Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Lapsus Freudiano nel PD da Lapsus Freudiano nel PD pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 22:14
Leggendo su Camminando: PD INFORMA - "Presentiamo un progetto riformista che delinea i MURI perimetrali su cui poggiare l’intero EDIFICIO"- mi sono preoccupato e ho pensato a UN LAPSUS FREUDIANO EDILIZIO! MA A CAMPO DOBBIAMO ASPETTARCI ANCORA DELL'ALTRO?
... Toggle this metabox.
Ma dov'è da Ma dov'è pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 21:08
Cerco su Elbareport però non trovo la famosa lista di cui si parla....... Qualcuno può pubblicarla magari l'articolo integrale con copia e incolla su camminando??? Grazie. Tanto non rischia niente, mi pare la sanità in taluni casi sia molto comprensiva. Non vorrei essermi perduto un posto di prestigio e poi vorrei anche rispondere a tutte le illazioni di cui trovo estrapolazioni sul blog..... A qualcuno hanno dato la patente per dettare "regole" ed insegnare "moralità"? hoi hoi hoi, mi pis..o addosso... Siate buoni, nn privatemi del piacere. Attendo.
... Toggle this metabox.
scapuzzhedda da scapuzzhedda pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 20:06
Sono pienamente d'accordo con Giulio Cesare! Forza Capoliveri e viva i Capoliveresi e via dal paese chi insulta la dignità altrui per invidia e gelosia! Che usa la magistratura per intimorire le persone, andando in giro a sparare m..a a dosso su tutti. Noi sappiamo che persone sono, persone oneste e amate dai Capoliveresi! Carò giulio ma ha una vaga idea, di chi si firma Corleonese?. A me sembra sempre lui. AVE CESARE CAPOLIVERI TORNERA' AL SUO SPLENDEORE!
... Toggle this metabox.
giulio cesare da giulio cesare pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 19:07
Cittadini di capoliveri! Avete visto stamani...è uscita la lista! Una lista creata e pubblicata( da chi lo sapete) dal pensionato della politica! Una lista creata senza che nessuno delle persone indicate sapesse niente! Ma come si fa? Non c'è rispetto per niente e per nessuno! Questi comportamenti sono tipici di chi non ha più il terreno sotto i piedi; di chi ormai non rappresenta più il territorio; di chi non ha più voti!Si! Non hai più voti e dovresti smetterla anche per rispetto dei tuoi figli che noi rispettiamo e gli vogliamo bene! Comunque per te la camomilla è pronta! Viva Giulio Cesare! Viva l'Impero Romano! Viva Capoliveri! Viva i Capoliveresi!
... Toggle this metabox.
Il Corleonese da Il Corleonese pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 18:39
Non vi agitate ragazzi è ancora presto per conoscere la composizione della lista di centrodestra, non sarà ne espressione di partiti e ne tantomeno di comitati, la lista di centrodestra sarà indicata dalla procura di livorno. Per il momento è sicura la lista del PD con Ballerini capolista, d'accordo che non sono delle cime per governare ma in fin dei conti hanno dimostrato di essere persone oneste. Dall'altra parte, siccome l'onestà è un optional, stanno aspettando che livorno nomini le persone da far uscire dalla casa, ma no quella del "grande fratello" ma bensì quella della "grande abbuffata" sita in piazza del cavatore. Non appena verranno nominati i soliti intrallazzatori probabilmente potrà uscire fuori una lista di persone per bene. Abbiate fiducia e fede presto ne vedremo delle belle.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 18:12
X il dottor Sergio Carlotti Consiglio da amico e da uomo di centrodestra: lasciali perdere, codesti sono solo dei perdenti e a nulla servono per vincere le prossime elezioni. non abbiamo bisogno di un'altra prova. Un cordiale saluto Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 17:46
Grazie Lorenzo, ma come sai ti leggo sempre e già ti avevo pubblicamente dato atto di aver disconosciuto le "illumianate" tesi del nostro amico Senatòòre (miéézzeca!). Ora però s'è allargato a Portazzurro.. non vorrei trovarmelo nella macchia a trasformare in carcere pure il Centro Massaggi che gestisco col Matto... vabbé, fai del tuo meglio... Defensor, amica/o mia/o... è sempre un piacere! Che Pianosa sia stata gestita peggio del peggio possibile è indubbio. Che le colpe del Pnat siano in primissimo piano, altrettanto. Certo, non è il solo.. Capisci bene che leggendo di supercarceri o di alberghi di lusso sembra proprio un disegno pianificato a tavolino... Pensa: se si fossero fatte quelle quattro cose elementari che erano necessarie ad una adeguata fruibilità turistica ecocompatibile, noi non avremmo avuto di che criticare i tuoi amichetti, il Parco gestirebbe una straordinaria risorsa ambientale e un'eccellente attrattiva per l'Elba tutta... e saremmo felici e contenti. Ora si tratta di riprovarci: da parte nostra proveremo ad agire sul Comune di Campo, altro responsabile di primo livello. Hai presente la presa del Palazzo d'Inverno? 😎 Poi però, o Tozzi e soci si svegliano, o la campagna stampa diventerà davvero dura: finora abbiamo scherzato... Stessa cosa per i politicanti di ogni colore: saranno tempi duri anche per loro... siamo in tanti e parecchio incazzati. Altro che attacchi gratuiti: rileggiti i miei interventi, e vedrai che sono sempre finalizzati a rintuzzare gli attacchi altrui, o a cercare di rimediare agli errori più macroscopici. Zio Mario se ne stà zitto da mesi (dopo la favata della "supermulta" a Fini), e io l'ho lasciato in pace. Poi si è espresso contro il 41bis, e io l'ho applaudito. Come vedi, non esiste accanimento... Anzi, sono in una fase particolarmente buonista. Ho lasciato passare gli orripilanti bandi sui mufloni e sui cinghiali, non ho commentato l'oscena fruibilità di Montecristo (risultati: deserti i primi, semideserta la seconda..), non ho definito, come forse sarebbe stato corretto, un po' patetico un festival del camminare su sentieri disastrati, preferendo "apprezzare l'impegno" della direttrice ... Insomma: più buonino di Lupo de Lupis... ora vedi tu se non è il caso di cominciare con qualche autocritica costruttiva, magari spedendo a Piombino qualcuno più meritevole di me... 🙂
... Toggle this metabox.
PD Informa da PD Informa pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 17:40
[COLOR=darkred]PD ISOLA D’ELBA, [/COLOR] otto gli appuntamenti con le assemblee nei circoli comunali dedicate al Progetto per l’Elba. – In questo fine settimana e nella prossima sono convocate le assemblee degli otto circoli elbani del Partito Democratico, l’occasione è offerta dall’esame del Progetto per l’Elba del PD. «Il nostro esecutivo intercomunale ha promosso questa mobilitazione con la consapevolezza che siamo di fronte a una crisi economica che qui ha una tipicità tale da renderla più grave che altrove» dice Federico Mazzei, che prosegue: «ci siamo posti l’obiettivo di offrire le nostre proposte alla società elbana, ai cittadini, alle imprese e alle associazioni economiche e sociali come basi per la prossima campagna elettorale. Presentiamo un progetto riformista che delinea i muri perimetrali su cui poggiare l’intero edificio, ma saranno i candidati a sindaco con le loro liste a sostenere e a definire il programma elettorale». Il progetto del Partito Democratico è intitolato “liberare il futuro, un’isola che fa delle sue risorse umane e naturali la chiave per affrontare le nuove sfide” e sviluppa quattro temi: la legge quadro per le isole minori, il governo unitario del l’isola , l’ambientalismo del fare e la programmazione unitaria dell’uso del territorio. Il segretario Elbano del PD sottolinea come questi siano gli strumenti necessari per «garantire ai cittadini il diritto alla mobilità e continuità territoriale, il diritto allo studio e alla formazione professionale, il diritto alla salute a misura d’isola, il diritto al rifornimento idrico, sostegni economici per lo smaltimento dei rifiuti e la raccolta differenziata, aiuti alla promozione e la riqualificazione delle offerte dei turismi».
... Toggle this metabox.
CAPUT LIBERUM da CAPUT LIBERUM pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 17:27
Certo che una lista di “troboni di cipolla” non ne avevo ancora conosciuta ma questa supera tutte. Lo dico con il rispetto di molti che conosco. Ma, i diretti interessati che ne pensano? Sapevano qualcosa?. Mi viene però il dubbio che dietro ci sia una mezza verità a tale lista. Non è che qualcuno, mentre era irreperibile (Milano) faceva i suoi sondaggi. Sondaggi, che per molti facevano pensare al cambiamento verso il PD, con l'appoggio del PD e SD, pur di vedere fuori l’attuale sindaco. Non scherziamo con la politica è una cosa seria e solo pochi possono tirarci fuori dalla crisi in cui versa Capoliveri. Crisi, che solo in pochi possono risolvere: Barbetti sindaco con Patrizia, Andrea, e lo Scappato? Su quest’ultimo ho qualche dubbio! Capoliveri Libera
... Toggle this metabox.
Uno dei truffati da Uno dei truffati pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 16:48
[SIZE=4]Per il Segretario Provinciale Arcipelago Lega Toscana Lega Nord Padania : [/SIZE] Attendiamo la raccolta di firme per una riunione dal Ministro Sen. Matteoli per la Toremar e la continuita' territoriale , cosi'come hanno fatto all'isola del Giglio per l'AMP dal Presidente della Commisione Ambiente della Camera ON . Alessandri Lega Nord Padania . ELBAREPORT Num.1936 del 23 gen 2009, uscito alle ore 09:43 venerdì 23 gennaio 2009 I leghisti del Giglio dal Presidente della Commissione Ambiente della Camera "L’On. Angelo Alessandri, Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici presso la Camera dei Deputati, ha ricevuto mercoledì mattina nella propria sede a Montecitorio gli esponenti isolani del Gruppo Lega Nord – Isola del Giglio, accompagnati dal Commissario Provinciale di Grosseto Lucio Marcarino e dal Segretario comunale della Lega Nord di Grosseto Silvia Lunghini. I rappresentanti gigliesi hanno esposto al Presidente Alessandri le problematiche isolane con particolare riguardo alla vicenda dell’Area Marina Protetta, portandolo a conoscenza della raccolta di firme attraverso la quale 500 cittadini gigliesi hanno richiesto l’indizione di un referendum per la cancellazione della proposta di A.M.P. presentata dal Comune di Isola del Giglio. Durante il cordiale colloquio l’On. Alessandri ha ascoltato con attenzione le argomentazioni degli esponenti gigliesi convenendo con loro sulla necessità del governo del territorio isolano attraverso normative e strumenti decisi a livello locale che garantiscano alla popolazione gigliese autonomia gestionale e mantenimento delle peculiarità della propria economia turistica. Il Presidente Alessandri ha preso a cuore la vicenda e si è impegnato ad approfondirne ogni minimo aspetto tenendo costantemente informati i rappresentanti gigliesi sui futuri sviluppi e su tutte le prossime ed eventuali decisioni. On. Angelo Alessandri" (da [URL]www.giglionews.it[/URL])
... Toggle this metabox.
Ridere fa bene al cuore da Ridere fa bene al cuore pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 16:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL PROFETA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Al secolo…….Il mercante di sogni [/COLOR] Temevamo che con la fine del programma ZELIG ci sarebbe stato ben poco da ridere, invece a divertirci e consolarci in queste incerte giornate invernali, ci pensa un noto “tecnico” di un paese collinare . Non passa giorno che questo signore non delizi i paesani con qualche uscita delle sue con quella incomparabile ed inimitabile scrittura multimediale che lo ha fatto definire da qualcuno il sig. “ lineetta e a capo” La gag dell’ultima ora, che sta facendo il giro dei media, riguarda un vero e proprio “Sogno profetico” Se dovessimo dargli un nome in codice lo chiameremo senz’altro come una antica favola titolata “Il mercante di sogni ” dove si narra che - Uomini e donne si rivolgevano al mercante - veggente, per sentirsi narrare i propri desideri, lui non li disattendeva : con voce flessuosa e suadente li raccontava… ed ecco che sogni e proiezioni divenivano vivi, reali e palpitanti . Il nostro uomo stavolta ha voluto raccontare i desideri a se stesso , creando una lista elettorale all’insaputa dei diretti interessati e renderla reale , ovvero pubblica. Insomma il nostro mercante di sogni , sta dimostrando a popolo e paese che egli è , un veggente di larghe vedute e che chi vuol sognare deve rivolgersi solo a lui. “[COLOR=darkblue]Speriamo un sia nulla [/COLOR] ” si dice in paese incrociando le dita e rovistando furtivi nella tasca dei calzoni. 🙁
... Toggle this metabox.
IlVicinato da IlVicinato pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 15:51
[SIZE=3][COLOR=darkred]Per Epicuro: [/COLOR] [/SIZE] 59 [EMAIL]ilvicinato@libero.it[/EMAIL] - 13 febbraio 2009 - PD ISOLA D’ELBA, il destino di Pianosa non può cambiare, indietro non si torna. Ci vogliono programmi unitari e condivisi - «Il futuro di Pianosa è nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico dell’Arcipelago Toscano». Così attacca il segretario Elbano del PD, che prosegue «quella di riaprire il carcere speciale nell’isola piatta, destinandolo ai detenuti in regime di 41 bis, è l’ennesima beffa che provocherebbe una serie di danni collaterali di carattere economico, sia alle casse pubbliche: immaginiamo i costi per la rimessa in funzione e in sicurezza di edifici abbandonati oramai da decenni; sia a quelle degli operatori turistici che solo nel 2008 hanno trasportato e guidato sull’isola oltre 12.500 visitatori». Così prosegue Federico Mazzei: «Riaprire il carcere speciale significa la fine dei tanti laboratori di ricerca scientifica attivati, degli scavi e studi archeologici, quindi la possibilità di fruire dell'isola, delle sue risorse ambientali e storiche». Mazzei ricorda come nel “Progetto Elba” del Partito Democratico si affermi la necessità di puntare sull’innovazione sulla società della conoscenza, guardando alla ricerca, alla biologia marina e la geologia, con un occhio rivolto al riuso sia delle zone minerarie dismesse sia di Pianosa. Le attività attuali, con la convivenza del carcere con regime leggero, dove i detenuti sono utilizzati in attività agricole e di accoglienza, vanno più che bene, anzi sono lodevoli e devono essere migliorate. Sottolinea inoltre il segretario del PD: «necessita, per Pianosa e per tutti gli altri immobili di proprietà dello stato presenti nelle isole toscane, che i principali attori del territorio assumano atti formali che siano il prodotto di proposte definitive, con progetti unitari e condivisi. Per ogni luogo occorrono, innanzi tutto, programmi specifici basati sulla valorizzazione degli elementi naturali, storici, architettonici e delle risorse socio-economiche. L’azione può promuoverla l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano che, tuttavia deve muoversi, non in solitario, ma di concerto con gli enti del territorio: comuni, provincia e regione».
... Toggle this metabox.
IlVicinato da IlVicinato pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 15:49
Per Epicuro: [COLOR=blue]ilvicinato@libero.it - giovedì 12 febbraio 2009 – PD, Silvia Velo: ritorno a Pianosa del penitenziario dei detenuti in regime 41bis? No grazie - L’onorevole Silvia Velo sensibile, come sempre, ai problemi del nostro e suo territorio, ha rivolto un’interrogazione sulla vicenda Pianosa al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Silvia, nelle scorse settimane, era già intervenuta su questo argomento. Ora scrive alla ministra Prestigiacomo alla quale, dopo aver rammentato che sull’isola «c’è un patrimonio di risorse ambientali unico nel suo genere» e come questo non sia certo compatibile con il carcere duro, chiede alla ministra quali siano i suoi intendimenti «rispetto alle sorti dell’Isola di Pianosa, e se sia fondata la notizia del ritorno sull’Isola dei detenuti in regime 41bis». [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Defensor Tozzii da Defensor Tozzii pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 15:45
Salve Epicuro credo che Lumia abbia semplicemente sentito le continue doglianze sul degrado, degrado, degrado (ecc...) francamente eccessive fatte in questi anni anche da te. Le cose vista da fuori appaiono diverse, quindi il Lumia ha pensato: visto che Pianosa è un troiaio ed è gestita in modo spaventoso da una schifezza di Parco tanto vale (ri)farci un bel carcere di massima sicurezza. I problemi ci sono di sicuro, ma occorre anche esporli nel modo giusto altrimenti qualcuno capisce male e poi chissà come va a finire. Per esempio tu (o forse era Yuri) facevi giustamente notare che il problema dei prezzi degli alberghi dell'Elba è qualcosa di più complesso di come appare. Che in realtà sono un po' più cari di alcuni e un po' meno di altri e che poi c'è il costo della nave. Come per Pianosa, non ci vuole nulla a far passare l'idea che gli alberghi (e le altre attività) elbani sono gestiti da gente intenta solo a spennare i turisti. Quindi - e questo vale per tutti - è ora di cessare gli attacchi gratuiti (ovvero critiche esposte male) e cominciare a collaborare, anche col Tozzi. (frana dopo frana, Piombino si sta spostando a Sud Ovest, state all'occhio) :gren:
... Toggle this metabox.
RIFONDAZIONE COMUNISTA da RIFONDAZIONE COMUNISTA pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 15:30
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Interpellanza in merito agli impianti di telefonia mobile nel comune di Portoferraio [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Portoferraio, premesso: [/COLOR] - che la precedente amministrazione comunale di centro-destra aveva acconsentito alla istallazione di numerosi impianti ripetitori per la telefonia mobile in diversi luoghi del territorio comunale con il deturpamento di bellezze naturali (Puntale), storiche (Forte Falcone) e con interessamento di siti sensibili quali gli impianti sportivi; - che nel programma di governo dell’Amministrazione Comunale era stata prevista l’eliminazione perlomeno delle situazioni più gravi ed impresentabili; - che ad oggi, invece, non pare che la Giunta Comunale abbia assunto alcuna concreta iniziativa per eliminare o ridurre lo scempio compiuto; - che sono di prossima scadenza le concessioni rilasciate ai soggetti titolari degli impianti; chiedono che l’Amministrazione Comunale voglia riferire al Consiglio Comunale in merito alla questione sopra evidenziata e, in particolare, che chiarisca: 1)quali iniziativa abbia posto in essere fino ad oggi per l’eliminazione dello scempio posto in essere dalla precedente Amministrazione; 2)quale sia la data di scadenza delle concessioni per le antenne di telefonia mobile e quali iniziative intenda assumere a riguardo; 3)se siano state concesse dalla Amministrazione Comunale proroghe a favore dei soggetti titolari delle concessioni e, con particolare riferimento alle antenne del Puntale ove le opere di istallazione delle antenne non sembrano essere mai terminate stante la presenza negli anni di continui interventi edilizi, quali siano stati gli ulteriori atti autorizzativi o concessori eventualmente rilasciati dal Comune a favore dei titolari delle antenne Si chiede che la presente interrogazione sia iscritta all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. Portoferraio 16.2.2009 [COLOR=darkred]Massimo Forti, Benedetto Lupi, Daniele Palmieri [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X wweebb da X wweebb pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 15:28
caro wweebb, stiamo pagando il conto di 40 anni di vacche grasse finiti nel giro di 3 o 4, dal 2003 ci siamo sgonfiati come un soufflé. Orbene, inutile piangersi addosso. Ci vuole un po' di analisi e tanto cambiamento di approccio e mentalità. Valutiamo le soluzioni e chi debba muovere i primi passi: siamo alla vigilia di 5 elezioni amministrative, questo offre lo spunto per ripianificare almeno il 2010. Per prima cosa avere 5 sindaci che spieghino che la curva della crescita economica basata sull'aumento dei posti letto è da rivedere (cari immobiliaristi e proprietari di terreni, se lasciate qualcosa da costruire anche ai vostri nipoti gli farete comunque un bel regalo). Avere poi anche assessori al turismo competenti non sarebbe una cosa sbagliata. Se nulla cambia a questo giro, per colpa dei cittadini e degli imprenditori del comemrcio e del turismo, sono loro che daranno il mandato ai sindaci, possiamo tranquillamente mettere il cartello "vendesi" su tutto. Niente tessere o fumo negli occhi dei simboli partitici. Basta prendersela con il Parco o con Onorato per non guardare in casa propria. Anche senza Parco e con tariffe diverse la crisi ce la saremmo beccata lo stesso... Visto che esiste una "filiera"... chi controlla? Stiamo facendo la fine dell'Italia con il cambio dell'Euro. Tutti a metterlo in quel posto all'altro per un paio d'anni. Dopo un po' ci siamo svegliati con il doppio dei problemi economici di prima. Qui ci vogliono 5 sindaci svegli e 5 assessori competenti. Si cominci a fare un po' di autocritica e pulizie di casa, poi si discuta onestamente di trasporti con regione e armatori e compagnie aeree, e penso che un territorio come l'Elba non abbia bisogno di tanto per poter invertire la rotta. Di ineluttabile, oltre la morte, c'è il cambiamento... senza cambiare ingredianti della ricetta non cambierà nulla. Ogni singolo ingrediente si faccia l'esamino: l'albergatore e il commerciante, se lo faccia pure il politico locale o l'armatore e qualche funzionario della Provincia o dello Stato (APT, Parco, Autorità Portuale ecc...)... e se lo facciano bello grosso anche i consulenti esterni degli enti locali: storici-filosofeggianti, demografi statistici e urbanisti. Ma senza amministratori nuovi o almeno senza chiari e diversi programmi, da realizzare e non solo da presentare in campagna elettorale, non cambierà nulla! Il peggio sarebbe avere "finti nuovi" amministratori con "veri vecchi" programmi... e ogni riferimento a Campo con un "saldo abitativo da pareggiare" (leggasi circa 8/900 appartamenti) è puramente casuale! Saluti Paolo p.s. ah, dimenticavo, caffé e brioche al banco a Firenze costano tra 1,70 e 2 euro. Ma quanto costano invece una casa Peep a Firenze e una a Marina di Campo?
... Toggle this metabox.
Moro da Moro pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 14:37
Ho letto solo oggi la risposta del Sindaco di Campo in merito alla vicenda Muti-AN.....che dire? Mi auguro che qualche politico un pò intelligente ci sia in tutta la provincia di Livorno per capire come stanno le cose e prenda qualche provvedimento.....avanti il più illuminato!!!!
... Toggle this metabox.
Per " l'amico" LUPERINI da Per " l'amico" LUPERINI pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 14:24
.....e bravo Luperini. Leggo testuali tue parole su "Elbareport" di oggi: "E’ noto come chi opera nell’edilizia, nel settore immobiliare,o è titolare di uffici tecnici privati,possa,come nel passato, acquisire vantaggi e creare quindi disagi e polemiche che danneggiano la vita pubblica." Già......come nel passato , Vicesindaco per decenni e poi il parente prossimo ..non eravate titolari di uffici tecnici privati o immobiliari?.........Allora non acquisivate vantaggi ne creavate disagi e polemiche che danneggiavano la vita pubblica....ma...........allora andava bene .......vai....vai. Hai perso un'altra buona occasione per starti zitto.
... Toggle this metabox.
servizio PAAS da servizio PAAS pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 13:55
Il servizio [COLOR=darkred]PAAS [/COLOR] del Comune di Portoferraio, in collaborazione con TRIO e lo Sportello Immigrati invita la popolazione immigrata all'incontro: PAAS : Un'opportunità in più anche per i migranti incontro di presentazione delle attività del PAAS (Punto per l'Accesso Assistito ai Servizi e a Internet) Che si svolgerà venerdì 6 Marzo alle ore 14 all'Informagiovani di Portoferraio, presso la sede del Comune, piazza Garibaldi 17, piano terra ingresso a sinistra. Durante l’incontro avverranno delle dimostrazioni sull’utilizzo di internet, della posta elettronica, della chat, delle telefonate via internet, l’invio di foto e documenti a parenti ed amici lontani e dei corsi on-line di TRIO. Si ricorda che il servizio PAAS è totalmente gratuito e aperto a tutti. Gli orari sono : giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e venerdì dalle 15.00 alle 19.00. per ulteriori informazioni telefonare allo 0565/937277 [COLOR=darkblue] Angelica Testa Operatrice PAAS [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Firme su firme da Firme su firme pubblicato il 17 Febbraio 2009 alle 13:40
C'è un signore a Portoferraio, dal cognome simile al nostro amato Presidente della Repubblica, che va girando a raccoglier firme per una candidatura a Sindaco nel comune di Portoferraio. Tale Signore va girando con un documento ben scritto per tale raccolta, l'unica cosa poco visibile e comunque non scritta a macchina bensì scritta a lapis è il suo nome. Considerato che tal Signore non credo voglia veramente fare il Sindaco mi viene qualche dubbio.... ma per chi le raccoglie le firme? C'è qualche altro "firmaiolo" che aspira alla carica di Sindaco ma non si vuole esporre in prima persona? Mah, chissà... il tempo parlerà...
... Toggle this metabox.