Sab. Mag 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113296 messaggi.
SONDAGGIO SANITA· da SONDAGGIO SANITA· pubblicato il 21 Novembre 2008 alle 7:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Prosegue il sondaggio sulla sanità elbana [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred]Dal primo novembre fino a fine mese, su [URL]www.elbacomunico.com,[/URL] si può dare un giudizio sulla Sanità Elbana. [/COLOR] Necessario fare un breve commento al sondaggio in corso. Prima di tutto ribadiamo che non si tratta di un tentativo di creare polemica sterile, di fare del sensazionalismo, di mettere sul banco degli imputati i lavoratori di questo settore delicato di lavoro. Lo scopo è capire quale segnale viene dalla gente, come percepisce la sanità isolana il residente e l·ospite. Un sondaggio che non è certamente scientifico nel senso del suo valore statistico, ma può dare una indicazione su cui riflettere. A politici, sindacati, associazioni e singoli cittadini il compito poi di agire nelle dovute sedi, per migliorare le cose di un comparto notoriamente in difficoltà, da sempre, difficoltà comuni a molte località regionali periferiche. Le prime indicazioni, a metà percorso, dicono ( il sondaggio è anonimo) che circa il 70% degli intervenuti non è molto soddisfatto della sanità locale (il 30% decisamente no). I soddisfatti sono intorno al 25% e quelli sicuramente convinti della bontà dell·assistenza sanitaria elbana si attestano al momento sul 5%. Restano circa due settimane per completare il sondaggio, trarremo altre considerazioni, ma non saranno così importanti quanto il continuare il dibattito su questo tema, nell·interesse della comunità isolana, puntando decisamente, ognuno per la propria parte, a trovare la giusta strada del potenziamento dei servizi. [COLOR=darkblue]Circolo culturale Sandro Pertini - Elbacomunico[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Mountainbiker da Mountainbiker pubblicato il 21 Novembre 2008 alle 5:53
È giusto che ognuno sia libero di praticare lo sport o quello che più gli piace, però: Io che passo in mountain bike lascio la strada come prima... colui che passa a piedi lascia la strada come prima.. colui che passa a cavallo lascia la strada come prima... colui che passa di corsa lascia la strada come prima... colui che passa in moto a pieno gas muta di parecchio la strada dove passa. Se oltre a zappare i sentieri il motociclista ha un pò di capo e un pò di rispetto per coloro che quel sentiero lo percorrono dopo di lui, con la moto va sulle strade o nel giardino di casa sua, in alternativa prende la bici e fa come faccio io, la discesa si guadagna pedalando in salita, c·è maggior soddisfazione ad arrivare in cima ed è spettacolare scendere in silenzio con il solo fruscio delle foglie che ti seguono passando. Saluti a tutti!
... Toggle this metabox.
enduro top da enduro top pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 13:25
Grande EVO spero tu sia endurista (almeno nell·animo),il problema che all·Elba non c·è un motoclab che gli interessi tale proposta, poi Cre do che all·Elba nessuno sopporti più nessuno ,qualunque cosa uno fa da solo noia . :bad: (Mi dissocio dall·endurista del raduno )
... Toggle this metabox.
L·APPELLO da L·APPELLO pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 11:32
[COLOR=blue][SIZE=1]POLITICI E NON... FATE TOGLIERE IL CARCERE DALL·ISOLA D·ELBA!!! PRIMA CHE SI PUO· . SI ELIMINERANNO SUBITO IL 60% DEI PROBLEMI. DOPO IL COMUNE UNICO FORSE ELIMINERA· GLI ALTRI[/SIZE] . [/COLOR]
... Toggle this metabox.
POLITICA ..QUESTA SCONOSCIUTA da POLITICA ..QUESTA SCONOSCIUTA pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 11:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ricomincia l’attacco all’intelligenza dei cittadini [/SIZE] [/COLOR] . In questi giorni ha preso forma la campagna elettorale che vedrà ben cinque comuni in pista per il rinnovo o la conferma delle proprie amministrazioni comunali ed ecco che da una parte qualcuno implora un “Comune Unico” dall’altra traspare la solita tradizionale commedia per la difesa strenua di orticelli, vecchi attori ed esordienti si propongono all’elettorato al grido di cambiamento ... cambiamento! In questo autunno, voglia di scranni e privilegi emergono in ogni dove, personaggi che in certi casi è forse troppo benevolo definirli “pubblici ” che esternano ripetutamente rasentando alle volte un coraggio che trasuda incoscienza . Sono incredibili le loro performances , un fuoco di parole, di trovate, di effetti speciali, loro da provetti prestigiatori della politica cercano di farti vedere la monetina, poi la nascondono e chiedono- dov’è la monetina , è in questa mano? NO – E’ in quest’altra? No …SPARITA! E tutti a pensare che ci sia il trucco, ma il trucco non c’è è lì il bello…ma la monetina?..... Sparita! In questo conflitto tra comico e tragico, la qualità politica Elbana riesce ancora, come sempre, a stupire, proponendo luoghi e progetti fantastici nei quali sfarzo, tragedia e buffoneria, si confondono, cercando di giustificarsi a vicenda, la politica e i suoi rappresentanti è divenuta un gioco di matrioske l’ultima non è mai l’ultima, al suo interno ce n’è sempre una , magari più piccola, più nascosta, più imbrogliona. Insomma dalle prime avvisaglie è l’ennesima rappresentazione a tinte parodistiche di una certa e conosciuta realtà elbana : egoismi primordiali, megalomanie, schieramenti accidentali, associazioni, movimenti , arrampicatori e ventilati ritorni.. E allora ti domandi perplesso: ci sarà la novità? Per il momento abbiamo la sensazione che questi che adesso si azzannano per l’osso , se vincono o se perdono, come faranno a governare, o fare l·opposizione! Guardando bene questo panorama politico che si presenta attualmente , mi fa tornare alla mente una poesia scritta nella prima metà dell’ottocento dal toscanaccio Giusti e tornata prepotentemente di attualità : [COLOR=darkblue]Guelfo non sono né Ghibellin m’appello ma a chi m’offre di più… volgo il mantello……! [/COLOR] Giobbe 🙁
... Toggle this metabox.
OVVIUS da OVVIUS pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 11:04
[SIZE=1]SEMPRE A DIVIDERE TUTTI TRA DESTRA E SINISTRA...LO VOLETE CAPIRE CHE LA DIVISIONE OGGI E·SOLO TRA CHI C·HA LA POLTRONA E CHI NO? CHI CE L·HA COMANDA E SI SISTEMA LE SU COSE , CHI NON CE L·HA LECCA A CHIUNQUE PER AVERCELA, E QUANDO CE L·HA.. CHI SE NE FREGA DI QUELLO CHE HO DETTO FINO A ORA....FACCIO COME MI PARE..COSI· VA IL MONDO ! E QUESTI POVERI TONTI SEMPRE A DISCUTERE TRA DESTRA E SINISTRA EH EH[/SIZE]
... Toggle this metabox.
evo da evo pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 10:59
X GLI ENDURISTI DEL RADUNO DEL·8 DIC.: Come fate a non capire certe cose così semplici!! non lo capite che lanciando sfide non si ottiene assolutamente nulla??! mi sembrate quelli che son andati a manifestare contro il G8 a genova!! mi discosto da questi enduristi che è propio grazie a voi che l·enduro è vietato in Italia! SE VOGLIAMO OTTENERE RISULTATI CONCRETI PER GIRARE CON LE MOTO DOBBIAMO RIUNIRCI E CHIEDERE LE AUTORIZZAZIONI AGLI ORGANI COMPETENTI, MAGARI TRAMITE MOTO CLUB O TRAMITE UNA PETIZIONE! con lo scontro diretto si fà solo peggio, come fate a non capire cose così elementari??? :bad: spero tanto vi prendono e poi voglio propio vedere che contestate, andate solo dalla parte del torto! e non credete che a fasola & C. non gli facciano le multe, quando li fermano son grane anche per loro!
... Toggle this metabox.
EUROSTARLINK da EUROSTARLINK pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 10:51
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Interpellanza orale sulla ventilata soppressione servizio Es-Link Piombino-Firenze. [/COLOR] [/SIZE] I sottoscritti Consiglieri P[COLOR=darkred]REMESSO [/COLOR] - che Es* Link è il servizio di Trenitalia che collega – con confortevoli pullman dotati di aria condizionata, possibilità di connessione wi-fi e sistema audio video – stazioni servite dalla rete Eurostar con città che non lo sono, come Ravenna, Siena, Piombino, Taranto, Potenza; - che il pullman garantisce la coincidenza attendendo nelle stazioni di arrivo dei treni Eurostar e la coincidenza Treno+bus è prevista nel collegamento Piombino-Firenze con l’Eurostar da/per Milano e Bologna; - che attualmente sono previste due partenze da Piombino 6,25 (arrivo 8,55) e 13,20 (arrivo 15,50) e due partenze da Firenze 10,00 (arrivo 12,30) e 16,00 (arrivo 18,30) con possibilità di utilizzo del pullman anche per coloro che intendo servirsi della sola tratta Piombino Marittima-Firenze e viceversa al costo di € 12,00; - che è chiara l’importanza di tale servizio non solo per i residenti dell’Elba e Piombino che si recano a Firenze, Bologna e Milano, ma anche per coloro che desiderano raggiungere l’Elba dalle medesime città senza il mezzo proprio; - che da alcuni giorni si fa sempre più insistente la voce di una probabile soppressione di tale servizio e, del resto, sul sito “on line” di Trenitalia sono riportati esclusivamente gli orari sino al 13 dicembre 2008; - che è inutile sottolineare l’assurdità di una tale decisione che comporterebbe l’eliminazione di un quotidiano utile servizio per la mobilità da e per la nostra provincia. Tutto quanto premesso [COLOR=darkred]INTERPELLANO [/COLOR] il Presidente della Provincia per conoscere: a)se corrisponde al vero la notizia della ventilata ipotesi di soppressione del servizio ES-Link nella tratta Piombino- Firenze; b)quali iniziative l’Amministrazione Provinciale di Livorno intende intraprendere al fine di scongiurare tale deprecabile ipotesi. [COLOR=darkblue]Ivo Fuligni Pierluigi Baldacci Stefano Lami Benito Gragnoli Margherita Mazzelli Gianandrea Galli Maurizio Zingoni [/COLOR]
... Toggle this metabox.
michelangelo zecchini da michelangelo zecchini pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 10:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PIANOSA, CARCERE O PARCO ? GLI ELBANI PARTECIPINO ALLE DECISIONI [/COLOR] [/SIZE] Una vecchia leggenda narra che le isole di Toscana siano nate da sette perle cadute dalla collana di Venere. A moltissimi piace crederlo, soprattutto dopo che hanno apprezzato i multiformi aspetti della loro bellezza. Ad altri, quattro gatti ma potenti, di valorizzare la loro bellezza sembra che non importi più di tanto. Ed ecco allora che una delle perle, peraltro la più incantata per lo “ splendore quasi inconcepibile del suo mare … forse il mare degli atolli del Pacifico” ( Gin Racheli, 1978 ), viene riproposta come sede di un carcere di massima sicurezza, riassegnandole di fatto l’etichetta di ‘isola del diavolo’. Si tratta di una proposta che suona implicitamente come un sostanziale disconoscimento degli sforzi di coloro che ( Parco, Comuni, Soprintendenze, Università, CNR, Associazioni, Studiosi e Cittadini ) di giorno in giorno, da oltre dieci anni, stanno cercando di risolvere con fatica i mille problemi che sono stati lasciati loro in eredità. Si tratta di una proposta che ha in sé gli elementi di una palese contraddizione : con l’ammissione, sia pure indiretta, che l’ autorità di Parco e Ministero dell’Ambiente può essere sostituita o annullata dall’oggi al domani, si mette in discussione, infatti, l’utilità di due lustri di serio lavoro. Già era intollerabile che su Pianosa gravasse una parcellizzazione di competenze, ma ora ci fanno capire addirittura che il Parco può essere mutilato ad libitum, purché sotto la spinta di questa o di quella urgenza. Si tratta di una proposta che ostacola il lodevole percorso di autorevoli personaggi, come Marcello Camici, i quali stanno cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità, anche economica, di tutelare e valorizzare i nostri beni culturali, ambientali e paesaggistici mediante la creazione di una Fondazione ad hoc. La vignetta di Yuri Tiberto sulla Paolina/Carcere speciale, tanto divertente quanto pungente e amara, sembra esortare gli isolani a uno scatto d’orgoglio affinché dicano con forza che sono stufi che le decisioni importanti sul loro futuro vengano prese “colà dove si puote”, mediante il reiterato affossamento del sacrosanto diritto dei popoli a partecipare alla definizione dei loro destini. Faccio voti affinché gli isolani delle sette perle toscane, coralmente e singolarmente, per tramite dei loro rappresentanti e con la loro voce, gridino con energia che in fatto di servitù carcerarie l’Arcipelago toscano ha già dato molto, fin troppo. E’ l’ora che Pianosa e le rimanenti isole di Venere siano finalmente considerate per la loro vera caratteristica, la bellezza. Il tempo di Plutone è ormai scaduto. Anche perché, sottraendogli Pianosa, che ne è il cuore, si metterebbero in forse le ragioni stesse dell’ esistenza del Parco. [COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Interpellanza da Interpellanza pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 10:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Interpellanza orale sulla chiusura del 3° piano del Liceo Foresi di Portoferraio. [/COLOR] [/SIZE] I sottoscritti Consiglieri [COLOR=darkred]PREMESSO [/COLOR] - che dalla stampa locale si apprende la decisione del Preside del Liceo Foresi di Portoferraio, a seguito di una specifica segnalazione effettuata dai responsabili per la sicurezza dell’edificio, della chiusura fino a data da destinarsi dell’ultimo piano (terzo) dell’immobile sito in Via C. Bini (c.d. Grigolo) PR[COLOR=darkblue]ESO ATTO [/COLOR] - che il divieto di salire al terzo piano e di utilizzare la scala antincendio, pena sanzioni disciplinari, comunicata agli studenti del Liceo Classico e Scientifico ed ai Docenti comporta problematiche di non poco conto visto che al terzo piano si trovano diverse aule-laboratorio come le stanze dedicate alle attività scientifiche, informatiche e audiovisive, oltreché il bagno degli insegnanti; [COLOR=darkred]CONSIDERATO [/COLOR] - che Il motivo della decisione sarebbe legato alla mancata messa norma, da molto tempo, della scala antincendio del terzo piano, in quanto non assoggettata ai dovuti test sulla sicurezza. [COLOR=firebrick]RITENUTO [/COLOR] - che se ciò corrispondesse al vero sarebbe in contrasto con quanto dichiarato dagli assessori provinciali circa la sicurezza degli edifici scolastici della nostra Provincia. [COLOR=darkred]EVIDENZIATO [/COLOR] - che nei prossimi giorni, sempre in tema di sicurezza, sarebbe attesa una visita dell’ASL, richiesta dagli stessi studenti durante l’autogestione dei giorni scorsi; [COLOR=darkred]INTERPELLANO [/COLOR] il Presidente della Provincia per conoscere: a)se corrisponde al vero quanto riportato sull’interdizione all’utilizzo del terzo piano e della scala antincendio dell’edificio che attualmente è sede del Liceo Foresi di Portoferraio; b)quali iniziative l’Amministrazione Provinciale di Livorno intende intraprendere al fine di ripristinare la sicurezza nell’utilizzo dell’edificio senza danneggiare l’attività didattica; c)a chi sono attribuibili le eventuali responsabilità dell’attuale deprecabile situazione. [COLOR=darkblue]Ivo Fuligni Pierluigi Baldacci Margherita Mazzelli [/COLOR] [SIZE=1]Foto elbareport.com [/SIZE]
... Toggle this metabox.
DICO Informa da DICO Informa pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 10:35
... Toggle this metabox.
Enduro come le pine verdi da Enduro come le pine verdi pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 9:05
Qualcuno rivendica di aver detto che "con il dovuto rispetto reciproco, la pratica dell·enduro all·Elba non sarebbe stata un problema". Ma allora come la mettiamo con la legge regionale che, almeno sui sentieri, LO PROIBISCE? sulla scia dell·Elba Provincia ora ci facciamo anche la Regione dell·arcipelago? Invece sul pretendere il rispetto delle leggi in materia da parte di tutti (italiani e stranieri), su questo siamo d·accordo.
... Toggle this metabox.
Pietro Murzi da Pietro Murzi pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 9:02
che spettacolo.........come i vecchi tempi 😀 ci saro anch·io alle nove dal vecchio papa per farmi un bel giro in moto da enduro..... 😎
... Toggle this metabox.
nerone da nerone pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 8:26
Salve Parliamo del liceo Foresi. Finalmente una persona di coraggio, parlo dell·ing. Alessandra Rando che con giusta ragione ha interdetto il terzo piano del Liceo. Questo benedetto liceo non ha mai brillato per la sicurezza e l·assessore Cioni mente sapendo di mentire. Infatti l·aver ricevuto il parere dei Vigili del Fuoco sul progetto di adeguamento alla prevenzione incendi vuol dire che debbono essere effettuati i necessari lavori di adeguamento e solo alla fine di tutto ciò, dopo la visita di controllo da parte del Comando VV.F. se tutto in regola, l·istituto riceverà la certificazione. Quindi bene ha fatto l·ing. Rando, secondo me. Questa benedetta scuola ha una serie di problematiche , legate alla sicurezza, non facilmente risolvibili che dovrebbero far pensare, ai nostri cari politici, di trovare una soluzione di altro tipo, ovvero, portare l·istituto in un luogo diverso da quello attuale. Infatti per quanto ci si possa sforzare lo stabile non potrà mai garantire al 100 x 100 il rispetto della normativa. Faccio un esempio : L·istituto deve essere facilmente raggiungibile dagli automezzi addetti al soccorso , ambulanza , vigili del fuoco, CC, Polizia ora conoscendo la zona mi pare un po· difficile in quanto dal Grigolo è praticamente impossibile e la viabilità corrente percorrendo via Roma e via Bini con il cortile sempre pieno di auto fa· il resto. Poi se andiamo a vedere l·uscita di sicurezza posta sulle mura a destra guardando l·ingresso non ci rimane che piangere. Sono state diverse le amministrazioni che si sono succedute e solo ultimamente , dopo due verbali del VV.F. che si sta cercando di fare qualche cosa ma spendendo i soldi inutilmente. Bene ha fatto l·ing. Rando perchè prevenire è meglio che curare e quando accadono delle disgrazie non resta altro che piangere. La sicurezza dei nostri figli e per il bene del loro e nostro futuro. Ora ci vorrebbe una bella indagine così il caro ass.Cioni invece di minacciare si gratterebbe la testa. Buona giornata a tutti P.S. Per chi non ci crede si documenti e vada a vedere poi ne riparliamo
... Toggle this metabox.
per giacomo da per giacomo pubblicato il 20 Novembre 2008 alle 0:37
giacomo devi leggere i post prima che trovi l·ora comunque te lo copio e incollo [SIZE=1]RADUNO ENDURISTI Messaggio 33895 del 19.11.2008, 07:35 Provenienza: ISOLA D·ELBA PER TUTTI GLI AMICI ELBANI "ENDURISTI" DOMENICA 8 DICEMBRE RADUNO ENDURO. PERCORREREMO TUTTI GLI STERRATI CHE FINO AD OGGI LE MOTO ARANCIONI HANNO PERCORSO IN MODO CHE SE LORO NON HANNO INFRANTO NESSUNA LEGGE E CHE NESSUNO HA MAI FATTO NIENTE PER FERMARLI, ANCHE A NOI ELBANI NON POTRANNO FARCI NIENTE. PASSEREMO UNA BELLISSIMA GIORNATA. PARTECIPATE NUMEROSI PIU· SIAMO MEGLIO E·. DIAMO NOI UN SEGNALE FORTE, FACCIAMOCI RISPETTARE. ANCHE NOI DOBBIAMO DIVERTIRCI. RICORDATE DOMENICA 8 DICEMBRE ORE 9.00 RITROVO PRESSO L·EX "VECCHIO PAPA"[/SIZE]
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 19 Novembre 2008 alle 23:58
A proposito di enduristi Sono d·accordo con le affermazioni dell·endurista elbano, io stesso tempo fa su questo blog avevo sottolineato che con il dovuto rispetto reciproco la pratica dell·enduro all·Elba non sarebbe stata un problema. Vorrei però dire al giovane centauro elbano che i motociclisti seri come lui dovrebbero anche farsi carico, per il loro stesso interesse, di impedire ai pochi deficienti di "guastare la festa" di tutti. Per finire voglio ricordare che l·enduro, in passato, ha dato molte soddisfazioni all·Elba dove sono state organizzate gare nazionali e internazionali, nel 1981 abbiamo avuto la 6 giorni di regolarità (a quei tempi si chiamava così) gara di livello mondiale, la più importante in assoluto della categoria
... Toggle this metabox.
Per Invidia Pettegola da Per Invidia Pettegola pubblicato il 19 Novembre 2008 alle 22:13
Ciao, innanzitutto non urlare che non siamo ancora sordi e non ci rode nulla. Non so con chi ce l’hai e mi sono permessa di risponderti perchè non mi piace come ti esprimi. Niente da dire sulla persona che nomini, lo so che non dice nulla. Lontana dal mio pensiero politico ma niente altro. Non serve andare in piazza per sentire chi ha più consensi. Anche alle ultime elezioni erano tutti dalla vostra parte, poi……. Quando si vota ognuno fa come meglio crede e secondo coscienza. Se il centro destra è unito e ci farete una bella sorpresa, vorrà dire che, (anche se non vi voterei mai) ne usufruiremo tutti. Il tuo scritto ha proprio del cattivo dentro, ma cosa ti abbiamo fatto? Noi siamo tranquilli, stiamo lavorando e chi ti dice che Ballerini si ripresenti? Ci giureresti? Il terreno sotto i piedi non ci trema, grazie a Dio non siamo in zona sismica…….Non è che fate come quello che si fece avanti per non cascà indietro? Frequento poco la piazza, frequento poco tutto a dire la verità, mi faccio i fatti miei a casa mia. Ma…. mi è bastato andare alla Posta questa mattina e per caso ho sentito una cosina che si dicevano 2 signori del centro destra (non mi potevo mica tappare le orecchie?) Loro sanno a cosa mi riferisco e dato che ci sei fatti dire cosa diceva il più saggio al più giovane. Non so a chi ti riferisci asserendo “lo sappiamo tutti chi sei”, quando non ci si firma non si può accusare nessuno, si può solo presumere, forse…… Invidia pettegola è il tuo nick? Axx ti casca a pennello, il mio invece è Mirella. Scusa un’ultima cosa ma sei sicura di essere di centro destra?
... Toggle this metabox.
Per chi non ha ancora capito o fa finta di non capire. da Per chi non ha ancora capito o fa finta di non capire. pubblicato il 19 Novembre 2008 alle 21:44
Forse non avete ancora capito che a Capoliveri il candidato a Sindaco del Centro-Destra (PDL) non esiste ancora solo perchè dovrà uscire da un libero e democratico confronto tra una rosa di nomi (e ce ne sono anche troppi) che verranno proposti tra i vari Partiti della coalizione- Si tratta unicamenete di scegliere il candidato migliore che sarà colui che condividendo i programmi politici avrà a cuore i problemi del paese e della sua gente e mostrerà di essere in grado di affrontarli. Non c·è più spazio per coloro che vorranno coltivare unicamente il proprio orticello. Noi uniti lavoreremo con tutte le forze sane : economiche, di opinione, del Volontariato, culturali ecc. per far "Rialzare Capoliveri". Per Forza Italia Capoliveri - Roy Cardelli (e chi risponde anche criticando per favore si firmi altrimenti ne faccia a meno .Ci sono già abbastanza veleni a contaminare l·aria della nostra collina--Grazie--)
... Toggle this metabox.
Per il LEADER da Per il LEADER pubblicato il 19 Novembre 2008 alle 21:35
Amico mio hai ragione... "A Giugno ci sono le elezioni a Capoliveri e non si sa chi sono i candidati a Sindaco." Ma secondo me per battere l·attuale sindaco (sempre che decida di candidarsi ancora) non è che ci voglia proprio un genio! basterebbe chiunque!! Staremo a vedere se il tuo amico, come dici tu (ci schiaccerà come formiche!!!) Le Formiche sono tante a Capoliveri!! E per la cicala è quasi arrivato l·inverno! Un Saluto L·Ultimo Apostolo
... Toggle this metabox.
sigfrido da sigfrido pubblicato il 19 Novembre 2008 alle 21:21
Stimo molto il Sindaco di Marciana e gli vorrei dare un consiglio. Che non spenda un euro per lo scoglio della Paolina, ci mandi invece tre volte all·anno le guardie e qualcuno dell· ufficio tecnico per controllare che non muovano un sasso. Inoltre, se il proprietario cambierà, lo chiami in Comune e gli dica chiaramente che non può fare niente su quello scoglio. Tutto amichevolmente a garbatamente ma in modo chiaro. Potrebbe invece spendere quello che servirebbe a comprare lo scoglio, come segue: pagando qualche bolletta dell·acqua o dell· energia elettrica di qualche pensionato che guadagna 600 al mese, dando qualche contributo economico a chi tutti i giorni va a scuola a Portoferraio con i pullman dell· ATL, cambiando qualche lampione che ha problemi, sistemando qualche punto dei marciapiedi o delle strade con problemi, facendo acquisto di materiale didattico oppure banchi o tavoli per le scuole che servono, sistemando qualche panchina etc . Si potrebbero indicare altri dieci problemi( e magari qualcuno indicato non esiste grazie all· efficienza del Comune). Questa storia dell·acquisto di uno scoglio è un falso problema, che si controlli che nessuno ci faccia niente ma non c·è proprio motivo di spenderci soldi.
... Toggle this metabox.