[SIZE=4][COLOR=darkblue]LO SCOGLIO DELLA PAOLINA E I BENI CULTURALI DELL’ ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Spero che il grande interesse da cui è avvolto lo scoglio di Castiglioncello/Paolina serva da traino per acquisire consapevolezza sulla necessità di salvaguardare e valorizzare i nostri beni culturali, che sono immensi di per sé ma che rivestirebbero – se solo ci fosse un po’ di sensibilità – un ruolo importante nel futuro socio-economico dell’Elba. I numeri spesso hanno una forza esplicativa che non è nelle parole. Eccone uno : 100.000. Tanti sono i pezzi archeologici sottomarini secondo la stima per difetto avanzata negli anni Settanta del secolo scorso. Oggi sappiamo – il tesoro del Polluce docet - che è una valutazione molto prudenziale. Non da meno sono i giacimenti ‘terrestri’. E la qualità non è minore della quantità.
Nel quadro del patrimonio culturale isolano i resti archeologici della Paolina sono senza dubbio importanti, ma non tanto da costituire una priorità. Il diritto di precedenza spetta, oggettivamente, a una molteplicità di monumenti, in primis l’eccezionale architettura stratificata del Volterraio, sulla quale - lo annuncio per inciso - stanno emergendo inediti documenti d’archivio settecenteschi. In ogni modo, poiché del pregio archeologico dell’isolotto si continua a parlare molto, e non di rado con estensioni cronologiche e culturali fantasiose, vorrei proporre il mio contributo alla conoscenza del sito.
Scoprii i reperti archeologici della Paolina nel 1965 e li illustrai per la prima volta nella mia tesi di laurea, discussa all’Università di Pisa l’anno successivo. Allora Castiglioncello era colmo, in superficie, di frammenti di anfore e di vasellame da mensa di varia tipologia. Con il passare dei decenni il patrimonio archeologico ha subìto un evidente depauperamento a causa di insulse aggressioni da parte degli amanti del coccio.
Lo scoglio della Paolina, checché se ne dica, non ha niente a che fare con gli Etruschi. La sua frequentazione ( II-I secolo a. C. ) è affatto di epoca romana ed è di gran lunga posteriore al momento ( circa 250 a. C. ) in cui le armate consolari imposero il loro dominio sull’Elba. L’ambito cronologico è ormai sufficientemente chiaro: il ritrovamento, in tempi diversi, di anfore greco-italiche recenti e tardorepubblicane di forma Dressel 1B, nonché di vasellame a vernice nera, di ceramica a pareti sottili e di lucerne a globetti ( warzenlampen ), restringe l’arco temporale di occupazione a circa 100 anni o poco meno, per la precisione fra l’ultimo quarto del II secolo e il terzo quarto del I secolo a. C..
Tanto sicuri sono i momenti di utilizzo e di disuso, altrettanto incerti sono scopi e funzioni. Fra i pochi dati incontrovertibili, c’è questa sequenza : uno strato, composto da terriccio frammisto a scorie di ferro e tracce di forni, sta sotto strutture murarie ortogonali riferibili a un edificio la cui planimetria è tutta da definire. La successione stratigrafica è desumibile dall’osservazione delle sezioni naturali, soprattutto sul versante orientale, e conduce a due ipotesi interpretative :
1) lo scoglio, che 2000/2100 anni fa era collegato alla terraferma da una striscia di terra, dapprima fu usato per la riduzione in loco di minerali di ferro; poi, abbandonate le attività metallurgiche, i Romani vi innalzarono un modesto edificio;
2) lo scoglio non ospitò alcun impianto per la produzione di ferro: scorie e resti della riduzione non sono in situ, ma furono prelevati da un luogo vicino ( dalla spiaggia di Re di Noce ? ) e servirono per l’opera di livellamento propedeutica alla costruzione di un piccolo fabbricato, forse una sorta di pied-à-terre per ‘ozio’ dal quale ammirare le bellezze ambientali circostanti.
A mio avviso la seconda ipotesi è più plausibile. Tuttavia il dilemma potrà essere sciolto solo con una sistematica campagna di scavo. Che, però, non deve essere effettuata. Gli scavi, infatti, avrebbero sì il merito di procurare nuovi indicatori storico-archeologici, ma al contempo modificherebbero l’aspetto d’insieme dello scoglio e altererebbero per sempre il suo straordinario microcosmo. La Paolina dunque, privata o pubblica, deve restare così com’è.
[COLOR=darkblue]
Michelangelo Zecchini [/COLOR]
113401 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ECCO LA RIPROVA DELLA NECESSITA’ DI UNIRSI PER IL BENE DELL’ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Ho letto con interesse e soddisfazione l’intervento su Comune unico e Provincia dell’amico Gasparri di Arcipelago Libero. Soddisfazione perché aveva capito la necessità della nuova Provincia dell’Elba Arcipelago, prima di scoraggiarsi e ripiegare sul Comune unico. Ma poiché Gasparri è un “campione” a tutto tondo e sa che la bravura senza perseveranza non basta, lo invito a non demordere. Perché due sono le ragioni per cui la proposta di legge istitutiva la Provincia dell’Arcipelago depositata dall’On. Barani si è “arenata”. La principale è l’ inosservanza della normativa costituzionale e nazionale prescritta per il suo ottenimento; la secondaria è la probabile inadeguatezza della relazione tecnica di accompagnamento di tale proposta di legge. Altre considerazioni che periodicamente “circolano” - come la presunta abolizione delle Provincie - sono infondate per dichiarazione dello stesso Governo Berlusconi e servono solo a scoraggiare la gente e confonderle le idee.
1) La legge 267/2000 che disciplina gli enti locali – che Gasparri scrive “padroneggio” e lo ringrazio – all’art. 21 punto 3 indica il preciso percorso istituzionale da seguire per ottenere una nuova provincia. Innanzitutto richiama l’art. 133 della Costituzione, la quale impone che la istituzione di una nuova provincia DEVE avvenire su iniziativa dei Comuni (non di un onorevole); poi detta le condizioni – alcune tassative altre solo indicative – affinchè la relativa legge istitutiva possa approdare in Parlamento. Alla lettera d) specifica che OCCORRE che la maggioranza dei Comuni, che rappresentino la maggioranza della popolazione del territorio, deliberino a maggioranza assoluta dei consiglieri eletti di volervi aderire. Nel caso nostro dell’Elba Arcipelago significa che occorrono 5 Sindaci su 9 – considerata Capraia – Portoferraio incluso. SOLO SODDISFATTE QUESTE CONDIZIONI PRELIMINARI IMPOSTE DALLA NORMATIVA, il relativo disegno di legge avrà i requisiti formali e sostanziali per essere esaminato dal Parlamento. Ed è giusto così: GUAI se bastasse l’iniziativa di un qualsiasi deputato all’insaputa della popolazione residente! Non sarebbe democrazia. Non stupisce dunque che la proposta dell’On. Barani, che ha disatteso tale normativa, rimarrà “lettera morta” in Parlamento. Diversamente da altre.
2) Non ho avuto modo di leggere la “relazione” accompagnatoria il disegno di legge che l’On. Barani avrebbe depositato il 23 marzo 2007 n. 2465, ma se somiglia a quelle generiche dei tentativi del 1995 e del 2000 - che ho letto - equivale a “carta straccia”. Perché oggi una nuova Provincia può essere chiesta seriamente solo dimostrando, dati alla mano, l’economicità per lo Stato e la popolazione della sua istituzione. Invito pertanto chi voglia comprendere perché la nuova Provincia dell’Elba Arcipelago (che non ha nulla a che vedere con le Provincie Autonome “speciali” come Trento e Bolzano) sia l’unica soluzione per un nuovo benessere e come ottenerla, di scaricare dal sito [URL]www.civitaelbana.it[/URL] la brochure in 10 punti che lo illustra. E’ concisa e chiara e – per contro - farà capire perchè il Comune unico sarebbe un autentico “cavallo di Troia” della Regione a danno dell’Elba e favore di Livorno. Perchè con esso Livorno tratterrebbe milioni di euro altrimenti a noi destinati ed un controllo politico sull’Elba “ferreo”: oggi impossibile con 8 comuni. Bisogna essere consapevoli che siamo un “corpo estraneo” al resto della provincia sotto ogni aspetto. O vogliamo illuderci ancora – mentre vediamo appassire il nostro turismo, ma fiorire quello sulla costa – che con il 70% della popolazione che vota PDL e Lega, Livorno e Firenze ci ascoltino davvero?
Ciò detto, forse ora si comprenderà meglio il mio invito a coloro che già si battono per il bene dell’Elba – e Gasparri è da tempo in prima linea con Arcipelago Libero – ad unire forze e competenze per la nuova Provincia: la sola con la forza di far modellare anche Parco e AMP come richiesto da elbani più competenti in materia di me. “L’autonomismo” con la mia proposta c’entra poco o punto: si tratta di organizzarsi per realizzare quelle “condizioni preliminari” richieste dalla normativa: 5 Sindaci favorevoli, compreso quello di Portoferraio. Solo così il deposito del disegno di legge istitutivo la nuova Provincia – la cui relazione dimostrerà dati alla mano la sua economicità per Stato ed Arcipelago – sarà fondato e visto “con simpatia” in Parlamento.
CIVILTA’ ELBANA
Stefano Martinenghi
[SIZE=1]«Siamo davvero soddisfatti di questi risultati che ci permettono ancora una volta di confermare la nostra leadership verso questa destinazione., afferma Eliana Marino, direttore commerciale di Moby. «La concorrenza era molto agguerrita. Alcune compagnie, quest·anno, hanno infatti incrementato l·offerta per la Sardegna, con l·introduzione, in totale, di ben tre navi in più in servizio. Nonostante l·ingresso di questo nuovo naviglio concorrente, se escludiamo l·incremento prodotto da Moby, il mercato è in leggera flessione».
Grandi soddisfazioni giungono anche dal trasportato verso la Corsica: circa 600.000 passeggeri, ben 40.000 in più rispetto al 2007, con un incremento percentuale + 7,3%. «Si tratta di un risultato davvero gratificante che premia l·impegno, la costanza e l·attenzione che da sempre Moby dedica a questa destinazione», spiega Eliana Marino.
Meno performanti i dati relativi all·Isola d·Elba, destinazione sulla quale Moby totalizza oltre 1.430mila passeggeri ma su cui si segnala una flessione di 102.000 passeggeri rispetto al 2007 (-7%). «Si tratta di un calo legato alla destinazione, che quest·estate ha subìto un rallentamento dei flussi dovuto alla qualità dell·offerta turistica, a nostro parere, nettamente inferiore a quella delle altre due destinazioni. Una crisi di prodotto annunciata ormai da anni dai nostri vertici», chiarisce Eliana Marino.[/SIZE]
Ci vuole una bella faccia tosta a concepire certe scusanti per gli azionisti insoddisfatti della Moby. dire che i passeggeri sono calati " perchè l· Elba ormai fa un poco schifo in confronto alle altre destinazioni " è cosa grave e greve degna comunque della filosofia Moby.
102.000 persone hanno detto NO alla tariffazione
usuraia.
Il danno per l· Elba ? 102.000 x 7 giorni di presenza media per 100 euro di spesa giornaliera = 71 milioni e 400 mila euro di produzioni mancata corrispondenti a 140 miliardi di vecchie lire.
Ecco come si contribuisce, con determinazione e folle follia, alla distruzione dell· Elba.
il fornaretto di venezia
Gent. Sara Le faccio un copia incolla dell· ultima lettera del FARO alla stampa, per Paese Moderno, da quello che ho capito, si tratta di un gruppo nato per affrontare in modo nuovo le prossime elezioni, composto da molti
giovani Campesi con ottime intenzioni, saluti Benito.
IL FARO
Messaggio 33610 del 09.11.2008, 17:31
Provenienza: Marina di Campo
IL FARO: CONTINUIAMO A FARE POLITICA, ECCO QUALE
L·ASSOCIAZIONE CAMPESE: VOGLIAMO DARE UN CONTRIBUTO IN FUTURO
[SIZE=1]Dal Consiglio direttivo del "Faro" riceviamo:
A più di due anni dalla nascita della nostra associazione, costituitasi con l’ambizione di poter offrire un nuovo impulso allo sviluppo sociale e culturale della nostra piccola, ma significativa comunità, diventa necessario fare il punto sulle attività sino ad oggi poste in essere e su quelle che verranno nei prossimi mesi. Si fa molto parlare su giornali on-line e blogs del Faro, di quello che rappresenta, di quello che ha fatto, e di quello che dovrebbe o vorrebbe fare.
E’ diventata, quindi, per tutti noi soci del Faro una priorità quella di ribadire i nostri obiettivi e finalità e rendere noti a tutti i progetti in cantiere per il futuro. Abbiamo lavorato molto nel corso dell’estate alla realizzazione del premio Federica Bontempelli, rivolto ai giovani della nostra comunità campese. Abbiamo coinvolto le scuole, genitori e insegnanti la Banca dell’Elba ed abbiamo ottenuto un risultato forse anche insperato. Molti ragazzi si sono messi in gioco, spendendo le loro energie in una sana e proficua competizione che ha dato a tutti noi la possibilità di soffermarci, attraverso i progetti in gara, sulla nostra realtà locale, sul passato e sul presente, offrendo spunti di riflessione. Il Premio ha destato così tanto interesse che ci è stato chiesto di riproporlo.
La famiglia di Federica Bontempelli ci ha chiesto di partecipare fattivamente a questa iniziativa e noi assicuriamo che nel 2009 il Premio avrà un seguito con importantissime novità. A breve invece, abbiamo iniziato ad occuparci di un progetto partito proprio da alcuni ragazzi delle Scuole medie di Marina di Campo. Un progetto ambizioso ce ne rendiamo conto, ma che merita l’attenzione di tutti: la ristrutturazione della piccola Chiesa di Santa Lucia. La Chiesa è posta sulla collina di La Pila. È da alcuni anni a rischio crollo, ma ciò nonostante, i fedeli continuano il 13 dicembre a recarsi ogni anno in pellegrinaggio sin lì da tutto il territorio campese. Vogliamo impegnarci perché Santa Lucia torni al suo antico splendore. Ci stiamo interessando per risolvere problemi tecnici e burocratici, quali ad esempio il finanziamento, ma riteniamo che una soluzione, con l’aiuto di tutti possa essere trovata e le prospettive ci sono tutte.
Quest’anno in particolare vogliamo anche dare nuovo impulso alla giornata di Santa Lucia con alcuni iniziative che consentiranno di rendere il pomeriggio del 13 dicembre ancora più atteso e festoso. Aspettiamo tutta la popolazione per festeggiare insieme! Per Natale è invece in cantiere un’idea suggestiva di cui non possiamo parlare.. sarà una sorpresa che speriamo possa suscitare belle emozioni! A chi ci chiede se abbiamo fatto politica e se vogliamo farne rispondiamo così: se per politica si intende il significato originario del termine, ovvero l’occuparsi delle questioni della comunità, del bene pubblico, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano, beh sì sino ad oggi abbiamo fatto politica e vogliamo continuare a farne. Abbiamo sempre espresso il nostro pensiero sul come risolvere alcuni problemi della nostra comunità, ci siamo impegnati per risolverne alcuni, seppur modesti, e daremo il nostro contributo anche in futuro. E’ una nostra promessa che vogliamo mantenere soprattutto per color che hanno creduto e continuano a credere in noi. Un invito: che tutta la popolazione si unisca a noi per lavorare insieme a rendere migliore la nostra comunità![/SIZE]
Non scherziamo su queste cose.
Io di case putroppo non ce ne ho nemmeno una e forse, anche avendone la possibilità, non potrei nemmeno costruirmela in tempi brevi.
Però il mio rammarico è che, da quanto sembra, prima potevo farmela e ora no.
E invece c·è sempre qualcuno (Scaglieri è solo un esempio clamoroso, ma, da quanto si dice in giro, ce ne sono molti altri) che riesce sempre a fare quello che ad altri non è possibile fare.
Le possibilità dovrebbero essere date a tutti in misura uguale.
Perché in una zona basta un pezzetto di terra e in un·altra ci vuole un campo d·aviazione?
E poi io non ce l·ho certo con quei signori di Scaglieri che nemmeno conosco e che fanno bene a fare quello che fanno.
Semmai ce l·ho con chi amministra (destra sinistra e centro) che ha, come da sempre succede, figli e figliastri.
Tutto qui.
per quanto, ne so io,sembra che siano stati premiati, per aver fatto ricorso al tar,quando c·era la giunta ageno.......
O caro GLRL, ma qualche tempo fa qualcuno ti chiese cosa avevi fatto tu in questi 4 anni e come al solito... NON RISPONDI.......
VEDI PRIMA DI CRITICARE CERCA DI COLLEGARE BOCCA, ANZI AL CERVELLO E POI SCRIVI.
e· per questo che campo si trova nella situazione di m...., per colpa di persone come te che hanno solo tempo per distruggere e coprire personaggi di basso spessore e profilo sia culturale che morale.
Dai, datti da fare e scrivi cosa hai fatto tu in questi 4 anni.
Saluti.
98 MILIARDI DI EURO EVASI!!NON MOLLIAMO!!
IL MEETUP DEL BLOG (878) È UNITO NELLA LOTTA E CHIEDE L·AIUTO DEL POPOLO DEL BLOG.
Vi segnalo inoltre questa iniziativa per chi non si sente rappresentato da Berlusconi:[URL]http://www.notspeakinginmyname.com/[/URL]
Veniamo presi in giro perchè lo stato ha abbuonato un·evasione fiscale pari a 98 miliardi di euro alle concessionarie per i videopoker, e come suo solito lo ha fatto nel silenzio più assoluto. Per darvi un·idea questa evasione, ci si potrebbero salvare 30 Alitalia, non si dovrebbero fare più i tagli alla scuola, insomma è un·enormità.
A noi invece non si abbuona mai nulla, anzi, se non paghiamo la bolletta della luce vengono a tagliarcela o, se non paghiamo 50 euro di tasse ci vengono a dormire sullo zerbino additandoci come brutti evasori.
Vogliamo un banner che parli dell·argometo sul blog. Non vogliamo nessuna risposta da Grillo, vogliamo semplicemente il suo aiuto per diffondere meglio.
AIUTATECI NELLA LOTTA, SONO SOLDI NOSTRI!!!
Info:
Articoli del Secolo XIX:
[URL]http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/2008/10/24/1101837375295-slot-machine-tutte-cambiare-bufera.shtml[/URL]
[URL]http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/view.php?DIR=/italia_e_mondo/documenti/2008/05/14/&CODE=ccc79780-2185-11dd-be0a-0003badbebe4[/URL]
Servizio di Striscia la notizia:
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=gvECn8f7W40[/URL]
Beppe Grillo AL v-day:
[URL]http://it.youtube.com/watch?v=NBzM4pveHvM[/URL]
Firmate la petizione:
[URL]http://www.firm.iamo.it/98miliardidieuroevasi[/URL]
(togliere puntino in mezzo)
Alcuni indirizzi utili:
[EMAIL]annozero@rai.it[/EMAIL]
[URL]http://www.report.rai.it/RE_segnalazioni/0,1067380,,00.html[/URL]
[EMAIL]larepubblica@repubblica.it[/EMAIL]
[URL]http://www.corriere.it/scrivi/carta.shtml[/URL]
[EMAIL]redazione@ilsecoloxix.itInoltre[/EMAIL] informare le testate locali della città in cui si vive. Magari non li rivedremo, potremo dire di aver fatto il massimo.
Caro SENZA CASA, credo che tu di case ne abbia anche troppe!!! E la delibera che citi su Scaglieri ...bhe dovresti dirla tutta!!! Non è che sei uno di quelli che ce l·ha con l·interessato perchè lui era convinto, come tanti, che il regolamento urbanistico del Centro destra fosse....quello sbaglio che era? Dovete dirla tutta...quando scrivete..così chi legge capisce perchè lo scrivete !!! Qualcuno si metta l·anima in pace...è andata di lusso a Livorno, non cercate di stravincere...magari qualcuno fa appello. E Firenze è più lontana..... Questa città è tristemente incazzata. Delusa e incazzata. Ma non è GuddoLand !!!
Ad onor del vero BRUNETTA ha detto che "i fanulloni sono spesso di sinistra" .Il che vuol dire due cose
1. che i fannulloni ci sono anche a Destra
2. che tu riporti, come spesso avviene, la frase modificata in senso peggiorativo nei riguardi di chi non appartiene al tuo schieramento politico
Sappi inoltre che
Brunetta è socialista ed è stato inserito nel governo Berlusconi per la sua competenza, indipendentemente dal suo indirizzo politico.
Figlio di un venditore ambulante ed ostacolato nella sua carriera universitaria dalle Baronie dominanti all· Università, è un uomo che si è fatto da sé e a cui bisogna riconoscere almenmo la buona fede nel suo operato politico.
Saluti a tutti i naviganti che percorrano mari sia di Destra che di Sinistra
Ci scusiamo con gli allievi della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei ed i loro accompagnatori per i disagi causati dalla modifica al percorso d·accesso alla piscina in occasione del torneo di calcio a cinque.
Premesso che non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione scritta riguardo tale modifica e che non eravamo a conoscenza dello stato di degrado del percorso, riteniamo penalizzante e soprattutto rischiosa per l·incolumità degli utenti dei corsi della Scuola Federale di Nuoto Teseo Tesei la scelta di farli passare lungo il tragitto che aggira gli impianti sportivi. Riteniamo inoltre tale scelta non giustificabile alla luce di qualsivoglia regolamento riguardante lo svolgimento del torneo di calcetto.
Non ci assumeremo o condivideremo responsabilità riguardanti decisioni prese senza la dovuta attenzione alle minime norme di sicurezza per l·accesso agli impianti dei nostri allievi e dei loro accompagnatori. Per tale ragione abbiamo chiesto alla Società Cosimo dé Medici ed al Comune di Portoferraio di non impedire l·abituale accesso alla struttura.
[COLOR=darkblue]
Andrea Tozzi , responsabile Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei [/COLOR] .
Ho letto la delibera di giunta come indicatomi nel messaggio n. 33817.
Ma non è possibile!!!!!
Cosa vuol dire AIDSC?
Io sono in zona AID (se non ricordo male) e mi ci vogliono 8000 mq per fare una casa di 80 mq, forse di più (ne ho 1000 o poco più, quindi mi sa che non la farò mai, eppure sono tanti per una casetta!!).
Qui hanno aggiunto SC, che significa? Un trucchetto per farli costruire?
Il problema è che qui non ci si capisce nulla e così rimani fregato.
E poi chi sono questi signori di Scaglieri?
Hanno così tanto terreno a Scaglieri vicino a una spiaggia?? E in una zona dove mi hanno detto che, quando c·è stata l·alluvione di qualche anno fa, l·acqua ha portato tutto in mare, anche i sassi??
Ma allora quasta amministrazione ha davvero operato usando due pesi e due misure!!
O questi sono raccomandati dal Papa o qualcosa non mi convince.
M·informo meglio.
Se qualcuno vuol darmi una mano gli sarei grato.
Perché se è davvero come penso, vado diretto in PROCURA.
Era meglio se non l·avevo saputo!! Me ne vado a letto incazzatissimo.
ANCORA VERGOGNA!!!
:bad: :bad:
questa sera ho visto un bel servizio di report sulle spadare, e da quanto ho capito, nonostante il divieto continuano ad usarle in maniera indiscriminata.
ma e mai possibile che nessuno interviene in modo pesante?.
si accennava anche allo strascico sottocosta qui all·elba, manca solo che ci distruggano il ··mare·· e poi? cosa ci resta?.....
Visto Reporter della Gabanelli?
Il Fanciulli ad Ansedonia gatto gatto, senza finanziamenti e senza ambientalisti ha protetto l·ambiente , ha calato i blocchi antistrascico e le paranze adesso vengono all·Elba e a Montecristo dove c·è il Parco .... o no ?
Sarà il caso che lo facciamo anche noi?
Solo ora ho trovato la calma necessaria per scrivere dopo il TG della sera. Il Ministro Brunetta ha detto che i fannulloni vengono tutti da sinistra. Vorrei invitare il ministro Brunetta a Capoliveri a tergere il sudore dalla fronte di tanti e tante militanti del suo partito. Gent.le Sig. Brunetta, sono una donna di sinistra che svolge ed ha sempre svolto il suo lavoro con competenza ed onestà, sia nel privato che nel pubblico. Non ho mai avuto né chiesto raccomandazioni, ed il lavoro l·ho ottenuto sempre e soltanto in virtù delle mie capacità, di "fannullona di sinistra", ma di gran lunga, ma molto lunga ,più capace e leale di tanti sudatori/trici di destra
io le vignette di yuri sulla paolina le ho viste . secondo me questa volta si e· proprio superato. bellissime non volgari, ironiche e veramente moltodivertenti. bravo, bravo, bravo.

[SIZE=1]PROSSINO GIUGNO NUOVE ELEZIONI COMUNALI...
CARI CAPOLIVERESI ATTENZIONE.....OCCHIO...OCCHI APERTI....ALL·OCCHIO TORTO......E· ,SEMPRE LI· IN AGGUATO...SE NE VEDRANNO DELLE BELLE[/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Un poco di moderazione non guasterebbe! [/COLOR] [/SIZE]
Incapace, disonesto, corrotto, inetto, incompetente, ignorante, profittatore , queste sono solo alcune parole usate in alcuni post da una cerchia di persone rigorosamente anonime che si spacciano per grandi moralisti depositari della buona novella.
Avete fatto caso come alcuni frequentatori di questo guestbook credono di avere scoperto un filone redditizio (fa parte della politica?) , quello della corsa al massacro morale , loro sono convinti che oggi basti dissacrare per essere credibili e farsi largo in politica e nella vita.
Le idee fondamentali, costruttive, i principi, le essenze prime del rispetto reciproco hanno per loro una collocazione sconosciuta, sono persone che pur credendo di rivendicare un loro diritto (mascherandolo da patrimonio comune ), si ergono ad accusatori e giudici, vittime e carnefici , solo per mostrare al mondo dei presunti avversari da sconfiggere. Ecco questi sono oggi coloro che cercano di condizionare l’opinione pubblica di un paese , una sparuta calca urlante e protestante che ci propina una abbuffata di parole, dove chi più alza la voce , denuncia e offende ha ragione, l’importante è urlare fare chiasso non importa se le conseguenze le subiranno tante famiglie o stimati professionisti , l’importante è calcare la mano.
Un poco come quando erano venute a mancare le munizioni alle truppe Borboniche assediate a Gaeta dai Francesi , il loro Re Franceschiello rispose “E Vuie facite a faccia feroce ” che usando una traduzione libera si potrebbe interpretare:…… Non avete argomenti ….. fate casino… 🙁
[SIZE=1]X CAPOLIVERI VEDREI BENE, GELSI DELL·ASA SINDACO, GIOVANE POLITICO,CON QUALCHE CAPELLO BIANCO DI TENDENZA,SEMPRE PRONTO A PROTEGGERE IL SUO PAESE,SEMPRE ATTENTO ALLE PROBLEMATICHE , CONTORNATO DA PERSONE X BENE FAREBBE LA DIFFERENZA........ E XKè NO.... UNA LISTA DI SOLI GIOVANI.
ANDREA SINDACO SUBITO.
UN TUO AMMIRATORE.... ( UOMO )[/SIZE]