Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
silviasurfer da silviasurfer pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 9:40
Dopo ormai vent'anni di lavoro all'Elba voglio esprimere la mia delusione per l'atteggiamento di molti elbani. In questi ultimi due anni abbiamo avuto molte difficoltà poichè l'amministrazione se l'è presa con noi perchè volevamo impugnare una concessione. Non voglio farla lunga spiegandovi cosa è successo ma il risultato è: 1°)l'onesto cittadino lavoratore non può far valere i suoi diritti altrimenti il comune ti minaccia 2°) gli altri lavoratori nella tua situazione non "parlano" per la paura di cui sopra. Mi piace l'Elba, ci sono anche cresciuta, mo padre gestiva il Bahia e a Cavoli ho imparato a camminare....spero di poter rimanere con serenità. Votate a Capoliveri pensando bene a questo. saluti a tutti
... Toggle this metabox.
MAREGGIATA da MAREGGIATA pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 8:42
PER E7g A ME SEMBRA CHE INGNORANTE E IN MALAFEDE SEI TU, CHE TI NASCONDI DITRO FALSI IDEOLOGISMI ECOLOGICI. l'ISOLA DI PIANOSA ATTUALE, NON E' ALTRO CHE IL FRUTTO DEL LAVORO DISASTROSO DEL PARCO, CHE INSIEME ALLE VARIE ISTITUZIONI, PER PREVARICARSI L'UNO SULL'ALTRO, HANNO RESO LA NOSTRA ISOLA UNO SCHIFO, SIA IN TERRA CHE IN MARE. DIFENDERE AD OLTRANZA QUESTI POTERI CHE STANNO DISTRUGGENDO UN CAPITALE STORICO ED ECONOMICO, IMPLICA SENZA DUBBIO UN COINVOLGIMENTO IN MERITO.PERTANTO TI RIGIRO CON GUSTO LA TUA MASSIMA: chi è ignorante s'informi, chi è in malafede si vergogni
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 8:30
Caro Marchetti, volevo chiederti una cosa: ma 'sto Lumia da dove esce? L'avete preso ai saldi? Si è classificato secondo al concorso "chi spara la cazzata più grossa"? (per il primo posto non c'è storia... ormai viene assegnato d'ufficio..) L'avete trovato sulla Settimana Enigmistica, risolvendo il gioco "contrazione: Luminare dell'idiozia (5)"? (politica, s'intende: Epicuro non offende - che fa anche rima 😀 ) Vedi un po' se riesci a fa' qualcosa... telefona a Uolter, fallo manda' da Obama a fa' il consulente su Guantanamo, fategli rifà la prima elementare e spiegategli che dopo il 41 viene il 42 e non necessariamente il 41bis, mandatelo ad Agrigento a studia' un supercarcere nei templi per mafiosi molto grassi (le colonne so' un po' distanziate...)... Ditegli che su Second Life può costruire tutte le supercarceri che vuole, modificategli un Monopolio con la possibilità di costruire case alberghi e celle, insomma, usate la fantasia ma vedete un po' di levarcelo dai cabasisi.... Oh, mi raccomando: conto su di te! 🙂
... Toggle this metabox.
MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE da MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 6:42
[SIZE=4][COLOR=darkblue]A difesa della Fiamma Tricolore [/COLOR] [/SIZE] Non volevo alimentare la polemica in atto da alcune settimane perchè l'elettorato di centro-destra non ne ha e non ne sente proprio il bisogno, ma mi sento tirato per i capelli da quanto apparso su LISOLA del 12 febbraio scorso. Non posso accettare (nè io nè i miei iscritti e/o simpatizzanti di destra) che il superlodato, dalla signora Marcella Amadio, coordinatore di AN sull'Elba definisca FIAMMA TRICOLORE "un movimento di ridicole proporzioni che non è altro che un tentativo di rivalsa da parte di certi elementi (n.d.r. io per primo) che sono stati esclusi da AN". Sorvolando sul fatto che il termine "elementi" è per lo meno offensivo, posso dire che il signor La Nera sa benissimo che il circolo della FIAMMA TRICOLORE su Portoferraio ha più iscritti "veri" di quanti ne possa contare il "suo" circolo di AN. Così come sa benissimo che in FIAMMA TRICOLORE, alla fine del 2005, sono affluiti diversi "elementi" provenienti dalle file di AN (n.d.r. io fra questi) ma per loro libera scelta e non certamente perchè "esclusi da AN", come falsamente afferma. Il signor La Nera sa altrettanto bene che quel gruppo di "dissidenti" uscirono dalle file di AN proprio perchè in contrasto con l'allora presidente della federazione livornese Amadio e sulla sua nomina a coordinatore elbano del partito. Simpatiche (nel senso che portano a sorridere) le parole espresse sia dalla signora Amadio quando afferma che "la candidatura a sindaco del signor La Nera è appoggiata dal coordinamento elbano......" (cioè da se stesso!...) sia dallo stesso coordinatore elbano quando dice di avere raccolto in quattro giorni 160 firme per la sua candidatura "potendo contare anche su soggetti dell'estrema sinistra" (non viene il dubbio che qualche "soggetto", come lui li definisce, gli dia appositamente una mano ?...). Un'ultima " perla" quando lo stesso coordinatore, nel caso non si trovasse un accordo di coalizione sul nome del sindaco, indica la strada delle "primarie, che sono la massima espressione di democrazia". Ricordo al signor La Nera, in nome di una sconosciuta coerenza, che meno di un anno fa era fermamente contrario ad effettuare le primarie (leggi tenews). Cosa gli ha fatto cambiare idea? Forse le firme che sta raccogliendo? Anche noi siamo per mandare a casa questa amministrazione e per affrontare le prossime elezioni di giugno compatti (l'unione, si sa, fa la forza ) ma è per questo che riteniamo che ridicolizzare sulla stampa un probabile, e non tanto minuscolo come qualcuno vuole far credere, alleato non sia per niente costruttivo, anzi. Ad una frase della signora Amadio vogliamo però plaudire: "[COLOR=blue]alla fine trionfino il senso della responsabilità e dell'intelligenza [/COLOR] ". Belle le parole, i fatti però lo sono molto meno. Per adesso non siamo su quella strada: responsabilità e intelligenza sembrano ancora lontane. [COLOR=darkblue]Maurizio Poli MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE Federazione Elba - Livorno.[/COLOR]
... Toggle this metabox.
RIMPIANTI ROSSI da RIMPIANTI ROSSI pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 5:28
... Toggle this metabox.
Uomo di destra da Uomo di destra pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 5:27
Mi vorrei congratulare con Maurizio Poli Federale della Fiamma Tricolore per l'articolo uscito su Tenews stamani, ricordando alla signora Amadio che qui a Portoferraio e in qualche caso anche all'Elba ci conosciamo tutti a differenza di quello che può sapere lei e dentro la cabina elettorale ci andiamo noi. Quindi prima di continuare su questo tono si faccia un esame di coscienza perchè se perdiamo sarà reputata la prima colpevole come del restosuccesso nel 2004: :bad:
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 1:29
[COLOR=darkred][SIZE=3]LE BOLLICINE [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue]Giovedi 19 Febbraio €.35,00 - Vini Inclusi [/COLOR] [COLOR=darkred]ANTIPASTO:[/COLOR] [COLOR=orangered]Rosè de' Salici - Col de' Salici[/COLOR] [COLOR=darkblue]Flan di baccalà con gamberoni su vellutata degli stessi gamberi[/COLOR] [COLOR=darkred]PRIMO PIATTO:[/COLOR] [COLOR=orangered]Franciacorta Satèn '04 - Contadi Castaldi[/COLOR] [COLOR=darkblue]Paccheri di Gragnano al ragù bianco di ombrina con quenelle di melanzana[/COLOR] [COLOR=darkred]SECONDO PIATTO:[/COLOR] [COLOR=orangered]Champagne Brut Premier - Louis Roederer [/COLOR] [COLOR=darkblue]Spiedini di involtini di sgombro con verdure di stagione e foglie di liomone su emulsione di pomodoro[/COLOR] [COLOR=darkred]DESSERT:[/COLOR] [COLOR=orangered]Moscato d'Asti '08 - Prunotto[/COLOR] [COLOR=darkblue]Crostata con marmellata di arance e cannella[/COLOR] [COLOR=firebrick]APERITIVO OFFERTO AL RISTORANTE[/COLOR] [COLOR=firebrick]www.latavernadeipoeti.com[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gianni Baldetti da Gianni Baldetti pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 23:15
Caro Gino, ci mancherai. Un abbraccio a tutta la famiglia
... Toggle this metabox.
amante dell'isola del Diavolo da amante dell'isola del Diavolo pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 22:23
per E7g il tuo ultimo intervento mi ha deluso. Prima davi lezioni a tutti ora sei costretto a prendere le risposte di altri. Poi quella tua frase all'ultimo che continui a scrivere ma che forse non hai mai letto. Comunque i tuoi post non hanno avuto molto successo ,ti sei chiesto il perchè?
... Toggle this metabox.
Per Franceschetti da Per Franceschetti pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 20:04
Caro Yuri, no. Non ci conosciamo. Vedi il nickname, per me è il massimo della democrazia partecipativa. Lo sai perchè? Perchè utilizzando il nickname si vede quanto contano le proprie idee e commenti. In una società, chiusa come quella elbana, dove tutto è catalogato, è sufficiente mettere un nome per essere classificati. Con il nickname conta lo scritto e non la faccia, o il lavoro svolto, il club d'appartenenza, o triangolo usato ed il grembiule indossato. ... Prezzi delle navi. Per me è una bella scusa! Se un componente della filiera turistica elbana causa un problema agli altri componenti è la filiera che deve reagire. Tutta e non solo una parte. Magari è proprio quel componente che ha visto giusto. O forse no. Quindi un'analisi swot precisa per far diventare le minacce in opportunità. Quindi i prezzi... l'elba per pochi e selezionati intenditori. Cambiere target economico (più ricco), geografico (paesi dei nuovi ricchi) è forse la soluzione per uscire dalla crisi. Insieme alle realizzazioni di infrastrutture pubbliche ed una classe politica "adeguata" e non nuove camere, alloggi o case. Migliorare l'esistente. Dubai. Ecco che casca l'asino. A forza di copiare, fare insomma come i giapponesi (fotografare e poi costruire le copie) non mi sembra la strada giusta. Bene gli spunti, ma le idee devono essere proprie. Solo così, credo, le aziende italiane e quelle elbane si possono salvare dal mercato globale. Avanti con le idee, ma che siano proprie e non copiate perchè viste realizzate da altri. Per fare turismo basta andare in Alto Adige dove a 2.500 metri d'altezza, sulla riva di due laghetti nel rifugio c'è la connessione internet wimax, i camerieri prendono gli ordini con un palmare, e la gentilezza è sovrana. Il prezzo? Fai te! Ciao, da un convinto nicknamista. p.s. i due laghetti sono gli Obernberg am Brenner
... Toggle this metabox.
il prezzo del caffé e brioche da il prezzo del caffé e brioche pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 19:46
A Parma in centro, nelle più belle pasticcerie, magari di fronte al Duomo con le cupole affrescate dal Correggio, il caffé e una brioche al banco costano 1 euro cad. In qualsiasi bar della provincia di Parma la colazione costa 2 euro, anche nei bar tabacchi a conduzione familiare del paesino incassato negli appennini senza monumenti o chiese medievali, come pure al bar del Centro Commerciale. A Marina di Campo, escluso pochi bar, il caffé e una brioche si pagano 1,80 euro, l'anno scorso in alcuni bar si pagava ancora 1,70 quando a Parma già si pagavano i soliti 2 euro. La leggenda metropolitana che all'Elba si praticano prezzi folli è un po' da sfatare. Esistono certamente situazioni fuori media, però la spesa più banale che un italiano effettua fuori casa, il caffé con la brioche, all'Elba costa meno che in tutte le città dell'Emilia. Domani sono a Firenze per lavoro, controllerò anche a Firenze.
... Toggle this metabox.
PER INCREDULO da PER INCREDULO pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 18:55
MASTELLA HA MESSO ALL'INCASSO IL GIUSTO PREMIO PER AVER FATTO CADERE IL GOVERNO. I CONTI TORNANO SEMPRE!!!! E SE NON TORNANO LI FANNO TORNARE PER FORZA.
... Toggle this metabox.
Bimbone da Bimbone pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 18:40
Per Gino. Ti ho visto un'ora prima che tu te ne andassi. Sei sempre stato buono con me,ci mancherai. Un abbraccio a Christian,Donatella,Elisa e tutti i familiari. Alessandro,il bimbone
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 18:16
Caro "per Franceschetti", dici di usare un nickname ma evidentemente non sai nemmeno cosa sia.... il tuo è semplice anonimato codardo. Peccato, perché parlare e discutere tra di noi è l'unico modo che ci resta per difenderci dal definitivo appiattimento verso cui ci vogliono portare... Veniamo al dunque: di prezzi, qui su Camminando, ne abbiamo parlato più volte. Personalmente, ho dimostrato, cifre alla mano, che non siamo poi così ladri come si dice: certo, ci sono posti più economici, ma anche molti altri assai più dispendiosi. L'unico vero scoglio insormontabile è dato dal prezzo dei traghetti, completamente "fuori mercato". Con l'aggravante che, mentre sui prezzi della tua Coca-cola vale il principio della libera concorrenza, che alla lunga dovrebbe premiare "gli onesti" a discapito dei "disonesti", nel caso del binomio Toremar-Moby la parola "concorrenza" è completamente priva di significato. Sarebbe invece interessante sapere per quale motivo ritieni che io "prenda in giro" qualcuno. Vedi, sono partito per Dubai grazie a un annuncio pubblicitario apparso proprio su Camminando. Era una buona occasione, considerando i prezzi praticati dai nostri amici petrolieri. Presumo che tu mi conosca, e quindi saprai che non investo i miei soldi in automobili, vestiti firmati, telefonini et similia. Mi piace però unire l'utile al dilettevole. Dubai è considerata la "nuova frontiera" del turismo. A Dubai è appena stato realizzato uno dei più spettacolari acquari del mondo. Gli Emirati sono un enorme cantiere, nel quale i miliardi di dollari del petrolio vengono investiti per assicurare al paese, una volta esaurite le scorte di oro nero, un ricco futuro turistico. Io vado, vedo e prendo appunti. Non perdo più di mezz'ora nel mega centro commerciale... giusto il necessario per vedere dal vivo l'incredibile pista di sci. Ho fatto quasi 2.000 Km. in 4 giorni, con un auto a noleggio, spendendo l'equivalente di una singola gita organizzata... Ho visto le scogliere dell'Oman, i porti in costruzione, le montagne fatte a fette, i mercati del pesce e delle spezie... Ho visto centinaia di enormi navi, petroliere e porta-container in attesa di passare lo stretto di Hormuz, e ho visto le minuscole lance dei contrabbandieri che caricavano le sigarette per l'Iran... Ho parlato con ingegneri libanesi e autisti pakistani, con venditori cingalesi e pescatori omaniti. Ho visto i nostri connazionali spendere 400 euro per cenare al Burj al-Arab.... o farsi infinocchiare dagli spacciatori di Rolex tarocchi e borse finto-Gucci... E ti dirò... ho anche filmato e fotografato ogni singolo piatto del buffet, prendendo un sacco di idee sugli allestimenti... ho parlato con il bravissimo executive chef (sardo) dell'albergo, mi sono informato su prezzi e forniture, mi sono fatto relazionare dagli animatori sulle ultime novità del mercato italiano e mediterraneo... No, caro "per Franceschetti": io non prendo in giro nessuno. Faccio il mio lavoro come meglio posso, e cerco di collaborare nel mio piccolo a portare acqua al mulino comune. Anche andandomene in vacanza a Dubai. 🙂
... Toggle this metabox.
guida da guida pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 17:55
Io e tutta la mia famiglia siamo rimasti attoniti alla notizia della scomparsa di Gino, non ci sono parole per esprimere il nostro cordoglio. Un abbraccio a Pinna, Elisa e Donatella!
... Toggle this metabox.
E7g da E7g pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 17:51
Stavo pensando a come (e se) rispondere a Puntasecca ed altri. Poi (in ritardo) ho letto su Elbareport del 14 febbraio un intervento del presidente dell'Associazione per la difesa di Pianosa Giuseppe Mazzei Braschi. Visto che lo condivido quasi totalmente, ve lo riporto qui: _______________________________________________ Quale futuro per Pianosa? Parco! Un'area protetta, godibile da tutti gli amanti della natura e del mare. L’Associazione per la Difesa dell’Isola di Pianosa esprime la propria netta contrarietà per la paventata riapertura del 41 bis sull’isola di Pianosa, mentre è favorevole al carcere “leggero”, per i detenuti in regime di 21-bis, cioè gruppi di detenuti (30-40) liberi di lavorare durante il giorno in attività connesse alla manutenzione dell'area protetta, alle escursioni guidate, all'accoglienza dei visitatori. Pianosa è un'isola stupenda, non è necessario essere degli esperti per stimarne il valore naturalistico. Pianosa fa bene alla salute, alla salute di tutti, ed è dimostratato da chi l'ha studiata (Pianosa LAB). E' ricca di storia, di emergenze archeologiche, di ricchezze geologiche. Perché tornare alle camionette per le strade? Perché nuovamente cementificare per accogliere dei delinquenti? Perché tutte le volte che si parla di, mafia, camorra o anche di nucleare, insomma di cose "sporche", il pensiero corre sempre alla pulita Pianosa? Queste domande non possono trovare una risposta logica, perché Pianosa non è la terra di nessuno, ma l'esempio di un bene collettivo. Si consideri anche che sono più di dieci anni che il carcere è chiuso, e riaprire il 41bis, oltre a minare l'ambiente e l’ecosistema dell’isola, comporterebbe un costo economico molto ingente. Le spese per rimettere in sesto le strutture esistenti e riadattarle a carcere sarebbero talmente elevate che il solo pensiero è pura follia. Nel 2009 la sicurezza non si ottiene con la segregazione su un'isola, ma con il controllo e leggi severe. Parco e super carcere sono due realtà che non possono convivere, e Pianosa è un paradiso e non l'isola del diavolo. L'Associazione si impegnerà su ogni fronte perché l'isola resti Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano. IL PRESIDENTE Giuseppe Mazzei Braschi _________________________________________________ Detto questo: ho scritto che il Parco ha la disponibilità di un unico edificio che è sempre quello che lo si chiami Villa Mazzei o Villa Literno e nei vostri improperi non ho letto niente che contraddica quanto ho detto. (chi è ignorante s'informi, chi è in malafede si vergogni)
... Toggle this metabox.
caro Matto da caro Matto pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 17:28
Per fortuna ci sei tu a farmi tornare il sorriso... anche la topa di passo sta scomparendo dall'Elba. Il Porto FrancoTopa è un po' esagerato... però qualcosa deve esser tentato. Amici bagnini datevi un po' da fare con le clienti perchè qui è grigia anche in questa nicchia di mercato! Ma a Campo non abbiamo l'assessorato al turismo... figurarsi se assegnano deleghe a un assessore per la Topa. Son fissati con l'edilizia... in comune tra consiglieri di maggioranza non si parla di Viagra o delle tette della Marini, si parla solo di prodotti Mapei e l'unico silicone conosciuto è quello Saratoga; il detto più popolare in comune è "tira più una betoniera che un pelo di F..." ... depravati! Paolo
... Toggle this metabox.
Elba protagonista da Elba protagonista pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 17:25
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Comitato "ELBA PROTAGONISTA" [/COLOR] [/SIZE] Nel programma di incontri con la popolazione dei cinque Comuni Elbani ,interessati dalle elezioni Amministrative del 06/07 Giugno 2009 , il comitato Elbano " ELBA PROTAGONISTA " di Centro Destra , rende noto che il giorno [COLOR=darkred]venerdi 20/02/ 2009 alle ore 21 [/COLOR] , terrà un incontro con i cittadini del Comune di Marciana , presso la sala Consigliare , per esporre l' Accordo Politico Programmatico raggiunto 1l 16/01/ 2009 a Campo nell' Elba da tutti i Partiti del Centro Destra. IL Coordinatore Giovanni Muti
... Toggle this metabox.
PREMIO SPORTMAN TV da PREMIO SPORTMAN TV pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 17:18
[COLOR=darkblue]In onda questa sera alle 22,15 SU TELE TIRRENO ELBA la serata del PREMIO SPORTMAN TV registrata SABATO 14 FEBBRAIO a Marciana Marina. [/COLOR] Seguiteci! la redazione di[COLOR=darkblue] TTE [/COLOR]
... Toggle this metabox.
elbafortificata da elbafortificata pubblicato il 16 Febbraio 2009 alle 16:51
Salve a tutti , lettori di camminando Durante una mia escursione alla ricerca di postazioni belliche(Monte Zuccale) ho trovato una lapide: Tallinucci Evandro N. 03/10/1921 M. 18/03/1943 125°Batteria Qualcuno ne sà di più? Storie,foto o aneddoti su di lui durante il periodo che ha svolto nel Regio Esercito all'Elba? Saluti a tutti 😀 Ruggero Elia Felli
... Toggle this metabox.