x romana da sette generazioni
Si, i morti, soprattutto civili, sono tutti uguali. La violenza per me non e· mai giustificata, da qualsiasi parte provenga. Tutti giustificano la propria violenza e la mia soluzione e· non giustificare mai la violenza.
In Palestina c·e· una situazione violentissima, invivibile ed intricata. E· un conflitto "asimmetrico", dove le parti hanno armi e tenore di vita molto diversi tra loro. La striscia di Gaza, che e· chiusa tra Israele , il mare e l· Egitto, e· sotto assedio ed embargo da un paio d· anni. Non entrano il cibo, i medicinali e l· elettricita· che sarebbero necessari. Sono andati avanti anni grazie alla solidarieta· internazionale ed ora Israele la blocca.
Gandhi diceva che l· unica via che porta alla pace e· la pace stessa e che "occhio per occhio rese il mondo cieco".
Anch· io credo che la guerra non porti mai pace, nonostante le contorsioni linguistiche degli amanti delle missioni militari di pace.
Risolvere i conflitti senza violenza e· l· unica strada e la prima cosa da fare e· smettere di fare stragi.
113308 messaggi.
Stamani mattina mi sono accorto per la prima volta, che nel laboratorio gastronomia del negozio coop di Porto Azzurro sono comparsi 2 puntelli! ma non ci sarà mica ilpericolo che crolli il solaio?? perche è stato puntellato solo il piccolo laboratorio? non ci sarà pericolo per il resto del negozio? e poi l·igiene? pane....posciutto....formaggi.....cibi gia cucinati.....tutto sotto i 2 puntelli....qualcuno sa qualcosa in piu? i puntelli sono ben visibili dal banco gastronomia! 😮
I bambini, prima di tutto, sono persone.
Quando un individuo nella prima infanzia frequenta Nidi, Scuole Materne o scuole di canto ecc. è stato sicuramente iscritto dai genitori, quindi anche nella migliore delle scuole e indipendentemente dalle nuove esperienze proposte la partecipazione è in partenza una costrizione.
Vogliamo almeno lasciare loro la decisione se partecipare o no a determinate iniziative proposte, se approfittare o meno delle attività che per loro programmiamo?
Per fare questo agli spettacoli, nei primi anni di vita, sarebbe meglio non farli partecipare; è chiaro che se prepariamo lo "spettacolino" per i genitori devono essere presenti tutti i bambini, volenti o no, ed è chiaro che in questo caso l·attività viene imposta e non proposta. Ne conseguono una serie di scene penose che siamo abituati a vedere nelle scuole materne nel periodo natalizio o a fine anno, palcoscenici improvvisati ed inutili dove piccole creature spappagallano (o piangono o rimangono silenti) per fare piacere alle famiglie e per far sentire le maestre orgogliose che "hanno tanto lavorato"...
Ma se le maestre avessero tanto lavorato allo sviluppo delle autonomie, all·ideazione di nuove attività ed esperienze da proporre, alla persecuzione di un metodo dove le cose sono a portata di mano e con accesso libero e continuo, forse potrebbero sentirsi orgogliose senza dover spiattellare resoconti...
Forse sarebbe meglio ci fosse un angolo con il materiale a disposizione tutto il giorno per poter disegnare invece di proclamare "bambini ora si disegna" quando più ci piace e calare dall·alto fogli e pennarelli ( che fra l·altro, mostrando il solito tratto comunque li si usi a differenza delle matite a legno o le cere, non ritengo neanche così opportuni nelle attività grafico-pittoriche) se non addirittura fare ai bambini un disegno, trasformandoli da piccoli artisti desiderosi di scarabocchiare a un gruppo di richiedenti "mi fai un fiore? mi disegni una farfalla?...
Forse sarebbe meglio se le maestre mangiassero a tavola con loro, invece di fare tavolo per conto proprio, visto che l·aspetto educativo nel momento del pranzo è importante...
Ma continuiamo a vedere sezioni non strutturate dove i bambini girano come api impazzite e le maestre chiaccherano in un angolo (l·unico veramente strutturato) del film visto la sera, ricordandosi di essere a scuola solo quando il rumore è assordante ed è il momento di gridare "bambini ora basta!!!"...e quando un bambino sopporta meno degli altri un ambiente evidentemente palloso e privo di stimoli e manifesta il proprio malessere in modo casinaro, allora ecco che viene subito etichettato come agitato e durante l·anno verrà più volte messo a sedere in disparte "perchè deve pensare"...
E· contro queste cose che scrivo, io non ho visto questo supercitato spettacolo canoro ma mi auguro che coloro che hanno mosso obiezioni non volessero evidenziare proprio questo...il senso di frustrazione palese in alcuni bambini che non avrebbero voluto essere lì, il feroce accanimento di genitori ansiosi di vedere un·esibizione in odor di costrizione...se tutto questo era assente, allora fate conto non abbia detto niente...
felice anno
rhino
Caro Alex
Purtroppo è inconfutabile che, nel corso di anni, alcuni gruppi palestinesi, non si siano limitati a sparare razzi su Israele. Ricordo alcuni episodi dolorosi (più recenti dei conflitti con gli Indiani). Stragi rivendicate, compiute anche fuori dall·attuale area geografica (Fiumicino, Roma, Monaco) Sono introvabili le foto di tali avvenimenti? Ci aiuterebbero a trovare per gli attentatori un appellativo diverso, ti accorgeresti quanto siano attuali e simili a quelle da te proposte.
Ci si limita all·invito, corretto, di rammentare tutta la storia, anche la recente.
Come te, anch·io, vorrei sapere una cosa: tenuto conto della situazione economica dei palestinesi, i razzi e le munizioni, con quali fondi vengono acquistati? Con gli aiuti internazionali concessi per altri scopi? Oppure con
il "tesoro" scomparso di Arafat, Premio Nobel della Pace, prestigioso riconoscimento concesso dopo la dolorosa "svolta" pacifista?
Come vedi, si conferma l·inutilità del continuare a soffiare su un fuoco che è stato alimentato da tanti, troppo anni. Sono d·accordo con la massima: "Qualsiasi cosa inutile, si dimostra dannosa"
Un caro saluto.
[SIZE=3][COLOR=blue]I TITOLI DI STUDIO E LA DEA FORTUNA [/COLOR] [/SIZE]
Isola d’Elba, anni Cinquanta. Canovaccio di una storiella immaginaria, ma tanto realistica da sembrare vera. Due bimbi, svegli e intelligenti, danno buona prova di sé alle elementari. Le rispettive famiglie, una del versante orientale e l’altra dell’anello occidentale, entrambe di condizioni economiche modeste, decidono di fare qualche sacrificio affinché i figli raggiungano il diploma di licenza media, Li mandano a studiare a Portoferraio e l’agognato pezzo di carta viene facilmente conquistato.
Qui la strada dei due ragazzi si divide. L’elbano occidentale continua gli studi liceali fino alla maturità e poi emigra in continente, dove si laurea in scienze naturali. Sono nove anni di privazioni e di cinghia ristretta per pagare viaggi da pendolare, libri, vitto e alloggio fuori sede. L’ elbano orientale, invece, abbandona gli studi canonici, resta in famiglia, fa politica, si occupa di ambiente da ambientalista.
All’ elbano dell’ovest la laurea non serve a molto, trova saltuari impieghi non pertinenti e deve allontanarsi sempre più dalla sua isola per inseguire il miraggio di un lavoro appropriato. All’ elbano dell’est, al contrario, arride la fortuna, grazie alla cui spinta ottiene da enti pubblici locali, pur con la sola licenza media e con referenze da autodidatta, incarichi ambìti che riguardano le scienze della natura e dell’ambiente.
Ribadendo che ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale, confessiamo che la nostra simpatia, umana e professionale, va all’isolano occidentale e a tutti coloro che - giovani e meno giovani - con spirito di sacrificio affrontano la via maestra delle fatiche lunghe e meticolose legate ai percorsi legali di studio.
Non siamo così ingenui da ignorare che ci sono sentieri più agevoli per arrivare a certe mete, ma per noi esiste solo questo mezzo : sgobbare sui libri, confrontarsi esame dopo esame con chi ne sa di più, essere indirizzati giorno dopo giorno, per tanti anni, verso l’acquisizione ragionata di senso critico e conoscenza.
Anche se casi simili a quello descritto nella storiella non si verificheranno mai nella nostra isola, notoriamente immune da vicende del genere, riteniamo tuttavia opportuno sottolineare che fra le regole della società in cui viviamo c’è anche quella di dare il giusto peso ai requisiti di studio, non a caso definiti ‘legali’. E ci pare quasi pleonastico aggiungere che per l’esercizio di una variegata tipologia di discipline scientifiche o umanistiche è previsto, in quanto specialistiche, quantomeno il possesso di un diploma di laurea.
Ammaestrati dall’esperienza, sappiamo benissimo che esistono persone titolate ma incompetenti e, viceversa, dilettanti geniali e preparati. Però si tratta di eccezioni che confermano la regola e che, allo stato attuale, non hanno il potere di inficiare i criteri oggettivi di selezione basati sulle qualifiche rilasciate da corsi di studio regolari.
Di conseguenza, se nella realtà elbana dovessimo imbatterci - eventualità al limite dell’impossibile - in un caso simile a quello della suddetta storiella, manifesteremmo la nostra più sentita riprovazione verso quegli amministratori pubblici che, proprio perché non si tratta di faccende private, avessero attribuito incarichi specialistici e relativi onorari a chi non è in possesso di titoli di studio giuridicamente riconosciuti.
A sostegno morale di tutti i laureati, che, per avventura, dovessero trovarsi emarginati in favore di autodidatti del tutto sprovvisti di qualifiche di studio adeguate e ‘legali’, firmiamo l’intervento - ma solo in questa occasione, ad evitare pretestuose critiche di arroganza – con il titolo di Dottore. Titolo che siamo fieri di aver conseguito, laureandoci qualche decennio fa presso l’Università degli Studi di Pisa, rispettivamente in Medicina/Chirurgia e in Lettere.
[COLOR=darkblue]Dott. Marcello Camici
Dott. Michelangelo Zecchini [/COLOR]
Cari amici campesi,
non seguo le vicende politiche pre elettorali del nostro paese ma mi pare di aver capito che la musica sia sempre la stessa e che quindi anche questa volta il centro destra regalerà le elezioni al centro sinistra. Lo deduco dal fatto che al momento il pdl ha annunciato che porterà un proprio candidato (non necessariamente locale), che il signor Segnini non risulta essere iscritto alla nascente pdl (almeno mi pare di aver capito così da i vari post) e che quindi l·accordo è ben lontano da essere raggiunto.
Bravi.....continuate così, altri 5 anni di abbandono totale come gli ultimi 14 e allora si che si affonda altro che pioggia e mareggiate!!!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti.....e buon anno anche se le premesse perché lo sia non ci sono
...e vedrai che i palestinesi hanno tirato i missili perchè tra poco è l·ultimo dell·anno..sapete tutti spero che l·OLP nel 1947 attribuì alla Palestina una fetta di quelle terre e che gli Israeliani le hanno occupate con la forza?..un po come colombo fece in America,sterminando un popolo che li viveva da secoli..altro che scoperta dell·AMERICA!..chiediti come mai BUSCH non muove un dito in questo conflitto,forse perchè il 7% dell·economia americana è in mano agli EBREI? :bad:
Caro Alex, certe cose non hanno una spiegazione. E· chi vince che scrive la storia e i nostri nipoti studieranno che i Palestinesi, cattivi, andavano a farsi esplodere contro gli israeliani, buoni. Che importa se il kamikaze era una persona "normale", prima che gli uccidessero tutta la famiglia nel corso di un bombardamento? Giusto o sbagliato che sia, sarà così. Del resto, quante cose giuste credi che ci siano a questo mondo? Io stesso vivo in una terra che apparteneva ad altri. Apparteneva ad un branco di selvaggi che faceva lo scalpo a coloro che andavano a portargli la civiltà.
Buon anno a tutti!
Va bene tutto... è NATALE...
ma pare che ieri, in occasione di due corse in orario, la Balena Blu sia rimasta a banchina. Alle 14,30 hanno detto che non c·era abbastanza gente per partire, alle 18,30 hanno parlato di un "guasto"...
Prima fanno li scioperi a mezzo, ora, invece tirano a risparmia· anche il gasolio...
MA E· VERO CHE HANNO AUMENTATO ANCHE I BIGLIETTI DEI PASSEGGERI NON RESIDENTI? qualcuno mi confermi se la voce è vera, riguarderebbe anche la TOREMAR...!
[COLOR=darkred]Caro Fabrizio, rivolgo a te e a tutti i blogghisti di Camminando i miei migliori auguri di fine anno. Consentimi di salutare anche il comune amico Epicuro e quanti collaborano con [EMAIL]IlVicinato@libero.it[/EMAIL] ([URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]). Un augurio particolare a Chiara Casarosa e Michela Sardelli. Buone feste a tutti, Lorenzo Marchetti[/COLOR]
Vorrei sapere perché un Palestinese che spara un razzo verso Israele dopo quarant·anni di oppressione viene chiamato terrorista, mentre un Israeliano che bombarda Gaza da un aereo è solo uno che si difende.[URL=http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5400]guarda qui[/URL]
Ho letto in questi giorni che si fanno i primi nomi dei papabili candidati a Sindaco x il centrodestra, bene con i nomi, ma speriamo poi che all·ultimo qualcuno si faccia indietro e si vinca l·ambizione, mi raccomando ragazzi non facciamo che per qualche ripicca e per qualche ambizioso riconsegnamo il paese in mano di questi. 😎
Qualcuno sostiene che l·Elba d·inverno sia noiosa, secondo noi non è così... chiedete a [COLOR=darkblue]Massimiliano Grilli, Massimiliano Parrini, Roberto Bianchi, Andrea Casali, Massimo Puddu, Gianni Giulianetti, Roberto Ercolani, Massimo Orzati, Fabio Pierini, Andrea Taccini, Gian Piero Mocali. [/COLOR]
La nostra Isola sembra nata per la mountain bike, è molto divertente e spettacolare per i tracciati che essa offre, alla prossima...
saluti
Gian Piero Mocali
[EMAIL]gian.mtbelba@libero.it[/EMAIL]
certo se a Campo a giugno rimmettete il paese nelle solite mani.....siete proprio dei polli....... :bad: :angry:
Sì, ce l·ho proprio con te che mi hai osservato così bene con la macchina fotografica e quant·altro.
Volevo solo dirti che al bene di mia figlia ci penso già abbastanza io e penso che si veda.
Mi fa tanta pena invece tua figlia che deve crescere con un simile genitore tanto invidioso.
Comunque se quello che ti sto dicendo non ti va bene puoi benissimo fermarmi per strada e farti riconoscere così ti posso chiarire meglio il contenuto.
Non mi dire che non hai capito chi sono ?
Vista la presenza sul luogo, il "pacifista" di Gaza, avrà avuto anche notizia dei razzi da lì lanciati verso Israele da molti giorni e della conseguente eventualità, sbandierata dai tutti i media. dell·automatica difesa.
Dovrebbe avuto sentore anche delle munizioni collocate nei vicoli, piazze, case e caserme, rendendo così di fatto gli stessi palestinesi ostaggi, bersaglio e vittime innocenti civili.
Lo scontro è ormai fra i palestinesi, alcuni terroristi, altri favorevoli al dialogo, come oggi denunciato da Abu Mazel (palestinese) La pace vera è possibile fra uomini di buona volontà, difficile ottenerla continuando ad avere una visione unilatele e travisata.
Un vero pacifista farebbe bene, qualche volta, a volgere lo sguardo e la penna, sul Vietnam, Birmania, Tibet, Somalia, Etiopia, Darfur, Congo, etc....
L·obbiettività su "Pace" ed informazione, risulterebbe più corretta e credibile, cercando di evitare differrenzazioni tra i morti civili da una parte o dall·altra.
PS. Fonti ufficiali: il Capo della Polizia era un uomo di Hamas..
Lasciamo perdere la sintassi,che di x sè è già tutta un programma...ma pure il cognome dovevano sbagliare su Elbareport???
Com·è che dice sempre qualcuno?Lassamoli stà,avessero a fà peggio?
Direi che questo è il caso... 😎
Ok,seria:Jammin· mi spiace tanto x quello che è successo al tu· babbo...E· un uomo in gamba,sono sicura che se ne tirerà fuori in fretta!Un abbraccio grande a te e alla tua famiglia. 🙂
Sono contenta che il sito sia di nuovo online. Grazie Alessandro!
Sandra Palombo
Amici Campesi,
lasciate "esternare" Baffino.
Credo che ogni commento alle sue dichiarazioni sia superfluo, basta osservare come è stata ridotta Campo per "merito" suo.
Solo una considerazione: ha un coraggio che nemmeno i Gladiatori dell·antica Roma, tutti insieme,hanno avuto.
Spero che lo ricordiate il prossimo Giugno
Cordiali saluti
Alessandro Dini
Consigliere Comunale di Minoranza
Comune di Campo nell·Elba
Questione morale nel PD?
A Campo arrestati e condannati continuano a fare politica ed hanno la sfacciataggine di dare lezioni di moralita·.
Che tristezza!!!
Ma Veltroni lo sa?