Gentile D.ssa vai, così inizia l'epistola Modafierana. Io la pregherei Gentile D.ssa di rispondere al Sig. Modaffari da quale pulpito viene la predica. Dove abita a Capoliveri? Elba International?.... in appartamenti? non servono altri commenti i fatti parlano da soli.
113596 messaggi.
Ho sempre votato per il centro-destra, ma penso che questa volta voterò Cristiano Adriani della Sinistra e Libertà. Credo che sia la persona da cui preferisco essere rappresentato alla provincia. Per una volta voglio andare contro la mia linea convinto di fare il mio bene. Che ne pensate ?
DOTTORE E FILOSOFO..........................................
........ecc ecc.
Ca[COLOR=blue]ro ex elettore , per formulare le sue accuse sarebbe opportuno che in calce al suo post apponesse una firma , assumendosi la responsabilità delle sue affermazioni..... ci perdoni la censura ma siamo in campagna elettorale e potrà senzaltro dimostrare il suo dissenso nel segreto dell'urna.[/COLOR]
Con tutta la buona volontà, pur nella constatazione dell’onorabilità e della “ars oratoria” del sindaco Roberto Peria, non si possono che scorgere ombre nell’operato di questa amministrazione uscente. Purtroppo le “chiacchiere non fanno farina”: con tutta evidenza le persone di cui il primo cittadino si è circondato non sono state all’altezza dei compiti loro affidati, poiché i fatti sono inconfutabili e molti dei punti programmatici della sua lista non sono stati espletati. Le antenne al Puntale sono ancora là, il Piano Urbanistico di Ageno è stato gettato alle ortiche perché ritenuto illegittimo e le sentenze della magistratura dimostrano il contrario, il canile comprensoriale non è stato ancora realizzato, il piano del traffico ha distrutto la vita economica del centro storico, i costi dei biglietti dei traghetti sono aumentati e niente di efficace è stato fatto per risolvere l’annoso problema dei trasporti (marittimi ed aerei). In compenso il restauro del Forte Falcone è ancora da ultimare, il cinema all’aperto della Linguella è chiuso da tre stagioni, il progetto della Gattaia rischia di peggiorare l’estetica cittadina, le zone di Viticcio ed Acquaviva sono ancora dentro il Parco e scontano disservizi di telefonia e connessione internet. Ma andiamo con ordine: finalmente ad un anno dalle elezioni è stata mantenuta la promessa di cambiare l’illuminazione pubblica delle frazioni, tutto perfetto quindi? Ma nemmeno per idea: i lampioni, molto più vistosi dei precedenti, ed anche eccessivi in numero, non coprono tutta la zona abitata di Viticcio ne la collegano con quella dell’Enfola, come era auspicabile. Inoltre, cosa ben più grave, sono stati installati dalla parte opposta della carreggiata, verso il mare, a creare quell’impatto visivo che precedentemente non esisteva, ed addirittura sui marciapiedi a fare da barriera architettonica per il passaggio dei disabili, in spregio alle più corrette norme di buonsenso! Sarebbe stato troppo semplice sostituire i vecchi lampioni con i nuovi !!! Non parliamo poi della recente asfaltatura della provinciale, cosa che preclude alla trasformazione della strada in “comunale”: sembra una cosa da niente, il futuro ci dirà se la scelta sia stata buona o deleteria, vedremo se il Comune si occuperà della manutenzione stradale quanto la Provincia.. Infine a livello locale continuiamo a chiedere al sindaco, alcune semplici cose, da lui anche dichiarate a mezzo stampa: la rivisitazione dei perimetri del Parco con l’esclusione dell’Acquaviva e del Viticcio, la fine dei lavori alla Tonnara dell’Enfola con la destinazione di una parte della medesima a “sala espositiva” gestita dall’Associazione Amici dell’Enfola, la possibilità di farsi la prima casa per i residenti!
NO cara Ornella Vai...........................................
................Sai quale è la differenza tra Voi e Corrado? Lui è davvero di sinistra.
[COLOR=darkblue]Caro amico Forfora prima che tu lamenti la censura al post dove viene riportato solo il finale, sai qual'è la differenza tra la sig.ra Ornella e Te...lei si firma e mette la sua faccia .... tu NO!
Ti sembra un motivo accettabile ? [/COLOR]
questo non è un messaggio ma una constatazione ,se volete anche uno sfogo amaro, mi considero un elbano anche se non sono nato qui, ma c'è nata mia madre ci sono le tombe dei miei nonni e dei miei zii,ci sono amici fraterni (con i nosti figli siamo amici da 4 generazioni)bazzico l'Elba da quando avevo 9 mesi ora ho quasi 60 anni.....ora mi chiedo perché per fare una vacanza col mio gommoncino devo spendere 270€ A/R per la nave, un normale turista va a mangiare e spende non poco ma spesso viene trattato a pesci in faccia( per fortuna non è il mio caso) ma con i prezzi degli alberghi dei campeggi e dei servizi (scarsi e di bassa qualità relativamente al prezzo richiesto)chi me lo fa fare a continuare a venire all'Elba. Con la cifra spesa in una settimana si sta 20 giorni in magnifici alberghi tutto compreso in Egitto nel mar rosso (compreso il volo) serviti e coccolati.
Meditate gente perché sapete, il cetriolo gira gira ma si sa poi dove va a finire, continuate così....... con osservanza :bad:
Gentile D.ssa Vai,
Premesso che fare l’assessore non è un mestiere ma un servizio, che negli ultimi anni viene anche retribuito, mi sembra molto strano che Lei non fosse a conoscenza della mia pratica, in quanto negli ultimi cinque anni ha avuto anche l’onore della stampa.
Condivido i primi tre punti di indirizzo politico da Lei dato, chiaramente gli stessi non sono stati applicati, ma come si sa la colpa non è dei politici, ma dei dipendenti o forse non è vero? Per quanto riguarda il quarto punto lo trovo alquanto bizzarro, perché se vi sono delle norme di salvaguardia che impediscono nuove costruzioni, le stesse valgono per tutti i cittadini Italiani, essendo irrilevante il fatto di essere residenti o meno nel Comune ove queste dovrebbero essere applicate, a meno che ci sia stata, come c’è stata, qualche “gentile concessione” per alcuni.
Quello che non accetto nella Sua risposta è il riferimento a fatti personali, cosa che da lei non mi sarei aspettato, per Sua informazione io e mia moglie Agnese (nata e residente a Capoliveri) stiamo insieme praticamente 24 h al giorno, e trascorriamo per il momento quasi sei mesi a Capoliveri nella prima ed unica casa di residenza, paghiamo le imposte di legge, sia a Roma che a Capoliveri non arrecando danno alla comunità, come chi magari, dipendente pubblico, si mette in aspettativa per fare il politico. Purtroppo non siamo sicuri di poterci godere la nostra casa, grazie all’irrefrenabile Dipietrismo con i Magistrati del Suo Sindaco.
Nel mio scritto non l’ho accusata di illegalità, ma di un comportamento dell’attuale amministrazione che solleva innumerevoli dubbi, su come questa tanto decantata libertà, legalità e onestà, venga arbitrariamente elargita.
Cordiali saluti, anche a Suo marito
Sergio Modafferi
[SIZE=1]MI E'ARRIVATO PER POSTA IL PROGRAMMA DI ELBA PROTAGONISTA E' INTERESSANTE IO L'HO LETTO CON ATTENZIONE ANCHE PERCHE' E' FACILE E CONCISO SONO TUTTE COSE CHE SI POSSONO ATTUARE ABBASTANZA FACILMENTE.
HO SEMPRE VOTATO A SINISTRA DANDO LA PREFERENZA AL DOTTORE MA QUEST'ANNO SO A CHI DARLO
RAGONE E UNA PERSONA INTELLIGENTE E CAPACE (SENNO' NON ERA ARRIVATO DOV'E ED IN PIU' E' ANCHE ONESTO CHE NON GUASTA)
IO VOTO ELBAPROTAGONISTA VOTO RAGONE
IO VIVO COL MARE E LORO POSSONO FARE QUALCOSA DI SERIO SUL PORTO.
DAL MARE[/SIZE]
😀 😀 😀
una riflessione
ma i programmi elettorali i campesi li hanno letti così come ho fatto io ?
mi sembra strano che si possa votare un gruppo che non delucida concretamente i propri progetti . Certo, il comune unico, il porto franco, le riforme istituzionali, sarebbero tutte cose positive( anche se trovo utopistico pensare ad un'unica entità territoriale, quando si riscontrano 5 liste a Portoferraio, 3 a Campo ......) anche se a me sembrano voli pindarici, ma non capisce il campese che si ha bisogno di concretezza, l'economia di Campo nell' Elba ha necessità di progetti reali, concretamente realizzabili, se poi nel tempo si riesce anche a unificare quest'isola ben venga, certo non sarebbe cosa sgradita, ma adesso l'intervento dovrebbe essere mirato a risolvere il problema "quotidiano" . L'amministrazione uscente ha avuto 15 anni per produrre e adesso siamo in una situazione di stallo, diamo fiducia a qualcuno di nuovo che possa portare nuova energia e nuovi risultati a questo comune.
A grande richiesta ecco lo strepitoso TV7 dedicato anche ai puzzolenti lavori sulla spiaggia di Campo... puntata del 15 maggio
[URL]http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/rubriche/PublishingBlock-ea3e3b5a-9f8f-4081-83f6-92c65a3fe1c5.html[/URL]
[SIZE=3][COLOR=darkred]IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI ALLEANZA PER CAMPO LA LISTA GUIDATA DA ENRICO GRAZIANI NELLE FRAZIONI E CON I GIOVANI [/COLOR] [/SIZE]
Il programma delle iniziative di Alleanza per Campo:
[COLOR=darkred]Domenica 24 Maggio [/COLOR] ore 18 a Sant'Ilario presso la sala comunale.
[COLOR=darkred]Domenica 24 Maggio [/COLOR] ore 21 a San Piero presso la sala comunale.
[COLOR=darkred]
Lunedì 25 Maggio [/COLOR] dalle ore 21 incontro con i giovani di tutto il Comune di Campo nell'Elba presso la sede di Alleanza per Campo, in Via per Portoferraio 4, sotto l'Hotel Select.
Tutto il gruppo di Alleanza per Campo auspica la partecipazione più ampia possibile per costruire un dialogo costante e costruttivo con tutta la popolazione. Tutti gli aggiornamenti sul sito internet [URL]www.alleanzapercampo.it[/URL] .
Salve a tutti, io difficilmente intervengo nelle diatribe politiche che puntualmente si vengono a formare in prossimità di ogni tornata elettorale. Non so ancora chi voterò e quando in giro sento parlare male di questo e di quello ascolto tutto ma poi fatti i dovuti "tagli" di chiacchiere spesso senza senso, faccio le mie dovute considerazioni. stamattina però i soliti frequentatori dellla piazza parlando del più e del meno ribadivano per l'ennesima volta l'atto di umiltà a cui sarebbe dovuto sottostare il Ballerini, facendo un passo indietro a favore dell'attuale vice-sindaco Roberta Gelsi. Una cosa però non l'ho capita (scusate ma sarò dura) : ma perchè tutti gli esponenti della sinistra che hanno voluto fortemente la terza lista avrebbero sostenuto e accettato la candidatura di un'esponente di Forza italia quando per settimane si sono giustificati asserendo che per un elettorato serio di sinistra sarebbe stato difficile e imbarazzante votare una lista di cui facevano parte diversi esponenti di centro destra (ben 4 o5 se non erro)???...scusate ma a me questo passaggio manca non riesco a mettere insieme il puzzle, non si vota una lista con esponenti di altri partiti e poi si chiede che umilmente il sindaco faccia un passo indietro a favore di un'esponente di forza italia??!!! Se qualcuno riuscisse a chiarirmi questo passaggio ne sarei grata e poi forse avrò le idee più chiare e saprò finalmente chi votare
Io credo che il silenzio abbia un valore assoluto, ma viene di continuo sprecato
Ho letto la risposta a Modafferi, che credo le risponderà, ma due cose mi sfuggono:
1)cito lei "perché per far ciò dovrei fare l'Assessore di mestiere e, anche se a Capoliveri ciò viene ritenuto del tutto normale, anzi trasmissibile ereditariamente, io non posso permettermelo, perché per vivere devo poter contare sul mio lavoro"
ora gli assessori all'edilizia privata sono stati se ricordo bene, Della Lucia Vinicio, Gelsi Roberto, Boreali Filippo e Gelsi Andrea nelle passate amministrazioni e nessuno mi pare lo facesse di mestiere e non mi sembra siano parenti, se mai uno dei quattro è parente al vostro attuale vice sindaco.
Poi non è che lo ordina il dottore di fare l'assessore o no?
2) cito sempre lei "non accetto patenti di illegalità, né per me né per l'Amministrazione di cui faccio parte" se non le accetta credo che sulla base del sentito dire da bar, di cui siete formidabili esecutori, non dovrebbe darne
I fatti contano, le parole le porta via il vento, quelle cattive, tornano al mittente.
Come mai vi brucia così tanto che chi non è con voi venga ad ascoltare i vostri dibattiti ? il problema è che avete paura di essere sbugiardati su tante cavolate che dite .... 😀
Tu dici:
- Che la MOBY parta venti minuti prima della Toremar non è anarchia, ma una MOLTO ATTENTA POLITICA COMMERCIALE della Moby.
Io rispondo:
-alla "MOLTA ATTENTA POLITICA COMMERCIALE DELLA MOBY" dovrebbe rispondere la POLITICA (quella vera) favorendo l'ingresso di una terza compagnia e disciplinando per mezzo di un'autorità competente gli orari dei traghetti stabilendo, in bassa stagione, il limite di un'ora tra una partenza e l'altra.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“SHOW LIVE DI JERRY CALA’ PER GIANSAVERIO RAGONE” [/COLOR] [/SIZE]
Il [COLOR=darkblue]23 maggio 2009 [/COLOR] a Marina di Campo , Jerry Calà si esibirà nello spettacolo musicale di grande successo con cui sta girando l’Italia. La manifestazione pubblica, promossa da Elba Protagonista, vuole offrire un momento di allegria rasserenando il clima elettorale ed auspicando per tutti una florida stagione turistica. Una serata per aggregare divertendosi. “Cambia Campo” non è solo uno slogan elettorale ma un augurio per cambiare finalmente pagina.
Giansaverio Ragone, Jerry Calà con la sua band e Fabrizio Desideri quartet vi aspettano alle ore 21 in piazza da Verrazzano.
x quello che ha risposto a ELETTORE
hai proprio ragione. devono andare a casa, così arrivi tu e tutta la carovana e sistemate tutti i problemi del paese. D'altro canto esperienza nel campo ne avete da buttar via. Come dimenticare infatti l'elevato grado di benessere, prosperità, serenità sociale, ecc. ecc. del famoso periodo 1990 - 2004, vissuto a Capoliveri? Un'epoca storica per il paese. Come tutte le epoche però ci sono quelle da ricordare e quelle da dimenticare. Quella è DA DIMENTICARE ! 😀
SIGNORI...mentre state qui a fare propaganda per le prossime elezioni..l'estate si avvicina.LE SPIAGGE FANNO SCHIFO,cosa aspettate a pulirle ..AGOSTO? con 30 EURO si và in SARDEGNA con l'auto. SIGNORI .COSA VOGLIAMO OFFRIRE AL TURISTA ( che forse ARRIVERA' quest'estate?????). NON ci sono parcheggi per accedere alle piu' belle spiagge .....MA I VIGILI CON IL BLOCCHETTO IN MANO PER FARE 45 euri di multa SI. INTANTO saranno passati 25 anni e ancora non si vede una casa POPOLARE....tutto fermo tutto bloccato.L'ISOLA è in mano a MILANESI E FIORENTINI quattrinai che vengono solo per 2 settimane all'anno! E NOI ELBANI. E QUELLI GIOVANI COME ME CHE prendono 1.000 euro di stipendio ????? DOVE ANDRO' A STARE????COSA ASPETTATE A COSTRUIRE .........SIGNORI LA SITUAZIONE è CRITICA. ELBANI APRITE GLI OCCHI!!!!!!!!!
Il libro è disponibile in versione PDF - per leggerlo o scaricarlo clicca quì: [URL]https://www.camminando.org/AFFARI%20E%20POLITICA[/URL]
Gentile Sig. Modafferi,
mi ero ripromessa di non scendere a polemiche, ma poiché viene messo in questione l'Ufficio che ricopro (e che non è una carica onorifica), sento di doverle una spiegazione. Le confesso che non mi è possibile seguire tutte le pratiche che passano dall'edilizia privata, perché per far ciò dovrei fare l'Assessore di mestiere e, anche se a Capoliveri ciò viene ritenuto del tutto normale, anzi trasmissibile ereditariamente, io non posso permettermelo, perché per vivere devo poter contare sul mio lavoro. Ritengo inoltre che compito dell'Amministrazione sia quello di dare un indirizzo politico agli Uffici e questo io l'ho fatto. Le indicazioni da me date ai miei collaboratori infatti sono state:
1) Il rispetto assoluto della normativa vigente;
2) L'applicazione del principio di uguaglianza
3) L'applicazione del principio di imparzialità
4) Nel rispetto delle norme sulla salvaguardia, con le quali purtroppo ci dovevamo confrontare, dare una risposta positiva e la precedenza, alle reali esigenze della prima casa per i cittadini residenti, cioè che abitano stabilmente a Capoliveri, i cui figli frequentano le nostre scuole e che lavorano ad una distanza tale da poter raggiungere quotidianamente le loro abitazioni.
Sono inoltre una tradizionalista e non credo particolarmente nelle famiglie i cui componenti abitano a centinaia di Km l'uno dall'altro, e sono esentati tutti dal pagamento dell'ICI perché possessori di una prima casa nel Comune in cui risiedono., arrecando in tal modo anche un danno alla Comunità. Non ho dato una risposta alla sua domanda, Sig. Modafferi, che girerò agli Uffici Competenti, ho solo cercato di spiegarle perchè non accetto patenti di illegalità, né per me né per l'Amministrazione di cui faccio parte.
Un'ultima domanda: c'è un motivo per cui avremmo dovuto avercela proprio con lei?
Cordiali saluti, anche ad Agnese
Ornella Vai
