Rivolto a chi sostiene che questa amministrazione comunale non sta facendo nulla.(Oggi pomeriggio passando dal porto in prossimità del palazzo COPPEDE· mi sono imbattuto in una splendida piscina.Si una splendida piscina , quella che si forma ogni volta che cadono quattro gocce di pioggia, figuriamoci quando piove veramente.Tutti i tombini sono intasati solo uno scarica, e poco.Possibile che questa amministrazione così attenta ne sia all·oscuro?).Avete ragione!!!!!!
113297 messaggi.
Cara Michela, sono diversi anni che esiste questo blog, ma non ti avevo mai letto. ora stai tempestandoci di post. Non è che hai deciso di candidarti nelle liste di PAESE MIO e questo è il tuo modo per farti conoscere? Comunque apprezzo sempre i giovani che hanno il coraggio di scendere in campo e di esprimere le loro idee. BRAVA! ( Anche se non condivido la tua "eventuale" scelta.
speriamo non privatizzino anche la toremar..poi magari se la compra onorato e facciamo la flotta di napoletani,mica per essere razzisti ma quando prendete la moby vi hanno mai dato il buongiorno??...ma sopratutto privatizzato non significa efficente (basta guardare i prezzi in estate)..un salutone a ROBBACCIA!!e atutti voi..
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Sport e solidarietà: [/COLOR] [/SIZE]
Spesso si corre per un obiettivo, per un tempo, un risultato ma si può anche correre per qualcuno, come è successo lunedì 8 dicembre a Pistoia, quando alle 10 precise, dopo un toccante minuto di raccoglimento per ricordare Eleonora Cinini, una ragazza prematuramente scomparsa per un incidente stradale, ha preso il via la prima Eleonora x vincere a Pistoia, corsa il cui ricavato sarà interamente devoluto dalla famiglia Cinini, alla costruzione di una scuola per bambini in Madagascar.
La nostra società, interessata già a marzo di quest’anno dalla famiglia Cinini tramite l’Elba Trail, ha voluto partecipare a questa manifestazione di sport e solidarietà e numerosi sono stati gli atleti elbani iscritti e non alla ns società che vi hanno preso parte: Massimo Russo, Alessandro Ballini, Stefano Cecconi, Riccardo Burchianti, Patrizia Mancuso, Angela Lenzi, Bobo, Alessandro Romano, Elisabetta Bollani, Fabiana Mannocci, Fabio Borsi, Massimo Orzati, Massimo Diversi, Attilio Adriani, Adriano Catta, Fulvio Fusai, Alessandro Galizzi, Benassi Luigi, Andrea Guiducci.
Finalmente una manifestazione dove l’importante non era fare il tempo, controllare il cronometro ma essere presenti, partecipare.
informati .....prima di parlare!!!cosa centra roma?????ma dove l·hai tirata fuori????La toremar ha sede a livorno (e quindi è toscana ))nn napoletana!!!
La lista esiste davvero.
Anch·io l·ho vista:
è una lunghissima lista di nomi (più di cento).
Accanto ad ogni nome c·è scritto: non ha accettato.
Purtroppo è la verità.
Mi sa che non si candida!!!
pensa che per trasmettere la juve la RAI,servizio pubblico,ha dovuto pagare una penale, la decisione di trasmetterla è stata presa dai vertici aziendali,ma i soldi del canone sono di tutti!ciao
Questa che la Toremar sarebbe una cosa elbana è la battuta dell·anno. Forse sei tu che ti devi informare.
Sono anni che sta fra Roma e Napoli. E che va in tasca a noi Elbani.
Da qualche giorno tutto tace a Campo nell·Elba... nessun messaggio o post che sveli i misteri che ancora annebbiano lo scenario politico amministrativo campese.
Un po· di fuoco e fiamme per dare addosso a Paesemoderno, niente da sinistra (chiamatela un po· come vi pare). Tace anche il labronico campese, frequentatore dei fine settimana alterni, che tanto ama leggere e dibattere questo blog.
Che sia la quiete che predede la tempesta?
Ho fatto una visita sul sito del ristorante La taverna dei poeti... e faccio i complimenti a Paolo.
Menu chiaro con tanto di prezzi e cantina in ordine con ricarichi non eccessivi.
Filosofia in stile slow food.
Dopo Natale ,se me lo potrò permettere, un giretto me lo farò sicuramente.
Saluti
Hai detto che hai visto in anteprima la lista Ballerini????
secondo me te prima di tutto non hai visto nessuna lista e poi, per me, te di politica un ci capisci un bel niente visto che una lista elettorale sicuramente ora non ce l·ha nessuno dei due schieramenti perche mancano ancora piu di 5 mesi alle elezioni...ci sono troppe cose che possono cambiare ancora....quindi....te la potevi anco risparmia st´uscita
Sarkozy ·miglior dirigente europeo·, Berlusconi all·ultimo posto
[SIZE=1]Nicolas Sarkozy è il leader europeo più amato tra il 27 capi di stato e di governo dell·Unione Europea secondo il quotidiano francese La Tribune, che ogni anno affida la scelta a una giuria di 12 giornalisti (corrispondenti da Bruxelles ed esperti di politica europea) di 9 diversi paesi. Ultimo della lista, invece, il leader italiano Silvio Berlusconi. Il premier italiano è stato duramente criticato dalla giuria e definito "un arruffapopolo imprevedibile e egoista".
Nella lista dei somari europei, a far compagnia a Berlusconi, ci sono anche il premier ceco Mirek Topolanek (25esimo) e il premier irlandese Brian Cowen (penultimo).
I francesi, si sa, sono chauvinisti e dunque non stupisce che al primo posto tra i "dirigenti europei" ci sia Sarkozy, senza contare che l·attività politica degli altri capi di Stato e di governo Ue è stata piuttosto opaca. Fatto sta che il presidente della repubblica francese ha vinto il premio, pur essendo - recita il verdetto degli esperti - "più apprezzato in Europa che in Francia".
Il capo dello stato francese, secondo la giuria della Tribune, "ha dato prova di un nuovo stile di presidenza dell·Unione, magari non perfetto ma comunque di eccezionale qualità". Sarkozy, proseguono gli esperti, si è anche distinto per le sue "qualità di leadership e per l·energia con cui ha affrontato delicati dossier come la crisi georgiana o quella finanziaria".
Sul podio, a seguire, si sono ben classificati il primo ministro lussemburgese Jean-Claude Juncker, presidente dell·eurogruppo, il premier britannico Gordon Brown e il cancelliere tedesco Angela Merk[/SIZE]
Avete stufato con la questione Toremar, prima di parlare informatevi!!!!!!troppi discorsi senza prima informarsi!!!Meglio essere sardi??ma siamo fieri di esser elbani o no????cresciamo un pò!!!La società Toremar è sempre stata criticata!!basta!!Parlate dei servizi offerti dalla Moby, dei biglietti salatissimi, delle inefficienze, delle misure di sicurezza che non ci sono????e d·estate???se ne approfittano dei turisti per guadagnarci sopra????...RIFLETTETE!!!!!"
ADESSO GLI ERGASTOLANI S’INVENTANO ANCHE LO SCIOPERO DELLA FAME!!!
______________________
Sciopero della fame contro l’ergastolo.
Duro Rossi de “La Destra” ; “Chi lo fa muoia pure di fame”
In seguito alla protesta di una cinquantina di ergastolani presso il carcere di Fossombrone, che hanno iniziato uno sciopero della fame per aderire alla campagna nazionale per l’abolizione dell’ergastolo “Mai dire Mai”, interviene duramente il segretario provinciale de “La Destra” Giacomo Rossi; “Essendo venuto a conoscenza di questo assurdo sciopero della fame da parte di alcuni ergastolani, supportato da Rifondazione comunista, mi sento proprio di dire che per noi possono pure morire di fame! Infatti chiedere di abolire l’ergastolo, massimo strumento di garanzia, giustizia e prevenzione dei reati più gravi quale per esempio l’omicidio, è una vera follia. In una Nazione come l’Italia dove l’inasprimento e la certezza della pena sono una priorità, andare a protestare per abolire l’ergastolo è davvero troppo (come se non bastassero poi le attenuanti varie che già ammorbidiscono l’ergastolo)! L’attuazione di questa pazza proposta porterebbe infatti ad un pericoloso “tutto è possibile” togliendo per giunta qualsiasi criterio di giustizia. Un conto è chiedere una maggiore riabilitazione morale dell’ergastolano, prevista per giunta dalla Costituzione, un conto è proporre di abolire pericolosamente la giusta pena dell’ergastolo che noi de “La Destra” per di più, come tutte le misure penitenziarie, assoceremmo a dei lavori di pubblica utilità in maniera tale che i carcerati possano ripagarsi la loro detenzione senza gravare sulla collettività. Conclude Rossi; “Spero che altri esponenti di Rifondazione comunista e della sinistra, possano prendere le distanza da questa assurda iniziativa sponsorizzata dal consigliere regionale Giuliano Brandoni che siede nei banchi della maggioranza. “La Destra” si batterà perché questa pazza e pericolosa proposta non possa prendere piede”.
Posso aggiungere al tuo???? "Chi si loda s·imbroda"...
Bravo Arsenio con poche parole hai detto molto... ed a buon intenditore... Alberto Manzi ha lasciato un posto vacante, gni sà a dà???
Ernesto.
[COLOR=darkblue]“[SIZE=4]A Sciambere delle “merde[/SIZE] ” e del Rossi ”[/COLOR]
Mi scuso subito per l’intervento greve, frutto di un “a sciambere” di Sergio Rossi di un paio di mesi fa dedicato “alle merde”, categoria sociale importante per ogni comunità che si rispetti, secondo il parere di un storico esponente ferajese. “Guai a noi quando avessero ad estinguersi questi sgradevoli ma utili soggetti, che con i loro acuti interventi “fuori dagli schemi”, svolgono con “cattiveria” la funzione sociale di smascherare furbi ed impostori” era la morale del vecchio ferajese, che vi includeva Rossi. Condivido. E del tema torna ad occuparsi il nostro, che cita oggi il detto: “la merda più la pesti più puzza” per rammentare metaforicamente ai lettori che guai a tornare su fatti sgraditi per metterli a tacere: “pestandoli” nuovamente si ottiene l’effetto contrario; meglio “glissare”. Un vero esperto. Dev’essere questa la ragione per cui ha preso a “glissare” sul tema della nuova Provincia dell’Elba Arcipelago: un grosso “tabù” per il PD Livornese, all’interno del partito alle prese con elbani “dissidenti” sempre più numerosi, che chiedono spiegazioni della presa di posizione del Comune unico; posso garantirlo. Così anche ieri Rossi ha preferito “glissare” con i suoi lettori sull’intervento pervenutogli, pubblicato dagli altri internet-media, che propone di chiedere referendum comunali ai sensi della ormai nota Legge 267/2000 che disciplina gli Enti Locali. Basta che in ognuno dei 9 Comuni dell’Elba Arcipelago livornese si depositino poche firme, per chiedere un referendum consultivo per far scegliere democraticamente ai cittadini se preferirebbero il Comune unico tanto caro al PD livornese o la nuova Provincia che sempre più elbani auspicano. Questa è la via maestra indicata da Legge e Costituzione per apprendere democraticamente la volontà di cittadini, non quella dei sondaggi artefatti pilotati da pochi per metterla “nel sacco” a tutti gli altri. Ma mi rendo conto quanto sia più comodo predicare agli altri la democrazia che praticarla. Quanto alle “merde”, è vero che sono tanto sgradevoli ed utili - “fertilizzano” l’ambiente - quanto in via di estinzione; è perché stanno sparendo le uniche persone davvero libere ed intellettualmente oneste: quelle senza “padroni”. Del resto, anche Fabrizio De Andrè cantava “….dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior….” e dunque: benvengano “le merde”, purchè “vere”. Così facendo Rossi – che è noto gode della mia stima incondizionata, a prescindere – incrina la sua fama di….autenticità. Sarebbe un danno per l’Elba.
[COLOR=darkblue]Stefano Martinenghi [/COLOR]
[COLOR=blue]FESTIVITA· DI SANTA LUCIA [/COLOR]
Chiesa di Santa Lucia - LA PILA Sabato 13 dicembre 2008
Parrocchia di S. Gaetano e Associazione Il Faro
invitano a partecipare:
ore 15,00 S. MESSA celebrata da Don Gianni Mariani
con i canti della Schola Cantorum S. Gaetano
ore 16,00 dolci, palloncini e ricordi natalizi
bravo andrea ciumei: limpido, tempestivo, determinato, tanquillo. vai avanti cosi
X LI
Che lavoro faccio?
Il portiere di notte, ai voglia a tempo...
anzi faccio il mercataro, alle 15 smonto tutto e poi aivoglia a tempo...no, scherzo, ho un albergo proprio nella vostra isola, così d·inverno ho tutto il tempo che voglio anche perchè, come si usa, non mi preoccupo di pensare nel periodo di riposo a nuove opportunità da offrire al turista che viene a farsi spennare, nè tantomeno di provare nuove strategie organizzative o di migliorare un servizio al cliente dove non emergano continuamente frasi del tipo "...verrà la fine d·agosto..." o "...prima o poi si leveranno tutti di c..o", quindi aivoglia a tempo (tanto i turisti vengono lo stesso, fanno ugualmente la coda alla biglietteria, litigano sul porto, attendono in albergo che le camere siano pronte, pagano volentieri il triplo rispetto ad altre località, frequentano volentieri posti privi di strutture per le famiglie e per l·infanzia, godono nel cercare un parcheggio libero per ore ed ore, si confrontano contenti in ogni dove con negozianti e operatori turistici stressati e incazzati e invelleniti, attendono gaudiosi per mezzora un posto al tavolo del ristorante dove il conto sarà esorbitante...perchè avranno poi, durante il giorno, la possibilità di frequentare i meravigliosi lidi nelle cui acque potranno essere ustionati ad oltranza da grappoli di meduse e, se vengono nel periodo giusto, volendo avranno l·opportunità di farsi due ore in entrata e due ore in uscita da un paese dove c·è la gloriosa festa di Santa Chiara, o San Gaetano, o San Rocco o San guisuga...)
anzi, faccio il metereologo, prevedo i risvolti climatici e ti dico: "tanto tonò che piovve..."
anzi no, lavoro proprio in provincia, passo la mattina a fare colazione, leggere il giornale, attendo l·ora del campari e poi vado a mangiare da mamma...proprio come tanti di noi e di voi ( ma siamo davvero tanti), vigili e immobili osservatori del tempo che scorre, seduti al bar del paese ad aspettare aprile, convinti che migliorarci forse sia anche possibile, ma quanta fatica dovremmo fare...e poi si sta così bene qui, a parlare di corne, partite, fantapolitica...voimette?