Mar. Mag 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113301 messaggi.
LEGGI RAZZIALI da LEGGI RAZZIALI pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 18:37
Per il Sig.Stefano, ma il messaggio di Romagnoli lo ha postato Lei? Non capisco cosa ci sia da eccepire su quanto affermato da Fini (e appoggiato da Veltroni). La Chiesa non intervenne ufficialmente sulla questione. Oggi il Corriere pubblica breve stralcio dell·Osservatore Romano che riporta le "inedite" opinioni critiche di Pio XI sulle leggi razziali. Inedite = mai divulgate a mezzo stampa
... Toggle this metabox.
guida da guida pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 17:42
E· da un pò che non scrivo e mi sento quasi in imbarazzo. Negli ultimi tempi ho solo letto un pò perche non c·erano argomenti che mi interessavano, un pò perchè non ne avevo voglia. Stasera però mi è venuta una pulce all·orecchio. Circa tre settimane fa ho partecipato alla mia ultima riunione di Paese Moderno e appena sono entrato nella sala ho notato delle persone che tutto mi sembravano fuorchè giovani, ho capito inoltre che c·è stata una sorta di fusione con il "faro", e che il nome paese moderno è andato a farsi benedire ed il nuovo nome è Progetto per Campo. Ora, dico io, ma perchè un gruppo di ragazzi giovani decide di fare un progetto per il nostro paese, finalmente facce nuove, sembrava che si fossero messe da una parte le solite persone che hanno fatto la storia di Marina di Campo (forse nel bene, ma forse anche no!). Sarebbe anche utile a questo punto sapere chi fa parte della lista che andrà alle elezioni a giugno 2009! Buona serata a tutti!
... Toggle this metabox.
soloxlelba da soloxlelba pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 16:57
E· quasi Natale..oggiù. State buoni :gren:
... Toggle this metabox.
YURI da YURI pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 16:46
Leggo su Elbareport: [COLOR=blue][FONT=comic sans ms]“Mario Tozzi ha dato una vera e propria sferzata polemica al dibattito, partendo dal fatto che le Cinque Terre vengono troppo spesso presentate come esempio da seguire per le altre aree protette italiane. Ma per Tozzi la situazione delle Cinque Terre, è molto difficile e da emulare da parte degli altri parchi, visto anche che quel livello qualitativo e gestionale non può essere probabilmente raggiunto in parchi con situazioni ambientali, economiche e culturali del tutto diverse e con un territorio molto più vasto ed articolato amministrativamente.”[/FONT] [/COLOR] Ma… è lo stesso Mario Tozzi che da due anni ci disintegra i santissimi sostenendo che l’AMP delle 5 Terre è l’apoteosi della goduria, da importare senza dogana, seguendone pedissequamente il radioso e inattaccabile esempio? E il Tozzi che a luglio diceva che - [COLOR=blue][FONT=comic sans ms]“i parchi nazionali italiani (istituiti con un’ottima legge, la 394) ottengono risultati miracolosi e sono un esempio di buon funzionamento della pubblica amministrazione” [/FONT] [/COLOR] è l’amicone di quel Mazzantini che ora sostiene che [FONT=comic sans ms][COLOR=red]“per il rilancio dei parchi occorre rivedere la legge 394/91” [/COLOR] [/FONT]??? E ambedue sono in sintonia con quel simpatico mattacchione del Moschini che dice che [COLOR=blue] [FONT=comic sans ms]“le aree marine protette vanno a rotoli” ???[/FONT] [/COLOR] Sarebbe troppo facile dire, e dimostrare, che “noi l’avevamo detto da un pezzo”. Assaporiamo il gusto della vittoria, anche se di Pirro, per il momento. Speriamo che finalmente si capisca che “riformare” non vuol dire “demolire” e che “tutelare” va assai meglio se associato a “regolamentare e gestire” che non a “vietare ed impedire”. Nel frattempo, accontentiamoci di sperare e di sorridere al futuro. 🙂 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Famiglia Deledda da Famiglia Deledda pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 14:10
Vi siamo tanto vicini in questa enorme tragedia con tutto l·affetto possibile.........
... Toggle this metabox.
maria teresa da maria teresa pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 14:07
Grazie per gli auguri che mi sono pervenuti oggi e che vengono ricambiati a tutti voi. MI fa piacere che siate tornati .... Con l'augurio che il 2009 sia migliore di questo bruttissimo anno che stiamo per lasciare... Saluti
... Toggle this metabox.
x federica da x federica pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 14:03
Purtroppo accade in un solo momento ciò che non vorremmo accadesse mai. Il vostro dolore e anche il nostro. PINA E MANUEL
... Toggle this metabox.
Adrio da Adrio pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 13:11
Finalmente è tornato online MUCCHIO-SELVAGGIO da sempre tappa fondamentale della mia navigazione. Grazie Alessandro
... Toggle this metabox.
Nostalgica da Nostalgica pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 12:56
Buone F este a tutti. Non c'è che da emozionarsi nel vedere foto così antiche e belle. Coplimenti. nl
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 11:51
[SIZE=2]Caro Prianti Invio a Lei queste poche righe, con preghiera di pubblicazione, perché ritengo che il suo blog sia un ottimo veicolo non di parte, dove ognuno può esprimere, senza costrizioni di sorta, le proprie opinioni di qualunque colore politico o non politico esse siano, talvolta anche in modo aspro o fortemente ironico o sarcastico, ma senza mai trascendere i limiti di una civile discussione. Mi perdoni il latino, sul quale ogni tanto mi capita di indulgere, ma vorrei citare una massima bimillenaria del grande Orazio : " Est modus in rebus, sunt certi denique fines quos ultra citraque nequit consistere rectum". Che, in una traduzione molto libera, significa che c·è un giusto mezzo nelle cose, che bisogna stare attenti a non superare i confini della correttezza. Tale massima sembra una delle linee guida del suo blog, ma non mi sembra che lo sia a Marciana Marina dove la vita del paese è scandita da esposti e denunce. Ho conosciuto una mezza dozzina di sindaci e relative opposizioni, ma non ho mai visto un clima così avvelenato. Che ne dice, caro Prianti : non sarebbe l·ora che si capisse che " est modus in rebus"? che si può essere avversari senza essere nemici ? che il dialogo vale più di mille denunce ? Spero che il Natale porti un sereno consiglio, da estendere all·anno nuovo. Colgo l·occasione per inviare a Lei e ai suoi naviganti un sincero augurio di Buone Feste e di Felice 2009.[/SIZE] [COLOR=blue]Michelangelo Zecchini [/COLOR] [COLOR=darkblue] Caro amico Michelangelo, Catone diceva: " Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur" Bisogna prestare poca fede a quelli che parlano molto. Macte animo e.....tanti auguri anche a te amico mio [/COLOR] 😎
... Toggle this metabox.
MARCO MANTOVANI da MARCO MANTOVANI pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 11:13
Ho letto l’ultima lettera del Presidente Tozzi che è scaturita da un copia e incolla di due vecchi articoli, già scritti dal Professore tempo fa , a cui sono stati tolti i pezzi più offensivi nei confronti degli Elbani. Io però mi sento preso in giro lo stesso ! Ma è possibile che il Presidente del Parco non abbia voglia di regalarci un pezzo “originale”, almeno a Natale ?! Ho letto anche l’elenco dei “successi” del Parco , ma la diminuzione degli ungulati è stata ottenuta grazie alla collaborazione dei cacciatori elbani, che fino a pochi mesi fa quando abbattevano un cinghiale nel Parco erano considerati “criminali”. Il Presidente non ricorda che sono proprio gli Amministratori a lui più vicini i promotori dei peggiori scempi dell’ isola , mentre la stragrande maggioranza degli elbani è contro le cementificazioni, anche quando sono mascherate da “edilizia sociale” o “waterfront”. Il Presidente cita i pregi della legge Galasso , anch’essa “imposta dall’alto” , ma a differenza del Parco tale legge non è mai stata contestata .La legge Galasso infatti per tanti anni ha tutelato la nostra terra in modo efficace , limitandosi a porre delle regole ma lasciando ai residenti la gestione del territorio , a costo zero. Il problema è nato con l’arrivo del Parco Nazionale che ci costa cifre folli , non tutela niente ed è il baraccone inutile che ben conosciamo. L’esempio di Pianosa ridotta a un covo di zecche , immondizia e degrado senza destino, è emblematico. Tutti noi siamo favorevoli ad un Parco , anche in mare , ma gestito con rispetto per le nostre tradizioni e vero amore per questi luoghi . I vincoli imposti dalla 394 e le nomine Politiche di personaggi esterni sono incompatibili con le esigenze dei residenti , dei turisti , dell’economia e della Natura stessa. Parole come Comunismo e Capitalismo mi hanno sempre suscitato una nausea istintiva , ma anche la parola Ambientalismo spesso maschera interessi politici ed economici. La nostra terra potrà vedere un orizzonte di prosperità ed equilibrio solo quando sarà gestita da chi ci vive e la ama da sempre. Chi viene da fuori ha interessi diversi . Noi per esempio siamo preoccupati per la vicenda TOREMAR e io non condivido gli attacchi alla MOBY, che invece fa un importante servizio privato di cui andrebbe ringraziata , il fatto che cerchi di guadagnarci mi sembra normale. Il problema è che lo Stato non vuole più accollarsi l’onere di darci un collegamento con il mondo , eppure siamo Italiani anche noi e avremmo diritto a spostarci come tutti gli altri . A mio avviso il traghetto per i residenti dovrebbe essere gratis e per i turisti quasi pure. Questo sarebbe il miglior incentivo per la nostra economia: METTERCI A PARI CONDIZIONI DI TUTTI GLI ITALIANI . E’ semplice e costa poco. Invece si preferisce sprecare cifre colossali in Enti Politici che servono solo a dividerci e toglierci potere e risorse. Se lo Stato non ci riconosce questo diritto di parità , allora non è giusto che noi si debba pagare le stesse tasse di chi abita al di là del canale. Quelli del Parco invece hanno una visione diversa, vivono di contributi ed in cuor loro godono nel veder diminuire i flussi turistici ed aumentare le tariffe di collegamento. Se vogliamo un futuro migliore dobbiamo riprendere il governo del nostro territorio, dobbiamo essere uniti , tagliare tutti gli Enti inutili a partire dal Parco Nazionale , e fare le cose che realmente servono, anche per tutelare la Natura. [SIZE=3][COLOR=darkblue]Forse arriverà un giorno in cui chiunque metterà piede all’Elba ( politico , imprenditore , operaio o turista ) dovrà sentire che siamo gente ospitale che ama la propria terra ma che siamo decisi a difenderla, e questa isola allora non sarà più frontiera di conquista , per nessuno ! [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Marco Mantovani. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
straniero in casa da straniero in casa pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 9:53
Messaggio per il Comune di Portoferraio: alla LOPPA i lampioni sulla pubblica via non funzionano... siamo al buio da circa 2 mesi! per fortuna che tra alberi di natale e luminarie varie uns·inciampa nelle "poche buche" dell·asfalto...ma dopo che l·epifania si sarà portata tutto via...ci date almeno una pila per uno?! Grazie....
... Toggle this metabox.
filippo da filippo pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 9:20
Cara Federica, solamente pochi minuti fa· abbiamo appreso della tragica scomparsa di Andrea. Anche se siamo molto lontani, spero che arrivi il tepore del nostro abbraccio. Filippo e Ivana
... Toggle this metabox.
général BERTRAND da général BERTRAND pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 9:14
Bravo a Alessandro Farina! 🙂
... Toggle this metabox.
www.ilmoletto.com da www.ilmoletto.com pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 8:42
Auguri in particolare ad Alessandro Farina che con il suo Mucchio Selvaggio è tornato online.
... Toggle this metabox.
Caterina da Caterina pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 8:01
Federica, non ci sono parole per colmare questo enorme senso di vuoto lasciato dalla prematura scomparsa di Andrea, ti sono vicina in questo momento di profondo dolore, con affetto Caterina Cecchini
... Toggle this metabox.
Paga la tassa e taci da Paga la tassa e taci pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 5:19
Un buon servizio che dovrebbe far riflettere, quello andato in onda ieri sera nel TG di teletirreno , il mare davanti al Grigolo , ma, come direbbe Veltroni, MA ANCHE in altre zone dell·isola, una marea di detriti mettono in pericolo la navigazione dei piccoli natanti, e si ammassano sulle spiagge e le scogliere, dando una pessima immagine del nostro mare. Questa è la dimostrazione di quanto scellerata sia stata la pulizia dei fossi lasciando sporcizia, detriti e triturazioni all·interno degli alvei. E poi ci vengono a dire che la tassa di bonifica arrivata ai cittadini è giusta , legale e ha dispensato benefici e sicurezza ? I nostri vecchi bruciavano all·interno dei fossi tutto il tagliato, al massimo sarebbe andato in mare un po di cenere che nel giro di qualche ora sarebbe scomparsa . Chi pagherà adesso questo scempio?
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 4:57
... Toggle this metabox.
X FEDERICA BALDETTI da X FEDERICA BALDETTI pubblicato il 20 Dicembre 2008 alle 0:06
Sono veramente senza parole per la tragedia che ha colpito te e tutta la tua famiglia. Ti siamo vicini Stix e famiglia
... Toggle this metabox.
MUCCHIO-SELVAGGIO da MUCCHIO-SELVAGGIO pubblicato il 19 Dicembre 2008 alle 23:29
... Toggle this metabox.