113583 messaggi.
MIGRAZIONI
da
MIGRAZIONI
pubblicato il 10 Dicembre 2008
alle
5:38
... Toggle this metabox.
OVVIUS
da
OVVIUS
pubblicato il 10 Dicembre 2008
alle
0:41
Scusate se insisto ma qualcuno ha avuto altre notizie della marea di soldi che il nostro governo ( e quindi noi) ha versato alla Libia di Gheddafi? Ammettiamo che ci sia stata una ragione valida, e·normale che non ne parli nessun media ? Ma siamo tutti scemi ? Bisogna picchiassi per decidere se vadano bene 40 euro di tessera per il pane e 4 di Sky e si sta tutti zitti su milioni e milioni buttati per costruire chissa cosa il Libia? Almeno ci costruissero qualcosa, questa è stata solo una maxitangente a scapito di chi? Possibile che ci sia in Italia un giornalista ogni tre persone e nessuno ci dice nulla ? w le pecore e i pecoroni, e beato chi ci crede............
... Toggle this metabox.
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI
da
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
22:42
Consiglio a "Paese mio" di valutare con la massima prudenza l·unico "contro-invito" ricevuto, anche alla luce delle ottime definizioni segnalate da Paradosso e considerazioni di Pasqualino (cui va il mio plauso).
Al "contro-invito" penso sia adattabile una famosa poesia di Trilussa, che, spero, susciti il solito sorriso arguto dei Capoliveresi.
L·agnello infurbito
[COLOR=darkblue]"Un lupo che beveva in un ruscello
vidde, dall· antra parte de la riva,
l· immancabbile Agnello.
-Perché nun venghi qui? - je chiese er Lupo -
L· acqua , in quer punto, é torbida e cattiva
e un porco ce fa spesso er semicupo.
Da me, che nun ce bazzica er bestiame,
er ruscelletto é limpido e pulito... -
L· Agnello disse: - Accetterò l· invito
quanno avrò sete e tu nun avrai fame." [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI
da
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
22:21
CaraMichela,
mi piace la foga con cui difendi le tue opinioni.
Sarà….perchè sei intelligente, giovane, donna (in campana, l’ultimo attributo potrebbe rivelarsi un
Boomerang !)
Sarà….perchè, ringraziando Dio, ho raggiunto una …certa età
Sarà…perché, anche a me, hanno dato della quarantenne, pur avendo 20 anni ed ero orgogliosa di apparire, forse senza esserlo, persona matura, sinonimo di orgoglio e non offesa anche perché, a 40
anni non mi sentivo, in maniera assoluta vecchia.
Sarà… perché, ho frequentato l’Avviamento. Per chiarire, in quegli anni per accedere alle Medie, era necessario sostenere un Esame di Stato o ammissione e poche famiglie erano in grado di sostenere i costi dei corsi e delle tasse scolastiche; al massimo era un sacrificio familiare da affrontare per il figlio maschio.
Sarà….per questo , che mi sono diplomata, a mie spese, con i figli già grandi e laureati.
Oggi, grazie a te mi scopro meno indulgente nei confronti dei miei coetanei.
Certo, W i vecchi! Ci mancherebbe!
Ma lo siamo mentalmente diventati così presto da aver già dimenticato quanto noi (spero anche Voi) abbiamo rotto i zi…bidei a tutti?
Ci sembrava un nostro diritto, dovere, ed era giusto, buono e sacrosanto farlo.
Mi sembra riduttivo ed inconcepibile nel 2008, non dimostrare comprensione o tolleranza, per l’inesperienza dovuta alla giovane età, che sotto alcuni aspetti risulta più difficile, se paragonata alla nostra, forse più “fortunata” perché non hanno provato le nostre privazioni? Quale uomo o donna non ha lavorato perché al proprio figlio fossero risparmiate? Ammiriamo i pochi giovani, purtroppo, che, esattamente come noi, hanno ancora il coraggio e la voglia di parlare, infischiandosene del rischio di sbagliare. Anche ai nostri tempi…(bene, ho avuto il coraggio di scrivere la frase che odio di più) qualcuno criticava, non capiva, ma c’era anche chi , come mio padre, intelligentemente, per dimostrarci che anche un vecchio poteva capire i giovani per un periodo si fece crescere i basettoni (io, ancora troppo giovane,non riuscivo a cogliere la bonaria ironia e provocazione).
Per concludere, alla elbana, vogliamo sentirci dire: “Ditemi quel che sono, non quello che ero…”
Non posso sapere quel che sarà, l’unica cosa di cui sono certa, cari amici coetanei, che, senza i giovani, non esiste futuro, neanche per noi.
Un caro saluto.
... Toggle this metabox.
Giulietto
da
Giulietto
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
21:49
Rispondendo al grande Giulio aggiungerei qualcosina al riguardo.
E· scandaloso il modo in cui, sindaco, e compagni di merende, hanno mentito spudoratamente, sapendo di mentire. Piu· responsabile era dire," la piazza rimane chiusa perche· altrimenti due consiglieri se ne andranno e io dopo cosa faro·?
Ma,....... se viviamo il centro e abbiamo gli occhi, vediamo che la piazza di fatto non e· MAI stata chiusa,e· veramente una grande presa per il c--o per tutti, cittadini e commercianti,esclusi quei due bar che grazie alla COERENZA, di sera hanno a disposizione un grande parcheggio tutto per loro.
Sindaco, ci vorrebbe solo un po· di buon senso...............
... Toggle this metabox.
rogky
da
rogky
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
20:40
Ciao Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, volevo portare a conoscenza che x coloro che si sono recati a marina di campo in località la foce negli ultimi tempi può darsi che abbiano notato alcuni tubi in gomma di colore nero accatastati nei pressi del ponte, pare che servano per creare un ponte provvisorio poiché UDITE UDITE il ponte attuale dovrebbe essere demolito per farne un·altro nuovo con un·arcata maggiore, cioè farne un·altro più alto per avere in pratica una maggiore luce tra il ponte e il torrente sottostante, nella mia ignoranza e visto i tempi che corrono forse non sarebbe stato meglio dragare il fosso? cioè abbassare il letto del torrente? pare che negli anni 60/70 gente del posto trasportava la rena/sabbia che si fermava sotto il ponte in altri luoghi, in quegli anni è mai tracimato il fosso? la domanda sorge spontanea ci avrà pensato chi di dovere qual·era la soluzione migliore? di sicuro dormiremo sonni tranquilli sapendo che il denaro delle nostre tasse è gestito bene. Vorrei spendere una parola sulla questione Provincia o Comune secondo me metterei a referendum anche anche la possibilità di scegliere se restare con la provincia di Livorno andare con quella di Grosseto o istituire il porto franco es. campione d·Italia.
... Toggle this metabox.
Per Info
da
Per Info
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
20:16
Un ci poi crede?
Ci si tu e Rossi che un ci crede.
Ma sai quant·è che il burattinaio tira i fili,la foresta si fa li c.......zi sui, e il predictore un ha più voce a forza di sbraità per la Piazza?
Chi un ha capito è perchè un vole capì......
... Toggle this metabox.
FACILMENTE
da
FACILMENTE
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
18:44
Scusate, ma Tenews potrebbe inserire qualche altra notizia?
Ogni volta che apro la pagina, do scossa.
... Toggle this metabox.
robbaccia
da
robbaccia
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
18:43
LASCIATE PERDERE LE PROVINCE ...
... Lasciatele perdere, le province. Servono unicamente amministratori locali veramente capaci, di quelli che picchiano i cazzotti sulle scrivanie piene di scartoffie e si fanno valere. Ma se dicono che la provincia rossa ostacolerebbe i cosiddetti Comuni di altri colori o viceversa, vi pare che il problema si possa risolvere con l·istituzione di un·altra provincia? Dovremmo riempire l·Italia intera di una miriade di micro province che, oltretutto, sono fra gli enti più inutili che ci possano essere. Risparmiamoci ·sti soldi, piuttosto, che è meglio ........!!!
... Toggle this metabox.
monitor
da
monitor
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
17:15
Concordo con martinenghi, il nemico dell·elba
è la provincia di livorno che qui all·elba mette solo vincoli mentre nella costa tirrenica si vede affiorare stanziamenti per il turismo vedi porto turistico di rosignano ,castiglioncello e piombino.
qui invece solo vincoli è ora di dire basta...
è ora che noi elbani dobbiamo farci sentire , soprattutto a firenze nei palazzi della regione, basta con livorno rossa e le loro politiche bulgare e di comodo
per i loro compagni
... Toggle this metabox.
info
da
info
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
15:44
un ci posso crede!!!! La SD che appoggia la destra! o lui un era quello che a 10 anni andava già con l·Unità sotto il braccio? Ci so voluti un po di anni ma finalmente ha gettato la maschera. Ora tocca a chi sta con lui (soltanto di nome e non di fatto, comunque) a prende le dovute distanze e a porgli degli interrogativi a cui chissà come risponderà...e quell·altra finalmente in modo palese darà una mano al marito, sono anni che le cose staveno così ma si voleva fa finta di non vedè.Comunque credo il gioco non finisca qui ce ne saranno ancora delle belle!!!!!
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi
da
Stefano Martinenghi
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
15:34
[SIZE=4][COLOR=darkblue] SI’A REFERENDUM COMUNALI PER NUOVA PROVINCIA O COMUNE UNICO [/COLOR] [/SIZE]
Grazie ad un quotidiano nazionale che raccoglie firme per l’abolizione delle Province, è tornata d’attualità la questione: servono e vanno conservate, o sono inutili e vanno abolite? Chi conosce la Storia e l’amministrazione dello Stato sa che sono ineliminabili, come ha ammesso a Porta a Porta la scorsa settimana anche il Ministro del Tesoro Tremonti.
Perchè affondano le radici nei liberi Comuni del Rinascimento, poi divenuti Repubbliche, Principati e Regni regionali, fino all’unità d’Italia del 1860. I Comuni dominanti di allora sono le Province di oggi, come i Regni dell’800 spesso coincidono con Regioni odierne come la Toscana. Allora questi Comuni riscuotevano tributi per la difesa di strade, fiumi e mari del territorio dal nemico o calamità naturali; secoli dopo gli stessi Comuni, ora Province, assistono il territorio nella difesa dalle calamità naturali, nella realizzazione delle infrastrutture e dello sviluppo economico.
Tale struttura amministrativa su tre livelli territoriali – con la Provincia in mezzo a far da “mediatrice”- si è dimostrata funzionale, in un’Italia che ha negli oltre 8.101 “liberi” Comuni e 104 province le vere fondamenta della Nazione, la più “giovane”d’Europa. Sorta, all’opposto degli altri Paesi “centralizzati” da secoli, riunendo a forza i diversi Regni regionali sparsi per lo stivale e con essi le diverse“congreghe”, lobby e mafie che lo condizionano ad ogni livello. Così il cauto legislatore del dopoguerra ha preferito tre corpi di polizia e servizi segreti in concorrenza fra loro per evitare “golpe”, ed ha mantenuto sotto l’Amministrazione centralizzata dello Stato i tre livelli preesistenti di amministrazione territoriale; con competenze spesso sovrapposte e poteri di veto incrociati, per minimizzare la malamministrazione. Un sistema di “contrappesi”, che solo l’imbarbarimento dell’etica politica attuale ha paralizzato, che deve essere rinnovato non estinto.
Perché se oggi se una regione “azzurra” o “rossa” ha una Provincia di colore opposto, questa ostacolerà ogni sua iniziativa, forte del proprio potere; se dello stesso colore ostacolati saranno invece i Comuni “dissidenti” di diverso colore. Così questa politica ha ridotto l’Italia. L’Elba Arcipelago appartiene alla “rossa” Provincia di Livorno della “rossa” Regione Toscana e vanta Storia, tradizioni, territorio, economia, ed orientamento politico distinti da essa. Non deve dunque stupire né una politica livornese a sfavore dell’Elba e favore della costa; né il progressivo storno delle tasse elbane investite altrove in Provincia; né il trasferimento in atto delle nostre infrastrutture amministrative: Catasto, ASL, Tribunale, Conservatoria, 115, Ospedale; né, di conseguenza, che sempre più elbani avvertano la necessità di divenire nuova Provincia.
Sarebbe pertanto opportuno, come ormai si sente da più parti, dare modo ai cittadini di esprimere democraticamente la propria preferenza tra Comune unico e nuova Provincia, appresi pro e contro di entrambe le soluzioni istituzionali, che nessuno deve imporre. Il mezzo previsto da Costituzione e Legge 267/2000 sugli enti locali è il referendum comunale. Basta poco per realizzarlo e sarebbe interesse di tutti.
[COLOR=darkblue]
Civiltà Elbana
Stefano Martinenghi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
LA LOCANDIERA
da
LA LOCANDIERA
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
13:38
X Bruno Paternò
Mi fa piacere vederLa ogni tanto sul blog.
Più in là, Le invierò gli Auguri Natalizi. Per adesso La saluto cordialmente.....gentile Fornareto. 🙂
... Toggle this metabox.
luna
da
luna
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
13:35
scusate ma le luci a portoferraio, l asl ha sospeso i lavori perche· non sicuri, ma verra· sbloccata questa sospensione o Natale 2008 lo facciamo al buio???????
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ROSSO
da
CAPOLIVERI ROSSO
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
10:50
PCI= PARTITO COMUNISTA ITALIANO
PDS= PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA
DS=DEMOCRATICI DI SINISTRA
RC=RIFONDAZIONE COMUNISTA
PD=PARTITO DEMOCRATICI
A CAPOLIVERI
SD=SOLO A DESTRA
... Toggle this metabox.
CASO CAPOLIVERI
da
CASO CAPOLIVERI
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
9:31
Ma perche le due forze sono sempre state insieme a capoliveri???????????
non mi sembra, anzi credo che qualche esponente sd sin dall·inizio non era con il sindaco, anzi..................................
le cose a capoliveri si sanno e non servono articoli sui giornali, non bisogna dire sd, ma alcune (due) persone di sd.
... Toggle this metabox.
ARSENIO LUPIN
da
ARSENIO LUPIN
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
8:48
X MICHEA CARDENTI
"Non parlo del Medioevo.Ho l·età di tuo padre, quindi giudica tu se siamo "vecchi" o no..
L·asino me lo ricordo eccome...poverino quanto sgropponava per la vendemmia.Ritornando ad allora,anni 60/70, si andava ancora a debito alle botteghe, a segnare la spesa sul LIBRETTO, e la scuola dell·obbligo a quei tempi era fino alla 5° elementare. Negli anni 60 in pochi finivano i 3 anni di Avviamento, così chiamato prima che mettessero le Medie ".
COPIA INCOLLA. questa volta l·ho fatto io. Non ho scritto che ho fatto l·avviamento...leggi bene.Se ho l·età di tuo padre, c·erano già le scuole medie.
Comunque, come ti ha scritto qualcuno in un post, davvero sembri una quarantenne quando scrivi. Alle volte un pò prolissa (senza offesa).Ma una "quarantenne " senza esperienza....Non mi devi pregare su come devo risponderti, semplicemente non ti rispondo. Con un altro nick è da 1 anno che scri 🙂 vo su questo simpatico blog, e nessuno mi ha mai detto che i mei post non son costruttivi; per cui se non ti piacciono, sorvola e non leggerli, non è un problema. Quì ci si scambiano opinioni amichevoli e i giudizi sia tecnici che morali, li lasciamo ad altri. Buona giornata.
... Toggle this metabox.
bruno paternò
da
bruno paternò
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
8:02
Grande. Solo grande.
b.p.
... Toggle this metabox.
grognard
da
grognard
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
7:43
X GIOBBE
Fare i regali a Natale, quelli costosi o, tanto per intenderci, quelli che contribuiscono a lapidare le già magre tredicesime, non è mica un obbligo. Anzi! Sono dell·opinione che sarebbe sicuramente meglio approfittare di questa crisi per dedicarsi piuttosto a profonde riflessioni. Per anni ci siamo crogiolati nel consumismo più sfrenato ponendoci in risalto agli occhi dei nostri figli, come un pessimo esempio di vita. E i consumi, in senso generale ovviamente, sono andati anche oltre le reali possibilità finanziarie delle famiglie che troppo spesso hanno voluto ricorrere al credito per acquistare prodotti che, alla fin fine dubito siano così necessari. Vedi i vari tv al plasma, LCD, computer di nuova generazione, i suv, auto a iosa, internet, sky, cellulari, elettrodomestici di tutte le specie. Eppoi, tutti quelli che non vogliono rinunciare al ristorante, al "uicchend". I figli che chiedono troppo spesso articoli firmati o griffati ... insomma, non ci si può troppo lamentare se arriviamo a fine mese con l·acqua alla gola perchè costretti a rimborasare una marea di mini rate a presunti interessi zero! Nessuno invece che consigli politiche volte al risparmio o almeno ad una più attenta gestione delle proprie risorse. Oggi vogliamo possibilmente TUTTO e, sempre possibilmente, SUBITO. Il fatto di non poterci permettere questa o quella cosa sembra ci deprima terribilmente e ci faccia sentire inadeguati rispetto "agli altri" che invece, quella cosa magari ce l·hanno o se la possono permettere (?). Ritornando ai regali di Natale, basterà sapersi accontentare. Rispolveriamo il vecchio detto "a caval donato non si guarda in bocca" e ... Buone feste a tutti!!
... Toggle this metabox.
ivorycronos
da
ivorycronos
pubblicato il 9 Dicembre 2008
alle
2:09
... Toggle this metabox.