[SIZE=1]CARISSIMO SERGIO
LA TUA SENSIBILITA·NEI CONFRONTI DELLA SITUAZIONE PRECARIA IN CUI SONO COSTRETTI A VIVERE QUELLE PERSONE ALL·EX ENEL, MI FA RABBRIVIDIRE.
PENSA CHE LI·CI VIVE UNA RAGAZZA DI 17 ANNI CHE HA UNA BAMBINA DI 10 MESI. NON POTREBBE ESSERE TUA FIGLIA? NON TI FA UN PO·MALE AL CUORE? NEMMENO LA SENTI QUESTA VENTATA·DI IPOCRISIA CHE ALMENO ALLE PORTE DEL NATALE CI AIUTA AD ESSERE UN POCHINO +BUONI? PECCATO.
SARA·CHE ANCHE IO POCO FA LA PENSAVO EGOISTICAMENTE COME TE.
POI OGNI TANTO QUANDO VADO IN CRISI MI FERMO A RIFLETTERE.. E POCO POCO ALLA VOLTA QUELLA MENTALITA·CINICA E BIGOTTA... L·HO UN PO·LASCIATA DIETRO LE SPALLE.
LO SAI CHE PER FARSI UNA DOCCIA DEVONO ASPETTARE DI AVERE 2.50 E SE LA FANNO AL DIURNO?
LO SAI CHE SUBITO DOPO SI RIMETTONO GLI STESSI PANNI UMIDI E SPORCHI?
LO SAI CHE MI HA CHIESTO SE LE DAVO QUALCOSA PER SUA FIGLIA.. CHE MIA FIGLIA NON USA PIU·... PERCHE·ALMENO A NATALE VORREBBE VEDERLA ..NON VESTITA BENE MA ALMENO ·RISCALDATA·???
MI FAI PENA.
IO QUANDO AVEVO 17 ANNI.... NON VEDEVO L·ORA CHE ARRIVASSERO I 18 PER MERITARMI UNA MACCHININA NUOVA NUOVA SOTTO AL SEDERE.
FERMATI A RIFLETTERE. E QUANDO CI RIPASSI DAVANTI LASCIAGLI UN SACCHETTO DI PANE.
FARA·BENE ANCHE A TE.
CHE SE PIOVE DI QUEL CHE TONA......[/SIZE]
113583 messaggi.
Grazie Dotto per il riassunto dei danni campesi, il 5 dicembre arrivo e apro il Canadian per Natale e così mangeremo, dopo 20 anni di attesa, le lasagne e la zuppa Pitona.
Ho letto anche il Post di Marco sui rilevanti danni alla Locman.
Sono partito di fretta, Giulia è stata ricoverata a Parma all·improvviso e Sara è nata mentre ero ancora sul traghetto! Dovevo proprio comprare un orologio da regalarle a Natale, spero di poterlo trovare e acquistare nel negozio di Marina di Campo.
Ancora un saluto e la mia solidarietà a tutti i cittadini e imprenditori elbani che hanno subito danni con la mareggiata.
Saluti da Parma
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Attraversamenti pedonali rialzati per ridurre gli incidenti stradali. [/SIZE] [/COLOR]
La configurazione urbanistica di Marciana Marina è tale da creare alcuni punti critici che possono condizionare in negativo la viabilità e conseguentemente la sicurezza stradale per la circolazione pedonale e dei veicoli.
La statistica relativa ai sinistri stradali ha evidenziato che in alcune particolari strade ed incroci si ripetevano incidenti stradali, talvolta anche gravi per danni e lesioni alle persone, causati essenzialmente dall’eccesso di velocità. Gli incroci di via Lloyd e via Aldo Moro con la strada provinciale e il rettilineo finale di via Aldo Moro sono risultati essere ambiti stradali ad alto rischio. Infatti, dal 2002 al 2007 si sono verificati almeno 10 sinistri stradali all’anno per ogni incrocio. Per ridurre il numero degli incidenti, l’Amministrazione, in collaborazione con l’Ufficio di Polizia Municipale, ha valutato l’opportunità di alcune scelte. Ritenendo necessario adottare dei provvedimenti ed attuare degli interventi capaci di ridurre la quantità dei sinistri, negli ultimi mesi sono stati eseguiti nei punti strategici della viabilità del territorio di Marciana Marina alcuni attraversamenti pedonali rialzati, detti “salvavita” che hanno drasticamente ridotto ad uno (e di lieve entità), il numero degli incidenti in corrispondenza e in prossimità degli incroci pericolosi. Al contrario dell’Autovelox, che è un provvedimento impopolare che si limita a sanzionare l’infrazione ma non a prevenirla, le caratteristiche dell’attraversamento pedonale rialzato impediscono di fatto che venga adottato da parte dell’utente della strada un comportamento contrario al codice della strada, come, per il momento, risulta dai dati in nostro possesso.
[COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PREZZI RIBASSATI DAL 01/12 AL 07/12 [/COLOR] [/SIZE]
- 6 CROISSANT AL CACAO/ ALBICOCCA € 0,95
-BIOFORM DETERGENTE DISINFETTANTE LT.1 € 0,59
- 3 LT. LAVATRICE DETERSIVO MARSIGLIA DICO € 2,55
- 2 LT. AMMORBIDENTE PROFUMO FRESCO DICO € 0,89
-6 UOVA FRESCHE € 0,67
- 8 ROTOLI CARTA IGIENICA 4 VELI DICO € 1,79
-2 LT AMMORBIDENTE PROFUMO DELICATO DICO € 0,89
-PASSATA POMODORO SOLARIS BRIK 500 GR. € 0,29
-OLIO SEMI VARI LT. 1 € 1,39
-VINO CHARDONNAY 750 ML € 1,70
- 750 GR CRACKERS SALATI CRICH € 0,89
- 250 GR CAFFE· HOMBRE ESPRESSO € 1,09
- KG.1 RISO ROMA DICO € 1,09
-500 GR. LASAGNE ALL·UOVO FRESCHE € 0,95
-5 MOZZARELLE 100 GR ALIVAR € 2,25
-150 GR SALAME A FETTE MILANO € 1,09
-150 GR MORTADELLA A FETTE € 0,73
- 4 HAMBURGER 100 GR. MONTANA € 1,15
- KG.1 MINESTRONE DI VERDURE DICO SURG. € 0,89
Ho scritto e ripeto: lo sfruttamento eccessivo dell·isola di Pianosa ne ha fortemente ridotto la biodiversità. Il meglio che possiamo fare è evitare di creare ulteriori problemi e aiutarne il recupero.
Tu Nerone vuoi i fiori sui balconi... forse sarebbe bene metterli nei paesi elbani dove spesso i fiori e gli alberi sono spariti dalle strade a vantaggio di incementate varie ma tu parli solo di Pianosa con questi toni apocalittici tuonando contro i difensori dell·ambiente, tutti invariabilmente farabutti e disgraziati. Io sono uno di costoro e penso che i problemi complessi hanno bisogno di una risposta complessa altrimenti si rischia di ammazzare il malato invece di curarlo.
Alcune considerazioni:
Per quale misteriosa ragione la speculazione edilizia che sta appestando l·Elba dovrebbe risparmiare Pianosa? Per quale misteriosa ragione le stesse persone (parlo in generale) che si disinteressano del benessere comune a vantaggio unicamente del proprio conto in banca dovrebbero comportarsi diversamente a Pianosa? Tu parli dei bei tempi andati ma abbi pazienza; il muro chi l·ha fatto? La Bombardi chi l·ha fatta? Le orrende palazzine grigie chi le ha costruite? Il carcere in qualsivoglia forma, per gli elbani (e per i non privilegiati e i non amici degli amici) significherà solo una cosa: chiusura dell·isola. Al massimo rimarrà una spiaggia affollata.
Pianosa è splendida, un gioiello e come tutti i gioielli deve stare in cassaforte. Così, almeno la pensano quelli che hanno il potere. Già, il potere!!! A loro interessa solo quello, non ciò che attraverso il suo esercizio possa derivare in termini favorevoli per la comunità. Così , quando Pianosa era una colonia penale, tutto era bello, mantenuto, almeno piacevole a vedersi. Ma le "tricoteuses" decisero che sulle isole non dovevano esserci carceri (d·altronde anche Alcatraz ha chiuso..., andate però a veder cosa ne è stato fatto di quel carcere, così tanto famoso, per la sua durezza). BENE!!!, MA ALMENO FATECI QUALCOS·ALTRO!!! COSA CAVOLO VI PARE!!! MA QUALCOSA FATECELO!!! Ripristinate il penitenziario, fatene luogo di ricerca agricola o naturalistica, costruite 10 villaggi vacanze, ma benedetto il cielo, rendetela fruibile!!! Ma già, CARI PAPAVERI, chiacchiere tante, fatti, meno di zero. Vero sig. tozzi, esimio ricercatore, giornalista, conduttore televisivo e ahinoi presidente del PNAT (che se la destra che governa fosse seria, o si comportasse come la sinistra, sarebbe già a casa da sei mesi, ma già lo spoils system, non s·ha da fare, in quello sono specialisti i sinistri, abilissimi occupatori di poltrone: se qualcuno si vuole togliere una soddisfazione, si informi su cosa sta succedendo al Ministero dei Beni culturali, dove il Ministro Bondi è sbertucciato, un giorno si e l·altro pure, dal suo Direttore Generale, nominato dal "pio" Prodi).
TRAGICA FATALITA· ?
DEFINIRE UNA TRAGICA FATALITA· UN SOFFITTO CHE CROLLA PERCHE· UNA PORTA SBATTE UN PO· PIU· FORTE UCCIDENDO UN RAGAZZO E· AGGHIACCIANTE.
Noi eravamo in giro caro amico...
a volte si perde a volte si vince a volte gli arbitri fischiano un rigore a volte no.............. è la vita
attenti che il petrolio è sceso di prezzo
[SIZE=4]PAESEMODERNO: "Yes, We Can!!!"[/SIZE]
I miei più vivi complimenti agli estensori del decalogo.
Messo da parte il caso particolare, ho potuto apprezzare intuizioni veramente innovative sul tema generale di una moderna gestione della cosa pubblica.
Mi auguro che i tempi siano maturi per un approccio così avanzato.
Ormai il cittadino medio non crede più a niente di quanto promesso dalla "politica", questi anni di alternanza tra destra e sinistra (che si assomigliano sempre di più) sono stati utili per smorzare molto le prese di posizione idealistiche dato che ognuno è rimasto molto deluso dai "suoi".
Ai partiti politici (associazioni ambientaliste comprese) sono rimasti affezionati solo quelli che ci campano divenendo, tra l·altro, sempre più invisi al cittadino medio.
Appare quindi più che mai opportuna e forse vincente la scelta di uscire in modo così eclatante dalla logica dei partiti.
L·interrogativo più preoccupante riguarda l·atteggiamento dell·elettore nei riguardi delle promesse di rito, il magazzinetto da condonare, il posto di lavoro per il figliolo e tutta la sequela di benefit cedendo ai quali gli italiani continuano a confermare (con la logica dell·uovo oggi meglio della gallina domani) una classe dirigente vergognosa che tale è perchè vergognoso è chi la legittima sulla base di una logica miope e particolaristica.
Ci vuole una grande maturità sociale per acquisire la consapevolezza che il beneficio collettivo sia da preferire a quello individuale non tanto per una logica altruistica ma in forza di un egoismo di più lunga gittata.
In bocca al lupo ragazzi!!
LA VOSTRA FAMIGLIA DA OGGI E·+NUMEROSA: UN FIGLIO VI DARA·TANTO DA FARE... MA ANCHE UN·IMMENSA GIOIA!
[COLOR=darkblue]AUGURISSIMI A MARINELLA E MARIO X L·ARRIVO
DEL PICCOLO G-A-B-R-I-E-L-E !!!!!!!!!!!!!!!! [/COLOR]
··Cocchedimamma··
dove siete juventini? non vi ho visto in giro stamani,avete freddo a meno 6 e state in casa vero???? voi che dite che siete la storia la vostra è torna finita,tornate del buio
Pianosa
Da 6000 anni ,ribadisco seimila anni, che l·isola ha su di se l·uomo .
Non comprendo perchè ora non deve essere più presente.
Una buona colonia penale agricola potrebbe ben coniugare il reinserimento nella società di chi ha sbagliato e permetere una fruizione da parte di chi vuole conoscere un pezzo spettacolare del nostro territorio sia dal punto di vista naturalistico che storico.
Non solo, con i coltivati, si aiuterebbe anche la fauna a vivere ed in modo particolare gli uccelli di passo.
Questa benedetta isola è un bene tutti che non deve avere padroni esclusivi.
Poter mangiare ,al ristorante della San Giacomo, i prodotti dell·isola sarebbe una esperienza molto qualificante da tutti i punti di vista.
Poter vedere, poi, i fiori sui balconi delle case sarebbe stupendo
Parco e comune di Campo mi sembra che stiano facendo a gara a chi crea più problemi invece di risolverli.
Rendendo l·isola sempre più isolata e abbandonata a se stessa cosa che non è mai stata.
Non facciamoci infinocchiare da certi discorsi pseudo ambientalisti che sono solo la negazione del poter usufruire di questo posto così particolare.
Organizziamoci "Volere e Potere"
Buona giornata a tutti
Condivido con te questi bellissimi ricordi di una Pianosa dei tempi che furono. Oggi, purtroppo, l·Isola Piatta è morta e qualsiasi tentativo di riportarla in vita, viene pesantemente ostacolato dagli ambientalisti talebani e dai loro manutengoli politici. La loro teoria più o meno è questa: "L’intervento dell·uomo fa scempio della natura, sempre e comunque", quindi più si riduce l·attività dell·uomo e, potendo, anche la sua presenza, più si protegge il territorio. Questa è la teoria della decrescita che è stata messa in pratica a Pianosa e tentata a Capraia. Questa è la politica che i centrosinistri vorrebbero praticare all·Elba. A questa visione pessimistica misantropa e reazionaria, che esclude e penalizza l·uomo, dobbiamo contrapporne un·altra più ottimistica e progressista, quella cristiana, che affida all·umanità la missione divina di completare la Creazione, perché se è vero che la natura è stata, per alcuni versi, stuprata dall·avidità e dall·insensibilità umana, è altrettanto vero che quando viene lasciata in abbandono, tutto s·inselvatichisce e tutto si corrompe.
x Elbano da sette generazioni
Ho vissuto qualche anno a Pianosa (me lo ricordo anch·io Raul Ghiani a casa mia, scortato da un agente, che lavorava come elettricista).I privilegiati a vivere su quest·isola erano i detenuti (!) e gli agenti di custodia, questi ultimi per lo più giovani sbattuti su uno scoglio venti volte più piccolo dell·Elba, collegato due volte la settimana con il resto del mondo, con pochi svaghi e una popolazione femminile ridotta a mogli e figlie di qualche sottufficiale ( e dunque alla larga!).In realtà è stato proprio con il carcere che Pianosa ha avuto il massimo splendore:coltivazioni, allevamenti, lavori artigianali (certo la mano d·opera non mancava), d·altronde, levato le Catacombe, la Storia e il fascino di Pianosa sono legate proprio alla colonia penale. La desertificazione è avvenuta con la chiusura del carcere:spopolata l·isola e abbandonate le relative attività, lo Stato non ha i soldi per mantenere edifici che sono veri e propri monumenti storici. Ed essi crollano.
Ma si sa, la Storia non può tornare indietro.........
Non è Berlusconi la rovina della democrazia in Italia, ma il servilismo degli italiani. Appena l·italiano medio sa che qualcuno conta , ha il potere , subito gli si mette a tappetino , gli fa da vassallo senza che neanche il padrone di turno lo chieda, pronto a stargli alle spalle facendo continuamente si con la testa, pronto a esibire il sorrisino di circostanza a ongi stupida battuta del padrone. Non sono ignoranti o digiuni di politica i tanti che hanno votato Berlusconi, credono solo di essere piu·furbi e si aspettano favori e favorini, come succede in proporzione in ogni piccolo comune italiano . Non si vota la persona alla quale si crede, ma quella che si crede ci faccia comodo o ci regali qualcosa , elemosinando a testa bassa sempre e comunque....La rovina della democrazia è il servilismo...chi non ha il coraggio di lottare per i propri diritti preferisce che ci sia un padrone che , servito e riverito , gli fa l·elemosina di quanto è dovuto.....
Carissimo Giobbe da Cosmopoli proviamo a vedere il tuo rimpianto da un altro punto di vista?
- Che nostalgia per quei tempi andati quando alcuni privilegiati potevano andare a Pianosa mentre tutti gli altri elbani (e italiani) nemmeno sapevano come era fatta -
Ti piace così?
Io preferisco pensare che l·isola stia riposando dopo uno sfruttamento francamente eccessivo che l·ha praticamente desertificata.
Per quanto riguarda il paese, è stato costruito con un materiale fragile ed è come un castello di sabbia. Qualche edificio magari potrà essere recuperato e mantenuto (e in parte la cosa è già in atto) ma la storia non può tornare indietro e questo dovremmo accettarlo.
Per Giobbe
Mi fà molto piacere che Pianosa ti abbia lasciato buoni ricordi,ma per favore non chiamarla l·isola del diavolo ,questa affermazione uscì dalla penna di un giornalista del Bugiardo che ne titolò un libro con edizioni della nuova fortezza.Titolo che peraltro non corrispondeva ai suoi sentimenti nei confronti dell·isola.
IMMIGRATI, ROMAGNOLI: LA ‘CARTA BLU’ E’ UN’ALTRA ASSURDITA’ DELL’UE; SI IGNORA QUANTA DISOCCUPAZIONE QUALIFICATA ABBIAMO IN EUROPA
“E’ un·altra assurda iniziativa dell·Unione europea: introdurre la ‘carta blu’ che favorirà l·ingresso di lavoratori immigrati, impropriamente definiti ‘altamente qualificati’. Si calcola circa venti milioni di persone nei prossimi venti anni, soprattutto in campo tecnologico e dell·ingegneria”. Lo dichiara Luca Romagnoli, europarlamentare e segretario nazionale del Msi-Fiamma Tricolore, che in una nota da Strasburgo, dopo il voto sul rapporto Klamt relativo alla ‘carta blu’, fa notare: “Secondo la relatrice del PPE Klamt, attrarre in Europa immigrati qualificati serve per far fronte agli scompensi del calo demografico (la carta avrà valore di permesso di residenza e lavoro temporaneo per tre anni, rinnovabile per altri due anni). E come definisce la relatrice - sottolinea l’eurodeputato di Fiamma - il concetto ‘altamente qualificati’?: diploma di scuola superiore, almeno tre anni, o qualifica lavorativa specializzata, con almeno cinque anni di esperienza. Ma niente limite d·età!. Questa assurda iniziativa - rimarca Romagnoli - non solo rischia di strappare personale qualificato ai Paesi in via di sviluppo, ma ignora quanta disoccupazione qualificata abbiamo in Europa e quanti giusti timori abbiano i nostri giovani laureati e diplomati”. Così, tiene a far notare il leader di Fiamma Tricolore, “invece di favorirne l·avvio alla professione, potenziarne la capacità di studio e ricerca, invece che garantire un futuro di lavoro e qualificazione professionale - e in tal modo garantirla al ruolo della nostra Europa -, introduciamo un ulteriore fattore di dubbia concorrenza e indubbio sfruttamento di chi ha ancora meno”. “Il limite tra demenzialità e criminalità nell·agire umano é spesso labile. L·Unione - conclude Romagnoli - ne dà un altro esempio. Ho l’impressione che anche An e Lega abbiano votato a favore del provvedimento, o al massimo si siano astenuti”.
Roma, 20 novembre 2008 - ON. LUCA ROMAGNOLI - [EMAIL]fiammastampa@libero.it[/EMAIL] - Parlamento Europeo - Via IV Novembre n. 149 - 00187 Roma
Carissimo, RIFLESSIONE mi sembra che tu abbia un po· le idee confuse sul "comune unico" e sui metodi di amministrare. Avere un comune unico vuol dire avere una sola testa che decide, una sola mangiatoia e una sola direttiva nel gestire il territorio.
E· chiaro che il personale amministrativo e gli addetti ai controlli rimarrebbero pressochè i soliti ad eccezione di qualche ufficio. Questo potrebbe voler dire che le attuali sedi comunali diverrebbero, eccetto una la principale, semplici uffici aperti alle necessità pubbliche come ad esempio i Vigili Urbani ed qualche altro di primaria necessità, ma sempre sotto la direttiva dell·unica testa, ovvero il comune unico. Dove sta il problema se non quello di mandare a casa un po· di... chiamiamoli "nullaserventi" e risparmiare almeno 4.000.000 di euro l·anno? (cifra molto approssimata e risicata!!).
ECHO
Io chiedo alberi e intanto viene deciso di riaprire Literno.
50.000 m3 di rifiuti su Literno.
Questa e· la soluzione dei rifiuti all·Elba?
Campesi ribelliamoci!!!
E a gestire non il comune ma l·Esa? INCREDIBILE!
