Ven. Mag 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113294 messaggi.
x Un Capoliverese da x Un Capoliverese pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 18:32
....nè problemi di memoria nè colpi di sole.. Caro mio Capoliverese.. solo tanta e assoluta arroganza... non so se ci prendo ma non sarà mica lo stesso che quest·estate in segno di protesta (contro se stesso visto che è uno dei massimi esponenti di questa maggioranza) è andato a tagliare l·erba con gli operai del Comune??.. e sempre lui in consiglio comunale (appena rieletto) inveiva contro il vecchio regolamento edilizio lamentandone l·illegittimità e poi negli anni a seguire con lo stesso regolamento ha perpetuato le peggiori porcate edilizie che la storia ricordi (vedasi recenti avvisi di garanzia) incasinando colleghi amministratori e funzionari?? mi sà che parliamo proprio di lui... Forse di questa compagine amministrativa l·unico da liquidare è proprio lui!! basta mangiare alle spalle del comune è ora che si vada un pò al lavoro!!!
... Toggle this metabox.
tutto ·sto casino da tutto ·sto casino pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 18:32
Tutto ·sto casino per lo scoglio della Paolina. Ne parlano sui giornali come se fosse la Sardegna. A pensare invece che è grande poco più di una pilotina, con du· scope e ·na leccia a mala pena sopra. Al massimo la Capitaneria ci potrebbe fare una rotatoria per motoscafi la settimana di Ferragosto. Ma non ce ne sono cose più importanti all·Elba da discutere??
... Toggle this metabox.
il mio da il mio pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 18:15
O chi è l·assessore che va e viene e un si trattiene? carina!!!
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 17:54
[COLOR=RED][SIZE=5] COMUNE UNICO [/COLOR][/SIZE] Il movimento ARCIPELAGO LIBERO, da sempre sostiene la necessità (urgente) di organizzare il territorio dell’Isola d’Elba in un solo Comune, simbolo di unione e legame del popolo elbano allo stesso destino, ma anche necessario per il coordinamento armonioso (unitario, mirato al solo interesse dell’Elba) della sua gestione. I sentimenti campanilistici che attualmente possono distorcere l’obbiettivo vanno rassicurati con il buonsenso, con la voglia di progredire, con la fiducia delle proprie capacità; insomma il nostro COMUNE va pensato come la città di Siena, un municipio che gestisce e coordina il suo territorio diviso in CONTRADE, dove ognuna mantiene la sua storia, la sua forza e tradizione nonché la sua autonomia specifica. Questo nostro intervento, non vuole elencare i vantaggi di questa operazione di trasformazione (anche culturale), e nemmeno ignora gli svantaggi che un tale accorpamento arrecherà (inizialmente) alla popolazione, di certo è che il COMUNE UNICO nella contabilità “dare-avere” porterà all’Elba un vantaggio evidente e sostanziale, se non altro nelle scelte unitarie, nell’autodeterminazione e nella gestione virtuosa del territorio; questo intervento dunque, vuole solamente rispondere ad alcune considerazioni sull’argomento pubblicate recentemente sui canali mediatici: -- ** -- Opinione (anonima) pubblicata su Tirreno Elba News il 7.11.2008. [COLOR=BLUE][SIZE=3] UN SOLO SINDACO ELBANO NON HA SENSO, ECCO PERCHE’ (sarebbe devastante). [/COLOR][/SIZE] Dopo averla letta due volte ci siamo domandati con quale spirito, con quali argomenti, con quale logica vengono proposte le considerazioni (da delirio) che riportiamo in parte: [COLOR=RED] La proposta del Comune unico dell’Elba è palesemente priva di senso. Come lo sono gli argomenti più gettonati dai “comunicisti”. Uno più inconsistente dell’altro. Il primo : avremo più ascolto da Regione e Provincia. E’ evidente già in questa tesi che il problema è il mancato ascolto di Regione e Provincia, e su quello sarebbe necessario mobilitarci. Secondo argomento : la crisi economica dell’Elba. Bene: dovremmo finirla di autoflagellarci, il turismo elbano è in difficoltà per il generale caso dei consumi, e per le dinamiche recessive, non per il numero troppo alto degli assessori. Terzo argomento : il prodotto Elba. Chi lo usa non sa quello che dice. La Versilia è un grande prodotto turistico, come la Maremma, e non sono Comuni unici. La promozione turistica non spetta ai Comuni, le cui competenze in materia sono ridottissime, per non dire inesistenti. Esiste, pagata da tutti, un’agenzia per il turismo. Anche qui: se non funziona facciamola funzionare. Che c’entra il Comune unico. Ultimo argomento : siamo litigiosi. Cerchiamo di andare d’accordo. Forse gli altri sindaci sono più concordi? Sciocchezze. Si vuole un sindaco solo perché può essere ancor meglio controllato dalla regione, con lusinghe o minacce [/COLOR] Il ragionamento (?) continua sullo stesso tono fino alla fine ( vi invitiamo a leggere questa perla di sapere che abbiamo copiato e pubblicato sul nostro sito: ([URL]http://www.tenews.it/visualizzazione/articolo.asp?IdArticolo=22808[/URL]). Comunque, rileggendo bene queste considerazioni, dobbiamo riconoscere che lo scrittore una cosa l’ha indovinata, quella di non firmare l’articolo. -- ** -- Stefano Martinenghi - Pubblicazione su Tirreno Elba News dell’ 8/11/2008[COLOR=BLUE][SIZE=3] "L·ESTINSIONE DEI COMUNI SAREBBE UN DANNO ULTERIORE" [/COLOR][/SIZE] per leggere l·articolo([URL]http://www.tenews.it/visualizzazione/articolo.asp?IdArticolo=22921[/URL]) Carissimo Martinenghi, l’attuale frazionamento elbano in otto Comuni ha origine alla fine del 1800 quando i collegamenti, i trasporti, la comunicazione, l’alfabetizzazione erano ben diversi dagli attuali e dalle immagini Tv ed Internet. Oggi al contrario, sia per l’economia standardizzata (all’Elba) sia per la programmazione adeguata che ne consegue, questo territorio ha bisogno di una regia, di una conduzione unitaria forte e coesa per resistere alle pressioni esercitate dalla Regione,dalla Provincia, dal Parco Nazionale, dalla Port-autority, dalla (quasi ex) Comunità Montana, per non parlare dalla pressione politica esercitata dai distretti di Livorno e Piombino. Una prima(apparente) soluzione può essere quella che tu indichi, ridurre i Comuni e istituire la Provincia sul Territorio insulare per il loro governo. Arcipelago libero ha provveduto a presentare il 28 marzo 2007 la Proposta di legge n. 2465 “Istituzione della provincia dell·Arcipelago toscano” tramite il Deputato Lucio Barani, a tutt’oggi ignorata (insieme ad altre cinquantaquattro richieste analoghe). vedi: [URL]http://www.arcipelagolibero.it/Provincia%20arcipelago.pdf[/URL] Apparente soluzione perché effettivamente potrebbe funzionare solo nel caso di una Provincia a Statuto Speciale (ma realizzabile solo in una Regione a Statuto Speciale) quindi impensabile per noi toscani. Una difficoltà ulteriore è data poi dalla legge 267-del 2000 (che tu citi con tanta padronanza) dove per esempio l’articolo 21/(e) recita: “di norma, la popolazione delle province risultanti dalle modificazioni territoriali non deve essere inferiore a 200.000 abitanti” Certamente questo non sarebbe il vero problema se non fosse che l’attuale governo, ha inserito nel suo programma elettorale, l’eliminazione delle Provincie ritenute inutili e costose. (Non pensiamo sia per il momento un programma attuabile, ma figuriamoci l’approvazione di una nuova Provincia). Così ritorniamo allo “strattagemma” del COMUNE UNICO, realizzabile velocemente e in modo democratico (cioè per volontà esclusiva della popolazione elbana tramite referendum previsto dalla Regione Toscana) e non per concessione politica (che crediamo utopica). Il COMUNE UNICO non risolve tutti i problemi ma è un BEL passo avanti, è certamente uno strumento migliore dell’unione dei Comuni. Ancora un particolare, non capiamo come dalla fusione dei Comuni Elbani, possa trarre beneficio solo Livorno. Noi siamo convinti che il beneficio sia per la comunità dell’Isola d’Elba, e tanto per citare la nota 267, l’art 15 (3) dice: “Al fine di favorire la fusione dei comuni, oltre ai contributi della regione, lo Stato eroga, per i dieci anni successivi alla fusione stessa, appositi contributi straordinari commisurati ad una quota dei trasferimenti spettanti ai singoli comuni che si fondono.” -- ** -- Infine, ci permettiamo di suggerire a tutti i cittadini dell’Elba, alle Iistituzioni, alle Organizzazioni, che esprimendosi a favore o contro l’istituzione del COMUNE UNICO, dovrebbero anche fornire una relazione a sostegno della loro tesi “ sulla modalità della costituzione, sui vantaggi e le perdite che beneficeremo o perderemo, sul guadagno economico, sulla gestione del territorio, sui benefici della programmazione omogenea, sulla nuova forza di rappresentatività “ Arcipelago Libero sta ultimando la sua relazione e in attesa della diffusione tra le famiglie, sarebbe felice ed interessato a leggere e confrontarsi con quelle redatte dai vari gruppi a favore o contro questo magnifico progetto. [color=green] Arcipelago Libero [/color]
... Toggle this metabox.
Senza casa da Senza casa pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 17:48
:angry: E· vero sopra Carpani stanno costruendo, stanno costruendo alla Consumella Alta e stanno costruendo su altre 12 bandierine rosse che sono segnate sulle tavole del regolamento urbanistico, se non ci credete andate all·Ufficio Tecnico e guardatelo è esposto in bella mostra. X Semza casa 2, in galera ci è andato chi era pulito, la sentenza parla chiaro, e il regolamento urbanistico della passata Amministrazione era regolare perchè sia il TAR sia la sentenza lo spiega molto bene. Però di questo il Lungo come lo chiama Giulio non dice nulla, non lo dice che fra l·annullare un regolamento e farne un·altro per i suoi cari ha fatto perdere 5 anni a noi poveri disgraziati. :bad:
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 17:25
[COLOR=darkred]terza puntata... ma se mi si chiama.... [/COLOR] Ma che piacere risentirti, my dear Defensor! E stavolta, a parte l·ingiustificata acredine iniziale e la grave offesa che mi fai dandomi del lei (oggiù... siamo vecchi amiconi! 🙂 🙂 ) non trovo una sola riga nel tuo discorso che non fili perfettamente.... siamo d·accordo su tutto! Forse non leggi bene quel che scrivo, boh.... Non ti è chiaro il concetto di risarcimento? Mettiamola così: se un bel castagneto rigoglioso ha un legittimo proprietario, legalmente autorizzato a raccogliere e vendere le sue castagne, non è detto sia saggio consentirgli, solo perchè è suo, di raderlo al suolo per farne legna da ardere. Esistono per questo delle giuste leggi che lo impediscono, così come gli impediscono di costruirci un grattacielo o un aeroporto. Sarebbe poi bene non permettere, in linea di massima, che questo signore vietasse agli altri cittadini di poter passeggiare al fresco, senza far danni e magari senza fregarsi tutte le castagne. Orbene, se un qualche "signor parco" decide di requisire "di fatto" il bosco, di impedire l·accesso a chiunque e di lasciare le castagne ai cinghiali, mi pare corretto che almeno il tizio venga adeguatamente risarcito. In pratica: se sotto il tetto di casa tua facesse il nido l·ultima coppia di beccafave fulvi, e il "signor zona A" ti buttasse per strada onde non disturbarne gli amplessi, che dici, dovrebbero almeno darti un·altra dimora, o no? Se invece parliamo di beni materiali totalmente privi di valore materiale (anche se la Paolina fosse fuori da tutti i vincoli del parco, non si potrebbe comunque sfruttare in nessun modo), è chiaro che un risarcimento simbolico, del tipo di quelli concessi in qualunque esproprio, sarebbe piu che sufficiente... come ho già detto. Insomma, stavolta a Piombino ·un mi ci poi manda·.... 😀 [FONT=comic sans ms]ps: betony... la tua pochezza intellettiva mi impedisce di risponderti... si, si, brava, hai ragione, siamo cementificatori convinti, odiamo la natura, anzi, scusa se taglio corto ma devo finire di spiumare questi pettirossi appena presi colle tagliole prima che mi tiri la malta per intonacare il bunker che sto costruendomi sulla spiaggia....[/FONT]
... Toggle this metabox.
UN CAPOLIVERESE da UN CAPOLIVERESE pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 17:06
Qualche giorno fa ho sentito dire al nostro assessore che va e viene e non si trattiene queste parole:" questi amministratori ci hanno stufato, non c·è piu· una lira in comune !!!" Le prossime elezioni bisogna mandarli a casa! Una domanda: Ma lui di quale maggioranza ha fatto parte fino ad oggi??? Forse spera ancora che gli elettori siano di memoria corta oppure ha preso un colpo di sole.
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 16:03
Ma tu guarda a volte che cose curiose succedono.... Ho appena finito di scrivere dell·assurdità di una discussione basata sull·acquisto di un bene inutilizzabile, ho appena detto che si tratta di una vendita alla ricerca del "ghiozzo" da abbindolare.... rivendicando di averlo già detto due giorni fa, quando ho usato anche un finalino scemo con citazione della celeberrima vendita della Fontana di Trevi.... e cosa scopro? Che gli amici di Legambiente sono completamente d·accordo con me! E questa volta non ci sono dubbi: la "scoperta" della battuta di pesca al ghiozzo è farina del loro sacco. Io, al limite, forse sarò fra i primi a farlo sapere agli Elbani... e come sempre, tramite Camminando... oggi so· in vena di giocherellare alla caccia al tesoro: quindi, se siete curiosi, dovrete passare dall·Altroparco.... o, se siete pigri, basterà aspettare domani: non credo che Elbareport si farà scappare la notizia.. 😀 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
Defensor Tozzii et Mazzantinii da Defensor Tozzii et Mazzantinii pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 15:42
Epicuro, ho letto la sua uscita sull·indennizzo condita da improperi lanciati all·indirizzo di chi sappiamo. Lei dice che si dovrebbe indennizzare il proprietario di un terreno compreso nel Parco. Ora io le chiedo: quale cifra potrebbe rimborsare chi ha visto rovinare e appestare di cemento in modo irreversibile la zona intorno al luogo in cui abita? I terreni sono privati ma la bellezza di un luogo come anche la sicurezza o lo sviluppo ordinato, sono di tutti. È per questo che esistono le amministrazioni pubbliche e anche i Parchi che lei lo voglia o no. Le amministrazioni devono (o dovrebbero) trovare le soluzioni ai problemi privilegiando il bene comune ad esempio: si dice che ci sono pochi posteggi eppure se facessimo posteggi per centomila auto, lo stesso turista che ora si lamenta perchè non trova posto inorridirebbe alla vista di un·isola coperta d·asfalto. Mezzi pubblici allora? Non ci sono soluzioni semplici, ma l·importante è tenere presente prima di tutto il bene comune di chi vive ora e di chi ci sarà in futuro, e diffidare dalle soluzioni ovvie che rischiano di risolvere un problema creandone di irrimediabili. Il cemento, va ricordato, non sparisce nemmeno dopo migliaia di anni. (A Piombino i posteggi non mancano...) 😀
... Toggle this metabox.
GIULIO da GIULIO pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 15:34
Stamani leggevo la civetta (il giornale lo lascio comprare a quelli che si vogliono istruire...) del Tirreno riguardo lo scoglio della Paolina. So· andato su Ebay per verificare, e, nel cercare, ho trovato che c·è anche uno che vende la BISCOTTERIA a 3 euro...amministratori compresi... 🙂
... Toggle this metabox.
ignorante da ignorante pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 15:10
Sono assolutamente d·accordo con Epicuro :bad:
... Toggle this metabox.
L·allegra betoniera da L·allegra betoniera pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 15:08
Che dire, sono contentissima come il mio nome. Grazie grazie a Yuri/Epicuro a Mantovani ad alcune guide e a tutti coloro che giustamente stanno stringendo il nostro odiato Parco in una morsa senza scampo che spero ne provocherà presto il soffocamento. Un sentito ringraziamento. L·Allegra betoniera
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 14:16
[COLOR=red][SIZE=3]Paternità forse discussa... ma maternità certa....[/SIZE] [/COLOR] Che la notizia della "messa in vendita" della Paolina sia stata data in anteprima dall·amico "Ignorante" su Camminando.com è un dato di fatto. Che il primo, nonchè unico commento sensato al riguardo sia stato espresso, sempre su Camminando e solo pochi minuti dopo, dal sottoscritto Filosofo è altrettanto incontrovertibile, tanto che i saggi camminatori non hanno ritenuto di dover intervenire, essendo l·argomento assolutamente privo di concretezza e perfino di interesse, passata la meraviglia iniziale. Ma ecco che, come la notizia viene ripresa da un organo di stampa "ufficiale" e stimato come TEnews, alla cui Redazione va peraltro ascritto il merito di aver dato un ottimo taglio giornalistico alla notizia, interpellando il competente Sindaco Logi, spuntano come funghi le "madri" politiche della salvaguardia del Sacro Patrimonio Ambientale. Si comincia col Sindaco, poi il consigliere regionale, poi il Senatore... e la ciliegina sulla torta viene posta dalla nota Associazione Ambientalista, che si appropria del merito della denuncia.. beh, o leggono con assiduità Camminando, e "dimenticano" di citare la fonte, o l·anonimo "Ignorante" è una talpa infiltrata che ha passato la notizia con un giorno d·anticipo... ma poco male. La cosa patetica è che tutti questi paladini dell·ambiente, invece di commentare con la giusta indifferenza "vendano e comprino quel che gli pare, tanto ·un si tocca nemmeno una pietruzza", propongono ed esigono a gran voce IL PUBBLICO ACQUISTO DELL·ISOLA! Praticamente: visto che i soldi non sono nostri, facciamoci belli e diamo la giusta soddisfazione economica a chi, sperando nell·abboccata di qualche Ghiozzo solitario e sprovveduto, ha fatto, all·insegna del "tentar non nuoce", la mossa di gettare nel mare di Ebay un esca così poco appetibile. Non si sarà ancora capacitato di tanta insperata fortuna! Un·orda di Gobidi che si scatena, ebbra del più delirante attacco di frenesia alimentare! La Paolina è un piccolo e banale pezzo di roccia che spunta dal mare. Bellissimo, come peraltro lo sono le decina di migliaia di isolotti simili che popolano il Mediterraneo. Nella realtà elbana, anche per il solo valore storico, è particolarmente importante, e va tutelato. E· patrimonio di tutti, e tale deve restare. E·incontaminato, e tale deve restare. Fino a due giorni fa, nessuno sapeva che fosse di qualcuno. Semplicemente perchè sapere [COLOR=red]DI CHI E·[/COLOR] è [COLOR=red]ASSOLUTAMENTE INUTILE![/COLOR] Non si può recintare, non ci si può costruire nemmeno un barbecue posticcio, non ci si può piantare nemmeno una bandiera della squadra del cuore. L·unico vero rischio, essendo stato inserito in zona A nel Piano del Parco, è che i soliti "vietatori" decidano di impedire l·accesso, per il solo, evidentemente genetico, gusto di rompere i cog... tanto per romperli: cosa che peraltro il Sig. Proprietario non potrebbe comunque fare. Ma siccome son tutti finocchi col c... degli altri, ecco partire l·OPA politico-ambientalista allo scopo di sbatter via inutilmente un po· di quattrini pubblici...... [COLOR=blue]Non c·è che dire: la madre dei politici è sempre incinta. [/COLOR] ps: nel mio intervento precedente ipotizzavo "un minimo di indennizzo al Sig. Proprietario": un bene che palesemente deve essere pubblico, se ha un legittimo proprietario privato, è anche giusto che venga in qualche modo "pagato": ma in funzione del suo reale valore, cioè di quello che il privato in questione potrebbe perdere.. Nello specifico, una cifra attorno a un euro al mq. mi sembrerebbe equa e solidale. 😎
... Toggle this metabox.
X THOR da X THOR pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 14:08
[SIZE=3]Caro THOR, [/SIZE] anche se hai completamente sbagliato l·impostazione che potrebbe avere il sapore del razzismo, stai tranquillo, TUTTI la pensano come te.TUTTI vorrebbero la filippina, la russa, la bielorussa, l·ucraina per pulire il "culo" ai loro vecchi e contemporanemente vorrebbero non averle poi tra i cog...i nella pubblica piazza. A TUTTI stanno bene i marocchini, gli albanesi, i romeni, per il lavoro nero e quello sporco, ma che poi si nascondessero nelle caverne. TUTTI si levano di fuoco di fronte a tali dichiarazioni, ma vorrebbero che qualcuno facesse piazza pulita per loro, da renderli così contenti per l·azione ma pronti a criticarli poi per fare bella figura con la massa. Siamo italiani, non abbiamo mai letto un libro, non tentiamo in nessun modo di farci una piccola cultura, chi se ne frega sul perchè piove o c·è il sole, le nostre università sono le "bettole, i bar, i grandi fratelli, le isole dei famosi, le partite di calcio, gli amici della De Filippi, le risse da vicinato e così via", ma siamo sempre in grado di esternare giusti giudizi e condanne, fino a quando l·acqua non viene a bagnare i nostri piedi...., fino a quando nostro figlio non viene accoltellato o nostra figlia viene violentata o che altro.... allora e solo allora si vede chi siamo e come la pensiamo. Tu THOR almeno hai avuto il coraggio di esporti alla pubblica gogna, giugto o sbagliato che sia il tuo pensiero. Il bello è che, chi ti condanna, non lo conosci è solo un nik! e forse domani sarà uno di quelli che darà fuoco alle baracche.....!!!! Che nessuno se la prenda è la verità... anche se presunta come tutto quanto scritto è presunto!!!!! IPO
... Toggle this metabox.
SENZA CASA da SENZA CASA pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 12:35
E· già un po· che lo sospettavo!! Mi dicevo: se il sindaco parla di tutto e su tutto ma non entra mai in questo argomento un motivo ci sarà. E allora, se questa amministrazione ha fatto davvero "il pane in casa" e ha fatto costruire chi gli pare , intervenga la MAGISTRATURA!!! SE SI RAVVISANO REATI PENALI E· GIUSTO CHE SI VADA ANCHE IN GALERA!!!!!! :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
CARO FRANCESCHETTI da CARO FRANCESCHETTI pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 12:34
Caro Franceschetti, Quello che ho scritto non me lo sono inventato ma, ricordandomi di quanto ci fu garantito, a suo tempo, per farci digerire i vincoli derivanti parco, sono andato a rivedere quelle promesse. Quegl·impegni che non rimasero solo parole, ma vennero codificati dell’atto costitutivo dell’Ente Parco e che si possono ancora leggere, andandone a visitare il sito. Qui di seguito ne riporto una sintesi: Art. 2 Finalità generali a) Istruzione, cultura, educazione ambientale; (...) e) valorizzazione, conservazione e restauro dei beni artistici, storici, geologici, antropologici presenti sul territorio o di rilevanza nazionale ed internazionale; f) valorizzazione degli usi, costumi, consuetudini, espressioni culturali proprie delle comunità locali e delle attività particolari a queste connesse; Ci fu detto che in queste materie il parco avrebbe dovuto svolgere tutti i compiti che i comuni, per la cronica magrezza dei bilanci non avrebbero potuto assolvere. Ora lei ci viene a dire che le iniziative in campo culturale spettano solo ai comuni, ma il parco allora a cosa serve? Solo a porre i vincoli!
... Toggle this metabox.
liz da liz pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 12:15
isolotto Paolina, strano che solo oggi le amministrazioni si accorgono che l·isolotto della Paolina sia privato. Ma invece di fare tanti sforzi per acquistarlo perche non investono quei soldi in cose più utili magari nella pulizia delle spiagge visto che proprio la spiaggia della Paolina è stata abbandonata e sporca per 50 anni..... L·isolotto lo lascino acquistare ad un privato tanto mai nulla potra fare su quella terra e sicuramente lo accudisce meglio delle amministrazioni.
... Toggle this metabox.
x thor da x thor pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 11:31
Sei un grande, finalmente uno che dice quello che pensa, e anche se fai qualche errore, che potrebbe essere semplicemente di battitura, hai fatto capire chiaramente come la pensi. Sono tutti bravi e tutti pronti ad accogliere gli extracomunitari, poi quando si troveranno senza lavoro e con il condominio invaso da stranieri con la conseguente perdita di valore dell·appartamento piangeranno, ma sarà tropo tardi! Il problema esiste ed è grosso, cercare di risorverlo prima che la situazione degeneri è il minimo, ma qui non viene fatto niente, poi quando tutti se ne renderanno conto sarà tardi e ci troveremo ospiti in casa nostra. GRANDE THOR
... Toggle this metabox.
x i senza case da x i senza case pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 11:25
qualcuno,sopra carpani la casa, con 500m di terreno se la fà........ 😮
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 13 Novembre 2008 alle 11:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTINUITA· TERRITORIALE [/SIZE] [/COLOR] , la Port Authority regola gli attracchi: privilegiate le compagnie storiche e quelle con collegamenti annuali. Caleranno i prezzi? - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
... Toggle this metabox.