e che ci renderanno orgogliosi di aver compiuto un gesto seppur piccolo una volta sommato a quello di tutte le altre persone, darà un grande risultato. Se anche tu ami il mare ricordati di: - Non disperdere rifiuti nell’ambiente, è importante differenziare e riciclare i rifiuti che produciamo; - Raccogliere i rifiuti che trovi durante una passeggiata in spiaggia o in un sentiero nel bosio; - Utilizzare prodotti ecosostenibili ...e soprattutto dai il buon esempio! Tutti possiamo contribuire alla salvaguardia del nostro mare ASSOCIAZIONE ELBAMARE
... Toggle this metabox.
Cetacei spiaggiati pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 11:56
Troppo poco se ne parla, il mare dovrebbe essere fra i primi se non l'essenziale per un'isola come la nostra ad esser attenzionato. A che punto sono i recuperi ecoballe. Com'è possibile che sia stato fatto trascorrere troppo tempo dall'incidente all'attuazione piano recupero? Per non parlare poi dei depuratori,ect. Il mare è la nostra vita, non c'è solo il covid. Buona vita a tutti.
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 11:51
CONSIDERAZIONE SULLA CRISI DI GOVERNO. I due partiti di maggioranza sono entrambi ACEFALI inconsistenti sul piano dei programmi e degli obbiettivi. Entrambi pendono dalle labbra di Conte. Possibile che su 900 parlamentari non se ne sia trovato 1 che potesse rappresentare la politica, quella magari residua ma che avesse ancora degli ideali? RENZI ha ragione! Non è il solito irresponsabile e l'inaffidabile della maggioranza. Renzi pretende quello che Zingaretti, poveretto, non sa fare. Zingaretti galleggia, drammatizza minaccia spera, ma non conclude. Possibile che il maggior partito della sinistra italiana, con una storia, con una tradizione con degli obbiettivi si sia ridotto nelle mani di un cittadino professore sconosciuto e senza appartenenza considerandolo "il punto di equilibrio della coalizione". In realtà Conte è un saltimbanco per tutte le stagioni e un affabulatore che ogni giorno ci vende panna Montata. Buona Giornata Lettori
... Toggle this metabox.
Meccanico da Portoferraio pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 11:36
Sicuramente lei può fare le manutenzioni presso le officine autorizzate Renault nessuno le vieta di farle. Certo se ha ancora il mezzo in garanzia della casa madre deve farle sicuramente in officina autorizzata . Purtroppo per il momento deve prendere la nave ed andare sulla terraferma. Il mio intervento era solo per dire che per un tagliando o una qualsiasi riparazioni di una macchina non più in garanzia esistono officine in grado di poterle fare tranquillamente dando anche la garanzia sui lavori effettuati, non sto ad elencare quali officine, ma posso assicurare. Poi ciascuno è libero di andare dove preferisce. Buona giornata
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 11:35
Ho provato a cercare la sede Renault di Portoferraio,sul sito principale e quella di Portoferraio non c'è più. La più "vicina"risulta a Follonica
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Capoliveri pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 10:54
Quando si suol dire cade come il cacio sui maccheroni., sono proprietaria di una Dacia Dokker di 3 anni. Proprio l'altro ieri mentre mio marito ed io ci stavamo dirigendo verso Portoferraio, si è accesa una spia sul quadro. Diagnostica: procedere con cautela e raggiungere il punto di riferimento del marchio, appunto l'officina Renault di Portoferraio. Attualmente chiusa. Abbiamo consultato dei meccanici ed entrambi ci hanno consigliato di recarci a Follonica o Grosseto. Morale, si trattava di fare il tagliando, e siamo proprio ora a Follonica, nell'attesa della riconsegna del veicolo. Ma come vogliamo fare turismo se non siamo in grado di fornire i servizi minimi?
... Toggle this metabox.
X Meccanico pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 8:43
E se io volessi fare manutenzioni solamente presso officine autorizzate Renault? Io ad esempio ho una Renegade e i tagliandi li faccio solo presso officina autorizzata Jeep. Anche per una questione di garanzia! Non è certamente questione di brevetti.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 28 Gennaio 2021 alle 5:22
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 27 Gennaio 2021 Oggi NON si registrano NUOVI CASI POSITIVI a fronte di 80 tamponi effettuati nella giornata di Ieri. Sebbene si tratti di una buona notizia, raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
... Toggle this metabox.
Meccanico da Portoferraio pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 21:28
X auto renault per fare tagliando o manutenzione alle renault basta recarsi in qualsiasi officina sul territorio sono capaci non occorre il brevetto Saluti
... Toggle this metabox.
Beh si, come no... da PF pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 17:05
Copia e Incolla di un messaggio apparso su camminando il 23 Ottobre 2020 alle ore 16.23. Oggi il capannone Renault sembra in fase di ristrutturazione. Cosa ci verrà non lo so, ma l insegna "Renault" e "Nissan" è stata rimossa. Una fake news...beh si, come no.. E’ UNA FAKE NEWS LA CHIUSURA DELLA NOSTRA CONCESSIONARIA Negli ultimi giorni circola sull'Elba la notizia che la concessionaria Renault Elbacar 1 srl è in fase di chiusura. Specifichiamo che la notizia è assolutamente falsa e priva di fondamento. Elbacar srl1 continuierà ad operare come sempre ha fatto fin dal 1981,diffidiamo chiunque a diffondere notizie false e tendenziose riservandoci eventualmente di difendere la nostra immagine nelle sedi opportune la direzione Rindi Roberto
... Toggle this metabox.
A Veronica da Concessionaria Renault pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 15:15
Senti dove si è trasferito Luciano, il capo officina, dopo la chiusura della concessionaria. tel. 392 0735487
... Toggle this metabox.
CAMPESE DOC da CAMPO pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 15:06
PER YURI TIBERTO Sono un assiduo lettore dei tuoi numerosi interventi, a volte scherzosi a volte seri. Debbo ammettere che quando intervieni sulle cose serie, non ti limiti alle parole ma pubblichi dati incontrovertibili, precisi e minuziosi e per questo voglio complimentarmi con Te. Gli ignoranti e quelli in malafede vanno combattuti in maniera che solo tu sai fare !!!! Complimenti !!!!!
... Toggle this metabox.
UNO DI CAMPO da campo pubblicato il 27 Gennaio 2021 alle 14:56
PER I DETRATTORI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE Sono passato oggi dalla nostra Pineta per fare una passeggiata ed ho avuto modo di vedere,con mia meraviglia,i lavori che il Comune sta facendo per rinnovare il Campino del Calcetto: Un lavoro radicale, dalle nuove reti di recinzione, alla pavimentazione in fase di ultimazione ecc.ecc. finalmente i giovani del Paese avranno una struttura moderna dove allenarsi e giocare. Infine possono essere organizzati Tornei di un certo livello,anche con adulti,senza il pericolo di farsi del male e quindi,specie nel periodo estivo si potranno ammirare incontri di calcetto di qualità !! Un bravo agli Amministratori !!!!!
... Toggle this metabox.