[SIZE=3][COLOR=firebrick]BASTA CON GLI ARTICOLI 29 E 27, ci vuole capacità d’innovazione[/SIZE] . Accontentiamoci della Conferenza dei Sindaci purché sia formalizzata e a costo zero - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
113517 messaggi.
VORREI LASCIARE UN MESSAGGIO PER UN AMICO CHE OGGI CI HA LASCIATO NEL PEGGIORE DEI MODI.
CIAO ARDUINO!!!!!!
UN SALUTO DA BRUNO
Bush: americani siano orgogliosi
(ANSA) - ROMA, 5 NOV - ··Tutti gli americani possono essere orgogliosi·· di avere ··fatto la storia·· col voto di ieri. Lo ha detto George W. Bush. ··Sara· uno spettacolo emozionante·· vedere Obama, la moglie Michelle ··e le loro figlie meravigliose varcare la soglia della Casa Bianca··, ha aggiunto, ··so che milioni di americani saranno pieni di orgoglio nel testimoniare questo momento pieno di ispirazione, da tanti sognato a lungo··. Bush ha anche promesso ··completa cooperazione·· al suo successore.
MA COME MAI DA NOI NON SUCCEDE??
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Elbaeumberto.com ultim·ora dalla Libia [/COLOR] [/SIZE]
Oltre 200 visite al giorno e una finestra per le notizie dell·ultim·ora per elbaeumberto.com, il sito che racconta il viaggio intorno al mondo della guida ambientale elbana Umberto Segnini. «Voglio pubblicare piccoli aggiornamenti (una foto e quattro righe) in tempo reale o quasi anche in vista dei prossimi mesi che dovrebbero essere più avventurosi. Sto per entrare in Libia e probabilmente avrò più difficoltà ad aggiornare il diario». In questi giorni Segnini ha potuto assistere ad un evento piuttosto raro come le alluvioni nel deserto tunisino e algerino; in molte zone è piovuto in un giorno quanto di solito piove in un anno.
[URL]www.elbaeumberto.com[/URL]
Domanda impertinente 1. Dopo la solita alluvione alla rotonda del Capriccio, come vanno i colonnini a scomparsa, i sensori sotto l·asfalto, il computerino e il semaforino dell·ingresso supertecnologico alla zona a traffico limitato? è tutto da buttare via o basterà un litro di CRC benedetto?
Domanda impertinente 2. Dopo la solita alluvione del Vapelo, come vanno le isole ecologiche a scomparsa, 3 metri sotto terra? salgono e scendono? sono piene di fango? il lettorino di tessera magnetica funziona più che bene? o solo un po· di CRC come sopra?
Domanda impertinente 3. Dopo la solita alluvione di viale degli Etruschi come va l·isola ecologica a scomparsa? come quella del Vapelo?
Domanda impertinente 4. Per andare a casa mia in paese quando il Capriccio è sotto un metro d·acqua, sono autorizzato a passare dal Vapelo senza telecomando per aprire la sbarra o mi fate la multa (che secondo voi io dovrei passare sempre dal Capriccio)?
Domanda impertinente 5. E se vi dò altri 40 euro per un secondo telecomando uso alluvione, si può fare?
Aspetto una risposta dal Sindaco, ma mi basterebbe anche quella di un vigile.
Si è svolto Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2008 a Marina di Carrara il Congresso Regionale delle Pubbliche Assistenze per il rinnovo delle cariche regionali del Consiglio di amministrazione dell·ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) per i prossimi 3 anni. Fra gli eletti a Consigliere Regionale risulta anche Paolo Magagnini, attuale Corrdinatore delle Pubbliche Assistenze della Zona Elbana e Presidente della P.A. Croce Verde di Portoferraio.Le Pubbliche assistenze della Zona Elbana potranno contare così su un punto di riferimento nel movimento ANPAS a Firenze dove a sede il Consiglio Regionale.Al neo eletto vanno i nostri auguri di buon lavoro a favore delle Associazioni di Volontariato ANPAS.
[COLOR=darkblue][SIZE=1]Pubblichiamo la lettera spedita il 9 settembre 2008 al Ministro per i beni e le attività culturali Bondi per avere notizie circa le risoluzioni del Ministero relativamente alla fruizione pubblica della torre di Marciana Marina[/SIZE] . [/COLOR]
Al Sig. Ministro per il Beni
e le Attività Culturali
Via del Collegio Romano, 27
Oggetto 00186 Roma
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Torre Medicea di Marciana Marina [/COLOR] [/SIZE]
Sig. Ministro,nel 1953 il grande scrittore Raffaello Brignetti acquisì dallo Stato la proprietà della Torre in oggetto, simbolo di Marciana Marina. I miei predecessori, i sindaci Alberto De Fusco e Giovanni Martini, intentarono avverso l·erede, Sig.ra Ambretta Brignetti, una vertenza giudiziaria che si è conclusa nel 2006 con sentenza passata in giudicato. Con essa la Corte d·Appello di Firenze, Sezione I, su rinvio della Cassazione, ha definito nullo il contratto a suo tempo stipulato restituendo all·architettura tardorinascimentale , almeno sotto il profilo giuridico, la qualifica di bene demaniale. Di fatto, però, il monumento è ancora occupato dalla Sig.ra Brignetti, che pretende la restituzione delle spese sostenute.
Le rivolgo rispettosa istanza, sig. Ministro, per sapere come il suo Dicastero intende risolvere il complesso problema, augurandomi che la Torre medicea possa tornare quanto prima alla fruizione pubblica.
La ringrazio per l·attenzione e Le porgo i migliori saluti
IL SINDACO [COLOR=blue] Andrea Ciumei [/COLOR]
Beneforti la vignetta dal titolo "C·è chi pole e chi non pole" potrebbe anche essere divertente ma il tuo inglese non lo è sicuramente. Noi non possiamo si traduce we can·t contrazione di we cannot.
OBAMACQUAVIVA
OBAMA arringa le folle con maestria e promette un mondo nuovo, ha l·età giusta....ma stamattina ha già iniziato a fare dietro-front su tante cose rispetto alla campagna elettorale.
OBAMA è alto, ha gli orecchi...un po· larghi, prende il potere dopo anni di disastri dei predecessori, ha una grande coalizione...ma non vi ricorda qualcuno delle nostre parti? Mi sbaglierò ma mi sembra che in campagna elettorale, magari nel Texas (mi piacevano i Cauboi ), abbia promesso di levà l·antenne del Puntale!!! Eppure ·sto OBAMA l·ho già visto...bho. Mi sbaglierò! Speriamo pe l·Americani che mi sbagli!!! VIVA TORO SEDUTO !!! :p
Dal [COLOR=darkblue]6 al 30/11/2008 [/COLOR] per ogni [COLOR=darkred]20 € [/COLOR] di spesa e multipli (scontrino unico ) ogni cliente riceverà alla cassa una cartolina ed una cartolina aggiuntiva se nello scontrino sarà presente almeno un prodotto jolly tra quelli indicati nel Punto Vendita.
Cancellando la parte argentata della cartolina scoprirà subito se ha vinto uno dei 15.000 premi immediati da ritirare presso il Punto Vendita dove gli è stata erogata la cartolina.
Se sotto la parte argentata sono presenti 3 simboli uguali, vincerà il premio rappresentato nel simbolo, da ritirare immediatamente alla cassa.
Inoltre potrà partecipare al concorso “[COLOR=darkred]Dico & Vinci tutti i giorni [/COLOR] ” che mette in palio 1.200 premi.
modalità e regolamento alle casse del discount
[COLOR=darkred]AVVISO IMPORTANTE:
SONO ANCORA VALIDI I BUONI DA 5 € DA SPENDERE FINO AL 15 NOVEMBRE [/COLOR]
Antonio La Trippa mi pare preparato e che dica cose giuste. Aggiungo solo che al Capriccio i collegamenti dei tombini con le fogne non l·hanno fatti:
1 - perché i tombini non erano nel progetto (geniali!)
2 - perché anche i due preesistenti sarebbero risultati più alti delle fogne di via Roma.
Infatti in via Roma (lunga diciamo 500 metri) le fogne fanno ridere: invece di un fognone che ci cammini dentro un bimbo (fino al forno del Bertelli, che poi l·acqua andrebbe in mare da sé) hanno messo due tubetti lato marciapiedi dieci centimetri sotto la pavimentazione, SENZA PENDENZA, che con due sciacquonate sono già pieni e non ricevono più.
Lo stesso dicasi per via Fucini (la Posta, la Conad e via delle Fornaci): al posto dei due fossati granducali, fondi e larghi UN METRO, hanno tappato tutto e messo un tubetto appena sotto l·asfalto che, o è intasato (perché anche lui NON HA PENDENZA) o ci mette 10 giorni a smaltire l·alluvione.
Progettisti, scienziati e geni dell·urbanistica, mi raccomando eh! venite sempre a Campo, che un lavoro bono a voi vi si trova sempre....
E· possibile che ogni vola che piove Campo si allaghi?
E? possibile che per fare i lavori necessari al mantenimento del territorio, prima deve tracimare un fosso o più?
E· possibile che per far capire alle attività e/o agli amministratori che i fossi non si intubano e se lo si fa deve essere fatto con criterio?
Ieri in loc. La Foce, e precisamente al Campeggio degli Ulivi (come si vede nel filmato su questo blog) usciva mezzo metro d·acqua. Per forutna che il campeggio é chiuso, altrimenti sarebbe successo pari pari quanto accaduto il 04.09.2002.
Ma le lezioni non bastano mai?
Deve scapparci la tragedia prima che QUALCUNO intervenga per far riaprire il fosso della Segagnana?
Come mai dal 2002 ad oggi nessuno l·ha ancora fatto?
L·importante é ciucciarsi 18 MLn di euro per fare vasche a destra e manca e per togliere quattro cannette dai fossi. Bravi.

Ci risiamo! Altra pioggia e altri allagamenti....ed ora torneranno all·attacco per fare il progetto delle vasche di esondazione.....
Oggi i giornali sono pieni di foto col reportage dei punti più allagati.......
-La curva del Capriccio.
Si allaga perchè i geni che hanno eseguito i lavori NON hanno collegato i tombini!
-Campeggio Ville degli Ulivi
Il campeggio è cresciuto per aumentare la propria capacità d· accoglienza.....dimenticandosi probabilmente dell· importanza dei fossi ( grandi e piccoli) e li ha coperti TUTTI!
- Strada d·ingresso Pinetina/ASL (nuova in porfido)
La griglia di scolo NON funziona poichè NON è collegata al resto della fognatura che va da Via Pietri verso la Conad
-Fosso de La Foce
E· PIENO di terra! Gli argini sono bassi, e su uno dei due c·è un altro campeggio......con tanto di strada asfaltata.... 😮
Dicono che devono barare il ponte (La Foce) per rifarlo, bello come quello del Club del Mare.......funzionale come quello dell·Inferno.....ma porca troia è possibile che devono trovare sempre il modo di fotterci soldi ?!???!?!?? :bad:
Mettete capo!
E ricordate che "la natura quel ch·è suo, prima o poi se lo ripiglia!"
la prossima volta, votate
Antonio Latrippa 🙂
[SIZE=3][COLOR=blue]Parcheggi dietro Campeggio degli Ulivi [/COLOR] [/SIZE]
Il prossimo sindaco di Campo dovrebbe essere un ingegnere idraulico.
Perché dietro ogni foto che Camminando ha pubblicato, non è difficile risalire alle cause di quello che è successo.
Il Comune di Campo è stato gestito soprattutto da gente venuta da fuori, come tecnici e come amministratori, e che anche quando era di origine campese, a Campo ci veniva altro che d·estate.
Sanno un tubo loro, professori o medici o geometri, di cosa vuol dire quando pioveva sul serio.
Megalomani e basta.
E pensare che le bonifiche granducali avevano prosciugato anche la zona dello stagno (Via Fucini) semplicemente costruendo un sifone sotto il fosso degli Alzi (al forno del Bertelli) con l·uscita di tutto il drenaggio attraverso il famoso fosso Votabotte (Via Marconi e fosso del Vapelo).
Invece avete interrato e ricoperto tutto, così questo è il risultato.
Ci sarebbe da ripartire da zero e invece di lavori seri non ne fate nemmeno uno. Puttanate parecchie.
BENVENUTO MICHELANGELO!!!!!!!!!!!!!!
AUGURISSIMI A BABY E GABRIELE! CB
Il giorno 1 e 2 novembre hanno pulito il fosso vicino al paese giusto giusto in tempo per l·acqua di oggi 😮
P.S: Verso le ore 17:00 quando ormai aveva smesso di piovere sono venuti a pulire il fosso davanti casa mia ._.
Presidenza del Circolo Cittadino di Campo nell’Elba di A.N. verso la PDL
Oggetto: comunicazione del Presidente circa le osservazioni alla variante gestionale al PdF del Comune di Campo nell’Elba.
Con riferimento all’oggetto, sono a comunicare a tutti i cittadini Campesi che il Circolo di A.N. , nell’interesse dell’intera cittadinanza ha elaborato una serie di proposte per migliorare la “Variante Gestionale al P.D.F”di recente adottato dalla attuale Amm. Comunale.
Il Presidente con l’appoggio di tutti i suoi membri e simpatizzanti, assieme agli amici di Forza Italia, ha per lungo tempo elaborato un documento che è servito da canovaccio per migliorare le norme che accompagnano lo strumento urbanistico che si va approvando. Tuttavia questa coalizione non ritiene utile ai fini della completa soluzione degli ormai annosi problemi di tutti i cittadini Campesi, l’approvazione di uno strumento nato vecchio prima del tempo.
L’impulso forte e decisivo nella pianificazione territoriale doveva avvenire mediante l’approvazione del Piano Strutturale, che ad oggi è ancora tutto da addivenire nonostante il doppio mandato di questa legislatura.
Oltretutto si rammenta ai nostri cittadini che le spese per questo tentativo molto poco ortodosso di pianificare, costa alle nostre tasche quasi come se avessimo affidato i lavori per la redazione di un completo piano strutturale, ma forse su questi argomenti vi sono altri Enti che vigilano e che sicuramente avranno vagliato (si spera) le scelte di questa Amministrazione Comunale.
Dovendo comunque “mangiare questa minestra”, il Circolo si è rimboccato le maniche cercando di migliorare le proposte che venivano dalla attuale Pubblica Amministrazione in attesa di poter finalmente approvare il definitivo STRUMENTO URBANISTICO, IL PIANO STRUTTURALE E RELATIVO REGOLAMENTO URBANISTICO DI ATTUAZIONE.
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al lavoro svolto e gli invito a mantenere alta la volontà di collaborazione per migliorare l’ attuale situazione dei cittadini Campesi e non.
Campo nell’Elba Lì 04/11/2008
Il Presidente
Muti Giovanni
p.s.: le osservazioni presentate in data 03/11/2008 al protocollo comunale sono a disposizione di tutti coloro volessero prendere visione.