Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 21:55
Vorrei scusarmi con i naviganti per aver messo la mia foto nel post a Patrizia Arduini. Avevo intenzione di mettere il simbolo della Lista Liberi, ma sono così brava che a furia di copia e incolla è venuta fuori la mia foto. Giuro, è stato un gesto involontario, anche perché io non amo vedermi in foto. Non sono un'esibizionista.
... Toggle this metabox.
PER D.ssa ORNELLA VAI da PER D.ssa ORNELLA VAI pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 21:30
“E’ libertà anche questa, cara Patrizia, quella di ottenere qualcosa perché è un mio diritto l’averla, e non averla per “gentile concessione”.” Gentile Dottoressa. Leggo il Suo scritto in risposta alla Sig.ra P.Arduini, non commento l’intero intervento perché sarebbe troppo lungo e tedierei i lettori, vorrei solo soffermarmi sulla suddetta frase da Lei riportata, che personalmente nel suo insieme condivido pienamente, peccato non si possa applicare ad una amministrazione ed un Sindaco uscente che ha agito in modo completamente opposto, per cui ci sono stati cittadini di serie A e di serie B (alcune volte anche C). Era un mio diritto avere una risposta nel gennaio 2008 ed anche prima, alle mie rimostranze anche pubbliche, l’amministrazione mi rispondeva in modo indiretto con un comunicato stampa (con sicuro beneplacito del Sindaco) dicendo falsamente che mi era stata data la risposta dovuta e minacciando non velatamente querele. Con Sentenza del TAR della Toscana del gennaio 2009 passata in giudicato, il Comune veniva condannato per detta omissione, ed i cittadini di Capoliveri dovranno pagare le spese di giudizio, i miei avvocati e il commissario ad acta, il tutto perchè quella famosa risposta l’amministrazione non l’ha mai data. Riporto testualmente una delle motivazioni della sentenza “Ne consegue la palese illegittimità del comportamento omissivo (anche in considerazione del lasso di tempo trascorso) tenuto dall’amministrazione comunale.” Quindi come può constatare i miei diritti sono stati calpestati. Oltre tutto furbescamente (uso un eufemismo) l’amministrazione obbligata dalla sentenza a rispondermi entro il 24.04.2009, mi ha fatto pervenire tramite messo comunale del paese in cui risiedo una lettera protocollata e datata il 23.04.09, chissà perché spedita dal Comune di Capoliveri il 28.04.09, abbondantemente fuori termine, questo comportamento non Le fa nascere qualche sospetto?? Ora se non sbaglio Lei è assessore al’edilizia privata, ne era a conoscenza? O la Sua è solo una carica onorifica? Questo è il mio caso, che Le posso garantire non è l’eccezione che conferma la regola, ma piuttosto la regola stessa, con la differenza che il sottoscritto è libero delle proprie azioni, al contrario di altri cittadini che lavorando ed operando sul territorio potrebbero subire conseguenze di un atteggiamento altrettanto “libero”, senza contare le spese da affrontare per far valere i propri diritti, a meno che ci si accontenti di una “gentile concessione”. Il concetto di “libertà” è del tutto sconosciuto al Suo Sindaco. Cordiali saluti Sergio Modafferi
... Toggle this metabox.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 19:47
Ricordando immodestamente il nanni Moretti di Caro Diario, che con il suo vespino passava quasi indifferente , da turista ascetico, nei meandri di una Roma dalle mille storie e sfaccettature, anche io in questi giorni di fermento elettorale ( peggio dello Yogurt) mi aggiro tra candidati, proposte, sedi e proclami, macinando kilometri Portoferraiesi con il mio antico scooterino. Nonostante la mia passione politica non mi sono candidato per nessuna della quattro liste elettorali, un po per pigrizia congenita, un po'perche ho troppi amici in oguno degli schieramenti, e quindi ho salomonicamente scelto una passiva neutralita', un po'come vedere la campagna elettorale su una comoda poltrona davanti alla tv, con tanto di sigarette e popcorn a portata di mano. Avendo seguito da molto vicino la scorsa tornata elettorale, mi rendo conto pero'di quante siano le differenze con la stagione dei veleni che porto' Peria a occupare la tanto ambita sedia di primo cittadino. A quel tempo c'era una netta divisione tra bianchi e neri, tra “buoni” e “cattivi”, e credo che pochi nutrissero dubbi sulla vittoria di Peria & C. Adesso la situazione è molto piu'confusa e incerta, e ,per uno spettatore, piu'appassionante . Quattro schieramenti divisi abbastanza nettamente , che rappresentano ogni corrente e correntina politca Portoferraiese. Ma , come sempre succede nei posti piccoli come il nostro, fanno testo soprattutto le personalita', la statura sociale, il lato umano di ognuno dei candidati..soprattutto da questo si otterra'il giudizio di merito, perche'dei principali candiati si sa tutto e di piu', da cosa mangiano a cena a cosa guardano in tv la sera . Note positive sono venute soprattutto dai tanti giovani candidati, che a detta degli interessati sono stati loro stessi a voler entrare nell'arena, e non costretti come gli altri anni era successo per far da acchiappavoti verso un serbatoio giovane che a Portoferraio è assai consistente. Questa volta ci si vuole mettere in gioco, si vuole far vedere che sta a cuore il proprio paese, e questo è certo un fatto positivo, che fa da contraltare all'idea che di solito ci si fa dei nostri ragazzi, dediti solo alla playstation , a trovare il modo su come superare il sabato sera, e a collaudare coktail sempre piu'pericolosi. C'è voglia di fare, e coraggio di cambiare, parafrasando una lista campese , e speriamo che questa voglia trovi concretezza e adesioni. Una mia personalissima classifica di fine voto vede Peria confermato, seppur non di tantissimo, non certo quanto la scorsa mandata, e questa è una colpa da trovarsi nella errata capacita'comunicativa dell'attuale giunta che da sempre porge l'altra guancia a tanti attacchi, giusti o sbagliati, che arrivano da ogni parte. Si chiederebbe piu'polso, piu'carattere, piu'palle, in chi deve governare un paese dai cosi'forti contrasti. La lista Peria si basa su conferme politiche, su quello che di buono si è fatto, e sulla continuita'che trova appoggio nella tesi secondo la quale non basta una legislatura per cambiare le cose , e l'avvicendamento alternante porta sempre svantaggi, vedasi la completa rivisitazione del vecchio programma di Ageno, specie sul piano urbanistico e su quello del traffico e della viabilita'stradale...Tanti ribaltoni legislativi che sembravano piu'dettati da rabbia verso l'avversario sconfitto che per esigenze del cittadino. Ma questi possono essere stati errori dettati dall'inesperienza nel governare , e allo stesso tempo sorta di rivincite da chi per tanto ha fatto opposizione. La lista di Provenzali si propone come il “nuovo” che nuovo non è , con molti “senatori” e qualche trombato illustre, ma come le altre liste ha elementi che davvero sono animati da passione politica,vedasi l'amico Meloni anche se l'errore che sembrano fare piu'spesso e ' impostarsi un po'come fanno tanti troppi Berlusconiani della prima o ultima ora , un atteggiamento che in una realta'come la nostra è controproducente e lesivo.Provenzali non è Berlusconi, e per fortuna i suoi colleghi di lista non sono i vari Brunetta, Gasaparri, e La Russa. Un atteggiamento modesto e di basso profilo sembra caratterizzare invece la lista Marini, che in questo pare ispirarsi al suo candidato sindaco, che da sempre non ama le luci della ribalta e i riflettori , ma lavora con costanza e coerenza. Resta ovviamente in sospeso l'interrogativo che tutti si fanno, perche la destra non si sia presentata piu'unita e compatta, atteggiamento che l'avrebbe portata forse a una vittoria , ma è il segreto di Pulcinella , tutti sanno che ancora una volta ha trionfato il personalismo piuttosto che l'interesse comune ( della destra Portoferraiese) .Coerenza è la parola d'ordine della quarta lista, guidata da un Lupi che ha ripreso il cavallo di battaglia della sorsa campagna elettorale della sinista, la democrazia partecipativa (una riminescenza della DP alla quale Lupi era legato?) . Un idea che pero'è naufragata miseramente nello scorso mandato, dal quale i cittadini che tanto dovevano fare e contare, sono stati esclusi in modo deludente .Lupi e Palmieri ben rappresentano la sinistra delusa dalla sinstra, ma penso abbano ben capito di non combattere contro altri, ma solo per se stessi. Queste a mio avviso le cartteristiche delle quattro liste , che si dividono l'elettorato Portoferraiese, forse in modo eccessivo, visto che a ogni angolo di strada si trova qualcuno che cerca di convicerti delle sue idee, dopo che magari per anni non ti ha rivolto la parola....certo fa parte del gjoco, ma ci si ricordi che fa parte del gioco anche promettere un voto che non arrivera'mai....Staremo a vedere chi vincera', e staremo soprattutto a vedere se tanto fervore che si dimostra in campagna , lo si mantera'anche dopo, magari quando dopo averlo tanto sperato si vada a vincere davvero, ed è li che bisogna far vedere davvero se si vale , è li che bisogna dimostrare di essersi meritati il voto che per tanto si è quasi implorato …...Speriamo che almeno stavolta tutto questo interesse venga poi messo in atto..speranza vana?? Vorrei chiudere con un aneddoto, rivolto soprattutto ai candidati che tranquillamente calcolano di essere certi di ricevere un numero ben preciso di voti.....Quando l'amico Ettore Galli, nelle scorse elezioni, non passo'consigliere per un solo voto, si presento'a casa triste e sconsolato: “Per un voto solo, vi rendete conto” era il lamento rivolto ai familari “ ma deh , ho fatto il conto amici , familiari, dipendenti e parenti, ce la dovevo fare!!” Al che , in un impeto di onesta' ,il figlio di Ettore gli allungo'un bicchiere di vino e disse mestamente: “Babbo, guarda che io mica ho votato per te !!!” m.m.
... Toggle this metabox.
Ganascedicoppino da Ganascedicoppino pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 19:33
TU ne volessi ... ...... geeee, tu ne volessi da qui al 7 giugno. Sò tutti pronti a fà gran discorzoni! C'è quella di Paese mio, c'è la Vai, Il Geri, Il Ballerini, Ruggero, che conzumeno paginate di parole. comitati di qui, comitati di qua. tutti a sciacquassi la bocca e a fassi sentì quanto sò animati da un amore profondo e sincero pel paese. Sò commosso. Devo dillo sinceramente. SO' TANTO COMMOSSO! quello che accusa a quell'altro. quell'altro che dice che cotestocostì un'è robba bona. Quella che se la piglia con quello e quello e che se la torna a piglià con quest'altro. E' tutta 'na baraonda. Come diceva la mi povera nonna " Sò tutti 'na cascìna " Quanto aveva ragione la mì nonna.
... Toggle this metabox.
per a.m da per a.m pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 19:11
Dopo quello che è successo non capisco anche perchè la giunta e la famiglia Ageno si sono schierati, appoggiandolo come candidato a sindaco, con chi ha votato insieme a Peria ed al centrosinistra per l'annullamento del regolamento urbanistico...di Ageno. Chapeau per la coerenza. :angry:
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 19:05
Abbiamo trovato ,su segnalazioni di alcuni turisti , una gattina abbandonata in una zona ormai nota all' associazione per altri episodi simili " Le Tombe " , subito dopo Fetovaia .La gatta , molto dolce e socievole , sicuramente abituata a vivere a contatto con le persone però non era sola ............sono spuntati dalla macchia i suoi piccoli , due bellissimi gattini di circa quaranta giorni , già svezzati e pronti per essere adottati . L' Enpa chiede l' aiuto di tutti per cercare a questi sfortunati animali una famiglia che , anche separatamente , possa prendersene cura seriamente offrendogli finalmente cure , alimenti e tanto meritato affetto , chi fosse interessato puo' contattarci al [COLOR=darkred]347 9515534 [/COLOR] , grazie
... Toggle this metabox.
am da am pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 18:48
Io il libro l'ho letto tutto d'un fiato oggi pomeriggio. A parte i fatti noti e meno noti della sinistra ambientalista e massimalista e del conseguente massacro mediatico che ne è derivato, quello che non capisco è Bertucci con Provenzali e Di Pede con Peria (dopo tutto quello che è successo). Di liste ne rimangono da votare due.
... Toggle this metabox.
marcello todella da marcello todella pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 18:20
nella foto n° 73 della squadra Portoferraio 1992/93 abbiamo: 1 Arrostini Piero 2 Carletti Carlo 3 Todella Roberto 4 Boggio Stefano 5 Tiritiello Massimo 6 Cavaliere Francesco 7 Di Biasio 8 Gatti Andrea 9 Dollaro A Barbuti Gabriele B Falleni Massimo C Paglia Eraldo D Bisso Michele E Todella marcello F Covi Emanuele G Colombi Giancarlo [color=red] Ciao Marcello, è stato aggiornato con le tue indicazioni [/color]
... Toggle this metabox.
Nuovo Progetto per Campo da Nuovo Progetto per Campo pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 17:20
Venerdì 22 maggio ore 18:00 presso Bar "La Ruota" di Marina di Campo "APERITIVO CON I GIOVANI"....la lista Nuovo progetto per campo incontra i giovani del paese....siete TUTTI invitati!!!!spargete la voce....
... Toggle this metabox.
Popolo della Libertà Portoferraio da Popolo della Libertà Portoferraio pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 17:02
Sono on-line i siti internet del Popolo della LIbertà - [URL]www.pdlportoferraio.org[/URL] anche del candidato Leopoldo Provenzali - [URL]www.leopoldoprovenzali.it[/URL] [COLOR=darkblue]ufficio stampa pdl [/COLOR]
... Toggle this metabox.
VISITE A PIANOSA da VISITE A PIANOSA pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 16:55
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_09/gjtepianosa.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"[COLOR=darkblue][SIZE=5]Pianosa 2009[/SIZE] Riprendono le visite all’isola di Pianosa! [/COLOR] Calendario escursioni [COLOR=darkred][B]maggio [/COLOR] 24 31 [COLOR=darkred] giugno [/COLOR] 01 06 11 14 16 18 21 23 24 25 26 27 28 29 30 [COLOR=darkred]luglio ed agosto partenze tutti i giorni [/COLOR] Partenze da: Marina di Campo, Portoferraio, Marciana Marina. [COLOR=darkblue] Per informazioni e prenotazioni [EMAIL]info@emozionimediterranee.it[/EMAIL] 0565.978004 - 328.6781755 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Paese di tutti da Paese di tutti pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 16:43
Cara Patrizia, ho letto il tuo intervento su Camminando e su una cosa mi trovi d’accordo: Ognuno di noi percepisce la libertà in modo diverso, perché non tutti siamo liberi nello stesso modo Kant ad esempio diceva:” La tua libertà finisce là dove inizia quella di un’altra persona” (E questa è la libertà dell’Unione Europea) Dante Alighieri scrisse: “Libertà va cercando ch’è si cara, come sa chi per lei vita rifiuta” (Purg. I, vv.71-72, Dialogo fra Virgilio e Catone) Questi sono i valori per i quali possiamo cedere almeno una parte della nostra libertà.“Avere un paese unito e sereno, non è un valore per il quale vale la pena di rinunciare a qualcosa anche in termini di libertà?” Sono parole tue, che però mi permetto di contraddire. Forse nei 14 anni dell’era barbettina, tu percepivi un paese unito e sereno, io* no. L’”io” logicamente non riguarda la mia persona, ma tutti coloro che, come me, vivevano una situazione in cui dominava “ il favoritismo” e non “il diritto” E’ libertà anche questa, cara Patrizia, quella di ottenere qualcosa perché è un mio diritto l’averla, e non averla per “gentile concessione”. Nella prima situazione sono LIBERO, nella seconda “cliente”, che in questo caso non significa acquirente, ma è il sostantivo dell’aggettivo clientelare, con tutte le accezioni negative del termine. Ballerini ha, secondo te, disunito il paese solo perché ha voluto spazzare questo sistema che oserei definire di “vassallaggio”, ed ha voluto far capire ai suoi concittadini cosa vuol dire e come è molto più da LIBERI chiedere il rispetto ed il riconoscimento di un diritto, anziché la concessione di un favore. Tu, Patrizia, potevi avere l’opportunità, il momento, ed essere la faccia del “vero” rinnovamento, ma all’ultimo momento hai fatto un passo indietro. Non è una critica, forse hai avuto paura del cumolo di impegni che sarebbero venuti a gravare sulla tua persona, o ti sono state fatte troppe pressioni che, parimenti, ti hanno spaventato. Mi hai fatto venire in mente le parole del Principe di Salina né “il Gattopardo” “Bisogna che tutto cambi perché tutto resti com’è” (nel caso vostro come prima) “Uniti per cambiare”, ma per cambiare cosa? Cambiare Ballerini perché pretende l’uguaglianza dei cittadini? Perché ha detto che il ricco ha gli stessi diritti del povero o perché ha sancito che il potente deve essere trattato come il debole? E’ di questo scalzamento di potere che avete avuto paura? Quanto alla disunione, in pieno esame di coscienza chi ha iniziato? Sbaglio o in occasione della Festa dell’uva del 2004, a pochi mesi dalla vittoria di Ballerini, molti dei componenti del tuo rione, si rifiutarono di partecipare? Io, componente di un’Amministrazione che non ascolta le persone, che non ha attenzione per loro, in piena “era barbettiana” sono stata sempre pronta ad accogliere ed a partecipare a tutte le iniziative che facevamo , allora dicevate “non per Barbetti, ma per il paese”. Perché la stessa filosofia non è stata applicata anche dopo? In questa risposta non c’è niente di personale. Io rispetto le scelte di tutti, ma allo stesso modo pretendo che siano rispettate le mie. Ho un cervello funzionante, in grado di operare le proprie scelte. L’unico rammarico è di averlo messo per troppo tempo al servizio di chi, allora, credeva che non capissi cosa stesse succedendo. Lo capivo, Patrizia, anche troppo, ma sono andata comunque avanti. Per la serenità e l’unione del paese di quello stesso che ora mi si accusa di disunire e, perché no, anche per la sua crescita culturale. Ora, a distanza di anni, il mio sentire è lo stesso, anche se è cambiato chi è alla guida di Capoliveri. E, in tutta sincerità ti devo dire che lo preferisco. [COLOR=blue]Ornella Vai [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Paolo Traghetti da X Paolo Traghetti pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 16:21
Purtroppo la MOBY è una compagnia privata e si permette, in regime di quasi monopolio di fare ciò che vuole. I problemi sono: 1) Inesistente concorrenza tra più privati (ma nessun garante vede che su Corsica e Sardegna la concorrenza spinge a offerte che all'Elba non esistono?) 2) Inefficacia commerciale della Toremar (hai presente Alitalia?) 3) Anarchia di orari ecc della MOBY (vedi partenze solo 20 minuti prima di Toremar) 4) I dirigenti Toremar sono a occupar poltrone pubbliche, non sono mica a lavorare. (hai presente Alitalia?) 5) I sindacati di Toremar difendono probabilmente una gestione degli equipaggi di riserva troppo onerosa (hai presente Alitalia?) 6) I vari assessori regionali, senatori, ministri ecc che vengono all'Elba dovrebbero provare a pagare di tasca propria il traghetto... forse noterebbero qualche cosa.
... Toggle this metabox.
campo da campo pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 15:59
non era un atrasmissione di La 7.....era un servizio del rotocalco di approfondimento del TG1....TV7....e che diamine!!! Si parla a vanvera senza sapere le cose!!
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 15:15
Ma come è possibile che per traghettare, andata-ritorno, un'auto e quattro persone Piombino-P.ferraio nelle prime due settimane di Agosto si devono spendere 361.60 € (700.000 e passa lire) con la Moby oppure 211€ con la Toremar. Vedo poi che se a traghettare fossero persone residenti il costo scenderebbe a 56.00€. Se questo è il biglietto da visita, e siamo solo sul molo, non sarebbe il caso che chi vive col turismo si desse da fare seriamente perchè il turista non si senta un colombo di passo preso a schioppettate? Che logica c'è dietro questi prezzi ingiustificabili se non quella di far mattanza? Come si fa a star fermi con la stupida convinzione che la gente, alla fine, arriva comunque. All'Elba si arriva solo con la nave ma le auto camminano anche sulle strade, occhio! Paolo
... Toggle this metabox.
GENTE COMUNE da GENTE COMUNE pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 15:12
[SIZE=5][COLOR=darkblue]GLI INCONTRI DI “GENTE COMUNE” [/COLOR] [/SIZE] <img src="https://www.camminando.org/FOTO_09/gentecomune.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"Una serie di incontri con la cittadinanza per confrontarsi con i problemi irrisolti della città di Portoferraio. Questo sta organizzando in queste ore la lista Gente Comune, con il suo candidato a sindaco Roberto Marini. “Cominciamo stasera – fa sapere Marini – incontrando gli abitanti di Via Ninci, che ci hanno cercato ritenendoci evidentemente la vera alternativa al’attuale governo della città”. L’incontro si terrà alle 21 in via Carducci, presso i locali dell’ex Hotel Emi. Gli incontri proseguiranno giovedi sera all’Enfola, dove ad attendere Marini e la sua lista ci saranno i residenti delle località Seccione, Enfola, Viticcio ed Acquaviva. Venerdi sera, infine, Gente Comune incontrerà gli abitanti di Carpani, Val di Denari, Brunello, Le Foci e Valle di Lazzaro. In questo caso l’incontro si terrà sempre alle ore 21 presso i locali del Bar dell’Arcipelago. Intanto giovedi pomeriggio alle 17,30 presso i locali del Ristorante "La Bussola" alle Ghiaie Roberto Marini presenterà alla stampa e alla cittadinanza la propria lista.
... Toggle this metabox.
cittadina da cittadina pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 14:49
Gentile tecnico,visto che lei è informato ed è un addetto ai lavori mi potrebbe spiegare quali sono i requisiti che il comune di Portoferraio ha messo a disposizione di quei cittadini che come me avendo un piccolo appartamento con un pò di terra possono costruire qualcosa?Mi può spiegare poi perchè in tutta Italia si può sanare o condonare un fabbricato abusivo e solo in alcune parti della Toscana e all'Elba,questo non è possibile?Così dal mio punto di vista si corre fortemente il rischio che la gente continui a fare abusivismo visto l'impossibilità sia per regole che per costi assurdi di poter realizzare nelle norma :angry: .grazie.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 14:22
NOTIZIE SULL' ENERGIA. FOTOVOLTAICO: Tra 1° e 2° conto energia e circa 30 MW installati prima del 2005 sono stati superati i 500 MW di potenza installata per gli impianti fotovoltaici. L' Italia e' il 5° paese del mondo per potenza installata e nell'anno 2008 il 3°. Con il 2° conto energia ci saranno un altro paio di anni di sviluppo notevole poi gli incentivi attuali, che sono limitati, saranno rivisti. E' necessaria una pressione dell' opinione pubblica, dei "movimenti" perche' le nuove normative non rallentino lo sviluppo del fotovoltaico. Sta nascendo una filiera produttiva che potrebbe servire anche per lo sterminato mercato mondiale. Vediamo di non perdere questa opportunita'. PREZZO DEL PETROLIO: Dal 15 febbraio ad oggi il prezzo del petrolio e' passato da 35 dollari il barile a 60 dollari. Di conseguenza e' aumentato di nuovo il prezzo di benzina e gasolio con le solite proteste dei consumatori. Un aumento di queste dimensioni ,in un momento di recessione mondiale ,e' un pessimo segnale. La domanda di petrolio e' diminuita ma quando si avranno segni di ripresa, che senz' altro arriveranno prima per gli emergenti Cina, India, Brasile che per l' Italia, il prezzo tornera' ad essere fuori controllo.La produzione di petrolio non bastera' a soddisfare l' aumento di domanda e presto comincera' addirittura a calare (la produzione). Ma questo argomento e' tabu'. Per evitare prossimi traumi economici che gia' abbiamo iniziato a vedere, e' bene cominciare a parlare di questo processo "ineluttabile."
... Toggle this metabox.
MUSICANTOELBA da MUSICANTOELBA pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 13:53
SABATO 23 MAGGIO ALLE ORE 21 NELLA PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA DI CAPOLIVERI SI TERRA' UN CONCERTO LIRICO. VI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
LISTA LIBERI da LISTA LIBERI pubblicato il 20 Maggio 2009 alle 13:47
Si informa che è attivo il sito internet della Lista Civica Liberi del comune di Capoliveri con candidato a sindaco il Dott. Paolo Ballerini al seguente indirizzo: [URL]www.listacivicalibericapoliveri.COM[/URL]
... Toggle this metabox.