Sab. Mag 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113295 messaggi.
guido retali da guido retali pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 14:19
Sono Guido Retali, responsabile di vari uffici nel Comune di Campo e, per le mie competenze, gestisco in prima persona, ovviamente in pieno accordo con l’ Amministrazione( e con Fulvio Montauti, già delegato alla cultura, purtroppo scomparso recentemente), le “conferenze” sulle tradizioni del territorio del Comune e qualche altro argomento . Ho letto le considerazioni dell’ amico Paolo Franceschetti pubblicate il 13 scorso su tali conferenze ….che tagliano fuori turisti e società attiva. La cosa viene presentata- è un’ opinione rispettabile e certo in buona fede - quasi come un losco disegno …. per danneggiare chi lavora e quei turisti che vorrebbero conoscere la nostra storia. E’ il caso di fare qualche precisazione. Di conferenze, ne ho organizzate-dall’ ottobre 2006- dodici ed una prossima (su Stefano Russomanno grande nostromo del passato, sanpierese di nascita) è programmata per venerdì 21 novembre. Le stesse sono nate con l’ambizione di parlare della nostra terra, di alcune problematiche del passato, di alcuni grandi campesi che ritenevo poco conosciuti. Non si poteva, almeno nella fase iniziale, che parlarne alla popolazione campese e gli incontri non potevano che esserci durante …la stagione morta. Nel periodo turistico fa caldo, c’è confusione, diverse persone che durante l’inverno vengono alle conferenze sono impegnate nel lavoro, qualcuno che viene da Portoferraio forse poteva non gradire il viaggio serale etc . Devo anche dire di una mia preoccupazione iniziale e che poi ho sempre avuto( ma, forse, ora non ha più ragion d’essere): che alle conferenze venissero pochissime persone. Sarebbero state dei piccoli fallimenti ed avrei proseguito con difficoltà! Ma vedo che il gruppetto iniziale aumenta sempre più, evidentemente interessato. Questo era il mio programma, niente altro. Poi con il tempo “si può dare di più “. Franceschetti dice: facendo le conferenze nel pomeriggio, si taglia fuori tutta la popolazione attiva. E’ un buon suggerimento ma da circa due anni che gestisco queste conferenze solo una persona(tempo fa)-ripeto una persona - mi fece presente che sarebbe venuto volentieri ma non poteva perché a quell’ ora lavora. Nessun altro (salvo ora Franceschetti tramite “camminando” )mi ha rappresentato il problema. E che le ore diciassette siano un buon orario lo dimostrano tutti quelli che vengono. Organizzare le conferenze di sera, in inverno, avrà sicuramente lati positivi ma certo anche negativi(intuibili). Una precisazione: queste conferenza non sono costate niente. I vari relatori hanno sempre parlato gratis ed il sottoscritto non ha percepito una lira di lavoro straordinario(che è compreso in un ‘indennità fissa nel mio stipendio, sia che lo faccia o no ). Cioè: se invece di organizzare conferenze, fossi andato a fare qualche passeggiata, per me non sarebbe cambiato niente. Guido Retali
... Toggle this metabox.
X ROBBACCIA da X ROBBACCIA pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 14:13
Robbaccia.. Ti sei dimenticato uno dei meriti più importanti di Balerini e cioè quello di aveve avuto il coraggio (l·unico SINDACO negli ultimi 20 anni almeno) di avere iniziato a ripulire il Comune dalle mafiette delle famigliuole locali.. Ha finalmente iniziato a ridare trasparenza a certi uffici.. anche se Ballerini non avesse fatto nulla andrebbe rivotato per il solo fatto di avere iniziato a fare pulizia.. Avere iniziato a sfaldare le dinastie familiari e tentacolari arroccate nel Comune da decenni e quello di avere iniziato a contrastare certi poteri occulti... Certa gente messa fuori da Ballerini ora cerca di rientrare dalla finestra di paese mio.. E noi Capoliveresi siamo tutti scemi... Ci si risente a fine giugno..
... Toggle this metabox.
X Senza Casa da X Senza Casa pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 13:41
X vedere se è vero che costruiscono a Scaglieri (in zona esondabile) vai nel sito del Comune di Portoferraio, sugli atti ufficiali, poi clicchi delibere di giunta, apri delibere di giunta 2008 e vai alla delibera n. 241 del 9 Ottobre 2008 e buon divertimento
... Toggle this metabox.
"Zio" Mauro da "Zio" Mauro pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 13:40
CASO " PAOLINA" : OVVERO, COME DARE SCARSO O NESSUN PESO AL DENARO PUBBLICO E· quantomeno paradossale quanto in questi giorni viene scritto sui siti e sulle pagine dei giornali locali sulla questione della vendita dell·isolotto della Paolina. Con gli enormi problemi che ci sono all·Elba e nel resto del mondo, saliamo sugli scudi per una vendita di un pezzo di territorio, che è già proprietà privata come tante isole italiane (una per tutte l·isola di Molara in Sardegna). Poniamoci invece queste domande che hanno una ovvia risposta: 1. l·isolotto della Paolina è privato ?.......SI; 2. l·isolotto della Paolina può essere edificato?.....NO; 3. l·isolotto della Paolina può essere segato e portato da un·altra parte d·Italia o nel mondo?..........NO; 4. se l·isolotto della Paolina cambia proprietario, cambia qualcosa rispetto alla situazione attuale?.......NO; 5. se lo acquista un Ente pubblico, cambia qualcosa sulla sua destinazione di bene, nel senso che può essere sfruttato in maniera turistica avendone forti introiti?..............NO; 6. se lo acquista un Ente pubblico, vengono spesi in modo errato soldi della collettività che potrebbero essere utilizzati in modo più consono alle esigenze della collettività?................SI. Queste ed anche altre domande fanno comprendere come dal lato amministrativo spesso da parte di troppe amministrazioni pubbliche si fanno mancare denari per le cose necessarie, ma si usano soldi pubblici per le "bellurie", o altre stravaganze d·immagine, poi dicendo che non ci sono soldi per le cose necessarie. La vogliamo smettere con gli sprechi nella Pubblica Amministrazione !!!. I soldi dei cittadini, frutto delle tasse, devono essere spesi con la MASSIMA OCULATEZZA E RESPONSABILITA·. Spese di questo genere possono essere giustificate solo se ci possono essere gravi nocumenti per il bene pubblico, o dopo che è stato fatto tutto il dovuto per la cittadinanza e non ci sono altre priorità. Ricordiamoci sempre la diligenza del buon padre di famiglia che non può far mancare le scarpine al bambino per comprare la pelliccia alla signora. 🙂
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 13:36
Finalmente si parla di argomenti importanti: il patrimonio ambientale e culturale dell·Elba e dell·arcipelago. Il prof.Zecchini ci ricorda gli scempi perpretati nel disinteresse generale come ad esempio la nave Polluce.Il prof. Tanelli contro la vendita dello scoglio della Paolina invita ad una sottoscrizione pubblica. Entrambe toccano questioni locali ma che sono anche nazionali. Come superare il disinteresse generale? Esistono già  da molto tempo organi pubblici predisposti per combattere il disinteresse. Tra gli organi pubblici ricordo la sovrintendenza alle belle arti,il comune,la scuola.Leggo che l·ITC Cerboni di Portoferraio sfornerà  periti turistici per l·Elba e va benissimo se saranno preparati anche in conoscenza del nostro patrimonio culturale. Ancora meglio andrebbe se questo istituto scolastico avesse una palestra da tempo promessa e mai realizzata:mens sana in corpore sano. Tra gli organi privati ricordo confcommercio,conferesercenti,gli istituti bancari,l·associazione albergatori elbani. Questi avrebbero tutto l·interesse a combattere il disinteresse per il patrimonio culturale elbano perchè la valorizzazione di questo immenso patrimonio è la via maestra per riqualificarel·attività turistica,per richiamare sull·isola e sull·arcipelago i turisti. Come superare la mancanza di risorse economiche per valorizzare il nostro patrimonio ambientale e culturale? Tanelli propone una sottoscrizione pubblica che va bene ma che non risolve il problema. Ci vogliono risorse economiche strutturali. Una di queste potrebbe essere quella di reinvestire per la valorizzazione dei nostri beni culturali una parte dei proventi economici derivati dalla vendita dei biglietti per i musei che sono all·Elba:pare che questi musei siano tra i più gettonati della Toscana. Un·altra risorsa davvero strutturale è quella della nascita di una fondazione che gestisca un fondo economico e che senza porre vincoli sia volta alla esclusiva valorizzazione del territorio e dei beni culturali giacenti sul nostro territorio. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Paolina, max 100 euro. da Paolina, max 100 euro. pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 11:15
Ma se il sindaco di Marciana avesse detto: a Marciana noi non ci s·ha un soldo per fa· cantà un cieco, ma per la Paolina cento euro si possono dare. E avesse messo una web cam alla curva di Spartaia. Poi avvesse chiamato il Prianti e la TV, per dire: Io in ufficio la prima cosa che guardo la mattina è come va alla Paolina. E se qualcuno la tocca (visto che non ci si può fa· nulla) gli faccio un c**o così. Anzi, ho la denuncia bell·e pronta per la Procura, la devo solo datare e firmare. O un sarebbe stato più che sufficiente (con tutti d·accordo, salvo il ginecologo fiorentino che ne è il proprietario, per avere speso solo 100 euro?)
... Toggle this metabox.
DOCUMENTI da DOCUMENTI pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 9:18
[COLOR=darkblue]Fate una visita al sito [URL]www.laltroparco.forumattivo.it[/URL] e andate alla voce "Manufatti storici" e vi renderete conto di come i nostri paladini amano l·elba e la sua storia [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ancora paladini da ancora paladini pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 8:58
(ANSA) - LIVORNO, 15 NOV - ··Sono ottimista. Credo di essere vicino ad un accordo con il venditore, per permettere al Comune di acquistare l·isolotto··. Lo ha detto il sindaco di Marciana (Livorno), Luigi Logi, che oggi ha incontrato il ginecologo fiorentino proprietario dell·isolotto della Paolina, nelle acque dell· Elba, messo in vendita su E-bay. ··Sia il Comune, sia il venditore - ha spiegato il sindaco - preferiscono che la proprieta· dell·isolotto passi a un soggetto pubblico, cioe· il Comune, magari con il Parco dell·Arcipelago. Non abbiamo ancora parlato di cifre, anche perche· dovremmo far fare una stima dall·ufficio erariale. Come Comune, pero·, non possiamo che fare un·offerta modesta··. L·intenzione di vendere non sarebbe legata a questioni economiche, ma alle responsabilita· che ricadrebbero sul proprietario se qualcuno, salendo sull·isolotto, si facesse male. ··La prossima settimana - ha concluso il sindaco - parlero· di nuovo con il proprietario, che deve consultarsi con la propria famiglia. Come Comune ho proposto, nel caso la trattativa vada a buon fine, di organizzare una manifestazione letteraria o benefica da intitolare alla famiglia del venditore, che e· molto legata a questa terra··.(ANSA). GRS 15/11/2008 20:01
... Toggle this metabox.
ROBBACCIA da ROBBACCIA pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 8:31
Con le elezioni, anche quest·anno ci sarà da ridere, ma d·altronde, non è una novità. L·attuale amministrazione pur non essendo stata sino ad ora, "eccellente", a mio modesto avviso, ha cercato comunque di dar prova di efficienza e serietà, talvolta riusciendoci, altre volte magari un pò meno. Sicuramente da migliorare, ma credo che l·impostazione di base, il cosiddetto "succo", ci sia, eccome. Guardare al passato dove in 14 (e dico 14) anni di gestione, le precedenti amministrazioni non si sono certo distinte per eccellenza, coerenza, e professionalità politica, dovrebbe indurci tutti quanti ad una obbiettiva riflessione e benchè non sempre opportuni, i confronti tra le diverse compagini amministrative, inevitabilmente dovrebbero saltare all·occhio. Rendiamo almeno merito a questa amministrazione del suo operato, compiuto con evidenti difficoltà nei suoi (primi?) 5 anni. Il completamento della palestra, la manutenzione straordinaria del cimitero e relativo ampliamento, la costruzione di due nuovi parcheggi, i lavori per il centro poli-funzionale. Eppoi, la passeggiata di Lido, la pulizia dei fossi, l·abbattimento iniziale dell·ICI prima casa e della Tarsu, il parchetto giochi per bambini. Stanno poi a giorni iniziando i lavori in via Veneto e per la passeggiata di viale Australia e fra non molto quelli relativi alla realizzazione della rete per il gas. Insomma, per un piccolo paese direi che come inizio non è poi così male. E· vero, forse si potrebbe fare meglio e qualcosa di più, ma, d·altro canto, nessuno è perfetto!!!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 7:33
Anche io, come tanti elbani, possiedo della terra nell·area protetta, quindi inutilizzabile , chissà se riuscissi , mettendola in vendita , a far promuovere una colletta?
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 7:26
Concordo con Giobbe. Ci si perde per mesi a discutere dello scoglio inutilizzabile della Paolina , di Cerboli o del Volterraio e poi si sorvola distrattamente sui depuratori fantasma , sulle migliaia di metri cubi di Rio Elba o sui piani urbanistici dei vari comuni bisognosi d·ICI che prevedono, nei prossimi anni, di radere al suolo migliaia di metri di foreste elbane solo per costruire seconde case. Se li guardi Il Prof.Tanelli i piani urbanistici già disponibili e ci faccia sapere cosa ne pensa ; questa sì sarebbe difesa dell·ambiente.
... Toggle this metabox.
Cosmopolita da Cosmopolita pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 6:29
Siamo sempre ai soliti discorsi.....L·Italia è un paese in cui un terzo del territorio è COMPLETAMENTE nelle mani della criminalità organizzata, la quale poi reinveste, ricicla, gli illeciti guadagni nei restanti due terzi.La Prima Repubblica è crollata sotto il peso dell·illegalità, la Seconda è del tutto simile alla prima (in molti casi anche nelle persone), siamo capifila nella corruzione,nel nepotismo,nelle raccomandazioni,nell·assenteismo,nell·evasione fiscale,nelle truffe di ogni genere, nel lavoro nero e aggiungete voi quello che vi pare.Però poi abbiamo anche la faccia tosta di dire che questi extracomunitari ci portano la criminalità......Non occorre andare nelle grandi città, basta vivere all·Elba: anche da noi ci sono vagonate di stranieri (da est Europa, Maghreb, Africa nera, Asia, Sudamerica), ma non mi sembra che il tasso di microcriminalità sia aumentato, in compenso non ci facciamo mancare le nostre mafiette locali con relativi strascichi giudiziari.Il tutto gestito ovviamente da Elbani con gentile e cospicuo contributo del resto d·Italia. Dopo essersi ambientati, anche gli extracomunitari faranno la loro parte in questo schifo, ma non perché sono marci loro (nessuno è cattivo di natura come diceva,più o meno, Rousseau), ma perché è marcio il sistema in cui stanno provando a vivere.Meditiamo.....
... Toggle this metabox.
Ma quanti falsi paladini da Ma quanti falsi paladini pubblicato il 16 Novembre 2008 alle 6:05
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA SOTTOSCRIZIONE PUBBLICA PER SALVARE LA PAOLINA?[/SIZE] [/COLOR] ..... Questo l·appello del Prof. G.Tanelli ex presidente del Pnat, che durante il suo mandato, acquistò sotto l·egida del Parco il Castello del Volterraio e (non certo per sua volontà ) ne vediamo ad oggi l·uso che ne è stato fatto...solo abbandono e degrado, un simbolo dell·elba che sta crollando senza che si levi una voce in sua difesa. Oggi una schiera di presunti paladini scende in campo per un bene privato in vendita che in ogni modo o maniera non sarebbe utilizzabile da nessuno iistituzioni comprese, s·invocano collette, raccolte ed interventi da parte di regione , provincia ecc. Ma che si lasci pure lo scoglio di Castiglioncello al privato, a cui rimarrà solo il vanto di essere proprietario di un piccolo scoglio inaccessibile e si pensi invece ai monumenti storici che all·Elba subiscono le offese non solo del tempo ma, soprattutto con il loro colpevole silenzio, dalle istituzioni. [COLOR=darkblue]"Beati gli antichi che non avevano antichità" [/COLOR] , diceva ironicamente Diderot [COLOR=darkblue]Giobbe [/COLOR] 🙁
... Toggle this metabox.
Giù al porto da Giù al porto pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 22:58
Oh Palombi,non è mai troppo tardi. Anche se Paesemoderno nasceva quattro anni fa dicevi le stesse cose che dici ora. Lei per cosa l·ha fatto? Mi sembra che sia stato in lista per tre tornate elettorali consecutive.Non le sembrano un pò troppe?
... Toggle this metabox.
JPP e a volte TIGER JACK da JPP e a volte TIGER JACK pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 22:24
alla cortese attenzione del Capitano che confusione. sara· perche· vi amo, come diceva loretta goggi. caro fab, grazie.per la pazienza soprattutto. ultimamente non si capisce chi scrive a chi e, chi cela· con chi. tutti contro tutti, che meraviglia. faber poeto· - " si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesu· nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli........... a parte questo, mi pare che assai non abbiaMo capito come funziona. potresti ,eventualmente riorganizzare, precisare,esplicitare? orsu·, che ci vole. vai a lascia un messaggio. nome__ metti pseudonimo / mail: non obbligatoria/provenienza, a discrezione. mi pare semplice. se tizio risponde a caio perche vorrebbe che socera intendesse, e nel frattempo parla alla cognata sperando che lo zio lo vada a racconta· al cugino......non ne sortimo. signor Capitano mi fermo qui ( cfr: - ivazannicchi, La riva bianca la riva nera, - solo per i piu· giovani,- ma da riascoltare comunque )............................................. ps.....non voremo miga fa la fine del Giudice ????? ciao jpp
... Toggle this metabox.
Il Polverone da Il Polverone pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 20:18
Te la ricordi quella commedia? Per forza. l·hai scritta! Cazzotti, feriti, maldicenze, e poi l·asino l·aveva pittato un bambolo! Mi sembra che Paese mio, che era nato per fare chissà cosa sia nella stessa situazione. Tu l·hai chiamata Paese mio, un altro, che tu conosci bene, ma che unn·hai mai potuto véde, la chiamava Lista di pacificazione cittadina. Chiamatela come volete, ma è sempre la solita pastetta. Riconosco la tua buona fede, ma ricordati che non sarà così per tutti. Qualcuno smania sempre per la poltrona e Capoliveri, quello di sempre che ne ha viste anche troppe un ne pòle più.
... Toggle this metabox.
Claudio da Claudio pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 19:39
Ho letto l·indignata: conosco Capoliveri molto bene , cara indignata ci hai preso in pieno.. GIUSTO!.. Saluti a tutti i Capoliveresi..
... Toggle this metabox.
SENZA CASA da SENZA CASA pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 19:34
x Paolo S. Non ti far far confondere dai discorsi, le bandierine rosse (cioè i punti dove posso costruire gli amici e gli amci degli amici) le hanno assegnate Peria e Parigi. Sembra che addirittura ci sia qualcuno che costruisce anche a Scaglieri e in zona esondabile. Sarà vero? Qualcuno s·informi e spero mi dica che non è vero altrimenti m·inc..zo sul serio!!! STO PAGANDO 850 EURO D·AFFITTO!!!!!!!!!!!!!!! VERGOGNA!!!!!! :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
silvio da silvio pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 19:29
" Forza Italia Capoliveri procederà alla costituzione di una lista unitaria del Pdl con i tradizionali alleati " i tradizionali alleati di quattro anni fà quando hanno fatto vincere il nostro sindaco??
... Toggle this metabox.
Ballerini da Ballerini pubblicato il 15 Novembre 2008 alle 18:44
Chi decide il sindaco? Quali sono gli esponenti di Forza Italia? Ma fatemi il piacere. Caro Paolo hai tutta la mia stima, il tuo operato pur mediocre e migliorabile, oggi assume un aspetto diverso, è comunque mille volte meglio di quanto si intravede all·orizzonte. Avrai il mio appoggio ed il mio voto. Per parlare di politica si deve essere politici ed anche dimostrare di saper fare bene. E poi tutto continua a ruotare sulle solite persone, ma un poco di dignità, un percepire quanto non sono graditi? Da una vita ruotano e saltano come le cavallette, su tutto ciò che si muove!!!! E· davvero ora di finirla!!!!! State a casa, nessuno vi vuole o vi gradisce, le tessere le conosciamo sono quelle dei parenti e degli amici e mi meraviglio di una forza politica che è al governo!!!!!!!!! Per democrazia anzichè scegliere il sindaco, precedentemente facciano un referendum per capire il proprio gradimento! Paolo è l·ultimo dei problemi, prima si deve fare PIAZZA PULITA dei soliti nomi, e per fortuna mi pare leggerlo sempre più spesso anche su questo blog. Ma lor signori leggono? Allora rispondano, così capiamo quali gli stimoli, le idee, i programmi, gli uomini, le esperienze, le qualifiche........................................................................... Due parole anche per Patrizia e Paese Suo, mi pare si sia qualificato come movimento non politico mentre oggi cerca proprio appoggi politici, anche qui vorremmo vedere farina del proprio sacco, vorremmo diradati i dubbi di rappresentanza e sponsorizzazioni solite, leggere qualcosa di nuovo ed apprezzabile, parlare del futuro senza dover demolire il passato, percepire oltre alla ambizione anche un gruppo di persone nuove, giovani, dinamiche, fortemente motivate. Resta Claudio, preso dai meandri delle lotte interiori, restio alla collaborazione e pertanto a rischio (Patrizia non è lì a caso, seppur Lei non lo sa) speriamo non ceda almeno lui alle pretese, partirebbe con una spina già nel fianco. E quindi resta il problema... chi sarà il Sindaco? Per ora l·unico non perfetto ma perfettibile, chiamasi Paolo.
... Toggle this metabox.