Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Mariolo da Mariolo pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 19:54
Vorrei congratularmi con l'attuale amministrazione per la decisione di trasformare l'attuale centro giovani l'aquilone (di Via T. Speri) in bagni pubblici, fornendo un servizio piu decoroso di quello offerto fino ad oggi. Dai Ruggero avanti cosi................
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 19:51
x festa dell'innamorata [COLOR=darkblue]Adesso tu mi sembri un tantino esagerato. Sarebbe ora che un pò tutti, me compreso, ci dessimo a questo punto una bella e definitiva calmata. All'insegna del più grande rispetto per la famiglia del ragazzo scomparso e per Ruben. Smettiamola ora ... [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gianni da Gianni pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 19:49
cordoglianze a tutta la famiglia e lo zio Albertino per la scomparsa prematura di Ruben...............
... Toggle this metabox.
Graziano da Graziano pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 19:41
x scoglio-nato Intanto vorrei ti fosse chiaro il fatto che io, uno fra i tanti, ad esprimersi fortemente contro l'opportunità di dar vita, ieri sera, ad una festa, non sono come dici tu un falso moralista. Sono, almeno in questo specifico contesto tremendamente autentico. E non potrebbe essere diversamente. Non mi interessano i discorsi, di qualunque natura e da qualunque fonte abbiano origine. Di fronte ad eventi tragici di sì tale portata, si può tutto, ivi sacrificare musiche ed effetti pirotecnici. Un dolore immenso che a mio parere, avrebbe sicuramente apprezzato il riserbo e la discrezione di un'intera comunità. Non voglio con questo criticare direttamente persona alcuna. Sono certo che non c'è ombra di cattiveria in questa che non esito ancora a definire una discutibile scelta, ma vorrei che, qualora vi fosse qualcuno che pensa sia stato giusto agire in tal modo, lasciasse comunque anche a noi la libertà di poter dissentire, anche di indignarsi se necessario, e rispettare così la nostra sensibilità. Quella di semplici persone, di padri, e di madri.
... Toggle this metabox.
SCOGLIO...NATA da SCOGLIO...NATA pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 19:20
X SCOGLIO-NATO Amico, non sono daccordo. Sempre, quando c'è una disgrazia si annullano festeggiamenti di ogni tipo...non ci confondiamo. Andava annullata ...punto e basta. Cosa vuol dire fascia a lutto sullo stendardo, la commemorazione del ragazzo e poi libagioni ,fuochi ed altro. E' la prima volta che con una disgrazia in paese si fa una festa anche se come dici tu triste perchè ricorda 2 innamorati morti. Poi cosa ci comina che si stava commemorando Attilio Corsini ??? A questa festa si è mai commemorato un defunto del paese ? Perchè il Corsini? (con tutto il rispetto)Forse era amico di qualcuno....ma dei paesani...chi lo conosceva ? Poi se mi racconti quello che è successo all'Innamorata ieri sera, ti leggo volentieri...raccontaci... 😀
... Toggle this metabox.
N.B. da N.B. pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 19:01
Brutta cosa non rispettare il lutto per questo ragazzo. In altri tempi, quando la gente aveva le toppe al sedere, e lo stomaco vuoto, l'avrebbero fatto. Ormai il Dio Quattrino ci ha portato tutti molto lontano in altri mondi che non sono il mio. Poteva essere rimandato tutto e fare squadra intorno alla famiglia invece che un ulteriore dolore.
... Toggle this metabox.
centro alta e bassa da centro alta e bassa pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 18:51
E’ inutile stare a discutere tanto non siamo mai contenti e tutto quello che viene proposto viene puntualmente affossato da chi è sempre scontento a prescindere!!! Si chiude la piazza non va bene va riaperta perché il turista e il residente non vengono; si fanno manifestazioni in piazza non va bene perché danno noia; si organizzano concertini in P.zza della Repubblica è sbagliato perché non si sa dove mettere la macchina; si fa musica dal vivo non va bene perché è troppo rumorosa;Il paese è sudicio non perché la gente è incivile e lascia quotidianamente i sacchetti alla mercè dei gabbiani, ma perché non si spazza abbastanza; Ricordo a coloro che tanto parlano male del centro storico e di tutto quello che viene proposto che in questi anni sono state fatte tante manifestazioni sia in piazza che in altre parti (vedi concerti Oltre mare) che erano anni , dico anni che non si vedevano!!!!!! Niente ogni sforzo è vano, gli amministratori portoferraiesi sbagliano sempre e comunque. Il nostro palato è troppo fine e acculturato per quello che viene proposto a Portoferraio. Staremo a vedere!!!!
... Toggle this metabox.
Un mesto silenzio in questi momenti non è richiesto, penso sia dovuto. da Un mesto silenzio in questi momenti non è richiesto, penso sia dovuto. pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 18:41
La morte di un figlio, di qualsiasi età, è la tragedia più dolorosa che possa capitare ad una famiglia. Vorrei esprimere il mio sentito cordoglio, alla famiglia del giovane, per questo evento luttuoso così violento ed improvviso. Ora però, vorrei esprimere il mio disappunto, per tutte quelli che vogliono mischiare tale tragedia con una manifestazione turistica. Fare o non fare questa festa, purtoppo, non avrebbe certamente ridato la vita a questo giovane. La vita continua, bella o brutta dobbiamo per forza accettarla, sicuramente a malincuore bisogna stringere i denti ed andare avanti. D'altra parte scaricare sugli organizzatori una "colpa" ,che sicuramente non hanno, è scorretto ed irrispettoso. Se veramente si viene colpiti da eventi così dolorosi, penso che il comportamento più idoneo sia un "rispettoso silenzio". Addirittura deprecabile, poi, se tale evento viene strumentalizzato al fine di denigrare persone che, sicuramente come tutti, sono stati colpiti nel cuore e nell'animo. Conoscendo poi personalmente il personaggio, direi che tale critica non sia mai stata così fuori luogo. Gli aiuti per i più deboli e bisognosi, che il suddetto esprime in silenzio senza tanta pubblicità, è garanzia di questo mio pensiero e sensata considerazione. Vi prego e vi esorto a chiudere questa sterile ed inutile discussione. Non è il tempo. Non è il luogo. Una preghiera in silenzio per Ruben.
... Toggle this metabox.
général BERTRAND et Fanny da général BERTRAND et Fanny pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 17:50
Ah! Vergogna! Viva l'Imperatore! Merci à la commune... e Soprintendenza! ------------- "Ho letto da poco quanto è stato scritto dal quel turista deluso da Portoferraio e dall'Elba. Devo purtroppo affiancarmi nella più profonda delusione e nel mio caso imbarazzo e vergogna. Nel fine settimana sono miei ospiti due cari amici provenienti dall'estero. Vogliono andare a vedere questa fantomatica villa di napoleone. Siamo accolti da erbacce e incuria ovunque, il viale alberato pieno di erbacce, le aiuole del parco totalmente incolte, secche e piene di rifiuti. Vado per l'ingresso (cartelli mezzi arrugginiti) e trovo tre persone in accorato colloquio sul cosa fare da mangiare e mi dicono che il biglietto me lo farebbero anche ma che chiude tutto tra poco (sono le 12.00) e non vale la pena. Va bene, guardo da fuori, muri crollanti, transenne, poi quattro auto parcheggiate dentro il parco (dei custodi). Passiamo dal boschetto laterale che faceva parte dei giardini dietro la villa e di lì la vegogna più nera, tutto in completo abbandono, mucchi di macerie, baracche di ferro, gli antichi vialetti del parco disegnato da un architetto di allora totalmente persi, le statue e le panchine trafugate. Addentrandoci troviamo la scoperta più sconvolgente, la fontana e il palchetto davanti totalmente sommersi dai rovi mentre la costruzione retrostante la villa perfettamente abitata con panni stesi al sole, gente che canta, ho contato almeno quattro famiglie che allegramente si preparavano al pranzo, con radio, televisione, antenne paraboliche montate sui muri della residenza napoleonica, ecc... Cioè, fatemi capire, vengono pagate quattro famiglie per fare i custodi dellla villa napoleonica e questi lasciano tutto in così completo abbandono? Ed il Comune che dice? e la soprintendenza che dice? Ma è reato lo sapete? E' reato, sia di chi usa un bene pubblico per i se e reato di chi lo permette... Ciliegina sulla torta finale mentre nella mia vergogna di italiano e nello sconcerto degli ospiti ci appropinquiamo alla uscita veniamo accolti dagli urli di uno degli inquilini della villa che probabilmente non voleva che fosse scoperta la sua bellissima e prestigiosa abitazione. In una lingua che a tratti capisco veniamo minacciati di allontanarci velocemente sennò 'passavamo un guaio'. Preoccupati per le urla comunque ci allontaniamo. Breve nota, naturalmente eravamo in vacanza, e naturalmente abbiamo fatto delle belle foto, dei panni stesi, delle parabole, delle auto private, del cantiere edile senza cartelli.... Vorrei poter spiegare qualcosa ai miei ospiti di cosa hanno visto, magari giustificarmi dicendo che quelli erano dei poveri sfrattati che il comune ha messo lì per dargli un tetto, oppure chessò magari sono studiosi a cui la soprintendenza ha concesso privata abitazione nei luoghi di studio... datemi un alibi..." :bad: Povero Napoleone!
... Toggle this metabox.
EQUILIBRIO da EQUILIBRIO pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 17:39
Per messaggio 10389 il mio non voleva essere un alibi, ne ho la presunzione di insegnare ad altri ma se proprio vogliamo quanti ieri sera in paese hanno chiuso le loro attività per quanto accaduto? Ritengo che per il rispetto dei genitori e del ragazzo anche i toni delle critiche potrebbero essere più bassi. E ripeto sono convinto che i Capoliveresi tutti sapranno accoglierlo come dovuto al momento opportuno. Chiudo perche adesso è l'ora del silenzio.
... Toggle this metabox.
ForninoRacing da ForninoRacing pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 17:13
[SIZE=2]Sentite condoglianze a tutta la famiglia di Ruben Plattner scomparso nel tragico incidente.Anche se non ci si conosceva personalmente siamo vicini al dolore della famiglia.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
UN PADRE X RUBEN CHE CI HA LASCIATO da UN PADRE X RUBEN CHE CI HA LASCIATO pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 16:53
Propio ieri mi è capitato di leggere sul cellulare dei miei figli un sms,che annunciava in tempo reale,come un tam tam la morte di quello sfortunato giovane; mi piace riportare quelle poche ma estramente significative righe che credo mostrino una gioventu' estremamente sensibile e ricca di valori,con la speranza che possano alleviare il dolore della famiglia: "Avevamo l'angelo piu bello ma il cielo l'ha rivoluto indietro troppo presto e stasera se guardate il cielo una nuova stella brillerà più splendente delle altre. E come è infinito il brillare di quella stella anche il tuo ricordo rimarra' sempre inciso in noi. Ciao Ruben.Un giorno ci rincontreremo lassù e nessuno potrà più dividerci.Addio Stellina." Angeli Marcello
... Toggle this metabox.
La vedetta da La vedetta pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 16:45
Guardate che Lido di Capoliveri sarà almeno trentanni che oramai è terra di conquista, e luogo dove la parola legalità non solo non esiste, ma non ne si conosce il significato. Prima di tutto è sempre stato abbandonato dalle istituzioni, pensate che il Comune non ha mai messo a Lido neanche un lampione, ora forse dicono che metteranno addirittura l'illuminazione, una delle migliori spiagge dell'isola che nel 2010 avrà finalmente l'illuminazione roba da fantascienza. Quindi non vi meravigliate per quello che succede, non è colpa dei duellanti pistoleri che si affrontano ogni anno in duelli da handicappati mentali, ma è colpa dell'amministrazione che non fa nulla perchè queste cose puntualmente non accadino. Basterebbe delle regole chiare ad inizio stagione, incontrare i pistoleri e far capire loro che sulla spiaggia c'è lavoro per tutti e per il quieto vivere (soprattutto dei clienti) è obbligatorio andare TUTTI d'accordo, pena il ritiro delle licenze (nel caso ce ne fosse di regolari). Questa è la realtà al Lido di Capoliveri terra di frontiera e di conquista abbandonata da tutti, tranne dalle guardie quando al palazzo si decide di far cassa. Saluti P.S. bisogna che coso li, un mi ricordo il nome ci dica cosa è successo a l'innamorata, a questo punto siamo tutti curiosi di sapello.
... Toggle this metabox.
X FESTA INNAMORATA da X FESTA INNAMORATA pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 16:30
I FIGURANTI DI CAPOLIVERI (PRECISO NON TUTTI) ALCUNI (E SANNO A CHI MI RIFERSCO) QUESTA MATTINA AVEVANO GIA' MESSO LE FOTO DEI LORO FIGLI SU FACEBOOCK. "COM'E' BELLA" CITAVANO. CHE CA..O GLI FREGAVA SE RUBENS ERA MORTO. PER LORO BASTA EPORRE I PROPRI FIGLI COME MERCE. VERGOGNA........... :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
remember da remember pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 15:47
Caro scoglio-nato, rinviare la manifestazione di una settimana era possibile? Oppure c'era la lotteria Italia che non lo permetteva? Sky? fatemi il piacere...... Scommetto che se pioveva...... veniva rinviata? poi.... sul sito, o meglio sui siti ufficiali del comune di capoliveri nessuna parola di cordoglio. Niente di niente. Così come in quello del comune di Porto Azzurro. Dalla costa dei barbari, solo per domandare
... Toggle this metabox.
FIGURE di ME@@A da FIGURE di ME@@A pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 15:11
LIDO di CAPOLIVERI Che vergogna arrivare alle mani, ciò succede quando l'ignoranza e la prepotenza prendono il sopravvento. A Capoliveri si è "ragionato" spesso con le mani e la pennata...altri tempi... Ora le persone studiano e dovrebbero essere più civili e colte, invece ci facciamo riconoscere anche dai turisti...poveri a noi !!! 😀 😎
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA da POLISPORTIVA pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 14:35
DOMENICA 26 LUGLIO RADUNO ORE 18.00 RIO ELBA,PARTENZA RAGAZZI 18.30,PARTENZA ADULTI 19.00
... Toggle this metabox.
adolescente da adolescente pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 14:25
sono un ragazzo di appena vent'anni e passo l'estate in motorino... quello che è successo a ruben è sicuramente uno degli episodi più orribili degli ultimi anni... io non lo conoscevo molto, solo di vista, ma ieri sera potevo andare a ballare ma non l'ho fatto. non avevo lo spirito adatto. ecco certe cose le capisco io che sono piccolo e mi domando come hanno fatto certi adulti ieri sera a partecipare alla festa dell'innamorata? in futuro se avrò figli inzenierò loro prima di tutto il rispetto e quando certe cose si possono fare e quando dobbiamo farne a meno...
... Toggle this metabox.
SENTITE QUESTA... da SENTITE QUESTA... pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 14:13
COPIA - INCOLLA DA RIOBLOG... "IL TIRRENO FA UNO SCOOP: PRIMO CASO AL MONDO DI ELOGI PREVENTIVI. Questa mattina il Tirreno lancia la notizia, con tanto di intervista al sindaco Bosi, sulla bellezza e la funzionalità della nuova fontana. Il sindaco è soddisfatto della sua bellezza (in tono con lo stile del paese) e della sua perfetta funzionalità. Ma la cosa esilarante è che: LA FONTANA NON E' ANCORA STATA MESSA!!!! Primo caso al mondo di elogi e compiacenza preventiva. Immagino che tutti vorrebbero un servizio stampa così"... BOIA, DE'... ma Bosi, dopo internet, ora va all'assalto anche della CARTA STAMPATA?!? comunque, complimenti agli AMICI DEL COCCOLONSU' mi raccomando, TENETECI INFORMATI... perchè de', alla piaggia c'è solo stampa di regime, stile PRAVDA ala rovescia...!
... Toggle this metabox.
Pazzi?? da Pazzi?? pubblicato il 15 Luglio 2009 alle 13:57
Veramente il caldo prende alla testa.... C'è una tragedia e ugualmente si festeggia. Al contrario di quanto pensavo ieri, oggi dico era meglio rinunciare o limitarsi allo svolgimento presso l'Innamorata. Ma mi sconvolgono anche i fatti di Lido ed il lancio di sfide rusticane con tanto di nome e cognome. Siamo nel 2009 ed in un paese civile, invito i Carabinieri a voler verificare quanto accaduto e provvedere in merito. Viviamo di turismo e le prepotenze, le minacce e peggio ancora la violenza sono da condannare e perseguire. Caro Sindaco, vorremmo sentire anche la Sua presenza, guardi io sono dalla sua parte non fraintenda, questo non esclude aspettative. Alcuni avvenimenti sono preoccupanti sul serio. Mi spiace scriverlo, farlo sottindende qualcosa, eppure i principi, i valori, il rispetto, l'etica, non meno l'attaccamento ai nostri ragazzi deve prevalere e sentirsi fortemente!!!!! In gioco ci sono l'oggi, il domani, la civiltà.
... Toggle this metabox.